Autore Topic: Alfredo Mantovano : Doppio cognome , alla Camera si dorme .  (Letto 896 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Alfredo Mantovano : Doppio cognome , alla Camera si dorme .
« il: Luglio 18, 2014, 21:27:19 pm »
Fonte : http://www.lanuovabq.it/it/articoli-doppio-cognome-alla-camera-si-dorme-9757.htm

Doppio cognome, alla Camera si dorme
di Alfredo Mantovano
17-07-2014 AA+A++
Camera dei Deputati
Share on facebookShare on twitter
 Stampa Invia ad un amico Scarica il PDF RSS
La cronaca. Camera dei deputati, seduta antimeridiana di mercoledì 16 luglio. Provvedimento all’esame dell’Aula: le proposte di legge sul cognome dei figli, confluite in un unico testo, del quale è relatrice l’on. Michela Marzano. È un pezzo del quadro delle iniziative legislative tese ad aggredire la famiglia: il tratto negativo del testo non è ai livelli del divorzio sprint o delle unioni civili. Esso tuttavia: a) apporta un contributo non marginale alla disgregazione dell’identità familiare, poiché l’effetto della sua approvazione sarà che nel medesimo nucleo familiare i figli degli stessi genitori si ritrovino con cognomi differenti; b) determina la cancellazione della continuità del cognome, e ciò a differenza di quanto avviene in Stati nei quali vi è da secoli un regime di doppio cognome; in essi, però, l’attribuzione e la trasmissione dello stesso non sono lasciate all’arbitrio, e quindi non creano confusione.

Quando, nei giorni scorsi, le proposte di legge sono state esaminate dalla Commissioni Giustizia della Camera, chi segue dall’esterno ha avuto modo di prendere conoscenza dell’oggetto della discussione, e di seguire i relativi lavori; larga parte dei deputati no. Non nel senso che non hanno potuto farlo, ma nel senso che è loro sfuggito: anche a più d’un componente della competente Commissione Giustizia. Risultato: in Commissione nessuno ha sollevato obiezioni e nessuno ha votato contro.

In Aula invece qualcuno ieri se ne è accorto: non subito, si intende, bensì dopo il voto a favore espresso – anche qui senza discussione e senza opposizioni – nei confronti dei primi tre articoli del testo unificato. Improvvisamente, su un emendamento all’articolo 4, è suonata la sveglia e si sono moltiplicati gli interventi critici sull’intera proposta; l’on. La Russa, con l’appoggio di altri, ha chiesto di tornare in Commissione per rimeditare il tutto, l’istanza è stata respinta, e però subito dopo si è deciso comunque un aggiornamento della seduta per il seguito.

Il commento. Il freno imposto va al merito di chi ha rappresentato all’Aula i problemi che la riforma produrrà; si pensi, fra gli altri, ai deputati Buttiglione, Molteni, Pagano, Palese. Ma sollecita due considerazioni: la prima, sconfortante, è che neanche su questioni di rilevante importanza per la famiglia, vi è oggi in Parlamento chi se ne accorge per tempo; la seconda, confortante, è che è sufficiente che pochi deputati manifestino motivate perplessità per far inceppare il meccanismo. Si vuole disarticolare la famiglia con un consenso tendenzialmente unanime, o comunque ampiamente maggioritario; altrimenti, come sta avvenendo per il d.d.l. Scalfarotto, si preferisce segnare il passo.

È una ulteriore ragione per continuare a far trillare la sveglia: dentro al Palazzo e dal di fuori, ma un po’ più forte, perché dentro se ne accorga qualcuno di più …
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9762
  • Sesso: Maschio
Re:Alfredo Mantovano : Doppio cognome , alla Camera si dorme .
« Risposta #1 il: Luglio 19, 2014, 09:48:06 am »
Eh be', certo, con tutte le rogne che ci sono, la disoccupazione in aumento, le imprese che chiudono, suicidi (quasi sempre maschili) e tutto il resto, quella del doppio cognome è una questione assolutamente prioritaria eh...
Madonna santissima... sarebbe da menarle tutte, 'ste dementi, insieme ai loro leccaculo.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.