Autore Topic: Music For Funerals 13: Diaframma "Siberia"(1984)  (Letto 1402 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Suicide Is Painless

  • Moderatore
  • Veterano
  • *****
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Music For Funerals 13: Diaframma "Siberia"(1984)
« il: Maggio 01, 2014, 19:47:07 pm »


Music For Funerals 13: Diaframma "Siberia"(1984)

Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Giā."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.

Offline Angelo

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3270
  • Sesso: Maschio
Re:Music For Funerals 13: Diaframma "Siberia"(1984)
« Risposta #1 il: Maggio 01, 2014, 23:01:36 pm »
Questa perō mi sembra pių adatta...


Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due pių due fa quattro.

Gilbert Keith Chesterton

Offline Duca

  • Utente avanzato
  • Veterano
  • *
  • Post: 2375
  • Sesso: Maschio
  • Duca di Tubinga
Re:Music For Funerals 13: Diaframma "Siberia"(1984)
« Risposta #2 il: Maggio 02, 2014, 16:24:06 pm »
Ah, Siberia, un capolavoro assoluto, resiste ai ripetuti ascolti da una trentina di anni, perō secondo me i Diaframma erano quelli con Sassolini, 'sta voce epica, intensa, chiaro che Fiumani non č un cantante in senso stretto, comunque all'epoca il tanto osannato Pelų secondo me ha subėto l'influenza del buon Miro, altra classe e soprattutto senza le numerose cadute di tono di Pelų on stage, storia non solo di questi giorni, lo sentii anche anni e anni fa a dire 'azzate dal vivo.

Offline Suicide Is Painless

  • Moderatore
  • Veterano
  • *****
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Re:Music For Funerals 13: Diaframma "Siberia"(1984)
« Risposta #3 il: Maggio 03, 2014, 00:01:34 am »
Ah, Siberia, un capolavoro assoluto, resiste ai ripetuti ascolti da una trentina di anni, perō secondo me i Diaframma erano quelli con Sassolini, 'sta voce epica, intensa, chiaro che Fiumani non č un cantante in senso stretto, comunque all'epoca il tanto osannato Pelų secondo me ha subėto l'influenza del buon Miro, altra classe e soprattutto senza le numerose cadute di tono di Pelų on stage, storia non solo di questi giorni, lo sentii anche anni e anni fa a dire 'azzate dal vivo.

I Litfiba degli inizi non erano certo i buffoni degli anni successivi, pero' č un dato di fatto che tra Neon, Diaframma, Gaz Nevada, fossero anche come perizia musicale i piu' scarsi. Difatti sono quelli che sono riusciti a raccogliere di lė a poco un vero successo di massa, anche se cambiando commpletamente genere e abbracciando il supermarket delle canzonette per l'estate. Bisogna anche dire che essendo Pelu' molto ricco molto, di famiglia, č per egli stato molto piu' facile dedicarsi alla carriera, alle registrazioni ecc.,il primo finanziatore di Litfiba agli inizi, era infatti lui.
Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Giā."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.

Offline Duca

  • Utente avanzato
  • Veterano
  • *
  • Post: 2375
  • Sesso: Maschio
  • Duca di Tubinga
Re:Music For Funerals 13: Diaframma "Siberia"(1984)
« Risposta #4 il: Maggio 03, 2014, 00:51:05 am »
Non a caso chi menava la danza all'inizio nei giorni di 17 Re e affini erano Aiazzi e soprattutto Maroccolo, che poi anche con CCCP CSI e Marlene ha fatto il suo, mentre Pelų č sempre stato un castrone; comunque la storia della famiglia ricca non la conoscevo mica, certo dev'essere imbarazzante essere di facoltosa stirpe per un rivoluzionario suo pari.  :D