Autore Topic: Le donne hanno meno desiderio?  (Letto 61276 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Rivarol

  • Affezionato
  • **
  • Post: 133
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #60 il: Luglio 02, 2018, 10:27:51 am »
Non è la stessa cosa se permetti.
Andare con le battone innanzi tutto è rischioso per una serie di motivi, poi trombare in macchina con una nigeriana o colombiana è una cosa abbastanza squallida.
Pure le escort sono una mezza stronzata, intanto per i prezzi folli causati dal proibizionismo, e poi perché ci sono i rischi intrinsechi, certo non come le puttane da strada però sei sempre al limite della legalità, anche perché dietro ci sono spesso magnaccia, mafiosi, ecc. quindi delinquenti che personalmente non ho intenzione di foraggiare.
Invece nei casini austriaci c'è un ambiente pulito, sano, puoi fare uno spuntino e berti una birretta in compagnia, fare quattro chiacchiere con gli altri puttanieri o con le ragazze, che in genere sono educate e di livello estetico nettamente superiore a quelle chiaviche da marciapiede ignoranti e buzzurre.
Poi ti puoi fare una doccia, una sauna, ti rilassi in piscina, ecc. insomma non è un semplice svuotatio pallorum, bensì passi il pomeriggio o la sera in un ambiente gradevole in mezzo alla gnocca e assieme a tanti uomini rilassati e allegri senza mogli o fidanzate rompiballe tra i piedi.
Ribadisco, l'ideale sarebbero i prezzi accessibili al popolo, perché 130/140 per una trombata non è poco, ma è sempre meglio di 200 euri con un'escort per mezz'ora svogliata in un cesso di monolocale.

A mio parere se si aprissero i casini in Italia (sul modello tedesco e austriaco, non quindi all'italiana)ed a prezzi non eccessivi, con il tempo assisteremmo ad un calo della figadipendenza e dello zerbinaggio. Voglio concedere il fatto che certi popoli sono "focosi" per natura, ma certamente il modo in cui è affrontata la prostituzione in Italia fa pena e genera solo frustrazione.
Tra l'altro, sebbene il numero di frequentatori di prostitute in Italia sia alto, ci sono molti uomini che non ci vanno perché non amano le prostitute di strada e che ci andrebbero se ci fossero i casini di cui sopra.

Offline Kratos

  • Affezionato
  • **
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • La virilità è una lotta
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #61 il: Luglio 02, 2018, 14:42:57 pm »
Col 99% degli uomini sì, ma quando stanno con i teppisti sopra accennati perdono la testa, da quel che loro stesse raccontano
"più le picchiano più li amano", ecc.
Emblematici anche i casi di D'Annunzio e Picasso, con schiere di donne che hanno letteralmente perso la vita per "amore".
Difficile vedere del calcolo in tutto ciò. :doh: :doh:

Hai ragione.
Ciò che solamente conta è che ci troviamo in mezzo ad un mondo di rovine a domandarci sempre più dolorosamente: esistono ancora uomini tra queste rovine? La devastazione che abbiamo d’intorno è soprattutto di carattere morale in un clima generalizzato di anestesia e disorientamento.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #62 il: Luglio 03, 2018, 20:12:24 pm »
Proprio un utente di questo forum ha raccontato di aver avuto una storia con una dell'Est, che a sua insaputa intratteneva un'altra relazione con un pregiudicato (altro classico) del suo Paese. Un tipico esempio di 'asimmetria' in azione.

Vicus e dov'è la novità ?
Sai quante ne ricordo di tizie dell' Est che si relazionavano con tipi "poco raccomandabili" ?
Tante.
Volendo ti potrei anche raccontare storie di prostitute rumene "fidanzate qui" e "sposate là"...
Di un paio di queste potrei pure postare i profili facebook... (attualmente si trovano in Romania)

Ma l'asimmetria sessuale resta.
« Ultima modifica: Luglio 03, 2018, 20:27:36 pm da Frank »
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #63 il: Luglio 03, 2018, 20:16:06 pm »
Però nessuna donna sarà mai preda del desiderio così tanto da idealizzare gli uomini e diventare "una zerbina". Pur desiderando, mantengono tutte una lucidità, una freddezza (e talvolta anche una cattiveria) inquietanti. 

Eccezioni a parte è proprio così.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #64 il: Luglio 03, 2018, 20:22:09 pm »
Dire che le donne hanno meno voglia e desiderio di fare sesso non vuol dire che non ne hanno affatto.
Poi, ancora, che le donne usino il sesso per ottenere vantaggi fa appunto capire quanta (sincera) voglia hanno di sesso.
Che ci siano donne (secondo me una minoranza) a cui piace il sesso per il sesso, per puro piacere, non lo nego, anzi.

E' chiaro che esistono anche donne interessate al sesso fine a se stesso; il problema è che non sono certamente la stragrande maggioranza.
Viceversa, quasi tutti gli uomini sono interessati al sesso per il sesso.
Se non è asimmetria sessuale questa...
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #65 il: Luglio 03, 2018, 20:33:25 pm »
E' chiaro che esistono anche donne interessate al sesso fine a se stesso; il problema è che non sono certamente la stragrande maggioranza.
Viceversa, quasi tutti gli uomini sono interessati al sesso per il sesso.
Se non è asimmetria sessuale questa...


Avevo già postato questo vecchio ed eccellente scritto di Barnart.

Citazione
E' giunta l'ora per gli uomini di ipotizzare che tutto quel che è stato raccontato loro sulla superiorità emotiva, intellettuale, intuitiva, relazionale, biologico/riproduttiva e morale delle donne sia falso.

Sul quel lago di bugie galleggia anche la verità secondo cui le donne sarebbero le creature erotiche, sentimentali e passionali e gli uomini freddi calcolatori, privi di sentimenti, refrattari all'eros e alle passioni, dalla sessualità monotematica concentrata in un solo microscopico punto.

Tra i propagandisti di queste bubbole c'è (ad esempio) F. Alberoni il quale nell'assegnare alla femmina la polarità erotica e celebrare l'erotismo come carattere peculiarmente* femminile (nel suo saggio "L'erotismo") senza volerlo, confessa la verità: per le donne tutto è o può essere erotico, "...anche uno yacht".

Osservato che non sta dicendo nulla di diverso da quel che dicono tutti da sempre è giunta l'ora di trarne le dovute conseguenze: se è vero che per la donna tutto è o può esser erotico ciò significa semplicemente che per essa nulla è erotico. Significa che la relazione con il maschio (e/o con il corpo delle altre femmine) rientra a pieno titolo nella modalità con la quale la donna si rapporta ad ogni altra cosa del mondo. Significa che la relazione erotica si confonde con le altre relazioni e che questo ambito del sentire è indistinguibile dagli altri. Significa che questa ha lo stesso sapore di altre esperienze (sapore che potrebbe forse variare in intensità). Significa che nel sentimento-del-mondo femminile, nel modo di rapportarsi a ciò che esiste, insomma nel modo di sperimentare la vita, l'aspetto erotico non emerge, non si distingue, non ha esistenza propria e separata dagli altri. Se le cose stanno così, usare il termine erotismo significa diluirne il significato fino a farlo evaporare completamente. Infatti, quando una parte che non si può identificare ha lo stesso nome del tutto, ben che vada si tratta di sinonimi: erotismo femminile=modo femminile di rapportarsi al mondo.

Per gli uomini invece l'erotismo esiste, è cosa individuabile e individuata. L'esperienza che porta quel nome (e che qui include la passione, la poesia, il sogno, il sesso, la libidine, la voluttà etc.) è diversa dalle altre, ha un ambito definito e non viene evocata da altro che dal corpo femminile (in via diretta o indiretta, si capisce).
Non esiste erotismo maschile che non stia in relazione con il corpo femminile: un tramonto non sarà mai erotico e tantomeno uno yacht.
La disparità ormonale non è solo quantitativa ma anche qualitativa. Di qui anche il fatto che i poeti cantano la donna mentre il contrario non accade**

A tutto questo vi è una soluzione semplice ed elegante: usare un termine diverso per indicare il generico sentimento-femminile-del-mondo (il cui carattere/colore/sapore non sono in grado di definire, visto che non sono femmina) e riservare "erotismo" per rappresentare solamente quella particolare saporita e ben individuata esperienza degli uomini***.

______________

*("Peculiarmente" non significa esclusivamente. Affermando che la donna è erotica Alberoni cioè non intende cmq sostenere che l'uomo non lo sia per niente. Questo è ovvio, è mille volte ovvio. Persino Alberoni 'sta cosa la capisce, ed è un maschio!).

** (E' mille volte ovvio che questa affermazione va riferita alla maggioranza dei casi, alla generalità, alla regola predominante - come già detto e ripetuto - non alla totalità assoluta degli interessati. E' centomila volte ovvio, ma bisogna ripeterlo altrimenti si citano Gaspara Stampa e magari persino Saffo a significare quanto siano stravaganti ed insostenibili - cioè ridicole - le precedenti considerazioni).

*** (E' mille volte ovvio che stiamo parlando della maggioranza degli uomini e che questo non nega che ci siano uomini che ...bla bla... e viceversa donne che ...bla bla... E' centomila volte ovvio, ma bisogna ripeterlo. Altrimenti...)


________________


Rino

«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #66 il: Luglio 03, 2018, 20:37:40 pm »
I matrimoni si sfasciano anche per questo. Il "dovere coniugale" che il femminismo ha abolito esisteva per buone ragioni.

Anche questo è un vecchio scritto di Rino Barnart.


Citazione
E' chiaro che è così. Il sesso è la causa di tutto.

Poi c'è il fatto correlato che gli uomini si innamorano di ciò che la donna è mentre le donne si innamorano di ciò che gli uomini hanno. Questo lo ha stabilito la natura.

Innamorarsi significa perdere la testa, uscire dalla realtà. E' una ubriacatura, una intossicazione. Non si permette di guidare agli ubriachi, ma purtroppo si permette ad un innamorato di sposarsi.

Prendete un uomo qualsiasi e toglietegli gli ormoni. Credete voi che penserà ancora di sposarsi?

Lo scambio tra sesso e matenimento è sempre stato il fulcro del matrimonio. Ma oggi le cose sono cambiate ed è questo cambiamento che deve essere riconosciuto e di cui tutti devono prendere coscienza se non vogliono andare incontro a vite dolorose (e forse infernali).

A suo tempo la donna sposata aveva il dovere al sesso mentre oggi non ce l'ha più. Questa è la verità che le nuove generazioni devono sapere e che non viene mai insegnata né a scuola né durante i corsi prematrimoniali.
Il dovere al sesso è infatti stato comparato allo stupro e la donna (=tutte le donne) hanno il diritto di imporre la castità ai loro mariti/partner. Questo è il vero contenuto della c.d. "liberazione sessuale".


Da sempre gli uomini devono "conquistare" la donna. Operazione costosa, rischiosa e (per alcuni umiliante perché manifestazione troppo chiara del disvalore biologico maschile) ma che sin qui doveva essere fatta una sola volta. Le forche caudine sì, ma una volta sola e poi basta.

Oggi non è più così. La donna deve essere "conquistata" ogni volta, ogni giorno. Il marito non ha diritti sessuali (e non li ha neppure lo sposo la prima notte, benché questo sembri assurdo - ne parleremo negli anni a venire).


Dunque la novità è semplicemente questa: a suo tempo l'uomo sapeva di dover dare ma era certo di ricevere. Oggi deve dare molto di più e non ha più diritto a nulla in cambio, ogni cosa essendo diventata una concessione da parte della donna.

Naturalmente questa condizione è così pesante per gli uomini che essi stessi negano sdegnosamente che sia vera. In realtà questo è solo un aspetto della loro condizione generale che è così grave da indurli a negare assolutamente ciò che sta accadendo.

Gli uomini dormono e non vogliono essere risvegliati. Questo è del tutto normale perché l'incoscienza è lo stato naturale della vita, la condizione più dolce per tutti noi. L'incoscienza è la pianura, la coscienza è la vetta che sta in alto solo perché forze immense ve l'hanno spinta.

Gli uomini non vogliono vedere la verità. Vogliono riposare sdraiati in mezzo alla pianura.

Questo è il compito che ci siamo assunti: risvegliare i sonnambuli, portare in alto le loro anime mai sazie di sonno, affinché i nostri figli sappiano cosa li attende e possano premunirsi e difendersi.

Se lo vorranno.

Rino
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #67 il: Luglio 03, 2018, 23:03:47 pm »
Il risveglio maschile è la CHIAVE per riprenderci le nostre vite. E per vivere soddisfatti e orgogliosi. Naturalmente anche CHIAVANDO.

Offline Kratos

  • Affezionato
  • **
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • La virilità è una lotta
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #68 il: Luglio 03, 2018, 23:15:15 pm »
Anche questo è un vecchio scritto di Rino Barnart.

Questo Rino Barnart è un genio.
Ciò che solamente conta è che ci troviamo in mezzo ad un mondo di rovine a domandarci sempre più dolorosamente: esistono ancora uomini tra queste rovine? La devastazione che abbiamo d’intorno è soprattutto di carattere morale in un clima generalizzato di anestesia e disorientamento.

Online Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4487
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #69 il: Luglio 04, 2018, 01:44:52 am »
E' chiaro che esistono anche donne interessate al sesso fine a se stesso; il problema è che non sono certamente la stragrande maggioranza.
Viceversa, quasi tutti gli uomini sono interessati al sesso per il sesso.
Se non è asimmetria sessuale questa...

Sinceramente di tutti questi uomini interessati al sesso per il sesso , ce ne saranno massimo 2 su 10 tra quelli che conosco io . E' chiaro che quasi tutti abbiamo avuto la tentazione di andare con una escort (almeno un paio di volte) , ma di questa voglia di rapporti occasionali io non ce l'ho mai avuta, e nemmeno questi uomini che conosco io ( parlo di uomini under 30, quindi nemmeno "anziani") .

Una piccola asimmetria sessuale c'è ma secondo me la stiamo descrivendo più grande di quello che è realmente . Ricordiamo che comunque le donne se sono innamorate hanno un desiderio molto forte, quasi paragonabile a quello maschile (esperienza personale) .

Parlando a titolo personale (ma sono strasicuro che potrei parlare anche a nome di chi la pensa come me) , nemmeno riuscirei a finire a letto con una femmina che è attraente ma che verso la quale non provo alcun sentimento . L'essere bella fisicamente non è un requisito sufficiente e secondo me se ci fosse molta meno promiscuità in tal senso si risolverebbero buona parte dei problemi della QM .


Faccio presente che col mio ragionamento la religione non c'entra nulla. Il contenimento sessuale, se non forzato, è un bene per gli uomini .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #70 il: Luglio 04, 2018, 03:29:38 am »
Senza mettere in dubbio le impressioni di altri utenti, ricordo che sino a pochi decenni fa le coppie di fidanzati erano strettamente sorvegliate in tutto l'Occidente e nonostante questo i rapporti non erano così infrequenti.
Inoltre, le non così rare famiglie che anche oggi hanno 9-12 figli come fanno? Possibile che lei lo faccia sempre controvoglia? Non regge.

La realtà è che oggi c'è un vero muro tra i sessi, e la sessualità lungi dall'esser liberata è completamente sballata, con gli uomini che vagheggiano di bambole e surrogati a fronte di donne di fatto frigide (tranne quando trovano l'"alfa", cioè il mascalzone, altra cosa abnorme).

Quindi la cd. asimmetria, quale che sia in natura è oggi molto più accentuata di quanto dovrebbe.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Kratos

  • Affezionato
  • **
  • Post: 155
  • Sesso: Maschio
  • La virilità è una lotta
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #71 il: Luglio 04, 2018, 09:06:07 am »
Parlando a titolo personale (ma sono strasicuro che potrei parlare anche a nome di chi la pensa come me) , nemmeno riuscirei a finire a letto con una femmina che è attraente ma che verso la quale non provo alcun sentimento . L'essere bella fisicamente non è un requisito sufficiente e secondo me se ci fosse molta meno promiscuità in tal senso si risolverebbero buona parte dei problemi della QM .

Condivido questa tua impressione personale. Infatti la bellezza meramente esteriore non è affatto importante come comunemente si crede. Ci sono ragazze esteriormente perfette che non toccherei nemmeno se mi pagassero. Spesso si confonde il criterio astratto della bellezza canonica, per esempio un gran seno, con il criterio della bellezza reale, per esempio un seno adatto alla cura della prole.
Allora fra le donne che si adattano alla bellezza "canonica" ci sono quelle che si rifanno il seno, oppure ci sono le "curvy" o le obese che se lo fanno crescere a suon di burro. Questi tipi di donne non mi fanno alcun effetto.
Quelle che mi piacciono sono quelle con un seno efficiente, che spesso vuol dire un gran seno.

Da queste impressioni posso trarre come conclusione che la bellezza reale è diversa da quella "standard" e che le donne per essere veramente attraenti devono essere in grado di suscitare un sentimento amoroso. Si suol dire che ci sono donne mozzafiato proprio per questo.
Senza nulla togliere alla bellezza standard, che comunque dipende da quella reale: le femministe che protestano contro i manifesti pubblicitari sono ridicole. Invece di cercare di imporre la loro bruttezza dovrebbero fare autocritica ed imparare ad essere buone madri (=partner appetibili).

La realtà è che oggi c'è un vero muro tra i sessi, e la sessualità lungi dall'esser liberata è completamente sballata, con gli uomini che vagheggiano di bambole e surrogati a fronte di donne di fatto frigide.*

Quindi la cd. asimmetria, quale che sia in natura è oggi molto più accentuata di quanto dovrebbe**.

*Già.

**Vero. Però c'è ed è un problema squisitamente maschile del maschio troppo civilizzato e non abbastanza selvatico.


Ciò che solamente conta è che ci troviamo in mezzo ad un mondo di rovine a domandarci sempre più dolorosamente: esistono ancora uomini tra queste rovine? La devastazione che abbiamo d’intorno è soprattutto di carattere morale in un clima generalizzato di anestesia e disorientamento.

Offline Rivarol

  • Affezionato
  • **
  • Post: 133
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #72 il: Luglio 04, 2018, 11:38:43 am »
Quello che scrivono Kratos e Jason è certamente onorevole ma, purtroppo, si tratta di una minoranza. Come una minoranza siamo noi su questo forum.

La rete prolifera di forum pieni di gente che discute su come riuscire a sc**re il più possibile e di gente che, incazzata perché poco attraente fisicamente, non batte chiodo.

Per non parlare di instagram, dove la più cessa ha migliaia di followers pronti a sbavare per una foto o una manciata di attenzioni.

Messe così le cose non mi stupisco che il potere nelle mani delle donne (o meglio, in mezzo alle gambe) sia enorme.

Online Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4487
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #73 il: Luglio 04, 2018, 20:46:34 pm »
Condivido questa tua impressione personale. Infatti la bellezza meramente esteriore non è affatto importante come comunemente si crede. Ci sono ragazze esteriormente perfette che non toccherei nemmeno se mi pagassero. Spesso si confonde il criterio astratto della bellezza canonica, per esempio un gran seno, con il criterio della bellezza reale, per esempio un seno adatto alla cura della prole.
Allora fra le donne che si adattano alla bellezza "canonica" ci sono quelle che si rifanno il seno, oppure ci sono le "curvy" o le obese che se lo fanno crescere a suon di burro. Questi tipi di donne non mi fanno alcun effetto.
Quelle che mi piacciono sono quelle con un seno efficiente, che spesso vuol dire un gran seno.

Da queste impressioni posso trarre come conclusione che la bellezza reale è diversa da quella "standard" e che le donne per essere veramente attraenti devono essere in grado di suscitare un sentimento amoroso. Si suol dire che ci sono donne mozzafiato proprio per questo.
Senza nulla togliere alla bellezza standard, che comunque dipende da quella reale: le femministe che protestano contro i manifesti pubblicitari sono ridicole. Invece di cercare di imporre la loro bruttezza dovrebbero fare autocritica ed imparare ad essere buone madri (=partner appetibili).

*Già.

**Vero. Però c'è ed è un problema squisitamente maschile del maschio troppo civilizzato e non abbastanza selvatico.

Paradossalmente sono meglio le case chiuse, proprio perchè sai in partenza che tipo di rapporto vai ad instaurare . Invece col sesso promiscuo non sai mai cosa succede : chi hai davanti (una che un giorno si rigira e potrebbe farti una falsa accusa) , se è sana e soprattutto ci rimarrai malissimo se tu, uomo, investi tanto su quella donna per costruirci una storia seria . LE escort almeno sono oneste .

Le donne grosse non sono necessariamente brutte, perchè possono essere anche proporzionate, ne conosco di vista diverse .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Online Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4487
Re:Le donne hanno meno desiderio?
« Risposta #74 il: Luglio 04, 2018, 20:48:33 pm »
Quello che scrivono Kratos e Jason è certamente onorevole ma, purtroppo, si tratta di una minoranza. Come una minoranza siamo noi su questo forum.

La rete prolifera di forum pieni di gente che discute su come riuscire a sc**re il più possibile e di gente che, incazzata perché poco attraente fisicamente, non batte chiodo.

Per non parlare di instagram, dove la più cessa ha migliaia di followers pronti a sbavare per una foto o una manciata di attenzioni.

Messe così le cose non mi stupisco che il potere nelle mani delle donne (o meglio, in mezzo alle gambe) sia enorme.

Questi sono gli effetti del libertinismo sessuale e del sesso promiscuo, dato che una volta anche il più brutto in assoluto aveva la minima possibilità di sposarsi, perchè vigeva l'etica .

Oggi invece no , e come dice Vicus, l'asimmetria sessuale viene presentata più grande di quella che è realmente .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America