Autore Topic: Cristianesimo e mascolinità  (Letto 58644 volte)

0 Utenti e 42 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #30 il: Dicembre 30, 2013, 10:03:05 am »
Citazione
Ma non, l'hanno già sostenuto i primi cristiani- che si dovrebbe credere nel Dio della ressurezione e della buonanovella e  non in quello messo sulla croce e nei martiri bolliti, lapidati, mangiati, torturati.
:blink: :hmm:
Ermeneutica della rottura (benevoli doppi sensi sulla rottura scontati) :lol:
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #31 il: Dicembre 30, 2013, 11:22:31 am »
1 se facciamo di tutte le erbe un fascio non capiamo più nulla. Per femminismo si intende necessariamente una specifica corrente filosofico-culturale-politica che ha precise ascendenze e collocazioni. Sfido chiunque a spiegare il comportamento del femminismo contemporaneo senza la dialettica servo-padrone di Hegel!


Per il femminismo si intende un pensiero di generale sospetto sul maschile, oppressore libidinoso.

A me va benissimo che una donna può fare tutto cio che vuole dalla sua vita se è capace senza essere svantaggiata e senza aver bisogno di vantaggi.
Questo oggi è possibile, quindi il femminismo è solo una ricerca di capri espiatori (per i propri insuccessi).

1)Personalmente non mi interessa se ci sia stato più o meno femminismo nei paesi plutocratici  rispetto ai paesi marxisti . Non sto lì con il bilancino in mano e non mi interessa nemmeno sapere se erano più femministi i paesi marxisti o quelli plutocratici . Non capisco per quale motivo ed a che scopo mi dovrebbe interessare se per noi uomini era peggiore il defunto femminismo marxista o il redivivo femminismo delle odierne democrazie plutocratiche .
Adesso , ringraziando il Signore , in Russia il marxsimo è crollato e con esso è crollato anche il femminismo marxista .
Ciò che conta ed è provato è che il femminismo è un cavallo di battaglia sia dei paesi marxisti che di quelli demo-plutocratici , certo il femminismo marxista può differire da quello liberal-capitalista ma stiamo parlando sempre di sfaccettature fecenti parte  della medesima patacca del femminismo internazionale .

invece è importante capire perché appunto la stessa teoria nell'Est diventa una cosa, risentita inutile e anche oppressiva anche dalle donne, mentre nell'Occidente trova un terreno fertile per la misandria, perché il terreno è stato preparato dalla sessuofobia puritana e cattolica.

Citazione
3)Ma che c'entra ? Il fatto che il cristianesimo sia una religione virile non significa che agli antichi romani o che l'islam "siano femminili" . Non è che l'uno esclude per forza l'altro .

Invece qui alcuni fate credere che l'unica strada per risolvere il disagio maschile è il ritorno alla chiesa, come se la chiesa avesse inventato la mascolinità. 

Citazione
4)Al contrario , non c'è 1 sola questione dottrinale , ideologica , di fatto e di diritto sulla quale cristiani e femministe convergono . E già questo semplice dato di fatto la dice lunga sulle buona fede di questo clown che girongola , talvolta , per il forum  .

- la sessuofobia, il pensiero di sospetto sul desiderio sessuale
- la madre come genitore primo il padre come secondario (vedi Maria e Giuseppe, la prima viene dichiarata vergine, madre di Dio, Giuseppe resta uno spettatore)


Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #32 il: Dicembre 30, 2013, 11:52:49 am »
:hmm: Lucia è in conflitto c on Lucia ...

en passant: l'inquisizione è un mito, il regime sovietico no

ma per favore, allora non chiamarlo inquisizione ma da Costantino esisteva in concetto di eresia, che significava che o lo dicevi come loro e li pagavi pure la decima o rischiavi almeno la perdita dei diritti se non la vita. Esattamente questo era la cosa insopportabile nel comunismo- che se non dicevi come loro o ti ribellavi, rischiavi di sparire in qualche prigione.
Per chi è molto in Gulag o nel Castel Sant'Angelo o bruciato per la sua fede o parere diverso dall'autorità non è che cambia molto.
Per chi riusciva fingere l'accordo col sistema senza sporcarsi il mondo poteva essere bello, la vita è bella e chi se ne frega della politica e del potere, in ogni cosa si trova qualcosa bello, o almeno trovi, come bambino o giovane le porte di uscita per godere la tua vita.


Citazione
non so in Romania, mi sembra di ricordare qualcosa su Ceausescu, conosco un po' la Polonia pre-muro, abbiamo letto qualcosa dei Gulag, non so se sia il caso di fare paragoni
però se è tutto falso e per voi è stata una vacanza, mi fa piacere

Perché? Ti aspettavi che ti raccontino dai paesi comunisti qualcosa cosi?  :D
eppure abbiamo avuto una infanzia forse piu felice di molti bambini di oggi, ma non fa audience





Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #33 il: Dicembre 30, 2013, 12:27:41 pm »
Citazione
Perché? Ti aspettavi che ti raccontino dai paesi comunisti qualcosa cosi?  :D
eppure abbiamo avuto una infanzia forse piu felice di molti bambini di oggi, ma non fa audience

Io essendo un fan dei Rammstein conosco la loro opinione sulla DDR la Germania dell'est,i quali dicono che non stavano affatto male,e che la riunificazione non ha cambiato in meglio le loro vite,effettivamente la DDR essendo la vetrina del socialismo,aveva un tenore di vita migliore dell'URSS e delle altre repubbliche socialiste,mentre la Romania di Ceausescu,aveva chiesto prestiti  all'FMI,quindi aveva un tenore di vita inferiore.

Interessante il documentario sulla vita del tastierista dei Rammstein Christian ''Flake'' Lorenz

Non sembrano affatto passarsela male.

« Ultima modifica: Dicembre 30, 2013, 12:38:23 pm da Salar de Uyuni »
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #34 il: Dicembre 30, 2013, 13:07:13 pm »
- la sessuofobia, il pensiero di sospetto sul desiderio sessuale
- la madre come genitore primo ...


"(Maria fu) il primo vero capolavoro di Dio: sfuggita ai dardi infuocati del maligno (il maschio), entrò nel mondo, bella per natura e assolutamente estranea al peccato nella sua Concezione Immacolata (perhè avvenuta appunto senza seme del "masculo", "il macchiato"), come l’aurora che spande tutt'intorno la sua luce"
Papa Pio IX

"Maria non fu concepita nel peccato originale (la solita macchia del masculo) e poi redenta, ma che fu concepita senza peccato originale (parto verginale di Anna) ."
"Cristo esercitò il più perfetto grado possibile di mediazione relativamente a una persona per la quale era mediatore. Ora, per nessuna persona esercitò un grado più eccellente che per Maria..."
Duns Scoto - Ordinatio

Ora, con chi non capisce la sottigliezza del "dottor sottile" ( non a caso) dove anche Cristo diventa , dice testualmente, un mezzo , "un mediatore" per lo scopo mariano ... è inutile discuterci.

Ciò che trovo paradossale è  che costoro andrebbero interdetti da qualsiasi tematica riguardante la maschilità, per "dimostrata  ipocrisia" e/o "manifesta demenza" e invece, ironia della sorte, sono coloro che se ne fanno portabandiera, e peggio ancora, promotori di un'alleanza con "il Virus  (La Chiesa) che l'ha distrutta".
 :doh:
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #35 il: Dicembre 30, 2013, 14:04:49 pm »
Tanto più che la Chiesa ha fatto usurpare da Maria il ruolo di mediatrice togliendolo a Gesù facendo così un  duplice obbrobbrio.

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #36 il: Dicembre 30, 2013, 14:07:34 pm »
Ciò che trovo paradossale è  che costoro andrebbero interdetti da qualsiasi tematica riguardante la maschilità, per "dimostrata  ipocrisia" e/o "manifesta demenza" e invece, ironia della sorte, sono coloro che se ne fanno portabandiera, e peggio ancora, promotori di un'alleanza con "il Virus  (La Chiesa) che l'ha distrutta".
 :doh:

nessuno ti impedisce di insistere con la tua lettura sessuologica o sessuofobica della storia del cristianesimo
io penso di essere libero di ignorarla


se poi un giorno avrai la bontà di interessarti a cosa altri pensano del cristianesimo, saremo eventualmente pari
 ;)
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #37 il: Dicembre 30, 2013, 14:42:50 pm »
nessuno ti impedisce di insistere con la tua lettura sessuologica o sessuofobica della storia del cristianesimo
io penso di essere libero di ignorarla


se poi un giorno avrai la bontà di interessarti a cosa altri pensano del cristianesimo, saremo eventualmente pari
 ;)

se ti sei sentito coinvolto, tra coloro che andrebbero interdetti , hai ragione .... :cool:
no, non mi interessa cosa "pensate" (parola troppo grossa per voi cattolici).
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #38 il: Dicembre 30, 2013, 15:19:11 pm »
nessuno ti impedisce di insistere con la tua lettura sessuologica o sessuofobica della storia del cristianesimo
io penso di essere libero di ignorarla

Non è la sua lettura. Tu non capisci perché non hai mai vissuto in contatto con altre culture, la tua ti sembra il Normale.


Poi guardando il filmato di Salar sul artista che dice che lo attirava piu un concerto o una escursione o qualche altra cosa che le donne non posso che riconoscere una certa mentalità maschile con il quale ero abituata: dove amare l'avventura significava piacere di salire montagne, scendere in grotte, vivere nella tenda o qualche cosa che ti mette davvero alla prova le tue capacità, mentre in Occidente amare l'avventura ha un tutt'altro significato.
Cosi in una certa forma proprio il presentare la sessualità come il peccato per eccellenza rende gli uomini ficadipendenti, (puoi pensare a tutto solo non a quella, allora pensi sempre a quella)
anche se poi è la colpa che si perdona piu facilmente che la cosiddetta eresia o l'anticlericalismo

« Ultima modifica: Dicembre 30, 2013, 15:31:48 pm da Abraxas »

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #39 il: Dicembre 30, 2013, 15:47:53 pm »
Io essendo un fan dei Rammstein conosco la loro opinione sulla DDR la Germania dell'est,i quali dicono che non stavano affatto male,e che la riunificazione non ha cambiato in meglio le loro vite,effettivamente la DDR essendo la vetrina del socialismo,aveva un tenore di vita migliore dell'URSS e delle altre repubbliche socialiste,mentre la Romania di Ceausescu,aveva chiesto prestiti  all'FMI,quindi aveva un tenore di vita inferiore.

non so com'è stato in ddr ma secondo me non tanto per il tenore di vita è avvenuto il cambiamento,
"per non lasciare ai nostri figli, il dolore di dover vedere, sentire e tacere", la paura di parlare, il rischio che anche il tuo vicino ti puo denunciare al'Inquisizione  :D. Per me il parallelo tra i due è chiarissimo.

Poi il comunismo voleva distruggere i paesini tradizionali, ma la stessa cosa vogliono fare i ricchi occidentali (attorno alla miniera d'oro per esempio di cui ho già parlato e in questo senso la libertà non ha cambiato nulla.

Altri valori umani invece sono andate persi. C'era tanta possibilità di divertimento gratuito per esempio.


Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #40 il: Dicembre 30, 2013, 17:23:14 pm »
se poi un giorno avrai la bontà di interessarti a cosa altri pensano del cristianesimo, saremo eventualmente pari

Una volta ho chiesto a qualcuno in questo forum se avesse letto per intero la Bibbia e non ho ottenuto risposta. In altre occasioni ho cercato di intavolare una discussione sulla Bibbia e l'argomento è stato glissato. Mi sembra abbastanza evidente, caro Cosimo, che molti qui dentro preferiscono non parlare di Dio e di Bibbia, forse perché evitare tali "scottanti" argomenti fa comodo.
Certo, Dio non esiste, la Bibbia è stata scritta da gente che non aveva nient'altro da fare dalla mattina alla sera (o comunque è stata modificata nel corso del tempo), perciò possiamo fare quello che vogliamo, tanto non abbiamo da rendere conto a nessuno! Un bel discorso di comodo.
Da notare che gli atei sono di norma molto arroganti, proprio perché si sono chiusi nella loro bolla di convinzioni e non vogliono che qualcuno gliela rompa. Il fatto è che non credere in Dio fa comodo, mentre crederci comporta delle responsabilità. Significa obbedire a delle leggi e fare delle rinunce.
La Signora Lucia non ha capito una mazza del cristianesimo (quello puro, quello vero) e lo si denota dalle stupidaggini che continua a scrivere. Cristianesimo non significa soltanto crociate, inquisizione, conquistadores e via dicendo; Cristianesimo è avere una relazione di amicizia con l'essere che ti ha programmato e grazie al quale esisti. La vita stessa, senza questa consapevolezza, perde completamente di significato. Che scopo ha la vita? Mangiare, cagare, dormire e riprodursi? Lo fanno anche gli animali. Poi da una che dice che il nome di dio è Abraxas, cosa ti puoi aspettare? Avrei accettato magari più un Krishna (per me va benissimo Geova) o Rama, ma Abraxas...
Dice bene quel detto: a lavare la testa agli asini, si perde solo tempo e sapone...

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #41 il: Dicembre 30, 2013, 17:44:00 pm »
Ma chi ha detto qui che Dio non esiste? A me sembra proprio il contrario. Ma sai leggere cydon o ti piace solo parlare da solo



E vabbè, visto che Max mi cita l'anticristo ( :wub:) allora colgo il pretesto per rispondere anche a Cydon:

E sarà per te un colpo ancora più duro, quando realizzerai, se mai ci arriverai, che il dio in cui credi te, quello del cristianesimo, è in antitesi con quello originale.
Non è che la sua degragazione verso tinte sempre più  traslucide, trasparenti....invisibili. ;)

Il concetto cristiano di Dio – Dio come divinità degli infermi, Dio come spirito – è uno dei più corrotti concetti di Dio che siano mai stati raggiunti sulla terra; esso rappresenta forse, nello sviluppo discendente dei tipi di divinità, addirittura il grado dell’infimo livello.
Dio degenerato fino a contraddire la vita , invece di esserne la sua trasfigurazione.
In Dio è divinizzato il nulla, è consacrata la volontà del nulla!
(…)

Friedrich Nietzsche,  L’anticristo



La Bibbia non è un romanzo per essere letto per intero, ci sono vari libri, tra l'altro SELEZIONATI con certi scopi di politica della chiesa, mentre altri libri sono stati esclusi per mano umano. Tra quelli libri esclusi c'è uno dove si fa riferimento a Abraxas, ma senza nominarlo allo stesso concetto di Dio buono e male nello stesso tempo o Dio ingannatore fa comunque riferimento L'Ecclesiaste, il libro di Giobbe o l'Apocalisse di Giovanni (sai il Buon Dio che invita a bere il sangue dei dannati, che mette alla prova proprio quelli che sono i migliori, o sotto il cui regno siccuramente non il migliore vince.) Tra l'altro Abraxas era anche un simbolo dei templari.
Quindi quello che saltella qui dicendo solo fesserie sei tu.
Ma non c'entra molto Abraxas con l'argomento.. penso, c'entra con  il Bene e Il Male,  non con la Mascolinità e il Cristianesimo.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #42 il: Dicembre 30, 2013, 18:05:06 pm »
Citazione
Invece qui alcuni fate credere che l'unica strada per risolvere il disagio maschile è il ritorno alla chiesa, come se la chiesa avesse inventato la mascolinità.
Credo che su alcune cose si possa tranquillamente concordare:
Il consumismo e il materialismo al cubo che esistono oggi promuovono un vuoto di principi e riferimenti culturali, antitetico a qualsivoglia valore maschile;
Le culture dove ci sono rapporti armoniosi tra i sessi fanno sempre riferimento a valori trascendenti.
« Ultima modifica: Dicembre 31, 2013, 02:13:16 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #43 il: Dicembre 30, 2013, 18:39:17 pm »
Una volta ho chiesto a qualcuno in questo forum se avesse letto per intero la Bibbia e non ho ottenuto risposta. In altre occasioni ho cercato di intavolare una discussione sulla Bibbia e l'argomento è stato glissato.

perché mai dovrebbero abbassarsi al tuo livello?

Citazione
Da notare che gli atei sono di norma molto arroganti, proprio perché si sono chiusi nella loro bolla di convinzioni e non vogliono che qualcuno gliela rompa. Il fatto è che non credere in Dio fa comodo, mentre crederci comporta delle responsabilità. Significa obbedire a delle leggi e fare delle rinunce.

Qui arrogante sei sopratutto tu che offendi invece di argomentare, Credere nel tuo Dio ti fa cosi tanto lui ti perdona ogni cosa.

Citazione
Cristianesimo non significa soltanto crociate, inquisizione, conquistadores e via dicendo;

Non ho mai detto questo, anche perché per me il cristianesimo non si riduce di certo al cattolicessimo.

L'arianesimo o l'antitrinitarianesimo non ha mai fatto queste cose, inoltre non mette né la Madonna sopra Dio, e non riconosce nemmeno l'ereditarietà del peccato originario.
Ma cio che dici tu non ha fatto nemmeno la chiesa ortodossa, purché trinitariana e marianica. Quindi lasciamo perdere i cosa aveter trasformato voi in occidente il cristianesimo.

Citazione
Cristianesimo è avere una relazione di amicizia con l'essere che ti ha programmato e grazie al quale  iesist

Questa non è  cristianesimo, questa è l'esperienza religiosa universale.
La conosco benissimo, però vedi per me è un'esperienza cosi intima quella con Dio che davvero è come dare perle ai porci parlarne, sopratutto con uno che offende per partito preso, perché cosi si sente piu duro della cacca sana.
Proprio con te dovrei discutere di cose sacre? :mad:

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #44 il: Dicembre 30, 2013, 19:24:06 pm »

"(Maria fu) il primo vero capolavoro di Dio: sfuggita ai dardi infuocati del maligno (il maschio), entrò nel mondo, bella per natura e assolutamente estranea al peccato nella sua Concezione Immacolata (perhè avvenuta appunto senza seme del "masculo", "il macchiato"), come l’aurora che spande tutt'intorno la sua luce"
Papa Pio IX
 :doh:
Oh, ma che bel regalo ha fatto Pio IX alla concezione femminista dell'innocenza NATURALE della donna. L'ha riservata, è vero,
a Maria ma da lì ad assegnarla alle altre donne il passo è stato assai breve.