Autore Topic: Chiesa vs donne  (Letto 59066 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #315 il: Dicembre 30, 2012, 16:57:53 pm »
Scusate l'off topic ma PARLANDO DI FATTI SERI...

Per me Don Corsi avrà sbagliato nei toni ma mi pare che abbia ragione :

Io Vi chiedo e cercate di rispondermi obiettivamente :

1)Se una persona va in giro per la stazione di Milano o di Roma con attaccato sui vestiti banconote da 100 euro e qualche persona glieli ruba , certamente la persona che ha sbagliato è chi ha commesso il furto , perchè non c'è nessuna legge che vieti ad un uomo di andare in giro con banconote da 100 euro attaccate sui vestiti , ma vi sembra un comportamento consapevole e maturo ?


Concordo.

Con questa parte.

Dirò di più.

Avevo un amico che, in moto mi dava del fifone perché io, anche se un semaforo era verde, prima di passare a manetta, controllo che gli altri rispettino il rosso.
Lui, no.
Era un suo diritto.
Ma io ci sono ancora e lui no.
Vnd [nick collettivo].

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #316 il: Dicembre 30, 2012, 17:08:56 pm »
vi sta  un doppione chiedo venia


Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #317 il: Dicembre 30, 2012, 17:10:13 pm »
A volte mi chiedo cosa avrei fatto io se fossi vissuto in quel periodo .


Anche io me lo chiedo.
Bisogna anche vedere chi eri, cosa facevi, cosa leggevi, che mestiere facevi, quanti anni avevi ma,soprattutto, di dov'eri e a quale classe sociale appartenevi.
Ai tempi esisteva ancora la nobiltà.


Vnd [nick collettivo].

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #318 il: Dicembre 30, 2012, 17:11:44 pm »


a quanto sempra  non moti conoscete quella che si chiama Resistenza Tricolore, quella fatta dagi militari,coì per inizare vi conseìiglierei di leggere


Beccato.

Vero. Rimedio subito.

Vnd [nick collettivo].

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #319 il: Dicembre 30, 2012, 17:14:44 pm »
Mio nonno combattè nelle Brigate Garibaldi.
...................................





ti racconto questa.

a  persone a me vicine arrivò la cartolina di precetto di presentarsi ad Augusta con gli inglesi già a Catania, e la Marina ormai nel pallone.
cosa dovevano fare?
pensarono a se stessi, non li condanno ne li glorifico.

ma ritornando alla Marina, ricevettero l'ordine del Re di consegnarsi (vuol dire arrendersi) e presentarsi  Malta, cosa dovevano fare?

allora sotto ogni divisa ci sta  un uomo.
ed un uomo è attraversato da tutti i sentimenti dall'amore all'odio. ma devono sottostare al dovere. ma anche da quella storia abbiamo appreso il diritto dovere di rifiutare  l'ordine qualora questi sia manifestamente illegittimo e contario al diritto umanitario internazionale

a quanto sembra  non moti conoscete quella che si chiama Resistenza Tricolore, quella fatta dai militari,così per iniziare vi consiglierei di leggere


Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #320 il: Dicembre 30, 2012, 17:18:15 pm »
A Torino la battaglia durò qualche giorno.
Pare che i tedeschi volessero distruggere le fabbriche...

A meno che i partigiani non si limitassero a sparare ai piccioni ma non mi risulta...

credi veramente che uomini armati di fucili possano sconfiggere un esercito armato di cannoni tanks, aerei ( anche se oramai pochini) ?
Come mai nell'inverno del 44 le formazioni partigiane dovvettero sciogliersi, stante l'impossibilità allealta di sfondare la linea gotica ?
I tedeschi era alle strette con gli angloamericani e coi russi a est.
altrimenti sarebbero ancora qui

la liberazione di Torino avvenne il 25 aprile, con gli angloamericani che dilagavano nella pianura padana.
Va ricordato che il gen Schlemmer, con una colonna di circa 30000 uomini, proveniente da Cuneo, si arrese ad un ufficiale alleato
Ripeto, non inventiamoci vittorie che non abbiamo avuto.
L'Italia ha perso la 2 G.M. , e come nazione perdente, ha affrontato la conferenza di pace di parigi

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6723
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #321 il: Dicembre 30, 2012, 17:20:21 pm »
Scusate l'off topic ma PARLANDO DI FATTI SERI...

Per me Don Corsi avrà sbagliato nei toni ma mi pare che abbia ragione :

Io Vi chiedo e cercate di rispondermi obiettivamente :

1)Se una persona va in giro per la stazione di Milano o di Roma con attaccato sui vestiti banconote da 100 euro e qualche persona glieli ruba , certamente la persona che ha sbagliato è chi ha commesso il furto , perchè non c'è nessuna legge che vieti ad un uomo di andare in giro con banconote da 100 euro attaccate sui vestiti , ma vi sembra un comportamento consapevole e maturo ?
2)Se io interista vado con la mia bandiera nella fossa dei leoni dei milanisti durante il derby Inter-Milan e mi trappano la bandiera (come minimo) certamente i milianisti hanno sbagliato e sono responsabili del reato di violenza e lesioni , ma vi sempre un comportamento consapevole e maturo ?
3)Se un comunista va con una bandiera rossa ad una manifestazione di Forza Nuova e bene che vada gli tirano uno schiaffo , certamente quelli di Forza Nuova hanno commesso il reato di violenza , certo , non esiste nessuna legge che impedisca ad un comunista di andare in giro in quella piazza con la bandiera rossa con la falce ed il martello , ma vi sempre un comportamento consapevole e maturo ?

Ma perchè queste semplici regole (non leggi) di buon senso debbono valere soltanto per noi uomini ?

Dal mio punto di vista la prevenzione è la migliore soluzione possibile che non la repressione dei reati .

Io penso che una donna dotata di senno dovrebbe capire che sa va in giro come una prostituta in orario notturno ed in un quartiere dove c'è delinquenza ci potrebbe essere qualche pericolo per  la sua incolumità .
Certo se subisce violenza sessuale la colpa ed il reato e di chi la violenta , ma il suo comportamento vi sembra consono alla situazione di tempo , di luogo e di persone ?
Possibile mai che vedo nella mia città che molte donne si vestono come delle prostitute anche semplicemente per andare a fare la spesa al supermercato ? Dove è il buon senso ed il buon gusto ?

Sono sicuro che adesso arriverà Ethans o Beta che mi dirà che sono un moralista cattolico...

Il tuo è semplice buon senso. Ma, vedi, il buon senso non vale per le femministe. Per esse vale
solo ciò che è nell'interesse delle donne: FARE IL CAZZO CHE VOGLIONO DOVE VOGLIONO COME VOGLIONO E SENZA SUBIRE ALCUNA CONSEGUENZA. Per raggiungere questo obiettivo occorre
eliminare tutto ciò che si frappone ad esso. Buon senso compreso. Il buon senso si mette di
mezzo contro gli interessi delle donne? Semplice, si elimina il buon senso. In questa direzione
vanno tutti gli strilli del tipo :"le donne devono poter andare dove vogliono vestite come vogliono".
Eliminiamo il buon senso. La religione si mette di mezzo contro gli interessi delle donne dicendo
che l'aborto è omicidio? E come osa farlo? Bene, eliminiamo la religione. E se per il momento non
è possibile si interrompono le funzioni religiose, così le religioni imparano a stare zitte. Del resto,
che zittire tutti coloro che non si accodano al pensiero femminista dominante sia un obiettivo
chiaro e definito non ne fanno più nemmeno mistero le nostre nazicesse. Quello che non hanno
tenuto però in debito conto è il fatto però che - purtroppo per loro - non tutti i maschi sono
disposti a fare i loro zerbini.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #322 il: Dicembre 30, 2012, 17:20:57 pm »
Mio nonno combattè nelle Brigate Garibaldi.
...................................

[/quote ]




ti racconto questa.

a  persone a me vicine arrivò la cartolina di precetto di presentarsi ad Augusta con gli inglesi già a Catania, e la Marina ormai nel pallone.
cosa dovevano fare?
pensarono a se stessi, non li condanno ne li glorifico.

ma ritornando alla Marina, ricevettero l'ordine del Re di consegnarsi (vuol dire arrendersi) e presentarsi  Malta, cosa dovevano fare?

allora sotto ogni divisa ci sta  un uomo.
ed un uomo è attraversato da tutti i sentimenti dall'amore all'odio. ma devono sottostare al dovere. ma anche da quella storia abbiamo appreso il diritto dovere di rifiutare  l'ordine qualora questi sia manifestamente illegittimo e contario al diritto umanitario internazionale

a quanto sembra  non moti conoscete quella che si chiama Resistenza Tricolore, quella fatta dai militari,così per iniziare vi consiglierei di leggere


la vulgata dell'ANPI ha sempre oscurato la resistenza dei militari, che fu la prima, anche per ovvii motivi di capavità militare.
Da ricordare l'eroica figura del colonnello Cordero di Montezemolo , che a Roma, non cedette alle torture ( a palazzo Koch )

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #323 il: Dicembre 30, 2012, 17:22:46 pm »
credi veramente che uomini armati di fucili possano sconfiggere un esercito armato di cannoni tanks, aerei ( anche se oramai pochini) ?
Come mai nell'inverno del 44 le formazioni partigiane dovvettero sciogliersi, stante l'impossibilità allealta di sfondare la linea gotica ?
I tedeschi era alle strette con gli angloamericani e coi russi a est.
altrimenti sarebbero ancora qui

la liberazione di Torino avvenne il 25 aprile, con gli angloamericani che dilagavano nella pianura padana.
Va ricordato che il gen Schlemmer, con una colonna di circa 30000 uomini, proveniente da Cuneo, si arrese ad un ufficiale alleato
Ripeto, non inventiamoci vittorie che non abbiamo avuto.
L'Italia ha perso la 2 G.M. , e come nazione perdente, ha affrontato la conferenza di pace di parigi

secondo la strategia el a tecnica  militare la Resistenza non è stato un grosso evento, ma invece lo fu dal punto di vista storico e politico tanto da potersi annoverare fra le pietre fondanti della Costituzione Repubblicana.

questo è il kernel della Resistenza, ed è un fatto storico autonomo in se, non ricollegabile ad altri eventi nazionali come invece voleva fare il Partito d'Azione che di fatti sparì

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #324 il: Dicembre 30, 2012, 17:25:18 pm »
Citazione
Standarte : La storia dovrebbe appunto servire a non ripetere gli errori del passato , ma francamente , quando vedo che nella Terra Santa per i cristiani , gli ebrei e gli islamici si combatte da oltre 60 anni , allora mi viene da pensare che noi uomini dalla storia non abbiamo proprio imparato nulla !

infatti si dice che la storia è una maestra senza alunni :(

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #325 il: Dicembre 30, 2012, 17:30:49 pm »
secondo la strategia el a tecnica  militare la Resistenza non è stato un grosso evento, ma invece lo fu dal punto di vista storico e politico tanto da potersi annoverare fra le pietre fondanti della Costituzione Repubblicana.

questo è il kernel della Resistenza, ed è un fatto storico autonomo in se, non ricollegabile ad altri eventi nazionali come invece voleva fare il Partito d'Azione che di fatti sparì

vero, ma fu, purtroppo, un fatto minoritario. la verità è che la maggioranza degli italiani galleggiava in una zona grigia, tra la RSI e a Resistenza. Parlo di RSI e Resistenza in buona fede, perchè poi c'erano anche i neri veramente filonazisti e i partigiani che pensavano al 3 tempo rivoluzionario ( v. strage di Porzius , e alcuni esponenti quali Secchhia, ecc ).
Va detto che Togliatti spense gli ardori rivoluzionari dei suoi conscio degli accordi di Yalta e del fatto che, in caso contrario, i partigianio sarebbero stati spazzati via in un baleno ( v. Grecia )

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #326 il: Dicembre 30, 2012, 17:31:03 pm »
Il tuo è semplice buon senso. Ma, vedi, il buon senso non vale per le femministe.

Sono d'accordo con Massimo.
Per questo non parlerei dell'intervista e della domanda fatta al giornalista: "lei è frocio?".

Penso ad un uomo non abituato alle interviste, sotto stress per colpa di queste puttane e per il cazziatone beccato dal vescovo.

Vnd [nick collettivo].

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #327 il: Dicembre 30, 2012, 17:37:14 pm »
Sono d'accordo con Massimo.
Per questo non parlerei dell'intervista e della domanda fatta al giornalista: "lei è frocio?".

Penso ad un uomo non abituato alle interviste, sotto stress per colpa di queste puttane e per il cazziatone beccato dal vescovo.

si, penso anch'io. però non si può cadere su quelle bucce di banana e non si può avvallare il frocio, ecc.
un conto è il linciagio mediatico che sta subendo e le intimidazioni di quel branco di cofani, un altro conto sono state le intemperanze di don Corsi, che deve pendsare , come tutti, alle conseguenze dei propri gesti

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #328 il: Dicembre 30, 2012, 17:42:28 pm »
vero, ma fu, purtroppo, un fatto minoritario. la verità è che la maggioranza degli italiani galleggiava in una zona grigia, tra la RSI e a Resistenza. Parlo di RSI e Resistenza in buona fede, perchè poi c'erano anche i neri veramente filonazisti e i partigiani che pensavano al 3 tempo rivoluzionario ( v. strage di Porzius , e alcuni esponenti quali Secchhia, ecc ).


La stima degli aderenti direttamente o indirettamente alla resistenza la si può fare in proporzione al numero dei renitenti alla leva.
Le famiglie di questi ragazzi, sicuramente appoggiavano i partigiani.


La resistenza è stata diversa nelle varie zone d'Italia.

Dalle parti di mio nonno, ad esempio, uno strascico comprensibile ma illegale come quello del triangolo rosso emiliano, sarebbe stato impensabile.
Nel paese di mio nonno, la spia che vendette la vita di ragazzi cremonesi,  rifugiatisi in montagna (quelli seviziati e sodomizzati dai repubblichini prima di essere uccisi), non fu eliminata.
Lo graziarono ma... si dimenticarono di dirglielo.
Rimase chiuso in casa fino alla fine dei suoi giorni.
Vnd [nick collettivo].

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa vs donne
« Risposta #329 il: Dicembre 30, 2012, 17:44:38 pm »
La stima degli aderenti direttamente o indirettamente alla resistenza la si può fare in proporzione al numero dei renitenti alla leva.
Le famiglie di questi ragazzi, sicuramente appoggiavano i partigiani.


La resistenza è stata diversa nelle varie zone d'Italia.

Dalle parti di mio nonno, ad esempio, uno strascico comprensibile ma illegale come quello del triangolo rosso emiliano, sarebbe stato impensabile.
Nel paese di mio nonno, la spia che vendette la vita di ragazzi cremonesi,  rifugiatisi in montagna (quelli seviziati e sodomizzati dai repubblichini prima di essere uccisi), non fu eliminata.
Lo graziarono ma... si dimenticarono di dirglielo.
Rimase chiuso in casa fino alla fine dei suoi giorni.

in Italia c'è stata una guerra civile e sarebbe bene chiuderla come gli americani hanno chiuso la loro.
Imprenscindibile è non emettere giudizi morali, altrimenti non se ne esce più