Autore Topic: Aids prima causa di morte per le donne  (Letto 8811 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online KasparHauser

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1021
  • Sesso: Maschio
Aids prima causa di morte per le donne
« il: Novembre 10, 2009, 21:40:57 pm »
Contrordine: la prima causa di morte per le donne non è la violenza ma l'aids (eppure mi pare di ricordare che la maggioranza dei sieropositivi siano uomini).
L'articolo offre altri spunti interessanti e conclude in bellezza.

MILANO - Le donne vivranno anche tra sei e otto anni di più degli uomini, ma ciò non significa che durante la loro esistenza ricevano cure adeguate. E soprattutto, la prima causa di morte e malattia per le rappresentanti del gentil sesso tra i 15 e i 44 anni è l’Aids. Un dato scioccante – che va considerato ovviamente in un’ottica globale – emerso da un importante studio dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla salute delle donne (Womend and health: today’s evidence tomorrow’s agenda), il primo ad analizzare lo stato del benessere femminile in tutto il mondo.

RAPPORTI SESSUALI - In particolare sono i rapporti sessuali non protetti il principale fattore di rischio per le donne in età fertile che vivono in Paesi in via di sviluppo. Come scrive in dettaglio lo studio: «Le complicazioni della gravidanza e del parto sono la prima causa di morte per le ragazze tra i 15 e i 19 anni nei Paesi in via di sviluppo. Globalmente, per le donne in età riproduttiva, è invece l’Hiv-Aids. Le donne sono particolarmente vulnerabili all’infezione da Hiv a causa di una combinazione di fattori biologici e disuguaglianze di genere». Fattori che incidono sulla possibilità di conoscere i rischi cui si va incontro e di proteggersi. In generale, prosegue lo studio, i rapporti sessuali non protetti sono la causa di gravidanze indesiderate, aborti pericolosi, complicazioni legate alla maternità e al parto, e malattie sessualmente trasmissibili, incluso l’Hiv. A tutto ciò si aggiunge la violenza, un ulteriore pericolo per la salute riproduttiva delle giovani nonché causa di malattie mentali.

ACCESSO INEGUALE - Senza dimenticare, sottolinea lo studio, alcuni paradossi: il fatto, ad esempio, che in molti Paesi i servizi sanitari tendono a concentrarsi esclusivamente su donne sposate ignorando i bisogni delle nubili e delle adolescenti. Soprattutto, l’accesso ineguale all’educazione, al lavoro e al reddito possono costituire degli ostacoli per la salute dell’altra metà del cielo, specie in Paesi in cui la copertura sanitaria è legata alle assicurazioni o al lavoro. «Le donne - ha dichiarato ieri Margaret Chan, direttore dell’Oms – vivono di più degli uomini, ma le loro vite non sono necessariamente più sane o felici». Eppure, se si migliora la salute delle donne - conclude il rapporto - si migliora il mondo.

Carola Frediani


Articolo qui


Offline CiaoSilvia

  • Utente
  • *
  • Post: 36
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #1 il: Novembre 10, 2009, 23:21:29 pm »
nessuno contrordine, in questo articolo si parla di morti dell'intero Mondo, paesi del terzo mondo compresi, mentre l'altra ricerca si riferiva ai soli paesi europei


Le statistiche comunitarie rilevano, in base ad indagini realizzate sui dati inerenti i reati negli stati membri, che in Europa la violenza rappresenta la prima causa di morte delle donne nella fascia di età tra i 16 e i 50 anni


la prima causa di morte e malattia per le rappresentanti del gentil sesso tra i 15 e i 44 anni è l’Aids. Un dato scioccante – che va considerato ovviamente in un’ottica globale – emerso da un importante studio dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla salute delle donne (Womend and health: today’s evidence tomorrow’s agenda), il primo ad analizzare lo stato del benessere femminile in tutto il mondo.



Poi si puo' discutere sulla veridicità di queste ricerche e statistiche, che lasciano sempre il tempo che trovano, come tutte le statistiche, ma "sparare" ad inizio di discussione il contrordine mischiando dati sulla sola popolazione europea con dati dell'intera popolazione mondiale per avvalorare le proprie tesi, mi sembra scorretto, la stessa scorrettezza informativa che, non a torto, voi denunciate.

Online KasparHauser

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1021
  • Sesso: Maschio
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #2 il: Novembre 10, 2009, 23:47:26 pm »
Non sei informato/a.

Milo Riano

  • Visitatore
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #3 il: Novembre 10, 2009, 23:49:33 pm »
Anche in quell'altra si parla di situazione mondiale, poi diventata europea e nazionale, in Italia, in occasione della legge contro la violenza. Sai che per far digerire al popolo bue una legge ingiusta (sarebbe più semplice, ormai ci beviamo tutto) bisogna procurare un allarme sociale. Ne ucciderà più l'influenza suina che l'amore.

http://tito.brasolin.free.fr/index.php?/archives/134-La-prima-causa-di-morte.html

Milo Riano

  • Visitatore
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #4 il: Novembre 10, 2009, 23:56:10 pm »
Sul vecchio forum riportai una serie di articoli in cui si sosteneva che erano le malattie al cuore la prima causa di morte per le donne. Falso (se non sbaglio è il tumore per ambo i sessi) ma già più credibile. Diciamo che un po' tutto crea principalmente la morte delle donne. Anche il buco dell'ozono è la prima causa di morte delle donne.

Offline CiaoSilvia

  • Utente
  • *
  • Post: 36
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #5 il: Novembre 11, 2009, 00:38:10 am »
Non sei informato/a.
violenza prima causa di morte
in Europa la violenza rappresenta la prima causa di morte delle donne nella fascia di età tra i 16 e i 50 anni
http://www.antiviolenzadonna.it/index.php?page=menu_nav/barra1/violenza-contro1


Aids prima causa di morte
a prima causa di morte e malattia per le rappresentanti del gentil sesso tra i 15 e i 44 anni è l’Aids. Un dato scioccante  emerso da un importante studio dell’Organizzazione mondiale ..., il primo ad analizzare lo stato del benessere femminile in tutto il mondo.
dal link che hai messo tu http://www.corriere.it/salute/09_novembre_10/aids-prima-causa-morte-donne-mondo_1e8ee70c-ce01-11de-9a32-00144f02aabc.shtml

ora mettimi un link dove c'è la statistica dove si dice che su base mondiale la prima causa di morte è la violenza, poi potrai dirmi che non sono informata.

Online KasparHauser

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1021
  • Sesso: Maschio

Grifone.nero

  • Visitatore
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #7 il: Novembre 11, 2009, 10:02:32 am »
Sul vecchio forum riportai una serie di articoli in cui si sosteneva che erano le malattie al cuore la prima causa di morte per le donne. Falso (se non sbaglio è il tumore per ambo i sessi) ma già più credibile. Diciamo che un po' tutto crea principalmente la morte delle donne. Anche il buco dell'ozono è la prima causa di morte delle donne.

Ma non moriva una donna ogni due giorni IN ITALIA? (avessero detto nel mondo...sarebbero molto più credibili, data la gente che muore velocemente in Africa).
Lo hanno infatti ribadito :
http://www.metromaschile.it/forum/index.php/topic,353.0.html

Offline uomoantico

  • Affezionato
  • **
  • Post: 201
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #8 il: Novembre 11, 2009, 13:19:57 pm »
nessuno contrordine, in questo articolo si parla di morti dell'intero Mondo, paesi del terzo mondo compresi, mentre l'altra ricerca si riferiva ai soli paesi europei


Le statistiche comunitarie rilevano, in base ad indagini realizzate sui dati inerenti i reati negli stati membri, che in Europa la violenza rappresenta la prima causa di morte delle donne nella fascia di età tra i 16 e i 50 anni


la prima causa di morte e malattia per le rappresentanti del gentil sesso tra i 15 e i 44 anni è l’Aids. Un dato scioccante – che va considerato ovviamente in un’ottica globale – emerso da un importante studio dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla salute delle donne (Womend and health: today’s evidence tomorrow’s agenda), il primo ad analizzare lo stato del benessere femminile in tutto il mondo.



Poi si puo' discutere sulla veridicità di queste ricerche e statistiche, che lasciano sempre il tempo che trovano, come tutte le statistiche, ma "sparare" ad inizio di discussione il contrordine mischiando dati sulla sola popolazione europea con dati dell'intera popolazione mondiale per avvalorare le proprie tesi, mi sembra scorretto, la stessa scorrettezza informativa che, non a torto, voi denunciate.
GRANDISSIMA CAZZATA smentita dalle statistiche serie e non condizionate dal nazifemminismo che pur di demonizzare i MASCHI altera i dati

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #9 il: Novembre 11, 2009, 13:40:43 pm »
nessuno contrordine, in questo articolo si parla di morti dell'intero Mondo, paesi del terzo mondo compresi, mentre l'altra ricerca si riferiva ai soli paesi europei

Invece ribadisco il contrordine. Fino a poco tempo fa tutti giornali e i telegiornali andavano dicendo che la violenza maschile causa ogni anno la morte di duecenti milioni di donne (in dieci anni il genere femminile sarebbe estinto).

Adesso, grazie alla memoria corta del popolo caprone sulla quale loro contano, si passa a dichiarare l'AIDS come prima causa di morte. Quindi dovrebbe farne più di duecento milioni. E così la popolazione femminile sarebbe estinta tra cinque anni.

Aggiungetevi qualche altra piccola causa, tipo cancro, incidentalità non maschile, fame e altre malattie, per gridare l'allarme sull'estinzione femminile.

Ci prendono letteralmente per il culo, dalla mattina alla sera, su tutti i canali televisivi e sui giornali. Queste organizzazioni internazionali, questa televisione, questa stampa sono uno scandalo.



Take the red pill

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #10 il: Novembre 11, 2009, 13:45:18 pm »
E dopo averci preso per il culo, sollevando l'emergenza sulla base di manipolazioni della realtà, arrivano i politici a farsi belli proponendo leggi e predicando la tolleranza zero.

Ormai si fanno leggi su emergenze inesistenti.

Take the red pill

Online KasparHauser

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1021
  • Sesso: Maschio
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #11 il: Novembre 11, 2009, 13:47:04 pm »
La confusione in cui è caduta CiaoSilvia è comunque comprensibile.
Non sono ironico. Il fatto è che intorno alla prima causa di morte delle donne c'è un carosello di dati, ora si allungano o accorciano le fasce di età, ora si restringe o si allarga l'area geografica, ora si parla di morte ora di probabilità di morte, ora si confrontano i dati sulla morte con i dati sulla violenza sessuale con conseguenze mortali o meno, e il nome della prima causa cambia di volta in volta, non è facile seguire tutte queste interessantissime ricerche sulla prima causa di morte delle donne.
Sappiamo che le donne muoiono, vivono di più , ma alla fine muoiono. Non sarà giusto, non è bello , ma dobbiamo farcene una ragione.
A proposito qual è la prima causa di morte degli uomini? A qualcuno interessa? A me francamente no, figuriamoci quella delle donne. Ah, ma già...per le donne ci sono cause di ingiustizia sociale. Che ingenuo.
« Ultima modifica: Novembre 11, 2009, 13:53:05 pm da KasparHauser »

Harmonica

  • Visitatore
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #12 il: Novembre 11, 2009, 19:44:31 pm »
Dati istat sulle cause di morte delle donne, nell'anno 2002, in Italia:

Malattie infettive e parassitarie 2.147
Tumori 69.672
Disturbi psichici e malattie sist.nervoso org. Sensi 14.765
Malattie del sistema circolatorio 131.472
Malattie dell'apparato respiratorio 15.324
Malattie dell'apparato digerente 12.234
Altri stati morbosi 21.173
Sintomi, segni e stati morbosi mal definiti 3.640
Cause esterne dei traumatismi e avvelenamenti 10.667

All'interno delle cause esterne troviamo

Accidenti ferroviari 21
Accidenti stradali da veicoli a motore 1.540
Accidenti non stradali da veicoli a motore 0
Accidenti da altri veicoli stradali 2
Accidenti da trasporto per acqua 2
Accidenti da trasporto aereo e spaziale 4
Accidenti da veicoli non classificabili altrove 5
Avvelenamenti acc. Da farmaci. Medicamenti e prod. biol. 85
Avv. Acc. Da altre sostanze solide, liquide, gas e vapori 54
Danni ai pazienti durante cure mediche e chirurgiche 2
Interv. Med. e chir. causa di reaz. anom. senza menz. di inc. 154
Cadute accidentali 6.517
Accidenti causati da incendio o da fuoco 131
Accidenti da fattori naturali e ambientali 30
Accidenti da sommersione, soffocazione e corpi estranei 205
Altri accidenti 286
Postumi di lesioni accidentali 265
Effetti nocivi da farmaci, medic. e pr. biolog. somm. in terap. 3
Suicidio e autolesione 924
Omicidio e lesioni provocate intenzionalmente da altri 159
Interventi della forza pubblica 0
Lesioni non specificate se acc. o provocate intenzionalm. 278
Lesioni di guerra 0

Questi sono i valori assoluti per tutte le età.
Vediamo allora la fascia di età tra i 15 e i 49 riguardante solo le cause esterne

Accidenti stradali da veicoli a motore 732
Suicidio e autolesione 338
Omicidio e lesioni provocate intenzionalmente da altri 85

Lesioni non specificate se acc. o provocate intenzionalm. 53
Accidenti da sommersione, soffocazione e corpi estranei 49
Altri accidenti 49
Cadute accidentali 47
« Ultima modifica: Novembre 11, 2009, 19:47:56 pm da Harmonica »

Milo Riano

  • Visitatore
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #13 il: Novembre 11, 2009, 20:21:57 pm »
Citazione
la stessa scorrettezza informativa che, non a torto, voi denunciate

Altrimenti la QM sarebbe falsa. Su questo Silvia non ha per niente torto, anzi.

Sbaglia sulla questione propria, situazione mondiale e europea, perché il Consiglio d'Europa per quella raccomandazione si è basata su dei dati della Organizzazione Mondiale della Sanità. Non è ben chiaro niente di quei numeri, "urban myth", come ottimamente ha dimostrato il sito che ho likato in precedenza.

http://tito.brasolin.free.fr/index.php?/archives/134-La-prima-causa-di-morte.html

Questo è quello che scrivono i Giuristi democratici sul loro sito:

Al Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano; alla Signora Clio Bittoni; al Presidente del Consiglio Romano Prodi; alla Ministra per le Pari Opportunità Barbara Pollastrini; alla Ministra per la Famiglia (...)

Gentilissime e Gentilissimi Rappresentanti delle Istituzioni Italiane,
ricorre il 25 novembre un triste anniversario, internazionalmente celebrato, per ricordare le donne che hanno subito violenza: come è noto, l'omicidio rappresenta la prima causa di morte per le donne, in Europa e nel mondo. (...)


http://www.giuristidemocratici.it/post/20061122082612/post_html

Quella affermazione è falsa. Quei dati sono usati strumentalmente a supporto di una campagna anti-maschile, razzista e sessista. Nel mondo, e meno ancora in Europa, l'omicidio non è la prima causa di morte per nessuno.


Citazione
Ma non moriva una donna ogni due giorni IN ITALIA? (avessero detto nel mondo...sarebbero molto più credibili, data la gente che muore velocemente in Africa).

Ecco, questo è il modo sbagliato di dibattere. Prima di tutto: informati, altrimenti sarai carne da macello. Ogni anno, come ha ricordato Harmonica che ringrazio, muoiono 159 donne, cioè una ogni 2.3 giorni. Non tutte vittima di mano maschile. Gli uomini muoiono per morte violenta 3-4 volte di più. Ma comunque, se l'omicidio fosse una malattia, sarebbe una malattia rarissima, non rara, per entrambi i sessi.

http://it.wikipedia.org/wiki/Malattie_rare

Ora, poiché neanche a dirlo anche un solo morto è di troppo, maschio o femmina che sia, la domanda che rimane è un'altra: perché, con quale scopo, vengono divulgati quei dati? perché nessuno protesta?


Di fronte ad un tale stravolgimento, ad un rovesciamento di tali proporzioni che individua nei maschi (e nei maschi di casa) il pericolo numero uno per la vita delle donne, come è possibile che nessuno si chieda da dove venga, a cosa miri e quali effetti possa avere una bugia di tali dimensioni e della quale è difficile trovare precedenti?

http://metromaschile.blogspot.com/2009/07/la-violenza-delle-statistiche-sulla.html

Offline nonmorto

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 575
Re: Aids prima causa di morte per le donne
« Risposta #14 il: Novembre 11, 2009, 22:10:33 pm »
Mi pare di capire che se devo fare una battaglia contro qualcosa basta dire che questa è la prima causa di morte per le donne e viene presa sul serio.

E poi a causare il danno devono essere gli uomini, i mariti che trasmettono l'aids alle mogli, i mariti che uccidono le mogli.

Se non si pone un problema vittimizzando le donne e criminalizzando gli uomini non ti ascolta nessuno.

Un po' come gli ebrei per Hitler che ogni volta che c'era un problema di qualsiasi tipo era la lobby ebraica che in qualche modo lo provocava.

Ma poi come si fa a credere a cavolate simili? CiaoSilvia quante tue parenti e conoscenti sono morte di malattia e quante uccise?
« Ultima modifica: Novembre 11, 2009, 22:21:16 pm da nonmorto »