Autore Topic: Cristianesimo e mascolinità  (Letto 58576 volte)

0 Utenti e 24 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #180 il: Gennaio 05, 2014, 19:34:03 pm »
Citazione da wikipedia
Questo stato, il Mondo di Tohu ("Caos"), precipitò in una "catastrofe" cosmica nel reame divino:
Tohu è caratterizzato da alta Luce Divina (Ohr) in vasi deboli, immaturi, non armonizzati.
Tuttavia, poiché il traboccamento continuava, le Sephirot emotive successive si ruppero (Shevirat HaKeilim - "Frantumazione dei Vasi") da Binah (Comprensione) fino a Yesod (Fondazione) sotto l'intensità della luce. La Sephirah finale Malkhut (Reame) rimane parzialmente intatta come Shekhinah(Immanenza Divina Femminile), per un dato periodo esiliata nella Creazione. Questo è il racconto esoterico in Genesi[14] e Cronache[15] degli 8 Re di Edom che regnarono prima che qualsiasi re regnasse in Israele. I frammenti dei vasi rotti caddero dal regno di Tohu giù nell'ordine creato successivo di Tiqqun ("Restaurazione"), frantumandosi in innumerevoli frammenti, ognuno animato da Nitzutzot ("scintille") esiliate dalla loro luce originale. Le più sottili scintille divine vennero assimilate nei reami spirituali superiori come loro forza creativa vitale. I frammenti "animati" più grezzi caddero giù nel nostro reame materiale, con i frammenti minori che alimentano i reami ossificanti (Qelipot) dell'impurità.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #181 il: Gennaio 05, 2014, 20:54:02 pm »
Le profezie di Geremia che parlava di un esilio di settant'anni furono ovviamente pronunciate PRIMA dell'esilio. Tant'è vero che
fu proprio dalla lettura del libro di Geremia che Daniele, esiliato a Babilonia, capì che la deportazione del popolo ebraico lì
sarebbe durata settant'anni e che quindi stava per terminare quando lui potè leggerla. Daniele fu infatti presente quando
Ciro il persiano conquistò Babilonia con un colpo di mano nel 539 A. E V. Quindi, niente sincretismo con la religione babilonese
o egizia che dir si voglia. La storia biblica va presa per quel che è, storia, appunto.

...........................

allora sapresti dirmi quando erano i re magi?

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #182 il: Gennaio 05, 2014, 21:18:11 pm »
Ma hai almeno provato a leggerla?
Mettiti comodamente seduto sul divano e leggi Matteo o Marco. Inizia da lì.
Ti renderai conto da te stesso se è la parola di Dio o meno.

Un po'.
Ho frequentato dei corsi alla facoltà di Teologia.

Vnd [nick collettivo].

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #183 il: Gennaio 06, 2014, 00:14:51 am »
allora sapresti dirmi quando erano i re magi?

Erano sacerdoti zoroastriani che attribuirono a Gesù poteri soprannaturali. In realtà rappresentarono un pericolo per lui
perchè prima di andare da Gesù si recarono da Erode il quale intendeva sopprimere Gesù. Ma dopo aver offerto i loro doni
a Gesù se ne ritornarono in Persia senza passare per Gerusalemme e così Erode, privo delle loro informazioni se ne rimase
con le pive nel sacco.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #184 il: Gennaio 06, 2014, 06:07:55 am »
Erano sacerdoti zoroastriani che attribuirono a Gesù poteri soprannaturali. In realtà rappresentarono un pericolo per lui
perchè prima di andare da Gesù si recarono da Erode il quale intendeva sopprimere Gesù. Ma dopo aver offerto i loro doni
a Gesù se ne ritornarono in Persia senza passare per Gerusalemme e così Erode, privo delle loro informazioni se ne rimase
con le pive nel sacco.

chiedo venia, ho formulato male la domanda, quanti (=di numero) erano?

p.s  la domanda non è posta a caso, se guardiamo le fonti e le cattedrali sorte 

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #185 il: Gennaio 06, 2014, 07:48:53 am »
Non si sa, la Bibbia non lo dice. Si sa però che Gesù non era un neonato quando arrivarono dall'oriente, perché la Bibbia dice che era un "fanciullino" e viveva in una casa. (Matteo 2:11)

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #186 il: Gennaio 06, 2014, 08:50:21 am »
Non si sa, la Bibbia non lo dice. Si sa però che Gesù non era un neonato quando arrivarono dall'oriente, perché la Bibbia dice che era un "fanciullino" e viveva in una casa. (Matteo 2:11)

allora chi sono Gaspare,Melchiorre e Baldassare?

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #187 il: Gennaio 06, 2014, 08:58:46 am »
Sono nomi che sono stati dati loro nel medioevo, appunto Gaspare, Zuzz... ehm, Melchiorre e Baldassarre. Un'altra "aggiunta" del Cattolicesimo, in pratica.

Offline giacca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 581
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #188 il: Gennaio 06, 2014, 09:45:16 am »
Non c'era nessuna mancanza di rispetto nel fatto che non capisci la sessuofobia cattolica perché non sei mai vissuto in una cultura non sessuofoba, almeno per quanto io so di te, per quanto hai raccontato nel forum.
E spesso per capire la tua cultura te ne devi allontanare e conoscere un po il mondo.

A parte le citazioni erudite della storia del cristianesimo
a me nessuno mi ha mai detto che il sesso, il desiderio o il piacere siano peccaminosi, dicevano solo di stare attenta a non fare bimbi fuori del matrimonio o non desiderati e punto ma nessun senso di colpa.
 Solo quando a 19 anni ho incominciato andare in chiesa dovevo fare penitenza perfino per i baci sulla bocca.
Mentre  il mio marito al collegio cattolico a Roma poverino doveva pentirsi anche per molto di meno, fino quando si è stufato di tutto ed è diventato ateo convinto. Tra l'altro convinto anche lui che se le madri sono privilegiate nei confronti dei padri al divorzio questo è dovuto al cattolicessimo e al mammismo italiano.
La sessuofobia, o comunque il compiere degli atti che fanno solo in coppia con moderazione e quando ci sono i sentimenti, non buttandosi quindi nelle avventure, non credo che siano dovuti solo alla religione cattolica, come se in mancanza di essi non ci sarebbero limiti a buttarsi perché ci sono degli istinti.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #189 il: Gennaio 06, 2014, 09:57:37 am »
Sono nomi che sono stati dati loro nel medioevo, appunto Gaspare, Zuzz... ehm, Melchiorre e Baldassarre. Un'altra "aggiunta" del Cattolicesimo, in pratica.
provengono dai vangeli apocrifi, poi vi stanno diverse tradizioni per gli ortodossi sono 4, mentre per altri arrivarono con un seguito di 12.000 soldati il che al comando della Legione X Fratensis (che significa Legione dello Stretto di Messina)  di stanza a Gerusalemme in quegli anni si sarebbero drizzate le orecchie.
ma la parte  più bella sono le cattedrali che conservano le spoglie dei magi di cui i più famosi Milano e Colonia.
cioè su che cosa siamo capaci di fare sulla base non del reale ma di ciò che si crede vero

un altro esempio tipico è la caccia alla streghe.
si credeva ,con tanto di processo, che le streghe erano vere e le si bruciavano realmente.

quindi quando poniamo le Sacre Scritture a fondamento delle nostre opinioni ricordiamoci che non siamo i possessori della verità, il concetto della 'vera fede' è solo una invenzione umana.
se fai il calcolo di quanti uomini sono morti in nome della 'vera fede', qualunque essa sia, troverai che  il numero è incredibilmente grande e per difetto.

allora come insegnava GXXIII partire da se stessi senza pretendere che gli altri diventino come noi



p.s. da non confondere con la Legione X Gemina,  nel  XXI° secolo assorta ad altra fama (ma per via di un errore di stampa) 
http://it.wikipedia.org/wiki/Legio_X_Fretensis
http://it.wikipedia.org/wiki/Legio_X_Gemina
« Ultima modifica: Gennaio 06, 2014, 10:09:11 am da zagaro »

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #190 il: Gennaio 06, 2014, 10:04:11 am »
un altro esempio tipico è la caccia alla streghe.
si credeva ,con tanto di processo, che le streghe erano vere e le si bruciavano realmente.

quindi quando poniamo le Sacre Scritture a fondamento delle nostre opinioni ricordiamoci che non siamo i possessori della verità, il concetto della 'vera fede' è solo una invenzione umana.
se fai il calcolo di quanti uomini sono morti in nome della 'vera fede', qualunque essa sia, troverai che  il numero è incredibilmente grande e per difetto
Mi sa tanto che stai facendo un pò di confusione: le balordaggini da te menzionate sono state commesse da coloro che dalle
Sacre Scritture si sono allontanati e non da coloro che le pongono a fondamento del loro credo e della loro condotta. Quanto
ai cattolici, essi non pongono affatto le Sacre Scritture a fondamento principale delle loro credenze e delle loro azioni, bensì
la Tradizione della Chiesa: con i risultati (fatti e misfatti) che storicamente si sono visti.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #191 il: Gennaio 06, 2014, 10:10:27 am »
Mi sa tanto che stai facendo un pò di confusione: le balordaggini da te menzionate sono state commesse da coloro che dalle
Sacre Scritture si sono allontanati e non da coloro che le pongono a fondamento del loro credo e della loro condotta. Quanto
ai cattolici, essi non pongono affatto le Sacre Scritture a fondamento principale delle loro credenze e delle loro azioni, bensì
la Tradizione della Chiesa: con i risultati (fatti e misfatti) che storicamente si sono visti.
queste  possono essere anche spiegazioni a posteriori,

chi lo deve capire  è l'esaltato che agisce nel suo presente

difatti il fondamentalismo non è monopolio di nessuno ma presente in tutte le ideologie


p.s. e se  ci fai caso questo forum nasce in opposizione ad un certo tipo di fondamentalismo femminista

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #192 il: Gennaio 06, 2014, 11:21:22 am »
queste  possono essere anche spiegazioni a posteriori,

chi lo deve capire  è l'esaltato che agisce nel suo presente

difatti il fondamentalismo non è monopolio di nessuno ma presente in tutte le ideologie


p.s. e se  ci fai caso questo forum nasce in opposizione ad un certo tipo di fondamentalismo femminista

quoto.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #193 il: Gennaio 06, 2014, 14:00:32 pm »
quindi i dinosauri si estinsero perchè non riuscirono ad entrare nell'Arca di Noè?

se fai il calcolo delle date nella Bibbia arriviamo alla creazione dell'uomo a circa 6000 anni fa,
e allora paleontologia, antropologia, genetica che ci stanno a dire?

l'Eden potrebbe pure essere n Armenia, ma non dimenticare che è pur sempre il racconto di quello che era un popolo essenzialmente agro-pastorale con un ben determinato livello tecnologico,

a meno che da credente dai fiducia (hai fede) che quel racconto provenga da Dio, e Lui vorrebbe dirci qualcosa

Perchè i dinosauri si erano già estinti secoli prima della comparsa dell'uomo sulla terra e quindi anche di Noè .
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #194 il: Gennaio 06, 2014, 14:16:37 pm »
[20]Dio disse: «Le acque brulichino di esseri viventi e uccelli volino sopra la terra, davanti al firmamento del cielo». [21]Dio creò i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi che guizzano e brulicano nelle acque, secondo la loro specie, e tutti gli uccelli alati secondo la loro specie. E Dio vide che era cosa buona. [22]Dio li benedisse: «Siate fecondi e moltiplicatevi e riempite le acque dei mari; gli uccelli si moltiplichino sulla terra». [23]E fu sera e fu mattina: quinto giorno.

capirai che un concetto alquanto diverso da era geologica

p.s. la cosa bella  di questo discorso è che io sono il cattolico e tu il laico!  è proprio vero al giorno d'oggi non c sta più religione!  :hmm: :D

p.s. del p.s.
l'incipit  'l'esplosione divina che genera e avvia il cosmo umano'
http://www.questionemaschile.org/forum/index.php?action=post;quote=109329;topic=9505.90;last_msg=109395

Capirai bene che la Bibbia non è un trattato di scienza che parla in maniera dettagliata delle varie epoche geologiche .

E poi la scienza...che aspirerebbe ad essere la depositaria ultima della suprema verità...

Oggi la scienza afferma che questa è una data "verità" , domani emerge una nuova teoria che dice che non è più quella la "verità" ma è questa nuova teoria che , invece , direbbe la "verità"...

Nel corso della storia ci sono state un susseguirsi di tesi scientifiche che poi in realtà  nulla avevano di "scientifico" in quanto venivano in seguito smentite da altre teorie "scientifiche" che a loro volta , poco dopo , venivano smentite da altre teorie "scientifiche" e così via...vita natural durante...

Lasciamo perdere và...
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius