Autore Topic: Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?  (Letto 32742 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #75 il: Gennaio 06, 2013, 22:52:58 pm »
Si potrebbe aggiungere qualcosa del tipo: “desideriamo manifestarle la nostra solidarietà per la disinformazione mediatica cui è stato sottoposta la sua iniziativa, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema importante ma ancora poco noto che ci riguarda tutti”.
Capisco le ragioni dei contrari, ma il peggior nemico della QM è il silenzio. La reazione dei media -un discredito che anche al pubblico più distratto non suona del tutto credibile- era scontata, ma stanno lavorando per noi.

è anche una questione di democraticità interna,
poichè io ho una visione diversa non voglio ne imporla, ne  che  mi vengano imposte altre visioni benchè queste ultime  possono essere oltremodo lodevoli

la  lettera nasce in ambiente di QM, ma  l'ambiente di QM è composto da singoli ed è giusto che evenutali diverse opinioni vengano rispettate.
e ritengo doveroso il creare  una casella di sottoscrizione ad eventi simili
non penso sia cosa difficile firmare la lettera  'i sottoscrittori provenienti da ..........'

ripeto se la lettera deve rappresentare  una volontà 'erga omnes', allora disattivate il mio account ed amici come prima

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #76 il: Gennaio 06, 2013, 23:09:19 pm »
è anche una questione di democraticità interna, poichè io ho una visione diversa non voglio ne imporla, ne  che  mi vengano imposte altre visioni benchè queste ultime  possono essere oltremodo lodevoli. La  lettera nasce in ambiente di QM, ma  l'ambiente di QM è composto da singoli ed è giusto che evenutali diverse opinioni vengano rispettate.

Quoto, non si può obbligare chi non è d'accordo a partecipare a questa iniziativa. Scrivere una lettera a don Corsi in nome del forum QM non sta a significare che tutto il forum QM sia favorevole. Per cui bisognerebbe un attimino distinguere tra quelli che ci stanno e quelli che non ci stanno.

Non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono differenze tra quemmisti, tali differenze vanno evidenziate e rispettate.

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #77 il: Gennaio 06, 2013, 23:15:21 pm »
Quoto, non si può obbligare chi non è d'accordo a partecipare a questa iniziativa. Scrivere una lettera a don Corsi in nome del forum QM non sta a significare che tutto il forum QM sia favorevole. Per cui bisognerebbe un attimino distinguere tra quelli che ci stanno e quelli che non ci stanno.

Non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono differenze tra quemmisti, tali differenze vanno evidenziate e rispettate.

C'è stato sondaggio...
La maggioranza, se non ricordo male, si è espressa favorevolmente.
Non credo sia più in discussione se mandare o no la lettera.
Adesso ci si deve concentrare sul testo. Altrimenti non ci muoviamo più.

Io, il mio biglietto di auguri l'ho mandato.
Non è che possiamo perdere tutto sto tempo per i dettgli.
Vnd [nick collettivo].

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #78 il: Gennaio 06, 2013, 23:17:16 pm »
Capisco le ragioni dei contrari, ma il peggior nemico della QM è il silenzio.

Bah, mica vero. Se gli interlocutori del femminismo sono i don Corsi o i siti alla Pontifex meglio starsene zitti in attesa di tempi migliori.

O perlomeno fare parlare persone competenti e coi nervi saldi. Nell'ambito Momas ce ne sono parecchie a parer mio.

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #79 il: Gennaio 06, 2013, 23:21:18 pm »
Non credo sia più in discussione se mandare o no la lettera.

Infatti, non è in discussione se mandare la lettera o meno. E' giusto che gliela mandiate, visto che dal sondaggio sono emersi i pareri favorevoli.

Per contro però, è anche giusto che chi ha votato a sfavore non sia in alcun modo associabile a questa iniziativa.

I dettagli sono importanti, fondamentali per ciò che concerne tale questione.


Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20573
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #80 il: Gennaio 07, 2013, 00:01:01 am »
Citazione
Bah, mica vero. Se gli interlocutori del femminismo sono i don Corsi o i siti alla Pontifex meglio starsene zitti in attesa di tempi migliori.
Anche qui sono in parte d'accordo, ma trovo fisiologico che all'inizio certe questioni vengano sollevate da soggetti con poca credibilità (e talvolta opinioni assai discutibili). Questo però va visto solo come una fase transitoria, e promettente. Quanto alla 'credibilità' abbiamo qualcosa in comune: anche noi siamo o saremmo, per i media, un sito 'marginale di maschilisti' e non so che altro.
Quello che propone Zagaro non appare sbagliato in teoria ma… a ben guardare più che di democrazia (ma abbiamo votato) si tratta di anarchia. Le femministe sono unite, unitissime, e il divide et impera non serve a nessuno. Certo, le idee di don Corsi e di Pontifex non sono le nostre: almeno su questo siamo d’accordo. Ma se ciascuno va per la sua strada, con le sue rispettabili ragioni, rimaniamo fregati tutti insieme.
Tenendo conto anche delle opinioni dei contrari, la lettera è stata addolcita. Poi l'idea non è dare un'approvazione, anche implicita, alle idee di don Corsi o di Pontifex, ma di esprimere il nostro sostegno proprio all’aspetto positivo dei loro interventi, per maldestri e inopportuni che siano. Il che serve proprio, anche se magari non immediatamente, a sdoganare la QM e a portarla in un ambito più condiviso.
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2013, 00:14:41 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #81 il: Gennaio 07, 2013, 00:36:06 am »
Anche qui sono in parte d'accordo, ma trovo fisiologico che all'inizio certe questioni vengano sollevate da soggetti con poca credibilità (e talvolta opinioni assai discutibili).

Perchè lo trovi fisiologico? Non ti seguo.

Questo però va visto solo come una fase transitoria, e promettente.

Lungi dal voler fare polemica, ma allinearsi a certe "opinioni" e siti io la vedo come un grosso danno di immagine. Quanto al "transitorio" non vorrei che dando credito a certi personaggi si venga "definitivamente" etichettati in quel modo e di conseguenza confinati, come giustamente dici tu, a mò di riserva indiana. Emarginati in maniera irrecuperabile.

Quanto alla 'credibilità' abbiamo qualcosa in comune: anche noi siamo o saremmo, per i media, un sito 'marginale di maschilisti' e non so che altro.

C'è una profonda differenza di stile e contenuti che ci distingue da certe derive. Io non ci vedo proprio nulla in comune.

Quello che propone Zagaro non appare sbagliato in teoria ma… a ben guardare più che di democrazia (ma abbiamo votato) si tratta di anarchia.

Si la nostra è una fase anarchica sono d'accordo (strategie inesistenti, organizzazione inesistente, programma inesistente ecc.)... ma frequentando certi ambienti c'è il rischio di passare dall'anarchia al fanatismo con le spiacevoli conseguenze che tu certo immaginerai.

Le femministe sono unite, unitissime, e il divide et impera non serve a nessuno. Certo, le idee di don Corsi e di Pontifex non sono le nostre: almeno su questo siamo d’accordo. Ma se ciascuno va per la sua strada, con le sue rispettabili ragioni, rimaniamo fregati tutti insieme.

Secondo me è il contrario: se segui certe strade rimani fregato insieme a loro. E parlare di divide et impera è prematuro: siamo un branco di cani sciolti che si confrontano su internet da dietro a un monitor e pur avendo tantissime cose in comune non siamo per niente strutturati. Non c'è nulla da dividere perchè non c'è nulla di tangibile e definito.

Tenendo conto anche delle opinioni dei contrari, la lettera è stata addolcita.

Certo è stata addolcita. Ma non la si può scrivere a nome dell'intero forum, visto che dei pareri contrari sono emersi.


Poi l'idea non è dare un'approvazione, anche implicita, alle idee di don Corsi o di Pontifex

Si ma il rischio è di essere strumentalizzati.

ma di esprimere il nostro sostegno proprio all’aspetto positivo dei loro interventi, per maldestri e inopportuni che siano.

Sarò cocciuto ma non vedo nulla di positivo negli interventi di don Corsi e di Pontifex.

Il che serve proprio, anche se magari non immediatamente, a sdoganare la QM e a portarla in un ambito più condiviso.

Repetita iuvant: dar credito a certe derive serve a confinarla ed emarginarla sempre più.

Online fabriziopiludu

  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 11758
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #82 il: Gennaio 07, 2013, 01:40:27 am »


 Dobbiamo vincere sul femminismo!

 - Dai! Wonder Woman non è il SIMBOLO del femminismo!!!?

   

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20573
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #83 il: Gennaio 07, 2013, 01:52:59 am »
Citazione
Perchè lo trovi fisiologico? Non ti seguo.
Più di una volta idee poi condivise da tutta la società sono state inizialmente espresse da gruppi socialmente discutibili (vedi proprio le femministe; anche se ovviamente ci sono dei limiti e occorre cautela). In seguito queste idee, di fatto indipendenti –come la QM- dall’ideologia di chi ne ha parlato all’inizio, sono entrate nella mentalità comune senza essere più in alcun modo associate a certe posizioni. Don Corsi e Pontifex non sono i primi né i soli ad affrontare la questione.
Quello che conta è parlarne e farne parlare, anche male se del caso: purché non ci sia un nostro appoggio a idee sbagliate, se altri disinformano, è pubblicità per noi, e occasione di chiarire con conseguente ulteriore dibattito sul tema e maggiore conoscenza del forum.
Noi qui parliamo della QM, ognuno con le sue opinioni ma senza far politica o altro. Punto. Che i media fraintendano se vogliono, tanto lo farebbero comunque. Altri trattano la questione dicendo alcune cose che condividiamo? Noi appoggiamo le sole affermazioni sulla QM, magari con riserva, senza avallare in alcun modo le loro opinioni (per questo ho suggerito toni prudenti).
Citazione
Lungi dal voler fare polemica, ma allinearsi a certe "opinioni" e siti io la vedo come un grosso danno di immagine. Quanto al "transitorio" non vorrei che dando credito a certi personaggi si venga "definitivamente" etichettati in quel modo e di conseguenza confinati, come giustamente dici tu, a mò di riserva indiana. Emarginati in maniera irrecuperabile.
Solo se si appoggiano opinioni discutibili. In pratica diciamo (eventualmente in modo più esplicito in caso di disinformazione): non condividiamo le tue opinioni ma il fatto che hai parlato della QM, che non è un’ideologia ma oggettiva e reale. Se qualcuno protesta possiamo rispondere: la QM è una questione di democrazia, sarebbe normale che se ne parlasse di più in contesti che si definiscono democratici.
Citazione
C'è una profonda differenza di stile e contenuti che ci distingue da certe derive.
È vero, ma il volantino non mi pare contenga programmi di partito… Poi se don Corsi difendesse le femministe, sarebbe una festa per loro, direbbero: non siamo d’accordo sul resto ma su questo l’ha vista giusta, quindi sta rivedendo le sue idee etc. etc.
Per es. qui è stato quotato il sito di una femminista 'pentita'. Sarei favorevole a mandare una lettera anche a lei :D
Citazione
Si la nostra è una fase anarchica sono d'accordo (strategie inesistenti, organizzazione inesistente, programma inesistente ecc.)... ma frequentando certi ambienti c'è il rischio di passare dall'anarchia al fanatismo
Ma chi li frequenta? Tra l’altro su questo forum ho letto uscite di ogni colore (mi pare non recenti) da far impallidire Pontifex :ohmy: L’essenziale resta a mio avviso non appoggiare opinioni che con la QM non c’entrano niente.
Poi il problema della riserva indiana vale anche all’opposto. Se ci si divide anche su una lettera (peraltro votata), si rischia di rimanere per i media una sorta di gabbia di ‘residui maschilisti del passato’ che se la raccontano tra loro.
Citazione
Secondo me è il contrario: se segui certe strade rimani fregato insieme a loro.
Non li seguiamo. Semmai loro, Pontifex o ex femministe che siano, seguono noi :lol: Intanto mentre noi ce ne stiamo al calduccio nel forum un padre al giorno è rovinato, e DDonne e avvocati continuano a fregarci.
Citazione
Si ma il rischio è di essere strumentalizzati.
No, visto il tono cauto della lettera si ritorcerebbe contro chi cercherebbe di farlo, almeno a livello di buona parte dell’opinione pubblica. Intanto si potrebbe manifestare solidarietà con altri soggetti di idee differenti da Pontifex. Molti qui intervengono in altri forum, abbiamo giustamente appoggiato ex femministe, quindi anche a livello di immagine risulta sufficientemente chiaro che non siamo legati a certi siti o movimenti.
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2013, 02:08:40 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #84 il: Gennaio 07, 2013, 02:25:43 am »
Vicus se te vuoi mandare lettere di solidarietà a chi diffonde volantini presi da Pontifex mi sta bene, ma non farlo a nome mio per favore.

 :P

Leggi l'articolo a seguire piuttosto, che già dal titolo te la dovrebbe dire lunga su che razza di invasati ci sono in giro e su che humus culturale nascono e progrediscono le menti alla don Corsi:

E SE IL "FEMMINICIDIO" FOSSE UN SEGNALE DI DIO STANCO DELLA IMMORALITÀ DILAGANTE?

Brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!
Roba agghiacciante proprio, eh?

 ;)

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #85 il: Gennaio 07, 2013, 02:37:03 am »
Tra l’altro su questo forum ho letto uscite di ogni colore (mi pare non recenti) da far impallidire Pontifex...

Eh, non me lo ricordare và!!!

 :D

p.s: ci sono spunti interessanti nel tuo ultimo post che meriterebbero di essere ampliati, ma non ho tempo ed energie per farlo ora. Spero di riuscire a tornarci sopra in un altro momento, più che altro perchè il dialogo con gente come te arricchisce la mia prospettiva...  ;)

Offline Brutale

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1226
  • Sesso: Maschio
  • Unico superstite
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #86 il: Gennaio 07, 2013, 04:41:03 am »
a mio avviso dovrebbe essere un testo più "neutro", limitandoci ad esprimere un attestato di solidarietà e sostegno per gli attacchi e la censura perpetrata dai media nei suoi confronti e di pontifex, o chiunque provi ad esprimere un parere diverso da quello propagandato dalla stampa e dal femminismo

parlare anche di altri argomenti trattati sul forum è inevitabile, in fondo ciò che è accaduto a don corsi ci riguarda da vicino, ma non dimentichiamoci che dovrebbe essere innanzitutto una dimostrazione di sostegno

Offline Brutale

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1226
  • Sesso: Maschio
  • Unico superstite
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #87 il: Gennaio 07, 2013, 04:47:31 am »
e comunque non tiriamola troppo per le lunghe... non stiamo mica partendo in guerra... certe cose sono più semplici di quanto sembrano  :lol:

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #88 il: Gennaio 07, 2013, 07:14:00 am »
Bah, mica vero. Se gli interlocutori del femminismo sono i don Corsi o i siti alla Pontifex meglio starsene zitti in attesa di tempi migliori.

O perlomeno fare parlare persone competenti e coi nervi saldi. Nell'ambito Momas ce ne sono parecchie a parer mio.

Mettiamola così.
C'è stato un attacco violento alla libertà di espressione. Dapprima poltico, strumentalizzato e illegale con l'iterruzione di un rito religioso e il danneggiamento di un bene pubblico. Poi si è arrivati all'aggressione fisica. All'attentato terroristico.

Io penso che esprimere solidarietà è persino poco.

Anche a me non piace Pontifex ma... per una volta che qualcuno  esprime pareri vicini (non certo coincidenti) ai nostri, e per queste opinioni viene perseguitato, non possiamo restarcene con le mani in mano.

Bada bene.... tu hai ragione... Per questo penso che meno si scrive, meglio è.
Ma un gesto di solidarietà è il minimo che possiamo fare.
Eh... sai come va il mondo... Un giorno potrebbe far piacere a noi, ricevere il conforto della solidarietà di qualcuno....
Spero che il capo superi ogni ostacolo e scriva.



Vnd [nick collettivo].

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20573
  • Sesso: Maschio
Re:Mandiamo una lettera a Don Piero Corsi?
« Risposta #89 il: Gennaio 07, 2013, 07:37:35 am »
Sì è vero, con certe affermazioni si rischia di giustificare qualsiasi cosa. Don Corsi non le ha però appoggiate.
Poi ha Vnd ha ragione da vendere, dimentichiamo l'essenziale. Qui è in gioco la libertà di opinione. Per aver detto che le donne hanno anche loro delle responsabilità nello sfascio della coppia (anche se non condivido del femminicidio, ma della provocazione) uno è stato sottoposto a un linciaggio mediatico, aggravato dal travisamento di opinioni e dall'invenzione di fatti, l'altro s'è beccato una bottiglia in testa. Nemmeno fossimo in una favela brasiliana. Tacere quantomeno su questo significa approvare.
Su questo sito si alzano regolarmente lamentele sull'avanzare inarrestabile di un femminismo liberticida, sulla possibile chiusura del forum e via dicendo. Anche solo restando strettamente al tema QM, qui sono state dette cose con toni meno moderati (e nessuno ha avuto da ridire) del volantino di Don Corsi.
Se qualcuno dovesse (spero per assurdo) un giorno proporne la censura, con pretesti più pregnanti di quelli verso un parroco magari un po' avventato, nessuno ci difenderebbe. Forse lo farebbe chi è contrario oggi a una cauta letterina -che abbiamo votato, e che non impegna nominativamente gli utenti visto che solo Cosimo ci mette la faccia- ma un gesto di solidarietà sarebbe probabilmente molto apprezzato da tutti.
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2013, 07:57:05 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.