Autore Topic: La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili  (Letto 45921 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #45 il: Gennaio 01, 2015, 09:00:40 am »
Già...Aggiungendo che c'è la regola non scritta che per le bambine femmine non esiste punizione fisica (schiaffi, ecc.) qualsiasi sia la gravità di quello che combinano,

Queste sono invenzioni.
Conosco abbastanza padri, madri che picchiano o maltrattano psicologicamente le figlie. Anche mio padre ci picchiava con la cinghia se non scrivevamo bene i compiti. (eravamo in scuola elementare). E non era per nulla un padre aggressivo. Cosi fanno tutti.
Ma non serve a nulla. Ti rende al massimo più cattiva non di certo migliore.

Fattemi capire, se il maschiopentitismo è un diffetto perché le donne dovrebbere invece pentirsi di esssere donne? Se è un difetto lo è per tutti.

Donne che solidarizzano con gli uomini contro alcuni vantaggi femminili ci sono tantissime, molte ricordate proprio in questo forum, solo che il vittimismo non ha sesso.





Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #46 il: Gennaio 01, 2015, 12:44:51 pm »
Molte donne di aspetto molto piacevole che erano accompagnate da uomini "diversamente piacenti" solo che...avevano un sacco di soldi!

1. Il fatto che non erano belli non significa che erano ricchi
2. se stavano con loro solo perché erano ricchi allora sii contento che non stavano con te solo per i soldi

Citazione
Come la mettono adesso le femminucce che frequentano il forum?
Per non parlare della mia storia personale che ricalca esattamente il cliché sopra descritto...con io che sono nella parte di quello che non ha i soldi...

La tua storia personale?! Se tu riesci vincere la casa dopo la separazione stai comunque molto meglio del  mio marito.

Lui è tra quelli padri separati che dopo il divorzio hanno perso tutta la casa dove stavano ed è obbligato di pagare mensilmente il mutuo rimasto alla sua ex.

Per quelli che pensano che le donne si mettono solo con gli uomini ricchi vi auguro di essere ricchi come lui. 


Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #47 il: Gennaio 01, 2015, 12:53:37 pm »
Queste sono invenzioni.
Conosco abbastanza padri, madri che picchiano o maltrattano psicologicamente le figlie. Anche mio padre ci picchiava con la cinghia se non scrivevamo bene i compiti. (eravamo in scuola elementare). E non era per nulla un padre aggressivo. Cosi fanno tutti.
Ma non serve a nulla. Ti rende al massimo più cattiva non di certo migliore.

Padri che oggigiorno picchiano le figlie ?
Mosche bianche che, per quanto mi riguarda, neppuro conosco. Ne sento solo parlare.
Diverso è il discorso riguardante al passato (italiano nello specifico); in quel caso sì, pure le femmine le prendevano,* sia dai padri che dalle madri, ma mai quante ne prendevano i maschi.
Io stesso, al pari di molti uomini della mia generazione (non parliamo di quelle precedenti), ho preso tante cinghiate di mia madre - mio padre si limitava ad usare le mani.
Un tempo era così; oggi non più, anche perché si rischierebbe di essere denunciati e arrestati (i padri in primis).


Citazione

Fattemi capire, se il maschiopentitismo è un diffetto perché le donne dovrebbere invece pentirsi di esssere donne? Se è un difetto lo è per tutti.

Eh, be' ? Infatti è un difetto tipicamente maschile, mica femminile...
Le femmine conoscono la "solidarietà di genere"; i maschi no.


Citazione
Donne che solidarizzano con gli uomini contro alcuni vantaggi femminili ci sono tantissime, molte ricordate proprio in questo forum, solo che il vittimismo non ha sesso.

Sì, la "fikasicula" che tanto piace al Marchi  :doh:, la tizia del movimento cinque stelle  :hmm: che non ha fatto altro che rifarsi agli scritti dei "quemmisti", ed altro quattro gatte sul web che dicono di solidarizzare con gli uomini...
Oh, chissà perché, nella vita di tutti i giorni non se ne incontra una di queste tizie.

@@

* Ed infatti le donne di un tempo, oltre a volare molto più basso, erano più educate...
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #48 il: Gennaio 01, 2015, 14:10:33 pm »
Queste sono invenzioni.
Conosco abbastanza padri, madri che picchiano o maltrattano psicologicamente le figlie.
.......


 :doh:

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #49 il: Gennaio 01, 2015, 18:02:10 pm »
Già...Aggiungendo che c'è la regola non scritta che per le bambine femmine non esiste punizione fisica (schiaffi, ecc.)

è chiaro che le punizioni fisiche sono un problema quando non educano ma feriscono il bambino. Il discrimine non è ovviamente definibile per legge o a priori, lo può decidere solo un genitore che vuole bene ai propri figli. Perchè punire e non punire hanno entrambi conseguenze nefaste se non c'è l'amore genitoriale.

Un insegnante di religione mi ha raccontato oggi di una sua alunna che ha denunciato la madre per maltrattamenti. Gli esami medici hanno evidenziato violenze fisiche durate anni, la ragazza è stata tolta alla madre e data in affidamento. Confidava al mio amico che era pentita di aver denunciato la madre, perchè così l'ha persa, ma non se la sentiva di ritirare la denuncia perchè se fossero tornate a vivere insieme la madre avrebbe ricominciato a picchiarla.
È evidente che le punizioni fisiche diventano un problema quando ci sono problemi precedenti, di equilibrio e maturazione psichica.

Ma dobbiamo anche essere realisti: la maggior parte delle mamme (e dei papà) vogliono bene ai loro figli! I maltrattamenti, per fortuna, sono l'anomalia e non la norma.
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Buio

  • Utente
  • *
  • Post: 17
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #50 il: Gennaio 01, 2015, 21:44:53 pm »
Tanto, oramai, sono più o meno tutte uguali...Le hanno talmente pompate e facilitate in tutto, che oramai si credono delle dee scese in terra (basterebbe che vivessero qualche settimana in una società disagiata e non femminista, per rendersi conto di quanto sono inette senza tutti gli aiutini psicologici e pratici che hanno da noi)...
Urca se è vero...
Nella mia famiglia lei era sempre l'esempio da seguire mentre io ero quello che doveva solo imparare da lei...tant'è che quando alla maturità presi un voto più alto del suo non mi parlò per una settimana.
E all'università dopo che io presi la Laurea specialistica lei, che fino a quel momento aveva "solo" la triennale, si dannò per prendere la specialistica ed è da allora che pompa in ogni dove i suoi studi.
Che poi io sono anticompetitivo per eccellenza e non ho MAI detto nulla...
Mah...
1. Il fatto che non erano belli non significa che erano ricchi
2. se stavano con loro solo perché erano ricchi allora sii contento che non stavano con te solo per i soldi
Ma com'è che per portare acqua al tuo mulino arrivi a insinuare il dubbio che io possa aver detto che sono ricchi solo perché accompagnati da belle donne e non belli?
Non ti ha sfiorato la mente che possa aver visto, ad esempio, la loro auto, le loro consumazioni (mai visto un operaio brindare con 2/3 bottiglie di Champagne) e come erano vestiti?
Io non posso essere contento di una società in cui molte donne stanno con qualcuno solo per soldi perché vuol dire che sono automaticamente tagliato fuori.
La tua storia personale?! Se tu riesci vincere la casa dopo la separazione stai comunque molto meglio del  mio marito.

Lui è tra quelli padri separati che dopo il divorzio hanno perso tutta la casa dove stavano ed è obbligato di pagare mensilmente il mutuo rimasto alla sua ex.

Per quelli che pensano che le donne si mettono solo con gli uomini ricchi vi auguro di essere ricchi come lui.
Scusa ma quando senza sapere nulla se non il poco che ho scritto ci si permette di esprimere giudizi mi arrabbio non poco.
Punto 1: non ho vinto alcuna causa di separazione perché non si tratta di giudiziale. Avrei tanto voluto farla  ma economicamente non mi posso permettere un procedimento lungo anni.
Punto 2: non ho ancora concluso nulla perché, tanto per cambiare, ci sono ulteriori intoppi (fosse per me la vicenda sarebbe già terminata). Tanto quello che da mesi sta pagando e che a momenti non ha nemmeno i soldi per le medicine nonostante sia fuori casa sono IO.
Punto 3: ti rendi conto che ci si riduce a dire che per "fortuna" non ci sono figli?! Quella che dovrebbe essere una delle gioie più grandi della vita alla fine, per dei motivi che tutti sappiamo benissimo, diventa una pura questione economica e ci si riduce ad essere "felici" di una mancanza nella vita!
Punto 4: io non so e non mi interessa la condizione economica di tuo marito ma guardati in giro e poi vedi un po' com'è la situazione. Qua si è sempre detto che sono la MAGGIORANZA e NON che sono TUTTE.
Punto 5: anche se inizi un pensiero con il "se" nulla toglie al peso di ciò che dici.

Scusatemi per lo sfogo

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20571
  • Sesso: Maschio
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #51 il: Gennaio 02, 2015, 00:59:07 am »
Citazione da: Buio
Punto 3: ti rendi conto che ci si riduce a dire che per "fortuna" non ci sono figli?! Quella che dovrebbe essere una delle gioie più grandi della vita alla fine, per dei motivi che tutti sappiamo benissimo, diventa una pura questione economica e ci si riduce ad essere "felici" di una mancanza nella vita!
C'è anche il caso frequente della divergenza sull'educazione da dare ai figli: la moglie di solito vede il conformismo come una virtù, e i risultati sono spesso figli con cui non c'è un minimo di comunicazione e che vengono su all'opposto di come si sarebbe voluto.
« Ultima modifica: Gennaio 02, 2015, 15:19:44 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #52 il: Gennaio 02, 2015, 08:13:06 am »

Io non posso essere contento di una società in cui molte donne stanno con qualcuno solo per soldi perché vuol dire che sono automaticamente tagliato fuori.

oh, ma se tu vuoi essere amato per i soldi allora ti auguro di esserlo, poi però non ha senso lamentarsi ceh sei spennato.

Io sono cresciuto con fiabe dove il re si vestiva di povero per essere amato per se stesso non per i soldi.

Citazione
Scusa ma quando senza sapere nulla se non il poco che ho scritto ci si permette di esprimere giudizi mi arrabbio non poco.

Tu invece sai tante cose di me che ti permetti a litigare con me per le ingiustizie che te li hanno fatti altri.


Citazione
Punto 3: ti rendi conto che ci si riduce a dire che per "fortuna" non ci sono figli?! Quella che dovrebbe essere una delle gioie più grandi della vita alla fine, per dei motivi che tutti sappiamo benissimo, diventa una pura questione economica e ci si riduce ad essere "felici" di una mancanza nella vita!


Non ho mai detto che è una cosa fortunata divorziare e non avere figli.

Ho detto solo che sei di certo  (anche tu anche gli altri di qui ) più ricco del mio marito e anche lui dopo la separazione si è trovato una nuova compagna e si è fatta una nuova famiglia.
Anzi erano anche molte altre donne che si sarebbero messi con lui, anche se non aveva né macchina e a 50 anni abitava in un monolocale in affitto.

La mia "nuora" lavora, ha un lavoro fisso il suo"marito" non (e non ha mai lavorato)... quindi un'altra coppia dove lui sicuramente non è stato scelto perché ricco.

Mi hai chiesto indirettamente cosa penso dal ciò che hai visto nel locale dove sei stato...Non è il mio mondo e non vorrei nemmeno se fosse. Non sono impressionata né di champagne né di macchine di lusso.

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #53 il: Gennaio 02, 2015, 09:20:15 am »

Io sono cresciuto con fiabe dove il re si vestiva di povero per essere amato per se stesso non per i soldi.

Come, sei cresciutO???  :blink: Ma allora sei un uomo!  :huh:

Offline Buio

  • Utente
  • *
  • Post: 17
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #54 il: Gennaio 02, 2015, 10:35:16 am »
Io non posso essere contento di una società in cui molte donne stanno con qualcuno solo per soldi perché vuol dire che sono automaticamente tagliato fuori.
oh, ma se tu vuoi essere amato per i soldi allora ti auguro di esserlo, poi però non ha senso lamentarsi ceh sei spennato.
Ma l'italiano lo leggi o rispondi a tua libera interpretazione?
Dimmi di grazia DOVE avresti letto nella frase che hai citato che io vorrei essere amato per i soldi.
Ho scritto che non sono contento di un mondo dove la maggior parte delle donne "amano" per i soldi e NON che io vorrei avere i soldi per essere amato!
Io sono cresciuto con fiabe dove il re si vestiva di povero per essere amato per se stesso non per i soldi.
Delle fiabe che ti hanno accompagnatO nella crescita a me sinceramente interessa ben poco.
Se è per questo ne hanno fatto anche dei film.
Ma appunto...parliamo di fiabe e di film...la realtà è ben diversa.
Tu invece sai tante cose di me che ti permetti a litigare con me per le ingiustizie che te li hanno fatti altri.
Io non so nulla di te e non mi interessa ma rileggi bene cosa è stato scritto nei post precedenti, sei stata tu a parlare della mia vita ed esprimere giudizi.
Non ho mai detto che è una cosa fortunata divorziare e non avere figli.
Ho detto solo che sei di certo  (anche tu anche gli altri di qui ) più ricco del mio marito e anche lui dopo la separazione si è trovato una nuova compagna e si è fatta una nuova famiglia.
Come vedi sei nuovamente TU che esprimi giudizi su di me (e non certo io).
Sinceramente non riesco a capire (e non mi importa) da dove puoi trarre le tue certezze e mi interessa ancor meno "fare la gara" con tuo marito su chi è messo peggio ma permettimi di dirti che quando una persona deve chiedere i soldi in prestito per comprarsi la medicine salvavita e a malapena è riuscito a trovare in prestito un letto e un tetto sotto cui dormire senza andare per strada non vuole certo sentirsi dire che è messo bene perché non ha figli (e questo aspetto si capisce bene quando scrivi: "Lui è tra quelli padri separati che dopo il divorzio hanno perso tutta la casa dove stavano ed è obbligato di pagare mensilmente il mutuo rimasto alla sua ex.")
Anzi erano anche molte altre donne che si sarebbero messi con lui, anche se non aveva né macchina e a 50 abitava in un monolocale in affitto.
Sono contento per lui per quanto riguarda le donne (che sia una questione di età?) ma sono soprattutto contento che almeno lui aveva i soldi per potersi permettere un monolocale in affitto...cosa che io in questo momento posso soltanto sognare.
La mia "nuora" lavora, ha un lavoro fisso il suo"marito" non (e non ha mai lavorato)... quindi un'altra coppia dove lui sicuramente non è stato scelto perché ricco.
E qui torniamo esattamente a quello che ho scritto prima:
Qua si è sempre detto che sono la MAGGIORANZA e NON che sono TUTTE.

Mi hai chiesto indirettamente cosa penso dal ciò che hai visto nel locale dove sei stato...Non è il mio mondo e non vorrei nemmeno se fosse. Non sono impressionata né di champagne né di macchine di lusso.
Io non ti ho chiesto proprio nulla e non ho detto che è il mio mondo...anzi...
Ho solo descritto quanto ho visto senza esserne impressionato, esattamente come te

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20571
  • Sesso: Maschio
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #55 il: Gennaio 02, 2015, 11:19:43 am »
Citazione da: Buio
Delle fiabe che ti hanno accompagnatO nella crescita a me sinceramente interessa ben poco.
Se è per questo ne hanno fatto anche dei film.
Ma appunto...parliamo di fiabe e di film...la realtà è ben diversa.
La realtà della donne è il cinema. L'unico linguaggio per comunicare con loro è quello dei loro sogni.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #56 il: Gennaio 02, 2015, 11:37:41 am »
C'è anche il caso frequente della divergenza sull'educazione da dare ai figli: la moglie di solito vede il conformismo come una virtù, e i risultati sono spesso figli con cui non c'è un minimo di comunicazione e che vengono su all'opposto di come si sarebbe voluto.
Le donne sono ottime per educare una massa di persone che mai si ribellerà ad un sistema furbo come quello politico attuale .Mk ultra e femminismo vanno a braccetto  :lol: !

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20571
  • Sesso: Maschio
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #57 il: Gennaio 02, 2015, 11:42:31 am »
Le donne sono ottime per educare una massa di persone che mai si ribellerà ad un sistema furbo come quello politico attuale .Mk ultra e femminismo vanno a braccetto  :lol: !
:lol: Le donne sono l'MKUltra degli uomini :feminist:
« Ultima modifica: Gennaio 02, 2015, 15:21:08 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #58 il: Gennaio 02, 2015, 12:21:25 pm »
Dimmi di grazia DOVE avresti letto nella frase che hai citato che io vorrei essere amato per i soldi.
Ho scritto che non sono contento di un mondo dove la maggior parte delle donne "amano" per i soldi e NON che io vorrei avere i soldi per essere amato!

è la stessa cosa,
chi ti ama ti ama anche povero, almeno non ti ama per i soldi.

Certo non basta essere povero per essere amato...

Citazione
Delle fiabe che ti hanno accompagnatO nella crescita a me sinceramente interessa ben poco.
Se è per questo ne hanno fatto anche dei film.
Ma appunto...parliamo di fiabe e di film...la realtà è ben diversa.

Le fiabe ci insegnano l'ordine dei valori e l'ordine di valori di una generazione si legge dalle fiabe e film che guarda. :dry:


Citazione
Sinceramente non riesco a capire (e non mi importa) da dove puoi trarre le tue certezze e mi interessa ancor meno "fare la gara" con tuo marito su chi è messo peggio

Anche a me interessa poco la tua situazione personale, parlavo di casi di uomini dopo divorzio.
Non parlo solo con te che è forum, ma anche con quelli che: quando un uomo divorzia e perde la casa e figli (se è fortunato di averli) è da incoraggiare.
Invece quando si trova una donna che li vuole bene  allora lo stesso uomo è sicuramente è un pollo da spennare e la donna sta con lui sicuramente solo per i soldi.

Citazione
non vuole certo sentirsi dire che è messo bene perché non ha figli (e questo aspetto si capisce bene quando scrivi: "Lui è tra quelli padri separati che dopo il divorzio hanno perso tutta la casa dove stavano ed è obbligato di pagare mensilmente il mutuo rimasto alla sua ex.")

Hai capito Roma per toma. Io auguro a tutti voi che diventiate padri. E sempre bello avere bimbi, anche se si divorzia, sono una consolazione.

Offline Buio

  • Utente
  • *
  • Post: 17
Re:La prova che esistono ancora donne intelligenti e responsabili
« Risposta #59 il: Gennaio 02, 2015, 14:29:12 pm »
Dimmi di grazia DOVE avresti letto nella frase che hai citato che io vorrei essere amato per i soldi.
Ho scritto che non sono contento di un mondo dove la maggior parte delle donne "amano" per i soldi e NON che io vorrei avere i soldi per essere amato!
è la stessa cosa,
chi ti ama ti ama anche povero, almeno non ti ama per i soldi.
Come come come???
In pratica per te sarebbe la stessa cosa dire:
non sono contento di un mondo dove la maggior parte delle donne "amano" per i soldi
O dire:
vorrei essere amato per i soldi che potrei avere
?!
Ma per favore...l'italiano non è un'opinione.
parlo solo con te che è forum, ma anche con quelli che: quando un uomo divorzia e perde la casa e figli (se è fortunato di averli) è da incoraggiare.
Invece quando si trova una donna che li vuole bene  allora lo stesso uomo è sicuramente è un pollo da spennare e la donna sta con lui sicuramente solo per i soldi.
Nonono...
Il discorso è MOLTO diverso.
Il fatto è che quando una coppia con figli, a "parità" di amore genitoriale ed a parità di tempo che possono dedicare loro, l'uomo è il pollo da spennare.
"Guarda caso" nella quasi totalità dei casi:
- i figli vengono assegnati alla donna;
- la casa viene assegnata alla donna;
- il mutuo (quando c'è) lo deve pagare l'uomo;
- il mantenimento, ovviamente, lo paga l'uomo per permettere alla ex di mantenere le stesse condizioni di vita avute nel corso del matrimonio. Peccato che a nessuno interessano le condizioni di vita dell'ex marito e padre dei figli! Non si contano più i casi in cui l'assegno che l'uomo è costretto a versare è di poco inferiore, pari o addirittura superiore al proprio reddito mensile!
Quanti uomini vivono nelle proprie auto, quanti dormono nei dormitori comunali, quanti per strada...quanti sono spinti al suicidio da questa situazione!
Allora le case per i padri separati che in questi ultimi anni sono sorte in varie parti d'Italia sono una invenzione?
Ma partiamo dal presupposto che tutte le donne sono "brave & buone" vero?
Allora i dati sulle denunce infondate sono tutta un'invenzione?
In Italia l’80% della gravissima accusa di pedofilia riguarda papà separati, poi risultanti innocenti nel 92,4% dei casi! Per non parlare delle false denunce di abuso sessuale!
Ti consiglio di leggere un articolo tra i tanti:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/18/separazioni-conflittuali-a-perdere-e-sempre-il-padre/848367/
hai capito Roma per toma
Nono guarda...io ho capito benissimo.
Ed ho anche capito che a volte è più facile fingere di non capire.
Io auguro a tutti voi che diventiate padri. E sempre bello avere bimbi, anche se si divorzia, sono una consolazione.
Formare una famiglia con bimbi sarebbe stato il mio sogno, lo scopo di una vita.
Ma adesso ho capito che probabilmente è meglio lasciar perdere perché al giorno d'oggi rappresenta un azzardo dato che da un giorno all'altro si può essere sbattuti fuori casa, pieno di debiti e magari pure con una falsa accusa...e io non sono mai stato fortunato.
Se questo è il gioco tenetevi il pallone, io mi tiro fuori.