Autore Topic: Atei, secondo voi qual è il senso della vita?  (Letto 11675 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #60 il: Gennaio 25, 2014, 04:28:51 am »
Il cristianesimo distingue tra natura umana, angelica e Divina. Non ci sono 'privilegi' per re e Papi.

difatti non ho parlato di Catechsmo.

anche se in una società di ordini come quella medievale spicca l'Ordine Sacro tuttora esistente, che nel catechismo è un sacramento

Offline Suicide Is Painless

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #61 il: Gennaio 25, 2014, 09:32:30 am »
Io sarò iconoclasta, ma il senso della vita..,si vede che una volta ero proprio schiavo...Ma non e' che da non schiavi si viva meglio, solo pazzi. Il senso della vita: quando una volta affondavo la faccia in una calda, morbida, bagnata fica. O ero sotto pompino e guardavo la ragazza impegnata...Eccolo li' il senso della vita. Io almeno, lo vedevo chiaro, inequivocabile, e rivelato.
Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Già."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.

Alberto86

  • Visitatore
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #62 il: Gennaio 28, 2014, 18:43:26 pm »
Per capire perché la vita non può essersi formata dal caso, occorre passare alla biologia :lol: L'organismo umano è di una tale complessità e interdipendenza che non può aver avuto origine da progressivi cambiamenti casuali, che lo avrebbero reso inadatto alla vita.


Ma infatti io, da non religioso, non avallo la teoria dell'evoluzione di Darwin. Questo, comunque, non ha nulla a che fare con quanto ho detto sulla creazione dell'universo, nè sulla "concezione personificata" che i religiosi hanno di Dio.
E quanto ho detto, non esclude neanche che colui che le antiche scritture chiamano Cristo sia realmente vissuto e sia stato crocifisso dai romani nonchè, poi, sia in qualche modo "risorto" (bisognerebbe capire realmente cosa sia successo all'epoca) per il bene dell'umanità.
Quello che differenzia il nostro modo di vedere la questione, è che, secondo il mio modo di vedere, le cose potrebbero stare diversamente da ciò che la Chiesa (intesa come istituzione terrena) ha fatto credere per secoli è che di "divino" ci sia ben poco.
Tieni conto che nella storia ci sono stati antichi popoli che possedevano grandi doti ingegneristiche e di sapere grazie a quelli che loro chiamavano "Dei venuti dal cielo" e che loro adoravano come divinità soprannaturali.
Io, semplicemente, ti dico che questi "Dei", per me, erano tutto tranne che "esseri divini sovrannaturali".
Poi ripeto, per me essere cristiano è cosa molto positiva se indirizza la persona e la mente verso valori ed azioni positive.
« Ultima modifica: Gennaio 28, 2014, 19:40:17 pm da Alberto86 »

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #63 il: Gennaio 28, 2014, 19:53:57 pm »
Ma infatti io, da non religioso, non avallo la teoria dell'evoluzione di Darwin.

Oramai non l'avvallano più neanche eminenti scienziati, i quali hanno dovuto ammettere l'esistenza di un progettista intelligente che ha organizzato l'universo e tutte le cose che vi sono in esso.  ;)
In effetti più si studia, più si va a fondo e più risulta evidente (e anche logico) che dietro tutto c'è un disegno.  ;)
Darwin ha semplicemente formulato una TEORIA, quindi niente di certo. Teoria, peraltro, che fa acqua da tutte le parti. Credere che l'uomo discenda da un antenato scimmiesco è un argomento di fede. Non vi è alcuna prova a sostegno, solo congetture.

E quanto ho detto, non esclude neanche che colui che le antiche scritture chiamano Cristo sia realmente vissuto e sia stato crocifisso dai romani nonchè, poi, sia in qualche modo "risorto" (bisognerebbe capire realmente cosa sia successo all'epoca) per il bene dell'umanità

Beh, certo è che quest'uomo ha avuto un'influenza nella Storia senza pari. Trovamene un altro che, a distanza di 2.000 e passa anni, sia ricordato, adorato e amato quanto lo è lui.
Contiamo anche il tempo facendo uso del suo nome, avanti Cristo e dopo Cristo. A questo punto, dubitare della sua esistenza mi sembra davvero ridicolo. Infatti, neanche i più accaniti oppositori del cristianesimo hanno MAI messo in dubbio l'esistenza di Gesù Cristo.
Quando leggo le sue gesta nella Bibbia ne rimango completamente affascinato, e invidio chi gli è stato accanto e lo ha conosciuto di persona.  :)

Alberto86

  • Visitatore
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #64 il: Gennaio 28, 2014, 20:14:22 pm »
Oramai non l'avvallano più neanche eminenti scienziati, i quali hanno dovuto ammettere l'esistenza di un progettista intelligente che ha organizzato l'universo e tutte le cose che vi sono in esso.  ;)
In effetti più si studia, più si va a fondo e più risulta evidente (e anche logico) che dietro tutto c'è un disegno.  ;)
Darwin ha semplicemente formulato una TEORIA, quindi niente di certo. Teoria, peraltro, che fa acqua da tutte le parti. Credere che l'uomo discenda da un antenato scimmiesco è un argomento di fede. Non vi è alcuna prova a sostegno, solo congetture.


Attenzione però:
-come ho detto, da non religioso non credo esista nessun "progettista" inteso come individuo, che ha "organizzato" l'universo. Esistono invece una serie di forze (o chiamale pure energie) oscure che dal caos iniziale hanno progettato ed organizzato l'attuale universo attraverso le leggi fisiche (molte delle quali da noi non ancora comprensibili, vedasi buchi neri). 
-che la teoria dell'evoluzione di Darwin faccia acqua non c'e dubbio. Questo non significa che l'antenato dell'essere umano non sia la scimmia. Tutto sta nel capire chi è intervenuto per permettere questa evoluzione.



Citazione
Beh, certo è che quest'uomo ha avuto un'influenza nella Storia senza pari. Trovamene un altro che, a distanza di 2.000 e passa anni, sia ricordato, adorato e amato quanto lo è lui.
Contiamo anche il tempo facendo uso del suo nome, avanti Cristo e dopo Cristo. A questo punto, dubitare della sua esistenza mi sembra davvero ridicolo. Infatti, neanche i più accaniti oppositori del cristianesimo hanno MAI messo in dubbio l'esistenza di Gesù Cristo.
Quando leggo le sue gesta nella Bibbia ne rimango completamente affascinato, e invidio chi gli è stato accanto e lo ha conosciuto di persona.  :)


Come ho detto credo che Cristo sia realmente esistito. Ma non credo che dietro ci sia stato nulla di divino, paranormale o sovrannaturale.
Credo solo che la verità sia correlata a coloro che vollero la nostra evoluzione come essere umani pensanti e che cercarono di proteggerci e metterci in guardia dalla deriva maligna ed auto-distruttrice in cui si stava dirigendo l'umanità .

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #65 il: Gennaio 28, 2014, 20:35:34 pm »
Esistono invece una serie di forze (o chiamale pure energie) oscure che dal caos iniziale hanno progettato ed organizzato l'attuale universo attraverso le leggi fisiche (molte delle quali da noi non ancora comprensibili, vedasi buchi neri)

Ma le leggi non presuppongono un legislatore?  :P
È impensabile - diciamo pure assurdo - che delle leggi così complesse come quelle che sono state scoperte siano frutto del caso. Piuttosto, è più logico pensare che qualcuno dotato di una intelligenza superiore le abbia pensate e concretizzate.
L'universo è altamente organizzato, non tende al disordine o al caos, come invece dovrebbe accadere. Evidentemente qualcuno lo mantiene in ordine. Tu prova a lasciare una casa e tornarci dopo 100 anni, e vedi come la ritrovi.

Questo non significa che l'antenato dell'essere umano non sia la scimmia.

Ma quale scimmia, daii!!!  :rolleyes:
E allora perché da millenni non ci evolviamo più e siamo sempre uguali?
Perché gli animali non si evolvono più e non si trasformano nel tempo in qualcos'altro?
La risposta è semplice: non c'è alcuna evoluzione.

Come ho detto credo che Cristo sia realmente esistito. Ma non credo che dietro ci sia stato nulla di divino, paranormale o sovrannaturale.

Uh, quante cose sovrannaturali accadono ogni giorno intorno a noi, eppure non ci pensiamo.  :)
Comunque, sì, Cristo è essenzialmente un argomento di fede. Ma dà senso e sapore alla vita, che altrimenti sarebbe triste e vuota. Non è che mi piaccia molto l'idea di essere un animale che oggi c'è e domani crepa. Se così fosse potremmo tranquillamente essere tutti dei malviventi. Tanto, non ci sarebbe alcun Dio a cui rendere conto. E sarebbe corretto il motto dei satanisti: "Fai ciò che vuoi [fottendotene altamente del tuo prossimo]".

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #66 il: Gennaio 28, 2014, 20:38:50 pm »

Attenzione però:
-come ho detto, da non religioso non credo esista nessun "progettista" inteso come individuo, che ha "organizzato" l'universo. Esistono invece una serie di forze (o chiamale pure energie) oscure che dal caos iniziale hanno progettato ed organizzato l'attuale universo attraverso le leggi fisiche (molte delle quali da noi non ancora comprensibili, vedasi buchi neri). 
-che la teoria dell'evoluzione di Darwin faccia acqua non c'e dubbio. Questo non significa che l'antenato dell'essere umano non sia la scimmia. Tutto sta nel capire chi è intervenuto per permettere questa evoluzione.




.......................................
Giordano Bruno elaborò teorie simili

Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #67 il: Gennaio 28, 2014, 20:58:51 pm »
Ma le leggi non presuppongono un legislatore?  :P
È impensabile - diciamo pure assurdo - che delle leggi così complesse come quelle che sono state scoperte siano frutto del caso. Piuttosto, è più logico pensare che qualcuno dotato di una intelligenza superiore le abbia pensate e concretizzate.
L'universo è altamente organizzato, non tende al disordine o al caos, come invece dovrebbe accadere. Evidentemente qualcuno lo mantiene in ordine. Tu prova a lasciare una casa e tornarci dopo 100 anni, e vedi come la ritrovi.

Ma quale scimmia, daii!!!  :rolleyes:
E allora perché da millenni non ci evolviamo più e siamo sempre uguali?
Perché gli animali non si evolvono più e non si trasformano nel tempo in qualcos'altro?
La risposta è semplice: non c'è alcuna evoluzione.

Uh, quante cose sovrannaturali accadono ogni giorno intorno a noi, eppure non ci pensiamo.  :)
Comunque, sì, Cristo è essenzialmente un argomento di fede. Ma dà senso e sapore alla vita, che altrimenti sarebbe triste e vuota. Non è che mi piaccia molto l'idea di essere un animale che oggi c'è e domani crepa. Se così fosse potremmo tranquillamente essere tutti dei malviventi. Tanto, non ci sarebbe alcun Dio a cui rendere conto. E sarebbe corretto il motto dei satanisti: "Fai ciò che vuoi [fottendotene altamente del tuo prossimo]".

Ho già scritto che quando mi guardo allo specchio..... insomma, non sono, non siamo scimpanzè! :D

Ma poi, scusate tanto: perchè soltanto una scimmia sarebbe evoluta diventando uomo, mentre le altre, scimmie erano e scimmie sono rimaste?  :hmm:
Se l'uomo è spirito (anima) e materia, mentre gli animali non hanno anima, come possono le scimmie evolversi e diventare uomini? L'uomo ha capacità di Dio, l'uomo prega, l'uomo si chiede chi è, il perchè della sua esistenza, l'uomo si chiede chi lo ha creato, perchè esiste il mondo, perchè esistono il bene e il male, perchè la morte; argomenti e domande che non si spiegano con una intelligenza superiore e basta, ma al contrario, inducono a supporre l'esistenza di un'anima spirituale.
Tutte cose non presenti nell'animale, nemmeno in minima parte. Quando gli animali hanno mangiato e continuato la stirpe, sono a posto. Nessun animale si pone interrogativi, anzi, gli animali non sono consapevoli di niente, non sanno nemmeno di esistere.
Dunque come può una scimmia evolversi e diventare uomo?  :hmm:

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #68 il: Gennaio 28, 2014, 21:22:19 pm »
Ma poi, scusate tanto: perchè soltanto una scimmia sarebbe evoluta diventando uomo, mentre le altre, scimmie erano e scimmie sono rimaste?  :hmm:
Se l'uomo è spirito (anima) e materia, mentre gli animali non hanno anima, come possono le scimmie evolversi e diventare uomini? L'uomo ha capacità di Dio, l'uomo prega, l'uomo si chiede chi è, il perchè della sua esistenza, l'uomo si chiede chi lo ha creato, perchè esiste il mondo, perchè esistono il bene e il male, perchè la morte; argomenti e domande che non si spiegano con una intelligenza superiore e basta, ma al contrario, inducono a supporre l'esistenza di un'anima spirituale.
Tutte cose non presenti nell'animale, nemmeno in minima parte. Quando gli animali hanno mangiato e continuato la stirpe, sono a posto. Nessun animale si pone interrogativi, anzi, gli animali non sono consapevoli di niente, non sanno nemmeno di esistere.
Dunque come può una scimmia evolversi e diventare uomo?  :hmm:

E ora ditemi in tutta sincerità, cari lettori (lasciamo perdere gli utenti di questo forum: sono troppo tonti! :P): non sembra anche a voi che questo controcorrente sia una persona intelligentissima?  ;)
A me sì. Cosa dite? Quando prenderò il potere potrà essere un ottimo Vice Presidente del Consiglio?

Alberto86

  • Visitatore
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #69 il: Gennaio 28, 2014, 21:42:53 pm »
Ho già scritto che quando mi guardo allo specchio..... insomma, non sono, non siamo scimpanzè! :D

Ma poi, scusate tanto: perchè soltanto una scimmia sarebbe evoluta diventando uomo, mentre le altre, scimmie erano e scimmie sono rimaste?  :hmm:
Se l'uomo è spirito (anima) e materia, mentre gli animali non hanno anima, come possono le scimmie evolversi e diventare uomini? L'uomo ha capacità di Dio, l'uomo prega, l'uomo si chiede chi è, il perchè della sua esistenza, l'uomo si chiede chi lo ha creato, perchè esiste il mondo, perchè esistono il bene e il male, perchè la morte; argomenti e domande che non si spiegano con una intelligenza superiore e basta, ma al contrario, inducono a supporre l'esistenza di un'anima spirituale.
Tutte cose non presenti nell'animale, nemmeno in minima parte. Quando gli animali hanno mangiato e continuato la stirpe, sono a posto. Nessun animale si pone interrogativi, anzi, gli animali non sono consapevoli di niente, non sanno nemmeno di esistere.
Dunque come può una scimmia evolversi e diventare uomo?  :hmm:


-L'anima è un concetto prettamente religioso, ma di riscontro scientifico non ha nulla. Personalmente ritengo che l'anima non sia altro che una forma di energia a noi sconosciuta (l'universo è pieno di energie). Che gli animali, quindi, non abbiano "anima" non ne sarei cosi sicuro. D'altro canto le prime forme di vita (batteri), sono nate grazie ad un miscuglio di aminoacidi ed energia nel brodo primordiale.
-Le altre scimmie sono rimaste scimmie proprio perchè la teoria dell'evoluzione di Darwin non regge.
-Gli animali non si pongono interrogativi perchè il loro Dna, nonchè il loro sviluppo celebrale, non glielo permette.
-L'essere umano, come prodotto evolutivo, è stato voluto da qualcuno, ma questo qualcuno non è detto che sia nè Dio inteso come sorta di individuo, nè un'entità spirituale/paranormale. Personalmente ritengo plausibile l'ipotesi che se siamo quello che siamo, lo dobbiamo a popoli avanzati facenti parte di sistemi solari lontani. Dopotutto se analizzate le preghiere cristiane, vedrete che sono piene di riferimenti al cielo, alle stelle, a regni fuori da questa terra, ecc. ecc. Un caso?  :hmm:

Curioso, anche, che in molti dipinti raffiguranti annunciazioni, crocifissione, ecc. compaiano spesso oggetti volanti che l'autore cerca di raffigurare il più razionalmente possibile in base alle convinzioni dell'epoca. 

Queste sono mie considerazioni personali ovviamente, forse fantascientifiche, forse no.
Io la verità in mano non ce l'ho, di misteri su questo mondo ce ne sono molti e sono libero di ricredermi quando e se il sapere umano progredirà ulteriormente.

Nel frattempo, ognuno sia libero di credere in ciò che più lo convince.  :)



Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #70 il: Gennaio 28, 2014, 21:45:27 pm »
E ora ditemi in tutta sincerità, cari lettori (lasciamo perdere gli utenti di questo forum: sono troppo tonti! :P): non sembra anche a voi che questo controcorrente sia una persona intelligentissima?  ;)
A me sì. Cosa dite? Quando prenderò il potere potrà essere un ottimo Vice Presidente del Consiglio?

Dottor Zero sai com'è il detto?  "Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico".
Povero me, altro che "intelligentissimo".... non so proprio far niente. :shok:

Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #71 il: Gennaio 28, 2014, 21:58:42 pm »

Queste sono mie considerazioni personali ovviamente, forse fantascientifiche, forse no.
Io la verità in mano non ce l'ho, di misteri su questo mondo ce ne sono molti e sono libero di ricredermi quando e se il sapere umano progredirà ulteriormente.

Nel frattempo, ognuno sia libero di credere in ciò che più lo convince.  :)

Giusto. Anche le mie sono considerazioni personali, senza presunzione di verità assoluta.

Alberto86

  • Visitatore
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #72 il: Gennaio 28, 2014, 22:18:55 pm »
Giusto. Anche le mie sono considerazioni personali, senza presunzione di verità assoluta.

 ;)

Comunque tutto questo non toglie che io abbia massimo rispetto per il "buon"cristianesimo, che, come ripeto, ritengo un fondamentale mezzo di trasmissione di valori e moralità spirituale, sempre più mancanti in questo occidente.
E sono convinto che, qualunque sia il "Dio" in cui crediamo, "esso" non approvi femminismo, omosessualismo, ripugnanti teorie gender, capitalismo finalizzato al dio denaro, crimini commessi in nome di menzogne,ecc. ed in generale non approvi la deriva perversa in cui è caduto l'occidente, deriva che sta distruggendo il progetto iniziale e che comunque prevedeva la donna complementare all'uomo.   
Da questo punto di vista, sono un grande sostenitore della politica russa di Putin.

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #73 il: Gennaio 28, 2014, 22:19:30 pm »
Dopotutto se analizzate le preghiere cristiane, vedrete che sono piene di riferimenti al cielo, alle stelle, a regni fuori da questa terra, ecc. ecc. Un caso?  :hmm:

Certo, perché esiste una dimensione spirituale, a noi invisibile, non percepibile con i nostri sensi, in cui risiedono esseri spirituali.

di misteri su questo mondo ce ne sono molti e sono libero di ricredermi quando e se il sapere umano progredirà ulteriormente.

Mettiti una mano sul petto e senti uno di questi misteri. Nel silenzio della tua stanza, senti questa incredibile pompa che manda sangue a tutto il corpo. E pompa, e pompa, e non si ferma mai.
Comandata da una centralina che sta dentro il tuo cranio. Incredibile!  :ohmy:
Ecco, adesso chiediti: chi l'ha costruita? Chi l'ha fatta partire? Chi gli fornisce l'energia per funzionare? Nessuno?
Stiamo affermando che un motore di automobile si costruisce da solo? E che nessuno lo fa partire? E che nessuno gli fornisce l'energia per funzionare?
Eppure, il cuore umano è MOOOOLTO più complesso di un motore di automobile.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Atei, secondo voi qual è il senso della vita?
« Risposta #74 il: Gennaio 29, 2014, 01:03:30 am »
Citazione
Tieni conto che nella storia ci sono stati antichi popoli che possedevano grandi doti ingegneristiche e di sapere grazie a quelli che loro chiamavano "Dei venuti dal cielo" e che loro adoravano come divinità soprannaturali.
Sembra che la fede religiosa, comunque concepita, sia alla base di una notevole vitalità del sapere e delle scoperte scientifiche. Tutte le grandi tecnologie del passato (la ruota, la freccia) si basavano su qualche credenza soprannaturale.
Citazione
Credere che l'uomo discenda da un antenato scimmiesco è un argomento di fede.
Ammettiamolo. Poi non ce l’ho con Darwin perché “non credeva ad Adamo ed Eva”, le ragioni sono altre e più prosaiche.
Citazione
La risposta è semplice: non c'è alcuna evoluzione.
Senza scomodare la Bibbia, l’evoluzione biologica non è scientificamente dimostrata, né a livello di reperti fossili né di osservazione diretta. Ci sono solo specie che compaiono all’improvviso, già bell’e pronte. Nessun legame ‘evolutivo’ tra una specie e l’altra risulta provato. I testi sacri non hanno valore scientifico, e non c’è niente di più irritante di propalare come scienza ciò che non lo è.
Citazione
Se così fosse potremmo tranquillamente essere tutti dei malviventi. Tanto, non ci sarebbe alcun Dio a cui rendere conto.
È l’esito inevitabile delle società senza valori di riferimento, che non siano il ‘piacere’ (effimero ed apparente) ed il consumo.
Citazione
D'altro canto le prime forme di vita (batteri), sono nate grazie ad un miscuglio di aminoacidi ed energia nel brodo primordiale.
Contestato su base sperimentale da molti scienziati, anche atei tra cui Fred Hoyle. Qualcuno sa di batteri nati da scariche elettriche nelle stesse condizioni di casualità dei fenomeni naturali?
Detto questo, scienza e fede devono rimanere distinte, nessun esperimento scientifico ha mai dimostrato l’esistenza (o l’inesistenza) di Dio o dell’anima.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.