Autore Topic: E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba  (Letto 10919 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Oggi è morto Sharon. E' stato forse il miglior generale dello Stato di Israele, il quale ha trasformato quella che si stava annunciando una disfatta nel 1973 in una strabiliante vittoria, andando ad attraversare il canale di Suez quando le armate egiziane stavano all'inizio sorprendendo le forze armate israeliane, grazie ai missili SAM forniti dai russi e bloccando le prime
controffensive dello stato ebraico. Contravvenendo gli ordini ricevuti, Sharon attua un piano sulla carta pazzesco: invece di
andare all'attacco delle forze corazzate egiziane, protette dallo scudo dei missili SAM, le aggira da sud e attraversa il canale di
Suez attaccando lo stesso territorio dell'Egitto. In altre parola, dà scacco essendo sotto scacco. Per trovare un precedente
storico simile, bisogna risalire al 310 A. C. quando il tiranno di Siracusa Agatocle, assediato da Cartaginesi, si imbarca con
l'intero esercito in Africa e va a sua volta ad assediare Cartagine. La guerra finirà pari patta con entrambe le città assediate.
Così finirà la guerra del Kippur, con un'altra vittoria israeliana. Per riavere il Sinai, Sadat dovrà andare a Gerusalemme da Begin
ad offrire la pace e sarà costretto a riconoscere Israele. Grazie a Sharon. Discutibile come politico, come militare era in gamba. 

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #1 il: Gennaio 11, 2014, 15:29:27 pm »
Oggi è morto Sharon. E' stato forse il miglior generale dello Stato di Israele, il quale ha trasformato quella che si stava annunciando una disfatta nel 1973 in una strabiliante vittoria, andando ad attraversare il canale di Suez quando le armate egiziane stavano all'inizio sorprendendo le forze armate israeliane, grazie ai missili SAM forniti dai russi e bloccando le prime
controffensive dello stato ebraico. Contravvenendo gli ordini ricevuti, Sharon attua un piano sulla carta pazzesco: invece di
andare all'attacco delle forze corazzate egiziane, protette dallo scudo dei missili SAM, le aggira da sud e attraversa il canale di
Suez attaccando lo stesso territorio dell'Egitto. In altre parola, dà scacco essendo sotto scacco. Per trovare un precedente
storico simile, bisogna risalire al 310 A. C. quando il tiranno di Siracusa Agatocle, assediato da Cartaginesi, si imbarca con
l'intero esercito in Africa e va a sua volta ad assediare Cartagine. La guerra finirà pari patta con entrambe le città assediate.
Così finirà la guerra del Kippur, con un'altra vittoria israeliana. Per riavere il Sinai, Sadat dovrà andare a Gerusalemme da Begin
ad offrire la pace e sarà costretto a riconoscere Israele. Grazie a Sharon. Discutibile come politico, come militare era in gamba.

hai mai sentito parlare dell'Operazione Soshana e di Qibya 1953 e della risoluzione  ONU n. 101?

può darsi che come poitico sia stato una stella del firmamento,

come millitare vorrei aspettare ancora del tempo, quando molti animi si saranno calmati, e poter leggere gli atti senza  il bisogno della ragion di stato

Offline GIUSTIZIALISTA

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 991
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #2 il: Gennaio 11, 2014, 20:54:43 pm »
Shabra e chatila vi dice niente?
Sic transit gloria mundi.

Offline fabriziopiludu

  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 11760
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #3 il: Gennaio 11, 2014, 21:05:39 pm »



 Sì!
 Han fatto come gli Einsatzkommando in Ucraina.
 Ma Paul Blobel e Friedrich Jeckeln son stati impiccati, Sharon no!


 

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #4 il: Gennaio 11, 2014, 21:26:46 pm »
Shabra e chatila vi dice niente?

Dice tutto: dice che quando si combatte un nemico all'ultimo sangue ci si allea con gli alleati che si trovano. E gli alleati erano i
falangisti (cristiani) di Gemayel i quali, incazzati neri per la morte del loro leader, ordita dai palestinesi, appena hanno potuto,
si sono vendicati su palestinesi inermi, essendo quelli armati già partiti da Beirut, imbottigliati dall'esercito israeliano di Sharon.
Certo, dal punto di vista umanitario, gli israeliani dovevano impedire la strage. Dal punto di vista politico, hanno ritenuto utile e
opportuno lasciar sfogare le vendette dei loro alleati, esattamente come gli angloamericani ritennero opportuno lasciar sfogare
le vendette degli antifascisti a guerra finita. Il generale inglese Alexander lo disse chiaro ai partigiani: "Vi do tre giorni di tempo
per fare piazza pulita. Ma al quarto non voglio vedere più cadaveri per le strade". Discorso moralmente infame, se vogliamo,
ma pragmatico dal punto di vista politico. Non è, caro il mio giustizialista, che quello che per Alexander è comprensibile e ovvio
per Sharon è invece disgustoso. Il fatto è che la politica e la guerra sono queste: non è campo per le anime belle e sensibili.
Tutti gli stati e tutte le patrie per nascere e sopravvivere hanno dovuto fare e permettere porcherie varie ed eventuali. Anche
la nostra Italia ha dovuto procedere, tramite fucilazioni di massa contro le popolazioni meridionali, a reprimere il brigantaggio
di gente che legittimamente non voleva i Savoia. Ma Cialdini agì con decisione e brutalità in questo senso e oggi tutti quanti
diciamo che l'unità d'Italia è cosa buona e giusta anche se si è fatta sulla pelle delle popolazioni meridionali che hanno subito
la repressione dei soldati piemontesi. Non dimentichiamo poi le atrocità italiane in Libia e in Etiopia. Se lo Stato di Israele si
deve vergognare per Sabra e Chatila e per di più scomparire nell'ignominia, allora anche l'Italia dovrebbe vergognarsi per
l'uso dell'iprite contro gli abissini che difendevano la loro patria contro gli italiani e per i campi di concentramento libici per
sopprimere la rivolta di Omar el Muktar che combatteva per il suo popolo contro gli italiani. E scomparire come nazione. Ma
l'Italia, ovviamente, non lo fa. Questi per lei sono solo "spiacevoli episodi". Perchè lo deve fare allora lo Stato di Israele?   

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #5 il: Gennaio 11, 2014, 23:26:05 pm »
Dice tutto: dice che quando si combatte un nemico all'ultimo sangue ci si allea con gli alleati che si trovano. E gli alleati erano i
falangisti (cristiani) di Gemayel i quali, incazzati neri per la morte del loro leader, ordita dai palestinesi, appena hanno potuto,
si sono vendicati su palestinesi inermi, essendo quelli armati già partiti da Beirut, imbottigliati dall'esercito israeliano di Sharon.
Certo, dal punto di vista umanitario, gli israeliani dovevano impedire la strage. Dal punto di vista politico, hanno ritenuto utile e
opportuno lasciar sfogare le vendette dei loro alleati, esattamente come gli angloamericani ritennero opportuno lasciar sfogare
le vendette degli antifascisti a guerra finita. Il generale inglese Alexander lo disse chiaro ai partigiani: "Vi do tre giorni di tempo
per fare piazza pulita. Ma al quarto non voglio vedere più cadaveri per le strade". Discorso moralmente infame, se vogliamo,
ma pragmatico dal punto di vista politico. Non è, caro il mio giustizialista, che quello che per Alexander è comprensibile e ovvio
per Sharon è invece disgustoso. Il fatto è che la politica e la guerra sono queste: non è campo per le anime belle e sensibili.
Tutti gli stati e tutte le patrie per nascere e sopravvivere hanno dovuto fare e permettere porcherie varie ed eventuali. Anche
la nostra Italia ha dovuto procedere, tramite fucilazioni di massa contro le popolazioni meridionali, a reprimere il brigantaggio
di gente che legittimamente non voleva i Savoia. Ma Cialdini agì con decisione e brutalità in questo senso e oggi tutti quanti
diciamo che l'unità d'Italia è cosa buona e giusta anche se si è fatta sulla pelle delle popolazioni meridionali che hanno subito
la repressione dei soldati piemontesi. Non dimentichiamo poi le atrocità italiane in Libia e in Etiopia. Se lo Stato di Israele si
deve vergognare per Sabra e Chatila e per di più scomparire nell'ignominia, allora anche l'Italia dovrebbe vergognarsi per
l'uso dell'iprite contro gli abissini che difendevano la loro patria contro gli italiani e per i campi di concentramento libici per
sopprimere la rivolta di Omar el Muktar che combatteva per il suo popolo contro gli italiani. E scomparire come nazione. Ma
l'Italia, ovviamente, non lo fa. Questi per lei sono solo "spiacevoli episodi". Perchè lo deve fare allora lo Stato di Israele?   

Come no?
L'Italia se ne vergogna.
Graziani è finito in carcere, anche se per meno di quanto meritasse,  per crimini commessi durante la guerra.
C'è una canzone di Battiato che recita "Lo sai che quell'idiota di Graziani farà una brutta fine".
Vnd [nick collettivo].

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #6 il: Gennaio 12, 2014, 00:05:23 am »
Graziani è finito in carcere, anche se per meno di quanto meritasse,  per crimini commessi durante la guerra.
C'è una canzone di Battiato che recita "Lo sai che quell'idiota di Graziani farà una brutta fine".
Graziani è finito in carcere per aver fatto la scelta sbagliata: si era schierato con Mussolini, con i tedeschi e con la RSI. Per questo
ha pagato (poco). Non certo per le atrocità commesse in Libia e in Etiopia (e chi se ne fregava, in Italia?). Badoglio ha combattuto
insieme a Graziani in Libia e in Etiopia commettendo porcherie anche lui. Sua, l'idea, per esempio, dei campi di concentramento in
Libia per fare terra bruciata attorno alla guerriglia libica privandola dell'appoggio della popolazione (deportata nei campi). Inoltre
usò l'iprite in Etiopia(Graziani operava in Somalia). Ma, guarda caso, Badoglio l'ha passata liscia e non fu mai processato. Per il
semplicissimo motivo che si era schierato con gli angloamericani firmando l'armistizio. Guarda caso. E morì tranquillo nel suo
paese di Grazzano (chiamato appunto anche Badoglio) giocando a bocce con i suoi compaesani beato e pacifico fino alla fine
dei suoi giorni. E nessuno gli rinfacciò mai il suo passato e il suo comportamento in Libia e in Etiopia. Stesso discorso vale per
Sharon: molti malediranno la circostanza che è morto onorato nel suo paese da eroe di guerra. Ma per processare Sharon si
sarebbe dovuto sconfiggere Israele. Condizione ardua perchè mentre l'Italia le guerre le perde, Israele le guerre le vince.

Offline fabriziopiludu

  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 11760
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #7 il: Gennaio 12, 2014, 00:13:42 am »



 La Francia, INVECE,  n o n  si vergogna affatto del proprio passato Coloniale!
 Anzi!!!
 Ho conversato con molti Francesi, e ho visto come - ancora adesso! - sentano il Vietnam come una ferita ancora aperta e dolorante.
 In Piazza Camille-Jullian, a  Parigi, è Monumento-Mausoleo di Francis Garnier.
 Le di lui spoglie son state ivi deposte solo nel 1987.


 

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #8 il: Gennaio 12, 2014, 00:29:22 am »


 La Francia, INVECE,  n o n  si vergogna affatto del proprio passato Coloniale!
 Anzi!!!
 Ho conversato con molti Francesi, e ho visto come - ancora adesso! - sentano il Vietnam come una ferita ancora aperta e dolorante.
 In Piazza Camille-Jullian, a  Parigi, è Monumento-Mausoleo di Francis Garnier.
 Le di lui spoglie son state ivi deposte solo nel 1987. 
Della loro presenza in Vietnam i francesi si vergognano solo della sconfitta di Dien Bien Phu. E della guerra di Algeria si
vergognano solo per essere stati costretti (da De Gaulle) di avervi posto fine. E Israele si deve vergognare di vincere?

Offline fabriziopiludu

  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 11760
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #9 il: Gennaio 12, 2014, 02:03:18 am »



 La Francia ha ottenuto le spglie di Francis Garnier - era stato sepolto a Saigon.
 L'Italia ha LASCIATO IN ETIOPIA le spoglie del Generale Dabormida.


 

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #10 il: Gennaio 12, 2014, 11:23:59 am »
Graziani è finito in carcere per aver fatto la scelta sbagliata: si era schierato con Mussolini, con i tedeschi e con la RSI. Per questo
ha pagato (poco). Non certo per le atrocità commesse in Libia e in Etiopia (e chi se ne fregava, in Italia?). Badoglio ha combattuto
insieme a Graziani in Libia e in Etiopia commettendo porcherie anche lui. Sua, l'idea, per esempio, dei campi di concentramento in
Libia per fare terra bruciata attorno alla guerriglia libica privandola dell'appoggio della popolazione (deportata nei campi). Inoltre
usò l'iprite in Etiopia(Graziani operava in Somalia). Ma, guarda caso, Badoglio l'ha passata liscia e non fu mai processato. Per il
semplicissimo motivo che si era schierato con gli angloamericani firmando l'armistizio. Guarda caso. E morì tranquillo nel suo
paese di Grazzano (chiamato appunto anche Badoglio) giocando a bocce con i suoi compaesani beato e pacifico fino alla fine
dei suoi giorni. E nessuno gli rinfacciò mai il suo passato e il suo comportamento in Libia e in Etiopia. Stesso discorso vale per
Sharon: molti malediranno la circostanza che è morto onorato nel suo paese da eroe di guerra. Ma per processare Sharon si
sarebbe dovuto sconfiggere Israele. Condizione ardua perchè mentre l'Italia le guerre le perde, Israele le guerre le vince.

Badoglio?


http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=535&lang=it

Citazione
O Badoglio, o Pietro Badoglio
ingrassato dal Fascio Littorio,
col tuo degno compare Vittorio
ci hai già rotto abbastanza i coglion.

T' l'as mai dit parei,
t' l'as mai fait parei,
t' l'as mai dit, t' l'as mai fait,
t' l'as mai dit parei,
t' l'as mai dilu: sì sì
t' l'as mai falu: no no
tutto questo salvarti non può.

Ti ricordi quand'eri fascista
e facevi il saluto romano
ed al Duce stringevi la mano?
sei davvero un gran bel porcaccion.

Ti ricordi l'impresa d'Etiopia
e il ducato di Addis Abeba?
meritavi di prendere l'ameba
ed invece facevi i milion.

Ti ricordi la guerra di Francia
che l'Italia copriva d'infamia?
ma tu intanto prendevi la mancia
e col Duce facevi ispezion.

Ti ricordi la guerra di Grecia
e i soldati mandati al macello,
e tu allora per farti più bello
rassegnavi le tue dimission?

A Grazzano giocavi alle bocce [1]
mentre in Russia crepavan gli alpini,
ma che importa ci sono i quattrini
e si aspetta la grande occasion.

L'occasione infine è arrivata,
è arrivata alla fine di luglio [2]
ed allor, per domare il subbuglio,
ti mettevi a fare il dittator.

Gli squadristi li hai richiamati,
gli antifascisti li hai messi in galera,
la camicia non era più nera
ma il fascismo restava il padron.

Era tuo quell'Adami Rossi [3]
che a Torino sparava ai borghesi;
se durava ancora due mesi
tutti quanti facevi ammazzar.

Mentre tu sull'amor di Petacci
t'affannavi a dar fiato alle trombe,
sull'Italia calavan le bombe
e Vittorio calava i calzon.

I calzoni li hai calati
anche tu nello stesso momento,
ti credevi di fare un portento
ed invece facevi pietà.

Ti ricordi la fuga ingloriosa [4]
con il re, verso terre sicure?
Siete proprio due sporche figure
meritate la fucilazion.

Noi crepiamo sui monti d'Italia
mentre voi ve ne state tranquilli,
ma non crederci tanto imbecilli
di lasciarci di nuovo fregar.

No, per quante moine facciate
state certi, più non vi vogliamo,
dillo pure a quel gran ciarlatano
che sul trono vorrebbe restar.

Se Benito ci ha rotto le tasche
tu, Badoglio, ci hai rotto i coglioni;
pei fascisti e pei vecchi cialtroni
in Italia più posto non c'è.

T' l'as mail dit parei,
t' l'as mai fait parei,
t' l'as mai dit, t' l'as mai fait,
t' l'as mai dit parei,
t' l'as mai dilu: sì sì
t' l'as mai falu: no no
tutto questo salvarti non può.

confronta con l'originale

Lingua: Italiano

Traduzione italiana del ritornello

Non hai mai detto così
non hai mai fatto cosi
non hai mai detto, non hai mai fatto,
non hai mai detto così,
non l'hai mai detto: sì sì
non l'hai mai fatto: no no
tutto questo salvarti non può.

inviata da Pier Carlo
NOTE E RIFERIMENTI

[1] Grazzano è il paese di Grazzano Badoglio, luogo di nascita di Badoglio.

[2] Alla caduta del fascismo del 25 Luglio, il Maresciallo Badoglio fu nominato primo ministro in sostituzione di Mussolini.

[3] Il generale Enrico Adami Rossi, comandante della difesa territoriale di Torino, nei 45 giorni del governo Badoglio aveva fatto sparare a più riprese contro gli operai torinesi, in seguito si consegnò ai tedeschi per passare poi al servizio della repubblica di Salò.
Dopo la Liberazione, Adami Rossi, processato dalla Corte d’Assise di Firenze, fu condannato, per collaborazionismo, alla fucilazione alla schiena, alla degradazione e alla confisca dei beni, ma fu salvato dalla Cassazione, che lo fece scarcerare e lo reintegrò anche nel grado, permettendogli di morire libero all’età di 83 anni.
(adattato dal sito dell'ANPI)

[4] Badoglio, Vittorio Emanuele ed altri ministri e dignitari dopo l'8 settembre si rifugiarono a Brindisi (al tempo già liberata dagli alleati).

Le note 1,2 e 4 sono riprese da wikipedia
Vnd [nick collettivo].

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #11 il: Gennaio 12, 2014, 13:50:15 pm »
Bellissima questa, Vnd, Ti ringrazio. Ma non fa altro che avvalorare le mie argomentazioni: Badoglio, sporcaccione opportunista e
cialtrone non si è fatto nemmeno un giorno di galera ed è morto nel suo letto giocando a bocce tranquillo con i suoi compari.  E ti
scandalizzi se in Israele Sharon viene celebrato come un eroe? Tra l'altro Sharon, al contrario di Badoglio la guerra la faceva in
prima linea, rischiando e spesso disobbediendo agli ordini, se li riteneva sbagliati. Badoglio, per fare carriera, obbediva sempre,
anche agli ordini più assurdi e criminali e in più si faceva i cazzi suoi. Sharon, invece, non si è arricchito sulla pelle degli altri. Non
ci dobbiame meravigliare allora se Israele lo celebra. L'Italia non ha punito Badoglio, scappato a Brindisi insieme al re e Israele
secondo te doveva punire Sharon che almeno non fuggiva e le guerre per lo meno le sapeva vincere e le vinceva?
P.S.: ho sentito oggi la notizia che anche la sinistra israeliana, sempre critica nei confronti di Sharon, adesso ne riconosce i meriti.
        E' la dimostrazione che Israele, pur avendo appena 65 anni di esistenza è più nazione di noi. Noi siamo solo contenti se e
        quando gli avversari politici muoiono. Ce lo vedete voi D'Alema o Vendola parlare bene di Berlusconi alla sua morte?

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #12 il: Gennaio 12, 2014, 13:55:42 pm »
Su  Sharon come militare c'è poco da discutere : ha vinto.
Israele si dimostra nazione, molto più do noi.
Noi abbiamo premiato i Badoglio, che scappando da Caporetto, lasciò indietro la propria bustina :blink:

Offline Suicide Is Painless

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #13 il: Gennaio 12, 2014, 14:07:11 pm »
Graziani era un criminale di guerra e andava processato, colpa degli angloamericani e dei loro interessi dopo la guerra. Fabrizio una volta ha citato il bellissimo "Lion of the Desert" (bloccato alla distribuzione per oltre trent'anni in Italia per vilipendio alle Forze Armate[!] e all'"Onore d'Italia e del Popolo Italiano[!!] lo so è incredibile, ma cito testuale)in cui Graziani è interpretato da Oliver Reed e ci mostra bene le torture continue e le atrocità commesse dagli "italiani brava gente" durante le guerre coloniali libiche contro la sollevazione di Omar Mukhtar(interpretato da Anthony Quinn nel film). D'accordo con Massimo anche sul giudizio storico e complessivo sulla figura di Badoglio. Pure grande ladro.
Sharon comunque non è vero che non si fosse poi arricchito con affari e manovre almeno poco limpide, emerse negli ultimi anni della sua vita(viveva in un faraonico ranch sfarzoso nel deserto del Megev, fatto ampliare e finito sotto la lente delle inchieste per mancanza di permessi, dopo che i suoi due figli furono imputati di corruzione nel 2003). Sulla fortissima identità nazionale israeliana niente da dire, si sa che anche se hanno solo sessantasette anni di vita come nazione sono sempre convinti di essere dalla parte della ragione e del diritto qualunque cosa facciano per sempre secondo loro, "difesa" e "ragione d'esistere". Molte volte come è stato dimostrato, ben al di là di una forma patologica collettiva. Per il resto militarmente si sa cosa ha fatto anche personalemente e rischiato e cosa è valso sul campo in momenti anche di forte pericolo per le stesse sorti nazionali, come comandante militare, Sharon. Per Sabra e Chatila comunque il giudizio morale e storico rimane e non potrà mai essere altrimenti, giustamente che sia così, chiaro e inequivocabile. Certo non poteva ovvaimente essere portato davanti al tribunale dell'Aja come uno sconfitto Milosevic qualsiasi. Come una raccolta firme internazionali e un abbastanza vasto movimento d'opinione chiedeva, prima dell'ictus.
Altrimenti, potremo anche riabilitare da ormai morti Pinochet e Videla, perchè no?
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2014, 14:18:39 pm da TorsoloMarioVanni »
Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Già."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:E' morto Sharon: valutatelo come vi pare ma come generale era in gamba
« Risposta #14 il: Gennaio 12, 2014, 14:08:10 pm »
... Ma per processare Sharon si
sarebbe dovuto sconfiggere Israele. Condizione ardua perchè mentre l'Italia le guerre le perde, Israele le guerre le vince.
contraddizione in termine fra il titolo da te  proposto e la frase postata.

è stato bravo secondo l'arte militare o ha usufruito di una situazione politica?

Defense Minister Pinhas Lavon's words to the GS -'Guys, you have to understand [that] there can be the greatest and most successful military operation, and it will turn into a political failure, meaning eventually a military failure as well. I'll give a simple example, Qibya

http://en.wikipedia.org/wiki/Qibya_massacre#Results.

ora se politicamente  è stato un grande, e gli attestati provenienti dalle varie capitali del mondo lo stanno dimostrando,  ma come generale secondo l'arte militare?


esempio appunto gli italici "gemelli diversi"  Badoglio e Graziani benhè hanno utilizzato una medesima tecnica militare in A.O.I., ma una diversa strategia politica, alla fine si sono trovati con un prcesso diverso