Autore Topic: Su Aphorismen  (Letto 2798 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Su Aphorismen
« il: Febbraio 17, 2011, 12:47:38 pm »
Vorrei chiedervi un parere, visto che, per le norme che ho imposto, non ricevo quasi alcun feedback.
Secondo voi il topic aphorismen è utile, contribuisce cioè a risvegliare il maschile e prendere coscienza?
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Su Aphorismen
« Risposta #1 il: Febbraio 17, 2011, 13:32:22 pm »
Secondo me, si. Essendo talvolta criptici , costringono a ragionare.
E poi , l'aforisma e' come una lama

Offline Utente Cacellato

  • Affezionato
  • **
  • Post: 585
  • Sesso: Maschio
Re: Su Aphorismen
« Risposta #2 il: Febbraio 17, 2011, 18:00:50 pm »
Vorrei chiedervi un parere, visto che, per le norme che ho imposto, non ricevo quasi alcun feedback.
Secondo voi il topic aphorismen è utile, contribuisce cioè a risvegliare il maschile e prendere coscienza?

per me sì... visto che lo leggo  ;)
Mai contraddire una femmina: riuscirà tranquillamente a farlo da sola in 5 minuti!
La donna che costa di meno è quella che paghi
E' la donna che porta la vita... ma è l'uomo che la finanzia!!!
"I fatti mi hanno dato talmente ragione che quasi me ne vergogno!" (Indro Montanelli)

Online KasparHauser

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1023
  • Sesso: Maschio
Re: Su Aphorismen
« Risposta #3 il: Febbraio 17, 2011, 22:05:57 pm »
Sono per lo più messaggi senza speranza, uno sguardo sulle rovine. Li trovo illuminanti, mi piacciono.

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Su Aphorismen
« Risposta #4 il: Febbraio 17, 2011, 22:07:11 pm »
Sono per lo più messaggi senza speranza, uno sguardo sulle rovine.

Gradisco il complimento, grazie. ;)
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re: Su Aphorismen
« Risposta #5 il: Febbraio 17, 2011, 22:18:52 pm »
Io inizierei col dire che quelli non sono aforismi. L'aforisma è una breve frase, (altrimenti detta "massima" o "sentenza" ) di una, due o tre righe al massimo.

L'aforisma è un condensato di energia, un fulmine che ti colpisce a livello sensoriale e ti costringe a fermarti e riflettere. Altrimenti non è un aforisma.

Detto ciò, secondo me il tuo blog è ugualmente interessante; non voto nè si nè no, io non lo leggo spesso; non so se sia utile, ma penso che inutile non è.
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline CioccolatoSin

  • Utente
  • *
  • Post: 99
  • Sesso: Maschio
  • Se non ti piaccio, affari tuoi.
Re: Su Aphorismen
« Risposta #6 il: Febbraio 17, 2011, 23:34:28 pm »
perchè lo chiedi?

ma che ti frega? insomma, tu vuoi postare quel che pensi, sperando che qualcuno legga e capisca. non è questo l'importante?

penso che al centro non ci debba essere il cambiamento, ma la voglia di cambiare.

Offline zzoonn

  • Utente
  • *
  • Post: 11
  • Sesso: Maschio
Re: Su Aphorismen
« Risposta #7 il: Febbraio 18, 2011, 01:22:19 am »
Sì. Molto utile. Ho sempre letto. Mantenere il buon lavoro.

Carlos.
Brasil

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Su Aphorismen
« Risposta #8 il: Febbraio 18, 2011, 13:22:44 pm »
Io inizierei col dire che quelli non sono aforismi. L'aforisma è una breve frase, (altrimenti detta "massima" o "sentenza" ) di una, due o tre righe al massimo.

L'aforisma è un condensato di energia, un fulmine che ti colpisce a livello sensoriale e ti costringe a fermarti e riflettere. Altrimenti non è un aforisma.

Detto ciò, secondo me il tuo blog è ugualmente interessante; non voto nè si nè no, io non lo leggo spesso; non so se sia utile, ma penso che inutile non è.

Sì, hai ragione Red, però l'aforisma "classico" può essere utile solo per argomenti che già si conoscono, sul quale si può esprimere un giudizio, ma nel caso dell'argomento qm, che è sconosciuto e sul quale non va espresso solo un giudizio (su qualcosa di cui si conosce l'esistenza) ma ne va soprattutto rivelata l'esistenza, attenersi alle 8 parole, la perfezione della sentenza aforistica, avrebbe soltanto l'effetto di ottenere una sentenza ermetica ed incomprensibile.

Personalmente ne ho mutuato la forma da quelli di Nietzsche, lui è il filosofo dell'aforisma e i suoi occupavano circa la stessa dimensione (mezza/una paginetta).

Se si pensa che prima di lui, un filosofo per spiegare un concetto gli dedicava un intero libro, si vede che quella forma, in quell'ambito, per spiegare un concetto, è già una sentenza minimale....aforistica.


L'aforisma, la sentenza, sono le forme dell'eternità; la mia ambizione è dire in dieci frasi quello che chiunque altro dice in un libro, quello che chiunque altro non dice in un libro.

Friedrich Nietzsche



Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re: Su Aphorismen
« Risposta #9 il: Febbraio 18, 2011, 19:34:09 pm »
L'aforisma, la sentenza, sono le forme dell'eternità; la mia ambizione è dire in dieci frasi quello che chiunque altro dice in un libro, quello che chiunque altro non dice in un libro.

Friedrich Nietzsche



 :D tu le dieci frasi le hai superate da un pezzo!
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Su Aphorismen
« Risposta #10 il: Marzo 04, 2011, 15:06:35 pm »
Secondo me:

1)Offrono spunti a chi ha già fatto un certo percorso.
2)Fanno nascere curiosita in chi non l'ha fatto e, di conseguenza (si spera) voglia di approfondire.
3)Esercitano alla sintesi
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Su Aphorismen
« Risposta #11 il: Marzo 04, 2011, 19:22:23 pm »
Secondo me:

1)Offrono spunti a chi ha già fatto un certo percorso.
2)Fanno nascere curiosita in chi non l'ha fatto e, di conseguenza (si spera) voglia di approfondire.
3)Esercitano alla sintesi

Sulle prime due concordo, sulla terza no.
Quella o ce l'hai per forma mentis, o non la impari leggendo Aphorismen. :P

Ad es. sto leggendo Minima Moralia di Adorno, scritto per aforismi (alla Nietzsche, composizioni di mezza-una pagina).
Un disastro. :cry:

Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)