Autore Topic: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!  (Letto 3805 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alberto86

  • Visitatore
Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« il: Marzo 09, 2012, 03:12:54 am »
Avete sentito che la isterica Fornero sta pensando di obbligare gli uomini ( e non civilmente "dargli la possibilità") al congedo di paternità in caso di nuovi figli (ovviamente per avvantaggiare nuovamente le donne)?
Altro che la femminista Svezia.....Qui se continua cosi fra poco saremo in una compiuta dittatura legislativa femminista...

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #1 il: Marzo 09, 2012, 09:38:48 am »
Stiamo nelle mani di una classe politica di esaltati. La cosa prima o poi deve finire. Io spero che questo governo cada presto.

Notate anche il silenzio assordante degli uomini di potere, traditori dei padri.

Take the red pill

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #2 il: Marzo 09, 2012, 09:46:16 am »

Con tutto il dramma che sta vivendo questa società nelle separazioni sempre più conflittuali, lo Stato sa proporre solo per gli uomini una ennesima discriminazione. Dopo che abbiamo assistito allo stravolgimento nei tribunali della legge sull'affido condiviso, e davanti a stragi familiari che, invece di far suonare un campanello d'allarme vengono strumentalizzate per accusare ancora una volta gli uomini, incessantemente.

Uno scandalo totale, una vergogna.

Avete per caso sentito qualcuno in questi giorni anche solo osare a collegare le uccisioni in famiglia, praticamente tutte tra separati, e l'ingiustizia delle separazioni?

Nessuno osa. Preferiscono insultarci accusando il cromosoma y.


Take the red pill

Offline Cancellato

  • Affezionato
  • **
  • Post: 980
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #3 il: Marzo 09, 2012, 10:50:15 am »
Notate anche il silenzio assordante degli uomini di potere, traditori dei padri.

Questo è l'inaccettabile !!! Mentre loro hanno tutte le donne politiche coalizzate che non si vergognano di parlare in termini misandrici e discriminatori verso gli uomini, per i nostri soprusi nessun uomo politico osa proferire parola !!! INFAMI RINNEGATI !!!

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #4 il: Marzo 09, 2012, 12:38:39 pm »
Stiamo nelle mani di una classe politica di esaltati. La cosa prima o poi deve finire. Io spero che questo governo cada presto.

Notate anche il silenzio assordante degli uomini di potere, traditori dei padri.



già. questo è il punto critico. che essi stessi si sentano in soggezione verso le donne ?
NO. Non lo credo nel modo più assoluto.
altro che destra e sinistra. perchè, in occidente gli uomini di potere non usano il potere contro il femminismo ?
Rispondiamo a questa domanda e avremo la soluzione della Q.M.

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #5 il: Marzo 10, 2012, 20:22:00 pm »
a dir la verità nell'insieme il clima italiano mi ricorda sempre + 1984 di Orwell o Il Mondo Nuovo di Huxley  :alien:

non solo per la QM, anche per altre faccende che seguo dal punto di vista sindacale
pensate ad esempio alla questione dell'art.18: possibile che non si capisca che piuttosto che una soluzione sola (si/no) è meglio la libertà di scelta? chi vuole il posto garantito si accontenta di un stipendio un po' + basso ma sta tranquillo che non lo licenziano mai, e se la fabbrica chiude ha la cassa integrazione a vita
chi invece ama l'avventura sceglie un lavoro non protetto, guadagna un po' di +, ma sa che da un momento all'altro può restare a casa

oppure i corsi per i Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione sul lavoro: la Conferenza Stato-Regioni ha emanato le norme senza un minimo di analisi: il numero di ore da fare e il rischio non hanno nulla a che fare con l'andamento statistico degli incidenti nei vari luoghi di lavoro. Ci sono settori con alto tasso di incidenti che sono classificati a rischio medio/basso e altri con tasso prossimo allo zero ma classificati a rischio alto. E immaginate un po', in questi secondi la maggioranza dei dipendenti è M o F?
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline yamamax

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1054
  • Sesso: Maschio
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #6 il: Marzo 10, 2012, 21:43:02 pm »
altro che destra e sinistra. perchè, in occidente gli uomini di potere non usano il potere contro il femminismo ?


Forse perchè gli fa comodo per innescare le tristi "guerre fra poveri", cioè mettere sempre più uomini in crisi e in conflitto fra loro....in fondo è un modo probabile per eliminare intralci o cmq tenerli lontani  dalle alte caste di potere. Se sei tutti i giorni stremato a combattere contro i poteri e i privilegi del femminismo hai meno energie  per arrivare in alto . Poi serve anche a tutti i livelli una volta per fermare uno come DSK ci voleva un attentato ... ora è bastata una cameriera da 4 soldi.

Offline Utente cancellato

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2730
    • maschileindividuale -  QM da Sinistra
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #7 il: Marzo 10, 2012, 22:19:28 pm »
oltre alla contrarietà dell'obbligo,  io mi chiedo anche come faranno tecnicamente a farlo il congedo obbligatorio.

nel senso che immagino ci voglia che  entrambi i genitori lavoratori siano  dipendenti a tempo indeterminato.
una condizione non esattamente comune per gli under 40.
Io ho riposto le mie brame nel nulla.
(Stirner , L'Unico e la sua proprietà)
http://maschileindividuale.wordpress.com/

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #8 il: Marzo 12, 2012, 17:41:50 pm »
oltre alla contrarietà dell'obbligo,  io mi chiedo anche come faranno tecnicamente a farlo il congedo obbligatorio.

nel senso che immagino ci voglia che  entrambi i genitori lavoratori siano  dipendenti a tempo indeterminato.
una condizione non esattamente comune per gli under 40.

 :D

e poi dovrebbero introdurre il reato di "mancata comunicazione al datore di lavoro della nascita del figlio"  :w00t:
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Achab

  • Utente
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #9 il: Marzo 13, 2012, 16:09:37 pm »
E' i casi in cui la donna non lavora? La partecipazione femminile al mercato del lavoro in italia è molto bassa, circa il 50% della forza lavoro potenziale femminile. Ci saranno dei padri con la moglie/compagna casalinga che sono obbligati a smettere di lavorare mentre lei è comunque a casa??

Offline Cassiodoro

  • Moderatore
  • Affezionato
  • *****
  • Post: 1264
  • Sesso: Maschio
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #10 il: Marzo 14, 2012, 07:51:36 am »
Citazione da: /
Avete sentito che la ------- Fornero sta pensando di obbligare gli uomini ( e non civilmente "dargli la possibilità") al congedo di paternità in caso di nuovi figli (ovviamente per avvantaggiare nuovamente le donne)?
Generalmente già adesso un neo padre si prende dei giorni di ferie, se dipendente,  in occasione del parto e dell'arrivo a casa della neo madre e neonato.
Che questi giorno siano pagati completamente dal datore di lavoro non sarebbe male.
Che il congedo di paternità sia obbligatorio sono molto favorevole,  in quanto serve anche a togliere un pò di "potere sulle relazioni" alle donne, che si credono uniche detentrici dei veri i profondi valori famigliari.
Avevo visto un servizio alla televisione, se non ricordo male sulla Norvegia, dove il congedo di paternità è obbligatorio, e, naturalmente, facevano vedere tutti questi neo papà felici di occuparsi dei propri figli, e nessuno sembrava così incapace, o impedito, di occuparsi di pappe e pannolini.
« Ultima modifica: Marzo 14, 2012, 08:02:00 am da Cassiodoro »
"Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante" - "Ah sì? E cosa ha capito?" - "Che vola solo chi osa farlo"

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #11 il: Marzo 14, 2012, 12:39:49 pm »

Forse perchè gli fa comodo per innescare le tristi "guerre fra poveri", cioè mettere sempre più uomini in crisi e in conflitto fra loro....in fondo è un modo probabile per eliminare intralci o cmq tenerli lontani  dalle alte caste di potere. Se sei tutti i giorni stremato a combattere contro i poteri e i privilegi del femminismo hai meno energie  per arrivare in alto . Poi serve anche a tutti i livelli una volta per fermare uno come DSK ci voleva un attentato ... ora è bastata una cameriera da 4 soldi.


infatti

Offline Cassiodoro

  • Moderatore
  • Affezionato
  • *****
  • Post: 1264
  • Sesso: Maschio
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #12 il: Marzo 26, 2012, 08:43:48 am »
La situazione attuale:

Dalla legge n.53/2000
Astensione obbligatoria
E' vietato far lavorare le donne in stato di gravidanza: durante i 2 mesi precedenti la data presunta del parto: si deve far riferimento alla data indicata sul certificato medico, anche se vi può essere errore di previsione. Durante i 3 mesi dopo il parto. La disposizione è valida anche per le lavoratrici a domicilio e per le colf. L'astensione obbligatoria post-partum è stata estesa anche al padre lavoratore nel caso in cui l'assistenza della madre al neonato sia diventata impossibile per decesso o grave infermità della madre stessa (Sentenza della Corte Cost. n.1/1987). La nuova norma oltre a recepire detta sentenza, stabilisce il diritto all'astensione obbligatoria per il padre anche nel caso di affidamento esclusivo. Tale disposizione è applicabile anche al padre lavoratore autonomo, per il quale si ipotizza la sostituzione in azienda con lavoratore a tempo determinato.

Astensione facoltativa

Dal 28 marzo 2000 l'astensione facoltativa spetta ad entrambi i genitori, anche congiuntamente fino al compimento degli 8 anni del bambino, per un periodo complessivo di 10 mesi, continuativi o frazionati, mentre ogni genitore non potrà superare i 6 mesi di fruizione (ad es. se la madre fruisce di 6 mesi, il padre ne potrà fruire di 4).

Il padre ha diritto all'astensione facoltativa anche se la madre non ne ha diritto (perché è disoccupata, colf, lavoratrice a domicilio), e se il padre fruisce di tale diritto per un periodo continuativo non inferiore a 3 mesi, il suo limite di 6 mesi diventa di 7 mesi e il limite massimo complessivo di fruizione tra i due genitori diventa di 11 mesi (7 mesi x il padre, e 4 mesi x la madre).

Nel caso di unico genitore il periodo di astensione facoltativa compete per 10 mesi, entro il compimento dell'8° anno del bambino.


"Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante" - "Ah sì? E cosa ha capito?" - "Che vola solo chi osa farlo"

Alberto86

  • Visitatore
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #13 il: Marzo 28, 2012, 04:17:43 am »
Le parole con cui il femminismo continua imperterrito ad imporre e calpestare il genere maschile mi sorprendono ancora:

"DIRITTO ALL'ASTENSIONE OBBLIGATORIA"   :doh: :mad: :muro:

Sono proprio curioso di vedere cosa faranno a Roma i cagnolini della vagina per contrastare questo prossimo schifo femminista(nulla  :rolleyes:) e quale sarà il testo finale della legge con cui obbligheranno(obbligheranno!!!!!  :mad:) gli uomini a non lavorare per avvantaggiare le femmine ed adattare nuovamente la società ai capricci femminili .... :mad: :sick:

E quale norma dovranno inventarsi per obbligare veramente gli uomini ad eseguire questo dictat femminista??? Obbligo di comunicare tempestivamente la nascita di ogni figlio al ministero delle opportunità femministe?????

Poi il prossimo passo sarà piagnucolare per avere un corpo di "polizia rosa" che tuteli solo le donne e che si occupi di imporre tutte le leggi femministe?








 :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:
« Ultima modifica: Marzo 28, 2012, 05:34:15 am da Alberto86 »

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Ipotesi di OBBLIGO al "congedo di paternità"!
« Risposta #14 il: Aprile 02, 2012, 19:42:27 pm »
Le parole con cui il femminismo continua imperterrito ad imporre e calpestare il genere maschile mi sorprendono ancora:

"DIRITTO ALL'ASTENSIONE OBBLIGATORIA"   :doh: :mad: :muro:

Sono proprio curioso di vedere cosa faranno a Roma i cagnolini della vagina per contrastare questo prossimo schifo femminista(nulla  :rolleyes:) e quale sarà il testo finale della legge con cui obbligheranno(obbligheranno!!!!!  :mad:) gli uomini a non lavorare per avvantaggiare le femmine ed adattare nuovamente la società ai capricci femminili .... :mad: :sick:

E quale norma dovranno inventarsi per obbligare veramente gli uomini ad eseguire questo dictat femminista??? Obbligo di comunicare tempestivamente la nascita di ogni figlio al ministero delle opportunità femministe?????

Poi il prossimo passo sarà piagnucolare per avere un corpo di "polizia rosa" che tuteli solo le donne e che si occupi di imporre tutte le leggi femministe?








 :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick: :sick:

MA che roba è ?  :lol: :lol:

Comunque non sono d'accordo.

Il congedo di paternità dovrebbe essere una libera scelta, non un'imposizione :hmm:
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America