Autore Topic: Uomini Beta hackerato  (Letto 19846 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Utente cancellato

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2730
    • maschileindividuale -  QM da Sinistra
Uomini Beta hackerato
« il: Febbraio 26, 2012, 23:34:05 pm »
mentre le femministe si lamentano di cloni ai loro siti,
la pagina facebook di Uomini Beta è stata hackerata:
http://www.uominibeta.org/2012/02/20/provocazione-nei-confronti-del-movimento-degli-uomini-beta/
Io ho riposto le mie brame nel nulla.
(Stirner , L'Unico e la sua proprietà)
http://maschileindividuale.wordpress.com/

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #1 il: Febbraio 26, 2012, 23:47:28 pm »
Sì l'avevo segnalato giorni fa, era una burlona dilettante, niente di serio.
Take the red pill

Offline beta

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 1706
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #2 il: Febbraio 26, 2012, 23:55:07 pm »
Sì l'avevo segnalato giorni fa, era una burlona dilettante, niente di serio.


meglio cosi.
a me una volta mi hanno costretto a formattare, ma non ho le prove, solo indizii.
sono cose piccole ma danno comunque fastidio :mad:

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #3 il: Febbraio 29, 2012, 00:09:30 am »
COSMOS e gli altri moderatori perdonatemi l'offtopic ma non essendo stato disponibile per problemi al computer non ho potuto rispondere alla discussione su Massimo Di Natale chiusa poi da Cosmos.

@Red:Quindi stai accreditando la Grande Narrazione Femminista. :hmm: Che ci siano state date "botte alle donne", questo può succedere anche ora, ma sia oggi che in passato sono ed erano casi minoritari. L' uomo ha sempre protetto le donne("prima le donne e i bambini"). Invece la propaganda femminista ha fatto credere che in passato(e anche oggi) gli uomini erano soliti dare botte alle donne, tale da giustificare l' avvento del Femminismo. Anche sul diritto di voto stai seguendo la propaganda femminista infatti il diritto di voto è piuttosto recente(inizio 1900) ed è stato sempre legato allo svolgimento del militare, e nonostante ciò le donne dopo pochi anni ebbero anche il loro il diritto di voto pur essendo esentate dal servizio militare.    Dire che poi Antifeminist sia scarsamente informato sul tema è una grossa stupidaggine, caro Red. Se ti ritieni più informato allora caccia documentazioni che attestino che le prime femministe fossero "egualitarie", ma fino a prova contraria non puoi dire che Antifeminist si sia scarsamente documentato.    

@Guit: La Badinter è una ex femminista, non una femminista. Dire che esiste un "femminismo egualitario" è come dire che esista un "nazismo tollerante", cioè un ossimoro. Il femminismo non è per l'uguaglianza ma per la supremazia di genere, se ci sono persone che si dichiarano "femministe egualitarie" evidentemente non sono femministe, non conta l'etichetta ma la sostanza. Non esiste nessun femminismo "buono", non è affatto vero che il primo femminismo fosse "buono" ed "egualitario", basta leggere le dichiarazioni piene di odio misandrico, di razzismo, e di suprematismo di genere delle femministe dell' 800 e delle sufraggette.      
 
Ernest Belfort Bax, tra i primi a criticare il femminismo agli inizi del' 900, cioè all' epoca di quel femminismo che voi chiamate "buono", definiì le femministe come "idolatre del proprio genere", "sessiste", "scioviniste", evidentemente quindi già allora le femministe usavano termini e concetti tutt' altro che "egualitari", anzi si può dire che le femministe della prima ondata erano ancora più razziste e sessiste di queste attuali, perciò smettiamola con questa cazzata del "femminismo buono" della prima ondata, altrimenti  si accredita legittimazione alla grande narrazione femministe che ha descritto la storia come storia di oppressione del genere maschile su quello femminile, e quindi se il primo femminismo fosse stato buono, allora sarebbe vera la tesi femminista secondo cui le donne erano oppresse e picchiate dagli uomini(quando invece sono stati casi minoritari) altrimenti che bisogno ci sarebbe stato di un femminismo "egualitario"(come dite voi)??.
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #4 il: Febbraio 29, 2012, 09:10:08 am »
   

@Guit: La Badinter è una ex femminista, non una femminista.

no beh.. la Badinter è tuttora una femminista: ha criticato le posizioni misandriche del femminismo e ha avuto il merito di riconoscere la fallacia delle statistiche sulle violenze ma dire che la Badinter è una ex femminista mi pare un po' esagerato.

Ha recentemente scritto un libro in cui contesta la vocazione naturale della donna alla maternità, è una fautrice dell'interscambiabilità dei ruoli. Più che ex la definirei una femminista intellettualmente onesta.

http://blog.ilmanifesto.it/franciaeuropa/2010/02/12/sii-madre-e-allatta-elisabeth-badinter-si-rivolta-contro-la-donna-natura/
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline krool

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1415
  • Sesso: Maschio
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #5 il: Febbraio 29, 2012, 11:17:37 am »
Citazione
una femminista intellettualmente onesta
Ne esistono?

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #6 il: Febbraio 29, 2012, 11:18:23 am »
no beh.. la Badinter è tuttora una femminista: ha criticato le posizioni misandriche del femminismo e ha avuto il merito di riconoscere la fallacia delle statistiche sulle violenze ma dire che la Badinter è una ex femminista mi pare un po' esagerato.

Ha recentemente scritto un libro in cui contesta la vocazione naturale della donna alla maternità, è una fautrice dell'interscambiabilità dei ruoli. Più che ex la definirei una femminista intellettualmente onesta.

http://blog.ilmanifesto.it/franciaeuropa/2010/02/12/sii-madre-e-allatta-elisabeth-badinter-si-rivolta-contro-la-donna-natura/

Bè il fatto che condanna la misandria significa che si è dissociata dal Femminismo in quanto la misandria è l'elemento fondante e costituente del Femminismo, così come il razzismo è ' l'elemento fondante e costituente del nazismo, non ha senso dire "femminismo non misandrico" e "nazismo non razzista", sono ossimori concettuali.  Ragazzi, non ci lasciamo ingannare da questa balla della distinzione tra "femminismo buono" e "femminismo cattivo" in quanto il Femminismo è cattivo, malvagio e diabolico di per sè, così come non lasciamoci ingannare dall' etichetta,la Fornero e la Carfagna(solo per far qualche esempio) dicono di essere non femministe, eppure sono le peggiori femministe in circolazione. Magari questa Badinter si autodichiara "femminista", ma nei fatti non lo è più, così come una SS che condanna il nazismo e rifiuta di uccidere zingari ed ebrei non è più nazista pur magari continuando a portare la divisa. Se riconosciamo al femminismo elementi positivi e legittimi( con questa  assurda distinzione tra femminismo buono e  cattivo) abbiamo perso in partenza la battaglia. Voi immaginate se durante la lotta antinazista, gli oppositori avessero distinto tra "nazismo cattivo" e "nazismo buono", ora dove ci troveremmo? 
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #7 il: Febbraio 29, 2012, 12:52:41 pm »
Qua, secondo me, si finisce per intorcinarsi sul significato dei termini cui ognuno da una sfumatura diversa, come già avvenne per il termine "maschilismo".

Esistono due sessi, diversi e complementari, ma la diversità ha richiesto e richiede continui aggiustamenti di tiro per far sì che questa complementarità non si risolvesse in un eccessivo dominio da parte di uno dei due sessi. Dire che il femminismo ha sempre presentato istanze sbagliate non è corretto, la Badinter per esempio ha appoggiato e appoggia istanze femministe per definizione, quali la condivisione del ruolo domestico, o l'emancipazione femminile lavorativa però evidentemente l'ha voluto fare in modo che, personalmente definirei "onesto" (poi vedete voi come volete definirla).

Peraltro è stata contestata per l'anti-femminismo, contestata per il maschilismo, ma contestata anche per il veterofemminismo. Mi sembra che fu lei a dire che la vocazione al femminismo non dovrebbe implicare una guerra dei generi, non che lei non avesse la vocazione al femminismo. E credo che non abbiamo il diritto di definire noi la sua vocazione.

Ripeto: non vorrei che rinascesse la querelle sull'opportunità o meno di utilizzare il termine "maschilista" e quale accezione dargli  :P perchè non ne usciremmo vivi.

Credo che quello che si intendesse era che, in certe stagioni temporali, luoghi etc, erano rimaste sacche di discriminazioni non giustificate da stati di necessità che sono state rimosse (andare a stabilire cosa e chi ha influito o accellerato questa rimozione è un'operazione complessa e praticamente irrealizzabile).

Possiamo chiamarlo umanesimo come ha più volte suggerito Beta, mi sembra, ma non ci faremmo capire, se non a prezzo di lunghe spiegazioni.

Quel movimento di umanesimo che diede il diritto di voto alle donne, il libero accesso alle professioni etc, e anche parità di salario a parità di lavoro, alle origini si chiamò femminismo. Si puo' decostruirne la narrazione (come in effetti fanno i qmmisti) non il movimento stesso, IMHO.

Negare che alcune istanze portate avanti e sostenute da quei movimenti non fossero istanze di giustizia e di umanesimo mi sembra non porti da nessuna parte.

Negare che in certe stagioni ci fosse bisogno di un po' di femminismo sarebbe come negare che in questa stagione c'è bisogno di mascolinismo.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #8 il: Febbraio 29, 2012, 14:59:22 pm »
Rita, quello che all' interno del movimento maschile viene chiamato "mascolinismo" non è per nulla lo speculare del Femminismo in quanto il cosiddetto "mascolinismo" si batte per la valorizzazione delle caratteristiche maschili offese dal Femminismo senza per questo offendere quelle femminili, quindi non è misogino, al contrario invece del femminismo che invece si batte per il suprematismo di genere femminile e per la denigrazione delle caratteristiche maschili. Come hanno già detto alcuni militanti quemmisti su altri siti e blog, il riconoscere al femminismo elementi positivi e legittimi equivale implicitamente a riconoscere che ci siano state ingiustizie contro il genere femminile, quando invece non è vero, anzi le donne, eccetto poche eccezioni che non voglio negare, sono state sempre protette e riverite dagli uomini("prima le donne e i bambini"), se le donne stavano in casa è perchè a quei tempi la vita era proibitiva e  i cui pesi pertanto ricadevano tutti sugli uomini(campi, miniere, circosscrizione obbligatoria, guerre, etc), ma ciò nonostante agli inizi del secolo scorso le  femministe(a cominciare dalle "suffraggette" le quali erano sessiste e razziste) che qualcuno qui definisce "buone" hanno travisato la storia. Non lasciamoci ingannare, please .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #9 il: Febbraio 29, 2012, 15:17:05 pm »
Rita, quello che all' interno del movimento maschile viene chiamato "mascolinismo" non è per nulla lo speculare del Femminismo in quanto il cosiddetto "mascolinismo" si batte per la valorizzazione delle caratteristiche maschili offese dal Femminismo senza per questo offendere quelle femminili, quindi non è misogino, al contrario invece del femminismo che invece si batte per il suprematismo di genere femminile e per la denigrazione delle caratteristiche maschili. Come hanno già detto alcuni militanti quemmisti su altri siti e blog, il riconoscere al femminismo elementi positivi e legittimi equivale implicitamente a riconoscere che ci siano state ingiustizie contro il genere femminile, quando invece non è vero, anzi le donne, eccetto poche eccezioni che non voglio negare, sono state sempre protette e riverite dagli uomini("prima le donne e i bambini"), se le donne stavano in casa è perchè a quei tempi la vita era proibitiva e  i cui pesi pertanto ricadevano tutti sugli uomini(campi, miniere, circosscrizione obbligatoria, guerre, etc), ma ciò nonostante agli inizi del secolo scorso le  femministe(a cominciare dalle "suffraggette" le quali erano sessiste e razziste) che qualcuno qui definisce "buone" hanno travisato la storia. Non lasciamoci ingannare, please .

no vabè.. evidentemente non riesco a spiegarmi.. qua ritorniamo alla discussione sul significato del termine maschilismo.. guarda che nessuno nega la lettura odierna della storia che fa il femminismo.. e però ricorda che proprio con determinate verità il femminismo ha potuto costruire una narrazione falsa, come dice Barnart, senza quelle verità per condire il "panettone"  non ci sarebbe riuscito. Non so che convenienza abbia negare quelle verità. Va bè, fate vobis.

L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #10 il: Febbraio 29, 2012, 16:30:45 pm »
   
Citazione
Rita, quello che all' interno del movimento maschile viene chiamato "mascolinismo" non è per nulla lo speculare del Femminismo in quanto il cosiddetto "mascolinismo" si batte per la valorizzazione delle caratteristiche maschili offese dal Femminismo senza per questo offendere quelle femminili, quindi non è misogino,

Ma non è che sia sempre così però.
 
Citazione
Come hanno già detto alcuni militanti quemmisti su altri siti e blog, il riconoscere al femminismo elementi positivi e legittimi equivale implicitamente a riconoscere che ci siano state ingiustizie contro il genere femminile,

Le ingiustizie sulle donne  credo che possano anche esserci state - in alcuni casi - e da parte di alcune persone.
L'errore secondo me è  l'assolutismo del  "non è mai successo/è sempre successo".
 

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #11 il: Febbraio 29, 2012, 16:58:18 pm »
@Guit: La Badinter è una ex femminista, non una femminista. Dire che esiste un "femminismo egualitario" è come dire che esista un "nazismo tollerante", cioè un ossimoro. Il femminismo non è per l'uguaglianza ma per la supremazia di genere, se ci sono persone che si dichiarano "femministe egualitarie" evidentemente non sono femministe, non conta l'etichetta ma la sostanza. Non esiste nessun femminismo "buono", non è affatto vero che il primo femminismo fosse "buono" ed "egualitario", basta leggere le dichiarazioni piene di odio misandrico, di razzismo, e di suprematismo di genere delle femministe dell' 800 e delle sufraggette.      

La Badinter è definita ex da un punto di vista femminista radicale. Nel suo libro riafferma la necessità di una integrazione femminile completa nella dimensione sociale pubblica e una responsabilizzazione femminile nel lavoro criticando il piagnisteo. E' definita ex-femminista proprio perché respinge la deriva del risentimento contro gli uomini.

Il femminismo va scisso in una parte che si occupa di donne e una che si occupa di uomini. Quello attuale solo apparentemente si occupa di donne e ha come principale obiettivo l'attacco al genere maschile, con la scusa, sì, è quasi sempre una scusa, dei diritti. A parte le varie definizioni, via via che le donne e gli uomini si sono andati equiparando, il femminismo s'è perpetuato trasformandosi in un movimento suprematista.

Non credo che si possa negare a un movimento il diritto di interpretarsi o reinterpretarsi in senso egualitarista. E non vedo in che modo questo possa modificare l'azione della qm.


Take the red pill

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #12 il: Febbraio 29, 2012, 17:28:01 pm »
Citazione
Il femminismo va scisso in una parte che si occupa di donne e una che si occupa di uomini

Femminismo che si occupa di uomini ? Mi elencheresti le associazioni femministe che fanno questo ?

PS Femministe = supreme idolatre del proprio sesso (Ernest Belfort Bax) quindi come farebbero ad esistere ?

Citazione
Non credo che si possa negare a un movimento il diritto di interpretarsi o reinterpretarsi in senso egualitarista

Nessuno infatti lo nega. Il problema è che il femminismo NON E' MAI STATO EGUALITARISTA. Che ti piaccia o no, è così . Per favore non neghiamo l'evidenza .

Citazione
E non vedo in che modo questo possa modificare l'azione della qm

La modifica l'azione della QM perchè chi dice che il femminismo una volta era buono non fa altro che dare ragione alle femministe quando parlano di oppressione millenaria . Quindi , si, va corretto questo luogo comune. D'altronde la storia la scrivono i vincitori ed il femminismo sta vincendo perchè ha fatto credere di essere un buon movimento.

Guit, Red, come potete credere a quelle cagate ?
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #13 il: Febbraio 29, 2012, 17:46:58 pm »
Femminismo che si occupa di uomini ? Mi elencheresti le associazioni femministe che fanno questo ?

Ho scritto che si occupa di uomini non che è in favore degli uomini. Occuparsi di qualcosa non è necessariamente positivo. Anche il boia si occupa del condannato a morte.

Per il resto, la storiografia femminista non è contestabile sulla base di manicheismi. A me personalmente questa distinzione netta tra buoni e cattivi sta stretta, anche rispetto ai femminismi. Il femminismo egualitarista è invece esistito storicamente, e coincide con la rivendicazione di uguaglianza. Che poi sia autentica o meno può essere giustamente discusso, ma storicamente quello è.

Poi c'è quello della differenza dove la nozione di parità (uguaglianza) si trasforma in pari opportunità, anni ottanta circa. Già qui si inizia a dire che uomini e donne non possono essere uguali, ma la trappola sta nella pare non rivelata: non sono uguali perché secondo loro la donna è migliore. Infine si arriva all'ammissione aperta del neo-razzismo, nel suprematismo attuale.

Take the red pill

Offline beta

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 1706
Re: Uomini Beta hackerato
« Risposta #14 il: Febbraio 29, 2012, 18:02:59 pm »
come ha gia detto rita secondo me ci stiamo invischiando nelle parole.
io pero un concetto lo voglio ribadire. la millenaria oppressione maschilista tanto cara alla gnf è per gran parte una bufala. se riconoscere il femminismo buono significa avvallare tale narrazione io non sono d'accordo.