Autore Topic: Articoli vari sul gender  (Letto 7320 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Articoli vari sul gender
« il: Luglio 11, 2015, 21:35:00 pm »
Fonte : http://www.lanuovabq.it/it/articoli-il-gender-non-esiste-date-unocchiata-qui-13138.htm

Il gender non esiste?
di Roberto Marchesini 03-07-2015
L'ultimo inganno del pensiero gender: il gender non esiste?


I lettori della Nuova Bussola Quotidiana lo sanno. L'ideologia di genere sostiene che il sesso – la parte biologica della sessualità umana – e il genere – la parte non biologica – non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro. Mentre il sesso è biologico, innato, il genere è socialmente costruito; in altri termini, il genere è solo uno stereotipo. Questo stereotipo va eliminato perché crea discriminazioni. Ora, sui media, persone colte e ben informate (al confronto delle quali Dan Brown è un dilettante...) ci dicono che questa ideologia è un’invenzione del Vaticano. Non sarebbe altro che una versione brutta e cattiva della “teoria del gender”, altrimenti detta gender studies, studi di genere. La quale teoria è, invece, una cosa complicata (astenersi ignoranti), seria, elevata, accademica. Una teoria culturale e antropologica raffinatissima, che nulla ha a che vedere con la rozza caricatura fabbricata dal Vaticano per aizzare il popolo contro questo innovativo parto delle migliori menti del genere umano, che aprirà nuovi orizzonti di felicità e pace. Le solite magnifiche sorti e progressive, insomma.

Vogliamo dare un'occhiata a questa meraviglia accademica? Vogliamo paragonare la sua eterea levità con la greve grettezza del parto vaticano? Simone de Beauvoir (1908 – 1986), filosofa francese: «Donna non si nasce, lo si diventa. Nessun destino biologico, psichico, economico definisce l'aspetto che riveste in seno alla società la femmina dell'uomo: è l'insieme della storia e della civiltà a elaborare quel prodotto intermedio tra il maschio e il castrato che chiamiamo donna» (Il secondo sesso, 1949)

Shulamite Firestone (1945 – vivente), femminista canadese: «[...] l'obiettivo finale della rivoluzione femminista deve essere, a differenza di quella del primo movimento femminista, non solo l'eliminazione del privilegio maschile, ma della stessa distinzione dei sessi: le differenze genitali tra gli esseri umani non avranno più alcuna importanza culturale» (La dialettica dei sessi, 1970). (Ti)Grace Atkinson (1938 – vivente), femminista statunitense: «Il femminismo è la teoria; lesbismo è la pratica». Anne Koedt (1941 – vivente), femminista statunitense: «[...] lo stabilimento dell'orgasmo clitorideo come fatto minaccerebbe l'istituzione eterosessuale. Esso indicherebbe infatti che il piacere sessuale si può ottenere sia da un uomo che da un'altra donna, facendo così dell'eterosessualità non un assoluto ma un'opzione» (Il mito dell'orgasmo vaginale, 1941). Monique Wittig (1935 – 2003), femminista francese: «[...] quando la classe degli uomini sarà scomparsa, anche le donne in quanto classe scompariranno a loro volta, perché non ci sono schiavi senza padroni» (Donna non si nasce, 1981). Gayle Rubin (1949 – vivente), antropologa statunitense: «Il genere è una divisione tra i sessi imposta socialmente» (Lo scambio delle donne. Note sulla "economia politica" del sesso, 1974). Judith Butler (1956 – vivente), filosofa statunitense:  «Quando lo status costruito del genere viene teorizzato come del tutto indipendente dal sesso, il genere stesso diviene un artificio fluttuante, con la conseguenza che uomo e maschio possono designare tanto un corpo femminile quanto uno maschile, e donna e femmina tanto un corpo maschile quanto uno femminile» (Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio, Sansoni, 2004).

Ognuno può rendersi conto personalmente di quale sia la distanza tra la “ideologia di genere” partorita dal Vaticano e la “teoria del gender” o gli “studi di genere”, di quale sia la versione rozza e caricaturale. Ma le nostre riflessioni possono fare un ulteriore passo in avanti. L'ideologia di genere – esattamente come ogni ideologia – richiede per se stessa rispetto nella stessa misura in cui deride i suoi avversari. Va apprezzato, ci dicono, lo sforzo di chi dedica stoicamente e asceticamente la sua vita a una causa, per sbagliata che sia. Pensiamo solo alle figure di Marco Pannella ed Emma Bonino, stimate e rispettate anche dagli avversari perché, a costo di sacrifici personali, hanno perseguito con tenacia e coerenza (questa è la parola magica) i loro obiettivo. Gli ideologi sarebbero figure paragonabili a quelle dei santi, anzi: sono dei santi laici. Anche gli ideologi (le ideologhe) di genere meritano tale rispetto, perché si dedicano con impegno e passione ad approfondire una complicatissima teoria per il bene dell'umanità, o almeno per quello che essi ritengono sia il bene dell'umanità.

Volete sapere una cosa curiosa? Tutte le autrici citate qua sopra hanno difficoltà personali con il ruolo di genere femminile, tutte hanno tendenze omosessuali (tranne De Beauvoir, che ne aveva di bisessuali). Il dubbio è quindi che abbiano inventato la teoria del genere non per disinteressati ed elevati motivi scientifici, ma per banalissimi motivi personali. Accade spesso che i più accaniti rivoluzionari abbiano un motivo personale per odiare l'ordine naturale. La Rivoluzione può essere anche un fenomeno psicologico: il disprezzo, il desiderio di distruggere una norma che non si riesce (o si fa fatica) a seguire. Si tratta di un meccanismo psicologico descritto, circa duemila anni fa, da Fedro, nella favola intitolata La volpe e l'uva: spinta dalla fame una volpe tentava di cogliere, saltando con tutte le sue forze, l'uva su un'alta pergola. Come si avvide di non poterla raggiungere mentre si allontanava commentò: «Non è ancora matura, non voglio raccoglierla acerba». Coloro che svalutano a parole quanto non sono in grado di fare devono applicare a se stessi questo esempio.

Altro che disinteressato amore per la scienza e per il progresso dell'umanità: il banale risentimento potrebbe essere l'origine di tutto questo can can. Ora, considerato tutto questo, come valutare affermazioni del genere «Altra bufala al centro di questa manifestazione è il complotto gender completamente inventato nelle stanze vaticane perché non fa parte né della cultura né delle piattaforme del movimento Lgbt e per lo più non si capisce nemmeno cosa voglia dire. Ricorda peraltro il "complotto demplutogiudaicomassonico" di fascistissima memoria che fu agitato contro la comunità ebraica e fu alla base delle persecuzioni nazifasciste» (clicca qui)?
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline Angelo

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3270
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #1 il: Luglio 11, 2015, 21:39:59 pm »
Ottimo articolo, sempre più cattolici stanno riconoscendo "le colpevoli"... Benissimo.  :shifty:
Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro.

Gilbert Keith Chesterton

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #2 il: Luglio 12, 2015, 01:01:40 am »
Giova ripeterlo: i cattolici contro il gender hanno famiglie stabili e sono quelli che più combattono il femminismo. Di questi, una ha infiltrato le Femen e ha avuto - senza gli appoggi mediatici delle femministe - risonanza nazionale in Francia; un'altra ha scritto un libro di successo contro il femminismo e ne parla regolarmente alla radio. E i preti, anziché tirare in ballo il "macho" parlano senza mezzi termini della sottomissione paolina, perché "la donna è tendenzialmente prevaricatrice".
Il cattofemminismo è appannaggio dei cattopentiti.
Ecco l'articolo di un altro psicologo cattolico su PAS e famiglie monoparentali (figli in affido semi-esclusivo alla donna):
http://www.questionemaschile.org/?p=46
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #3 il: Luglio 12, 2015, 09:38:34 am »
E i preti, anziché tirare in ballo il "macho" parlano senza mezzi termini della sottomissione paolina, perché "la donna è tendenzialmente prevaricatrice".

E' vero, nel rapporto di coppia la donna tende a prevaricare, molto di più dell' uomo.
Oggigiorno, in un' epoca in cui le suddette non hanno più paletti (termine che non piace neppure ad alcuni quemmisti... ma va be'...), se ne può rendere conto chiunque abbia occhi per vedere e orecchie per ascoltare.
Le donne gestiscono tutto nel rapporto di coppia, rompono continuamente i coglioni ai compagni, non perdono occasione per sminuirli in pubblico,* si atteggiano a esseri superiori,
http://antifeminist.altervista.org/multimedia/male_bashing_tv_3.htm
fanno notare che senza di loro i suddetti sarebbero persi (sentita pure ieri...), poiché sarebbero sempre le donne "a pensare" e a mandare avanti la baracca, per non parlare del fatto che è praticamente impossibile ascoltare una donna che riconosca il benché minimo merito agli uomini o, perlomeno, ad alcuni uomini.
(Il contrario sì, anche troppo frequentemente...)

@@

* Ovviamente mi riferisco solo ed esclusivamente agli italiani...
Mai sentite parole del genere (in pubblico), da parte di rumene o albanesi, nei confronti dei loro connazionali - e viceversa, perché neanche albanesi e rumeni (ma nemmeno moldavi e macedoni) parlano male dello loro connazionali in pubblico.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #4 il: Luglio 12, 2015, 09:55:22 am »
Non solo gli italiani. Proprio stamattina ho visto due turisti anziani, lui trascinava una valigia e una borsa, e lei a dirgli continuamente di sbrigarsi.
- Perché sbuffi?
- Sono stanco
- Ma se dormi tutto il tempo
E via di seguito, lei a scocciare e lui a fare lo zerbino. Ma cosa rode a queste donne, sembrano morse dalla tarantola e non riescono a lasciare in pace il marito :sick:
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #5 il: Luglio 12, 2015, 09:59:19 am »
Non solo gli italiani. Proprio stamattina ho visto due turisti anziani, lui trascinava una valigia e una borsa, e lei a dirgli continuamente di sbrigarsi.
- Perché sbuffi?
- Sono stanco
- Ma se dormi tutto il tempo
E via di seguito, lei a scocciare e lui a fare lo zerbino. Ma cosa rode a queste donne, sembrano morse dalla tarantola e non riescono a lasciare in pace il marito :sick:

Erano turisti dell'ovest oppure dell'est ?

@@

Quando faccio certi paragoni, mi riferisco solo ed esclusivamente agli stranieri dell'est, qui, in Italia.
Perché è chiaro che se parliamo di femminucce occidentali, quindi di tipe senza più freni e viziate all' ennesima potenza, il discorso cambia radicalmente.

«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #6 il: Luglio 12, 2015, 10:12:35 am »
Per esempio, conosco una tipa poco più che trentenne, che fino a tre anni fa stava insieme a un italiano, suo concittadino, che la suddetta trattava come una pezza per i piedi - ovviamente perché lui era, ed è, uno zerbino.
(Le donne rispettano solo gli uomini che si fanno rispettare...)

Bene, ora la wonder woman in questione sta insieme a un albanese (che ha conosciuto nel bar in cui lavora), e ti farei vedere come è diverso il suo atteggiamento, il suo modo di fare, il suo modo di parlare... :shifty:
Non una parola fuori posto, non un atteggiamento del cazzo... una volta l'ho vista pure pagare il conto al ristorante, di tasca sua, e non perché le aveva dato i soldi lui.*

@@

Col suo ex italiano non ci pensava nemmeno di tirar su il portafogli.
« Ultima modifica: Luglio 12, 2015, 10:23:46 am da Frank »
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #7 il: Luglio 12, 2015, 11:40:53 am »
Erano ovviamente dell'ovest.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #8 il: Luglio 12, 2015, 14:40:32 pm »
Erano ovviamente dell'ovest.

Non avevo alcun dubbio al riguardo.  :cool:
Vedi, tralasciando per un attimo gli stranieri attualmente residenti in Italia, da giovane ero solito recarmi in vacanza all'estero (all' epoca le disponibilità finanziarie erano ben superiori, anche perché vivevo con i genitori, e pertanto non spendevo nulla per affitto, acqua, luce, gas, eccetera; oggi, invece, rischio il default come la Grecia... :alien: già l'affitto mi ammazza), in compagnia di altri due amici che ormai non frequento più da tempo.
Be', in quegli anni ho visitato sia alcuni paesi dell'ovest che dell'est, per cui ho potuto osservare bene le differenze esistenti fra l' una e l' altra parte, che nel caso di paesi come l'Albania, la Romania, la Bulgaria o la Serbia, son evidentissime.

@@

ps: non son mai stato in Irlanda, ma siccome sia tu che una coppia di conoscenti, mi avete parlato molto bene di quel paese, credo proprio che in futuro ci andrò in vacanza.
(Sempre che in futuro non resti disoccupato...  :dry: se no altro che vacanze all' estero...)
« Ultima modifica: Luglio 12, 2015, 14:52:11 pm da Frank »
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #9 il: Luglio 12, 2015, 17:19:39 pm »
thread interessante, di cui quoto ogni parola

Offline Angelo

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3270
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #10 il: Luglio 12, 2015, 17:47:21 pm »
Non solo gli italiani. Proprio stamattina ho visto due turisti anziani, lui trascinava una valigia e una borsa, e lei a dirgli continuamente di sbrigarsi.
- Perché sbuffi?
- Sono stanco
- Ma se dormi tutto il tempo
E via di seguito, lei a scocciare e lui a fare lo zerbino. Ma cosa rode a queste donne, sembrano morse dalla tarantola e non riescono a lasciare in pace il marito :sick:


Ma questo anziano signore pure sbaglia a mio avviso. Dovrebbe subito far capire alla "consorte" che esiste sempre la possibilità di essere mandata affanculo, senza se e senza ma e in 2 forme diverse, con le buone o con le cattive. Purtroppo l'abitudine, le leggi femministe, il zerbinismo dilagante, il lassismo provocano questi atteggiamenti nelle donne che non hanno i valori cardine della civiltà umana. Ci sono i metodi per riportarle a più miti consigli. Perchè, altrimenti, è normale che di fronte ad una persona inerte e devitalizzata (neanche devirilizzata, ma devitalizzata) quella più "vitale" prenda una porzione di spazio maggiore a discapito dell'"inerte".
Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro.

Gilbert Keith Chesterton

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #11 il: Luglio 12, 2015, 18:37:21 pm »
Ho il vago sospetto che la scena che ho visto, in cui lei angariava lui che, in modo del tutto innaturale, non reagiva, sia la punta dell'iceberg di qualcos'altro: violenza domestica di anni, magari sostenuta dal noto ricatto 'col divorzio ti rovino'.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #12 il: Luglio 12, 2015, 19:13:53 pm »
ps: non son mai stato in Irlanda, ma siccome sia tu che una coppia di conoscenti, mi avete parlato molto bene di quel paese, credo proprio che in futuro ci andrò in vacanza.
(Sempre che in futuro non resti disoccupato...  :dry: se no altro che vacanze all' estero...)
La gente è molto semplice, spontanea e conviviale. Chi ci è andato una volta ci torna.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline giacca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 581
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #13 il: Luglio 12, 2015, 22:17:46 pm »
Erano turisti dell'ovest oppure dell'est ?

@@

Quando faccio certi paragoni, mi riferisco solo ed esclusivamente agli stranieri dell'est, qui, in Italia.
Perché è chiaro che se parliamo di femminucce occidentali, quindi di tipe senza più freni e viziate all' ennesima potenza, il discorso cambia radicalmente.
A me non pare che per es. una francese sia più petulante di una dell'Europa orientale, dove molte sono sempre astiose e pare che tutto gli sia dovuto.

Offline giacca

  • Affezionato
  • **
  • Post: 581
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #14 il: Luglio 12, 2015, 22:23:41 pm »

Ma questo anziano signore pure sbaglia a mio avviso. Dovrebbe subito far capire alla "consorte" che esiste sempre la possibilità di essere mandata affanculo, senza se e senza ma e in 2 forme diverse, con le buone o con le cattive. Purtroppo l'abitudine, le leggi femministe, il zerbinismo dilagante, il lassismo provocano questi atteggiamenti nelle donne che non hanno i valori cardine della civiltà umana. Ci sono i metodi per riportarle a più miti consigli. Perchè, altrimenti, è normale che di fronte ad una persona inerte e devitalizzata (neanche devirilizzata, ma devitalizzata) quella più "vitale" prenda una porzione di spazio maggiore a discapito dell'"inerte".
Dipende in grossa parte dal carattere di lei perché non c'è niente di male a essere educato. Di solito sono quelle abituate a non avere riguardo (purtroppo aumentate rispetto a una volta) a comportarsi male.