Autore Topic: La legge di Briffault (comportamento femminile)  (Letto 3915 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Italiano

  • Affezionato
  • **
  • Post: 303
La legge di Briffault (comportamento femminile)
« il: Ottobre 22, 2012, 16:13:45 pm »
Vi traduco il testo della legge, poi vi posto la versione originale in inglese.
Per me è un precisissimo scritto che riguarda il comportamento femminile, poi voi fatemi sapere, se vi va, cosa ne pensate.

"La femmina, non il maschio, determina tutte le condizioni della famiglia animale. Dove la femmina non può avere alcun beneficio dall'associazione col maschio, nessuna associazione prende piede."

Robert Briffault, The Mothers (Le Madri), I, 191


corollari:

1 - I benefici passati procurati dal maschio, non valgono per una continua o futura associazione.

2 - Qualcunque accordo dove il maschio procura un beneficio in cambio di una promessa di futura associazione, non è più valido appena il maschio ha procurato il beneficio.

3 - Una promessa di futuro beneficio ha una influenza limitata sulla corrente/futura associazione, con l'influenza inversamente proporzionale alla quantità di tempo distante dal beneficio e direttamente proporzionale al grado di fiducia che la femmina ha verso il maschio.


Testo originale:

“The female, not the male, determines all the conditions of the animal family. Where the female can derive no benefit from association with the male, no such association takes place.” -- Robert Briffault, The Mothers, I, 191

corollaries:

1 - Past benefit provided by the male does not provide for continued or future association.

2 - Any agreement where the male provides a current benefit in return for a promise of future association is null and void as soon as the male has provided the benefit (see corollary 1)

3 - A promise of future benefit has limited influence on current/future association, with the influence inversely proportionate to the length of time until the benefit will be given and directly proportionate to the degree to which the female trusts the male (which is not bloody likely).

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:La legge di Briffault (comportamento femminile)
« Risposta #1 il: Ottobre 22, 2012, 22:31:48 pm »
chi è costui?
anno di pubblicazione?
che influssi ha avuto?

impressione: divertenti e con un fondo di verità
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline beta

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 1706
Re:La legge di Briffault (comportamento femminile)
« Risposta #2 il: Ottobre 22, 2012, 22:38:54 pm »
a me piu che altro sembra lo scopritore dell'acqua calda, spero non abbia vinto nessun nobel per questi postulati, se no mi mangio le  mani  :D

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re:La legge di Briffault (comportamento femminile)
« Risposta #3 il: Ottobre 22, 2012, 23:58:13 pm »
" Dove la femmina non può avere alcun beneficio dall'associazione col maschio, nessuna associazione prende piede."

Molto simile (in realtà la legge di Briffault ne è un caso particolare) alla "famosa" ( ^_^) congettura di Animus.

Il male, per tutti, inizia dove termina il bene per le (sole) donne.
« Ultima modifica: Ottobre 23, 2012, 00:10:08 am da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:La legge di Briffault (comportamento femminile)
« Risposta #4 il: Ottobre 23, 2012, 08:46:35 am »
chi è costui?
anno di pubblicazione?
che influssi ha avuto?

impressione: divertenti e con un fondo di verità


E' uno degli inventori del matriarcato.
http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Briffault
Vnd [nick collettivo].