Autore Topic: Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste  (Letto 28702 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alberto1986

  • Visitatore
Ne abbiamo parlato più e più volte con l’esperto, il dott. Vincenzo Puppo, sessuologo e ricercatore. Non solo non esiste il famigerato Punto G, ma anche termini come orgasmo clitorideo, vaginale e via discorrendo non sono corretti. Ma, cosa ancora più importante, l’altrettanto famigerato orgasmo vaginale non esiste. E, questa volta, speriamo sia chiarito una volta per tutte.
A mettere dunque le cose in chiaro è una recente revisione pubblicata sulla rivista scientifica Clinical Anatomy, in cui i ricercatori dott. Vincenzo Puppo del Centro Italiano di Sessuologia (CIS) di Bologna e Giulia Puppo del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, precisano che i termini corretti in questo e altri casi sono: orgasmo maschile e orgasmo femminile, se proprio vogliamo fare una distinzione tra generi.
La vagina, spiegano i ricercatori, non ha alcun rapporto anatomico con la clitoride. Il complesso clitorideo o clitoro-uretro-vaginale (CUV) non ha alcun supporto embriologico, anatomico e fisiologico. E, poiché la clitoride interna non esiste, non può esserci un orgasmo interno alla vagina. L’organo che infatti scatena l’orgasmo è proprio la clitoride che, però, è un organo esterno.  Essa è composta dal glande e dal corpo (ossia la parte libera), e dalle crura, o radici, che sono la parte saldata al labbro inferiore. Per cui le pretese di ricercatori come Emmanuele Jannini, Odile Buisson, Helen O’Connell, Beverly Whipple, Adam Ostrzenski, Stuart Brody, Irwin Goldstein (The Journal of Sexual Medicine) e altri, secondo gli autori di questa revisione non hanno alcuna base scientifica.
Gli autori fanno notare che la maggior parte delle donne di tutto il mondo non hanno orgasmi durante un rapporto vaginale che si limiti a questo. E’ pertanto un dato di fatto che la vagina non abbia alcun ruolo nell’orgasmo femminile. In più, le disfunzioni sessuali femminili sono popolari perché basate su qualcosa che non esiste, ovvero l’orgasmo vaginale.
La chiave per l’orgasmo femminile è il “pene femminile”, che è composto da clitoride, bulbi vestibolari e pars intermedia, piccole labbra e il corpo spugnoso dell’uretra femminile. In tutte le donne, l’orgasmo è sempre possibile se gli organi erettili femminili vengono concretamente stimolati. Non dimentichiamo poi che anche le piccole labbra sono importanti, quasi quanto la clitoride, come fonte di piacere e di eccitazione erotica. Infine, le donne, a dispetto degli uomini, non hanno un periodo refrattario dopo ogni orgasmo, per cui possono sperimentare orgasmi multipli a tutte le età.
«La conoscenza dell’anatomia e della fisiologia del pene femminile è essenziale nel campo della salute sessuale delle donne – spiega il dott. Puppo – I diritti sessuali delle donne sono diritti umani fondamentali e universali e il piacere sessuale, incluso l’autoerotismo, è fonte di benessere fisico e psicologico che contribuisce alla felicità umana. La soddisfazione sessuale femminile si basa sull’orgasmo: i sessuologi dovrebbero definire “fare sesso/fare l’amore” quando si verifica l’orgasmo per entrambi i partner con o senza rapporto vaginale».
«Gli esperti di medicina sessuale, sessuologi e psicologi devono diffondere certezze sulla base biologica dell’orgasmo femminile a tutte le donne, non ipotesi o opinioni personali – aggiunge la dott.ssa Giulia Puppo – Pertanto, essi devono utilizzare una terminologia anatomica scientifica».
«L’orgasmo vaginale non esiste, quindi la durata del rapporto pene-vagina non è importante per l’orgasmo di una donna: l’eiaculazione precoce non è una disfunzione sessuale maschile. L’eiaculazione maschile non significa automaticamente la fine del sesso per le donne; si può proseguire quasi all’infinito con il toccare e il baciarsi. Atti sessuali che non prevedano il coito, dopo l’eiaculazione maschile, possono essere utilizzati per produrre l’orgasmo nelle donne», conclude il dottor Vincenzo Puppo.
Insomma, basta con i miti e le favole, ma iniziamo a parlare con cognizione di causa anche quando si tratta di sesso.

http://www.lastampa.it/2014/10/08/scienza/benessere/lifestyle/lorgasmo-vaginale-non-esiste-sfatato-il-mito-xCNYUfCZ7cVUn8IDr2pvCK/pagina.html




Scusate se l'ho postato in questa sezione, ma, nel tempo, ho letto tante di quelle boiate femministe ed anti-maschili su questi temi, che mi sembrava doveroso postare questa notizia qui dentro.  :lol:
Poco tempo fa sentii addirittura una sessuologa in tv che andava dicendo che le donne sarebbero più avvantaggiate in ambito sessuale rispetto all'uomo.  :lol: :doh:

Ps: questa volta il Dott.Puppo ha detto e fatto, finalmente, qualcosa di sensato.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #1 il: Ottobre 12, 2014, 22:03:44 pm »

Sono d'accordo con la parte azzurra, sulla eiaculazione precoce. Pene femminile io non ho, forse le altre.

Però secondo le ricerche approffondite di dr. Abraxas von Siebernburgen, l'organo primario che scatena l'eccitazione femminile e poi porta all'orgasmo è il cervello, per essere precissi la fantasia.

Un'altro organo decissamene attivo nel'orgasmo è l'utero. Non è chiaro ancora il collegamento reciproco tra l'utero e la fantasia (erotica).

L'importanza della mediazione della fantasia però spiega perché una donna può avere bisogno di più tempo di un uomo per trovare eccitante un uomo.

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #2 il: Ottobre 12, 2014, 22:27:02 pm »
Finalmente si mettono in chiaro le cose !!

Bravo Alberto86, articolo molto importante. Mi azzardo a dire che starebbe bene in documenti, invece che nella sezione umoristica :hmm:


PS la mia esperienza combacia al millimetro con il contenuto dell'articolo. nel senso che anche quando la donna con cui faccio sesso sembra avere un orgasmo vaginale, IN REALTA' ce l'ha perché mi sono adeguatamente preso cura del suo clitoride prima e spesso anche durante il rapporto vaginale
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #3 il: Ottobre 12, 2014, 22:33:08 pm »
Sono d'accordo con la parte azzurra, sulla eiaculazione precoce. Pene femminile io non ho, forse le altre.

Però secondo le ricerche approffondite di dr. Abraxas von Siebernburgen, l'organo primario che scatena l'eccitazione femminile e poi porta all'orgasmo è il cervello, per essere precissi la fantasia.

Ecco spiegato perché tante donne sono anorgasmiche  :w00t: :w00t:



Perché se si parla di cervello, le donne non brillano di certo. E quanto alla fantasia, la fantasia sessuale di un uomo medio è 100 volte più sviluppata di quella di una donna media :disgust:
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #4 il: Ottobre 12, 2014, 23:38:13 pm »
Perché se si parla di cervello, le donne non brillano di certo. E quanto alla fantasia, la fantasia sessuale di un uomo medio è 100 volte più sviluppata di quella di una donna media :disgust:

Sicuro al 200%.

@@

ps: la cosiddetta "eiaculazione precoce" (rispetto a chi e a cosa...?) in natura non esiste.
"Esiste" e può esistere solo in un certo contesto sociale e in una determinata epoca, che ha stabilito che l' uomo deve "culturalmente adeguare" i propri (naturali) tempi a quelli femminili, che son notoriamente e naturalmente... "più tardi".
Il che è a dir poco ridicolo, perché se l' uomo soffre di eiaculazione precoce, allora la donna è affetta e afflitta da orgasmo ritardato.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #5 il: Ottobre 12, 2014, 23:42:09 pm »
Ecco spiegato perché tante donne sono anorgasmiche  :w00t: :w00t:

 :lol:

Citazione
Perché se si parla di cervello, le donne non brillano di certo. E quanto alla fantasia, la fantasia sessuale di un uomo medio è 100 volte più sviluppata di quella di una donna media :disgust:

il cervello degli uomini invece è brillante sopratutto quando uno è brillo.

Non si parla di fantasie kamasutra, semplicemente che se con uno non posso immaginarmi di far sesso, se non lo sogno di notte (o di giorno), probabilmente non lo potrò mai fare. Invece una semplice fantasia sessuale mi può far venire, senza nessuna penetrazione.

La penetrazione  è inutile per l'orgasmo femminile.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #6 il: Ottobre 13, 2014, 02:03:39 am »
....

Bravo Alberto86, articolo molto importante. Mi azzardo a dire che starebbe bene in documenti, invece che nella sezione umoristica :hmm:
.....


Se mi confermate che lo volete in "Documenti" lo sposto senza problemi.  ;)


Sono d'accordo con la parte azzurra, sulla eiaculazione precoce. Pene femminile io non ho, forse le altre.
....

Mai sentito parlare dell'ipertrofia clitoridea nelle donne che utilizzano androgeni (ormoni maschili)?
Diciamo che questa ricerca conferma qualcosa che mi frulla in testa da tempo.

Offline Volpe argentata

  • Affezionato
  • **
  • Post: 447
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #7 il: Ottobre 13, 2014, 14:50:03 pm »
:lol:

il cervello degli uomini invece è brillante sopratutto quando uno è brillo.

Non si parla di fantasie kamasutra, semplicemente che se con uno non posso immaginarmi di far sesso, se non lo sogno di notte (o di giorno), probabilmente non lo potrò mai fare. Invece una semplice fantasia sessuale mi può far venire, senza nessuna penetrazione.

La penetrazione  è inutile per l'orgasmo femminile.

La penetrazione e' l'atto sessuale per antonomasia, altro che inutile, e' l'unione perfetta di cio' che fa di una donna una donna e di cio' che rende un uomo tale e riconducibile ad esso, mi sembra bellissimo immaginare maratoniche sessioni a toccare e leccare ma nessuna donna con un briciolo di orgoglio femminile accetterebbe di stare con un uomo al quale non gli tira e di accontentarsi di qualche leccatina, come fanno le lesbiche, fra l'altro dire che la penetrazine e' inutile offende in primis l'uomo, perche' il piacere sessuale maschile viene anche e soprattutto dallo sfregamento del pene dentro la parete vaginale fino all'eiaculazione, ora a meno che un uomo non stia con una donna che non si faccia penetrare ma che lo ammazza di pompini da sogno tutti i giorni il sesso orale come surrogato del sesso penetrativo non puo' funzionare, e da quando l'homo sapiens ha messo piede sulla Terra che il pene e' fatto per entrare nella vagina, con buona pace di certe teorie astruse da rincoglionimento occidentale che si leggono quotidianamente.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #8 il: Ottobre 14, 2014, 02:46:10 am »
....

La penetrazione  è inutile per l'orgasmo femminile.

La penetrazione e' l'atto sessuale per antonomasia, altro che inutile...



Ha ragione Lucia. L'unica cosa utile per scovare l'introvabile orgasmo femminile è riempire le donne di diodi e collegarle ad una specifica macchina ad impulsi.





 :lol:



Ma la cosa ancora più sensazionale è che non sto affatto scherzando  :w00t:   http://www.italiasalute.it/news.asp?ID=5259
« Ultima modifica: Ottobre 14, 2014, 03:02:12 am da -Alberto86- »

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #9 il: Ottobre 14, 2014, 09:37:00 am »
L' articolo di Puppo contiene alcune verità e alcune sciocchezze, perchè , anche se non sembra, alla fin fine si rifà al femminismo.
la parte positiva potrebbe essere " l'eiaculazione precoce non esiste ", il che non è esattamente vero, ma c'è da discuterci.
Dove invece sbaglia volutamente, riprendendo le tematiche lesbofemministe, è quando afferma che l' orgasmo vaginale non esiste.
Inevece esiste e le ragioni pseudoanatomiche che il Puppo invoca, sono risibili.
Egli dà per scontato che solo il clitoride possa scatenare l'orgasmo, quindi, ciò che non è collegato al clitoride , non funziona.
Invece, ed è esperienza comune, le donne possono avere , non tutte , l'orgasmo vaginale e anche l'orgasmo anale, esperienza che può avere anche l'uomo omosessuale.
Il problema è che NON tutte le donne possono avere l'orgasmo vaginale.
ma dove il gioco diventa scoperto, è quando Puppo afferma che   La chiave per l’orgasmo femminile è il “pene femminile”.
TOMBOLA .
Si vuole far passare, sotto traccia, il cocetto del pene femminile.
Ci ricorda qualcuno ?
«L’orgasmo vaginale non esiste, quindi la durata del rapporto pene-vagina non è importante per l’orgasmo di una donna: l’eiaculazione precoce non è una disfunzione sessuale maschile.
Questa frase , se non si fosse capito ( e purtroppo mi pare che sia proprio così ), significa che il sesso maschile non è importante per la soddisfazione femminile
L' eiaculazione precoce esiste eccome : non è quantificabile perchè i tempi sono soggettivi,  ma se un uomo eiacula ancor prima di aver penetrato la donna , beh, come la definiamo ?
Lucia ha ragione : dalle affermazioni dei Puppo ne discende che la penetrazione non è importante.
Quindi, la sessualità maschile, che si identifica nella penetrazione , non è importante.
Comunque , invece che ai Puppo e agli altri storditi della pseudoricerca, chiediamo a donne magari mature, con le quali c'è confidenza e che sapiamo non avere problemi sessuali.
Per es , alle donne dll'est europa :
ma per te, la penetrazione è importante ?
che ne pensi dell'uomo che non penetra ?



Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #10 il: Ottobre 14, 2014, 09:52:36 am »
ho lavorato anche in pronto soccorso : non vi racconto di quante zucchine rotte, matite, bottigliette, ecc ritovate in vagna e in ano.
A quanto pare, la penetrazione ha una certa importanza... :cool:

per essere sintetico : lo scritto dei Puppo è un sussesguirsi di non sequitur.
valore scientifico = 0

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #11 il: Ottobre 14, 2014, 10:15:17 am »
ho lavorato anche in pronto soccorso : non vi racconto di quante zucchine rotte, matite, bottigliette, ecc ritovate in vagna e in ano.
A quanto pare, la penetrazione ha una certa importanza... :cool:


secondo me quel che vuol dire Lucia (e se è così sono d'accordo).. è quel che ha detto.
L'orgasmo femminile è indipendente dalla penetrazione meccanica.
L'orgasmo femminile dipende da quanto la donna si sente attratta da quell'uomo.
Ora, secondo me, qui entrerebbe in gioco (e qui non credo Lucia sia più d'accordo con me) la questione della donna che si sente eccitata quando è erotizzata. Ovverosia non è sufficiente che l'uomo le piaccia ma deve piacere molto anche all'uomo (e deve percepire questo). La penetrazione maschile ti fa sentire, in un certo qual modo, donna, perché utile, perché riesce a dare piacere, perché è erotizzante.



Francamente i metodi femminili di masturbazione quasi mai prevedono la penetrazione, se sono mirati esclusivamente alla ricerca del piacere.  Poi è chiaro che ci sarà gente che s'infila zucchine, pistole ad acqua e bottiglie, ma c'è anche gente che si eccita soltanto frustandosi, legandosi o facendosi colare cera sulla pelle ma non è la normalità. Anzi, secondo me è indice di un problema. Perché se non riesci più ad eccitarti con la tua sola fantasia o l'odore o il contatto fisico con la persona che ti piace è un problema di carenza di fantasia piuttosto che di eccesso di fantasia, IMHO.

L'abitudine ad inserirsi oggetti in vagina.. beh.. lo si vede dalle infinite storie sul tipo Histoire d'O, di solito più che dare piacere sono utilizzate come "prova" per essere più accoglienti e morbide nel momento in cui ci sarà un uomo. Una sorta di allenamento più che di piacere.

Un'ultima cosa. L'orgasmo femminile non è necessario alla riproduzione, mi pare tutto sommato abbastanza normale che sia più difficile da raggiungere o che ci vada più tempo.

Tra l'altro, in termini evolutivi, nessuno sa dare una spiegazione precisa all'orgasmo femminile. Alcuni dicono che l'orgasmo serva a ritenere lo sperma più a lungo aumentando la possibilità di fecondazione, altri che l'orgasmo femminile ha lo scopo di legare un uomo (l'uomo sarebbe più soddisfatto e lo indurrebbe a restare di più con la medesima donna), altri ancora che l'orgasmo favorirebbe un altro rapporto sessuale a breve distanza, aumentando quindi le possibilità di fecondazione.

Tutte teorie che spiegherebbero comunque il fatto che la donna sia notevolmente ritardata nel raggiungimento del piacere. Non serve a nulla che la donna venga prima dell'uomo evolutivamente parlando e in termini di fecondazione
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #12 il: Ottobre 14, 2014, 10:24:13 am »
sull'esistenza o meno dell'orgasmo vaginale.. bah.. certo, ci sono orgasmi più o meno profondi.
Credo sia esperienza comune, l'orgasmo più profondo potrebbe essere quello che chiamate "orgasmo vaginale", ma per esperienza si può provare anche senza inserirsi nulla in vagina..  :P dipende dallo stato eccitativo del momenti, dal pensiero e da altre cose.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #13 il: Ottobre 14, 2014, 10:36:23 am »
sull'esistenza o meno dell'orgasmo vaginale.. bah.. certo, ci sono orgasmi più o meno profondi.
Credo sia esperienza comune, l'orgasmo più profondo potrebbe essere quello che chiamate "orgasmo vaginale", ma per esperienza si può provare anche senza inserirsi nulla in vagina..  :P dipende dallo stato eccitativo del momenti, dal pensiero e da altre cose.

No, l'orgasmo vaginale è profondo ed è diverso e lo si raggiunge solo con la penetrazione.
Il fatto è che non tutte lo hanno .
C'è da dire che in Italia si è affremata la vulgata femminista che sminuisce appunto l'importanza della penetrazione, per cui, anche tra gli uomini, si è affermata l'idea che , per es, leccare sia ltrettanto valido che penetrare.
peccato che ciò faccia ridere ( per non dire di peggio ) le donne davvero donne.
L'orgasmo femminile, con le sue conrazioni, sembrerebbe utile alla ritenzione dello sperma e quindi al passaggio degli spermatozoi nell' utero. In effetti, la donna che viene molto prima dell'uomo non ha senso

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Dopo il punto G, abbattuto un altro mito: l'orgasmo vaginale non esiste
« Risposta #14 il: Ottobre 14, 2014, 10:43:48 am »
No, l'orgasmo vaginale è profondo ed è diverso e lo si raggiunge solo con la penetrazione.
Il fatto è che non tutte lo hanno .


sì ho provato orgasmi profondi "diversi" da altri tipi di orgasmi, per intenderci quelli con le contrazioni uterine e ti posso assicurare che non si raggiungono SOLO con la penetrazione, ma capita anche da sole e col solo ausilio del cervello e minimi aiuti quali stringere gambe e carezze... poi oh.. se ci vuoi credere è così, sennò pace, che ti devo dire...

Non so dirti se era vaginale o no, ma è sicuramente di grado diverso.. poi ci possiamo fare tutti i discorsi che vuoi sulla "propaganda" sessuologica... ma  :lol: non farei il contrario
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli