Autore Topic: Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?  (Letto 106761 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #195 il: Novembre 10, 2015, 17:45:04 pm »
In verita' la mia tesi personale e' che parecchie donne siano bisessuali o "bicuriose", mentre solo poche donne sono esclusivamente lesbiche.

Lo penso anch'io.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Cyberguy94

  • Affezionato
  • **
  • Post: 225
  • Per Ironforge!
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #196 il: Aprile 14, 2016, 16:34:47 pm »
Poligamia: la poligamia è biologicamente naturale in un uomo, in quanto siamo biologicamente programmati per mettere incinte più donne possibile ma anche, da esseri senzienti, apprezziamo il calore umano ed il comfort della famiglia e del vivere insieme.
Se mettiamo insieme questo con la sessualità femminile descritta sopra, viene fuori che la società ideale è composta da un 25% di uomini ed un 75% di donne, con matrimoni "socialmente obbligatori" come li erano 100 anni fa, ogni uomo con tre donne naturalmente tendenzialmente bisessuali. Le donne dovrebbero avere lavori più leggeri e rilassanti, 4 o 5 ore al giorno, l'uomo lavorare full time ed avere uno stipendio più alto: in questo modo l'ipergamia femminile è soddisfatta e il marito è visto come importante dalle tre mogli, che pure sono economicamente indipendenti - le tre mogli non rompono i coglioni, perché tendono a litigare tra loro e l'uomo, con il suo differente punto di vista maschile, fa da pacere. Non ci sono problemi di poco sesso per l'uomo, in quanto anzitutto 2-4 volte al mese x 3 = 6-12, numero che poi raddoppia a 12-24 in quanto le mogli tendono a competere tra loro per avere i suoi favori. L'unico problema, semmai, è dato dal fatto che quando tre donne vivono assieme il loro ciclo mestruale tende a sincronizzarsi. Con tre mamme ed una figura maschile carismatica i bambini avrebbero una cura e un'educazione senza pari. La violenza domestica non potrebbe esistere: una coppia di lesbiche è estremamente abusiva, ma in tre donne è diverso, e c'è sempre il marito che può intervenire. La violenza maschile su tre donne che tendono a litigare tra loro e ammirano lui come pacere è semplicemente impensabile.
Per funzionare bene non dovrebbe esserci alcuno stigma sociale contro il lesbismo: le ragazze dovrebbero formare naturalmente i terzetti e quindi scegliersi e persino, in alcuni casi, letteralmente corteggiare un uomo, forse di qualche anno più giovane di loro.
Le donna dovrebbero arrivare vergini al matrimonio, vergini dal punto di vista eterosessuale intendo, ma con tutte le esperienze lesbiche che desiderano: la prima notte con un uomo dovrebbe essere vista come un traguardo nella vita sessuale di una donna.
Gli uomini, in una simile società, sarebbero la totalità delle forze di polizia e delle forze armate, e probabilmente circa il 50% dei politici e dei consigli d'amministrazione, perché le donne, pervia della struttura familiare, tenderebbero naturalmente ad eleggere molti più uomini, visti come coloro che risolvono le situazioni. Le donne sarebbero attive soprattutto nel terziario.

Ovviamente, una simile società è l'incubo delle femministe.

Cioè, donne nel terziario ed uomini a fare i lavori merdosi in cui ci si sporca le mani sarebbe l' "Incubo delle femministe?

A me pare rassomigli alla realtà attuale...

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #197 il: Aprile 15, 2016, 08:30:18 am »
Cioè, donne nel terziario ed uomini a fare i lavori merdosi in cui ci si sporca le mani sarebbe l' "Incubo delle femministe?

A me pare rassomigli alla realtà attuale...

inaftti.
Non a caso, i morti nel lavoro sono tutti uomini

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20564
  • Sesso: Maschio
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #200 il: Aprile 15, 2016, 22:22:46 pm »
Il 3D parla solo di italiane inavvicinabili.

potrebbe entrarci la scarsa sessualità delle italiche :D

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #201 il: Aprile 16, 2016, 01:03:34 am »
Comunque a me queste affermazioni fanno sempre sorridere.
Tratto da gnoccatravels.
Citazione
All'estero è diverso, l'Italia è l'Italia

Ci risiamo con la storiellina secondo cui all' "estero è diverso".
Ok, tutto bello, bellissimo, ma cosa si intende di preciso con l' "estero" ?
Il Canada? L 'Australia? Gli USA? Là è più facile rimorchiare? Proprio sicuri?
Oppure la Romania? (che conosco bene) L' Albania? L' Ungheria? L' Estonia? La Lituania?
O, al limite, l'India, il Pakistan o l'Arabia Saudita?
Perché, insomma, l'estero significa tante cose e presenta realtà molto variegate.
Poi, che l'italiana media sia quello che sia è pacifico, ma da qui a credere che le straniere siano sempre e comunque migliori, nonché più facili da trombare, ce ne passa.

@@

PS: un'altra convinzione, tipica dell'italiano medio, è quella secondo cui gli uomini dell'Europa dell'est sarebbero tutti brutti,  :doh: nonché degli eterni ubriaconi "che non scopano le loro donne".
E va be'...
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #202 il: Aprile 16, 2016, 08:23:49 am »
Comunque a me queste affermazioni fanno sempre sorridere.
Tratto da gnoccatravels.
Ci risiamo con la storiellina secondo cui all' "estero è diverso".
Ok, tutto bello, bellissimo, ma cosa si intende di preciso con l' "estero" ?
Il Canada? L 'Australia? Gli USA? Là è più facile rimorchiare? Proprio sicuri?
Oppure la Romania? (che conosco bene) L' Albania? L' Ungheria? L' Estonia? La Lituania?
O, al limite, l'India, il Pakistan o l'Arabia Saudita?
Perché, insomma, l'estero significa tante cose e presenta realtà molto variegate.
Poi, che l'italiana media sia quello che sia è pacifico, ma da qui a credere che le straniere siano sempre e comunque migliori, nonché più facili da trombare, ce ne passa.

@@

PS: un'altra convinzione, tipica dell'italiano medio, è quella secondo cui gli uomini dell'Europa dell'est sarebbero tutti brutti,  :doh: nonché degli eterni ubriaconi "che non scopano le loro donne".
E va be'...

bravo. infatti, quel thread, al di là delle eventuali deficienze delle donne italiane, mostra anche la stupidità di troppi uomini, i quali credono che esista il paese del bengodi sessuale.
Non solo , ma si arrogano una presunta superiorità estetica, quando basterebbe  un semplice ragionamento :
se le donne di quei luoghi sono belle, possibile che i loro padri siano così brutti ?
p.s. basta vedere alcune competizioni sportive e si vedono uomini dell'est europa tutt'altro che brutti, ma vallo a dire al sig Sopraccigliaadalidigabbiano :doh:

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #203 il: Aprile 16, 2016, 10:53:53 am »
bravo. infatti, quel thread, al di là delle eventuali deficienze delle donne italiane, mostra anche la stupidità di troppi uomini, i quali credono che esista il paese del bengodi sessuale.
Non solo , ma si arrogano una presunta superiorità estetica, quando basterebbe  un semplice ragionamento :
se le donne di quei luoghi sono belle, possibile che i loro padri siano così brutti ?
p.s. basta vedere alcune competizioni sportive e si vedono uomini dell'est europa tutt'altro che brutti, ma vallo a dire al sig Sopraccigliaadalidigabbiano :doh:

C'è un altro particolare da evidenziare: gli italiani, al pari di francesi, spagnoli, inglesi e di un po' tutta la compagnia cantante del mondo occidentale, affermano sempre con convinzione che per un uomo l'estetica non è importante, proprio perché l'importante... "è saperci fare".
Ora, se l'importante è solo il saperci fare e l'aspetto fisico non ha (avrebbe...) alcuna importanza, perché preoccuparsi tanto dell'estetica degli uomini dell'est ?
...

@@

Per inciso: in media, dal punto di vista muscolare, gli uomini dell'est son sicuramente messi meglio degli odierni uomini italiani.
Non fosse altro per il fatto che in quei luoghi gli sport più praticati sono la lotta, il sambo, il judo, il sollevamento pesi, il braccio di ferro, ecc.
Nello specifico, il luogo popolato dagli uomini più tosti dell'Europa dell'est è il Daghestan, patria di lottatori e judoka.
http://maxbjj.blogspot.it/2015/02/lincredibile-vittoria-del-gueriero.html

http://www.grappling-italia.com/news/2013/03/10/beast-from-the-east-magomedrasul-frodo-khasbulaev-29676.html


« Ultima modifica: Aprile 16, 2016, 11:08:31 am da Frank »
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #204 il: Novembre 23, 2016, 15:57:29 pm »
Citazione
La criminologa Bruzzone confessa: "Ricevo molte avances sessuali dalle donne".

La nota criminologa Roberta Bruzzone, questa mattina, ha rivelato al noto programma di Radio1, Un Giorno da Pecora, un particolare inedito della sua vita privata.
La criminologa, da anni ospite nei salotti dei principali programmi televisivi, ha confessato che riceve quotidianamente decide di avances sessuali dalla donne. Ospite di Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, la Bruzzone ha spiegato: "Ricevo tantissime avances dalle donne, purtroppo devo ammettere che spesso non hanno nulla da invidiare a certi commenti beceri maschili. Sono sconcertata, pensavo in una maggiore raffinatezza nell'approccio femminile".
E quando i conduttori del programma di Radio1 le domandano che tipo di avances sessuali le fanno, la criminologa stupisce tutti nella risposta: "I corteggiamenti che ricevo sono molto fisici, una cosa che non avrei mai pensato. Tutto avviene su Facebook. Mi raccontano in modo puntiglioso dei loro sogni erotici in cui io sono la protagonista".
Roberta Bruzzone è una dei criminologi più noti in Italia. lei è diventata famosa principalmente grazie al suo coinvolgimento nelle indagini sul delitto di Avetrana, quando le venne affidato il ruolo di consulente della difesa di Michele Misseri. La Bruzzone è stata sposata con Massimiliano cristiano dal 2011 al 2015.

http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/criminologa-bruzzone-confessa-ricevo-molte-avances-sessuali-1335135.html

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #205 il: Febbraio 10, 2017, 18:16:37 pm »
Scritto dalla solita complessata femminista della Randone (il commento finale è suo), ma quello che interessa è il contenuto dell'indagine a campione:



Citazione
Parigi volubile, Parigi intemperante e sessualmente libera.
Le donne francesi, secondo un sondaggio Ifop, hanno la tendenza ad avere un comportamento bisessuale sempre più pronunciato.
Il cambiamento più evidente è stato rilevato tra le donne giovani, al di sotto dei 35 anni.
I dati dimostrano che il 10% delle donne ha già consumato una relazione omosessuale.

Relazione omosessuale
Il sondaggio Ifop è stato condotto online, è iniziato nel dicembre 2016, ed ha analizzato un campione rappresentativo di 2.003 francesi, tra cui 1055 donne, di età superiore ai 18 anni.
Facendo un rapido escursus storico ci rendiamo conto che dal 1970, 1992, 2006 e 2014 - gli anni analizzati -fino ai nostri giorni, la sessualità diventa sempre più liquida.
La Francia ha, senza dubbio, conquistato il primato tra i paesi occidentali di donne che si concedono esperienze omosessuali.

Lo stato dell'arte degli altri paesi
Negli Stati Uniti, la percentuale di donne che ha avuto rapporti sessuali con altre donne è più che raddoppiata dal 1990 (3,6%) ed il 2014 (8,7%).
Nei Paesi Bassi, il 14% delle donne ha avuto una relazione omosessuale
Il 7% in Spagna
Ed il 3% in Italia

Fantasia contro realtà?
Se analizziamo l'immaginario erotico delle donne (unitamente alle immagini cercate online sui siti pornografici, in tutti i paesi del mondo) - studio effettuato lo scorso anno -, possiamo notare che una donna su quattro sotto i 25 anni, dice di essere stata sessualmente attratta da un'altra donna.
Percentuale che si triplica se osserviamo gli ultimi dieci anni:
il 7% nel 2006
il 18% nel 2013
il 24% nel 2016

[..................]
Qualche riflessione sessuologica sugli amori saffici

Cosa cela questo proliferare di amori, tranamore-safficositori o meno, saffici?
Cosa cerca una donna in un'altra donna?
Come cambia la sessualità se la coniughiamo al femminile?
Trasgressione?
Desiderio di intimità?
Di dolcezza?
Di empatia al femminile?
Una donna conosce meglio un'altra donna?
In realtà questi “amori saffici”, possono avere una vita transitoria, e possono avere svariati significati: dall'amicizia amorosa sessuata alla trasgressione ad alta gradazione erotica.

Bisessualità e gossip
Molte donne, soprattutto tra le stars, mostrano i loro baci e le loro effusioni saffiche, più con l’intento di stupire che di sedurre, altre ancora perchè stanche delle loro normali abitudini relazionali.
Ed in questo contesto, quotidiani, riviste e media, moltiplicano le loro pagine e le loro vendite, arricchendole sempre di più con notizie amorose, baci saffici, effusioni ed amori trasgressivi.
Cerchiamo di effettuare un importante distinguo tra moda, necessità transitoria, gioco erotico ed omosessualità
L’omosessualità, maschile o femminile, solitamente accompagna il protagonista della scelta d’amore durante tutta la sua vita affettiva e relazionale, non appare all'improvviso.
Scelta spesso combattuta, ambivalente, osteggiata dalla famiglia e dal sociale, un uomo/donna omosessuale, sa bene di esserlo e prima o poi, farà di tutto per agire e vivere tale scelta.

Cosa spinge invece una donna, che ha sempre avuto un orientamento eterosessuale, tra le braccia di un’altra donna?
Vizio o necessità?
Può trattarsi di un’omosessualità transitoria?

Come sappiamo la sessualità femminile è davvero molto complessa e meno genitalica( :muro:), ed il raggiungimento del piacere corre lungo un continuum sempre meno localizzato sui genitali, e sempre di più esteso al corpo per intero, psiche ed immaginario erotico.
Le verbalizzazioni al femminile, hanno un sapore di familiarità, di alleanza, di “empatia di genere”, che spesso contribuisce a creare un possibile legame.
La sfera intima è scaldata dall’affettività e dalla tenerezza, elementi talvolta latitanti nella sessualità di tipo eterosessuale.
Sessualità talvolta, meno accorta alle esigenze delle donne e, spesso, molto più penetrativa che poliedrica e sensoriale.
( :muro:)

 
Fonte: http://sante.lefigaro.fr/article/les-pratiques-bisexuelles-en-hausse-chez-les-femmes


http://www.medicitalia.it/news/psicologia/6934-parigi-infedele-donne-bisessuali-patria-terrorismo-erotismo.html
« Ultima modifica: Febbraio 10, 2017, 18:44:30 pm da -Alberto86- »

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #206 il: Febbraio 10, 2017, 18:49:53 pm »
Citazione
Come sappiamo la sessualità femminile è davvero molto complessa e meno genitalica( :muro:), ed il raggiungimento del piacere corre lungo un continuum sempre meno localizzato sui genitali, e sempre di più esteso al corpo per intero, psiche ed immaginario erotico.
Le verbalizzazioni al femminile, hanno un sapore di familiarità, di alleanza, di “empatia di genere”, che spesso contribuisce a creare un possibile legame.
La sfera intima è scaldata dall’affettività e dalla tenerezza, elementi talvolta latitanti nella sessualità di tipo eterosessuale.
Sessualità talvolta, meno accorta alle esigenze delle donne e, spesso, molto più penetrativa che poliedrica e sensoriale. ( :muro:)

Eh già...
In merito riporto questo vecchio post di Rino Della Vecchia.


Citazione
Accade nella normale conversazione e deve accadere per necessità dove c'è contrapposizione che si finga di non capire, che si estremizzi la tesi altrui, che se ne prenda una sola parte e la si stiracchi sino a renderla ridicola.
Deve accadere.

LA DISPARITA' ORMONALE è ANCHE QUALITATIVA

E' giunta l'ora per gli uomini di ipotizzare che tutto quel che è stato raccontato loro sulla superiorità emotiva, intellettuale, intuitiva, relazionale, biologico/riproduttiva e morale delle donne sia falso.

Sul quel lago di bugie galleggia anche la verità secondo cui le donne sarebbero le creature erotiche, sentimentali e passionali e gli uomini freddi calcolatori, privi di sentimenti, refrattari all'eros e alle passioni, dalla sessualità monotematica concentrata in un solo microscopico punto.

Tra i propagandisti di queste bubbole c'è (ad esempio) F. Alberoni il quale nell'assegnare alla femmina la polarità erotica e celebrare l'erotismo come carattere peculiarmente* femminile (nel suo saggio "L'erotismo") senza volerlo, confessa la verità: per le donne tutto è o può essere erotico, "...anche uno yacht".

Osservato che non sta dicendo nulla di diverso da quel che dicono tutti da sempre è giunta l'ora di trarne le dovute conseguenze: se è vero che per la donna tutto è o può esser erotico ciò significa semplicemente che per essa nulla è erotico. Significa che la relazione con il maschio (e/o con il corpo delle altre femmine) rientra a pieno titolo nella modalità con la quale la donna si rapporta ad ogni altra cosa del mondo. Significa che la relazione erotica si confonde con le altre relazioni e che questo ambito del sentire è indistinguibile dagli altri. Significa che questa ha lo stesso sapore di altre esperienze (sapore che potrebbe forse variare in intensità). Significa che nel sentimento-del-mondo femminile, nel modo di rapportarsi a ciò che esiste, insomma nel modo di sperimentare la vita, l'aspetto erotico non emerge, non si distingue, non ha esistenza propria e separata dagli altri. Se le cose stanno così, usare il termine erotismo significa diluirne il significato fino a farlo evaporare completamente. Infatti, quando una parte che non si può identificare ha lo stesso nome del tutto, ben che vada si tratta di sinonimi: erotismo femminile=modo femminile di rapportarsi al mondo.

Per gli uomini invece l'erotismo esiste, è cosa individuabile e individuata. L'esperienza che porta quel nome (e che qui include la passione, la poesia, il sogno, il sesso, la libidine, la voluttà etc.) è diversa dalle altre, ha un ambito definito e non viene evocata da altro che dal corpo femminile (in via diretta o indiretta, si capisce).
Non esiste erotismo maschile che non stia in relazione con il corpo femminile: un tramonto non sarà mai erotico e tantomeno uno yacht.
La disparità ormonale non è solo quantitativa ma anche qualitativa. Di qui anche il fatto che i poeti cantano la donna mentre il contrario non accade**


A tutto questo vi è una soluzione semplice ed elegante: usare un termine diverso per indicare il generico sentimento-femminile-del-mondo (il cui carattere/colore/sapore non sono in grado di definire, visto che non sono femmina) e riservare "erotismo" per rappresentare solamente quella particolare saporita e ben individuata esperienza degli uomini***.

______________

*("Peculiarmente" non significa esclusivamente. Affermando che la donna è erotica Alberoni cioè non intende cmq sostenere che l'uomo non lo sia per niente. Questo è ovvio, è mille volte ovvio. Persino Alberoni 'sta cosa la capisce, ed è un maschio!).

** (E' mille volte ovvio che questa affermazione va riferita alla maggioranza dei casi, alla generalità, alla regola predominante - come già detto e ripetuto - non alla totalità assoluta degli interessati. E' centomila volte ovvio, ma bisogna ripeterlo altrimenti si citano Gaspara Stampa e magari persino Saffo a significare quanto siano stravaganti ed insostenibili - cioè ridicole - le precedenti considerazioni).

*** (E' mille volte ovvio che stiamo parlando della maggioranza degli uomini e che questo non nega che ci siano uomini che ...bla bla... e viceversa donne che ...bla bla... E' centomila volte ovvio, ma bisogna ripeterlo. Altrimenti...)

________________


Rino
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline ReYkY

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1015
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #207 il: Febbraio 10, 2017, 18:56:50 pm »
Rispondo al titolo del thread: Sì. Ed è una cosa constatata di persona.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20564
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #208 il: Febbraio 10, 2017, 19:21:24 pm »
Per quanto sembri incredibile, alle francesi il sesso (con gli uomini) piace molto più che alle italiane. E' abbastanza noto, e confermato anche qui dall'utente Mercimonio. Non so quanto ciò sia compatibile con "il 10% ha avuto esperienze bisessuali". Di sicuro thread come questo non si trovano su siti francesi.
Kinsey diceva anche di peggio, millantando sondaggi che si scoprì effettuati su reclusi per crimini sessuali. Come sono stati effettuati questi sondaggi? C'è stata una supervisione indipendente e un campione di controllo?

Rino ha ragione da vendere. Malgrado le ataviche difficoltà nelle relazioni uomo-donna, per natura sono fatti l'uno per l'altra. Quandi questi rapporti diventano estremamente scarsi e problematici, vuol dire che si è alterata la natura, nella fattispecie le donne hanno i "centri" dell'erotismo completamente sballati e intossicati da cinema e menate esistenzial-femministe varie.

Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline ReYkY

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1015
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne sono tutte tendenzialmente lesbiche/bisessuali?
« Risposta #209 il: Febbraio 10, 2017, 19:59:38 pm »
Già... concordo Vicus.