Autore Topic: Scelta della donna: la radice dell'errore.  (Letto 20350 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #75 il: Maggio 16, 2010, 14:39:03 pm »
Ed infatti io ho esposto il mio punto di vista, che sia corretto o no, è relativo. E' la mia opinione, of course.

Io invece non espongo opinioni sui tuoi punti di vista, perché ormai non m'interessano più.

Offline Zoltan2

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1069
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #76 il: Maggio 16, 2010, 14:47:16 pm »
Ah guarda, lasciando stare quella artificiale, io non credo che la "disponibilità" sia legata alla bellezza.

Capisco quello che pensi. Tu dici che la "disponibilità" non è legata alla bellezza perché pensi che non ci siano regole fisse. E nel caso singolo potresti avere ragione, ma nella generalità un "trend" esiste eccome.

Allora, il discorso è un po' complesso: Una donna è di più difficile conquista più quanto questa è considerata bella? Sì, ma non sempre.

Ci sono eccezioni. Innanzitutto se ci hai fatto caso ho detto "quando questa è considerata bella", perché come primo cosa che bisogna considerare che per "bellezza" e "livello" io intendo un valore non assegnato in senso assoluto, ma relativo e dipendente solamente dai giudizi altrui. Insomma: la bellezza non è intesa come quella "da stereotipo", ma come quella "sentita" dalla maggior parte dei maschi in un determinato contesto.

Quindi è vero che una prima eccezione a questa "legge" può essere una donna che, seppure più bruttina di altre secondo i canoni, è però considerata più sexy e "appetibile" e quindi quella di livello più alto all'interno di un gruppo.

Un secondo, importantissimo, fattore è il livello al quale una donna si sente di appartenere. Se tu analizzi un gruppo di persone ristretto, recluse in un ambiente senza scambi con l'esterno (come un'isola quasi disabitata) è facile trovare delle deviazioni a questa legge se -per esempio- gli uomini prediligono le donne più brutte. Se ciò accadesse, quelle più belle automaticamente acquisterebbero maggiore accessibilità, perché il loro "valore di mercato" cadrebbe in seguito a una caduta della "domanda".

Viceversa, un esempio dell'estremizzazione della gerarchia dei valori la trovi nella società contemporanea: la facilità che abbiamo a conoscere nuove persone ha fatto si che si creassero ben definiti livelli di "valore". Ci sono le ragazze "bruttine", quelle "carine", quelle "belle" e le "strafighe", ed è quasi impossibile trovare una singola ragazza che si consideri in un livello inferiore rispetto a quello a cui appartiene.

Quindi la legge generale dei "livelli di valore" e quindi di più o meno inaccessibilità esiste eccome, ed è regolata dalla legge della domanda e dell'offerta (numero di ragazze di alto livello / pretendenti disposti a corteggiarle).
Ma se tu trovi una ragazza che, seppure senza dubbio bellissima, non ha mai avuto pretendenti e non si è mai sentita apprezzata, questa avrà un'accessibilità e un comportamento con gli uomini tipico invece delle sue "sorelle" più brutte e abituate ad essere seconde scelte.

Insomma la bellezza non è assoluta, è relativa al gioco della richiesta e dell'offerta, e tutto ciò cambia alla donna il modo di "vivere" la selezione del partner.
La donna media sogna 10, pretende 10 e ottiene solitamente 8.
L'uomo medio sogna 8, chiede 4, e, se gli va bene, ottiene 1.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #77 il: Maggio 16, 2010, 14:54:36 pm »
Capisco quello che pensi. Tu dici che la "disponibilità" non è legata alla bellezza perché pensi che non ci siano regole fisse. E nel caso singolo potresti avere ragione, ma nella generalità un "trend" esiste eccome.

Non è che lo "penso", l'ho notato, che è diverso. Non credo affatto che non esistano regole più o meno fisse, semplicemente non credo siano queste.
Una cosa è rilevare delle regole dalla realtà dei fatti, tutt'altra cosa è costruire "massimi sistemi" su elucubrazioni mentali. Ebbene credo che un buon 70% o forse anche 80% delle "regole" esposte dai "Grandi Maestri" della QM appartengano a questo secondo gruppo.
Non siete d'accordo? Fa niente, non me ne faccio certo un problema. :cool:

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #78 il: Maggio 16, 2010, 14:56:12 pm »
Ci sono eccezioni. Innanzitutto se ci hai fatto caso ho detto "quando questa è considerata bella", perché come primo cosa che bisogna considerare che per "bellezza" e "livello" io intendo un valore non assegnato in senso assoluto, ma relativo e dipendente solamente dai giudizi altrui. Insomma: la bellezza non è intesa come quella "da stereotipo", ma come quella "sentita" dalla maggior parte dei maschi in un determinato contesto.

Quindi è vero che una prima eccezione a questa "legge" può essere una donna che, seppure più bruttina di altre secondo i canoni, è però considerata più sexy e "appetibile" e quindi quella di livello più alto all'interno di un gruppo.

Un secondo, importantissimo, fattore è il livello al quale una donna si sente di appartenere. Se tu analizzi un gruppo di persone ristretto, recluse in un ambiente senza scambi con l'esterno (come un'isola quasi disabitata) è facile trovare delle deviazioni a questa legge se -per esempio- gli uomini prediligono le donne più brutte. Se ciò accadesse, quelle più belle automaticamente acquisterebbero maggiore accessibilità, perché il loro "valore di mercato" cadrebbe in seguito a una caduta della "domanda".

Viceversa, un esempio dell'estremizzazione della gerarchia dei valori la trovi nella società contemporanea: la facilità che abbiamo a conoscere nuove persone ha fatto si che si creassero ben definiti livelli di "valore". Ci sono le ragazze "bruttine", quelle "carine", quelle "belle" e le "strafighe", ed è quasi impossibile trovare una singola ragazza che si consideri in un livello inferiore rispetto a quello a cui appartiene.

Quindi la legge generale dei "livelli di valore" e quindi di più o meno inaccessibilità esiste eccome, ed è regolata dalla legge della domanda e dell'offerta (numero di ragazze di alto livello / pretendenti disposti a corteggiarle).
Ma se tu trovi una ragazza che, seppure senza dubbio bellissima, non ha mai avuto pretendenti e non si è mai sentita apprezzata, questa avrà un'accessibilità e un comportamento con gli uomini tipico invece delle sue "sorelle" più brutte e abituate ad essere seconde scelte.

Insomma la bellezza non è assoluta, è relativa al gioco della richiesta e dell'offerta, e tutto ciò cambia alla donna il modo di "vivere" la selezione del partner.

Secondo me faresti meglio a sostituire la parola "bella" con la parola "figa". Penso che renda meglio l'idea di quello che vuoi dire. ;)

Offline Zoltan2

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1069
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #79 il: Maggio 16, 2010, 15:05:13 pm »
Secondo me faresti meglio a sostituire la parola "bella" con la parola "figa". Penso che renda meglio l'idea di quello che vuoi dire. ;)

Sì, sarebbe più comprensibile  :lol:
La donna media sogna 10, pretende 10 e ottiene solitamente 8.
L'uomo medio sogna 8, chiede 4, e, se gli va bene, ottiene 1.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #80 il: Maggio 16, 2010, 15:15:35 pm »
essere umili e belle, non significa essere disponibili con il comune mortale...ma se fossero anche disponibili,  allora a che servirebbe seguire la scelta della meno bella? (o con quella artificiale ?)  :hmm:

In ogni caso nessuna donna, neanche la più cessa, è disponibile verso TUTTI gli uomini. Ogni donna è disponibile verso CERTI uomini.
Stessa cosa vale per gli uomini, magari in maniera un po' diversa e tenendo conto che in tal caso la categoria "CERTE donne verso cui si è disponibili" è un po' più allargata rispetto a quella "CERTI uomini verso cui si è disponibili".

Ora da quanto mi risulta (e quindi senza alcuna intenzione di costruire "massimi sistemi" al riguardo) ci sono due precisazioni da fare:

1. la categoria "CERTI uomini..." è molto più caratterizzata da "elementi soggettivi" (bellezza, prestanza, carattere) che non oggettivi di quanto asserito da molti;

2. laddove prevalgono gli "elementi oggettivi" c'è molto di costruito, artificioso e calcolato e poco di "naturale", "spontaneo" e "sincero".

Questo lo dico senza alcuna pretesa di contraddire (ma neanche confermare) le tesi di chicchessia né di aver colto "verità ultime" di qualsiasi tipo. Sono solo mie impressioni di cui però mi fido, se non certo al 100%, ma molto più dei "massimi sistemi" esposti da "Grandi Maeistri" e loro epigoni.

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #81 il: Maggio 17, 2010, 01:34:23 am »
Ma facciamo un ragionamento molto semplice:
una donna bella (Belen Rodriguez) avrà un numero di pretendenti ad esempio pari a 100000.
una donna brutta (la moglie di Fantozzi) avrà un numero di pretendenti pari a 2 circa.

Ora, sarà più facile entrare nella grazie della moglie di Fantozzi o in quelle di Belen?


Si certo si potrà dire che nulla esclude che Belen cada ai miei piedi non appena mi vede. Sicuro, è possibile. Diceva il mio vecchio prof di fisica che se lancio un sasso verso l'alto in un luogo aperto, è molto probabile che ricada verso il basso, ancorchè non esista di ciò la certezza matematica. Potrebbe infatti invertirsi la forza di gravità e continuare ad andare verso l'alto, un uccello potrebbe afferrare al volo il sasso, o chissà quali altri eventi, magari improbabili, ma possibili. Da ciò si dice che è meglio ragionare per probabilità.
Ma da questo a dire che i due succitati eventi hanno la stessa probabilità di realizzarsi ce ne passa eccome, ci passa un oceano intero. Anche di più.
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline SilvioDestro

  • WikiQM
  • Utente
  • ***
  • Post: 73
  • Sesso: Maschio
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #82 il: Maggio 17, 2010, 11:02:01 am »
Questo lo dico senza alcuna pretesa di contraddire (ma neanche confermare) le tesi di chicchessia né di aver colto "verità ultime" di qualsiasi tipo. Sono solo mie impressioni di cui però mi fido, se non certo al 100%, ma molto più dei "massimi sistemi" esposti da "Grandi Maeistri" e loro epigoni.

Dalla soprastante dichiarazione rilevo che esista anche all'interno del nostro gruppo dell'astio, conseguente a non so quali antefatti. Perciò non giudico di chi siano le responsabilità anche perchè non posso affermare che io intervenga assiduamente al Forum. Però penso che sia grave che ci siano contrasti tra di noi, perchè già siamo pochi, contro eserciti e corazzate armate fino ai denti, se poi ci azzuffiamo tra di noi e ci manchiamo di rispetto, dove volete che andremo a finire?

Inviterei piuttosto a confrontarci sempre per aggregare e non per disgrerare, in modo da costruire un movimento d'opinione forte (se mai accadrà).




Slv

Offline Fazer

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4194
  • Sesso: Maschio
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #83 il: Luglio 11, 2010, 15:59:56 pm »
Dalla soprastante dichiarazione rilevo che esista anche all'interno del nostro gruppo dell'astio, conseguente a non so quali antefatti. Perciò non giudico di chi siano le responsabilità anche perchè non posso affermare che io intervenga assiduamente al Forum. Però penso che sia grave che ci siano contrasti tra di noi, perchè già siamo pochi, contro eserciti e corazzate armate fino ai denti, se poi ci azzuffiamo tra di noi e ci manchiamo di rispetto, dove volete che andremo a finire?

Inviterei piuttosto a confrontarci sempre per aggregare e non per disgrerare, in modo da costruire un movimento d'opinione forte (se mai accadrà).




Slv

OFF TOPIC MODE - ON
Vi chiedo scusa, io sono nuovo del forum e ho notato la stessa cosa, ma forse mi faccio solo grosse pippe mentali...
Forse i "contendenti" sono amici di vecchia data, o forse questo e' lo stile del forum, ma vi garantisco che a un novizio
tutto cio' risulta triste e spiazzante.
Frasi come "non hai capito una cippa ed e' meglio che ti stai zitto" sanno tanto di sfotto' tra amici, ma sarebbe bene
avvertire prima, poiche' fraintendere e' fin troppo facile.
OFF TOPIC MODE - OFF

Apologia della donna non bella.
La femmina non bella e' quanto piu' simile a noi maschi esista ( per quanto riguarda il vissuto, eh).
Il suo non essere una top model l'ha esposta alle umiliazioni e ai due di picche, proprio come noi, insegnandole l'umiltà.
Le stesse umiliazioni ne hanno acuito la sensibilità, se anche ti rifiuta lo fa con garbo ed educazione, sapendo bene
quali sofferenze provoca il rifiuto.
Non essendo bella, non ti dirà mai "o fai come dico o vado col primo che incontro" (ma dove vai?).
Detto questo, visto il potere  del glande, scegliamo quella più bona e con le tette più grosse... :wub:, e al diavolo tutto il resto  :P

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #84 il: Luglio 25, 2010, 02:32:19 am »

La femmina non bella e' quanto piu' simile a noi maschi esista ( per quanto riguarda il vissuto, eh).
Il suo non essere una top model l'ha esposta alle umiliazioni e ai due di picche, proprio come noi, insegnandole l'umiltà.
Le stesse umiliazioni ne hanno acuito la sensibilità, se anche ti rifiuta lo fa con garbo ed educazione, sapendo bene
quali sofferenze provoca il rifiuto.
Non essendo bella, non ti dirà mai "o fai come dico o vado col primo che incontro" (ma dove vai?).
Detto questo, visto il potere  del glande, scegliamo quella più bona e con le tette più grosse... :wub:, e al diavolo tutto il resto  :P

la maggioranza delle donne esteticamente non è da top model. se fosse come dici dovrebbero essere simili agli uomini la maggioranza del genere femminile, a me non risulta mica...
Citazione
Non essendo bella, non ti dirà mai "o fai come dico o vado col primo che incontro" (ma dove vai?).
se è una obesa ci hai ragione, ma se è esteticamente nella norma, non credo sia così impossibile.  una donna che piace a te, in genere piace ad una decina di altri uomini.
« Ultima modifica: Luglio 25, 2010, 02:38:21 am da Giulia »

Offline Jason

  • Moderatore
  • Veterano
  • *****
  • Post: 4485
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #85 il: Luglio 25, 2010, 08:48:18 am »
Citazione
una donna che piace a te, in genere piace ad una decina di altri uomini.


Fidati, non sempre...
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Fazer

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4194
  • Sesso: Maschio
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #86 il: Luglio 25, 2010, 11:06:57 am »
la maggioranza delle donne esteticamente non è da top model. se fosse come dici dovrebbero essere simili agli uomini la maggioranza del genere femminile, a me non risulta mica...se è una obesa ci hai ragione, ma se è esteticamente nella norma, non credo sia così impossibile.  una donna che piace a te, in genere piace ad una decina di altri uomini.


Scusa il ritardo Giulia, mi era sfuggita la tua risposta.
Ti prego di notare che, come si evince chiaramente dall'ultima frase, (Detto questo, visto il potere  del glande, scegliamo quella più bona e con le tette più grosse... , e al diavolo tutto il resto) il tutto e' detto in modo ironico, ci mancherebbe... ;)
Take it easy... :D


Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #87 il: Luglio 25, 2010, 11:29:17 am »


Fidati, non sempre...
già, infatti ho detto - in genere-non sempre.



Scusa il ritardo Giulia, mi era sfuggita la tua risposta.
Ti prego di notare che, come si evince chiaramente dall'ultima frase, (Detto questo, visto il potere  del glande, scegliamo quella più bona e con le tette più grosse... , e al diavolo tutto il resto) il tutto e' detto in modo ironico, ci mancherebbe... ;)
Take it easy... :D


bisogna però far coincidere  la propria potenziale scelta con la scelta dell'altra persona. cmq non mi riferivo tanto alla battuta del glande, ma al fatto che le donne comuni sarebbero simili agli uomini comuni, a me non sembra...

Offline Fazer

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4194
  • Sesso: Maschio
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #88 il: Luglio 25, 2010, 11:37:17 am »
La femmina non bella e' quanto piu' simile a noi maschi esista ( per quanto riguarda il vissuto, eh).

Occhio alla frase tra parentesi, Giulia... :ok:
Era solo un discorso di "due di picche".

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Scelta della donna: la radice dell'errore.
« Risposta #89 il: Luglio 25, 2010, 14:19:45 pm »
Occhio alla frase tra parentesi, Giulia... :ok:
Era solo un discorso di "due di picche".
sìsì, ho capito ,ma non condivido cmq.
un esempio: di prostitute cicciottelle che superano la trentina  ce ne sono in giro. spesso ci vedo ragazzi giovani e direi anche esteticamente superiori.
non vedo uomini cicciottelli prostituirsi con donne più belle e più giovani.
per cui non credo che uomini e donne, con la stessa "qualità" estetica, abbiano lo stesso vissuto e la stessa quantità di due di picche.
tutto qui.