Autore Topic: Ospedali con bollino rosa e medicina di genere  (Letto 7097 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline yamamax

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1054
  • Sesso: Maschio
Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« il: Febbraio 01, 2012, 21:21:10 pm »
http://donne.manageritalia.it/ospedali-da-bollino-rosa

Che vuol dire ... che se io mi ammalo "valgo" di meno ?
No perchè l' ospedale vicino a casa mia (Perugia) ha preso 3 bollini rosa, ... cioè se arrivo lì mi mettono nello sgabuzzino del mocio !!!  :w00t: :w00t: :cry: :cry:

Alberto86

  • Visitatore
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #1 il: Febbraio 01, 2012, 22:24:24 pm »
Che schifo...

Osservatorio nazionale sulla salute della donna????? Ma vaffanculo và idiote mentecatte senza briciolo di neuroni...Queste capre dovrebbero vivere in uno stato isolato composto da sole donne non usando nulla di ciò che hanno creato gli uomini( quindi il 99,9% di cio' che ci circonda ed usiamo)...Vorrei proprio vedere cosa ne uscirebbe fuori da una simile società esclusivamente vaginocratica...




Offline Utente cancellato

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2730
    • maschileindividuale -  QM da Sinistra
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #2 il: Febbraio 01, 2012, 23:30:44 pm »
http://donne.manageritalia.it/ospedali-da-bollino-rosa

Che vuol dire ... che se io mi ammalo "valgo" di meno ?
No perchè l' ospedale vicino a casa mia (Perugia) ha preso 3 bollini rosa, ... cioè se arrivo lì mi mettono nello sgabuzzino del mocio !!!  :w00t: :w00t: :cry: :cry:

 i criteri:
http://www.bollinirosa.it/files/Criteri%20di%20valutazione%281%29.pdf
Io ho riposto le mie brame nel nulla.
(Stirner , L'Unico e la sua proprietà)
http://maschileindividuale.wordpress.com/

Offline robmon

  • Utente
  • *
  • Post: 30
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #3 il: Febbraio 02, 2012, 21:03:04 pm »
Bella roba...

Pensare che l'assistenza sanitaria è finanziata con i soldi delle tasse messi in maggior parte da uomini. Per cosa poi? Per essere trattati come malati di serie B.  :sick:

Ma non è tutto.Come se non bastasse da qualche parte si comincia pure a sentir parlare di bugiardini rosa per i farmaci...

Offline in vino veritas

  • Affezionato
  • **
  • Post: 214
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #4 il: Febbraio 02, 2012, 21:13:37 pm »
Non solo genitori  ma anche malati  di serie B? :(

Ricordiamoci che c' è qulcuno(folle) il quale afferma che viviamo in una società maschilista.

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #5 il: Febbraio 03, 2012, 20:22:31 pm »
Non solo genitori  ma anche malati  di serie B? :(
Di certo già siamo esseri viventi di serie B, visto che viviamo in media 5 anni in meno delle donne.

Poi se ci trattano pure come pazienti di serie B, vuol dire che le donne non sono soddisfatte di questo gap e vogliono ampliarlo. Loro sono le principesse cui tutto è dovuto, non possono vivere solo 5 anni in più degli uomini, e che cacchio  :sick:
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Offline Achab

  • Utente
  • *
  • Post: 76
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #6 il: Febbraio 03, 2012, 23:51:50 pm »
Ho la vaga sensazione che nei prossimi anni vedremo ben altro, è solo l'inizio, mancano i soldi e si cercherà di garantire il più possibile cure e servizi sociali invariati alle donne tagliando i nostri (non sarà mai esplicito, c'è sempre l'ipocrisia, sarà "servizio xyz a pagamento per tutti ma con un sussidio per le donne"). Poi forse verrà qualche limitazione del diritto di voto ("voto uguale per tutti ma con un coefficiente per compensare la minore partecipazione delle donne nella società") ecc... Sembrano cose assurde ma solo 20 anni fa lo era anche l'idea che uno potesse rischiare il carcere per aver telefonato una volta di troppo alla ragazza che lo aveva appena lasciato.

Sì siamo cittadini di serie B, e io francamente non ho nessuna speranza, leggere questo forum mi consola perchè mi accorgo di non essere l'unico "matto" ad aver capito cosa sta succedendo, ma non mi illudo che si possa cambiare il corso della storia

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #7 il: Febbraio 04, 2012, 00:24:19 am »
i criteri:
http://www.bollinirosa.it/files/Criteri%20di%20valutazione%281%29.pdf

le solite cagate in burocratichese, che servono a nascondere che ndel prossimo futuro molte prestazioni verranno tagliate

Offline Number10

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1087
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #8 il: Febbraio 04, 2012, 01:12:46 am »
Ormai giocano pure con la salute maschile. Senza parole.
Ex Andrea

Hitler scopre che le femministe copiano il nazismo:


Offline Number10

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1087
  • Sesso: Maschio
Ex Andrea

Hitler scopre che le femministe copiano il nazismo:


Offline in vino veritas

  • Affezionato
  • **
  • Post: 214
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #10 il: Febbraio 04, 2012, 07:17:54 am »
Questa è la  "parità"  che cercano le donne. :mad:

Offline yamamax

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1054
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #11 il: Febbraio 04, 2012, 09:06:23 am »
Questa notizia mi allarma se la collego ad un altro tentativo in atto da parte della Regione di modificare alcuni trattamenti relativi a ricoveri in ospedale, per cercare di contenere i costi assurdi della sanità. Premetto, io lavoro in una struttura ospedaliera privata convenzionata dove per fortuna le persone vengono curate in base alla diagnosi e non per il sesso di appartenenza, cosa normalissima ma che le leggi femministe a quanto pare  vogliono mettere in disparte. Ci sono proposte di legge che vorrebbero prevedere alcuni interventi chirurgici da eseguire in day hospital, quindi senza degenza, cioè ti operano appena ti svegli dall' anestesia .... calcio in c.. e a casa ! Ora il rischio è che per gli uomini verrebbero applicati questi criteri, poi magari per rispettare il "bollino rosa" le donne verrebbero trattate con privilegi non da poco, e questo lo trovo inaccettabile. Spero di sbagliarmi ma questo rischio cominciamo a correrlo.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #12 il: Agosto 06, 2015, 23:52:27 pm »
I soliti scritti rivoltanti di quella piscolabile femminista e parassita della Randone  :sick: :


Citazione
La salute, a quanto pare, non è neutra, ma segue il genere sessuale.
Esistono delle malattie psico-fisiche che colpiscono di più gli uomini ed altre le donne, ed ancora, terapie che si coniugano meglio al maschile ed altre al femminile.
Uomini e donne, senza dubbio, siamo biologicamente differenti, ed evidentemente, ci ammaliamo prima e ci curiamo dopo, con modalità diverse.
Noi donne abbiamo malattie e disagi dovuti al menarca, al parto ed al dopo parto, problematiche psichiche relative alla possibile depressione post-partum ed alla sua risoluzione, ed ancora, problematiche uro-ginecologiche spesso invalidanti e strettamente correlate al concetto di salute sessuale.
Per non parlare poi di disfunzioni sessuali come il vaginismo, la dispareunia e problematiche ginecologiche come la vulvodinia.
Senza dimenticare l'osteoporosi ed il tumore al seno, con le sue variabili chirurgiche, psichiche e di coppia.
Anche l'infertilità viene vissuta e gestita con modalità differenti dall'uomo e dalla donna.
Per questi motivi da diversi anni, ed adesso anche in Italia, si parla di "medicina di genere", una sorta di medicina intelligente che si coniuga agli uomini ed alle donne garantendo la massima attenzione alla differenziazione sessuale, in fase diagnostica e di cura.
Dal 2007, grazie al lavoro svolto dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna, ogni anno vengono premiati con il bollino rosa gli ospedali che sono particolarmente attenti a patologie al femminile.
Il nuovo network è composto da ben 230 ospedali suddivisi in tutta Italia: www.bollinirosa.it
L'attenzione, la competenza e la cura è garantita ed il bollino rosa sta a significare che l'ospedale ha superato tutta una serie di test volti a garantire la massima efficacia ed empatia del servizio offerto.
L'università di Padova vanta la prima cattedra di Medicina di genere del nostro paese, la seconda in tutta Europa (gendermedicine.org), con lo scopo di formare e di formare i clinici su tematiche così complesse e sfaccettate come la medicina di genere.
Segue il gruppo italiano di Roma e di Bari, giseg.org.
In un momento storico caratterizzato dal "sesso liquido", dalla teoria dei gender e da tantissimi altri livelli di fusione e confusione tra i sessi, uno sguardo attento alla biologia ed alla differenziazione sessuale, mi sembra un vero traguardo.
Una medicina ed una psicologia attente al genere sessuale.
Un altro fattore da non sottovalutare è la comprensione di come uomini e donne - per educazione ricevuta, per bagagli esperenziali ed esistenziali, per cultura e per genere sessuale - reagiscano con modalità differenti al dolore ed alle malattie, attivando o meno, risorse e resistenze.
La medicina di genere - mai disgiunta dallo studio della psiche del paziente - approfondisce le differenti modalità con cui uomini e donne si relazionano alla malattia, analizzando gli "stili di coping" (il coping è quel processo messo in atto dal paziente, rappresentato da un insieme di strategie mentali, emozionali e comportamentali attuate per fronteggiare una certa situazione, spesso drammatica come una malattia, e non sempre sono di tipo adattivo).
Oggi numerosi organismi ed importanti istituzioni internazionali (OMS, ONU, FDA, NHI, Commissione Europea) dedicano all’argomento "medicina di genere" svariati progetti di ricerca, ed anche la letteratura internazionale evidenzia la necessità di mostrare una particolare attenzione alle problematiche inerenti il genere sessuale, per l'aspetto epidemiologico e psico/sociale.
Gli studi al femminile sono sempre stati affetti dalla "sindrome da bikini", si sono cioè concentrati sul seno e sull'apparato uro/ginecologico della donna, ma la donna ha tanti altri organi ed anche una psiche! (senza mai dimenticare la dimensione della maternità).
Il primo aspetto della prevenzione è sicuramente quello correlato al concetto di “promozione di salute”.
La “promozione di salute al femminile” si estende a svariati ambiti:
salute generale, salute sessuale, salute uro-ginecologica, prevenzione di MST, visite gratuite al seno e visite ginecologiche, un'adeguata contraccezione, la prevenzione - mediante campagne di educazione emozionale e sessuale - di IVG (interruzione volontaria di gravidanza) o dell'assunzione a cuor leggero della pillola del giorno dopo ed una promozione, soprattutto per le adolescenti, di una sessualità consapevole.

Da donna, oltre che da clinico, questo sguardo al femminile, certificato dal bollino rosa, mi fa davvero sentire protetta.

http://www.medicitalia.it/news/psicologia/5897-cos-medicina-genere-nasce-bollino-rosa-ospedali.html



 :sick: :sick: :sick:

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #13 il: Agosto 07, 2015, 00:14:33 am »
ah, e questa è pure dottoressa :doh: :doh:

Offline freethinker

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 822
  • Sesso: Maschio
Re:Ospedali con bollino rosa e medicina di genere
« Risposta #14 il: Agosto 08, 2015, 14:36:36 pm »
ah, e questa è pure dottoressa :doh: :doh:
Povero Ippocrate! Se vivesse oggi e incontrasse tipe simili, probabilmente chiederebbe l'eutanasia :doh:
Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety deserve neither liberty nor safety.
Benjamin Franklin, Historical Review of Pennsylvania, 1759