Autore Topic: Cristianesimo e mascolinità  (Letto 58555 volte)

0 Utenti e 11 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #75 il: Gennaio 01, 2014, 16:41:04 pm »


E' spiegato tutto in queste poche righe cosa accumuna nella sua globalità le religioni cristiane e nella particolarità, le peggiori, cattolicesimo, protestantesimo,calvinismo.
_________________________________________________ ____
Cattolicesimo (Insieme al protestantesimo ...il peggiore)
Secondo la Chiesa cattolica per effetto del peccato originale, l'uomo eredita, anzitutto, una colpa ...
L'uomo eredita, inoltre, sempre per effetto del peccato originale, un'inclinazione verso il male, che il battesimo non può cancellare, e che è chiamata concupiscenza.  (cioè ... desiderio sessuale)

Questa inclinazione, che accompagna l'uomo nel corso dell'intera sua vita non costituisce in sé un peccato, ma una debolezza di base dell'essere umano che è la causa dell'agire malvagio degli uomini nella storia dell'umanità. (colpa storioca)

Solo alla luce di tale dottrina cattolica è comprensibile il dogma cattolico dell'Immacolata Concezione di Maria madre di Gesù (proclamato nel 1854 da papa Pio IX), secondo il quale Maria fu concepita senza peccato originale (Ergo, senza seme maschile) .... ossia "pre-redenta", redenta prima che la redenzione avvenisse storicamente.

Protestantesimo (Diverso ma grave tanto quanto il primo)
Per il Cristianesimo Protestante, il peccato originale è caratterizzato dal concetto di ereditarietà della colpa ....
La dottrina del peccato originale venne ripresa e reinterpretata da Martin Lutero ...secondo il quale, il peccato originale avrebbe corrotto moralmente l'anima umana (dell'uomo??) a tal punto da privarla della possibilità di volgersi da sola verso il bene: l'uomo sarebbe quindi privo del libero arbitrio ... Il suo sarebbe un servo arbitrio, servo del male.

...le azioni che un individuo compie durante la sua esistenza non hanno alcuna influenza sul suo destino umano.

Nel calvinismo questa riflessione sulla predestinazione dell'essere umano è ulteriormente sviluppata: tutti gli uomini sarebbero meritevoli di dannazione

http://www.questionemaschile.org/forum/index.php?topic=7944.msg94570#msg94570
_________________________________________________ ____

Riassunto di cose dette, spiegate ...ridette - la dinamica della colpa storica, la nascita colpevole, l'appartenena al genere colpevole. etc etc - che da un punto di vista della genesi (cioè della nascita del concetto), nulla, ma proprio nulla, può essere attribuito al femminismo, e chi lo fa, mente sapendo di mentire (gli intellettuali della qm di area cattolica), o, nell'ignoranza dice "la sua verità", non sapendo di dire una falsità,  che cmq non fa nessuna differenza dato che l'ignoranza non è  un'attenuante:Dio non perdonarli perchè non sanno ciò che dicono:D

Cmq, più che averlo detto, spiegato, ripetuto... ad un certo punto, uno non sa più cosa fare, e allora  deve prendere atto che il detto "a  certe persone è più facile metterglielo in culo che farglielo entrare in testa" - massima ben più profonda della trivialità della forma - è vero, e quindi non rimane che  trarne le dovute conseguenze. :sleep:

Menzogne .

Preliminarmente bisogna tener presente che tutto il cristianesimo escludeva a priori dal dibattito escatologico le donne in quanto fino al XV° Secolo la Chiesa e quindi tutto il cristianesimo (dato che non era ancora inizata la riforma protestante in quel periodo) ,  considerava le donne "prive di anima" , e quindi la fine della loro esistenza terrena coincideva con la fine della loro esistenza in generale .

Ma a precindere da questo elemento comunque  di una importanza dirimente per la questione de quo :

1)Cattolicesimo
Quando si parla di "peccato originale" , Fetidus dimentica o fa finta di non ricordare , che il peccato originale si riverbera indistintamente su TUTTI , non solo sull'uomo ma anche sulla donna !
E se è vero che come è vero che Papa Pio IX ha proclamato il dogma dell'Immacolata Concezione , tale dogma è stato proclamato da Papa Pio IX solo per 1 donna , Maria , la Madre di Gesù e non anche per tutte LE ALTRE DONNE .
Inoltre , sempre secondo il cattolicesimo se Maria , UNA DONNA , viene elevata al rango di CREATURA TERRENA sia pure IMMACOLATA , Gesù Cristo , UN UOMO , viene elevato addirittura al rango di CREATURA DIVINA , come il Signore Onnipotente creatore del Cielo e della Terra , che si riassume nel DOGMA INFINITAMENTE SUPERIORE A QUELLO DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE CHE E' IL DOGMA DELLA SANTISSIMA TRINITA' : PADRE , FIGLIO(NON LA FIGLIA) SPIRITO SANTO , DI UN D-O UNO E TRINO !
Il Credo che è l'atto di fede del cattolicesimo che viene recitato durante la celebrazione della Santa Messa afferma che il cattolico crede nel Padre , nel Figlio e nello Spirito Santo non in Maria , la Madre di Gesù !
In realtà al contrario di quanto affermato da Fetidus , Maria assurge a modello femminile fatto di fedeltà , di umiltà , di obbedienza e di sottomissione al Signore in netta contrapposizione ad Eva che si ribella al Signore su istigazione del Maligno e come ha fatto Satana .
Non a caso molte associazioni femministe hanno assunto come nome di "Eva" e non anche quello di "Maria" !
Laddove alla chiamata del Signore Maria risponde testualmente :
"Eccomi , sono la serva del Signore , avvenga in me secondo la Tua Parola ."
Eva invece si comporta al CONTRARIO di Maria ed ESATTAMENTE come si stanno comportando adesso le femministe :
 "1 Or il serpente era il più astuto di tutte le fiere dei campi che l'Eterno DIO aveva fatto, e disse alla donna: «Ha DIO veramente detto: "Non mangiate di tutti gli alberi del giardino"?». 2 E la donna rispose al serpente: «Del frutto degli alberi del giardino ne possiamo mangiare; 3 ma del frutto dell'albero che è in mezzo al giardino DIO ha detto: "Non ne mangiate e non lo toccate, altrimenti morirete"». 4 Allora il serpente disse alla donna: «Voi non morrete affatto; 5 ma DIO sa che nel giorno che ne mangerete, gli occhi vostri si apriranno, e sarete come DIO, conoscendo il bene e il male».
6 E la donna vide che l'albero era buono da mangiare, che era piacevole agli occhi e che l'albero era desiderabile per rendere uno intelligente; ed ella prese del suo frutto, ne mangiò e ne diede anche a suo marito che era con lei, ed egli ne mangiò. 7 Allora si apersero gli occhi di ambedue e si accorsero di essere nudi; così cucirono delle foglie di fico e fecero delle cinture per coprirsi." (Genesi 3 , 1-7)

2)Idem con patate sia per il Protestantesimo che per il Calvinismo . L'ermeneutica luterana e calvinista sul concetto rispettivamente di "servo arbitrio"e di "predestinazione" è riferita a TUTTI GLI ESSERI UMANI : UOMINI E DONNE  ! Anzi , fino ad un secolo prima della riforma protestante le donne erano escluse dal dibattito teologico in seno al cristianesimo in quanto considerate dai Padri della Chiesa addirittura come : "prive di anima" !

Il "peccato originale" quindi ha colpito sia uomini che donne indistintamente , dal "peccato originale" , secondo la Bibbia , dicende la natura mortale degli esseri umani sia degli uomini che delle donne , assente invece nell'Eden !
Ed a maggior riprova di quanto sto affermando , sia la religione cattolica e che quella ortodossa sono concordi nel credere nella cd "rigenerazione battesimale": con il battesimo al quale sono sottoposti egualmente UOMINI E DONNE , GLI UOMINI E LE DONNE SONO "LIBERATI DAL PECCATO ORIGINALE"  e rigenerati come figli del Signore , entrano in tal modo a far parte della Chiesa che altro non è che la comunità dei credenti in Gesù Cristo !

Ancora una volta io affermo con tutte le mie forze che nella misura in cui la Questione Maschile abbia abdicato alla sua funzione primaria di difesa dei diritti più cogenti ed attuali degli uomini , si sono fatti largo i vari Fetidus i cui scopi sono ben altri rispetto alla lotta al femminismo .
I soggetti come Fetidus non si sono mai preoccupati di mantenere un'impostazione della Questione Maschile lungo la via dei suoi compiti basilari .
Questo elemento veicola questo strumento di difesa dei diritti degli uomini in un mezzo di distruzione dei valori maschili .
Cosicchètutte le problematiche perfino quelle più drammatiche che affliggono tanti uomini , chiuso com'è nel suo mondo virtuale e pseudointellettuale , appaiono da esso snobbati con faciloneria , superficialità e non curanza fino alla vera e propria irrisione .
Così accade che questo personaggio può liberamente sabotare la Questione Maschile grazie anche al fatto che molti non sono ancora consapevoli degli effetti perniciosi di un simile modo di agire o perchè hanno una smisurata quanto poco lungimirante tolleranza .     





 
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #76 il: Gennaio 01, 2014, 18:11:01 pm »
da parte mia parte te le stai tagliando simbolicamente in questo caso ma io sicuramente non te lo impedirò.


invece Gesu manda tutti a predicare, alla donna che pensa che i lavori domestici siano prima della spiritualità dice che sbaglia, le donne preti fanno quanto le suore che sono sempre state. Le cazzate di Paolo hanno portato a castrare gli uomini, a base della stessa citazione, non è un grande vanto.
 Non c'è femminismo nel sacerodozio femminile, se una donna predica alla pazienza e amore tra coniugi.

Esperienza di Dio ce l'abbiamo tutti e non c'è bisogno di chiesa o libri per questo,

per fortuna di Paolo di Tarso non ha parlato,

nel Paolo c'è sessuofobia e sopratutto nei santi e nella tradizione cristiana, avevi fatto proprio tu una lunga lista di citazioni misogine presi dai santi.  E la misoginia e la misandria sono dpdv religioso la stessa cosa: la donna è tentatrice (il male) perché sveglia il diavolo dell'uomo. Ma è la stessa cosa.

Che nell'Antico Testamento ma neanche nel Vangelo non c'è sessuofobia, anzi, questo è vero, l'ho detto anch'io penso tra i miei primi messaggi sul forum.
Il cristianesimo, i primi padri della chiesa hanno travisato tutto.

PS: Edonista sarai stato tu, gli eccessi sessuali e la sessuofobia sono due facce dalla stessa medaglia

1)Un conto è dire che Gesù Cristo abbia detto ad una donna che la spiritualità è altrettanto importante rispetto ai lavori domestici cosa che può essere alquanto verosimile , un altro conto è dire che con quella frase Gesù Cristo abbia dato il via libera al sacerdozio femminile !
Certamente il massaggio evangelico è aperto a tutti , ma un conto è dire che Gesù Cristo invita tutti , uomini e donne , a seguire i comandamenti , ad amare il prossimo come se stessi e a non peccare , un altro conto è voler far dire a Gesù Cristo cose che lui non ha mai detto come il fatto che anche le donne possono esercitare il sacerdozio !
Gesù Cristo in realtà non ha mai dato il via libera ad alcun "sacerdozio femminile" e non c'è nessun passo della Bibbia in cui si afferma che Gesù Cristo apre al sacerdozio femminile .
Non a caso i 12 apostoli erano tutti di sesso maschile .
"I preti fanno quanto le suore" Ma dove l'hai letta questa barzelletta te l'ha suggerita per caso Fetidus...?
I preti celebrano la Santa Messa , somministrano i sacramenti : battesimo , cresima , confessione , eucarestia , estrema unzione , matrimonio etc. etc.
Le suore , al contrario , non fanno nulla di tutto ciò .
Quelle che per te sono "cazzate" ovvero quanto scritto da San Paolo , per i cristiani si chiama Sacra Scrittura , Bibbia , ovvero "parola del Signore" !
E' molto ma molto più probabile che qui chi dice stupidaggini sia tu e non San Paolo fondatore insieme a San Pietro della Chiesa !
Non ci sarà femminismo ma c'è senz'altro la trasgressione dei precetti biblici .
Se una donna ci tiene tanto ad esercitare il sacerdozio che si apresse una setta tutta sua dove poter esercitare tranquillamente il suo "sacerdozio" ma non può di certo obbligare una religione in questo caso quella cristiana ad andare contro i precetti biblici in cui crede  !
Il cristianesimo come anche l'ebraismo e l'islam sono religione cd RIVELATE !
Una religione si definisce "rivelata" , quando essa afferma di fondarsi  sulla comunicazione di conoscenze dalla propria divinità agli uomini. Tali conoscenze vanno col nome di verità rivelate.
Per l'Ebraismo , il Cristianesimo e l'Islam; le verità rivelate di cui esse sono depositarie sono costituite dai loro testi sacri:la Bibbia ebraica, la Bibbia cristiana ed il Corano.
Tutte e tre queste religioni adorano il medesimo D-o : il Signore (Allah) Dio di Abramo di Isacco e di Giacobbe .
Se tu sei di un altra religione che ne so scientology o quella new age , invece , puoi dire quello che più ti aggrada sulla tua "esperienza" con il Signore .

2)E' falso .
Ripeto Antico Testamento e Nuovo Testamento , Vangeli GesùCristo come anche San Paolo fanno tutti parte di quell'continuum che è chiamata Bibbia ovvero Sacra Scrittura .
Le prescrizioni deuterocanoniche presenti nella Legge sell'Antico Testamento condannano come colpe della massima gravità morale e sociale la fornicazione (il sesso senza essere sposati) , l'adulterio , l'incesto , l'omosessualità e la bestialità (il sesso con animali) .
Levitico 20 , 10-12 , Deuteronomio 22 , 13-29 e Genesi 28 , 20 .
Gesù è certo misericordioso con i pubblicani , le meretrici , la donna adultera ai quali , dopo essersi pentiti , dice a tutti di non continuare più a peccare ; ma nel medesimo tempo radicalizza le prescrizione della Legge , colpendo alla radice del peccato che è nel desiderio impuro e nello sguardo impuro :
Gesù Cristo infatti disse testualmente :
"Avete inteso che fu detto : Non commettere adulterio . Ma io vi dico : chiunque guarda una donna per desiderarla , ha già commesso adulterio nel suo cuore ." Poi Gesù continua , legando il desiderio allo sguardo : "Se il tuo occhio destro ti è occasione di scandalo , cavalo e gettalo via da te : conviene che perisca uno dei tuoi membri , piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geenna ."
Secondo Gesù Cristo , infatti , il desiderio e lo sguardo impuro affondano le proprie radici in un cuore impuro , perché è di lì , infatti , che , cito testualmente : : " 20 Quindi soggiunse : «Ciò che esce dall'uomo, questo sì contamina l'uomo. 21Dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono le intenzioni cattive: fornicazioni, furti, omicidi, 22adultèri, cupidigie, malvagità, inganno, impudicizia, invidia, calunnia, superbia, stoltezza. 23Tutte queste cose cattive vengono fuori dal di dentro e contaminano l'uomo." (Matteo 15 , 20-23) .

Mi piace rileggermi spesso la vita di Sant'Agostino che mi dà la forza ed il coraggio di andare avanti per la mia strada , durante la sua adolescenza egli stesso avrebbe in seguito narrato nelle Confessioni come, dominato da una profonda inquietudine, venisse risucchiato in un vortice di passioni, e provasse quasi attrazione per il peccato .
Quando giunse a Cartagine infatti verso la fine del 370, ogni situazione che gli capitava lo portava a deviare sempre di più dal corso della sua vita: le molte seduzioni della grande città che era ancora per metà pagana, la licenziosità degli altri studenti, i teatri, l'ebbrezza del suo successo letterario ed uno smisurato desiderio di essere sempre il primo, anche nel peccato .
Nella sua opera le Confessioni infatti Sant'Agostino disse :
«Venni a Cartagine, dove da ogni parte mi strepitava intorno una ridda di turpi amori. [...] Cercavo un oggetto da amare, amando di amare, e detestavo la tranquillità e la via senza trappole, perché avevo un vuoto, dentro di me, di cibo interiore. [...] Perciò l'anima mia era malata e, piena d'ulceri, si gettava al di fuori, sulle creature, miserabilmente avida di essere sfregata dal contatto con le realtà sensibili» .
La vita di Sant'Agostino è , quindi , una testimonianza tangibile della misericordia del Signore . Da uomo dissoluto è diventato Padre , Dottore e Santo della Chiesa Cattolica , e per l'opera di grazia elargita così generosamente dal Signore nella sua vita è definito anche come "Doctor Gratiae" (Dottore della Grazia) .
Adesso io sono un uomo che sta molto bene , che ha trovato un proprio equilibrio e che è molto più sensibile su certe cose . Prima della mia disintossicazione spirituale , operata dalla grazia del Signore , non mi sarebbe proprio piaciuto un tipo come Standardo .
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #77 il: Gennaio 01, 2014, 18:27:44 pm »

Preliminarmente bisogna tener presente che tutto il cristianesimo escludeva a priori dal dibattito escatologico le donne in quanto fino al XV° Secolo la Chiesa e quindi tutto il cristianesimo (dato che non era ancora inizata la riforma protestante in quel periodo) ,  considerava le donne "prive di anima" , e quindi la fine della loro esistenza terrena coincideva con la fine della loro esistenza in generale .

Ma a precindere da questo elemento comunque  di una importanza dirimente per la questione de quo :


 

una delle cose che avevo imparato nel vecchio forum era proprio che non era vera questa credenza della Chiesa che avesse considerato le donne prive di anima..

L'anima delle donne
di Vittorio Messori

Ma, insomma: le donne sono "persone" a pieno titolo, alla pari dell'uomo? oppure, come gli animali, hanno un corpo mortale ma non un'anima immortale?

 

Prima di decidersi ad ammettere che l'anima ce l'hanno anche le femmine, la Chiesa ha esitato per secoli, ha convocato concili, ha permesso scontri di teologi. Alla fine ha dovuto arrendersi, ma riluttante e magari con qualche dubbio sempre risorgente. Così si legge in libri di scuola o in articoli da terza pagina di giornale o si sente da chi la saprebbe lunga sull'oscurantismo cattolico. Di recente, alla tv di Stato, una "specialista", all'ennesimo dibattito sulla parità dei sessi, ha fatto correre nelle schiene dei nuovi benpensanti fremiti di indignazione, rivelando: "È solo nel XV secolo che la Chiesa ha ammesso che la donna ha un anima come quella dell'uomo!". Ascoltando, ho sorriso, ben sapendo il livello medio di conoscenza storica di simili "esperte". Ma non ho sorriso, ho sobbalzato, prima sorpreso e poi un po' avvilito, consultando - lo faccio spesso - le duemila pagine, nell'edizione del 1978, de La civiltà del Medioevo europeo. Opera assai pregiata, e giustamente, a livello internazionale, scritta da quel medievista insigne che è Paolo Brezzi. Il quale è a tutti noto come studioso di esplicito orientamento cristiano; e, proprio come "cattolico", è stato eletto al Senato per due legislature nelle liste comuniste, in Compagnia di altri "credenti del dissenso". Ho sobbalzato, dicevo, leggendo a pag. 482 del primo volume: "Il famoso concilio di Mâcon, che discusse se la donna ha l'anima, non è un caso isolato o assurdo, anche se la decisione fu favorevole alle donne, in base alla considerazione che Cristo era il figlio di una donna (ecco, ancora una volta, il segno della maternità che riscatta e nobilita la femmina e le ottiene un riconoscimento nell'ambito della società)".

C'è davvero da rattristarsi se una delle più plateali menzogne elaborate nel Settecento dalla propaganda illuminista lascia il segno, due secoli dopo, nelle pagine di uno specialista non solo illustre ma anche di riconosciuta fede cristiana, quali che siano le sue discutibili scelte politiche. Il povero sottoscritto che, dopo la laurea, non ha più frequentato aule universitarie e di nulla è "professore", pur a disagio è costretto allora a ricordare al cattedratico insigne (e ai tanti che ripetono le stesse cose) come andò davvero. E in modo certo, non smentibile. A Mâcon, nella Francia centrale, si tenne nell'anno 585 non un "concilio" ma un secondo sinodo provinciale. Ne possediamo gli atti, ma invano vi cercheremmo discussioni sull'anima, tanto meno su quella femminile. Né vi è traccia di simili discussioni mai, nè prima nè dopo, in nessun documento della Chiesa ufficiale. Questo in realtà avvenne; a quel sinodo partecipò anche il vescovo dì Tours, il futuro san Gregorio, il quale, al libro ottavo della sua Historia Francorum, ci lasciò la descrizione dei lavori. In una pausa, come per distrarsi dalle ardue discussioni teologiche, un vescovo pose ai confratelli una sorta di quiz filologico: il termine latino homo, può essere usato nel senso allargato di "persona umana", comprendente dunque entrambi i sessi, o è da intendersi nel senso ristretto di vir, di maschio? Si noti che il problema è ritornato d'attualità: negli Stati Uniti, ad esempio, se si intende alludere a entrambi i sessi, ora non si usa più man ma sempre person. (Se, negli States, vi capita di partecipare a un congresso, e se non volete essere aggredito come "sessista" e "sciovinista maschilista", guardatevi dal chiamare il "presidente" o "moderatore" chairman: secondo il vocabolario "non discriminante" ora si dice chairperson...).

Ritornando al cronista Gregorio di Tours, questi ci narra che, per rispondere al quiz del confratello, gli altri vescovi lo rinviarono unanimi alla traduzione latina della Genesi, secondo cui Dio creò l'essere umano (homo) come maschio e femmina; e, inoltre, alla definizione di Gesù come "figlio dell'uomo" (filius hominis), benché egli fosse "figlio della Vergine", dunque di una donna. Una curiosità linguistica, dunque, per un momento di relax tra quei vescovi, non certo una disputa teologica. Ché, se per caso tale fosse stata, allora sì sarebbe stata davvero "isolata e assurda", cioè il contrario esatto di quanto scrive il professor Brezzi. Perché, come ricorda un suo collega medievista: "Per secoli, dunque, si sarebbero battezzati, confessati, ammessi all'eucaristia degli esseri sprovvisti d'anima? Ma allora, perché non fare altrettanto con gli animali? Strano che i primi martiri onorati come santi siano donne e non uomini: sant'Agnese, santa Cecilia, sant'Agata e tante altre. Triste davvero che santa Blandina e santa Genoveffa fossero prive di un'anima immortale!".

Si noti che buona parte delle moltissime martiri dei primi secoli, subito venerate dalla comunità cristiana come sante, appartengono alla categoria delle "vergini": riesce dunque ancor più incomprensibile il commento del Brezzi, per il quale solo "la maternità (per la Chiesa) riscatta e nobilita la femmina e le ottiene un riconoscimento nell'ambito della società". Nella cerchia degli enciclopedisti settecenteschì, qualcuno pensò di strumentalizzare in funzione anticristiana ("Schiacciate l'Infame!") l'aneddoto di Gregorio di Tours, fidando sul fatto che ben pochi avrebbero mai letto i dieci libri della quasi introvabile Historia Francorum. Calcolo esatto perché, da allora sino ad oggi, la menzogna di un apposito concilio per stabilire se le donne avessero un'anima è passata da un autore all'altro, senza verifica né discussione; ed è stata poi rilanciata alla grande nei nostri anni dal pressappochismo pseudofemminista, spesso gestito da maschi. Passi per questi; ma non per gli studi seri e in vario modo preziosi di specialisti come il cattolico Paolo Brezzi.

© Pensare la storia, San Paolo, Milano 1992, p. 501.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #78 il: Gennaio 02, 2014, 00:28:30 am »
Citazione
una delle cose che avevo imparato nel vecchio forum era proprio che non era vera questa credenza della Chiesa che avesse considerato le donne prive di anima..

Quoto,ho pensato la stessa cosa,attenzione alle palle femministe,spesso ci si casca anche su questo forum.
Che la chiesa pensasse che le donne non hanno un'anima fino al XV secolo mi pare una scemenza clamorosa,forse che prima non erano state canonizzate donne sante?
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #79 il: Gennaio 02, 2014, 00:53:50 am »
Quoto,ho pensato la stessa cosa,attenzione alle palle femministe,spesso ci si casca anche su questo forum.
Che la chiesa pensasse che le donne non hanno un'anima fino al XV secolo mi pare una scemenza clamorosa,forse che prima non erano state canonizzate donne sante?

Mi sembra che si stia cercando il classico pelo nell'uovo perchè a prescindere da ciò e lo avevo già specificato all'inizio del thread che ho scritto la morale della favola non cambia .
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #80 il: Gennaio 02, 2014, 05:58:44 am »
Quoto,ho pensato la stessa cosa,attenzione alle palle femministe,spesso ci si casca anche su questo forum.
Che la chiesa pensasse che le donne non hanno un'anima fino al XV secolo mi pare una scemenza clamorosa,forse che prima non erano state canonizzate donne sante?

Beh... per l'anticlericalismo vale un discorso a parte.
Oggi è così di moda...

Anzi... alle volte mi sento persino un po' a disagio per il fatto di non far parte della schiera di coloro che, pur senza capirne un cazzo, criticano la Chiesa.
Mi sento quasi in dovere di vergognarmene....
E dire che credo di essere ateo....
Vnd [nick collettivo].

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #81 il: Gennaio 02, 2014, 08:49:38 am »
Allora, chiariamo un concetto.
Una cosa è la Chiesa Cattolica, un'altra è il cristianesimo.
La Chiesa Cattolica, per la precisione Chiesa Cattolica Apostolica Romana, è un'organizzazione fondata un po' su ciò che dice la Bibbia e un po' su invenzioni.
Il cristianesimo invece è quello che praticavano i primi seguaci di Gesù, che a una attenta analisi dei Vangeli e dei libri successivi della Bibbia, si discosta molto dal credo della Chiesa Cattolica.
E qui si potrebbero scrivere pagine intere. Ad esempio, nelle lettere di Paolo si dice spesso che in periodi successivi sarebbe subentrata l'apostasia nelle congregazioni cristiane, ovvero falsi insegnamenti attinti da diverse dottrine filosofiche.
Prendiamo ad esempio la grande balla dell'anima immortale. Da dove credete la Chiesa abbia attinto tale pensiero? Dalla filosofia greca. Ma la Bibbia, in nessun punto insegna che l'uomo abbia un'anima immortale. Semmai insegna che l'uomo è un'anima e che la sua speranza di tornare in vita dopo la morte non dipende dalla reincarnazione (altra dottrina non cristiana) ma dalla resurrezione.
Resurrezione significa in poche parole "svegliarsi" dopo un lungo sonno. Infatti Gesù diceva di Lazzaro che stava dormendo, non che era morto, proprio per far capire che un giorno sarebbe stato resuscitato. E quando Lazzaro si risvegliò dal suo sonno non disse di essere stato in cielo. Semplicemente per lui era passato un attimo dal momento in cui era morto al momento in cui era stato risvegliato da Gesù. Proprio come quando dormiamo.
Quindi, niente anima, niente inferno, niente purgatorio.

Come vedete sono cose semplici che potrebbe capire anche un bambino. Niente filosofie complicate che fanno bollire il cervello. Quelle le lasciamo ad Abraxas e suoi compari di merende. La verità è una cosa semplice, bisogna soltanto usare la logica.

Certo che se uno ancora è messo così male da non credere in Dio, allora deve iniziare dall'ABC. Basterebbe che studiasse il nostro pianeta e i meccanismi che lo regolano per riflettere un po'. Ad esempio, perché la Luna sta proprio lì dov'è? Sembra una domanda scema ma non lo è. Anzi, scoprire la risposta ci rende umili e riverenti nei confronti dell'entità che ha progettato tali cose meravigliose. Studiate cari, studiate, e ne scoprirete delle belle...  ;)



Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #82 il: Gennaio 02, 2014, 10:36:04 am »
Sì, ma a questo punto, il punto è un altro: pure Cydon e Stendardo "selezionano" mi pare. Esattamente come fanno gli anticlericali e i femministi, anche se il loro scopo è un altro (o meglio .. è lo stesso anche se in direzioni opposte  :hmm:)
Non ho ben capito se sono cristiani indipendente, se seguono una Chiesa e se no perchè non fanno una Chiesa loro raccogliendo i principi che, secondo loro, sono giusti e quelli sbagliati (che hanno distorto il pensiero della Bibbia e dei Vangeli)*

Poi, io per me, l'ho sempre detto che la spiritualità è individuale, idem la morale ed ognuno per sentirsi a posto se la confeziona un po' su misura pensando di prenderla dalle parole di Dio in persona e di esserne l'interprete unico.

*detto per inciso, a me stupisce sempre un po' chi si dice cattolico e poi critica ampiamente il Papa che dovrebbe essere il capo della Chiesa Cattolica e invece adesso c'è sempre un gruppo di cattolici più cattolici che sezionano ogni sua parola.
Nulla da dire su chi non è cattolico o ammette di seguire la religione solo per un fatto quasi opportunista (una morale che è concorde col principio di natura), ma non  chi crede davvero nella manifestazione di Dio nella religione cristiana e cattolica.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #83 il: Gennaio 02, 2014, 11:37:43 am »
Sì, ma a questo punto, il punto è un altro: pure Cydon e Stendardo "selezionano" mi pare. Esattamente come fanno gli anticlericali e i femministi, anche se il loro scopo è un altro (o meglio .. è lo stesso anche se in direzioni opposte  :hmm:)
Non ho ben capito se sono cristiani indipendente, se seguono una Chiesa e se no perchè non fanno una Chiesa loro raccogliendo i principi che, secondo loro, sono giusti e quelli sbagliati (che hanno distorto il pensiero della Bibbia e dei Vangeli)*

Poi, io per me, l'ho sempre detto che la spiritualità è individuale, idem la morale ed ognuno per sentirsi a posto se la confeziona un po' su misura pensando di prenderla dalle parole di Dio in persona e di esserne l'interprete unico.

*detto per inciso, a me stupisce sempre un po' chi si dice cattolico e poi critica ampiamente il Papa che dovrebbe essere il capo della Chiesa Cattolica e invece adesso c'è sempre un gruppo di cattolici più cattolici che sezionano ogni sua parola.
Nulla da dire su chi non è cattolico o ammette di seguire la religione solo per un fatto quasi opportunista (una morale che è concorde col principio di natura), ma non  chi crede davvero nella manifestazione di Dio nella religione cristiana e cattolica.

i cristianesimi ufficiali sono 105,

in questa figur, paragonandola ad un'idea fllosofica, ne puoi vedere al sua evoluzione



http://it.wikipedia.org/wiki/File:ChristianityBranches-strip-IT.svg

il cristianesimo essendo basato sulla interpretazione fra la figura storica e  la figura divina di Gesù, assume tante forme secondo il prevalere nell'interpretazione dell'una o dell'altra, e questa si chiama Rivelazione
poi vi sta la Tradizione, ovvero la raccolta dei 'dicta' di chi ci ha racconta la figura di Gesù.

componendo le due variabili finora siamo arrivati a 105

anche lo stesso satanismo per certi versi non è che  un  'cristianesimo negativo', ovvero una ideologia ove vengono messi "a rovescio" le tematiche cristiane, difatti il satanismo senza cristianesimo difficilmente esisterebbe



p.s. nessun angelo è mai sceso direttamente  dal cielo ed in maniera chiara  e manifesta, chessò presentandosi all'Assemblea dell'ONU  o similria, ha mai indicato qualcosa,

è semplicemente  una questione di fede,
e la fede generalmente  non è democrazia,
generalmente è un qualcosa che si prende così com'è,
difatti il maggior  pericolo per  le fedi è.....il libero arbitrio
« Ultima modifica: Gennaio 02, 2014, 11:51:19 am da zagaro »

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #84 il: Gennaio 02, 2014, 12:04:35 pm »
..........................
Prendiamo ad esempio la grande balla dell'anima immortale. Da dove credete la Chiesa abbia attinto tale pensiero? Dalla filosofia greca. Ma la Bibbia, in nessun punto insegna che l'uomo abbia un'anima immortale. Semmai insegna che l'uomo è un'anima e che la sua speranza di tornare in vita dopo la morte non dipende dalla reincarnazione (altra dottrina non cristiana) ma dalla resurrezione.
........................

dovresti leggere Sant'Agostino (fra parentesi considerato "Padre della Chiesa" a seguito un contorsionismo filosofico carpiato con avvitamento  prima a destra e poi a sinistra,,,,)
prima di tutto il Cristianesimo ha un nome "sbagliato", perchè storicamente  non è stata una religione fondata dallo Gesù storico.

il suo vero nome dovrebbe essere religione paolina-agostiniana

il primo perchè rese  "il messaggio della salvezza" da qualcosa di specifico a qualcosa di universale, per questo lo si chiama "l'apostolo delle genti",

il secondo perchè travasandolo nella filosofia greco-romana ne fece una forma di ideologia neo-platonica accessibile al mondo di allora e che  in n certo senso ne superava i limiti- per questo il suo successo - (da un punto di vista filosofico, estrapolando l'aspetto della fede,  secondo una visione di storiografia di scuola marxista, il Cristianesimo non è nient'altro che  una sovrastruttura del pensiero greco-romano sopra  una storia rubata all'Ebraismo)

p.s. io di che fede sono? cattolico apostolico romano e non disdegno la messa  in latino, ma sono anche pastafariano per ricordarsi che la 'vera fede' è solo una invenzione umana, chi è in grado di sapere Dio in quale lingua legge i salmi? e chi sarei io per imporglieLo? :D e se poi una volta lassù incontriamo Manitou, poi come  la mettiamo? :D

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #85 il: Gennaio 02, 2014, 12:51:29 pm »
dovresti leggere Sant'Agostino (fra parentesi considerato "Padre della Chiesa" a seguito un contorsionismo filosofico carpiato con avvitamento  prima a destra e poi a sinistra,,,,)

No grazie. Lascio a te tutto il piacere...  :D

una volta lassù incontriamo Manitou, poi come  la mettiamo? :D

Lassù dove? In aereo?  :lol:
Noi siamo fatti per vivere qui, abbiamo occhi, orecchi, gambe, braccia. Il nostro posto è questo. Certo, non con il casino che c'è ora, ma comunque è questo. Leggi attentamente Genesi e nota che prospettiva avrebbero avuto Adamo ed Eva se non avessero peccato...  ;)

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #86 il: Gennaio 02, 2014, 12:57:19 pm »
No grazie. Lascio a te tutto il piacere...  :D

Lassù dove? In aereo?  :lol:
Noi siamo fatti per vivere qui, abbiamo occhi, orecchi, gambe, braccia. Il nostro posto è questo. Certo, non con il casino che c'è ora, ma comunque è questo. Leggi attentamente Genesi e nota che prospettiva avrebbero avuto Adamo ed Eva se non avessero peccato...  ;)
ma quella è una allegoria di un messaggio da interpretare, perchè se credi che quella possa essere una storia reale,  perrmettimi allora sei messo male...... :D

hai mai sentito parlare di Evemero da Messina,
e di quello che oggi possiamo chiamare neo-everomismo?

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #87 il: Gennaio 02, 2014, 13:12:23 pm »
ma quella è una allegoria di un messaggio da interpretare, perchè se credi che quella possa essere una storia reale,  perrmettimi allora sei messo male...... :D

hai mai sentito parlare di Evemero da Messina,
e di quello che oggi possiamo chiamare neo-everomismo?

Cydon ha perfettamente ragione .

Tornando alla radice tutti gli esseri umani discendono da un unico uomo e da un'unica donna e , per tutti i cristiani , per tutti gli ebrei e per tutti i musulmani questo uomo e questa donna si chiamavano rispettivamente Adamo ed Eva per la scienza , invece , possono pure chiamarsi uomo x e donna y , ma fatto sta che tutti gli esseri umani , in origine , discendono da un unico uomo e da un'unica donna .
Inoltre l'Eden è un luogo geografico esisito realmente la Bibbia lo colloca est della Palestina , sempre secondo la Bibbia dall'Eden usciva un fiume che si diramava a sua volta in altri quattro fiumi : il Tigri , l'Eufrate , il Pison ed Ghihon , sulla base di queste indicazioni l'Eden si collocherebbe nella Mesopotamia meridionale esattamente nella pianura oggi attraversata dal fiume Shatt al-Arab .
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #88 il: Gennaio 02, 2014, 13:23:54 pm »
e che senso ha il male e la sofferenza?
dovremmo ringraziare io anhce per questo e vivere di penitenza anche se non esiste nessuna immortalità?


PS: io credo nell'immortalità dell'anima, a seguito delle ricerche di E. Kubbler-Ross, con l'onestà intelletuale non si puo escludere, e si credo che i morti ci proteggono.

La religione cristiana che mi piace molto è l'antitrinitarianesimo , piu per il fatto che quando è arrivato al potere in Transilvania ha dichiarato la libertà della fede invece di imporre la sua

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #89 il: Gennaio 02, 2014, 13:29:12 pm »
Inoltre l'Eden è un luogo geografico esisito realmente la Bibbia lo colloca est della Palestina , sempre secondo la Bibbia dall'Eden usciva un fiume che si diramava a sua volta in altri quattro fiumi : il Tigri , l'Eufrate , il Pison ed Ghihon , sulla base di queste indicazioni l'Eden si collocherebbe nella Mesopotamia meridionale esattamente nella pianura oggi attraversata dal fiume Shatt al-Arab .

Permettimi un appunto, Stendardo, il luogo è l'Armenia: l'Eden è collocabile alle SORGENTI di questi quattro fiumi e il luogo
geografico che vi corrisponde è appunto l'Armenia (poco distante dal lago Van). Tuttora gli Armeni asseriscono che nella loro
patria è stato collocato il paradiso terrestre e si è incagliata l'Arca di Noè (sul monte Ararat). E hanno ragione.