Autore Topic: abbozzo di una QM liberale e libertaria  (Letto 5138 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #15 il: Marzo 26, 2013, 09:09:21 am »
Perchè un parlamento, in democrazia, deve essere un posto dove i cittadini sono rappresentati il più possibile nella loro interezza.
Se ci sono 900 e fischia parlamentari, si suppone che nel tempo tra loro vi sia qualche disabile, qualche omosessuale, qualche malato cronico, qualche giovane, qualche vecchio e così via.
Rappresentatività: così funziona la democrazia. Ora noi sappiamo che le donne in genere non sono attratte dalla politica. Questo crea un problema di rappresentatività. Se diamo per buono il principio secondo cui *in ogni caso* un posto in parlamento ce lo si deve guadagnare, si potrebbe anche arrivare, teoricamente, all'estremo in cui in parlamento non ci sia nessuna donna.
Considerato ciò, è evidente che la democrazia non sarebbe più rappresentativa del paese. Ed è altrettanto evidente che, che noi lo si voglia o no, in ogni caso le quote rosa si renderebbero necessarie, e certamente ci saranno.
Insomma, raga, le quote rosa IN PARLAMENTO, per legge o per "caso", non sono un fatto evitabile.
Ed allora si alle quote rosa al 30%.
Perchè sono cmq inevitabili, perchè sennò non sarebbe più democrazia, eccetera eccetera. Così è, a mio avviso, e il resto sono sofismi abbastanza inutili.
Ma qualcuno potrebbe obiettare: " 1) e perchè non al 50%, allora?  2)E perchè mettere là persone che non si sono guadagnate il posto? "
Mie risposte:
1-perchè io col 30% ti dò modo di farti sentire e di rappresentare la tua parte (le donne, la femminilità, la vagina o quello che si vuole), se ti concedo il 10% può non bastare per farti sentire; se per legge ti concedo invece il 50% allora ti fai sentire troppo, considerando che non te lo sei guadagnato. Se vuoi più del 30% , te lo guadagni.

2-appunto perchè si produrrebbe a quel punto un problema di democrazia, e le femministe a quel problema ci si aggrapperebbero per ottenere un sacco di privilegi nel paese reale. ...ma per questo ultimo punto arriveremmo cmq tardi, perchè tali privilegi li hanno già ottenuti, hai voglia se li hanno ottenuti..

Questo che tu dici è il contrario della democrazia . Perchè se il parlamento dovrebbe essere il luogo "dove i cittadini sono rappresentati il più possibile nella loro interezza" , allora per legge oltre alle donne , ai disabili , etc. dovrebbero entraci milioni di catagorie come anche i transessuali , i cattolici , gli ebrei , i protestanti . Tra i giovani , che tu hai indicato , allora perchè non un'equa ripartizione tra adolecenti e giovani adulti ? Tra i malati cronici (sempre da te indicati) un'equa ripartizione tra malati di allergia stragionale , AIDS , sclerosi multipla , i diabetici , gli obesi etc. .
E chi decide quali sono le categorie da ammettere e quelle da escludere ? Le decidi tu ?
Ammesso che tale follia dovesse prendere piede , un Palamento suddiviso in quote in base a categorie predeterminate a tavolino , sarebbe espressione della volontà del popolo ?
Perchè la base del principio della democrazia non è una stravagante proiezione delle infinite catagorie che esistono o meglio che la mente della gente crede che possano esistere , ad esempio l'omosessuale che tu vorresti che fosse rappresentato per forza in Parlamento tramite un'apposita quota gay , non è nessuna categoria secondo il mio punto di vista , in quanto esso è un uomo mentalmente deviato cui gli piace fare porcherie con altri uomini . Ma la natura lo ha creato uomo è la sua mente che gli dice di essere omosessuale . A questo punto se mettiamo la categoria degli omosessuali cioè degli uomini a cui piacciono gli uomini , perchè "discriminare" la categoria degli zoofili , ovvero degli uomini a cui piacciono gli animali , oppure discriminare la categoria dei bisessuali , oppure dei feticisti...
Il principio della democrazia , si fonda , invece , sulla volontà popolare .
In democrazia il popolo è sovrano ed esercita tale sovranità tramite libere e democratiche elezioni , in democrazia tutte le categorie o meglio tutto il popolo decide chi deve andare in Parlamento tramite il voto .
Perchè in democrazia il Parlamento non deve essere espressione di tutte le categorie presunte o tali che siano , ma deve essere espressione della volontà popolare .
Il posto il parlamento uno non se lo "guadagna" in Parlamento ci vai se il tuo partito viene votato , meglio sarebbe il voto di preferenza .
Ribadisco con tutta le forza che ho in corpo che le quote rosa sono ciò che attualmente in Europa ed in Occidente possa essere di più antidemocratico .
Le quote rosa non solo sono antidemocratiche , ma sono anche e soprattutto antimeritocratiche , non vedo perchè una parassita di femminista poichè ha nei propri cromosomi la doppia XX debba rivestire una carica importante anche se ignorante o del tutto impreparata a rivestire quella carica .

Sono stupefatto a leggere certi commenti sulle quote , sui quali perfino in alcuni ambienti femministi si sono resi conto della loro follia . Torno a ripetere che il problema di "democrazia" come tu lo chiami si crea quando il Parlamento non è più espressione della volontà popolare , poichè se i cittadini (uomini e donne) ad esempio votano il 90% di uomini ed il 10% di donne non vedo per quale motivo "democratico" ci debba essere un ulteriore 20% di donne che non ha votato nessuno nè uomini nè donne .

Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #16 il: Marzo 26, 2013, 09:21:47 am »
Perchè un parlamento, in democrazia, deve essere un posto dove i cittadini sono rappresentati il più possibile nella loro interezza.

Un eletto disabile non può esercitare il potere di rappresentanza nell'interesse dei soli disabili.
Così come il non disabile non può esimersi dalla tutela dei diritti e delle libertà dei disabili.
I disabili non fanno categoria a se.
Come non la fanno le donne.

Le donne, infatti, in maggioranza, non si sentono una specie da proteggere perchè in via d'estinzione.
A dover essere rappresentate, con la tua logica, sono soltanto le donne che pensano di non essere individui come tutti gli altri e che per tutelare le libertà delle donne ci voglia per forza una donna, e non basti il buon senso del padre di famiglia.
Ma queste sono una minoranza insignificante. Non sono certo il 30%.

Sono meno della percentuale che vota una donna (tra questi voti ci sono sicuramente quelli degli uomini che hanno scelto il candidato per la sua fama di correttezza, onestà e serietà, a prescindere dal sesso).
Ecco perché le quote rosa sono un'assurda forzatura.
Vnd [nick collettivo].

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #17 il: Marzo 26, 2013, 09:26:12 am »
Questo che tu dici è il contrario della democrazia .

Concordo.
La tua è una splendida lezione di democrazia.
E' proprio vero che chi ama la giustizia non ha colore.
Vnd [nick collettivo].

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #18 il: Marzo 26, 2013, 10:07:56 am »
Quoto VND e Standarte : le quote sono contrarie alla democrazia.
la democrazia è la volontà del popolo e quasiasi classificazione in qualsivoglia sottoclasse di cittadini va contro il principio dell'guaglianza giuridica dei cittadini.
Se una donna vuol candidarsi, bene.
Se non vuol candidarsi, bene lo stesso.
Sono a favore di una q.m. impostata in senso libertario, ma mi rendo conto che tale approccio è largamamente minoritario nel panorama politico italiano.
Il PDL non è libertario ed è scarsamente liberale.
Stessa situazione per il PD.
p.s. ieri, per una volta ho guardato la TV ( la 7 ) e sono rimasto sgradevolmente colpito dall'arroganza della Gruber, ma sopratutto da un fatto molto evidente :
le rappresentanti femminili dei partiti NON sono assolutamente all'altezza di fare politica :
Inutilmente aggressive, schematiche, anche foneticamente fastidiose per la loro irrefrenabile tendenza ad interrompere sempre l'interlocutore, e , sopratutto, del tutto prive di senso dell'umorismo.
Buon per loro che Grillo snobba giustamente gli scandalosi media tradizionali : sarebbero distrutte e affogate in un mare di risate:
inascoltabili. nessuna quiota potrà mai superare tali carenze.

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #19 il: Marzo 26, 2013, 10:30:14 am »
Concordo.
La tua è una splendida lezione di democrazia.
E' proprio vero che chi ama la giustizia non ha colore.

Ti ringrazio , troppo gentile .
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #20 il: Marzo 26, 2013, 13:19:12 pm »
Voi state ragionando di pancia.
Ragazzi, le quote rosa per legge nel paese reale esistono già, si veda le quote nei CDA.
Per il resto, esistono pure in parlamento, ma sono partiti dal basso, ovvero dalla società e dalle liste dei partiti, e non dalla legge. Ogni partito ha candidato un gran numero di donne, oggi la percentuale è maggiore del 30%, quindi, in sostanza, non cambia niente.
Scusate, ma siete poco attenti su questa cosa.
Vi fate fregare.
Certo ci sarà qualcuno che dirà che queste donne sono arrivate là per meriti.
E vi sbagliate un'altra volta. Ci sono arrivate perchè le hanno spinte lassù, non perchè hanno scalato la vetta.
Ergo, ripeto, non cambia un ca**o.
Anzi, una cosa cambia: che a tutti sembra che ci siano arrivate per meriti.

"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #21 il: Marzo 26, 2013, 13:29:36 pm »
Voi state ragionando di pancia.
Ragazzi, le quote rosa per legge nel paese reale esistono già, si veda le quote nei CDA.

Infatti...
Io sono contrario.
Vnd [nick collettivo].

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #22 il: Marzo 26, 2013, 14:05:19 pm »
Voi state ragionando di pancia.
Ragazzi, le quote rosa per legge nel paese reale esistono già, si veda le quote nei CDA.
Per il resto, esistono pure in parlamento, ma sono partiti dal basso, ovvero dalla società e dalle liste dei partiti, e non dalla legge. Ogni partito ha candidato un gran numero di donne, oggi la percentuale è maggiore del 30%, quindi, in sostanza, non cambia niente.
Scusate, ma siete poco attenti su questa cosa.
Vi fate fregare.
Certo ci sarà qualcuno che dirà che queste donne sono arrivate là per meriti.
E vi sbagliate un'altra volta. Ci sono arrivate perchè le hanno spinte lassù, non perchè hanno scalato la vetta.
Ergo, ripeto, non cambia un ca**o.
Anzi, una cosa cambia: che a tutti sembra che ci siano arrivate per meriti.

in politica ci sono ben pochi meriti : essa è fatta di sangue e merda ( non è mia ).
in un parlamento, ci sono una 20ina di teste pensanti, il resto sono portatori d'acqua, e le donne, dal punto di vista mediatico, sono ottime portatrici d'acqua.
quindi, nessun merito, ma solo manovra propagandistica.
L'intervista di Foa che ho postato va ascoltata più volte  perchè ha a che vedere anche con quello che stiamo dibattendo.
Ho ascoltato deputati e senatoeri che non sapevano cosa è la perestrojca, Renzi pare non sappia chi è stato Menichella, ecc ecc.
Ieri ho ascoltato Ignazio marino dire che la magistratura è un potere, oltre a sostenere  che il M5S se non accetta i ridicoli 8 punti di Bersani, danneggia l'Italia.
Il M5S , non chi ha gonernato insieme al PDL l'Italia negli ultimi 20 anni e discende da chi, col compromesso storico, ne4gli anni 70 ha cominciatoa distruggere la nazione con le regioni e la riforma sanitaria.
Quindi figurati il merito.
con ciò , le quote sono incompatibili con la logica democratica.
O si è uguali, o si è diversi

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #23 il: Marzo 26, 2013, 16:57:15 pm »
Quoto Standarte e ilmarmocchio, la pancia non c'entra niente, è proprio dal punto di vista teorico e ideale che le quote sono antidemocratiche.

E' in punto di diritto, che le quote sono contro la democrazia e l'uguaglianza dei cittadini.
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #24 il: Marzo 26, 2013, 21:05:24 pm »
E' in punto di diritto, che le quote sono contro la democrazia e l'uguaglianza dei cittadini.
Bene, allora non abbiamo niente da obiettare, le donne sono arrivate ad oltre il 30% in parlamento e sono state elette dal popolo, senza quote. Ergo non ch'abbiamo un ca**o da recriminare.
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #25 il: Marzo 26, 2013, 21:19:49 pm »
Bene, allora non abbiamo niente da obiettare, le donne sono arrivate ad oltre il 30% in parlamento e sono state elette dal popolo, senza quote. Ergo non ch'abbiamo un ca**o da recriminare.
le quote ci sono, ufficiose. ma non per questo sonio giuste

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:abbozzo di una QM liberale e libertaria
« Risposta #26 il: Marzo 27, 2013, 06:47:42 am »
Bene, allora non abbiamo niente da obiettare, le donne sono arrivate ad oltre il 30% in parlamento e sono state elette dal popolo, senza quote. Ergo non ch'abbiamo un ca**o da recriminare.


Ah... é vero....
La legge porcellum....

Quel 30% è lì a causa di quella legge.
Nemmeno le femministe la vogliono.
Shhhhhh....
Stiamo zitti e lasciamo che la tolgano.
Vnd [nick collettivo].