Autore Topic: Siamo Tutti Omar Bianchera  (Letto 18145 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #46 il: Maggio 01, 2010, 18:37:10 pm »
Ecco, sempre a farvi i pompini "tra di voi".

Quello che ha detto Zoltan (e che tu hai sottolineato) è già stato ripetuto "da altri" un milione di volte.

Quindi, senza togliere nulla al nostro amato Zoltan, niente di nuovo all'orizzonte.

Ora c'è una cosa che vorrei capire, visto che ponete sempre l'accento sul "vostro continuo essere d'accordo" nei pensieri, ti faccio notare che Zoltan ha anche detto questo:

Presumo tu sia d'accordo anche questo allora, perchè chi tace acconsente.

Se invece non sei d'accordo, perchè non lo dici?

Ora ho già avuto modo di notare che se la stessa cosa viene detta "da un'altro", allora sottolineate che "non siete d'accordo".

Esistono forse dei canali preferenziali qui dentro?

E' importante capirlo, perchè se si deve discutere in modo costruttivo dobbiamo considerarci alla pari fra di noi.



Questo discorso sui canali preferenziali non l'ho capito. H citato Zoltan laddove ero d'accordo. Sul discorso degli estremismi sono parzialmente d'accordo, ma non e' che sto a ribattere sempre. Comumque, per quanto mi riguarda, io considero il forum un a assemblea di eguali, tant'e' che sono contrario a forme di censura e ritengo la qualita' media piuttosto buona, tenedo conto che la q.m. non e' tema facile.


Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #47 il: Maggio 01, 2010, 18:40:02 pm »
@ Icarus : natiuralmente hai ragione nel non vedere i giudici come la causa prima della q.m.
Sono pero' in prima fila nell'interpreatre sempre al peggio le gia' pessime leggi.
Ci sono le eccezioni, io parlo per insiemi,  ma che siano una casta negativa credo sia fuori discussione.

Offline paolino

  • Utente
  • *
  • Post: 29
  • Imbattibile sul ring, sconfitto dal matrimonio.
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #48 il: Maggio 01, 2010, 18:57:38 pm »
Oppure in ipocriti e in sinceri.

Io quando sono in disaccordo te lo dico in faccia, che tu mi sia simpatico oppure no.

Inoltre ti faccio notare che hai sottolineato come buona e giusta una della ragioni che determina la rovina della nostra società: le combriccole e le preferenze.

Come a dire... è giusto "e naturale" che il mondo sia storto.

Confermi allora che non c'è speranza perchè:  Iniquo = non equo = non giusto.

;)

Ipocriti e sinceri è un punto di vista, simpatici e antipatici una presa di posizione più o meno coscente.

Non ho detto che siano giusti i canali preferenziali, è umano che ci siano.
L'essere umano ha conquistato il mondo organizzandosi in gruppi, discriminando il diverso, in un'epoca in cui spesso l'avere un gruppo solido su cui fare affidamento faceva la differenza tra il vivere e morire.

Al momento siamo senza speranze, ma in futuro molte cose potrebbero cambiare, il comportamento umano è condizionabile, perchè escludere a priori che un giorno il mondo possa essere condotto da una persona valida.   

Offline francy7x

  • Affezionato
  • **
  • Post: 280
  • Sesso: Maschio
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #49 il: Maggio 01, 2010, 21:27:11 pm »
Al momento siamo senza speranze, ma in futuro molte cose potrebbero cambiare, il comportamento umano è condizionabile, perchè escludere a priori che un giorno il mondo possa essere condotto da una persona valida.  

L'hai detto, siamo senza speranza, perchè chi ci ha portati in questa situazione ieri, sta conducendo oggi le battaglie di domani.

Le nostre care, e tanto amate guide cieche.

E poichè una guida cieca dice di vedere, questa non si fermerà, e continuerà a fare danni su danni, finchè avrà alito di vita in corpo.

Quando apriranno i loro occhi?

Offline Zoltan2

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1069
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #50 il: Maggio 02, 2010, 13:16:53 pm »
Ecco, sempre a farvi i pompini "tra di voi".

Quello che ha detto Zoltan (e che tu hai sottolineato) è già stato ripetuto "da altri" un milione di volte.

Quindi, senza togliere nulla al nostro amato Zoltan, niente di nuovo all'orizzonte.

Ora c'è una cosa che vorrei capire, visto che ponete sempre l'accento sul "vostro continuo essere d'accordo" nei pensieri, ti faccio notare che Zoltan ha anche detto questo:

Presumo tu sia d'accordo anche questo allora, perchè chi tace acconsente.

Se invece non sei d'accordo, perchè non lo dici?

Ora ho già avuto modo di notare che se la stessa cosa viene detta "da un'altro", allora sottolineate che "non siete d'accordo".

Esistono forse dei canali preferenziali qui dentro?

E' importante capirlo, perchè se si deve discutere in modo costruttivo dobbiamo considerarci alla pari fra di noi.



Scusa eh, ma non è che uno deve per forza commentare ogni singola dichiarazione. Ci sono sempre delle parti in cui uno si trova più o meno in disaccordo, ma non è detto che si debba chiarire ogni sfumatura... a volte si è anche solo indifferenti a un'opinione.
Al di là di tutto io non credo ci si possa lamentare né del livello dei discorsi, né delle persone che li fanno... è fondamentale che ci siano persone con opinioni più o meno discordanti... se non fosse così non ci sarebbe scambio di idee!

Per quanto riguarda la questione delle "guide cieche"... a volte mi viene da pensare ai politici che ci guidano, e penso che ci sia un profondo buco nel sistema-potere delle democrazie: Le persone che ci guidano non sono preparate a farlo.

Prendete come esempio il dalai lama, o i grandi monarchi delle antiche dinastie: in questi casi i potenti, quelli che devono prendere le decisioni, sono persone che fin da neonate vengono istruite alla politica, alla filosofia, e alla strategia.
Non dico che tutti i politici di oggi siano degli improvvisati, però vedo una netta differenza di preparazione fra un personaggio come il dalai lama o un politico medio occidentale.
Il primo, fin da piccolo è stato istruito a una cultura politica eccezionale, fin da piccolo sa già quale sarà il suo posto e per questo la sua vita è in un certo senso "al sevizio del compito che dovrà svolgere". Il secondo no. Il politico occidentale, per quanto possa essere acculturato, spesso è un individuo che si dedica successivamente a una carriera politica, spesso solo per interesse materiale e soprattutto la sua vita non è incentrata solo al suo lavoro.

Se tutti i futuri politici fossero istruiti, da piccoli, a un'educazione ideale, in modo da formare poi individui non solo intelligenti, forti e capaci, ma anche equilibrati e "giusti" forse si potrebbe attenuare un po' la tendenza a vedere impulsività e incompetenza al potere.   

La donna media sogna 10, pretende 10 e ottiene solitamente 8.
L'uomo medio sogna 8, chiede 4, e, se gli va bene, ottiene 1.

Offline paolino

  • Utente
  • *
  • Post: 29
  • Imbattibile sul ring, sconfitto dal matrimonio.
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #51 il: Maggio 17, 2010, 10:49:57 am »
Mantova, il Rambo che si sentiva solo
 
L'ex camionista aveva confidato a un amico: in paese devono preparare tre bare
FABIO POLETTI
INVIATO A VOLTA MANTOVANA
In paese ne parlavano come se fosse John Rambo. I muscoli, la palestra, la passione per le armi, il corso di sopravvivenza. Omar Bianchera, 44 anni, tre omicidi, meno di dieci ore in fuga, era solo un uomo troppo solo.

«Mamma, ho fatto un macello», chiama sua madre, la signora Laura, che sono le dieci del mattino. Il telefono è sotto controllo. La «cella» è quella di un paesone del Bresciano. Le ore sono già contate. «Ho sperato fino all’ultimo che non si uccidesse. Meno male che si è costituito. Ma lo sapevo che l’Omar finiva così, me lo sentivo, me lo aveva detto tre anni fa, mi aveva anche fatto vedere la pistola, era grande così...», racconta un suo amico, Mauro Favaro, maglietta e ciabatte davanti al lenzuolo che copre il sangue della Daniela, l’ex moglie di Omar Bianchera, la prima vittima di questo giorno calibro 44 magnum.

«A me aveva detto che dovevano preparare tre bare in paese», giura Ivan alle telecamere. Un altro amico. Ne spuntano come funghi in questo paesone con lo stradone che finisce in provincia di Brescia, settemila abitanti, il Bar Roma affollato di gente che guarda le partite su Sky. Tutti che sapevano. Nessuno che poteva immaginare. Dicono così e non si capisce se è solo per smacchiarsi la coscienza o per finire meglio in televisione. Di Omar Bianchera a momenti sanno pure il codice fiscale. E’ nato il 3 giugno 1966. E’ alto un metro e novanta. Pesa centocinque chili. Ha i capelli scuri e lunghi sulla nuca. I muscoli li ha pompati in palestra e con gli anabolizzanti. Dicono che avesse pure un altro vizietto. Ma deve essere per via delle voci sulla sorella Katia, un passato da tossicodipendente che c’entra nulla ma che finisce in questo pentolone dove si salva nessuno.

«Omar era ossessionato dalle richieste economiche di sua moglie. Martedì c’era stata la causa che aveva assegnato a lei in via definitiva la casa. A me lui ripeteva sempre: “Meno male, meno male che non abbiamo figli... Se no chissà quanti soldi mi prendeva...”», racconta Mauro che fino a tre anni fa andava in giro con Omar e il camion, un bilico a trasportare ghiaia e poi frutta e verdura per una ditta di Goito. «Tre anni fa si era licenziato. Chissà come viveva... Direi non male. L’ho visto domenica in pizzeria. Era con gente che non conosco. Strano... Lui stava sempre da solo», racconta un altro, che si infila nel discorso in uno dei tanti crocchi di gente di questa via Risorgimento dove Omar si è appostato alle sette del mattino con la sua Punto, sul sedile la 44 magnum, sul tappetino il Franchi a pompa. Armi regolarmente denunciate, che usava al poligono. Armi che non gli hanno mai tolto perchè Omar Bianchera sembrava Rambo ma era solo un uomo molto solo.

«Gli dicevo lascia perdere. Vai all’estero, vai in Brasile, vai in Australia, di donne ce ne sono milioni...», racconta Mauro. Come se il problema fosse la ex moglie che era andata pure dai carabinieri a raccontare le ossessioni dell’ex marito. Come se il problema fosse quello e non i soldi. Eppure non mancavano a Omar Bianchera. La sua abitazione appena fuori dal paese, lungo la strada Cavariana, è una di quelle case coloniche rimesse a posto. «Cinquecento metri su due piani. Trecento metri di giardino. Bella senza essere esageratamente elegante», dice chi c’è stato. In cortile c’è la Bmw, l’altra sua auto. E il furgone delle pompe funebri che si porta via il cadavere di Maria Bianchera, 71 anni, nemmeno parente, la vicina con cui era in lite da anni per questioni di confine di proprietà e pure per i rumori che arrivavano dal «Marcus pub». Un locale dove alla sera fino a cinque anni fa spillavano birrette una dietro l’altra ai ragazzi di qui, annoiati dal niente di un paese dove succedeva mai niente.

I locali del pub erano di Omar. Li aveva affittati a Luigi Platter. Dicono che avesse ancora un credito di 20 mila euro. Ieri mattina - dopo aver ucciso l’ex moglie e la vicina - Omar Bianchera è andato pure a cercare di incassare il credito con la calibro 44. Luigi Platter non era in casa. C’era suo figlio Walter che aveva 35 anni e faceva il vignaiolo, lì solo per dar da mangiare ai cani. Non si sa se Omar gli abbia sparato con il fucile a pompa o con la 44 magnum ma alla fine fa zero differenza. «Si vede che aveva deciso di chiudere tutti i conti della sua vita. Si capisce che non ce la faceva più. Quello che ha fatto lo sa solo lui», dice ancora Mauro Favaro, prima di infilarsi nella sua villetta a un piano, con le rose e il patio, con la moglie e il bambino che l’aspetta, la televisione accesa sui telegiornali che rimandano immagini di questa stessa strada che Omar Bianchera ha fatto con il motore imballato a inseguire la ex moglie, la pistola in mano e il furore nella testa.

Online Cassiodoro

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1264
  • Sesso: Maschio
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #52 il: Maggio 17, 2010, 14:49:54 pm »
«Omar era ossessionato dalle richieste economiche di sua moglie. Martedì c’era stata la causa che aveva assegnato a lei in via definitiva la casa. A me lui ripeteva sempre: “Meno male, meno male che non abbiamo figli... Se no chissà quanti soldi mi prendeva...”»

Come al solito i giornalisti sono molto inprecisi nel raccontare i fatti, e ne tralasciano alcuni importanti.
In questo caso riferiscono di un'assegnazione di casa familiare in assenza di figli.
La Cassazione si è piu' volte espressa sulla non assegnabilita' della casa in assenza di figli; se e' vero che un tribunale civile aveva assegnato la casa alla moglie ecco che si puo' presumere che il Bianchera era stato, a sua volta, "vittima" di una ingiustizia, cosa che i giornalisti hanno evitato acuratamente di evidenziare.


« Lui stava sempre da solo», racconta un altro, che si infila nel discorso in uno dei tanti crocchi di gente»
"[........]Forse alla base di chi commette un delitto nella coppia vi è una struttura di personalità di tipo borderline, caratterizzata da notevolissime difficoltà nella relazione con gli altri [........]!
Marinella Cozzolino (Roma, 2001)
Consulente e formatore in Psicologia Giuridica (Psicologia criminale, giudiziaria, penitenziaria, psicologia giuridica civile, psicologia legale).


"Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante" - "Ah sì? E cosa ha capito?" - "Che vola solo chi osa farlo"

Offline Cancellato

  • Affezionato
  • **
  • Post: 980
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #53 il: Maggio 17, 2010, 15:18:15 pm »
«Omar era ossessionato dalle richieste economiche di sua moglie. Martedì c’era stata la causa che aveva assegnato a lei in via definitiva la casa. A me lui ripeteva sempre: “Meno male, meno male che non abbiamo figli... Se no chissà quanti soldi mi prendeva...”»

Come al solito i giornalisti sono molto inprecisi nel raccontare i fatti, e ne tralasciano alcuni importanti.
In questo caso riferiscono di un'assegnazione di casa familiare in assenza di figli.
La Cassazione si è piu' volte espressa sulla non assegnabilita' della casa in assenza di figli; se e' vero che un tribunale civile aveva assegnato la casa alla moglie ecco che si puo' presumere che il Bianchera era stato, a sua volta, "vittima" di una ingiustizia, cosa che i giornalisti hanno evitato acuratamente di evidenziare.


« Lui stava sempre da solo», racconta un altro, che si infila nel discorso in uno dei tanti crocchi di gente»
"[........]Forse alla base di chi commette un delitto nella coppia vi è una struttura di personalità di tipo borderline, caratterizzata da notevolissime difficoltà nella relazione con gli altri [........]!
Marinella Cozzolino (Roma, 2001)
Consulente e formatore in Psicologia Giuridica (Psicologia criminale, giudiziaria, penitenziaria, psicologia giuridica civile, psicologia legale).




Certo scrivono come e soprattutto quello che vogliono; le prime cronache parlavano di 30.000 € che lui avrebbe dovuto versare alla ex-moglie, senza specificare ovviamente per quali motivi (stiamone alla larga e trinceriamoci dietro "Dura Lex sed Lex" è l'input dato a TUTTI i pennivendoli). Se non avevano figli ovviamente la casa familiare e la relativa assegnazione..."definitiva" sono balle senza senso.

..peccato che la strage sia avvenuta la domenica successiva alla sentenza del martedì, cioè lo stretto tempo necessario per metabolizzare l'ingiustizia e reagire. Prima di quella sentenza era forse meno solo il Bianchera?
« Ultima modifica: Maggio 17, 2010, 15:57:54 pm da Cassiodoro »

Online Cassiodoro

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1264
  • Sesso: Maschio
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #54 il: Maggio 17, 2010, 16:06:23 pm »
Quella della psicologa, da me riportata, non e' l'analisi del caso di Bianchera, ma ripresa da un discorso generale sulla violenza in famiglia.

Che il Bianchera non fosse tanto "normale" (sempre dalle notizie riportate dai giornalisti) lo si puo' capire dal fatto che erano tre anni che meditava in qualche modo la "vendetta".. e ne parlava in giro tra parenti e conoscenti.

Anche il fatto che ha inflitto una trentina di coltellate (o cinquantina) puo' indurre a pensare che aveva perso completamente il controllo della sua "volonta'".

"Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante" - "Ah sì? E cosa ha capito?" - "Che vola solo chi osa farlo"

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #55 il: Maggio 17, 2010, 17:28:21 pm »
la sentenza ha funzionato da detonatore in una persona che forse era disturbata. ma e' stata un detonatore che ha fatto precopitare una situazione creata dalla vertenza giudiziaria.

Online Cassiodoro

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1264
  • Sesso: Maschio
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #56 il: Maggio 17, 2010, 18:07:46 pm »
Senz'altro la sentenza ha fatto da detonatore in una persona che aveva subito diverse situazioni avverse.

Non c'e' effetto senza causa.

Di certo non si ricevono 30 coltellate solo perche' si e' femmina.
"Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante" - "Ah sì? E cosa ha capito?" - "Che vola solo chi osa farlo"

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #57 il: Maggio 17, 2010, 23:02:13 pm »
Di certo non si ricevono 30 coltellate solo perche' si e' femmina.

Hum...arguto, davvero, a volte per cercare risposte "difficili"  non si vedono quelle scontate.
Chissà se le fike sicule concordano? :hmm:
Io dico di no....il che vuol dire che è una buona risposta. :cool:
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Zoltan2

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1069
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #58 il: Maggio 17, 2010, 23:10:55 pm »
Di certo non si ricevono 30 coltellate solo perche' si e' femmina.

Come ha già detto animus, questa è una risposta semplice ma assolutamente corretta.

Come è vero che -a volte- non si è discriminati solo perché si appartiene a una certa razza.
La donna media sogna 10, pretende 10 e ottiene solitamente 8.
L'uomo medio sogna 8, chiede 4, e, se gli va bene, ottiene 1.

Offline paolino

  • Utente
  • *
  • Post: 29
  • Imbattibile sul ring, sconfitto dal matrimonio.
Re: Siamo Tutti Omar Bianchera
« Risposta #59 il: Maggio 17, 2010, 23:34:29 pm »
Disturbo borderline, nuovo ritrovato della psicologia consumistica, l'importante è che il paziente non sia sano. Mi domando, ma in passato nelle società dove vigeva la legge del taglione erano tutti psicopatici?
L'origine della legge del taglione si perde nel tempo, a mio avviso era un sistema di giustizia migliore dell'attuale, visto il livello di corruzione e d'ingiustizia che ci garantisce la "giustizia" moderna.
La legge del taglione è forse la più naturale e istintiva, e rientra in gioco ogni qualvolta la giustizia che caratterizza un determinato periodo storico risulta delegittimata, com'è attualmente da una grossa fetta della popolazione. Purtroppo il tumore è in metastasi, visto che la delegittimazione riguarda pressochè tutte le istituzioni. In altri tempi si parlerebbe di rivoluzione, oggi si parla della pupa e il secchione.