Autore Topic: L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai  (Letto 8852 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #30 il: Febbraio 26, 2019, 18:56:35 pm »
L'adozione del marco occidentale, che aveva un valore 4,4 volte più alto, provocò la chiusura quasi immediata di tutte le VEB, creando milioni di disoccupati, una parte dei quali, per vari motivi, non si sarebbe più reinserita, visto che l'impennata del prezzo di quello che producevano le mise fuori mercato immediatamente.
Ancora oggi, a distanza di 30 anni, i lander dell'ex DDR sono la parte più povera del paese.
Quando l' hanno usata con noi, la polpetta avvelenata, era dunque già ampiamente collaudata.
"Poehl (l'allora direttore della Bundesbank, ndr),  nel suo discorso al Parlamento europeo fortemente critico verso l' Italia, aveva chiesto all' Europa comunitaria di evitare un' unione monetaria troppo frettolosa tra paesi con situazioni diverse, e in tal senso aveva citato il precedente disastroso dell' unione monetaria tra le Germanie"
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/22/kohl-contro-la-bundesbank-giusta-unita.html
« Ultima modifica: Febbraio 26, 2019, 19:10:11 pm da gluca »

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #31 il: Febbraio 27, 2019, 12:29:40 pm »
Ancora oggi, a distanza di 30 anni, i lander dell'ex DDR sono la parte più povera del paese.
Invece noi, a distanza di 158 anni dall'unita' del paese, a forza di soldi dati a cazzo, abbiamo risolto il problema della poveta' a Sud, vero?  :D


Quando l' hanno usata con noi, la polpetta avvelenata, era dunque già ampiamente collaudata.
"Poehl (l'allora direttore della Bundesbank, ndr),  nel suo discorso al Parlamento europeo fortemente critico verso l' Italia, aveva chiesto all' Europa comunitaria di evitare un' unione monetaria troppo frettolosa tra paesi con situazioni diverse, e in tal senso aveva citato il precedente disastroso dell' unione monetaria tra le Germanie"
https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/03/22/kohl-contro-la-bundesbank-giusta-unita.html
Appunto, fu addirittura il capo della banca centrale tedesca a predicare cautela nel fare un'unione monetaria con dentro l'Italia.
Purtroppo per te, io ho vissuto in prima persona sia l'epoca della liretta sia l'introduzione dell'Euro. E se c'e' una cosa sicura, e' che i tedeschi non ci volevano dentro, e neanche erano entusiasti di abbandonare il loro amato marco.
La verita' e' che siamo stati noi a fare carte false per entrare nell'Euro, e che l'Euro stesso fu un'idea della Francia a cui i tedeschi aderirono controvoglia.

A conferma che a combinare disastri con noi e' sempre stata la Francia, non la Germania.
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #32 il: Febbraio 27, 2019, 13:08:29 pm »
Comunque per evitare equivoci: sono ovviamente d'accordo che l'Euro e' una gabbia che favorisce la Germania e penalizza l'Italia, ma questo non per volonta' dei tedeschi.
Semplicemente siamo stati noi a fare carte false per entarci, senza capire che una volta dentro abbiamo la stessa moneta della Germania e QUINDI dobbiamo essere competitivi, produttivi, organizzati come i tedeschi altrimenti ci schiacciano.
Ma siccome gran parte del paese e' ben lontano dall'essere competitivo, produttivo e organizzato come la Germania e' ovvio che ci perdiamo alla grande con questa moneta.
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #33 il: Febbraio 27, 2019, 18:35:36 pm »
Semplicemente siamo stati noi a fare carte false per entarci,

Dark, in realtà noi non abbiamo scelto nulla.

«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20573
  • Sesso: Maschio
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #34 il: Febbraio 27, 2019, 19:02:36 pm »
Dopo la Controriforma la vendita a scopo di lucro delle indulgenze, oggetto di quasi il 50% delle tesi luterane,  e' andata sparendo come pratica.
Le indulgenze non potevano essere vendute essendo la simonia (vendita di cose sacre) vietata sin dai tempi apostolici. Dare un'elemosina in espiazione è perfettamente legittimo, ma i vescovi tedeschi spinsero questa pratica oltre i limiti del lecito e fu l'occasione per la pia e disinteressata nobiltà germanica di impadronirsi dei beni della Chiesa.
Citazione
La Chiesa e soprattutto i clerici si sono fatti piu' rigorosi e austeri (in accordo con la tesi #1 per cui la vita del cristiano deve essere soprattutto penitenza) e molto meno mondani dei papi e cardinali del Rinascimento.
Uno dei tratti del protestantesimo è la sua cupezza rigorista, Calvino arrivò a proibire le feste e impose alle donne di tagliarsi le trecce, creando un'atmosfera "giansenista" e sessuofobica di cui vediamo ancor oggi le tracce in Svizzera, Baviera, Francia e nei Paesi anglosassoni dove la gente ha ancora un atteggiamento fortemente puritano nei confronti del sesso e dell'alcool.
Il cattolicesimo con la sua gioia di vivere e gratitudine per la creazione (v. S. Francesco) ci ha regalato magnifiche opere d'arte.
Citazione
E' nato il rigorosissimo ordine dei Gesuiti.
Esatto. Il mio parroco ha detto che il messaggio dei Gesuiti è che la grazia debba costare cara e vari sono stati i tentativi nei secoli di sopprimere quell'ordine. Di recente almeno due Papi (Paolo VI e Giovanni Paolo II) li hanno formalmente ripresi (anche se non se ne parla) e i guasti che sta facendo Bergoglio parlano da sé.
Citazione
Piu' recentemente, la Chiesa ha pure abbandonato la messa in latino.
Darksider ne capisci più di tanti cattolici che non vedono che il re è nudo. Lutero diceva che per distruggere la Chiesa bisognava abolire la Messa in latino, ora che è avvenuto ne vediamo i frutti.
Citazione
perfino i francesi che sono stati defini appunto "italiani di cattivo umore".
Anche qui ci hai azzeccato, :w00t: c'è un tratto giansenista nei francesi che spesso esasperano i loro figli producendo risultati contrari a quelli voluti.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6730
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #35 il: Febbraio 27, 2019, 19:10:44 pm »
Una precisazione: le banche tedesche NON volevano l'Italia nell'euro ma gli industriali tedeschi, sì. Perchè ovviamente non potevamo svalutare la lira (che non avremmo avuto più) ma, avendo l'euro che è un marco allargato, dovevamo subire pienamente la concorrenza dei crucchi e subirne le conseguenze. Che si sono viste: da quando siamo entrati nell'euro l'Italia ha perso il 25% delle piccole e medie imprese e la Germania ha visto aumentare il potenziale della piccola imprenditoria esattamente del 25%. Praticamente è come se un quarto del potenziale imprenditoriale italiano avesse fatto le valigie e si fosse trasferito "ipso facto" in Germania. Deduca, chi ne ha voglia e se ne ha voglia.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20573
  • Sesso: Maschio
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #36 il: Febbraio 27, 2019, 19:19:48 pm »
Comunque per evitare equivoci: sono ovviamente d'accordo che l'Euro e' una gabbia che favorisce la Germania e penalizza l'Italia, ma questo non per volonta' dei tedeschi.
Semplicemente siamo stati noi a fare carte false per entarci, senza capire che una volta dentro abbiamo la stessa moneta della Germania e QUINDI dobbiamo essere competitivi, produttivi, organizzati come i tedeschi altrimenti ci schiacciano.
Ma siccome gran parte del paese e' ben lontano dall'essere competitivo, produttivo e organizzato come la Germania e' ovvio che ci perdiamo alla grande con questa moneta.
Neppure per volontà degli italiani!
L'Italia ha una struttura produttiva temuta da tedeschi e francesi, che hanno aderito all'Euro anche per sbarazzarsi di un temibile concorrente. Obiettivo centrato: l'Euro ha fatto perdere all'Italia il 25% della sua capacità produttiva, in realtà siamo noi che con i nostri acquisti di merci straniere e le nostre tasse sosteniamo l'economia tedesca e anche quella francese che è alla canna del gas.
Nel frattempo la Francia ci riempie di africani francofoni, ci ha sottratto con la Libia il 50% delle nostre risorse petrolifere e si prende anche il 50% degli aiuti che inviamo in Africa tramite il CHF.
Un bell'affare, non c'è che dire.
E ci fanno anche la morale, con tanto di copertine agli spaghetti e ritiro degli ambasciatori. Chissà se e quando questo Paese si sveglierà.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #37 il: Febbraio 27, 2019, 22:35:36 pm »
Invece noi, a distanza di 158 anni dall'unita' del paese, a forza di soldi dati a cazzo, abbiamo risolto il problema della poveta' a Sud, vero?  :D

Appunto, fu addirittura il capo della banca centrale tedesca a predicare cautela nel fare un'unione monetaria con dentro l'Italia.
Purtroppo per te, io ho vissuto in prima persona sia l'epoca della liretta sia l'introduzione dell'Euro. E se c'e' una cosa sicura, e' che i tedeschi non ci volevano dentro, e neanche erano entusiasti di abbandonare il loro amato marco.
La verita' e' che siamo stati noi a fare carte false per entrare nell'Euro, e che l'Euro stesso fu un'idea della Francia a cui i tedeschi aderirono controvoglia.

A conferma che a combinare disastri con noi e' sempre stata la Francia, non la Germania.
L'Italia ha sempre avuto lo stesso problema al suo interno, tanto che un economista della lega ha suggerito, per risolverlo, l'utilizzo di due monete diverse. Con l'euro il problema lo abbiamo elevato alla terza potenza.
Detto questo, io sono nato 44 anni fa, dunque la "liretta" (con la quale, mio padre, alla fine degli anni 70, comprò la seconda casa, pure se la nostra era una famiglia monoreddito) me la ricordo benissimo pure io (nel 2002 avevo 27 anni).
Per quanto riguarda i tedeschi, non so se ci volessero dentro o meno, sicuramente lo voleva Kohl (citofonare Nino Galloni), e il motivo lo spiega chiaramente l'immagine allegata qui sotto.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #38 il: Febbraio 27, 2019, 22:54:39 pm »
P.S.
Se il marco gli piaceva tanto, mi piacerebbe sapere cosa aspettino a riprenderselo, dato che potebbero farlo tranquillamente, e il motivo per cui si guardano bene dal farlo.
Che c'entri qualcosa quanto è riportato qui (ovvero quella simpatica politica chiamata "beggar thy neighbour": https://en.wikipedia.org/wiki/Beggar_thy_neighbour ), peraltro da uno studio fatto da un istituto tedesco?
https://www.huffingtonpost.it/2019/02/25/grazie-alla-moneta-unica-ogni-tedesco-ha-guadagnato-23mila-euro-ogni-italiano-ne-ha-persi-75mila-lo-studio-del-cep_a_23677356/?ncid=tweetlnkithpmg00000001
P.P.S.
I motivi dell'ingresso dell'euro, oltre a Galloni, li ha chiariti pure Visco:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/13/alla-germania-nelleuro-servivamo-proprio-perche-deboli-parola-visco/228400/
« Ultima modifica: Febbraio 27, 2019, 23:08:53 pm da gluca »

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #39 il: Febbraio 27, 2019, 23:12:40 pm »
Chissà se e quando questo Paese si sveglierà.
Penso che ormai abbiamo perso il treno.

Non esiste una procedura ordinata di uscita dall'Euro, il che vuol dire  che in caso di uscita ci aspetta un periodo di caos economico e nessun governo se la sente di affrontare questo rischio.

Inoltre la Brexit invece che indebolire l'Europa o favorire gli euroscettici in realta' rafforza l'egemonia franco-tedesca, perche' senza la Gran Bretagna rimane l'Italia da sola ad affrontare l'asse Parigi-Berlino. E l'Italia isolata ed economicamente indebolita non ha armi per contrastare Francia e Germania alleate. 
Anche perche' oltre che economicamente deboli abbiamo anche governi deboli e instabili.


"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #40 il: Febbraio 27, 2019, 23:42:26 pm »
Nel 1994, finita la maturità, volevo comprarmi una macchina per me, così mi guardai attorno per guadagnare un po' di soldi.
Dopo qualche giorno notai un cartello: "cercasi collaboratori", col numero di telefono.
Chiamai, e dopo 2 giorni lavoravo per loro. Era una ditta che produceva mobili in scatola di montaggio, a 3 km da casa mia (ci andavo in bici, era estate), dove io imballavo il prodotto finito, lo mettevo sui pallet e lo sistemavo in magazzino. Dall'inizio della mia ricerca erano passati 10 giorni.
Ripeto:
10 GIORNI.
Rimasi un paio di mesi a lavorare per loro, alla fine il titolare mi offri di rimanere con loro, ma declinai per proseguire gli studi.
Coi soldi guadagnati acquistai una uno fire usata, senza chiedere nulla a nessuno, che continuai a usare fino al 2002.
Non ho altro da aggiungere. Ognuno tragga le sue conclusioni.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #41 il: Febbraio 28, 2019, 00:45:20 am »
Chissà se e quando questo Paese si sveglierà.
La sveglia è suonata il 4 marzo scorso, e dopo un anno ormai cominciano a sentirla dappertutto.
https://www.cagliaripad.it/371575/regionali-vince-centrodestra-salvini-sardegna-festeggiare
(a maggio si vota per le europee e il 31 ottobre scade il mandato di Draghi, ndr)

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #42 il: Febbraio 28, 2019, 01:04:06 am »
..giusto un' altra nota di colore sul modus operandi dei simpatici crucchi, questa è fresca fresca:
"Al momento dell’introduzione del bail-in in Italia «erano tutti contrari. Il ministro di allora era Saccomanni che fu praticamente ricattato dal ministro delle Finanze tedesco» con la minaccia che se l’Italia non avesse accettato il nuovo sistema «si sarebbe diffusa la notizia che il nostro sistema bancario era prossimo al fallimento»."
(a causa di quella porcata, oltre a rimetterci in parecchi i risparmi, in Italia qualcuno si è tolto la vita, ndr)
https://www.corriere.it/economia/19_febbraio_27/banche-tria-accusa-germania-sul-bail-in-saccomanni-fu-ricattato-36aa2560-3aa1-11e9-a94b-7b2b39079b0a.shtml?refresh_ce-cp

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #43 il: Febbraio 28, 2019, 01:24:42 am »
Questa, invece, è per la serie:
"lasciateli parlare, e vi diranno tutto"
"Nemmeno la maggioranza dell’opinione pubblica tedesca è d’accordo su una condivisione del debito.
Purtroppo questa affermazione è assolutamente vera, e mi preoccupa molto. Ciò di cui abbiamo bisogno è di spiegare alla gente quali sono le alternative.
Quali sono?
Reintrodurre il marco tedesco. Sarebbe una valuta estremamente forte, che renderebbe le esportazioni tedesche molto più costose. L’industria automobilistica tedesca dovrebbe temere non più la Cina, ma la Francia e l’Italia, la Peugeot, la Citroën e la FIAT"
http://vocidallestero.it/2017/04/06/schulz-senza-leuro-la-germania-dovrebbe-temere-non-la-cina-ma-litalia/

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:L’ultraricca Casta tedesca che ruba i salari ai suoi operai
« Risposta #44 il: Febbraio 28, 2019, 01:40:07 am »
Qui, invece, il racconto di Galloni: