Autore Topic: Cristianesimo e mascolinità  (Letto 58431 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Suicide Is Painless

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #330 il: Gennaio 15, 2014, 07:58:44 am »
Dottor Zero sai che ti rispetto ma senza nulla togliere alla figura il problema fondante e' proprio questo: non c'è nemmeno uno dei maggiori storici del tempo, che parli di Gesù. Purtroppo non esistono prove della sua reale esistenza.
Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Già."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #331 il: Gennaio 15, 2014, 08:35:31 am »
"Il nome [cristiani] derivava da Cristo, il quale, sotto l'imperatore Tiberio, era stato condannato al supplizio dal procuratore Ponzio Pilato".
Fonte: Publio Cornelio Tacito, storico latino del I secolo.
(Gli annali, XV, 44, trad. L. Annibaletto, Garzanti, 1981)

Questa è una prova. Ce ne sono tante altre, a saperle cercare.

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #332 il: Gennaio 15, 2014, 10:52:42 am »
Comunque al livello internazionale Nietzsche è importante, Vico non lo è,

Beh, se è per questo anche Justin Bieber è importante al livello internazionale. Solo che a me non rappresenta un cazzo.  :dry:
Se la pianti di scrivere stupidaggini ogni volta che posti ti dico grazie.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #333 il: Gennaio 15, 2014, 12:08:30 pm »
Beh, se è per questo anche Justin Bieber è importante al livello internazionale. Solo che a me non rappresenta un cazzo.  :dry:
Se la pianti di scrivere stupidaggini ogni volta che posti ti dico grazie.

Mai sentito di quello, se tu paragoni l'influenza di N. con un  piccolo cantautore dimostri solo quanto sei stupido.
Io parlavo dall'ambito della ricerca internazionale in filosofia, paragonando comunque due filosofi.

80% dei filosofi sono tedeschi, (che non significa che i tedeschi sono tutti 80% filosofi).
Semplicemente penso che infatti una scuola dovrebbe comunque sapere che valori universali porta la propria cultura e non idolatrizzare piu di tanto pensatori che hanno avuto solo un ruolo politico temporaneo  o religioso, comunque provinciale e secondario ma non rappresentavano nulla di universale o perenne (che non so se per voi sono valori per me si)

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #334 il: Gennaio 15, 2014, 12:48:28 pm »
@dottor 0: gli argomenti vanno affrontati argomentando. Dare dello stupido è una scorciatoia che non dimostra nulla.

È vero che ci sono argomenti ai quali non si può rispondere altrimenti.
Però nel caso di Nietzsche e Vico, credo che si possa argomentare.

Di fatto il predominio della filosofia tedesca nell'ultimo secolo è difficile da contestare, ma questo non dimostra nulla. Lo stesso N sarebbe d'accordo: tant'è che delle masse ha ben poca considerazione. Epperò che il suo pensiero sia bacato dall'inizio lo si vede anche da questo: perchè il disprezzo delle masse (degli altri) è un atteggiamento piuttosto diffuso nelle masse.

Per contro, ammettiamo che Giovanni Battista Vico sia poco conosciuto. Va bene. Ma uno dei capisaldi della sua filosofia oggi come oggi è un dogma della pedagogia seria: si conosce quello che si fa.

Già: il malanno dei nostri politici e intellettuali, plasmati dalla filosofia tedesca (cartesiana in ogni caso), è che sono convinti che per sapere sia sufficiente sapere  :wacko: (chessò, magari studiare, ripetere come pappagalli, avere un master, ecc ecc)

Al contrario credo che ben pochi dei principi di N abbiano un qualche risvolto utile, positivo, costruttivo. Massimo massimo indicano in modo chiaro la strada per il manicomio.
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Online fabriziopiludu

  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 11758
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #335 il: Gennaio 15, 2014, 13:20:45 pm »



 Anche Gaetano Filangieri!


 

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #336 il: Gennaio 15, 2014, 13:27:05 pm »
@dottor 0: gli argomenti vanno affrontati argomentando. Dare dello stupido è una scorciatoia che non dimostra nulla.

Evidentemente anche tu non hai capito che.... IIIILLLL MOOOONDDOO ÈÈÈÈÈÈ MMIIIIIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOUUURGHGHHHH!!!!!  :diablo: :diablo: :alien: :alien:


p.s. Abraxas ora è tra gli utenti ignorati. Non può più nuocere! Uargharghahahhah  :rofl2:

Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #337 il: Gennaio 15, 2014, 13:54:15 pm »
il malanno dei nostri politici e intellettuali, plasmati dalla filosofia tedesca (cartesiana in ogni caso), è che sono convinti che per sapere sia sufficiente sapere  :wacko: (chessò, magari studiare, ripetere come pappagalli, avere un master, ecc ecc)

il miglior modo per sapere è l'esperienza di vita, il provare sulla propria pelle la fatica, i problemi, il dolore che la vita comporta.
Che ne sa un Marchionne ad esempio, quali sono i problemi di un operaio in una fabbrica, lui che ha sempre comandato, senza conoscere alcunchè del lavoro manuale? Uno come lui fa presto a bollare i lavoratori come sfaticati con troppi diritti, magari perchè ha visto qualcuno prendersi una pausa di 10 minuti invece di 5 come da regolamento.
Per questo motivo chi è "altolocato" dovrebbe aver fatto la gavetta, prima di arrivare a certi livelli.

N.B. Non ci crederete, Sergio Marchionne è laureato in filosofia.... ma guarda tu il caso!  :hmm:

Offline Suicide Is Painless

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #338 il: Gennaio 15, 2014, 15:15:08 pm »
"Il nome [cristiani] derivava da Cristo, il quale, sotto l'imperatore Tiberio, era stato condannato al supplizio dal procuratore Ponzio Pilato".
Fonte: Publio Cornelio Tacito, storico latino del I secolo.
(Gli annali, XV, 44, trad. L. Annibaletto, Garzanti, 1981)

Questa è una prova. Ce ne sono tante altre, a saperle cercare.

Lo sai che non voglio discutere con te anche perchè tu CREDI, mentre io appunto NO, quindi sarebbe sterile in partenza e nessuno potrebbe far mutare opinione all'altro. Ma Publio Cornelio Tacito non era propriamente un contemporaneo di Cristo, tant'è che la sapevo pure io la sua spiegazione dell'etimologia del termine "cristiani". E al tempo, non essendoci alcunchè di tramandabile come prova materiale iconografica se non orale e amanuense, anche quello che poteva essere accaduto un decennio prima era come se adesso accaduto dieci secoli fa, più o meno. Prove certe di contemporanei storici o meno dell'esistenza di Cristo (figura che per diversi aspetti salienti e altre caratteristiche di riferimento è riscontrabile in molti altri culti anche pagani precedenti e dello stesso tempo)  non ce ne sono, e nessuno è stato in grado fino ad ora di produrle
Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Già."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #339 il: Gennaio 15, 2014, 19:16:41 pm »
c'è qualche uomo del presente o del passato del quale ci siano più prove?

siamo al punto che il punto di partenza della civiltà occidentale è il dubbio sull'esistenza di me stesso  :hmm:
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #340 il: Gennaio 15, 2014, 19:52:17 pm »
Lo sai che non voglio discutere con te anche perchè tu CREDI, mentre io appunto NO, quindi sarebbe sterile in partenza e nessuno potrebbe far mutare opinione all'altro. Ma Publio Cornelio Tacito non era propriamente un contemporaneo di Cristo, tant'è che la sapevo pure io la sua spiegazione dell'etimologia del termine "cristiani". E al tempo, non essendoci alcunchè di tramandabile come prova materiale iconografica se non orale e amanuense, anche quello che poteva essere accaduto un decennio prima era come se adesso accaduto dieci secoli fa, più o meno. Prove certe di contemporanei storici o meno dell'esistenza di Cristo (figura che per diversi aspetti salienti e altre caratteristiche di riferimento è riscontrabile in molti altri culti anche pagani precedenti e dello stesso tempo)  non ce ne sono, e nessuno è stato in grado fino ad ora di produrle

una  prova certa nel senso della storiografia sul'esistenza di Gesù ancor non ci stà.
chessò uno stralcio dei verbali del processo, o una cronistoria di un viaggiatore o un documento di un esattore delle tasse o qualsiasi cosa che potrebbe essere prova dell'esistenza di Gesù,possibilemnte da un ambiente  non cristiano

ci stanno alcuni indizi,

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #341 il: Gennaio 15, 2014, 19:58:11 pm »
Di fatto il predominio della filosofia tedesca nell'ultimo secolo è difficile da contestare, ma questo non dimostra nulla.

si, era solo per curiosità, certo ogni celebrità si può contestare o contestualizzare. Il mio marito ha trovato interessante che Pico della Mirandola fosse piu conosciuto di Benedetto Croce p.es, che io non conosco, mentre il primo lo insegnavo alle lezioni suilla dignità umana, rinascimento, umaneismo etc.

Citazione
Per contro, ammettiamo che Giovanni Battista Vico sia poco conosciuto. Va bene. Ma uno dei capisaldi della sua filosofia oggi come oggi è un dogma della pedagogia seria: si conosce quello che si fa.

questa secondo me ogni artigiano che tramanda il mestiere lo sa.

Citazione
Già: il malanno dei nostri politici e intellettuali, plasmati dalla filosofia tedesca (cartesiana in ogni caso), è che sono convinti che per sapere sia sufficiente sapere  :wacko: (chessò, magari studiare, ripetere come pappagalli, avere un master, ecc ecc)

1. Cartesio era francese e non ha detto niente di questo tipo. Anzi ha detto di dubitare di tutto cio che puoi e se trovi qualcosa su cui non puoi dubitare perché sarebbe un nonsenso allora sei arrivato a una verità assoluta.
Anche lui come gli altri è grande poi perché tutti lo contraddicono e lo criticano, come una grande parte della filosofia francese.

2. Cio che dici tu faceva parte dalle tecniche mnemotecniche degli studenti medioevali, che facevano la laurea per essere notai o leccapiedi di qualche principe.
Io non ho visto studenti bocciati alla filosofia nemmeno quando l'avrebbero meritati, per quello si laureano tutti. Questa non preclude che la filosofia se non è  pensata con la propria testa, sentita non è neanche filosofia.

Online fabriziopiludu

  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 11758
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #342 il: Gennaio 15, 2014, 20:17:38 pm »



 A Scuola, a vrei voluto studiare Antonio Simeone Sografi, August von Kotzebue, Ange-Etienne-Xavier Poisson de La Chabeaussiiére,...


 

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #343 il: Gennaio 16, 2014, 07:06:41 am »
Citazione
A Scuola, a vrei voluto studiare Antonio Simeone Sografi, August von Kotzebue, Ange-Etienne-Xavier Poisson de La Chabeaussiiére,...

Un consiglio,hai mai pensato di andare ad un quiz televisivo a premi?
(non è uno scherzo,potresti farci dei bei soldi)
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Suicide Is Painless

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #344 il: Gennaio 16, 2014, 09:46:35 am »
Fabrizio è un fenomeno.
Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Già."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.