Autore Topic: "femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA  (Letto 9024 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« il: Giugno 17, 2014, 18:52:37 pm »
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-17/caso-yara-edicolante-alla-palestra-riconosce-bossetti-cliente-abituale-114823.shtml?uuid=ABCWAzRB

E se non fosse l'assassino ?
Alfano non ci pensa ?
E quando , dopo il delitto di lecco , cercava ancora il MM ( mostro maschio ) mentre la madre aveva già confessato ?

Offline Duca

  • Utente avanzato
  • Veterano
  • *
  • Post: 2375
  • Sesso: Maschio
  • Duca di Tubinga
Re:alfano, che uomo
« Risposta #1 il: Giugno 18, 2014, 12:09:11 pm »
Bella stronza la madre del Bossetti, sapeva tutto però zitta e così, anche a causa anche dell'insipienza delle forze dell'ordine (cani esclusi), abbiamo sputtanato una marea di euri per le indagini, test del dna a raffica, ecc.
Ovvio che proteggere la cucciolata è un comportamento tipico delle femmine dei mammiferi. per carità, però 'sta mentecatta insiste ancora con le balle fino a negare l'evidenza... le era andata bene per 40 anni e adesso finalmente è venuta fuori l'amara verità; chiaramente chi ci va di mezzo è il marito becco, a meno che non fosse cornuto e contento come tanti.
Ennesima prova che le donne sono senza cervello, sai quante che hanno abortito perché non sapevano chi fosse il padre, roba da pazzi... adesso però col test del dna non si scherza più su queste cose.

Offline kautostar

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1562
"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #2 il: Giugno 18, 2014, 20:34:08 pm »
Che ne pensate della recente gogna mediatica ai danni del presunto assassino di Yara Gambirasio? secondo me è vergognoso, indegno di un paese civile: c'è solo un indizio che da solo non costituisce una prova sufficiente(il DNA), l'imputato deve ancora subire un equo processo, e già viene sbattuto in prima pagina come se fosse colpevole senza alcun dubbio.
Mi auguro solo che abbiano qualche prova più convincente del solo DNA, altrimenti lo Stato italiano(i magistrati non pagano mai) rischia di pagare caro per questo abuso!

Inutile aggiungere  che se la vittima fosse stata di sesso maschile, e il presunto carnefice di sesso femminile, sarebbero state concesse tutte le dovute garanzie alla presunta colpevole. La psicosi mediatica, e la foga di trovare a tutti i costi un carnefice da mettere alla gogna , sono il frutto della martellante campagna giornalistica sul femminicidio!

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6725
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #3 il: Giugno 18, 2014, 21:03:51 pm »
DOVEVANO trovare IL colpevole. In mancanza del colpevole si va a beccare UN colpevole. Può darsi che l'assassino sia lui. Ad ogni
modo si sarebbe continuato a cercare all'infinito perchè l'omicidio di una ragazzina NON PUO' RIMANERE IMPUNITO. Sia in quanto
femmina che in quanto minorenne. Genere celebrato, esaltato e osannato, qualsiasi attentato ad esso deve essere punito con la
massima severità. Lo si è visto da un articolo di Feltri in prima pagina su IL Giornale che ha riportato le foto del presunto omicida
di Yara e del padre che ha ammazzato i figli e la moglie con la soprascritta "Uomini schifosi". Qualcuno di voi ha mai visto la foto
di un'insegnante che ha maltrattato i piccoli alunni esposta alla gogna mediatica con il giudizio tranchant  "Donne di merda"?
Io non le ho mai viste. Mentre sul mondo femminile si contestualizza, si giustifica, si banalizza, si riduce tutto al caso individuale
per il mondo maschile invece si generalizza, si decontestualizza, si enfatizza, si esaspera, si approfondisce, si accusa tutto il
genere di "non aver fatto passi avanti" e di "non accettare l'emancipazione della donna" e lo si invita all'auto da fè e alla totale
autocritica e autodenigrazione. E' un comportamente politicamente pagante. E che purtroppo stiamo contrastando soltanto noi.

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #4 il: Giugno 19, 2014, 07:54:29 am »
In effetti la cosa non mi convince moltissimo: sembra che abbiano trovato delle tracce biologiche, ma non è chiaro di che tracce si tratti, non mi sembra fossero liquido seminale
non sanno bene come ci siano arrivate là dove sono arrivate
l'unica cosa probabile è che siano compatibili con il DNA dell'accusato

embè?

hanno distrutto una famiglia, rivelando al padre legittimo che il figlio è di un altro
hanno sbattuto il sospettato e tutta la famiglia e i parenti sulle prime pagine
e alla fine mi sembra che in mano abbiano solo mosche
bo?

il che non significa che non si debba indagare, ma soltanto che da quel che leggo mi sembra che non si tratti di prove ma solo di indizi
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #5 il: Giugno 19, 2014, 09:15:37 am »
Che ne pensate della recente gogna mediatica ai danni del presunto assassino di Yara Gambirasio? secondo me è vergognoso, indegno di un paese civile: c'è solo un indizio che da solo non costituisce una prova sufficiente(il DNA), l'imputato deve ancora subire un equo processo, e già viene sbattuto in prima pagina come se fosse colpevole senza alcun dubbio.
Mi auguro solo che abbiano qualche prova più convincente del solo DNA, altrimenti lo Stato italiano(i magistrati non pagano mai) rischia di pagare caro per questo abuso!

Inutile aggiungere  che se la vittima fosse stata di sesso maschile, e il presunto carnefice di sesso femminile, sarebbero state concesse tutte le dovute garanzie alla presunta colpevole. La psicosi mediatica, e la foga di trovare a tutti i costi un carnefice da mettere alla gogna , sono il frutto della martellante campagna giornalistica sul femminicidio!

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/18/caso-yara-alfano-si-vanta-su-twitter-e-ora-anche-renzi-lo-vuole-scaricare/1031754/

qui abbiamo un' idea dello squallore infinito di Alfano.
E dicono bene Kautostar e Massimo : gogna al presunto assassino perchè maschio. Proprio l'impresentabile Alfano ,. nel caso del triplice delitto di Lecco, cercava il mostro, maschile, mentre l'assassina, la madre, aveva già confessato.
tutta la vicenda è indegna di un paese civile.
A questo punto, l ' imputato deve essere colpevole.
altrimenti, lo smacco sarebbe universale.
spero almeno che facciano il test del DNA alla donna, al marito, a tutti quelli che c'entrano e che i campioni dei DNA ritrovati sul cadavere di Yara fossero in buon stato di conservazione, eprchè, come si sa, umidità e batteri alterano il DNA e il test è una misura probabilistica.
va ricordato che mentre una diagnosi di esclusione è certa ( cioè che il DNA non è di una persona ), la diagnosi di attribuzione è probabile.
Poi c'è il problema della racolta dei campioni e della loro corretta conservazione.
p.s. sembra che il DNA provenga da sangue presente sulle mutande della povera ragazza .

per chi interessa :

http://www.amazon.it/Identit%C3%A0-controversa-crimini-battaglie-Gal%C3%A1pagos-ebook/dp/B006BCZIOE/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1403162070&sr=1-1&keywords=test+del+dna


a proposito, questa vicenda mi rafforza in una mia idea :

test del dna obbligatorio alla nascita per l'attribuzione della paternità.

p.p.s. avete notato come tutti i discorsi sui vari tipi di padre sono scomparsi ???
c'è 1 solo padre : quello risultante dal test.
Altro che padre biologico, putativo, adottante, fischiante , ecc
uno è il padre l'altro NO

Offline JAROD72

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 835
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #6 il: Giugno 19, 2014, 14:21:32 pm »
Certo che i media vanno alla ricerca del capro espiatorio sensazionalista ne sono degli artisti.

Tutto a mio avviso è molto strano. Le tre testimonianze dei testimoni ritenute attendibili, dovrebbero essere risentiti.

Com'è che nessuno lo avrebbe mai visti prima? tutto emergerebbe adesso che ormai il suo volto è noto.

Riporto questa pagina:

https://forum.termometropolitico.it/136836-il-caso-yara-gambiarasio-e-l-ideologismo-di-fondo.html



Offline kautostar

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1562
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #7 il: Giugno 19, 2014, 16:43:49 pm »

il che non significa che non si debba indagare, ma soltanto che da quel che leggo mi sembra che non si tratti di prove ma solo di indizi
In mancanza di certezze assolute, si dovrebbe indagare con la massima discrezione, invece per colpa del pessimo ministro Alfano(e forse anche di qualche fuga di notizie dalla procura) si è trasformato nell'ennesimo processo mediatico, con sentenza già stabilita(alcuni giornali hanno titolato direttamente ASSASSINO, dimenticandosi il PRESUNTO)

Offline kautostar

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1562
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #8 il: Giugno 19, 2014, 17:00:43 pm »
http://www.wired.it/scienza/lab/2014/06/18/prova-dna-non-infallibile/
Citazione
La prova del dna non è infallibile

L’abbiamo pensato tutti: la svolta del caso Yara Gambirasio sembra una puntata di Csi. Il dna di interi paesi schedato, riesumazioni di cadaveri, la scoperta di figli nati fuori dal matrimonio, fino a giungere all’identità del sospettato. Nella tragedia, un trionfo di investigazione scientifica. Ma l’esame del dna è veramente infallibile?

Il dna profiling, o impronta digitale genetica, è ormai adulto: è stato inventato quasi esattamente 30 anni fa. Ci sono varie tecniche di profiling, e la ricerca continua: alcuni studi addirittura iniziano a poter ricostruire un volto a partire da campioni di dna. La maggior parte dei test comunque si concentra su particolari sequenze di dna chiamate microsatelliti. Sono zone (nel gergo dei genetisti si chiamano loci) del genoma in cui si ripete molte volte una stessa sequenza di due-cinque lettere del dna: per esempio GAGAGAGAGAGA… Le sequenze in sé non hanno un ruolo importante: quello che conta è che la lunghezza di queste zone monotone cambia in modo casuale da individuo a individuo. L’Fbi utilizza per il dna profiling tredici loci del nostro genoma, dove si concentrano i microsatelliti – contando che ciascuno di noi ha due copie del genoma in ogni cellula, abbiamo un totale di 26 microsatelliti. Mettendo insieme le lunghezze dei microsatelliti di ciascuna zona si ottiene una serie di numeri -il profilo di dna – in teoria altamente specifico per ogni individuo.

La probabilità che due profili di dna coincidano per puro caso, in teoria, va da 1 su 100 miliardi a 1 su 10mila miliardi, a seconda del test. Da qui la sua fama di bacchetta magica e inconfutabile. Purtroppo tra la teoria e la pratica c’è un abisso. L’anno scorso fino a 800 casi di stupro risolti grazie al dna, negli Usa, sono stati messi in discussione a causa dell’errore di una singola tecnica di laboratorio. Altre indagini hanno rivelato, sempre in Usa, che molti laboratori di dna profiling sono di scarsissimo livello, con personale poco o nulla specializzato. Alcuni addirittura falsificavano risultati (ahinoi, accade ovunque).

Anche facendo le cose per bene e onestamente, l’incertezza del fattore umano è inevitabile. La lettura dei microsatelliti non è sempre perfettamente precisa, e a volte profili simili (ma diversi) possono sembrare identici. I campioni in teoria dovrebbero essere incontaminati, ma ovviamente non sempre lo sono. Per esempio il dna della vittima può contaminare quello del criminale, creando un profilo ibrido, o un tecnico può accidentalmente inquinare un campione con uno analizzato poco prima. Ci sono casi più bizzarri, come quello del fantasma di Heilbronn, dove una stessa misteriosa assassina sembrava coinvolta in 40 casi in mezza Europa, a giudicare dal dna. Ma non c’era nessuna serial killer: erano i tamponi usati per raccogliere il dna a essere giunti contaminati dalla fabbrica. Molto spesso inoltre la qualità dei campioni sul luogo del delitto è troppo bassa per ottenere un profilo completo, e bisogna affidarsi a un profilo parziale -e quindi più soggetto a errori. Nel 2002 hanno messo alla prova vari laboratori di dna profiling, trovando che la percentuale di errori era molto alta: in più di 1 caso su 100, campioni che non corrispondevano sono stati considerati uguali, o viceversa. Altri test in passato hanno trovato match fasulli addirittura nel 7% dei casi!

Da questi scandali sono passati molti anni, ma qual è oggi è la percentuale di errore reale? Difficilissimo dirlo, visto che dipende dal laboratorio, dal personale, dalla qualità dei campioni e dei database, e di molti altri fattori: ma di sicuro non è di una su vari miliardi. Possiamo stimare una forbice da 1 errore su 1000 a 1 su qualche milione. Attenzione però: questa non è la probabilità di aver sbagliato colpevole (nel qual caso sarebbe comunque un test eccezionale): è solo la probabilità di trovare due profili corrispondenti. È molto facile fare confusione tra le due cose, e infatti questa cantonata ha un nome: prosecutor’s fallacy, o fallacia dell’accusatore. Le chances di aver azzeccato il colpevole possono essere molte di meno.

Come mai? Mettiamo che il nostro laboratorio sia così perfetto da trovare una coincidenza sbagliata solo in un caso su un milione. Giustamente fieri, analizziamo una banca dati del dna di tutti gli italiani, che sono circa 60 milioni, a caccia del colpevole. Quanti match troviamo? Ne troveremo uno vero: ma ne troviamo anche uno falso ogni milione: quindi circa 60. A questo punto il test del dna non ci dice affatto quale sia il vero colpevole. Se restringessimo il campo a soli 500mila sospettati – diciamo una città come Bologna- troveremmo comunque un match fasullo nel 50% dei casi – e quindi inchioderemmo un vero colpevole solo in un caso su due.

Non è solo teoria: nel periodo 2001-2006, nel Regno Unito, le ricerche effettuate nelle banche dati di profili del dna davano, da dati ufficiali, un risultato ambiguo nel 27,6% dei casi -e infatti i casi di persone arrestate per sbaglio sulla base del solo test del dna si sprecano. Altro che impronta infallibile. Nel caso di Yara Gambirasio il match iniziale inoltre era solo parziale (nonostante siano state confrontate 18mila persone), con il sospettato che è stato incastrato solo dopo una rocambolesca ricerca dei parenti. Questo tipo di indagini familiari a ritroso che partono da campioni di migliaia di persone non è una novità, ma è considerato particolarmente vulnerabile a errori statistici.

In realtà il test del dna è importante, ma solo se considerato insieme a tutti gli altri indizi. Nel caso dell’omicidio Gambirasio, ci sono altre circostanze che hanno portato all’arresto: la presenza vicino al luogo del delitto proprio il giorno dell’omicidio, per esempio, e il fatto che il sospettato sia un muratore, come l’assassino, secondo numerose tracce. Tutto questo se verificato rende più plausibile che il match del dna non sia una coincidenza: quante persone con lo stesso profilo del DNA sono coerenti anche con il resto dello scenario del delitto? Ma di nuovo, sono solo probabilità che si accumulano, non marchi d’infamia definitivi. Prima di cantare vittoria come ha fatto incautamente il ministro dell’Interno Angelino Alfano, meglio aspettare il processo.


Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #9 il: Giugno 19, 2014, 17:07:40 pm »
Quando Alfano doveva difendere il suo padrone, quest'ultimo era innocente a prescindere, anche se avesse ucciso i suoi genitori e colto in flagranza di reato. Ma trattandosi di uno qualunque, uno dei tanti plebei che non contano niente si può condannare a occhi chiusi, senza nemmeno approfondire col rischio di perdere la faccia e ammettere di aver sbagliato.

Offline Cad.

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 452
  • Sesso: Maschio
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #10 il: Giugno 19, 2014, 17:58:02 pm »
Ho letto questo articolo sul "touch DNA" ossia sul DNA rilasciato toccando semplicemente le cose o le persone.

http://www.uniroma1.it/notizie/laffidabilit%C3%A0-del-touch-dna-nel-processo-penale

Si potrebbe allora concludere che questo DNA una persona la può lasciare in tantissime cose che tocca, che poi se le tocca qualcun altro se le porta con se e le trasferisce su oggetti che quest'ultimo viene a contatto?
Praticamente ognuno di noi potenzialmente può disperdere il suo DNA dappertutto?

In conclusione, un conto è ricavare il DNA, ad esempio, da una goccia di sangue, bel altro è ricavarlo con questo "touch DNA".

Nel caso specifico forse è anche per questo che gli inquirenti cercano anche altre prove/gravi indizi.

Offline kautostar

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1562
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #11 il: Giugno 19, 2014, 18:17:29 pm »
Ho letto questo articolo sul "touch DNA" ossia sul DNA rilasciato toccando semplicemente le cose o le persone.

http://www.uniroma1.it/notizie/laffidabilit%C3%A0-del-touch-dna-nel-processo-penale

Si potrebbe allora concludere che questo DNA una persona la può lasciare in tantissime cose che tocca, che poi se le tocca qualcun altro se le porta con se e le trasferisce su oggetti che quest'ultimo viene a contatto?
Praticamente ognuno di noi potenzialmente può disperdere il suo DNA dappertutto?

In conclusione, un conto è ricavare il DNA, ad esempio, da una goccia di sangue, bel altro è ricavarlo con questo "touch DNA".

Nel caso specifico forse è anche per questo che gli inquirenti cercano anche altre prove/gravi indizi.
Si dipende anche da quale tessuto biologico è stato estratto il DNA presente nelle mutande del cadavere di Yara.   Se è stato preso dal sangue, sperma, o saliva, una contaminazione accidentale è quasi impossibile, mentre se si tratta di micro-frammenti di pelle, insomma poche cellule isolate( TOUCH DNA) il rischio di contaminazione accidentale, seppur basso,  non è trascurabile

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6725
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #12 il: Giugno 19, 2014, 19:32:40 pm »
Quando Alfano doveva difendere il suo padrone, quest'ultimo era innocente a prescindere, anche se avesse ucciso i suoi genitori e colto in flagranza di reato. Ma trattandosi di uno qualunque, uno dei tanti plebei che non contano niente si può condannare a occhi chiusi, senza nemmeno approfondire col rischio di perdere la faccia e ammettere di aver sbagliato.

Vogliamo dirlo? I maschi collocati all'ultimo gradino della scala sociale ( il Bossetti era muratore) sono sacrificabili per tutti gli usi:
come quello di evitare lo sputtanamento delle forze di polizia che davanti ad un cadavere femminile brancolano nel buio (nel caso
del cadavere di un maschio la giustizia - come il paradiso - può attendere).

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #13 il: Giugno 20, 2014, 12:48:15 pm »
Si dipende anche da quale tessuto biologico è stato estratto il DNA presente nelle mutande del cadavere di Yara.   Se è stato preso dal sangue, sperma, o saliva, una contaminazione accidentale è quasi impossibile, mentre se si tratta di micro-frammenti di pelle, insomma poche cellule isolate( TOUCH DNA) il rischio di contaminazione accidentale, seppur basso,  non è trascurabile

infatti, il dna è una prova, non una sentenza

Offline viky

  • Utente
  • *
  • Post: 28
  • Sesso: Femmina
Re:"femminicidio" Gambirasio, PRESUNZIONE DI COLPEVOLEZZA
« Risposta #14 il: Giugno 20, 2014, 13:21:56 pm »
Scusate, odio fare la "maestrina" e sono anche appena arrivata ma non considero questo un "femminicidio", questo è un dellitto di pedofilia perpetrato su una bambina. Personalmente non riesco a farmi un'idea chiara su questo DNA che ha portato a cercare un individuo per oltre 3 anni, pare sia sangue trovato sulle mutandine e, in questo caso, sarebbe difficilmente giustificabile; sono comunque indignata dal malcostume di "sbatti il mostro in prima pagina", stiamo parlando di un reato contro una minore ma qui ci sono 3 minori che non vengono assolutamente tutelati! Stendo poi un velo pietoso sulla madre che non ha difeso suo figlio (come qualcuno ha scritto) perchè , se l'avesse voluto fare, l'avrebbe avvertito, invece tace per nascondere l'adulterio, la vergogna; ma si vergogni veramente!
Altro piccolo appunto alla gente del posto: io sono cresciuta in un paesino e tutti sapevano chi fossero i figli illegittimi, qui l'omertà ha fatto concorrenza alla Sicilia di Pirandelliana memoria.
Detto questo ritengo che prima di fare tutto questo baccano sarebbe stato molto meglio avere prove certe che, se ci fossero, avrebbero portato alla convalida del fermo, mentre non è stato così.