Autore Topic: Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste  (Letto 28710 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #60 il: Ottobre 16, 2014, 12:53:02 pm »
....

Io parlavo anche del cervello e dell'utero, il piacere clitorideo è secondario secondo me a queste.

Senza il coinvolgimento del cervello non credo che esista orgasmo.
.....


Perchè senza il coinvolgimento del cervello, ci sarebbe l'orgasmo maschile secondo te? Mica il pene funziona come uno stantuffo meccanico.


Citazione
Un'altra differenza tra uomo e donna è che le donne hanno zone erogene dappertutto, gli uomini sono prevalentemente concentrati nel pene, e poco altrove. Invece una donna puoi farla venire anche carezzandogli le mani per esempio.



Addirittura.... :D

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #61 il: Ottobre 16, 2014, 12:54:38 pm »
Al massimo è un po masturbatorio ma non lesbico.
A parte che tu fai una questione di morale di tutto questo, se con la masturbazione senza penetrazione si puo raggiungere l'orgasmo allora significa che la stimmolazione della vagina non è determinante.

Io parlavo anche del cervello e dell'utero, il piacere clitorideo è secondario secondo me a queste.

Senza il coinvolgimento del cervello non credo che esista orgasmo.
Ed è l'utero che da la sensazione della profondità dell'orgasmo, non la vagina. Questa te la sa dire chiaro una donna che è o è mai stata incinta.
Un'altra differenza tra uomo e donna è che le donne hanno zone erogene dappertutto, gli uomini sono prevalentemente concentrati nel pene, e poco altrove. Invece una donna puoi farla venire anche carezzandogli le mani per esempio.

dove ho parlato di morale ? :hmm:

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #62 il: Ottobre 16, 2014, 12:56:49 pm »

Perchè senza il coinvolgimento del cervello, ci sarebbe l'orgasmo maschile secondo te? Mica il pene funziona come uno stantuffo meccanico.

 

Addirittura.... :D

 :D :D :D e io che mi davo da fare a letto!!! meglio così, invecchiando mi impegnerò negli orgasmi col tocco.
meno faticosi e altrettando redditizi :lol:

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #63 il: Ottobre 16, 2014, 12:58:14 pm »
attenzione : la potenza coeundi è l'impossibilità di sodisfare la donna .
quella di generare è chiamata, non a caso, GENERANDI.
Infatti , si parla di impotenza coeundi et generandi

Marmocchio: la "potentia coeundi" letteralmente è la capacità di congiungimento. In assenza di scoperte scientifiche o tecniche mediche (che non c'erano certamente alla nascita del diritto canonico), l'incapacità di congiungimento coincideva con l'incapacità di procreare. Del resto anche la donna ha la sua "impotentia coeundi" per esempio il vaginismo.

Il diritto canonico non da la nullità del matrimonio perché l'uomo non riesce a soddisfare sessualmente la donna.. non scherziamo.

Biblicamente l'uomo e la donna si congiungono in una sola carne per procreare, ma l'impotentia generandi è stabilita da Dio, è la volontà di Dio e dev'essere accettata, (basta pensare alla formula matrimoniale, "accogliere tutti i figli che DIO vorrà donarci"

Tutto l'impianto della morale cattolica per la coppia è basata su questo principio. L'atto umano è quello del congiungimento, il resto dipende da DIo e non bisogna sindacare la volontà di Dio, né se ti da figli, né se non te li da.

Peraltro ANCHE l'impotentia generandi può essere causa di nullità, se ne sei a conoscenza e per dolo non lo comunichi prima di sposarti.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #64 il: Ottobre 16, 2014, 13:23:41 pm »
è abbastanza curioso questo vostro negare la vostra capacità seduttiva...


Lucia dice che una donna può anche avere un orgasmo se gli si accerezza le mani. Ovvio che sì se è l'uomo che desidera e gli trasmette determinate sensazioni. Poi ognuna avrà delle zone più o meno erogene, (anche il seno è una di quelle) ma il principio è quello

Io scommetto che se prendo una frase detta da una delle protagoniste di "Sex and the city" che entrando in un negozio di intimo chiede alla commessa "voglio un completo che faccia venire un uomo nei pantaloni appena mi guarda", la tacciate di femminismo o volontà di potenza femminile. E infatti, in un certo senso lo è, però voi rifiutata l'idea di sentirvi così potenti da far raggiungere l'orgasmo ad una donna semplicemente toccandola...

Questi sono i veri misteri della QM  :lol:
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Fazer

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4194
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #65 il: Ottobre 16, 2014, 14:12:44 pm »
...voi rifiutata l'idea di sentirvi così potenti da far raggiungere l'orgasmo ad una donna semplicemente toccandola...

Io una volta col solo sguardo ho fatto venire...la neuro.

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #66 il: Ottobre 16, 2014, 14:13:17 pm »
Io una volta col solo sguardo ho fatto venire...la neuro.


 :lol:
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #67 il: Ottobre 16, 2014, 15:11:24 pm »
è abbastanza curioso questo vostro negare la vostra capacità seduttiva...


Lucia dice che una donna può anche avere un orgasmo se gli si accerezza le mani. Ovvio che sì se è l'uomo che desidera e gli trasmette determinate sensazioni. Poi ognuna avrà delle zone più o meno erogene, (anche il seno è una di quelle) ma il principio è quello

Io scommetto che se prendo una frase detta da una delle protagoniste di "Sex and the city" che entrando in un negozio di intimo chiede alla commessa "voglio un completo che faccia venire un uomo nei pantaloni appena mi guarda", la tacciate di femminismo o volontà di potenza femminile. E infatti, in un certo senso lo è, però voi rifiutata l'idea di sentirvi così potenti da far raggiungere l'orgasmo ad una donna semplicemente toccandola...

Questi sono i veri misteri della QM  :lol:

Non solo Cara Rita, non credo nemmeno più alla Befana e alla Fatina dei denti...
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

A Babbo Natale e a Gesù Bambino sì, però.....
Vnd [nick collettivo].

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #68 il: Ottobre 16, 2014, 15:14:00 pm »
Non solo Cara Rita, non credo nemmeno più alla Befana e alla Fatina dei denti...

eh lo vedi però.. vi lamentate che le donne non confessano i loro orgasmi, ma poi non credete loro quando ve li confessano  ;)
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #69 il: Ottobre 16, 2014, 15:54:05 pm »
eh lo vedi però.. vi lamentate che le donne non confessano i loro orgasmi, ma poi non credete loro quando ve li confessano  ;)

Perché sono cazzate....
Magari si può far finta di niente... ma le contrazioni pelviche lo dicono molto chiaramente se una donna sta godendo o no...

Inoltre, una che gode soltanto se le si sfiora la mano è paragonabile alla vera eiaculazione precoce maschile.
Ah.. possibile sarà anche possibile.
Però io non ne sarei affatto felice.
Vnd [nick collettivo].

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #70 il: Ottobre 16, 2014, 16:28:51 pm »
Perché sono cazzate....
Magari si può far finta di niente... ma le contrazioni pelviche lo dicono molto chiaramente se una donna sta godendo o no...

Inoltre, una che gode soltanto se le si sfiora la mano è paragonabile alla vera eiaculazione precoce maschile.
Ah.. possibile sarà anche possibile.
Però io non ne sarei affatto felice.

da sole si può. Senza toccarsi la "zona Cesarini" con le mani intendo, ma per esempio stringendo solo le gambe. A me (purtroppo) non è mai capitato un uomo che amasse carezzare, ma non vedo perché.. se lo si può fare da sole non lo potrebbe fare un uomo.

Poi dovreste decidervi. Piace o non piace 'sta penetrazione agli uomini?  :lol: perché perlomeno The Dark ha avuto l'onestà intellettuale di dire, "piace a noi e tanto basta"... e questo mi sembra corretto. E' un onesto scambio. E nell'onesto scambio, come rileva anche Volpe il piacere di quello che ti piace o di quello che ti piace perché piace a lui o a lei diventa sottilmente confuso.

Ma da quel che dice ilMarmocchio qui

Citazione
e io che mi davo da fare a letto!!! meglio così, invecchiando mi impegnerò negli orgasmi col tocco.
meno faticosi e altrettando redditizi :lol:



sembra che sia una fatica.. bene. Non vorrei che nel malinteso ognuno pensasse che piace all'altro ed entrambi si sforzassero di fare cose che non piacciono.

Comunque confermo. La penetrazione è più una rassicurazione psicologica per la donna. Perché sa che così facendo (o perlomeno in genere così si pensa.. ora Marmocchio mi ha fatto venire il dubbio  :unsure:) l'uomo sarà più "contento" e si legherà maggiormente.

E un'altra cosa: la durata. Al di là delle varie propagande la frase che ho sentito maggiormente pronunciare in "camera caritatis" era "una cosa veloce" come preferenza.

Poi non saprei se essere felice o meno.. io sono contenta di riuscire a godere con poco e sono contenta che il mio uomo mi voglia bene, né pretendo da lui performance da martello pneumatico. Non so se sono più felici le persone che sono sempre alla ricerca di miglioramento di performances o io.  :hmm:
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #71 il: Ottobre 16, 2014, 17:23:20 pm »
Quoto. Anche se, personalmente, non sarei tanto sicuro della teoria sull'orgasmo multiplo femminile, inteso come orgasmo simile a quello maschile  ma che si può ripetere più volte in modo consecutivo.

nemmeno io.
La verità è che sono fenomeni probabilmente così diversi da non essere comparabili.
Considerando che gli uomini per eccitarsi hanno bisogno di maggiori energie (e sprecano molte più energie) è abbastanza ovvio che il periodo refrattario sia più lungo negli uomini.
Il fatto che la donna per iniziare un rapporto sessuale abbia bisogno di "meno" energie (banalmente la lubrificazione ma altrettanto banalmente la lubrificazione viene appunto in genere aiutata da molti fattori .. non ultimo la saliva che sia del partner per "azione diretta" o che sia la propria, rimasta .. ehmm.. sull'organo dell'uomo dopo i preliminari)  :unsure: contribuisce a far sì che possa essere pronta prima dell'uomo ad un altro rapporto sessuale (che non vuol dire ad un altro orgasmo però )

Un'ultima cosa. Per gli uomini è sicuramente così, è verificabile ed è confermato dalla maggior parte di loro il fatto che da giovani hanno un periodo refrattario più breve, che si allunga con l'età.

E' lo stesso per le donne.

Mica per niente si dice che in genere dopo il rapporto la donna tende alle "coccole", a meno che non sia l'insaziabile ninfomane delle fantasie non cerca rapporti a ripetizione
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #72 il: Ottobre 16, 2014, 17:33:06 pm »
Marmocchio: la "potentia coeundi" letteralmente è la capacità di congiungimento. In assenza di scoperte scientifiche o tecniche mediche (che non c'erano certamente alla nascita del diritto canonico), l'incapacità di congiungimento coincideva con l'incapacità di procreare. Del resto anche la donna ha la sua "impotentia coeundi" per esempio il vaginismo.

Il diritto canonico non da la nullità del matrimonio perché l'uomo non riesce a soddisfare sessualmente la donna.. non scherziamo.

Biblicamente l'uomo e la donna si congiungono in una sola carne per procreare, ma l'impotentia generandi è stabilita da Dio, è la volontà di Dio e dev'essere accettata, (basta pensare alla formula matrimoniale, "accogliere tutti i figli che DIO vorrà donarci"

Tutto l'impianto della morale cattolica per la coppia è basata su questo principio. L'atto umano è quello del congiungimento, il resto dipende da DIo e non bisogna sindacare la volontà di Dio, né se ti da figli, né se non te li da.

Peraltro ANCHE l'impotentia generandi può essere causa di nullità, se ne sei a conoscenza e per dolo non lo comunichi prima di sposarti.

Adesso credo che anche la Chiesa ritenga necessario il soddisfacmento sessuale della moglie.
ma a me preme sottolineare come l'atto sessuale principale , da parte maschile, è senza dubbio la penetrazione.
Anche a livello simbolico.
Non per questo le altre modalità vanno abolite.
Tutt'altro, sopratuto perchè il sesso è una questione personale.
però, ogni svilimento dell'atto penetrativo è uno svilimento della sessualità maschile

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #73 il: Ottobre 16, 2014, 17:48:23 pm »
In conclusione a me pare che VND e soprattutto ilMarmocchio s'incaxxino giustamente perché la propaganda vuole le donne addossare la colpa dei loro mancati orgasmi. E fin qui sono d'accordo.
Ma come già rilevato.. l'orgasmo femminile è un gadget totalmente inutile ai fini evolutivi.
Una delle spiegazioni è che sia un residuato di quello maschile. In pratica così come gli uomini hanno i capezzoli che a loro non servono a niente mentre alle femmine servono ad allattare e non c'è stata una forza selettiva sufficiente per l'eliminazione così sarebbe per l'orgasmo femminile.
Ora per criticare l'impostazione della colpevolizzazione maschile non si trova niente di meglio che ipotizzare miriadi di possibilità orgasmatiche femminili?   :lol:

Non è che le "femministe sono donne frustrate perché non provano orgasmi".

E' che gli hanno messo in testa che le donne sono simili all'uomo e quindi "pretendono" di provare le stesse sensazioni e magari non sanno nemmeno se quel che già provano è meglio o peggio di quel che prova l'uomo.

Il clitoride poi.. e la sua somiglianza col pene, lo squirting  e l'eiaculazione femminile, il multiorgasmo sono tutte cose che sono partite quasi sempre dagli uomini. Porca miseria siete voi che gli avete messo in testa a queste qua che hanno sta potenza sessuale nascosta, quando molto più modestamente per raggiungere l'acme dei piacere ci facciamo dei film mentali in cui molto spesso ci si immagina desideratissime.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #74 il: Ottobre 16, 2014, 18:00:48 pm »
nemmeno io.
La verità è che sono fenomeni probabilmente così diversi da non essere comparabili.
Considerando che gli uomini per eccitarsi hanno bisogno di maggiori energie (e sprecano molte più energie) è abbastanza ovvio che il periodo refrattario sia più lungo negli uomini.
Il fatto che la donna per iniziare un rapporto sessuale abbia bisogno di "meno" energie (banalmente la lubrificazione ma altrettanto banalmente la lubrificazione viene appunto in genere aiutata da molti fattori .. non ultimo la saliva che sia del partner per "azione diretta" o che sia la propria, rimasta .. ehmm.. sull'organo dell'uomo dopo i preliminari)  :unsure: contribuisce a far sì che possa essere pronta prima dell'uomo ad un altro rapporto sessuale (che non vuol dire ad un altro orgasmo però )

Un'ultima cosa. Per gli uomini è sicuramente così, è verificabile ed è confermato dalla maggior parte di loro il fatto che da giovani hanno un periodo refrattario più breve, che si allunga con l'età.

E' lo stesso per le donne.

Mica per niente si dice che in genere dopo il rapporto la donna tende alle "coccole", a meno che non sia l'insaziabile ninfomane delle fantasie non cerca rapporti a ripetizione


Io ho una mia teoria: il cosiddetto "orgasmo muiltiplo" femminile, altro non è che un orgasmo parziale che però non arriva mai a picco. Cioè, mentre nell'uomo si ha una piacere crescente che "esplode" a livello massimo con l'eiuaculazione per poi essere necessario un "tempo di ricarica" per la formazione di nuovo sperma, nella donna questo picco non si verifica mai per ovvie ragioni anatomiche, per cui c'è un "tentantivo di orgasmo massimo"che va e viene in modo oscillante senza mai superare una certa soglia e, quindi, senza mai poter arrivare a picco.
Un pò come quando il maschio è in età pre-pubere, in cui l'eiaculazione ancora non avviene ma il piacere sessuale comincia ad esserci.
Non so se sono riuscito a rendere l'idea.
   
« Ultima modifica: Ottobre 16, 2014, 18:14:41 pm da -Alberto86- »