Autore Topic: Meglio le donne italiane o le straniere?  (Letto 28609 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20614
  • Sesso: Maschio
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #60 il: Gennaio 16, 2019, 16:26:19 pm »
Il capitalismo di Attali non è di certo buono. Anche perché tende al socialismo monopolistico come dicono quegli stessi soggetti a un pubblico addormentato. Ma abolire la piccola proprietà e la piccola iniziativa privata non rende gli uomini più liberi
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #61 il: Gennaio 16, 2019, 16:27:15 pm »
non è mai esistito
Esiste oggi.
Non sulla carta, nei fatti.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20614
  • Sesso: Maschio
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #62 il: Gennaio 16, 2019, 16:27:37 pm »
??
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #63 il: Gennaio 16, 2019, 16:28:21 pm »
Il capitalismo di Attali non è di certo buono. Anche perché tende al socialismo monopolistico come dicono quegli stessi soggetti a un pubblico addormentato. Ma abolire la piccola proprietà e la piccola iniziativa privata non rende gli uomini più liberi
http://ilpedante.org/post/socialismo-dei-ricchi


Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6765
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #65 il: Gennaio 16, 2019, 16:32:41 pm »
In una cosa Marx aveva visto giusto: il capitalismo si sarebbe inevitabilmente "involuto" in aristocrazia finanziaria per la sua stessa logica e meccanismo interno. Cosa che si è puntualmente verificata in Occidente. Tanto di cappello a Marx per la sua profezia formulata nel secolo XIX° da parte di chi marxista non è. Ora, delle due l'una: o i popoli occidentali forzano i governi o con il voto (in Italia) o con le sommosse (in Francia) ad abbandonare le politiche neoliberiste e ad adottare le politiche keynesiane per bloccare il processo di concentrazione della ricchezza in sempre meno mani e quindi la polarizzazione della società in due classi (supericchi e precari sempre più poveri) o il momento dell'implosione del sistema si affretterà a grandi passi con il crollo del modello di sviluppo occidentale e il ritorno ad un nuovo medioevo in cui bisognerà ritornare a forme di autoproduzione e consumo. Personalmente, non credo ci sia più tempo per evitare il disastro. Bisognava muoversi prima: negli anni 90', per esempio in cui c'era ancora tempo per strozzare sul nascere le forze neoliberiste ed impedire macellerie sociali come quella che stiamo vivendo. Chi ha pianificato il ritorno al liberismo stile anni 20' che poi ha causato la Grande Depressione degli anni Trenta ha purtroppo realizzato bene il suo piano criminale. Per loro occorrerebbe un'altra Norimberga con tanto di pena di morte. Come ha ben detto Massimo Fini, il futuro che ci aspetta non è davanti, ma dietro di noi. 

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #66 il: Gennaio 16, 2019, 16:34:57 pm »
Tanto di cappello a Marx per la sua profezia formulata nel secolo XIX° da parte di chi marxista non è.
Idem per il sottoscritto.
Pure io, fino a qualche anno fa, ero un convinto sostenitore delle politiche keynesiane. Poi ho capito il problema di fondo.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20614
  • Sesso: Maschio
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #67 il: Gennaio 16, 2019, 17:37:17 pm »
http://ilpedante.org/post/socialismo-dei-ricchi
E i gulag sovietici cosa sono? Il socialismo dei poveri?
Citazione
https://mgtowitalia.wordpress.com/2017/11/14/alpha-fux-beta-bux/
Quello è il presente, ben reale, ma c'è chi ancora se la prende con le favole sul medioevo.
In una cosa Marx aveva visto giusto: il capitalismo si sarebbe inevitabilmente "involuto" in aristocrazia finanziaria per la sua stessa logica e meccanismo interno. Cosa che si è puntualmente verificata in Occidente. Tanto di cappello a Marx per la sua profezia formulata nel secolo XIX° da parte di chi marxista non è. Ora, delle due l'una: o i popoli occidentali forzano i governi o con il voto (in Italia) o con le sommosse (in Francia) ad abbandonare le politiche neoliberiste e ad adottare le politiche keynesiane per bloccare il processo di concentrazione della ricchezza in sempre meno mani e quindi la polarizzazione della società in due classi (supericchi e precari sempre più poveri) o il momento dell'implosione del sistema si affretterà a grandi passi con il crollo del modello di sviluppo occidentale e il ritorno ad un nuovo medioevo in cui bisognerà ritornare a forme di autoproduzione e consumo. Personalmente, non credo ci sia più tempo per evitare il disastro. Bisognava muoversi prima: negli anni 90', per esempio in cui c'era ancora tempo per strozzare sul nascere le forze neoliberiste ed impedire macellerie sociali come quella che stiamo vivendo. Chi ha pianificato il ritorno al liberismo stile anni 20' che poi ha causato la Grande Depressione degli anni Trenta ha purtroppo realizzato bene il suo piano criminale. Per loro occorrerebbe un'altra Norimberga con tanto di pena di morte. Come ha ben detto Massimo Fini, il futuro che ci aspetta non è davanti, ma dietro di noi. 
Sono anch'io dell'idea.



Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #68 il: Gennaio 16, 2019, 17:39:19 pm »
E i gulag sovietici cosa sono? Il socialismo dei poveri?
No.
E' dove metterei io quelli che praticano quello dei ricchi.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #69 il: Gennaio 16, 2019, 17:42:48 pm »
Quello è il presente, ben reale, ma c'è chi ancora se la prende con le favole sul medioevo.
Io non me la prendo affatto con le favole del medioevo: faccio semplicemente notare che siamo riusciti nell'impresa, peraltro non facile, di far diventare realtà pure quelle.
#capitalismobuono #harem

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #70 il: Gennaio 16, 2019, 17:49:59 pm »
occorrerebbe un'altra Norimberga con tanto di pena di morte
Eurimberga piacerebbe pure a me.
Soltanto, mi chiedo:
qual è il tributo di sangue da pagare per arrivarci?
era evitabile arrivare sin qui, devastando le vite di milioni di individui?
è possibile evitare che tutto ciò si ripeta in futuro, mantenendo lo stesso sistema che ci ha portati a questo?

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20614
  • Sesso: Maschio
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #71 il: Gennaio 16, 2019, 18:01:08 pm »
No.
E' dove metterei io quelli che praticano quello dei ricchi.
Però ci finivano solo i poveri. Siamo sempre nell'ambito dei sogni.
Piacerebbe pure a me.
Soltanto, mi chiedo:
qual è il tributo di sangue da pagare per arrivarci?
era evitabile arrivare sin qui, devastando le vite di milioni di individui?
è possibile evitare che tutto ciò si ripeta in futuro, mantenendo lo stesso sistema che ci ha portati a questo?
Ma certo, un bel bagno di sangue alla Pol Pot. Per ora ci sta lavorando Attali con le sue "macchine per uccidere", come Stalin senza guardare in faccia nessuno, amici e nemici.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #72 il: Gennaio 16, 2019, 18:04:15 pm »
Però ci finivano solo i poveri. Siamo sempre nell'ambito dei sogni.
Evocare il processo di Norimberga non è che sia molto diverso, credo.

Offline gluca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 778
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #73 il: Gennaio 16, 2019, 18:07:27 pm »
Ma certo, un bel bagno di sangue alla Pol Pot.
Volenti o nolenti, siamo in guerra, anche se ce l'hanno dichiarata loro.
E, in guerra, o abbatti il nemico tu, o lui abbatte te. Tertium non datur.
L'Europa di oggi  non è un continente, ma una polveriera. Basta una scintilla per scatenare una guerra civile.
In Francia ci siamo quasi.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6765
Re:Meglio le donne italiane o le straniere?
« Risposta #74 il: Gennaio 16, 2019, 18:52:55 pm »
Volenti o nolenti, siamo in guerra, anche se ce l'hanno dichiarata loro.
E, in guerra, o abbatti il nemico tu, o lui abbatte te. Tertium non datur.
L'Europa di oggi  non è un continente, ma una polveriera. Basta una scintilla per scatenare una guerra civile.
In Francia ci siamo quasi.
Sicuro . Le elites dominanti hanno pianificato l'impoverimento delle classi medie ed operaie europee per rendere "competitiva" l'Europa. In pratica per trasformarla in un continente dove conviene produrre, visto che qui, al contrario dell'Africa, dell'Asia e del Sud America ci sono infrastrutture efficienti. Hanno ben chiata la massima dell'economista David Ricardo: "Solo un uomo alla fame, ridotto all'indigenza, è per davvero funzionale al mercato del lavoro e quindi dell'economia nel suo complesso". E questa massima intendono concretizzarla ADESSO. Per cui, o noi accettiamo di farci impoverire da questi criminali della finanza o noi abbattiamo questi criminali. Tertium non datur.