Autore Topic: Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?  (Letto 35329 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Immortale

  • Utente
  • *
  • Post: 39
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #45 il: Ottobre 23, 2015, 12:39:03 pm »
E' proprio così invece: le loft di appartamento da 50 - 100 euro generalmente se non raggiungi l'orgasmo entro 10 minuti si arrabbiano e ti dicono che il rapporto è finito e al massimo ti masturbano con una mano fino al raggiungimento dell'orgasmo.

E' una truffa perché secondo me le pro devono decidersi: o le paghi a tempo (con shots illimitati) o le paghi a "shot" (con tempo illimitato). Quelle piu' oneste si fanno pagare a tempo, paghi per un ora e sarà un'ora effettiva e ti ci incastrano 2 shot. Le piu' furbe si fanno pagare a "shot", se chiedi loro quanto puoi starci ti rispondono "finché non sei contento" ma in realtà non hai affatto "minuti illimitati" anzi dopo 10 minuti tagliano corto.

Sto parlando comunque delle loft, di appartamento da poco (50 - 100 euro), quelle da cui vai senza prenotazione, chiami, se è libera entri altrimenti aspetti sotto casa. E' probabile che con quelle di livello (e prezzo) superiore che lavorano su prenotazione le cose siano diverse ma quest'ultimo è un ambiente che non conosco.

 si vede che non ho esperienze con le pro, e quindi pensavo che certe cose non si potessero concludere a "comando" almeno con delle semi-sconosciute.

Tornando al nocciolo della questione ti confermo anche io che chiunque è in grado di trovarsi uno straccio di donna e di fare del sano sesso. Gli uomini beta in assoluto non esistono, ma una infinità di posizioni "gerarchiche" dove ognuno è un po' beta di qualcuna e un po' alpha di qualcun'altra, inoltre le posizioni  si possono invertire a seconda del momento e del luogo.

Personalmente sono sempre stato ritenuto un bell'uomo e quindi non faccio testo, però ho diversi amici non proprio bellocci che hanno comunque avuto le loro chances, e ti assicuro che la maggior parte di loro (noi) sono riusciti a respingere approcci di alcune ragazze ritenute inadeguate.

Poi però si sono (ci siamo) ritrovati "spennati come polli"  dopo la separazione, da donne che con il senno del poi.. non gli avrebbero dato una lira di valore..

Sono errori di gioventù, ma anche colpe di un mainstream femministoide che incombe su tutti noi.. questa è la realtà non c'entra nulla Alpha&Beta.. anche se per semplicità sono termini che adotto anche io..

Offline maschiobeta

  • Utente
  • *
  • Post: 87
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #46 il: Ottobre 23, 2015, 13:01:12 pm »

Tornando al nocciolo della questione ti confermo anche io che chiunque è in grado di trovarsi uno straccio di donna e di fare del sano sesso. Gli uomini beta in assoluto non esistono, ma una infinità di posizioni "gerarchiche" dove ognuno è un po' beta di qualcuna e un po' alpha di qualcun'altra, inoltre le posizioni  si possono invertire a seconda del momento e del luogo.

In termini assoluti sì; ciò non toglie che il "valore di mercato" della vagina sia molto piu' alto di quello del corrispondente maschile.
Nel mio condominio vedo uomini generalmente piu' bellocci di me affiancati da donne italiane decisamente meno belle della mia.
Se fossi rimasto nel mercato italiano mi domando di cosa mi sarei dovuto accontentare....

Vero che a seconda del momento e del luogo l'alphaness cambia. Se sono un capo reparto, nel mio reparto, sono alpha, e magari riesco a sedurre la biondina magra con gli occhi azzurri di 23 anni. Fuori da quel contesto dentro il quale sono alpha perché ho autorità e potere, invece, la stessa biondina me la sognerei....


Citazione
Sono errori di gioventù, ma anche colpe di un mainstream femministoide che incombe su tutti noi.. questa è la realtà non c'entra nulla Alpha&Beta.. anche se per semplicità sono termini che adotto anche io..

Certo, quella degli alpha e beta è una semplificazione non perfetta.
Che gli alpha esistano (ovviamente in ogni luogo e contesto sono differenti) è fuori dubbio. Per i beta sono un po' piu' dubbioso; io propenderei piu' per la distinzione tra "alpha" e "resto della popolazione".
Ma gli alpha esistono eccome. Quando eri adolescente, nella tua scuola, non c'era quello belloccio che "se l'era fatte tutte"?

Offline Immortale

  • Utente
  • *
  • Post: 39
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #47 il: Ottobre 23, 2015, 14:15:52 pm »
... ciò non toglie che il "valore di mercato" della vagina sia molto piu' alto di quello del corrispondente maschile.
Nel mio condominio vedo uomini generalmente piu' bellocci di me affiancati da donne italiane decisamente meno belle della mia.
Se fossi rimasto nel mercato italiano mi domando di cosa mi sarei dovuto accontentare....

Il valore della vagina si deprezza con il passare degli anni rispetto al corrispondente maschile, tanto che prendendo come riferimento l'intero periodo in cui si è attivi sessualmente, non sono così convinto che le donne siano così favorite. Il femminismo esasperato in cui ci troviamo assistito da un èlite dominante dietro le quinte, a mio giudizio ha proprio lo scopo di incastrare il malcapitato entro poco tempo, durante il periodo in cui si è più ingenui e con gli ormoni a 1000.
Riguardo le donne italiane e il mercato estero,  ti dico che anche li le differenze sono solo iniziali, i mezzi-di-manipolazione-di-massa dopo pochi anni possono piegare chiunque al loro ragionamento, Se ti senti al sicuro con la tua ragazza mi dispiace deluderti ma cambierà..  te lo dice uno che tra albania/romania/ucraina ne ha già avute diverse di donne, restano eccezionali se ti trasferisci nel loro paese..

Certo, quella degli alpha e beta è una semplificazione non perfetta.
Che gli alpha esistano (ovviamente in ogni luogo e contesto sono differenti) è fuori dubbio. Per i beta sono un po' piu' dubbioso; io propenderei piu' per la distinzione tra "alpha" e "resto della popolazione".
Ma gli alpha esistono eccome. Quando eri adolescente, nella tua scuola, non c'era quello belloccio che "se l'era fatte tutte"?

Gli alpha esistono? Si.. però c'entrano poco con la sessualità, per come la vedo io si tratta di individui senza scrupoli che stanno dietro le quinte e tirano le fila.
Si nella mia scuola c'era un belloccio.. ero io! rietravo quasi sempre nella top ten redatta dalle ragazze  :)  poi però le cose sono ben cambiate, tanto che io stesso faccio fatica a riconoscermi,
di alpha è rimasto solo l'aspetto fisico ma sul piano psicologico stanno emergendo chiari segni di disadattamento, irritabilità e apatia.

Offline maschiobeta

  • Utente
  • *
  • Post: 87
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #48 il: Ottobre 23, 2015, 14:33:48 pm »

Riguardo le donne italiane e il mercato estero,  ti dico che anche li le differenze sono solo iniziali, i mezzi-di-manipolazione-di-massa dopo pochi anni possono piegare chiunque al loro ragionamento, Se ti senti al sicuro con la tua ragazza mi dispiace deluderti ma cambierà..  te lo dice uno che tra albania/romania/ucraina ne ha già avute diverse di donne, restano eccezionali se ti trasferisci nel loro paese..
 

E' ovvio. Appena scopre il mercato attuale si dà alla pazza gioia. E' il mercato che è drogato.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #49 il: Ottobre 24, 2015, 15:56:41 pm »
L'eiaculazione femminile durante l'orgasmo esiste, il difficile e' portare la donna a provare un orgasmo di quel tipo.

Donne che schizzano come gli uomini ?
Mai vista né conosciuta una; le ho viste solo nei film porno (americani), e di norma si tratta di urina.
Il che significa che si vuol far passare per "eiaculazione" ciò che in realtà non è.
E francamente non se ne vede la ragione.
Questa storia dello "squirting" è nata con i film porno americani; e il bello è che c'è pure chi ci crede.
Altro discorso è l'orgasmo femminile.
« Ultima modifica: Ottobre 24, 2015, 16:08:54 pm da Frank »
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #50 il: Ottobre 24, 2015, 16:01:38 pm »
... E non ci credere. Era un periodo in cui badoo e Facebook funzionavano alla grande, per esempio su Facebook su 10 richieste di amicizia che mandavo, almeno 6 lo accettavano, oggi se ne accettano 1 su 30 è pure troppo.

Ci sapevo fare, avevo studiato la seduzione dopo essere stato lasciato dalla mia prima ragazza.

Poi non ho mai detto di aver rimorchiato 7 ragazze in un giorno, ho detto che ero arrivato ad avere diverse situazioni aperte (pseudo storie) e volevo arrivare a scoparne 10 in un giorno (storie che avevo costruito nei MESI precedenti).
Mi ero fatto persino una mappa con una cronologia delle ragazze da andare a prendere; perché me le ero fatte sparse per i paesini qua attorno, per non farle mai incontrare.


Ma ripeto erano delle 4, al massimo una era una 7meno.

Ascolta, per me non è certamente un problema, però ti faccio notare che tu hai scritto quanto segue.
Citazione
e una volta ho fatto una scommessa con un mio amico, ovvero di scoparmene 10 in un giorno solo, mi sono fermato a 7.

Citazione
Io posso dire di essere più felice ora che sono single (accettando la situazione), che quando me ne facevo 7 in un giorno solo.

Poi, ripeto, no problem.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #51 il: Ottobre 24, 2015, 16:13:54 pm »
Ma se pensiamo alla popolazione femminile TUTTA, se un uomo raccatta tutto il raccattabile, se rimorchia tutto il rimorchiabile, pure se e' un cosiddetto beta puo' avere una vita sessuale piena...

Sarebbe ora di buttare nella pattumiera ste cazzo di lettere greche :D

Ma infatti questi sono i discorsi del Marchi e compagnia cantante.
Leggendo qua e là, in quel forum, ho notato che anni fa c'è stato chi gli ha fatto notare certe incongruenze.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline giacca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 581
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #52 il: Ottobre 25, 2015, 10:07:58 am »
E chi invece inizia a 25-30 anni, come si è detto mi pare in questo 3d? Uno per trovarne una e per sbattersela (e non è la prima cosa che si fa in 2) dovrebbe nella vita avere come fine solo quello di cercarne una, basta che respira, e non pensare ad altro. Non credo che sia gratificante una cosa del genere.

Offline maschiobeta

  • Utente
  • *
  • Post: 87
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #53 il: Ottobre 25, 2015, 14:06:33 pm »
E chi invece inizia a 25-30 anni, come si è detto mi pare in questo 3d? Uno per trovarne una e per sbattersela (e non è la prima cosa che si fa in 2) dovrebbe nella vita avere come fine solo quello di cercarne una, basta che respira, e non pensare ad altro. Non credo che sia gratificante una cosa del genere.

non ho capito, comincia a 25 anni a fare cosa?

Offline giacca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 581
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #54 il: Ottobre 25, 2015, 16:45:51 pm »
Una qualsiasi cosa si fa in coppia e non come amici.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #55 il: Ottobre 25, 2015, 16:53:28 pm »
E' ovvio. Appena scopre il mercato attuale si dà alla pazza gioia. E' il mercato che è drogato.

Sì, ma non è il mercato attuale "a cambiare" (?) le donne.*
Casomai, il suddetto "mercato" permette alle suddete di essere "se stesse".

@@

* Le donne sono sempre le stesse, in ogni tempo e in ogni luogo.
Quello che cambia è la società, la cultura in cui nascono e vivono, e parimenti gli uomini con i quali si relazionano.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #56 il: Ottobre 25, 2015, 17:06:05 pm »
Donne che schizzano come gli uomini ?
Mai vista né conosciuta una; le ho viste solo nei film porno (americani), e di norma si tratta di urina.
Il che significa che si vuol far passare per "eiaculazione" ciò che in realtà non è.
E francamente non se ne vede la ragione.
Questa storia dello "squirting" è nata con i film porno americani; e il bello è che c'è pure chi ci crede.
Altro discorso è l'orgasmo femminile.
No, non intedevo lo squirting come si vede nei porno americani, che anch'io giudico una pagliacciata falsa come una moneta da tre euro.

Pero' ho conosciuto donne che espellono piccoli e brevi schizzi di liquido vaginale durante l'orgasmo, e di questo me ne sono reso conto personalmente visto che qualche volta mi sono venute in bocca ;)
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Offline ReYkY

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1015
  • Sesso: Maschio
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #57 il: Ottobre 25, 2015, 23:39:11 pm »
No, non intedevo lo squirting come si vede nei porno americani, che anch'io giudico una pagliacciata falsa come una moneta da tre euro.

Pero' ho conosciuto donne che espellono piccoli e brevi schizzi di liquido vaginale durante l'orgasmo, e di questo me ne sono reso conto personalmente visto che qualche volta mi sono venute in bocca ;)


E come colore è trasparente o biancastro, per capirci non è come lo sperma. È una roba diversa.
A me è successo una sola volta nella vita, ma può essere che altre volte non me ne sono accorto.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #58 il: Ottobre 25, 2015, 23:41:56 pm »
Sì, ma per favore lasciamo stare le puttanate di stampo americano, che a tanti ragazzi e giovani uomini hanno realmente deviato la mente.
Perché il fatto sconcertante è che in circolazione ci sono maschi che credono realmente allo "squirting" in stile film porno.
Quello che io mi chiedo è perché certi uomini hanno così bisogno di attribuire all' altro sesso caratteristiche che le medesime non possiedono.
Mah...

@@

ps: in era pre-internet io non avevo mai sentito parlare di "eiaculazione femminile"...
E credo anche molti di voi.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline maschiobeta

  • Utente
  • *
  • Post: 87
Re:Il matrimonio un male necessario per i maschi beta?
« Risposta #59 il: Ottobre 26, 2015, 10:24:01 am »
Sì, ma non è il mercato attuale "a cambiare" (?) le donne.*
Casomai, il suddetto "mercato" permette alle suddete di essere "se stesse".

@@

* Le donne sono sempre le stesse, in ogni tempo e in ogni luogo.
Quello che cambia è la società, la cultura in cui nascono e vivono, e parimenti gli uomini con i quali si relazionano.


Hhhhm secondo me non si potrà mai sapere se un individuo nasce in un modo e la sua natura viene repressa per vari motivi o cambia per via della natura intorno.
Quando studiavo all'università si parlava di "fattori genetici" e "fattori ambientali" i queli entrambi formano le caratteristiche dell'individuo.
Ad esempio prendi 2 bambini uno nato in Italia in una famiglia benestante e l'altro nato in una favelas con una pistola in mano; a 18 anni il ragazzo della favelas lo porti in Italia ed è piu' probabile che sia un delinquente e che sia disposto a uccidere per nulla, mentre per l'Italiano la vita è sacra.
Ma se il bambini della favelas appena nato viene adottato da una famiglia italiana in Italia, diventerà come quello Italiano? Probabilmente sì.

La mia è solo un'ipotesi, naturalmente, potresti anche avere ragione tu.
C'è da dire che allora anche noi uomini abbiamo il nostro essere "noi stessi" che purtroppo è represso (quasi sempre, tranne per pochissimi alpha++); se avessi un fascino irresistibile alle donne e potessi farlo, me le farei tutte, a partire dalle piu' bòne fino a quelle da 6-, farei sesso 2 o piu' volte al giorno, sempre con donne diverse (con qualche reprise per quelle che mi sono piaciute di piu'), nei limiti della mia capacità di avere piu' orgasmi al giorno (che purtroppo si è assai limitata rispetto a quando ero 20enne).

Infatti non è un caso che nelle coppie miste Italiano-Russa, se vivono in Italia è la moglie che trova il ganzo, se vivono in Russia è il marito che prima o poi si scopa altre ragazze.

Probabilmente entrambi (uomini e donne) abbiamo un essere "noi stessi" inespresso e il mercato permette di farlo a noi o alle donne