Autore Topic: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?  (Letto 14589 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #45 il: Luglio 25, 2012, 15:50:28 pm »
Non voglio togliere il primato degli uomini ma non capisco se dici che conta il pensiero non i fatti allora che senso ha parlare dei 9 mesi di gravidanza?

La gravidanza è una questione di naturale, segna la differenza tra uomo e donna.
Faccio ordine, perché credo che non mi hai capito. Stiamo parlando di monogamia, se è naturale o meno, nell'essere umano; io sto dicendo sì, voi di no.
Molti stanno dicendo che la monogamia è stata imposta dalla cultura. Se mi parli di donne che si sono stancate del loro fidanzato o marito e che  vogliono "cambiare manico", distinguendole dalle donne che hanno primo smignottato e poi si sono "calmate", stai parlando di percorsi di vita individuali che non so quanto possa essere utili ad un discorso così generale come quello della monogamia-poligamia naturale.


Io non la vedo cosi riduttivo, secondo me di ogni "inamoramento"  tira fuori di te cose fino allora sconosciute, è sempre una crescita.
Ok, ogni volta è sempre meglio, oggi più di ieri e meno di domani. E quindi?
Teniamo conto di una cosa: l'uomo non è sempre vissuto 80 anni come oggi, anzi....

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #46 il: Luglio 26, 2012, 04:32:28 am »
Molti stanno dicendo che la monogamia è stata imposta dalla cultura. Se mi parli di donne che si sono stancate del loro fidanzato o marito e che  vogliono "cambiare manico", distinguendole dalle donne che hanno primo smignottato e poi si sono "calmate", stai parlando di percorsi di vita individuali che non so quanto possa essere utili ad un discorso così generale come quello della monogamia-poligamia naturale.

Lo è assolutamente, dimostra con esempi concreti che la monogamia (unico partner per tutta la vita) non è del tutto naturale nemmeno per le donne.
Io e l'ermeneutica abbiamo rinunciato da molto tempo all'oggettività quando si parla di esseri umani. Certo ognuno ha il suo approccio verso un tema.
Io mi avvicino a questo tema chiedendomi come si potrebbe mantenere comunque la fedeltà, l'unico partner stabile quando di per sé siamo attirati verso la poligamia.
Perché in fondo ammiro quelli che stanno insieme per tutta la vita ma non voglio neanche condannare ogni invaghimento (né mio né del partner) ma darli un senso e integrarlo nella vita di coppia.

Offline o_gino

  • Utente
  • *
  • Post: 17
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #47 il: Luglio 27, 2012, 17:12:47 pm »
La gravidanza è una questione di naturale, segna la differenza tra uomo e donna.
Faccio ordine, perché credo che non mi hai capito.
Stiamo parlando di monogamia, se è naturale o meno, nell'essere umano; io sto dicendo sì, voi di no
Molti stanno dicendo che la monogamia è stata imposta dalla cultura

Più che dalla cultura direi dalla situazione economica
Gli inglesi dicono ... un uomo deve il successo alla prima moglie e la seconda moglie (aggiungo io di solito più giovane della prima) al successo
Se prendiamo la via della natura ... una donna raggiunta la menopausa è finita ... non può più procreare
Quindi inseminarla è contro natura (e di solito ciò avviene intorno ai 50 ... )
Lo stesso preservativo è contro natura ed il suo utilizzo genera una forma di enorme inappagamento psicologico (per tutti e due)
... e anche gli altri tipi di rapporto che non siano quello classico
Sono divertenti ma se ci penso bene ... alla fine sono meno appaganti
Missionario non protetto for ever  :wub:

Gli inglesi ne dicono poi anche una altra
La differenza tra moglie e amante ?   :shifty: 20 anni  
Una buona soluzione, per chi se lo può permettere, sarebbe sposarsi una prima volta e poi quando la compagna raggiunge i 50 mettersi con una di 25 ...
così si hanno ancora circa 25 anni di buono ...
Scherzi a parte ... prendetemi un uomo over 50 e mettetelo davanti ad una 20 enne che fa la esibizionista e poi osserviamolo ... da etologi
certo ... c'è la cultura ... le convenzioni sociali ...
però diventa un pit bull ...





Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #48 il: Luglio 27, 2012, 20:09:57 pm »
Più che dalla cultura direi dalla situazione economica

Non ho capito. :huh:
Dobbiamo capire in confine tra cultura e natura, se no non ci capiamo.

Gli inglesi dicono ... un uomo deve il successo alla prima moglie e la seconda moglie (aggiungo io di solito più giovane della prima) al successo
Se prendiamo la via della natura ... una donna raggiunta la menopausa è finita ... non può più procreare
Quindi inseminarla è contro natura (e di solito ciò avviene intorno ai 50 ... )
Lo stesso preservativo è contro natura ed il suo utilizzo genera una forma di enorme inappagamento psicologico (per tutti e due)
... e anche gli altri tipi di rapporto che non siano quello classico
Sono divertenti ma se ci penso bene ... alla fine sono meno appaganti
Missionario non protetto for ever  :wub:

Gli inglesi ne dicono poi anche una altra
La differenza tra moglie e amante ?   :shifty: 20 anni  
Una buona soluzione, per chi se lo può permettere, sarebbe sposarsi una prima volta e poi quando la compagna raggiunge i 50 mettersi con una di 25 ...
così si hanno ancora circa 25 anni di buono ...
Scherzi a parte ... prendetemi un uomo over 50 e mettetelo davanti ad una 20 enne che fa la esibizionista e poi osserviamolo ... da etologi
certo ... c'è la cultura ... le convenzioni sociali ...
però diventa un pit bull ...

OK ennesimo inno al corpo femminile.






Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #49 il: Luglio 27, 2012, 20:10:39 pm »

Lo è assolutamente, dimostra con esempi concreti che la monogamia...

ALT! Chi ha parlato di tutta la vita?

Offline o_gino

  • Utente
  • *
  • Post: 17
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #50 il: Luglio 28, 2012, 21:10:46 pm »
Non ho capito. :huh:
Dobbiamo capire in confine tra cultura e natura, se no non ci capiamo

per cultura intendo qualcosa di costruito dal cervello ... un prodotto del lavoro psichico
per natura intendo istinto, qualcosa di innato ... molte volte dormiente o represso, coperto da numerosi strati di razionalità
La natura ci spingerebbe ad accoppiarci ... ma la cultura ci blocca
La stessa legge non è naturale ... è culturale

Citazione
OK ennesimo inno al corpo femminile

guarda .... secondo me c'è poco da fare ...
sono andato ad una proiezione di fotografie di un valido professionista ....
una serie di volti femminili di clienti di un bar ... foto molto belle
circa 220 foto ...
verso la 140 ad un certo punto si sono viste un paio di gambe ... maliziosamente inquadrate
c'è stato un rumoreggiare generale ...
Insomma ... le prime 140 avevano sopito i presenti ... che si sono svegliati come di incanto, direi istintivamente e naturalmente,  alla visione del primo paio di cosce
Ma allora mi chiedo ... perchè non metter un volto alla 141 esima foto ???
perchè mortificare sempre il vero interesse comune ?
persino le donne hanno rumoreggiato ...
« Ultima modifica: Luglio 28, 2012, 21:25:53 pm da o_gino »

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #51 il: Luglio 29, 2012, 09:58:56 am »
Io mi avvicino a questo tema chiedendomi come si potrebbe mantenere comunque la fedeltà, l'unico partner stabile quando di per sé siamo attirati verso la poligamia.

premessa: siamo naturalmente portati alla poligamia
domanda: come si può restare monogami

domanda 2: perchè si deve restare monogami? Cioè: se la monogamia non è naturale, perchè dovrebbe essere in qualche modo auspicabile?

1 per una questione di ordine sociale. Perchè se la caccia è sempre aperta, ciascuno deve stare attento alla propria stalla, che non gli portino via la vacca (scusate il paragone, non me ne è venuto di meglio). È chiaramente una motivazione insufficiente e funziona solo per i mariti altrui e le mogli proprie  ;)
2 per un imperativo religioso. Gli imperativi religiosi hanno alcune caratteristiche in comune:
A) sono apparentemente contrari a ciò che definiamo naturale. Nessuno riterrebbe che il precetto "bevi quando hai sete" possa essere considerato un precetto religioso. È necessaria una certa opposizione religione-natura per fare del precetto un comandamento divino
B) pretendono di risalire ad uno stato di natura davvero naturale, alla natura "buona", non corrotta.
C) promettono una ricompensa futura (con tutte le precisazioni in merito necessarie) a coloro che nel presente non seguono le proprie inclinazioni naturali.

è assolutamente scontato che in un forum "pluralista" come questo, ben difficilmente avremo una risposta condivisa sia alla domanda originaria (come) sia alla derivata (perchè)
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline o_gino

  • Utente
  • *
  • Post: 17
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #52 il: Luglio 29, 2012, 11:36:10 am »
... domanda 2: perchè si deve restare monogami?   Cioè: se la monogamia non è naturale, perchè dovrebbe essere in qualche modo auspicabile? ...

beh ... immaginiamo solo per un momento se tutti gli uomini si comportassero in modo naturale
sarebbe un macello ...
ed infatti l'uomo si è stabilito delle regole sociali (leggi) per mantenere un minimo di ordine
questo impedisce che la situazione degeneri ad ogni angolo di strada
altro esempio di controllo psichico
Noto che nei ristoranti quando vedo una coppia la donna di solito non beve quasi mai vino
secondo me è un meccanismo di difesa ... per rimanere vigile e attenta
Io credo che il vino abbassi le inibizioni (per non parlare delle varie droghe dello stupro che temo invaderanno ad ettolitri le nostre piazze ... )
Potrebbe darsi che se tutti e due bevono venga fuori un bello spettacolino ...
Alla fine della fiera io mi trovo sempre di più d'accordo con un detto ungherese
che in sostanza dice che il vero dramma umano (malattie gravi ed incidenti a parte ovviamente) sono le gravidanze indesiderate ad almeno uno dei due partner
questo fatto complica in maniera devastante i rapporti uomo-donna
se le donne fossero fertili che so ... due giorni al mese ed in quei due giorni la loro faccia diventasse blu tipo delle puffe ....
sarebbe tutto più semplice no ?
Invece la natura ha fatto sì che il periodo di fertilità sia più lungo ed anche meno definito ...
Ci mancava solo una fertilità continua ed allora sì che erano guai
Non vorrei dire una cazzata ma la donna della razza umana deve essere quella più fertile di tutte le altre razze (che dramma !)
al punto che certe guerre potrebbero anche essere il risultato di una sovrappopolazione (troppo poco spazio per troppa gente)
pensate solo in africa ... dove la gente si comporta sicuramente in modo più naturale che a Milano
quanti poveri bambini muoiono di fame ... una pena immensa
un altro buon motivo per non comportarsi naturalmente no ?  
« Ultima modifica: Luglio 29, 2012, 11:48:20 am da o_gino »

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #53 il: Luglio 29, 2012, 11:49:59 am »
per cultura intendo qualcosa di costruito dal cervello ... un prodotto del lavoro psichico
per natura intendo istinto, qualcosa di innato ... molte volte dormiente o represso, coperto da numerosi strati di razionalità
La natura ci spingerebbe ad accoppiarci ... ma la cultura ci blocca
La stessa legge non è naturale ... è culturale

Non la vedo in questo modo.
E' vero che secondo la tua definizione la legge è culturale e non naturale, però è assurdo pensare che non sia affatto ispirata da una base naturale.
Non si tratta di arginare le velleità di quattro troie in calore, ma una civiltà intera, e la cultura da sola, non avrebbe potuto farlo.
Raccontata da molti qui dentro sembra che gli uomini siano in preda all'istinto di metterlo dentro ovunque, solo che sono bloccati da un sistema culturale che non si sa come, è riuscito ad imporsi. Nulla si impone culturalmente se non ha basi solide. Se la natura fosse unicamente promiscua, la monogamia non avrebbe avuto nemmeno un minimo del successo che ha avuto.

Alcuni potranno dire che la base dell'instaurazione della monogamia è di base economica e per la sopravvivenza. Certo, rispondo io, ma questo è da tempo immane, credo da quanto l'uomo abbia finito il suo sviluppo in grandezza, per prediligere un'alimentazione molto vegetale e per questo si è dedito all'agricoltura.
Da millenni alcune popolazioni hanno trovato nel rapporto monogamico la situazione migliore di vita, rispetto al proprio ambiente e alle proprie caratteristiche fisiche.
Da wikipedia, gli animali monogami sono:  i pinguini , il lupo, l'orso, lo sciacallo, il panda, la rondine, il tasso, il gerbillo, il castoro, il falco, l'aquila, la sula, il cavalluccio marino, il cigno, il corvo. Perché l'uomo non potrebbe avere l'istinto della monogamia?

guarda .... secondo me c'è poco da fare ...
sono andato ad una proiezione di fotografie di un valido professionista ....
una serie di volti femminili di clienti di un bar ... foto molto belle
circa 220 foto ...
verso la 140 ad un certo punto si sono viste un paio di gambe ... maliziosamente inquadrate
c'è stato un rumoreggiare generale ...
Insomma ... le prime 140 avevano sopito i presenti ... che si sono svegliati come di incanto, direi istintivamente e naturalmente,  alla visione del primo paio di cosce
Ma allora mi chiedo ... perchè non metter un volto alla 141 esima foto ???
perchè mortificare sempre il vero interesse comune ?
persino le donne hanno rumoreggiato ...

Il problema quindi era che si vedevano le cosce e non di chi fossero? E una volta che vedevate il volto?

Offline o_gino

  • Utente
  • *
  • Post: 17
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #54 il: Luglio 29, 2012, 14:53:27 pm »
Non la vedo in questo modo.
E' vero che secondo la tua definizione la legge è culturale e non naturale, però è assurdo pensare che non sia affatto ispirata da una base naturale  

Mi dispiace non sono daccordo ... se certi comportamenti imposti dalla legge fossero naturali .. istintivi ... che senso avrebbe la legge ?
per esempio .. non uccidere ... è naturale ?  mah ...

Citazione
 Non si tratta di arginare le velleità di quattro troie in calore, ma una civiltà intera, e la cultura da sola, non avrebbe potuto farlo. Raccontata da molti qui dentro sembra che gli uomini siano in preda all'istinto di metterlo dentro ovunque,

essere preda vuol dire non controllarsi ... ma il controllo genera stress perchè si va contro natura
certo che c'è quell'istinto ... ed in talune condizioni si esplica liberamente
Freud chiamava il desiderio di sesso "istinto primario" .. scusa se è poco
e spiegava come la vera perversione fosse l'amore non il sesso

Citazione
 solo che sono bloccati da un sistema culturale che non si sa come, è riuscito ad imporsi.
Nulla si impone culturalmente se non ha basi solide. Se la natura fosse unicamente promiscua, la monogamia non avrebbe avuto nemmeno un minimo del successo che ha avuto

come è riuscito ad imporsi ? con la violenza della legge ecco come
Per assurdo ... depenalizziamo lo stupro --- e poi vediamo come va a finire (tanto per assurdo ovviamente)
ma anche liberalizziamo le armi e contiamo poi i morti ... altro che USA !
la monogamia ha avuto successo perchè la poligamia costa e solo i ricchi se la possono permettere

Citazione
 Alcuni potranno dire che la base dell'instaurazione della monogamia è di base economica e per la sopravvivenza.
Certo, rispondo io, ma questo è da tempo immane, credo da quanto l'uomo abbia finito il suo sviluppo in grandezza, per prediligere un'alimentazione molto vegetale e per questo si è dedito all'agricoltura.
Da millenni alcune popolazioni hanno trovato nel rapporto monogamico la situazione migliore di vita, rispetto al proprio ambiente e alle proprie caratteristiche fisiche.
Da wikipedia, gli animali monogami sono:  i pinguini , il lupo, l'orso, lo sciacallo, il panda, la rondine, il tasso, il gerbillo, il castoro, il falco, l'aquila, la sula, il cavalluccio marino, il cigno, il corvo.
Perché l'uomo non potrebbe avere l'istinto della monogamia?

perchè se la monogamia fosse naturale non ci sarebbero tutti sti uomini sposati che vanno con le prostitute o hanno relazioni extraconiugali
Mi vuoi dire che sono di più i fedeli di quelli adulterini ? tra gli adulterini ci metto anche i simpatici puttanieri
ma ci metto anche quelli che si arrangiano da soli guardando video di donne più giovani
Tornando agli animali ... e la differenza a 100% di quelli che hai citato ?
mi sembra che la poligamia sia la norma no ?
gli sceicchi possono avere tranquillamente più mogli
da noi è vietato ed allora cianno le amanti ... ma la sostanza non cambia
poi è ovvio ... ci vuole anche il fisico ... i soldi non bastano

Citazione
 Il problema quindi era che si vedevano le cosce e non di chi fossero? E una volta che vedevate il volto?  

volevo dire che quando si è vista una inquadratura diciamo più sexy la platea ormai completamente andata (vecchi per lo più) si è destata di colpo
Come per dire ... o finalmente qualcosa di serio ... e ho avuto la sensazione che quando invece sono riapparsi i volti ...
insomma la gente chiedeva di più ... ed allora diamoglielo no sto di più .. se lo esige ...
Probabilmente l'uomo è l'animale più sessuale del creato
Credo che in talune circostanze la monogamia sia più accettabile
Per esempio se la compagna e giovane avvenente ed affettuosa
Ma le coppie pari età dai 50 in sù ... per me come riescano a stare veramente assieme senza momenti di crisi è un mistero
caso mai stanno insieme ... ma il rapporto non è esclusivo ecco
Quando sia passata cioè la passione iniziale ...  diciamo dopo un 20 anni circa
più ci penso e più mi pare una fissazione disumana quella della coppia fissa ad libitum ...

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #55 il: Luglio 29, 2012, 17:42:10 pm »
Mi dispiace non sono daccordo ... se certi comportamenti imposti dalla legge fossero naturali .. istintivi ... che senso avrebbe la legge ?
per esempio .. non uccidere ... è naturale ?  mah ...

essere preda vuol dire non controllarsi ... ma il controllo genera stress perchè si va contro natura
certo che c'è quell'istinto ... ed in talune condizioni si esplica liberamente
Freud chiamava il desiderio di sesso "istinto primario" .. scusa se è poco
e spiegava come la vera perversione fosse l'amore non il sesso

come è riuscito ad imporsi ? con la violenza della legge ecco come
Per assurdo ... depenalizziamo lo stupro --- e poi vediamo come va a finire (tanto per assurdo ovviamente)
ma anche liberalizziamo le armi e contiamo poi i morti ... altro che USA !
la monogamia ha avuto successo perchè la poligamia costa e solo i ricchi se la possono permettere

Secondo me hai un concetto limitato della natura e degli istinti; noi esseri umani siamo complessi e i nostri istinti non sono così schematici.
Ad esempio, se depenalizziamo lo stupro, quasi sicuramente aumenteranno i casi, ma per quale motivo lo stupro deve essere considerato illegale? Non solo per ragioni culturali, ma anche naturali. Infatti se lo stupro fosse più divertente del sesso pratico consenziente, non saprei quanto potesse essere illegale. Alla base del divieto di stupro ci sono degli istinti naturali, come la reazione velenosa disincentivante della donna, il fatto che l'organo sessuale dell'uomo è erettile, l'empatia maschile, il bisogno di appartenenza che non viene soddisfatto se la donna e, insieme a lei, la comunità femminile ti vedono come un soggetto pericoloso, e potrei continuare.

Sono nettamente in disaccordo con Freud, perché il sesso non lo vedo affatto come un bisogno primario, infatti è secondario alla riproduzione, che a sua volta è in secondo piano rispetto alla propria sopravvivenza.

Sesso e amore non sono perversioni, sono degli incentivi che il nostro fisico ci dà per spingerci a tenere alcuni comportamenti: l'attrazione sessuale per riprodursi con quel partner scelto, il sentimento amoroso, per creare un attaccamento tra un uomo ed una donna nel momento della crescita del bambino e per uno sfruttamento reciproco.


perchè se la monogamia fosse naturale non ci sarebbero tutti sti uomini sposati che vanno con le prostitute o hanno relazioni extraconiugali
Mi vuoi dire che sono di più i fedeli di quelli adulterini ? tra gli adulterini ci metto anche i simpatici puttanieri
ma ci metto anche quelli che si arrangiano da soli guardando video di donne più giovani
Tornando agli animali ... e la differenza a 100% di quelli che hai citato ?
mi sembra che la poligamia sia la norma no ?
gli sceicchi possono avere tranquillamente più mogli
da noi è vietato ed allora cianno le amanti ... ma la sostanza non cambia
poi è ovvio ... ci vuole anche il fisico ... i soldi non bastano

O non hai letto quello che ho scritto prima o non mi faccio capire. Per tagliare la testa al toro, farò un copiaincolla sempre da wikipedia.

In biologia la monogamia fa riferimento al comportamento riproduttivo di una specie, in cui un animale si accoppia con un unico individuo nel corso di una o più stagioni riproduttive.

volevo dire che quando si è vista una inquadratura diciamo più sexy la platea ormai completamente andata (vecchi per lo più) si è destata di colpo
Come per dire ... o finalmente qualcosa di serio ... e ho avuto la sensazione che quando invece sono riapparsi i volti ...
insomma la gente chiedeva di più ... ed allora diamoglielo no sto di più .. se lo esige ...
Probabilmente l'uomo è l'animale più sessuale del creato


L'uomo è molto visivo, è vero.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #56 il: Luglio 29, 2012, 23:57:39 pm »
Eppure esiste l'amore, sarà una perversione però forse è importante per capire come mai sopravive la monogamia quando siamo istintivamente attratti non solo dal nostro partner. Come diventano simili uno all'altro i vecchi sposi o come muoiono quasi insieme, non sopravvivono molto uno dopo l'altro? Che c'entra QUESTA con l'istinto sessuale che ci spingerebbe verso la poligammia.

Ma le coppie pari età dai 50 in sù ... per me come riescano a stare veramente assieme senza momenti di crisi è un mistero
caso mai stanno insieme ... ma il rapporto non è esclusivo ecco
Quando sia passata cioè la passione iniziale ...  diciamo dopo un 20 anni circa
più ci penso e più mi pare una fissazione disumana quella della coppia fissa ad libitum ...

La passione iniziale passa in 8 messi max 2 anni, altroché 20 anni. Dove hai sentito questa con 20 anni?!
Tu non hai amato quella ragazza eri solo eccitato da lei. Momenti di crisi ci sono in ogni coppia.

Ti immagini che una coppia di 50enni sposati diciamo da 25 anni. La moglie muore all'improvviso. Pensi sul serio che prima cosa che lui fa è quello di andare alle puttane o di guardare spettacoli con culli nudi?

Non io credo che esiste l'amore e che amiamo la nostra metà non perché è bella, la vediamo bella perché la amiamo. E preferiamo che invecchi con noi e non che muoia giovane e ancora bella. Questa si spiega solo con l'amore.

Offline renato.dg

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 780
    • www.consapevolezzamaschile.it
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #57 il: Agosto 02, 2012, 00:19:12 am »
Scusa renato, non so se la frase è una citazione di qualcun altro o è tua, ma la considero una forzatura culturale dei giorni nostri.
Anche perché non è supportata da alcuna ragione biologica, tranne che per una balzana teoria che ha fatto il sue esordio una ventina d'anni fa col fatto che gli uomini che vanno con una donna nuova emettono più sperma. Secondo queste imbecilli, questo accadrebbe per avere più possibilità di sopraffare lo sperma del partner precedente (che abbia avuto un coito nelle ore recenti).

La cosa mi ha sempre fatto morire dal ridere perché la maggior emissione di sperma quando cambi donna avviene sia che lei stia già con un altro che no. Avviene anche se ti fa un bel pompino ben fatto. semplicemente perché si è più arrapante e cambiare partner, si sa.... riacutizza il desiderio...


Non ho capito bene il discorso comunque non c'entra nulla questione di sperma o di capacità fecondativa.Parlo della poligamia femminile  e maschile a livello piu sentimentale .L'uomo è sicuramente poligamo cioè si può innamorare di piu donne e amare piu donne contemporaneamente.La donna credo per ora  che sia anch'essa poligama,cioè la donna può amare piu uomini contemporaneamente? Per me si.
La monogamia è una costrizione che si fa per avere dei figli geneticamente della stessa coppia come giusto che sia( non è bello sapere che tuo figlio o figlia non ha i tuoi geni) e per  una promessa fatta solennemente.Il tradimento cosa è? E' solo  il venire meno ad una promessa, non l'amare piu la propria donna.Le due cose si confondono nel significato ma sono due cose diverse.Ma da un punto di vista sentimentale la monogamia per uno uomo non è naturale ,  in misura minore penso che  non lo è anche per una donna soprattutto dopo gli anta.
WWW.CONSAPEVOLEZZAMASCHILE.IT
aggiornamenti 03/05 :

-Notizie
•Appunti
• una femminista si rivela: tolleranza zero
-Non condividere il rancore e la dottrina femminista
-perennemente ed infinitamente debitori e colpevoli
-che cosa è il femminismo

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #58 il: Agosto 03, 2012, 16:22:21 pm »
La donna credo per ora  che sia anch'essa poligama,cioè la donna può amare piu uomini contemporaneamente? Per me si.

dipende cosa vuol dire amare,
io non intendevo contemporaneamente quando dicevo della poligamia femminile, 
e neanche a una cosa che ha sul primo piano il sesso. L'attrazione sessuale è solo conseguenza dell'ammirazione, riconoscenza ed è secondaria.
Comunque dal discorso di Kidmann in Eyes wide shut puoi vedere come può amare una donna due uomini.