Autore Topic: Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"  (Letto 1916 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Angelo

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3270
  • Sesso: Maschio
Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« il: Novembre 16, 2017, 15:37:14 pm »
Siamo sempre più in una dittatura. Buona lettura e cominciamo ad organizzarci anche in altri modi.

https://www.ilmattino.it/economia/fake_news_nunzia_de_girolamo-3368480.html

Fino a cinque milioni di multa alle piattaforme digitali che non eliminano dalla rete le “fake news” certificate come tali da un tribunale, o contenuti che istigano all'odio. È quanto prevede un pdl proposto da Nunzia De Girolamo (Fi) e sottoscritto da una trentina di colleghi azzurri.

Nella proposta si punta a eliminare l'anonimato sul web, nel senso che le interazioni con i vari social, anche a tutela dei minori, devono essere tracciabili e riconducibili a una persona reale. Una persona, quindi, dotata di email e codice fiscale e che sia quindi rintracciabile. Altro caposaldo della proposta, l'esercizio effettivo del diritto all'oblio, secondo quanto indicato dalla Cassazione e sulla scorta del Regolamento europeo sui dati personali ed elaborato dalla Corte di giustizia europea.  «Non introduciamo nuove fattispecie penali - ha detto Occhiuto - ma ci allineiamo alle indicazioni europee: si rispetta la libertà della Rete, evitando un approccio repressivo».

De Girolamo rivela che «da madre mi sono accorta di quanto insidiose siano alcune piattaforme social dove, protetti dall'anonimanto, operano personaggi dediti al cyberbullismo, alla molestia, allo stalking. Penso sia venuto il momento di smetterla di lamentarsi e di agire. Il mio è un appello anche a Pd e M5S, oltre che alla presidente Boldrini» molto impegnata sul fronte della lotta alle fake news e all'uso improprio di Internet.
Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro.

Gilbert Keith Chesterton

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« Risposta #1 il: Novembre 16, 2017, 16:13:52 pm »
....
De Girolamo rivela che «da madre...

Da madre e, aggiungo io, da completa ignorante in materia informatica (come la maggior parte delle femminucce e dei politici), dato che quello che propone è facilmente aggirabile da qualunque individuo malintenzionato che volesse usare il web per insultare o fare altre attività ben più gravi, senza, ovviamente, essere identificato e tracciato. Insomma, la De Girolamo conferma i soliti contributi inutili e disastrosi apportati dalle quote rosa in politica ed alla società. Notare, comunque, che la loro "preoccupazione" è perennemente rivolta ai social network (come se internet fosse solo quello  :doh:), luogo virtuale in cui le femminucce costruiscono la loro seconda vita, in cui riversano tutte le idiozie e le porcherie che combinano nella loro vita e che, quindi, devono essere sempre più considerati un luogo virtuale ad uso e consumo esclusivo di lor signore femminucce o del potente di turno.

Ps: i social network sono nient'altro che siti privati appartenenti a colossi informatici e come tali seguiranno sempre linee guida politicamente corrette ed estremamente censorie in base alla corrente di pensiero predominante del momento nonchè alle richieste del potente di turno. Il bello di Internet sta proprio nel fatto che, a differenza della tv, non esiste il monopolio del pensiero e che quindi tutti quei siti privati, sono facilmente scartabili a favore di altre piattaforme di aggregazione e comunicazione (come i forum e i blog).

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« Risposta #2 il: Novembre 16, 2017, 19:53:38 pm »
inon sono un grandissimo fans della UE , però queste pantegane dei nostri politici sono di una falsità cosmica.
Dicono sempre : l' Europa, l' Europa ecc e invece :
abbiamo la limitazione sul contante , che tanto danno fa all' economia e si dice che lo vuole l' Europa :
      NO, perchè, per es,  Germania e Austria non hanno limitazioni del contante.
abbiamo degli stupidi limiti di velocità che hanno distrutto  il mercato italiano di supercar   , mentre in Germania NON ci sono limiti di velocità.
Queste stronzate censorie sono frutto interamente dei nostri schifosi politici

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9762
  • Sesso: Maschio
Re:Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« Risposta #3 il: Novembre 16, 2017, 20:31:27 pm »
inon sono un grandissimo fans della UE , però queste pantegane dei nostri politici sono di una falsità cosmica.
Dicono sempre : l' Europa, l' Europa ecc e invece :
abbiamo la limitazione sul contante , che tanto danno fa all' economia e si dice che lo vuole l' Europa :
      NO, perchè, per es,  Germania e Austria non hanno limitazioni del contante.

abbiamo degli stupidi limiti di velocità che hanno distrutto  il mercato italiano di supercar   , mentre in Germania NON ci sono limiti di velocità.
Queste stronzate censorie sono frutto interamente dei nostri schifosi politici

E' vero ciò che dici, tuttavia va pure sottolineato che siamo in "buona compagnia".

https://www.tinaba.com/it/blog/zona-euro-limite-contante-europa/
Citazione
Zona euro: qual è il limite all’uso del contante negli altri Paesi?
limite contante zona euro

Gli ultimi a provarci, in ordine di tempo, sono stati i tedeschi. Nel Paese tradizionalmente riconosciuto come la roccaforte del denaro contante in Europa, all’inizio del 2017 il ministero delle Finanze ha riconosciuto per la prima volta l’esigenza di limitare i pagamenti in banconote e monete a 5 mila euro.

 La proposta del ministero guidato da Wolfgang Schäuble, ritirata in seguito alle proteste veementi di buona parte dell’opposizione politica e dei giornali, è tuttavia il primo segnale che qualcosa, anche nella società e nella politica tedesca, sta iniziando a cambiare.

I motivi dell’introduzione di un limite al contante

Tutelare i consumatori e le aziende dal rischio di frodi, contrastare il riciclaggio di denaro e l’evasione fiscale, ridurre i costi di gestione del contante e i costi di produzione associati all’emissione di nuove banconote e monete, senza dimenticare la riduzione dei i canali di finanziamento delle cellule terroristiche, sono solo alcune delle conseguenze positive attese dall’introduzione di limiti più stringenti all’utilizzo del contante nelle operazioni di pagamento.

 
I limiti nella Zona euro

All’interno della Zona euro, la Germania resta quindi l’unica grande economia a non prevedere alcun limite al pagamento in contanti. In Italia questo limite è attualmente fissato a 3 mila Euro, mentre in Francia il limite è stato abbassato nel 2015 a mille euro per quel che riguarda gli scambi tra privati e professionisti e tra professionisti stessi.

Discorso simile in Spagna, dove il limite è sceso nel 2016 a mille euro, dai 2.500 precedenti, motivato dal governo con l’obiettivo di combattere frodi fiscali e contrastare l’economia sommersa, stimata al 18% del Pil del Paese.

Tremila euro è il limite attualmente fissato per il Belgio, ridotto nel 2014 dai 5 mila euro precedenti. Segue la Grecia con il limite fissato a 1.500 euro. In Finlandia, sebbene non esista alcun limite, la legge lascia libera facoltà alle aziende di non accettare pagamenti in contanti oltre una certa soglia, previo avvertimento alla propria controparte in fase di acquisto.

In Slovacchia, gli ultimi dati disponibili fissano a 5 mila euro il limite per pagamenti tra privati e imprese e tra imprese stesse. Non esistono limiti negli altri Paesi dell’Unione, anche se in Portogallo è in discussione un disegno di legge per ridurre il limite a 3 mila euro, sull’esempio di Belgio e Italia.


 Il paragone con la Svizzera

Chi invece non sembra poter fare a meno del contante, in Europa ma al di fuori della zona Euro, restano gli svizzeri. Nel 2017 ognuno degli oltre 8 milioni di abitanti della Confederazione possiede almeno 9.300 franchi in banconote (quasi 9 mila euro).

 Negli ultimi dieci anni il contante in circolazione in Svizzera è più che raddoppiato, passando da 35 a oltre 80 miliardi di Franchi. La curiosità? Il limite ai pagamenti in contanti – senza obbligo di verificare l’identità dell’acquirente – arriva fino a 100 mila Franchi (circa 95 mila euro), una cifra oltre trenta volte superiore rispetto al limite italiano.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline bluerosso

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 757
  • Sesso: Maschio
  • ET SI OMNES EGO NON
Re:Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« Risposta #4 il: Novembre 16, 2017, 20:45:44 pm »
NUNZIA DE GIROLAMO

no...cioè...stiamo parlando di questa eh! (...la sig.ra Boccia)

Onouring the women


Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6734
Re:Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« Risposta #5 il: Novembre 16, 2017, 22:22:16 pm »
Dovrebbe solo limitarsi ad accavallare le gambe. E' l'unico modo perchè non faccia danni

Offline bluerosso

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 757
  • Sesso: Maschio
  • ET SI OMNES EGO NON
Re:Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« Risposta #6 il: Novembre 17, 2017, 09:20:42 am »
Questa è la destra italiana.
Osservare le espressioni dei signori. E quello della signora...



Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« Risposta #7 il: Novembre 17, 2017, 11:03:25 am »
@ Frank : certo che non siamo soli, siamo in compagnia di altri fallimenti quale la Francia.
Germania e Svizzera sono pro contante : a me basta

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Nunzia de Girolamo (FI) propone legge contro le "notizie false"
« Risposta #8 il: Novembre 17, 2017, 11:32:57 am »
...
no...cioè...stiamo parlando di questa eh! (...la sig.ra Boccia)

Onouring the women


Le donne fanno parte di unico partito, quello di farsi i cazzi propri. Che si etichettino di sinistra, di destra, di centro, di sopra, di sotto, ecc. la loro unica preoccupazione è pretendere per il loro genere di appartenenza ed autoesaltarsi per attenuare i loro stermiati complessi di inferiorità.