Autore Topic: Aphorismen  (Letto 118820 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #15 il: Febbraio 22, 2010, 09:38:33 am »
Galimberti - Aforismi

- La filosofia e' quel tentativo di pensare al di fuori dei condizionamenti culturali..
- Che cosa sono i fatti senza i significati?
- La tecnica mi priva dell'esperienza diretta del mondo
- La tecnica puo' funzionare se elimina l'uomo!
- Il vero antagonista della tecnica, e' il sacro.
...

http://www.youtube.com/watch/v/oebjDhCXBvo
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #16 il: Marzo 18, 2010, 10:50:49 am »
La più grande psicologa del mondo

Fino a non molto tempo fa pensavo che il titolo di "più grande psicologo occidentale" si sarebbe giocato tutto nel quartetto Nietzsche/Dostoevskij/Schopenhauer/kierkegaard.
Sbagliavo alla grande, perchè di fronte alla numero uno, questi uomini non sono che dei dilettanti,  dei semplici apprendisti senza nessuna esperienza.

Mille anni di confessioni devote, un numero sterminato di "pazienti", una mole incommensurabile di segreti dell'anima rivelati dalle "penitenti" nel segreto del confessionale....
Quale uomo o istituzione scientifica potrebbe anche solo avvicinarsi ad un primato di tale grandezza?

Lasciate ogni speranza voi che vi dibattete, non la vincerete mai.
E' più facile che affondi l'Occidente con tutti gli occidentali, che non vincere contro la più grande psicologa del mondo.
« Ultima modifica: Marzo 18, 2010, 16:42:32 pm da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re: Aphorismen
« Risposta #17 il: Marzo 18, 2010, 23:51:51 pm »
-L'odio deve rendere produttivi, altrimenti e' piu' intelligente amare.

-Non avere un pensiero e saperlo esprimere: e' questo che fa di qualcuno un giornalista.

-E cosi' lui la costrinse a fare quello che voleva lei.

-L'aforisma non coincide mai con la verita': o e' una mezza verita' o e' una verita' e mezzo.

(K. Kraus)
« Ultima modifica: Marzo 19, 2010, 00:15:03 am da Red- »
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #18 il: Marzo 21, 2010, 14:51:52 pm »
Galimberti che parla di una società materna....e condannata.

Incredibbbile... :cool:

S'è fatto sera:
« Ultima modifica: Marzo 21, 2010, 20:24:56 pm da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #19 il: Marzo 25, 2010, 10:29:43 am »
Su Dio

Mi piace pensare a Dio come ad un Osservatore, un vecchio adagiato su una poltrona nella sua sala in mogano, al centro un piccolo "formicaio" frutto di un esperimento poco importante e certamente mal riuscito, ma a cui, tra un'interruzione pubblicitaria e l'altra, di tanto in tanto, gli viene data un'occhiata.
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Aphorismen
« Risposta #20 il: Marzo 25, 2010, 20:48:48 pm »
 La prima e più saliente contrapposizione è tra uomini e donne; la seconda, fra i vivi e i morti; la terza, fra amici e nemici. ( E. Canetti -  massa e potere )

l'istante più privato è quello della deiezione; l'uomo è veramente solo soltanto con i suoi escrementi. ( come sopra )

 Se le gazzelle avessero una fede e se il leone fosse il loro dio, potrebbero spontaneamente concedergli una di loro per placare la sua avidità. È proprio quello che accade fra gli uomini: dalla loro angoscia di massa trae origine il sacrificio religioso, che per un certo periodo di tempo frena il corso e la fame del potere pericoloso. ( come sopra )

 Tutto ciò che viene mangiato è oggetto di potere. ( come sopra )

Solo nella massa l'uomo può essere liberato dal timore d'essere toccato. […] Questo capovolgimento del timore d'essere toccati è peculiare della massa.  ( come sopra )

Una massa invisibile, esistente da sempre, ma riconosciuta come tale solo dall'avvento del microscopio, è quella dello sperma. Duecento milioni di spermatozoi partono insieme. Sono uguali fra loro e si trovano insieme nella massima concentrazione. Hanno tutti una meta, e, tranne uno, periscono tutti strada facendo. ( come sopra )

 La vita è lotta, lotta senza quartiere, ed è un bene che sia così. L'umanità, altrimenti, non potrebbe progredire. Una razza di deboli si sarebbe estinta da un pezzo, senza lasciare traccia. (da Il frutto del fuoco)


Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #21 il: Marzo 26, 2010, 10:25:32 am »
Sante e puttane
Le due arcinote categorie femminili.
La mamma, e le altre donne.
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #22 il: Marzo 26, 2010, 11:06:14 am »
Simbionti
L'altro giorno nella sala d'attesa del medico c'era una donna col suo bambino, avrà avuto solo 4 anni, ma aveva già interiorizzate tutte le frustrazioni della madre, tutte le insoddisfazioni accumulate dall'una in una vita, in lui erano già presenti.
Uno psicopatico in fasce.

Chi lo salverà? Nessuno può farlo.
Chi gli dirà che per il calvario a cui è già inevitabilmente destinato, dovrà ringraziare la sua simbionte?
E se anche glielo dicessero...potrebbe davvero capirlo?
« Ultima modifica: Marzo 26, 2010, 11:13:03 am da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #23 il: Marzo 26, 2010, 11:41:29 am »
Sterilità della coscienza
L'uomo ipercosciente è dunque immobile, sterile.
Nulla puo' essere fatto da chi è sotto il dominio della Coscienza, e solo l'Incoscienza può essere all'origine di azioni volte al miglioramento della società e della condizione umana.

E' come se ogni "movimento" non avesse altro risultato di peggiorare una situazione già di per se critica, quella di stringere ancora un po' il cappio intorno al collo del condanato a morte, ed ogni altra nella direzione contraria, allentarlo, fosse impossibile.
Una mosca che si dibatte nella tela del ragno, più si muove, per liberarsi, più è spacciata....

Ecco perchè la coscienza è sterile.
 
"Chiunque, per distrazione o per incompetenza, fermi sia pure per poco l'umanità nella sua marcia, è un benefattore."
« Ultima modifica: Marzo 26, 2010, 11:48:27 am da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #24 il: Marzo 27, 2010, 19:53:34 pm »
Mistero della fede...in sè

Come fanno gli uomini ad essere tutti porci, e le donne a non essere tutte delle scrofe, questo è un bel mistero.
Il mistero dello sciovinismo femminile.

E come fanno le donne ad essere tutte puttane, e gli uomini a non essere tutti dei figli di puttana, è un bel mistero.
Il mistero dello sciovinismo maschile.

Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #25 il: Marzo 30, 2010, 10:38:47 am »
Double Bind

Cosa c’è di più efficace per castrare gli uomini, di andare in giro in mutande anche d'inverno, come si fosse sempre "in calore", ed una sola “occhiata furtiva” essere più che sufficiente per incorrere nel reato di molestia sessuale?
Nemmeno i cani di Pavlov avevano avuto il piacere di essere seviziati da aguzzini tanto sottili! [1]





1- Una variante, meno nota, degli esperimenti di Pavlov consisteva nel mostrare ai cani una figura che mutava con continuità tra il cerchio e l’ellisse, dopo avergli preventivamente addestrati a reagire in due maniere distinte dinanzi ad un cerchio invece che a un’ellisse.
I cani, non riuscendo più a distinguere quale comportamento dovevano adottare, e temendo la punizione, tendevano ad uno stato semicomatoso/catatonico, mentre altri, manifestavano comportamenti fortemente aggressivi/autodistruttivi.
Pavlov, aveva scoperto il principio per indurre la nevrosi di massa.

Gli venne dato il Nobel.
« Ultima modifica: Marzo 30, 2010, 10:44:29 am da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #26 il: Marzo 30, 2010, 11:01:41 am »
Oriente vs. Occidente

L'Essere è Uno perché non possono esserci due Esseri.
Parmenide

Di ogni verità anche il contrario è vero.
Siddhārtha
« Ultima modifica: Marzo 30, 2010, 11:17:45 am da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #27 il: Marzo 30, 2010, 12:14:59 pm »
L'ASSALTO AL CIELO
Questa è la verità delle donne occidentali, che mentre parlano del passato e del presente, ci raccontano anche del futuro e delle intenzioni che animano chi lo descrive, ne svela i sentimenti, la visione del mondo e i loro progetti, essa manifesta, ma anche tradisce, quel che davvero giace nel loro cuore, quel che pensano del mondo, di se stesse e degli uomini, è una voce che parla dal profondo e che svela anche quel che sarebbe prudente tenere nascosto, espressione di una profonda ed inconfutabile verità, quella che descrive l’esperienza originaria, e perciò innegabile, di una forma vivente cui sono state aperte le porte dell'indipendenza dal maschile.

Nessun trattato di psicologia ha potuto prevedere i caratteri di questa proiezione femminile verso il "Cielo", dato che questo, non era ancora mai accaduto.

Rino
« Ultima modifica: Febbraio 15, 2011, 14:45:06 pm da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #28 il: Aprile 07, 2010, 11:15:15 am »
Al di sopra della melma
Sul potere morale femminile/1

Quando uno scrittore, un intellettuale, un politico, un uomo di spicco insomma, non dice, scrive o fa quelle cose che dovrebbe dire, scrivere o fare e che giustificano la sua posizione sociale, l'ascesa al firmamento dei volti noti, emersi dalla melma dell'indistinto, le immancabili invettive femminili stanno a significare una sola cosa: Quell'uomo non dovrebbe stare li dov'è...va rimosso.
Che torni nelle stalle!

E veloci come il lampo, i colleghi, i compagni, i camerata, si affrettano a reclamarne le dimissioni, a prendere le distanze dall'appestato, nella viva speranza di respirare un aria un po' più pura, o quantomeno, di continuare a rimanere a galla.
Al di sopra del mare di melma dell'indistinzione originaria.

Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aphorismen
« Risposta #29 il: Aprile 09, 2010, 15:37:28 pm »
La sindrome di Medea
- Madre uccide  figlio mettendolo in lavatrice.
Qualche giorno dopo su tutti i talk show: “Era soffocata dagli impegni e dalle responsabilità, povera donna, chissà quanto avrà sofferto..
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)