Autore Topic: Aiko: la donna perfetta.  (Letto 17557 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #60 il: Maggio 15, 2010, 01:25:56 am »

Anche l'uccello mi sta andando giù.

Buonanotte.


Ahahahahahahah....

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #61 il: Maggio 15, 2010, 01:26:33 am »
Non fraintendere...
io non sto "auspicando" nulla, sto solo facendo supposizioni basandomi sull'andazzo generale.
E intuisco dove si vada a finire.
In effetti dire se sarà meglio o sarà peggio valutando il tutto, è un po troppo per me....
Non riesco ad essere obiettivo.
Vedremo.
come va a finire non lo sa nessuno, ma devi considerare che non vi è mai un idea universale né la stessa sensibilità in ogni essere umano. per tanto dire saranno macchine trattate come automobili o cellulari, saranno per te, ma di fatto già si tende a trattarli da umani diversi
Citazione
Sarà colpa del crollo della borsa che vuoi farci.... Stamattina mi alzo e vedo che terna è andata giù.. Unicredit è andata giù... Enel è andata giù... interpump  è andata giù... eni  è andata giù.... E allora mi è preso un colpo di profondo sconforto... Non mi riesce di essere ottimista. Anche l'uccello mi sta andando giù. Buonanotte.
... ok buonanotte.

Offline ilvaccaro

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 521
  • Sesso: Maschio
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #62 il: Maggio 15, 2010, 02:51:54 am »
e qui che ti sbagli e vi sbagliate in molti; per soddisfare il mercato e le esigenze di chi vuole sostituire l'umano con l'artificiale, si cerca di farli il più possibili simili agli umani.quando la differenza sarà minima, e già lo è in molti modelli recenti, non si potranno più considerare oggetti di proprietà o macchine come le altre, ma esseri umani diversamente naturali.
informatevi, già ci hanno i diritti- già non li si possono trattare come macchine, ma come individui "diversi".


E qui devo dire che mi pari molto ingenua e sopravvaluti (di parecchio..) le capacità empatiche degli essere umani.
Con quali riguardi l'uomo tratta i suoi simili?....Non lo vedi?
Ci sono voluti secoli per dare un qualche approssimativo e fragilissimo diritto agli animali, solo in occidente e solo per quelli d'affezione.... ( e in Cina cani e gatti se li mangiano senza problemi..)

Ma questo vale solo perchè gli animali soffrono ad alcuni animali ci affezioniamo, e sono comunque vivi, sono esseri viventi fatti di carne e sangue non di silicone e microcircuiti.

Gli androidi saranno solo bambole più o meno  sofisticate che eseguiranno un programma..

Un programma gli dirà di sorridere o piangere e sempre un programma li farà agire in base ad una serie di comportanti predeterminati.

A mio avviso non sarà mai permesso a nessuno di dotarli di una VERA INTELLIGENZA non simulata, ed autentica per ragioni sia di prudenza sia di convenienza spicciola.

Nessuno ha interesse a creare nuovi soggetti di diritto dopo essersi liberati in un modo o nell'altro di quelli vecchi, è troppo da fessi e va contro gli interessi di tutti, nessuno escluso.

Quindi il problema verrà eliminato alla base.

Magari nel privato ci sarà chi vi si affezionerà del resto c'è chi si affeziona anche ad un'auto.

Ma legalmente puoi scommetterci che saranno solo  elettrodomestici, solo merce e basta e quando verranno messi in vendita la campagna mediatica che lo ripeterà di continuo sarà assillante.



P.S.

(Stanotte non si dorme...)
 
Non sono come certi sfigati che si pagano le donnacce.
Io mi sposo e poi pago " SOLO " alimenti e mantenimento ad una donna " ONESTA.."

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
« Ultima modifica: Maggio 15, 2010, 09:15:08 am da Rita »
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Zoltan2

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1069
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #64 il: Maggio 15, 2010, 13:25:49 pm »

E qui devo dire che mi pari molto ingenua e sopravvaluti (di parecchio..) le capacità empatiche degli essere umani.
Con quali riguardi l'uomo tratta i suoi simili?....Non lo vedi?
Ci sono voluti secoli per dare un qualche approssimativo e fragilissimo diritto agli animali, solo in occidente e solo per quelli d'affezione.... ( e in Cina cani e gatti se li mangiano senza problemi..)

Ma questo vale solo perchè gli animali soffrono ad alcuni animali ci affezioniamo, e sono comunque vivi, sono esseri viventi fatti di carne e sangue non di silicone e microcircuiti.

Gli androidi saranno solo bambole più o meno  sofisticate che eseguiranno un programma..

Un programma gli dirà di sorridere o piangere e sempre un programma li farà agire in base ad una serie di comportanti predeterminati.

A mio avviso non sarà mai permesso a nessuno di dotarli di una VERA INTELLIGENZA non simulata, ed autentica per ragioni sia di prudenza sia di convenienza spicciola.

Nessuno ha interesse a creare nuovi soggetti di diritto dopo essersi liberati in un modo o nell'altro di quelli vecchi, è troppo da fessi e va contro gli interessi di tutti, nessuno escluso.

Quindi il problema verrà eliminato alla base.

Magari nel privato ci sarà chi vi si affezionerà del resto c'è chi si affeziona anche ad un'auto.

Ma legalmente puoi scommetterci che saranno solo  elettrodomestici, solo merce e basta e quando verranno messi in vendita la campagna mediatica che lo ripeterà di continuo sarà assillante.



P.S.

(Stanotte non si dorme...)
 

Bravissimo vaccaro, concordo pienamente con tutte quello che hai detto.

Il tuo ragionamento è impeccabile, ed è lo stesso che faccio a chi mi viene a dire che gli androidi porterebbero problemi di tipo etico e sociale.
Alla fine rimarranno soltanto sofisticatissimi elettrodomestici, niente più, niente meno.

Per non citare chi parla dei pericoli di ribellione dell'AI: quando mai un computer si ribella al proprio programmatore?  :doh:
La donna media sogna 10, pretende 10 e ottiene solitamente 8.
L'uomo medio sogna 8, chiede 4, e, se gli va bene, ottiene 1.

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #65 il: Maggio 15, 2010, 15:01:28 pm »
Citazione
E qui devo dire che mi pari molto ingenua e sopravvaluti (di parecchio..) le capacità empatiche degli essere umani.
hai detto bene: ti pare.
Citazione
Gli androidi saranno solo bambole più o meno  sofisticate che eseguiranno un programma..
sisi... ma non hai letto con attenzione;  non ti ho dato una mia opinione personale, del tipo...in un futuro vedrai che daranno dei diritti civili agli androidi perché l'empatia umana è blablabla, ma ti ho dato un'informazione già li hanno.
« Ultima modifica: Maggio 15, 2010, 15:09:50 pm da Giulia »

Offline francy7x

  • Affezionato
  • **
  • Post: 280
  • Sesso: Maschio
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #66 il: Maggio 15, 2010, 15:16:22 pm »
Per non citare chi parla dei pericoli di ribellione dell'AI: quando mai un computer si ribella al proprio programmatore?  :doh:

Ma il paragone con i computer odierni non ha alcun senso.

Questo forse può essere un punto di partenza differente: http://it.wikipedia.org/wiki/Rete_neurale

Inoltre, non si è forse l'uomo ribellato alla natura che l'ha generato? (E direi che sta facendo un gran casino)

Nessun'altra forma di vita su questo pianeta si comporta in modo così ribelle e antisistemico.

Forse alla natura è sfuggita di mano la sua... "creatura"?

;)


Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #67 il: Maggio 15, 2010, 15:51:16 pm »
Citazione
Per non citare chi parla dei pericoli di ribellione dell'AI: quando mai un computer si ribella al proprio programmatore?
quando comincia ad essere sempre più simile ad un essere umano e sempre meno a una macchina.
voi per sostenere le vostre opinioni dovete entrare in una enorme contraddizione: se si dice che trombarsi una androide non è poi così diverso da trombarsi una donna umana, deve avere tutte quelle caratteristiche umane e quasi nulla che ci ricordi una macchina.
altrimenti già ora ti potresti trombare il computer o il cellulare...

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #68 il: Maggio 15, 2010, 17:33:12 pm »

voi per sostenere le vostre opinioni dovete entrare in una enorme contraddizione: se si dice che trombarsi una androide non è poi così diverso da trombarsi una donna umana

Lasciali perdere Giulia, non sanno quello che dicono..
Le discussioni vale la pena portarle avanti solo finché non finiscono  "a tarallucci e vino" (inevitabile dopo solo una ventina di posts, e dopo che il numero degli intervenuti si fa nutrito)  :cry:
« Ultima modifica: Maggio 15, 2010, 17:36:52 pm da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #69 il: Maggio 15, 2010, 18:35:38 pm »
Lasciali perdere Giulia, non sanno quello che dicono..
Le discussioni vale la pena portarle avanti solo finché non finiscono  "a tarallucci e vino" (inevitabile dopo solo una ventina di posts, e dopo che il numero degli intervenuti si fa nutrito)  :cry:

ci hai ragione.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #70 il: Maggio 15, 2010, 19:04:12 pm »
quando comincia ad essere sempre più simile ad un essere umano e sempre meno a una macchina.
voi per sostenere le vostre opinioni dovete entrare in una enorme contraddizione: se si dice che trombarsi una androide non è poi così diverso da trombarsi una donna umana, deve avere tutte quelle caratteristiche umane e quasi nulla che ci ricordi una macchina.
altrimenti già ora ti potresti trombare il computer o il cellulare...

Domani mi sposo con la mia radiosveglia. Non mi fai gli auguri? :lol:

Offline francy7x

  • Affezionato
  • **
  • Post: 280
  • Sesso: Maschio
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #71 il: Maggio 15, 2010, 19:28:00 pm »
Lasciali perdere Giulia, non sanno quello che dicono..
Le discussioni vale la pena portarle avanti solo finché non finiscono  "a tarallucci e vino" (inevitabile dopo solo una ventina di posts, e dopo che il numero degli intervenuti si fa nutrito)  :cry:


Ehm, sarà che io sono un pò stordito, ma a volte sei come una sfinge.

Esattamente, com'è che la pensi riguardo a questo discorso delle bambole!?

Sei contro, giusto?


Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #72 il: Maggio 15, 2010, 20:08:33 pm »
Ehm, sarà che io sono un pò stordito, ma a volte sei come una sfinge.

Na na, è così per tutti credo. E all'inizio incuriosiva anche me, all'inizio.

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #73 il: Maggio 15, 2010, 21:43:39 pm »
Ehm, sarà che io sono un pò stordito, ma a volte sei come una sfinge.

Esattamente, com'è che la pensi riguardo a questo discorso delle bambole!?

Sei contro, giusto?



Mettiamola così, si può dire, "la donna perfetta", di qualcosa che non è nemmeno una donna?
Argomentare a favore poi.....vedervi l'aspetto positivo. :cry:
No, no, discuteteci voi, io piuttosto preferisco 'na cosa bassa brutta e storta, non perfetta, ma almeno che sia una donna. :sleep:



Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Aiko: la donna perfetta.
« Risposta #74 il: Maggio 15, 2010, 22:54:34 pm »
Mettiamola così, si può dire, "la donna perfetta", di qualcosa che non è nemmeno una donna?
Argomentare a favore poi.....vedervi l'aspetto positivo. :cry:
No, no, discuteteci voi, io piuttosto preferisco 'na cosa bassa brutta e storta, non perfetta, ma almeno che sia una donna. :sleep:

Hai dei grossi problemi di punteggiatura, lo sapevi questo vero?