Autore Topic: Papa Francesco il rivoluzionario donnista  (Letto 68318 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #195 il: Settembre 17, 2015, 12:49:07 pm »
A riecco le minchiate quotidiane di madame Bergoglio:


Citazione
Papa: «No a luoghi comuni sulla donna tentatrice»

Esistono molti luoghi comuni, alcuni anche offensivi, sulla donna tentatrice», «invece c'è spazio per una teologia della donna che sia all'altezza di questa generazione di Dio». Lo ha detto Papa Francesco durante l’udienza in piazza San Pietro davanti a oltre 25 mila persone, dopo aver affermato che «la donna, ogni donna, porta una segreta e speciale benedizione per la difesa della sua creatura dal maligno, come la donna dell'Apocalisse che corre a difendere il figlio dal drago e lo protegge». «La misericordiosa protezione di Dio nei confronti dell'uomo e della donna, in ogni caso, non viene mai meno per entrambi - ha detto ancora il Papa nella sua catechesi sulla famiglia e sul ruolo dell'uomo e della donna nel mondo - Il mondo creato è affidato all'uomo e alla donna: quello che accade tra loro dà l'impronta a tutto».

Le parole del Papa insistono sul valore della famiglia. «Una nuova alleanza della famiglia, dell'uomo e della donna, diventa non solo necessaria ma strategica per l'emancipazione dei popoli dalla colonizzazione del denaro - ha sottolineato ancora Bergoglio- Questa alleanza deve ritornare a orientare la politica, l'economia, la convivenza civile». E' l'esortazione di Papa Francesco, durante l'udienza generale in piazza San Pietro. Il Papa - citando l'Incontro mondiale delle famiglie a Philadelphia negli Usa a fine settembre e il Sinodo dei vescovi sulla famiglia in Vaticano nel mese di ottobre - ricorda che «siamo alla vigilia di eventi belli e impegnativi che sono direttamente legati al grande tema della famiglia e del matrimonio, che hanno un respiro mondiale che corrisponde alla dimensione universale del Cristianesimo ma anche alla portata universale di questa comunità umana fondamentale, insostituibile, che è appunto la famiglia».

http://www.corriere.it/cronache/15_settembre_16/papa-no-luoghi-comuni-donna-tentatrice-c18ede88-5c50-11e5-83f0-40cbe9ec401d.shtml?refresh_ce-cp


 :doh:

A questo punto è chiaro che il Papa donnista è convinto che i problemi del matrimonio, della famiglia e della Chiesa siano colpe imputabili al maschile che si possono risolvere, in qualche modo, puntando ed investendo sulle dddonne. Ecco perchè ha deciso di cancellare con un colpo di spugna tutti i crimini commessi dal sesso femminile (in primis decenni di aborti indiscriminati).
Di questo passo il futuro della Chiesa Cattolica sarà una via di mezzo tra un centro sociale ed un consultorio femminista.  :lol:
« Ultima modifica: Settembre 17, 2015, 13:02:51 pm da -Alberto86- »

Offline ReYkY

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1015
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #196 il: Settembre 17, 2015, 13:19:33 pm »
Chieda al suo Dio perché ci ha donato il testosterone.

Mo diventiamo tutti gay, dai, così nessuna ci "tenta".

Offline Sardus_Pater

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2821
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #197 il: Settembre 17, 2015, 13:54:45 pm »
Il pa(p)pa ha parlato anche delle povere donne indifese costrette a prostituirsi, come se sia la norma e non, dati alla mano, l'eccezione.
Il femminismo è l'oppio delle donne.

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #199 il: Settembre 17, 2015, 16:35:14 pm »
Il pa(p)pa ha parlato anche delle povere donne indifese costrette a prostituirsi...

Bhè certo, mica poteva mancare... :doh:



Citazione da: Sardus_Pater
..come se sia la norma e non, dati alla mano, l'eccezione...

Bhè, a mio avviso, le donne che si prostituiscono sono più di quelle che si possa pensare, seppur non lo facciano su una tangenziale o in un casa chiusa come è nell'immaginario collettivo. Il punto è che lo fanno di propria volontà e non perchè costrette da qualcuno.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #200 il: Settembre 17, 2015, 20:14:18 pm »
Si, questo papa sembra un clown, ma maligno. Non fa affatto ridere :hmm:

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20604
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #201 il: Settembre 17, 2015, 20:57:21 pm »
Con gli aborti che ci sono, le creature vanno ormai difese anche dalle madri.
Paolo VI aveva parlato di "autodistruzione della Chiesa": aveva visto giusto. Molti, preti e laici, non sono più cattolici nemmeno a parole ma servono gli interessi del mondo. La cosa è talmente palese che non rivelo nulla. :lol:
« Ultima modifica: Settembre 17, 2015, 21:19:35 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline krool

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1415
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #202 il: Settembre 21, 2015, 10:56:23 am »
Aridatece Ratzinger :( chissà cosa ne pensa lui di tutto ciò.

Offline Sardus_Pater

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2821
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #203 il: Settembre 21, 2015, 11:16:16 am »
Ratzinger era un "tecnico", fine disquisitore dottrinale e dai fermi principi. Non lo amavo, ma ora lo rimpiango, sempre meglio di Piacione I.
Secondo me, è stato "fatto fuori".
Il femminismo è l'oppio delle donne.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20604
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #204 il: Settembre 21, 2015, 12:33:49 pm »
Ratzinger era un "tecnico", fine disquisitore dottrinale e dai fermi principi. Non lo amavo, ma ora lo rimpiango, sempre meglio di Piacione I.
Secondo me, è stato "fatto fuori".
Così Sputniknews, che parlava di possibili ricatti.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline freethinker

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 822
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #205 il: Settembre 27, 2015, 09:26:35 am »
Si, questo papa sembra un clown, ma maligno. Non fa affatto ridere :hmm:
Francamente, credo che parli troppo e troppo a ruota libera; un Papa dovrebbe essere un punto di riferimento, saggio e ponderato, per tutti quelli che lo ascoltano. Se riporta le farneticazioni donniste del mainstream, è molto meglio che taccia :sick:
Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety deserve neither liberty nor safety.
Benjamin Franklin, Historical Review of Pennsylvania, 1759

Offline giacca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 581
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #206 il: Settembre 27, 2015, 10:12:27 am »
Così Sputniknews, che parlava di possibili ricatti.
Luciani (Giovanni Paolo I) l'hanno tolto di mezzo. Di Ratzinger non ho rimpianti proprio.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20604
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #207 il: Settembre 27, 2015, 13:37:11 pm »
Francamente, credo che parli troppo e troppo a ruota libera; un Papa dovrebbe essere un punto di riferimento, saggio e ponderato, per tutti quelli che lo ascoltano. Se riporta le farneticazioni donniste del mainstream, è molto meglio che taccia :sick:
Molte sue uscite sono indifendibili, e appaiono in contrasto con la fede cattolica ("il proselitismo è una solenne sciocchezza", "non esiste un Dio cattolico"). La controversa intervista di Scalfari è stata ritirata dal sito della Santa Sede.
« Ultima modifica: Settembre 28, 2015, 01:11:51 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #208 il: Settembre 27, 2015, 21:12:19 pm »
Citazione
Per il Papa l'America è donna

A Philadelphia il Pontefice chiede più responsabilità per "religiose e laiche". E aiuti "alle coppie e ai loro figli"

È stato accolto all'aeroporto di Philadelphia con la colonna sonora di Rocky Balboa; forse un chiaro invito per Papa Francesco a indossare i guantoni e a sferrare qualche cazzotto pontificio, durante uno dei suoi ultimi discorsi pronunciati su suolo statunitense, prima di far ritorno in Vaticano.
In effetti una piccola sberla a distanza Bergoglio l'ha già rifilata ieri ad alcuni vecchi curiali ma anche all'episcopato più chiuso che non ammette invasioni di campo da parte di laici e di donne: «Il futuro della Chiesa, in una società che cambia rapidamente - ha detto il Papa nella messa con il clero nella cattedrale dei santi Pietro e Paolo - esige fin d'ora una partecipazione dei laici molto più attiva. Questo in modo particolare significa stimare l'immenso contributo che le donne, laiche e religiose, hanno dato e continuano a dare alla vita delle nostre comunità». Un messaggio chiarissimo in perfetta linea con la riforma che Francesco sta cercando di attuare in Vaticano e che prevede infatti la nascita, entro brevissimo tempo, di una nuova Congregazione dedicata a laici e famiglia.
Il clou della visita del Papa a Philadelphia però è stato questa notte, durante il grande incontro mondiale delle famiglie e la veglia di preghiera al Benjamin Franklin Parkway (dove si sono esibiti per il Papa anche Andrea Bocelli ed Aretha Franklin) e nel corso dell'incontro per la libertà religiosa con la comunità ispanica e altri migranti nell'«Independence Mall». Ancora una volta il Pontefice ha toccato quei temi che, ribaditi già alla Casa Bianca, al Congresso e all'Assemblea generale dell'Onu, hanno permesso al Papa di trasformare i dibattiti americani sulla libertà di religione in una questione che sembra finalmente aver messo d'accordo sia la destra che la sinistra americana. Non è un caso che Francesco abbia ricevuto, ogni giorno, l'ovazione dei media a stelle e strisce e sia stato applaudito da entrambi gli schieramenti politici, repubblicani e democratici: da un lato il partito dell'elefantino ha esultato per le parole del Papa in difesa della vita con la citazione di Dorothy Day, la pasionaria cattolica che si pentì dell'aborto e per la visita a sorpresa di Francesco alle suore che sono in causa con il Governo americano per via della riforma sanitaria, dall'altro il partito dell'asinello soddisfatto per i discorsi del Papa su cambiamenti climatici (con un plauso di Bergoglio al presidente Obama), pena di morte e immigrazione.
In questo ultimo giorno a Philadelphia però l'attenzione del Papa si concentrerà principalmente sul tema infuocato della famiglia, argomento su cui si confronterà l'episcopato mondiale in Vaticano con il prossimo Sinodo di ottobre: «Durante questi giorni - ha chiesto Francesco al clero americano (in realtà un po' distratto dalla voglia di immortalare il momento con i telefonini) - vi chiederei in modo speciale di riflettere sul nostro servizio alle famiglie, alle coppie che si preparano al matrimonio e ai nostri giovani. So che nelle vostre Chiese particolari - ha proseguito Bergoglio - si sta facendo tanto per rispondere alle necessità delle famiglie e sostenerle nel loro cammino di fede. Vi chiedo di pregare ferventemente per esse, come pure per le decisioni del prossimo Sinodo sulla famiglia».
Già nell'ultimo appuntamento del suo viaggio cubano, Francesco, aveva fatto un accenno a questo tema, anticipando il senso dei suoi discorsi di Philadalphia: durante l'incontro con le famiglie a Santiago di Cuba, il Pontefice, aveva ricordato: «La famiglia perfetta non esiste, ma non bisogna dimenticare che le famiglie non sono un problema, sono prima di tutto un'opportunità. Non bisogna aver paura delle discussioni, a me fanno più paura i matrimoni che mi dicono di non aver mai avuto una discussione».

http://www.ilgiornale.it/news/politica/papa-lamerica-donna-famiglia-resta-centro-1175993.html

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9764
  • Sesso: Maschio
Re:Papa Francesco il rivoluzionario donnista
« Risposta #209 il: Settembre 28, 2015, 00:32:00 am »
Citazione
Per il Papa l'America è donna

Sempre più ridicolo.

«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.