Autore Topic: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?  (Letto 56117 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #75 il: Dicembre 30, 2009, 11:31:27 am »
Non ne usciamo più, ti avviso!!!

 ;)

 :lol:


ma guarda che non ne esce nessuno.

La mia personale opinione è che contrastare l'indubbia sottomissione psicologica che si è creata nei confronti del terzomondo, e dell'Islam con gli argomenti .. noi queste cose qui non le abbiamo mai fatte, voi avete fatto peggio, la nostra cultura è migliore - lo è sempre stata, abbiamo smesso subito e comunque l'abbiamo fatto per rispondere a voi etc. è una reazione più o meno uguale a chi si fa sopraffare dal senso di colpa per crimini e criminucoli commessi da antenati e vicini di casa non ben definiti e continua a controbattere con e ma noi abbiamo fatto uguale anzi peggio, loro lo fanno per reazione, la loro cultura è migliore etc.

Sono ambedue estremismi.

Scusa se tento di mantenere faticosamente il centro di gravità permanente  :rolleyes: anche qui .. visto da destra/sinistra è cerchiobottismo oppure equilibrio, a seconda che si contestino opinioni estremiste di destra o di sinistra   :lol:
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #76 il: Dicembre 30, 2009, 11:37:56 am »
e quale sarebbe il prioncipio uguale?
non centra nulla.il cristianesimo non ha mai avuto intenzione di avere potere sulle persone.




1) Quello che è spiegato, benissimo, secondo me nell'analisi nel link che ho pubblicato.

2) C'entra, in quanto rispondevo alla contestazione di diversità delle religioni, la diversità la vediamo solo oggi (e per carità sono d'accordo di guardare all'oggi, ma senza tentare ricostruzioni storiche che sono e possono essere soltanto parziali)

3) Che il cristianesimo non abbia mai avuto intenzione di avere potere sulle persone ... mi pare un po' difficile da sostenere, com'è difficile sostenere per tutte le religioni. Diciamo che qualche volta gli è riuscito e qualche volta no.


Tu soltanto oggi, puoi permetterti libera di pensiero, puoi permetterti di essere agnostica e di manifestarlo, di scegliere, appunto, soltanto quello che ti piace della tua cultura. Ma questa libertà di scelta indebolisce la cultura (questa è l'altra faccia della medaglia appunto, perchè viene a mancare l'esercizio del potere sulle persone)
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #77 il: Dicembre 30, 2009, 11:39:03 am »
:lol:


ma guarda che non ne esce nessuno.

La mia personale opinione è che contrastare l'indubbia sottomissione psicologica che si è creata nei confronti del terzomondo, e dell'Islam con gli argomenti .. noi queste cose qui non le abbiamo mai fatte, voi avete fatto peggio, la nostra cultura è migliore - lo è sempre stata, abbiamo smesso subito e comunque l'abbiamo fatto per rispondere a voi etc. è una reazione più o meno uguale a chi si fa sopraffare dal senso di colpa per crimini e criminucoli commessi da antenati e vicini di casa non ben definiti e continua a controbattere con e ma noi abbiamo fatto uguale anzi peggio, loro lo fanno per reazione, la loro cultura è migliore etc.

Sono ambedue estremismi.

Scusa se tento di mantenere faticosamente il centro di gravità permanente  :rolleyes: anche qui .. visto da destra/sinistra è cerchiobottismo oppure equilibrio, a seconda che si contestino opinioni estremiste di destra o di sinistra   :lol:

Concordo.

E' cmq difficile mantenere il centro di gravità. Per inciso la mia non è un'opinione estremista, è solo quello che vedo. Disprezzo gli estremismi da entrambo i lati. Cmq il mio compito per l'anno nuovo è documentarmi su questo Bill Warner, promesso.

 ;)

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #78 il: Dicembre 30, 2009, 11:49:53 am »
:lol:


ma guarda che non ne esce nessuno.

La mia personale opinione è che contrastare l'indubbia sottomissione psicologica che si è creata nei confronti del terzomondo, e dell'Islam con gli argomenti .. noi queste cose qui non le abbiamo mai fatte, voi avete fatto peggio, la nostra cultura è migliore -
non è tanto personale la tua opinione,
è identica alla morale di bene e male occidente cristiana. con l'islam non centra nulla.
è vero che noi queste cose non le abbiamo fatte nemmeno nel 500, perché non eravamo nati nemmeno, ma non si può affrontare il fenomeno islamico se lo si giudica con la nostra morale, la loro è diversa
la differenza più importate è il personaggio di maometto con gesù.
a proposito come mai da così fastidio ai musulmani il crocefisso?
la risposta è nel corano.
ma ci può arrivare tranquillamente da soli.
per capire l'enorme differenza tre le due religioni. dove è inutile decidere quale sia più giusta e più equilibrata, ma serve solo per capire l'enorme incompatibilità tra le due culture.

Citazione
lo è sempre stata, abbiamo smesso subito e comunque l'abbiamo fatto per rispondere a voi etc.[/i] è una reazione più o meno uguale a chi si fa sopraffare dal senso di colpa per crimini e criminucoli commessi da antenati e vicini di casa non ben definiti e continua a controbattere con e ma noi abbiamo fatto uguale anzi peggio, loro lo fanno per reazione, la loro cultura è migliore etc.
Sono ambedue estremismi.
Scusa se tento di mantenere faticosamente il centro di gravità permanente  :rolleyes: anche qui .. visto da destra/sinistra è cerchiobottismo oppure equilibrio, a seconda che si contestino opinioni estremiste di destra o di sinistra   :lol:

che centra ora la destra e la sinistra?

non ti seguo rita.

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #79 il: Dicembre 30, 2009, 13:15:22 pm »
1) Quello che è spiegato, benissimo, secondo me nell'analisi nel link che ho pubblicato.
il link che hai publicato mi sembra il solito discorso "anticristiano" di cui già se ne è parlato. ma ci sono altrettanti link e libri che affermano il contrario.
Citazione
2) C'entra, in quanto rispondevo alla contestazione di diversità delle religioni, la diversità la vediamo solo oggi (e per carità sono d'accordo di guardare all'oggi, ma senza tentare ricostruzioni storiche che sono e possono essere soltanto parziali)
la diversità è impossibile che la si veda solo oggi. sono due religioni diverse. l'islam è considerata come l'ultima verità rivelata a maometto, molto diversa dal dio fatto uomo per liberarci dai peccati. la differenza è in gesù e in maometto, personaggi  opposti, con fini  diversi.

il ricostruire la storia, se permetti, lo faccio fare dagli storici, non certo da me, un agnostico che ha cercato di ricostruire la leggendaria "cattiveria" cattolica, è il medievista francese
Leo Moulin, le sue minuziose ricerche lo hanno portato poi ad affermare questo nonostante l'essere stato uno agnostico convinto:
«Date retta a me, vecchio incredulo che se ne intende: il capolavoro della propaganda anti-cristiana è l'essere riusciti a creare nei cristiani, nei cattolici soprattutto, una cattiva coscienza; a instillarli l'imbarazzo, quando non la vergogna, per la loro storia. A furia di insistere, dalla riforma sino ad oggi, ce l'hanno fatta a convincervi di essere i responsabili di tutti o quasi i mali del mondo. Vi hanno paralizzato nell'autocritica masochista, per neutralizzare la critica di ciò che ha preso il vostro posto. Da tutti vi siete lasciati presentare il conto, spesso truccato, senza quasi discutere. Non c'è problema o errore o sofferenza nella storia che non vi siano stati addebitati. E voi, così spesso ignoranti del vostro passato, avete finito per crederci, magari per dar loro man forte. Invece io (agnostico, ma storico che cerca di essere oggettivo) vi dico che dovete reagire, in nome della verità. Spesso, infatti, non è vero. E se qualcosa di vero c'è, è anche vero che, in un bilancio di venti secoli di cristianesimo, le luci prevalgono di gran lunga sulle ombre. Ma poi: perchè non chiedere a vostra volta il conto a chi lo presenta a voi? Sono forse stati migliori i risultati di ciò che è venuto dopo? Da quali pulpiti ascoltate, contriti, certe prediche?»
Citazione
3) Che il cristianesimo non abbia mai avuto intenzione di avere potere sulle persone ... mi pare un po' difficile da sostenere, com'è difficile sostenere per tutte le religioni. Diciamo che qualche volta gli è riuscito e qualche volta no.
come no? non mi sembra che i primissimi cristiani si siano imposti con le parole di gesù e con lui stesso a capo di un esercito  per liberare i giudei dall'invasione romana. e non mi sembra che il cristianesimo, quando iniziava a diffondersi a roma ha trovato degli agnellini con una struttura sociale di solidarietà e di reciproco rispetto tra le differenze sociali, ma vi era l'impero romano, dove la schiavitù e il potere prosperato da poche persone contro la plebe, era un concetto abbastanza comune. casomai si può parlare come, quando e perché la chiesa cattolica ha cercato di difendere la sua identità contro chi e perché. forse il mostrare l'altra guancia ai nemici, come il fondatore del cristianesimo aveva insegnato, non è stato fatto quasi mai ...ma se i principi fondamentali del cristianesimo non sono stati quasi mai seguiti , come si può ancora dire che fu proprio il cristianesimo a voler imporre il poterete?
che poi se tutte le religioni sono uguali e il fine di tutte è uguale, bisogna chiederci se è vero che eliminare le religioni possa portare pace e reciproco rispetto senza nessuno che vuol dominare l'altro. beh il comunismo ha risposto a questa domanda con un secco no.

Citazione
Tu soltanto oggi, puoi permetterti libera di pensiero, puoi permetterti di essere agnostica e di manifestarlo, di scegliere, appunto, soltanto quello che ti piace della tua cultura. Ma questa libertà di scelta indebolisce la cultura (questa è l'altra faccia della medaglia appunto, perchè viene a mancare l'esercizio del potere sulle persone)
solo oggi? sei sicura?
beh no è esatto. lo dimostra come il popolo abituato a credere alla dea madre, ha ottenuto la sua sostituzione con la beata vergine, quanta libertà già cerca nel cristianesimo, (bastava ammazzare tutti quelli che non concepivano che la madre di dio fosse nata con il peccato originale come tutti, invece di accontentare il popolo con l'immacolata concezione.) basta osservare come il cristianesimo è stato modellato negli stati uniti, secondo il loro principio di libertà per capire che come religione è sempre stata "plasmabile".
l'occidente che affonda le sue radici nel cristianesimo, si è distinto a differenza dell'islam in una crescita sia scientifica, tecnologica e laica da secoli, non da oggi o da pochi anni,
per l'islam era inutile chiedersi e capire le leggi fisiche, per loro allah le può cambiare quando vuole se gli gira. se fosse come dici tu, se tale libertà fosse un fatto recente, il progresso tra le due culture sarebbe identico, ma non lo è ed infatti son loro che emigrano da noi, pur odiando l'occidente sia per il cristianesimo sia per il forte laicismo che lo contrappone da sempre.
ciò che rende debole il cristianesimo, è il cristianesimo stesso. lo è stato da sempre.
il mea culpa strumentalizzato dagli atei e dai sinistri (che hanno preso cmq spunto dallo stesso cristianesimo le loro ideologie), è da un pezzo che vogliono distruggere l'occidente perché la loro utopia nella pratica è irrealizzabile...sono dei sognatori pieni di rancore che oggi son pronti a sacrificare tutti per i loro sogni infranti. è un tallone d' Achille sempre esistito nel cristianesimo e l'ho sempre detto. ma questo mica vuol dire che si deve essere disposti a farsi schiacciare da delle teste calde, che arrivano belli freschi a cibarsi intanto del buono che ha anche portato.






Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #80 il: Dicembre 30, 2009, 13:42:02 pm »
il link che hai publicato mi sembra il solito discorso "anticristiano" di cui già se ne è parlato. ma ci sono altrettanti link e libri che affermano il contrario. la diversità è impossibile che la si veda solo oggi. sono due religioni diverse. l'islam è considerata come l'ultima verità rivelata a maometto, molto diversa dal dio fatto uomo per liberarci dai peccati. la differenza è in gesù e in maometto, personaggi  opposti, con fini  diversi.

il ricostruire la storia, se permetti, lo faccio fare dagli storici, non certo da me, un agnostico che ha cercato di ricostruire la leggendaria "cattiveria" cattolica, è il medievista francese
Leo Moulin, le sue minuziose ricerche lo hanno portato poi ad affermare questo nonostante l'essere stato uno agnostico convinto:
«Date retta a me, vecchio incredulo che se ne intende: il capolavoro della propaganda anti-cristiana è l'essere riusciti a creare nei cristiani, nei cattolici soprattutto, una cattiva coscienza; a instillarli l'imbarazzo, quando non la vergogna, per la loro storia. A furia di insistere, dalla riforma sino ad oggi, ce l'hanno fatta a convincervi di essere i responsabili di tutti o quasi i mali del mondo. Vi hanno paralizzato nell'autocritica masochista, per neutralizzare la critica di ciò che ha preso il vostro posto. Da tutti vi siete lasciati presentare il conto, spesso truccato, senza quasi discutere. Non c'è problema o errore o sofferenza nella storia che non vi siano stati addebitati. E voi, così spesso ignoranti del vostro passato, avete finito per crederci, magari per dar loro man forte. Invece io (agnostico, ma storico che cerca di essere oggettivo) vi dico che dovete reagire, in nome della verità. Spesso, infatti, non è vero. E se qualcosa di vero c'è, è anche vero che, in un bilancio di venti secoli di cristianesimo, le luci prevalgono di gran lunga sulle ombre. Ma poi: perchè non chiedere a vostra volta il conto a chi lo presenta a voi? Sono forse stati migliori i risultati di ciò che è venuto dopo? Da quali pulpiti ascoltate, contriti, certe prediche?»come no? non mi sembra che i primissimi cristiani si siano imposti con le parole di gesù e con lui stesso a capo di un esercito  per liberare i giudei dall'invasione romana. e non mi sembra che il cristianesimo, quando iniziava a diffondersi a roma ha trovato degli agnellini con una struttura sociale di solidarietà e di reciproco rispetto tra le differenze sociali, ma vi era l'impero romano, dove la schiavitù e il potere prosperato da poche persone contro la plebe, era un concetto abbastanza comune. casomai si può parlare come, quando e perché la chiesa cattolica ha cercato di difendere la sua identità contro chi e perché. forse il mostrare l'altra guancia ai nemici, come il fondatore del cristianesimo aveva insegnato, non è stato fatto quasi mai ...ma se i principi fondamentali del cristianesimo non sono stati quasi mai seguiti , come si può ancora dire che fu proprio il cristianesimo a voler imporre il poterete?
che poi se tutte le religioni sono uguali e il fine di tutte è uguale, bisogna chiederci se è vero che eliminare le religioni possa portare pace e reciproco rispetto senza nessuno che vuol dominare l'altro. beh il comunismo ha risposto a questa domanda con un secco no.
solo oggi? sei sicura?
beh no è esatto. lo dimostra come il popolo abituato a credere alla dea madre, ha ottenuto la sua sostituzione con la beata vergine, quanta libertà già cerca nel cristianesimo, (bastava ammazzare tutti quelli che non concepivano che la madre di dio fosse nata con il peccato originale come tutti, invece di accontentare il popolo con l'immacolata concezione.) basta osservare come il cristianesimo è stato modellato negli stati uniti, secondo il loro principio di libertà per capire che come religione è sempre stata "plasmabile".
l'occidente che affonda le sue radici nel cristianesimo, si è distinto a differenza dell'islam in una crescita sia scientifica, tecnologica e laica da secoli, non da oggi o da pochi anni,
per l'islam era inutile chiedersi e capire le leggi fisiche, per loro allah le può cambiare quando vuole se gli gira. se fosse come dici tu, se tale libertà fosse un fatto recente, il progresso tra le due culture sarebbe identico, ma non lo è ed infatti son loro che emigrano da noi, pur odiando l'occidente sia per il cristianesimo sia per il forte laicismo che lo contrappone da sempre.
ciò che rende debole il cristianesimo, è il cristianesimo stesso. lo è stato da sempre.
il mea culpa strumentalizzato dagli atei e dai sinistri (che hanno preso cmq spunto dallo stesso cristianesimo le loro ideologie), è da un pezzo che vogliono distruggere l'occidente perché la loro utopia nella pratica è irrealizzabile...sono dei sognatori pieni di rancore che oggi son pronti a sacrificare tutti per i loro sogni infranti. è un tallone d' Achille sempre esistito nel cristianesimo e l'ho sempre detto. ma questo mica vuol dire che si deve essere disposti a farsi schiacciare da delle teste calde, che arrivano belli freschi a cibarsi intanto del buono che ha anche portato.








Nel momento in cui i cristiani hanno cessato di essere perseguitati e sono diventati religione di stato (con Costantino) hanno iniziato a loro volta una loro persecuzione.

Quando dici che i principi fondamentali del cristianesimo non sono mai stati seguiti o sono stati travisati più volte, ti si puo' rispondere che anche i principi fondamentali della religione musulmana non sono mai stati seguito o sono stati travisati.

In sostanza stai facendo, secondo me, quello che sosteneva Giubizza: una cernita di quello che ti piace nella cultura occidentale, cioè una costruzione della tua personale cultura (non è una cosa cattiva, anch'io la penso come Giubizza), ma questo porta a più libertà di pensiero e a un'atomizzazione della cultura, si perde quella da cui si è partiti. Quella islamica è ancora una cultura collettiva e compatta. Per questo è difficile da contrastare. Ma fra mille anni, o forse anche meno, puo' pure essere che anche loro atomizzino la loro cultura, già in molti lo fanno, già tanti seguono la cultura e le mode occidentali, altri continuano ferrei nella loro tradizione


Citazione
solo oggi? sei sicura?
beh no è esatto. lo dimostra come il popolo abituato a credere alla dea madre, ha ottenuto la sua sostituzione con la beata vergine, quanta libertà già cerca nel cristianesimo, (bastava ammazzare tutti quelli che non concepivano che la madre di dio fosse nata con il peccato originale come tutti, invece di accontentare il popolo con l'immacolata concezione.) basta osservare come il cristianesimo è stato modellato negli stati uniti, secondo il loro principio di libertà per capire che come religione è sempre stata "plasmabile".

sì .. direi di sì, Giordano Bruno è stato bruciato vivo per aver espresso la sua opinione  :P quindi presumo proprio che anche tu all'epoca non avresti potuto manifestare il tuo agnosticismo con tanta disinvoltura.

Il resto del discorso non lo capisco molto (soprattutto il riferimento all'Immacolata Concezione ... o meglio lo capisco, si tratta sempre di prendere un avvenimento e un fatto singolo, adattarne le intenzioni e poi presentarlo come dimostrazione di un concetto enormemente più generale, cerca di capire Giulia, non voglio dire che non sia possibile o che non sia vero, è che, nonostante si affermi il contrario, si cade sempre nel concetto "noi più evoluti - voi peggio" *). Ill fatto che il cristianesimo si modelli e cambi versione per adattarsi al potere dipende dalla mancanza e dalla perdita di un potere diretto. Ma se è plasmabile ritorniamo al discorso sulla definizione di "cultura". Che cultura è una cultura che si adegua e cambia seguendo il vento? E che si è adeguata anche al femminismo, comunque, sia, secondo me, si è adeguata alla sinistra... per l'appunto tu dici pure che è la sinistra che si è ispirata ai principi cristiani dell'origine.




*e poi scusa ma il dogma dell'Immacolata Concezione è proprio del cattolicesimo e non del cristianesimo, non facciamo confusione.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #81 il: Dicembre 30, 2009, 13:59:55 pm »
il link che hai publicato mi sembra il solito discorso "anticristiano" di cui già se ne è parlato. ma ci sono altrettanti link e libri che affermano il contrario. la diversità è impossibile che la si veda solo oggi. sono due religioni diverse. l'islam è considerata come l'ultima verità rivelata a maometto, molto diversa dal dio fatto uomo per liberarci dai peccati. la differenza è in gesù e in maometto, personaggi  opposti, con fini  diversi.

il ricostruire la storia, se permetti, lo faccio fare dagli storici, non certo da me, un agnostico che ha cercato di ricostruire la leggendaria "cattiveria" cattolica, è il medievista francese ... etc.





Un'altra cosa ... io permetto tutto quello che vuoi, ma guarda che la tesi sostenuta nel link dell'ariannaeditrice (non ho manco guardato l'autore) è la stessa che sostieni tu.

Ipotesi demografiche che cambiano radicalmente a seconda se gli studiosi sono pro o contro una parte.

Ipotesi storiche che cambiano radicalmente a seconda se gli studiosi sono pro o contro una parte.

Quindi da quali demografi e da quali storici fai fare la ricostruzione?

Tu prendi un medievista francese che ti presenta il MedioEvo come un periodo luminoso e che la leggendaria cattiveria cattolica è stata truccata ... dall'altra parte c'è un (non so nemmeno come si chiama) che ti dice: attenti alla leggendaria "cattiveria" islamica perchè non è così. Attenti a chi spara i numeri e belli grossi così..

E probabilmente la verità sta nel mezzo.

Non vorrei che tu avessi equivocato: io non penso che i cattolici o i cristiani siano colpevoli di tutti i mali del mondo, ma nemmeno che lo siano gli islamici.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #82 il: Dicembre 30, 2009, 15:03:46 pm »
Citazione
Nel momento in cui i cristiani hanno cessato di essere perseguitati e sono diventati religione di stato (con Costantino) hanno iniziato a loro volta una loro persecuzione.
e tutti gli altri cristiani che invece si sono allontanati e hanno dato origine al monachesimo?
quelli non li consideriamo per un cavolo perché altrimenti non possiamo condannare il cristianesimo in toto come religione identica all'islam? o semplicemente perché molti monasteri - non solo cristiani -sono stati rasi al suolo, proprio in virtù di quella loro componente pacifista e vulnerabile, di cui il cristianesimo fonda i suoi principi?
 
beh non ti sembra faziosa come atteggiamento?
leggi qualcosa sui monaci benedettini e poi dimmi se il cristianesimo si riduce alla persecuzione contro le invasioni barbariche qui in italia e le invasioni islamiche in spagna...
(e aggiungo:  poveri barbari e poveri islamici che sono stati attaccati dal cattivo cristianesimo.)


Citazione
Quando dici che i principi fondamentali del cristianesimo non sono mai stati seguiti o sono stati travisati più volte, ti si puo' rispondere che anche i principi fondamentali della religione musulmana non sono mai stati seguito o sono stati travisati.
eh rita scusami ma chi mai risponderebbe cosi?! :blink:
si darebbe la zappa sui piedi non credi? mostrerebbe una palese ignoranza, quindi un atto di ingenuità che prende per buono all'attuale posizione nel creare una società multietnica ad ogni costo, perché è da considerarsi ciecamente cosa buona e giusta.... ma non è mica obbligatorio essere ignoranti.
il corano , per i musulmani, rappresenta la parola di dio alla lettera, e non può essere interpretata, come avviene invece per la nostra bibbia.
nel corano vi sono diversi versetti che parlano di oppressione e distruzione dei miscredenti e si riferisce proprio ai cristiani e agli ebrei.
ne posto alcuni:
"In verita’, coloro che avranno rifiutato la fede ai nostri segni li faremo ardere in un fuoco e non appena la loro pelle sara’ cotta dalla fiamma la cambieremo in altra pelle, a che meglio gustino il tormento, perché Allah e’ potente e saggio» (Sura 4:56).

"La ricompensa di coloro che fanno la guerra ad Allah e al Suo Messaggero e che seminano la corruzione sulla terra e’ che siano uccisi o crocifissi, che siano loro tagliate la mano e la gamba da lati opposti o che siano esiliati sulla terra: ecco l'ignominia che li tocchera’ in questa vita; nell'altra vita avranno castigo immenso" (Sura 5;33)

“Uccidete gli infedeli ovunque li incontriate. Questa e’ la ricompensa dei miscredenti.” (Sura 2:191)

“Vi e’ stato ordinato di combattere, anche se non lo gradite. E' possibile che abbiate avversione per qualcosa che invece e’ un bene per voi, e può darsi che amiate una cosa che invece vi e’ nociva. Allah sa e voi non sapete. ” (Sura 2:216).

«Instillerò il mio terrore nel cuore degli infedeli; colpiteli sul collo e recidete loro la punta delle dita... I miscredenti avranno il castigo del Fuoco! ... Non siete certo voi che li avete uccisi: e’ Allah che li ha uccisi» (Sura 8:12-17).

«Profeta, incita i credenti alla lotta. Venti di voi, pazienti, ne domineranno duecento e cento di voi avranno il sopravvento su mille miscredenti» (Sura 8:65).

«Quando poi saranno trascorsi i mesi sacri ucciderete gli idolatri dovunque li troviate, prendeteli, circondateli, catturateli ovunque in imboscate! Se poi si convertono e compiono la Preghiera e pagano la Decima, lasciateli andare» (Sura 9:5).

«Combattete coloro che non credono in Allah e nell'Ultimo Giorno, che non vietano quello che Allah e il Suo Messaggero hanno vietato, e quelli, tra la gente della Scrittura, che non scelgono la religione della verita’, finche’ non versino umilmente il tributo, e siano soggiogati.
Dicono i giudei: "Esdra e’ figlio di Allah"; e i cristiani dicono: "Il Messia e’ figlio di Allah". Questo e’ ciò che esce dalle loro bocche. Li annienti Allah. Quanto sono fuorviati!» (Sura 9:29-30).

«O voi che credete! Se non vi lancerete nella lotta, Allah vi castighera’ con doloroso castigo e vi sostituira’ con un altro popolo, mentre voi non potrete nuocerGli in nessun modo» (Sura 9:39).

«[gli ipocriti e i miscredenti] Maledetti! Ovunque li si trovera’ saranno presi e messi a morte.» (Sura 33:61).

«Quando incontrate gli infedeli, uccideteli con grande spargimento di sangue e stringete forte le catene dei prigionieri» (Sura 47:4).

sono solo alcuni.
sarah orabi, giovane egiziana islamica, ospite da bruno vespa, quando le hanno chiesto se lei riteneva giusto lapidare gli adulteri, si è messa a citare alcuni versetti dell'antico testamento "spacciandoli" per cristianesimo, ora non so dirti se lo ha fatto per profonda malafede o per profonda ignoranza verso la religione cristiana. questi versetti (non paragonabili comunque per numerosita’ e violenza al corano) sono stati banditi nel nuovo testamento e nel vangelo. la bibbia, ha subìto una evoluzione in positivo, all’opposto del corano, dove molti di questi versetti sono stati aggiunti nel corso dei secoli.

se ci si vuole limitare a fare un confronto tra le diverse dottrine in un ottica occidentale - tra chi è più buona e tra che è più cattiva come religione, lo si dovrebbe fare in modo onesto almeno. ma sinceramente non lo vedo necessario.
mi rendo conto delle profonde differenze tra le due culture. il problema, è la convivenza imposta ...sono completamente incompatibili tra loro. il punto a mio avviso è solo questo. il resto invece son discorsi demagogici che evitano di prendere atto di una semplice verità, possono coesistere le due diverse culture? se la risposta è no, di che altro dobbiamo parlare? dei vari patrizi - morti secoli fa - che hanno strumentalizzato il cristianesimo per i loro azzi? e che cavolo me ne fotte a me di farlo oggi? dopo che il bravo "cattocomunista" papa, ha chiesto scusa pure dei rutti che son scappati a qualche cristiano ad ogni abbuffata natalizia, ancora imperterriti ci si ostina a scusarsi e a vedere le "assomiglianze" tra le religioni...
abbiamo finito o ancora lo si deve fare?

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #83 il: Dicembre 30, 2009, 15:10:53 pm »
Citazione
*e poi scusa ma il dogma dell'Immacolata Concezione è proprio del cattolicesimo e non del cristianesimo, non facciamo confusione.

ah beh...
doverosa precisazione. ma appunto per non fare confusione che vuol dire chiesa "cattolica"?
(no, magari si comprende una volta per tutte la possibilità di avere la religione cristiana tra chiesa protestante, ortodossa etc etc e allo stesso tempo una chiesa che si auto definisce cattolica ... fosse stata  identica alla religione islamica, mica ce ne'era bisogno.)
Citazione
sì .. direi di sì, Giordano Bruno è stato bruciato vivo per aver espresso la sua opinione   quindi presumo proprio che anche tu all'epoca non avresti potuto manifestare il tuo agnosticismo con tanta disinvoltura.
con precisione a quale epoca ti riferisci? no perché tanti altri invece lo hanno fatto.
hanno gettato le basi di pensiero puramente laico sia filosofiche che  scientifico .. . dici che darwin si è salvato grazie ad allah?

buona lettura
« Ultima modifica: Dicembre 30, 2009, 15:22:42 pm da Giulia »

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #84 il: Dicembre 30, 2009, 15:24:24 pm »
Citazione
Tu prendi un medievista francese che ti presenta il MedioEvo come un periodo luminoso e che la leggendaria cattiveria cattolica è stata truccata ... dall'altra parte c'è un (non so nemmeno come si chiama) che ti dice: attenti alla leggendaria "cattiveria" islamica perchè non è così. Attenti a chi spara i numeri e belli grossi così..

e questo che film era scusa?
Citazione
io non penso che i cattolici o i cristiani siano colpevoli di tutti i mali del mondo, ma nemmeno che lo siano gli islamici.
ah ancora con sto discorso tra chi è più cattivo, che si deve concludere sempre o siamo tutti potenzialmente buoni o tutti potenzialmente cattivi.
no, non ci siamo proprio capiti rita allora.
non importa dai.

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #85 il: Dicembre 30, 2009, 15:26:39 pm »
e tutti gli altri cristiani che invece si sono allontanati e hanno dato origine al monachesimo?
quelli non li consideriamo per un cavolo perché altrimenti non possiamo condannare il cristianesimo in toto come religione identica all'islam? o semplicemente perché molti monasteri - non solo cristiani -sono stati rasi al suolo, proprio in virtù di quella loro componente pacifista e vulnerabile, di cui il cristianesimo fonda i suoi principi?
 

Giulia ci rinuncio perchè quando parti a dare della "faziosa" non ti si ferma più e ti arrampichi sugli specchi pur di fare opposizione  :D

e tutti gli altri cristiani che hanno ucciso altri cristiani perchè la pensavano diversamente, ... magari per un piccolo dettaglio?  :lol:

e tutti i sufi che sono mistici musulmani più o meno paragonabili ai monaci?

Non so .. albigesi, catari, etc (non che i musulmani non abbiano fatto altrettanto e non si siano scissi in diverse correnti eh, per carità pure loro)

Ascolta, la contro-informazione è una bella cosa, ma quando la si prende come verità assoluta diventa faziosa nè più nè meno della storiografia ufficiale.

Anche il cristianesimo (nelle sue varie forme e in molte occasioni) ha preso alla lettera la Bibbia e i suoi versetti.

Cio' non significa certo che non abbia fatto molto di buono, ma CVD, anche se ti trinceri dietro la parola "diversità" stai facendo la classificazione "cultura migliore/ cultura peggiore".
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #86 il: Dicembre 30, 2009, 15:39:05 pm »
Citazione
io non penso che i cattolici o i cristiani siano colpevoli di tutti i mali del mondo, ma nemmeno che lo siano gli islamici.
guarda rita. ripeto e chiudo, il malinteso è tutto qui.
tu rimani ferma a sentirti in "obbligo" forse, non lo so, che nemmeno gli islamici son poi così cattivi e vi possono essere dei punti simili tra le varie religioni. in verità sia la storia che il diverso sviluppo degli occidentali con  le rende fortemente diversi...e beh sti cavoli se ognuno sta a casa sua.
quando invece il problema è una convivenza forzata in nome di quella attuale volontà nel creare una grande società multietnica, allora ai giorni nostri e su quelle che sono senza ombra di dubbio le profonde differenze si tirano obbiettivamente le somme per trarre le neutrali conclusioni.
tipo io e te andiamo in qualche paese islamico e preghiamo l'avemaria o il padrenostro vicino ad una moschea ... e vediamo se c'è la stessa identica tolleranza "cristiana occidentale" .
Citazione
Giulia ci rinuncio perché quando parti a dare della "faziosa" non ti si ferma più e ti arrampichi sugli specchi pur di fare opposizione 
specchi na' sega... ma anch'io rita la pensavo come te...


PS: poi una volta per tutte va chiarito questa presa di posizione che è personale e non centra nulla con un qualsiasi argomento o tema in cui ci si confronta.
ma che diamine significa questo termine " a giulia tu fai solo opposizione! " (termine deciso da bb ogni volta che una persona non è daccordo con il gruppo)

ma quale opposizione di che? tu puoi ignorare tutto ma proprio tutto ciò che ti fornisco pur di tenerti stretto "il gruppo" che se non si canta tutti allo stesso modo, si fa opposizione tanto per farla... strano atteggiamento, ma oh me ne farò una ragione ...
ma per curiosità opposizione contro chi e cosa?
bohh ... liberati dei tuoi pregiudizi così leggi ciò che ti dico quando faccio "opposizione" e non vedrai solo specchi, oppure non farlo se non vuoi ...
« Ultima modifica: Dicembre 30, 2009, 15:51:26 pm da Giulia »

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #87 il: Dicembre 30, 2009, 15:43:23 pm »
e questo che film era scusa? ah ancora con sto discorso tra chi è più cattivo, che si deve concludere sempre o siamo tutti potenzialmente buoni o tutti potenzialmente cattivi.
no, non ci siamo proprio capiti rita allora.
non importa dai.

no, infatti direi che non ci si capisce: l'hai citato tu più sopra il medievalista francese bollando un link che analizzava il "dato" dei morti per mano musulmana in 1400 anni come il "solito anticristiano"


L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #88 il: Dicembre 30, 2009, 15:53:45 pm »
il voler "quemmizzare" le stronzate comporta incontrovertibilmente lo "stronzificare" la QM.

E questo vale per tutto, non solo per la QM.

Val bene criticare l'islam, per carità - come del resto si può criticare tutto, per quel che mi riguarda - ma sparare stronzate pur di criticare evidenzia più che altro un senso di ripicca verso certe cose che non un vero spirito critico.

"Un islamico di merda ha pisciato leggendo il corano nel cesso pubblico, proprietà di "casa mia" (ossia della Repubblica italiana... Sic! :w00t: ), mi ha rubato il cesso per mezz'ora, ci ha messo il suo pisco che puzza più del mio e lo ha insozzato col suo corano di merdaaaa!!!! BUAAAAAH! ISLAMICI DI MERDA!!!!! SONO IO L'ITALIANO E STABILISCO IO LE REGOLE IN "CASA MIAAAAAA"!!!!!!! TUTTI FUORI A CALCI IN CULO STI ISLAMICI DI MERDA CHE CI ODIANO E CI DISPREZZANOOOOOO! :crybaby:

Su ragazzi, cerchiamo di essere più seri e meno patetici. :)

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Come vedete il futuro delle relazioni UU/DD ?
« Risposta #89 il: Dicembre 30, 2009, 15:54:13 pm »
guarda rita. ripeto e chiudo, il malinteso è tutto qui.
tu rimani ferma a sentirti in "obbligo" forse, non lo so, che nemmeno gli islamici son poi così cattivi e vi possono essere dei punti simili tra le varie religioni. in verità sia la storia che il diverso sviluppo degli occidentali con  le rende fortemente diversi...e beh sti cavoli se ognuno sta a casa sua.
quando invece il problema è una convivenza forzata in nome di quella attuale volontà nel creare una grande società multietnica, allora ai giorni nostri e su quelle che sono senza ombra di dubbio le profonde differenze si tirano obbiettivamente le somme per trarre le neutrali conclusioni.
tipo io e te andiamo in qualche paese islamico e preghiamo l'avemaria o il padrenostro vicino ad una moschea ... e vediamo se c'è la stessa identica tolleranza "cristiana occidentale" .specchi na' sega... ma anch'io rita la pensavo come te...


Giulia io in realtà credo che tu  non possa affermare "anch'io Rita la pensavo come te"... perchè è  evidente (e ce lo siamo detti prima) che non ci si capisce proprio.

Citazione
tu rimani ferma a sentirti in "obbligo" forse, non lo so, che nemmeno gli islamici son poi così cattivi


ma io non mi sento in obbligo, io non penso che gli islamici siano così "cattivi" di default o per influenze culturali, ho già spiegato sopra il problema è che la loro cultura è ancora fortemente coesa e non si sono creati una cultura "atomizzata" come la nostra, in cui abbiamo diluito le regole della nostra cultura e abbiamo potuto scegliere quello che più ci aggrada della nostra cultura. E, ad oggi, è così. Ma se saremo noi (anzi i nostri figli o nipoti) a islamizzarci o loro (i loro figli e nipoti anzi) a cominciare a rifiutare la loro cultura non è possibile prevederlo.

Certo che a sta a noi, non sentirci sottomessi alla loro cultura, ma le convivenze forzate sono esistite anche nei secoli scorsi. L'America è in fondo il prodotto di una convivenza forzata.

Conviviamo pure coi cinesi, se è per questo, chi ti dice che alla fine, in maniera più silenziosa, non vincerà la loro cultura?
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli