Autore Topic: Una finestra su altri forum  (Letto 26550 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #75 il: Dicembre 26, 2009, 17:08:20 pm »
Citazione
Il mondo è cambiato cari uomini e se noi donne non lo abbiamo sempre fatto in meglio, mi pare evidente che voi uomini non volete cambiare affatto. Ma è una legge della storia quella secondo cui chi non cambia muore.
siamo destinati tutti a morire, ma non è affatto vero che il mondo è cambiato. gli occidentali di cui la maggior parte uomini sono stati i primi  a porsi il concetto di uguaglianza e diritti umani per poter gettare le basi anche per l'emancipazione femminile, altrimenti con il cavolo che te potevi blaterare certe cose "squilibrate" contro chi ha fatto la differenza (che volendo poteva anche non fare).
il concetto morale di cui tu ora ti senti una vincente e ti riempi la bocca, non è stata una conquista femminile.

se devi criticare gli uomini (e le donne)   di maschilismo e violenza  hai sbagliato zona e tempo.
ma tanto sparirai come sempre.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #76 il: Dicembre 26, 2009, 17:27:51 pm »
Adesso pagine e pagine di risposte alle scemenza di quella invasata...

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #77 il: Dicembre 26, 2009, 18:22:19 pm »
Che le donne siano state anche sottomesse*, soprattutto in certi luoghi e in certe epoche storiche, e' vero.
Al massimo posso informarmi e prendere atto di cio' accadde in passato; ma con il necessario e dovuto distacco, visto che all' epoca non ero neppure nato.
Solo ed esclusivamente questo.


+++++++++++++++++++++

*Lo sono ancora oggi in certi Paesi, tipo l' Arabia Saudita, dove alle donne e' proibito anche di
guidare l' automobile.


io sono più d'accordo con Les: tendenzialmente nei paesi dove mancano i diritti civili primari (l'Arabia Saudita è uno di questi)  si riscontra una sottomissione della maggioranza ad una minoranza di potere. In Arabia Saudita esiste pure la fustigazione per cattiva condotta sessuale, il taglio delle mani etc. etc. (e la schiavitù è stata abolita solo una quarantina d'anni fa mi pare).

In sintesi, la sottomissione femminile al patriarcato, in certe epoche e in certi posti, non è equiparabile a una sottomissione come puo' essere il rapporto servo/schiavo=padrone ma, tutore/tutelato (che poi in certe epoche storiche il tutore avesse un maggior raggio decisionale, lo si vede anche dai diritti dei bambini).

In questo momento sto leggendo il libro di Marcella Croce "Oltre il chador". E' la descrizione dell'Iran di una occidentale che ci ha vissuto due anni, insegnando all'università .. e una delle frasi del libro è proprio riguardante la condizione femminile:
dice: "I maggiori problemi in questo tipo di società sono per le donne, pensavo, e sono rimasta stupita quando alcuni miei studenti mi hanno invece decisamente smentita su questo punto: sui maschi aleggia lo spettro del servizio militare, mi hanno detto, che è molto gravoso  e dura per ben due anni. Molto peggio che portare l'hejab (ndr il velo) dicevano.......Inoltre anche se per motivi culturali, noi donne non siamo disposte ad aammetterlo, la disoccupazione che in Iran è altissima è molto più drammatica  per un ragazzo che  non per una ragazza"
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #78 il: Dicembre 26, 2009, 20:13:32 pm »
Adesso pagine e pagine di risposte alle scemenza di quella invasata...


 :D

già

un bel silenzio non fu mai detto
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #79 il: Dicembre 26, 2009, 20:34:52 pm »
Che le donne siano state anche sottomesse*, soprattutto in certi luoghi e in certe epoche storiche, e' vero.
Solo che a me, giovane uomo italiano del XXI secolo, a livello strettamente personale, di cio' che accadde in passato - sia nel bene che nel male - importa meno di niente. Anche perche', se dovessi parlare a titolo personale, dovrei e potrei scrivere un libro su quella decerebrata di mia madre, che in quanto a violenza verbale-psicologica - e quand' ero piccolo** anche fisica - non ha nulla da invidiare ad alcuno
Al massimo posso informarmi e prendere atto di cio' accadde in passato; ma con il necessario e dovuto distacco, visto che all' epoca non ero neppure nato.
Solo ed esclusivamente questo.


+++++++++++++++++++++

*Lo sono ancora oggi in certi Paesi, tipo l' Arabia Saudita, dove alle donne e' proibito anche di
guidare l' automobile.

**Oggi e' una missione impossibile.
Per lei.

Azzo...tuo padre però non poteva fare nulla ?
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Harmonica

  • Visitatore
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #80 il: Dicembre 26, 2009, 21:04:16 pm »
In sintesi, la sottomissione femminile al patriarcato, in certe epoche e in certi posti, non è equiparabile a una sottomissione come puo' essere il rapporto servo/schiavo=padrone ma, tutore/tutelato (che poi in certe epoche storiche il tutore avesse un maggior raggio decisionale, lo si vede anche dai diritti dei bambini).
Infatti io non ho parlato di un rapporto tipo quello esistente fra il servo/schiavo=padrone.


Citazione
In questo momento sto leggendo il libro di Marcella Croce "Oltre il chador". E' la descrizione dell'Iran di una occidentale che ci ha vissuto due anni, insegnando all'università .. e una delle frasi del libro è proprio riguardante la condizione femminile:
dice: "I maggiori problemi in questo tipo di società sono per le donne, pensavo, e sono rimasta stupita quando alcuni miei studenti mi hanno invece decisamente smentita su questo punto: sui maschi aleggia lo spettro del servizio militare, mi hanno detto, che è molto gravoso  e dura per ben due anni. Molto peggio che portare l'hejab (ndr il velo) dicevano.......Inoltre anche se per motivi culturali, noi donne non siamo disposte ad aammetterlo, la disoccupazione che in Iran è altissima è molto più drammatica  per un ragazzo che  non per una ragazza"

A me non dice nulla di nuovo questa scrittrice.
Gli uomini comuni sono da sempre i veri schiavi.

Citazione
la disoccupazione che in Iran è altissima è molto più drammatica  per un ragazzo che  non per una ragazza
Anche in Italia la disoccupazione e' molto piu' drammatica per un ragazzo che non per una ragazza.
« Ultima modifica: Dicembre 26, 2009, 21:13:27 pm da Harmonica »

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #81 il: Dicembre 26, 2009, 21:11:37 pm »
Citazione
dice: "I maggiori problemi in questo tipo di società sono per le donne, pensavo, e sono rimasta stupita quando alcuni miei studenti mi hanno invece decisamente smentita su questo punto: sui maschi aleggia lo spettro del servizio militare, mi hanno detto, che è molto gravoso  e dura per ben due anni. Molto peggio che portare l'hejab (ndr il velo) dicevano.......Inoltre anche se per motivi culturali, noi donne non siamo disposte ad aammetterlo, la disoccupazione che in Iran è altissima è molto più drammatica  per un ragazzo che  non per una ragazza"
che una qualsiasi cultura patriarcale porti la donna in una direzione estrema naturale e l'uomo in una direzione estrema innaturale, è vero, e sono sicura che ci sia ben altro oltre il velo.
ma  proprio perché nel ruolo maschile sociale, il rischio è più alto - si parla della rinuncia  ad amare la vita - si hanno differenze di trattamento; un adultero viene sepolto fino alla vita per essere lapidato, una adultera fino al petto.
« Ultima modifica: Dicembre 26, 2009, 21:14:40 pm da Giulia »

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #82 il: Dicembre 26, 2009, 22:16:29 pm »
Anche in Italia la disoccupazione e' molto piu' drammatica per un ragazzo che non per una ragazza.


ma infatti è quello che ha detto la Croce, anzi l'ha generalizzato ad ovunque l'alta disoccupazione in Iran è un inciso che potrebbe benissimo verificarsi in qualsiasi parte del mondo, anche se io credo che sia comunque inversamente proporzionale alla diffusione della cd "parità".
 
Citazione
Inoltre anche se per motivi culturali, noi donne non siamo disposte ad ammmetterlo, la disoccupazione( che in Iran è altissima) è molto più drammatica  per un ragazzo che  non per una ragazza"  )
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #83 il: Dicembre 26, 2009, 22:49:09 pm »
Adesso sappiamo che l'Italia e l'Iran hanno in comune una cosa: l'alta disoccupazione.
Ma credo che nel resto del mondo la disoccupazione non è che sia poi tanto bassa.

Piccola nota: in quasi tutti i paesi del mondo la disoccupazione femminile è inferiore al 50%, sarebbe a dire che la maggior parte dei disoccupati nel mondo sono uomini...

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #84 il: Dicembre 27, 2009, 08:27:16 am »
Ragazzi/e perche' fate i maschilisti insolenti e fate finta di non capire le giuste ragioni di unadonna?
Lei sta semplicemente dicendo che i suoi bisnonni/nonni/padre (i suoi antenati maschi saranno mica l'unica eccezione o no?) hanno prevaricato le vostre bisnonne/nonne/madre, e per questa ragione, siete voi, che dovete risarcire lei!

Cosa c'e' di cosi' difficile da capire? :rofl2:
« Ultima modifica: Dicembre 27, 2009, 08:33:29 am da Animus »
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #85 il: Dicembre 27, 2009, 11:05:09 am »
Lei sta semplicemente dicendo che i suoi bisnonni/nonni/padre (i suoi antenati maschi saranno mica l'unica eccezione o no?) hanno prevaricato le vostre bisnonne/nonne/madre, e per questa ragione, siete voi, che dovete risarcire lei!

Allora dovrebbe essere la nipote di Zia Gelsomina, quella che sommuove Perugia.
Unadonna, sei bula.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #86 il: Dicembre 27, 2009, 11:23:30 am »

 :D

già

un bel silenzio non fu mai detto

Però Corbucci ne ha fatto un film:

http://www.youtube.com/watch?v=MPBFrjXPoBY

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #87 il: Dicembre 27, 2009, 14:40:09 pm »
Da Facebook


Citazione
è bello essere donne xk: ...

sorridono qnd vogliono gridare..
cantano quando vogliono piangere..
piangono quando sono felici..
ridono quando sono nervose..
lottano per quello che vogliono..
amano senza condizioni..
si rompono il cuore qnd se ne va un amiko..
si accontentano delle pikkole cose..
ognuno di noi è nato da una donna..
xk è il cuore delle donne ke fa girare il mondo..

Commenti:

Citazione
troppo vero!!!! è inutile continuare a dire il contrario..come una donna,non c'è nessuno!!!

 :doh: :lol: :lol: :lol:


Citazione
*.* Beh,,questa è una donna! ♥
E noi siamo fiere di essere così *.*
Nessuno potrà mai capircii hìhìhì =D

Ma sotto...

Citazione
la donna è colei k porta avanti il mondo kn le sue sofferenze e kn le sue gioie!!! w le donne!!! siamo komplicate ma c facciamo capire qnd serve...

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #88 il: Dicembre 27, 2009, 14:51:38 pm »
Dal gruppo di Facebook "la donna, il più bel difetto della natura"

LA DONNA....... il più bel difetto della natura.....Categoria:Svago - Fan clubDescrizione:

L' uomo è il capo della famiglia ma la donna è il collo e muove il capo dove vuole (Chiedilo agli islamici se è come dici  :D )

----------------------------------------------------------------------

Un uomo può indossare ciò che vuole. Resterà sempre un accessorio della donna ( A parti invertite, grida contro il sessismo)

----------------------------------------------------------------------

La donna uscì dalla costola dell'uomo non dai piedi per essere calpestata, nè dalla testa per essere superiore. ma dal lato per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta e accanto al cuore per essere amata.

----------------------------------------------------------------------

Un uomo non può essere nulla se non ha accanto una grande donna... ( Einstein e altri come lui erano tutti tutti sposati? )

----------------------------------------------------------------------

Nulla rende una donna più bella della convinzione di esserlo.

----------------------------------------------------------------------

Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difett, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

----------------------------------------------------------------------

Dio creò prima l'uomo e poi la donna, perchè prima fece lo schizzo e poi il capolavoro!!! (Si, ma per creare il capolavoro devi per forza passare per lo schizzo, no ? )

----------------------------------------------------------------------

La donna è un diavolo grandioso che fa entrare l'uomo nell'inferno per le porte del Paradiso.

----------------------------------------------------------------------

La donna è come una rosa, più gli sei vicino e più ti punge.

----------------------------------------------------------------------

Dove arriva a illuminare il sorriso della donna, non giunge neppure il sole.

----------------------------------------------------------------------

Una casa senza donna è una lanterna senza fiamma.

----------------------------------------------------------------------

Una donna bella piace agli occhi, una virtuosa piace al cuore: quella è un gioiello, questa un tesoro.

----------------------------------------------------------------------

Per capire una donna basta guardarla negli occhi, saper ascoltare il suo cuore, accompagnarla silenziosamente nel suo cammino, senza prevaricare con uno stupido maschilismo ma rispettare la sua intelligenza e la sua femminilità.

----------------------------------------------------------------------

Per amor anche una donna onesta può perdere la testa.
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Una finestra su altri forum
« Risposta #89 il: Dicembre 27, 2009, 14:57:20 pm »
Vabbe', insomma le solite sciorinate per compiacere e autocompiacersi.
Comunque Einstein si sposò, poi si separò in seguito.