Autore Topic: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?  (Letto 56114 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #105 il: Dicembre 30, 2009, 20:00:57 pm »
E c'è qualcosa di sbagliato in questo?

non mi pare di aver detto questo: secondo me le manifestazioni come liti per togliere il crocifisso, proteste pubbliche per strada, insomma tutto quello che si fa quando ci si sente molto sicuri della non reazione vanno esattamente nella direzione opposta, come nel caso del crocifisso, risvegliano un sentimento di appartenenza culturale che era venuto a mancare. Ora non saprei dirti se questo sia un bene o un male. Sarà sicuramente un bene se servirà a porre limitazioni alle manifestazioni culturali in terra straniera, sarà un male se porterà a manifestazioni di violenza.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Jason

  • Moderatore
  • Veterano
  • *****
  • Post: 4485
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #106 il: Dicembre 30, 2009, 20:03:50 pm »
In effetti le "no-go areas" di matrice mussulmana mi davano da pensare... ma ci pensi? i non mussulmani non possono entrare in queste aree. Tolleranti eh?

Se queste aree sono state istituite molto tempo dopo che si cominciarono a stanziare gli islamici in inghilterra, qualcosa puzza
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #107 il: Dicembre 30, 2009, 20:06:53 pm »
Infatti Rita il problema non è solo culturale, con la venuta degli extracomunitari il potere contrattuale dei lavoratori indigeni si è notevolmente ridotto. E chi ci ha guadagnato sono solo ed esclusivamente le aziende e gli extracomunitari che, tra le altre cose, esportano la moneta che guadagnano qui nel loro paese. E come tu ben saprai questo non va a vantaggio dell'economia della nazione che offre lavoro.

L'assetto di una società viene per forza di cosa stravolto. E chi ci perde tra le 3 parti in gioco è facile intuirlo.

E questo mi dà fastidio e non poco.


Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #108 il: Dicembre 30, 2009, 20:09:04 pm »
Se queste aree sono state istituite molto tempo dopo che si cominciarono a stanziare gli islamici in inghilterra, qualcosa puzza

Jason non spruzzare aceto sulla ferita per cortesia.

 :P

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #109 il: Dicembre 30, 2009, 20:12:43 pm »
come fai a fare un confronto tra due religioni se non vai ad analizzare e conoscere le differenze tra i due personaggi che le hanno create?


Gesù Cristo non ha creato nessuno religione. La religione cristiana è stata creata principalmente da San Paolo (per quanto ne sappiamo).

Gesù Cristo era ebreo e con ogni probabilità tale è rimasto fino alla fine.

L'unico appiglio che ha dato è stata la frase "tu sei Pietro e su pietra costruirò la mia chiesa" che pare sia frutto di aggiunte successive e non trova riscontro nei (peraltro scarsissimi) frammenti originali di vangeli.
E ci sono pure pochi riferimenti storici sulla sua esistenza reale.  E se è esistito non ha mai scritto nulla.

Citazione
vallo a dire a chi invece lo voleva fare e non ha potuto e il crocefisso lo vuole ancora perché ci crede - tu rita sembri voler dire che son tutti atei o quasi tutti in italia ... vai vai in piazza san pietro quando c'è il papa che si affaccia, poi dimmi roma com'è tranquillamente atea. o sennò prova a chiedere una appuntamento per essere benedetta dal papa, e vediamo se faccio prima io a prende appuntamento con un famoso intellettuale ateo per farmi raccontare la favola di cristo di persona... cmq vabbé rita dai: volemose tutti tanto bene allora che dire! non ti sforzare di leggere i miei post confusi, dove nemmeno ti sei degnata di notare che di mio c'è ben poco, per poi dirmi che sarei io quella con dei pregiudizi ... nonostante l'aver ignorato la maggior parte dei miei post ed evitato di rispondere per punto nella maggioranza dei casi, rispetto le tue idee e questa filosofia di vita abbastanza diffusa.

infatti, non ho detto che sono tutti atei, diciamo però che di osservanti religiosi ne sono rimasti pochi e il fatto che vadano in Piazza San Pietro a vedere il papa, non significa che siano cristiani praticanti.

L'ho notato che di tuo c'è ben poco, ci sono versetti del Corano presi a caso (probabilmente selezionati da qualche sito) ci sono predicatori deliranti islamici, tutte cose con cui però non si puo' dimostrare che un miliardo di persone o quanti sono i musulmani, sono in attesa di conquistare  l'Occidente dopo aver mandato l'avanguardia.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #110 il: Dicembre 30, 2009, 20:18:05 pm »
Infatti Rita il problema non è solo culturale, con la venuta degli extracomunitari il potere contrattuale dei lavoratori indigeni si è notevolmente ridotto. E chi ci ha guadagnato sono solo ed esclusivamente le aziende e gli extracomunitari che, tra le altre cose, esportano la moneta che guadagnano qui nel loro paese. E come tu ben saprai questo non va a vantaggio dell'economia della nazione che offre lavoro.

L'assetto di una società viene per forza di cosa stravolto. E chi ci perde tra le 3 parti in gioco è facile intuirlo.

E questo mi dà fastidio e non poco.



assolutamente d'accordo: è una questione economica più che di impossibilità di far convivere due religioni diverse.
Le aziende ci guadagnano. Se non guadagnano "importando" (scusa il termine  :P) extracomunitari ci guadagnano delocalizzando ovverosia esportando  l'economia.

L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #111 il: Dicembre 30, 2009, 20:22:24 pm »
@ Giulia: è più chiaro adesso il senso della mia domanda? E' più chiaro che volevo significare che, pur nelle inevitabili differenze, non esiste una religione che di per sè, sia più tollerante o meno in assoluto?

Quindi è inutile, a mio avviso, lanciarsi in anatemi e critiche contro la religione partendo da Maometto, Gesù Cristo, Confucio etc, perchè si puo' dimostrare tutto e il contrario di tutto.

Io posso criticare l'invadenza dei miei spazi, (e per questo dicevo che le preghiere di massa in piazza, secondo me sono un'uscire allo scoperto di chi si sente sicuro) ma non posso negare che pratichino la loro religione. Non lo fanno nemmeno loro nei loro paesi, pur con tutte le limitazioni. Ci sono chiese e sinagoghe in tutti i paesi islamici, tranne che in Arabia Saudita.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #112 il: Dicembre 30, 2009, 20:29:44 pm »
non mi pare di aver detto questo: secondo me le manifestazioni come liti per togliere il crocifisso, proteste pubbliche per strada, insomma tutto quello che si fa quando ci si sente molto sicuri della non reazione vanno esattamente nella direzione opposta, come nel caso del crocifisso, risvegliano un sentimento di appartenenza culturale che era venuto a mancare. Ora non saprei dirti se questo sia un bene o un male. Sarà sicuramente un bene se servirà a porre limitazioni alle manifestazioni culturali in terra straniera, sarà un male se porterà a manifestazioni di violenza.

Certo, non fa una piega... ma già il fatto che mi debba preoccupare di una questione, che prima dell'avvento dell'islam in Italia e in Europa, non era minimamnte all'ordine del giorno, mi fa un pò girare i cosidetti. Tenendo conto che tale decisione è stata presa (mi sembra) per il semplice motivo che il crocifisso potrebbe offendere chi cristiano non è. E questo scusa mi sembra un tantino pretenzioso da parte di chi nel mio paese è ospite. Già mi girano per i problemi economici che la manodopera extracomunitaria crea al mio paese, in più ci aggiungi 'ste minchiate religiose... ecco che qui la mia tolleranza inzia a scricchiolare. Poi possiamo fare tutte le analisi sociologiche e storiche ed economiche che vuoi. Ma la realtà è questa, poche chiacchiere.

Risolviamo prima i problemi dei nostri connazionali, che non sono pochi, come sono certo che tu ben saprai.

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #113 il: Dicembre 30, 2009, 20:32:08 pm »
ma scusa .. appunto per questo cosa c'entra il perchè gli uomini non denunciano gli abusi commessi dalle donne in tutto questo discorso?
perché in quel caso te ne guarderai bene di accusare qualcuno di fare  dello psicologismo spiccio
sulle donne e sui maschi-pentiti, ma era tra parentesi.

Citazione
guarda Giulia è che proprio non capisco, te lo ripeto, continua ad essere un mio limite (non un pregiudizio) ma francamente non si comprende il nesso sulla tua "pretesa" di aver capito quello che volevo dire e le mie paure (l'hai fatto proprio su di me il psicologismo spiccio) pretesa confermata e la frase sugli abusi commessi dalle donne.
 
ma  quale psicoso  spicciolo?! vabbé ... guarda evito di darti corda su ste cose, pur di evitare il dell'argomento che si sta facendo:
come mai  quel film lì non sarebbe d'aiuto? di film antiamericani  e anticristiani se ne son fatti a bizzeffe ...perché quello di film invece non è d'aiuto?
per te il padrino è stato d'aiuto per gli italo-americani?
Citazione
perchè ritieni impossibile la convivenza con tutti i musulmani (ancorchè tolleranti) e non con i cinesi ad esempio che pure hanno una cultura altrettanto diversa, e tra l'altro  hanno fatto nascere problemi in molte zone al pari degli islamici?
perché dove si sta sviluppando la situazione è invivibile per gli italiani.

e perché non parlare di cinesi?  l'ho fatto spesso, ma si devono  per forza affrontare le due diverse culture nello stesso modo?  a te un cinese e un musulmano sembra forse uguali? ti sembra che abbiano qualcosa in comune da rendere la convivenza difficile nello stesso identico modo?


Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #114 il: Dicembre 30, 2009, 20:32:39 pm »
assolutamente d'accordo: è una questione economica più che di impossibilità di far convivere due religioni diverse.
Le aziende ci guadagnano. Se non guadagnano "importando" (scusa il termine  :P) extracomunitari ci guadagnano delocalizzando ovverosia esportando  l'economia.

E ti sembra una cosa buona bella e giusta questa? Le aziende che non possono delocalizzare importano mano d'opera extracomunitaria a basso costo, cosa questa che abbassa il potere contrattuale dei lavoratori indigeni. In più aggiungici le minchiate religiose tipo il crocifisso nelle aule scolastiche, va da se' che un pochino mi girano gli zebedei.

O no?

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #115 il: Dicembre 30, 2009, 20:33:55 pm »
Certo, non fa una piega... ma già il fatto che mi debba preoccupare di una questione, che prima dell'avvento dell'islam in Italia e in Europa, non era minimamnte all'ordine del giorno, mi fa un pò girare i cosidetti. Tenendo conto che tale decisione è stata presa (mi sembra) per il semplice motivo che il crocifisso potrebbe offendere chi cristiano non è.

Ho capito: ma a parte qualche iman particolarmente folkloristico che protestò qualche anno fa e che, mi ricordo veniva bellamente preso per i fondelli nella maggior parte delle trasmissioni televisive cui veniva invitato e che non ebbe molto seguito, chi l'ha proposto seriamente e ha ottenuto seri risultati (in Europa, ma riferito all'Italia) non è un musulmano, ma una finlandese mi pare.  ;)
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #116 il: Dicembre 30, 2009, 20:37:58 pm »
Ho capito: ma a parte qualche iman particolarmente folkloristico che protestò qualche anno fa e che, mi ricordo veniva bellamente preso per i fondelli nella maggior parte delle trasmissioni televisive cui veniva invitato e che non ebbe molto seguito, chi l'ha proposto seriamente e ha ottenuto seri risultati (in Europa, ma riferito all'Italia) non è un musulmano, ma una finlandese mi pare.  ;)

Il punto non è CHI ha proposto di togliere il crocifisso nella aule il punto è PERCHE' è stata fatta questa proposta.

A buon intenditor poche parole.

 ;)

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #117 il: Dicembre 30, 2009, 20:43:44 pm »
@ Giulia: è più chiaro adesso il senso della mia domanda? E' più chiaro che volevo significare che, pur nelle inevitabili differenze, non esiste una religione che di per sè, sia più tollerante o meno in assoluto?
bah... se
leggi il corano... sì invece.
poi ti chiedo ancora: perché il crocefisso offende i musulmani?
agli atei perché non ci credono. i musulmani invece perché?
poi vediamo se esiste di per sé una religione più tollerante o meno in assoluto ... sarà forse uno strano caso del destino che si discute dell'islam e non che so... del buddismo .. vebbé

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #118 il: Dicembre 30, 2009, 20:49:02 pm »
Il punto non è CHI ha proposto di togliere il crocifisso nella aule il punto è PERCHE' è stata fatta questa proposta.

A buon intenditor poche parole.

 ;)
già ..

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #119 il: Dicembre 30, 2009, 21:07:21 pm »
bah... se
leggi il corano... sì invece.
poi ti chiedo ancora: perché il crocefisso offende i musulmani?
agli atei perché non ci credono. i musulmani invece perché?
poi vediamo se esiste di per sé una religione più tollerante o meno in assoluto ... sarà forse uno strano caso del destino che si discute dell'islam e non che so... del buddismo .. vebbé


ma tu davvero davvero hai letto il Corano? in originale? in quale traduzione? No ... perchè il discorso è tale e quale la Bibbia, modificato secondo alcuni nel corso dei due secoli successivi, così come per il Vangelo e la Bibbia non esiste la versione originale.  In più


http://it.wikipedia.org/wiki/Corano


Citazione
Malgrado i musulmani considerino che qualsiasi traduzione dal testo arabo del Corano non possa evitare d'introdurre - in quanto traduzione - elementi di ambiguità se non di vero e proprio travisamento semantico, e siano pertanto tendenzialmente sfavorevoli a qualsiasi versione del loro testo sacro in idioma diverso da quello originale, l'estrema esiguità dei musulmani arabofoni (all'incirca il 10% dell'intera popolazione islamica mondiale) ha condotto ad approntare traduzioni nelle più diverse lingue del mondo anche islamico: dal persiano al turco, dall'urdu all'indonesiano, dall'hindi al berbero.


Citazione
In particolare la traduzione di Hamza Roberto Piccardo, editore italiano convertito all’Islam, è di gran lunga la più diffusa nelle moschee e nei centri islamici italiani, essendo promossa e revisionata dall’UCOII. Secondo il giornalista (ora politico) arabo ex musulmano Magdi Allam, convertitosi al Cattolicesimo, la versione di Piccardo sarebbe caratterizzata da "terrificanti commenti anticristiani, antiebraici, antioccidentali e lesivi della piena dignità della donna e, più in generale, dei diritti fondamentali della persona[20]" e questo non farebbe che istigare all'odio e alla violenza i musulmani italiani, sfavorendo la pacifica convivenza tra persone di fedi diverse.

per il crocifisso .. non so.. quanti musulmani veri ti hanno detto che sono offesi dal crocifisso? Io, per esempio, pur non conoscendone direttamente, ma avendo colleghe che hanno bambini  che vanno a scuola con extracomunitari, non ho mai sentito direttamente un così gran numero di musulmani "offesi" dal crocifisso.
Peraltro, mia personale opinione, gli ultimi a doverne essere infastiditi sono proprio gli atei perchè non ci credono. I cristiani potrebbero essere offesi dalla mezzaluna o cosa cavolo hanno non lo so, ma, a logica, gli atei, proprio perchè non credono in nessuna religione non dovrebbero essere infastiditi da nessuno. A me pare che siano stati anche un po' strumentalizzati dai laicisti.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli