Forum sulla Questione Maschile

Dialoghi => Dialoghi sulla Questione Maschile => Topic aperto da: Achab - Gennaio 02, 2013, 01:16:59 am

Titolo: Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Achab - Gennaio 02, 2013, 01:16:59 am
Ho leggiucchiato il "dibattito" su Nietzsche. Non è la mia materia, ma ho la netta sensazione che non sia neanche la vostra. Dateci un taglio magari, eh?

Ogni tanto finisco su questo forum per sentire una voce diversa dopo l'ennesimo trattamento a base di "emergenza feminicidi" o cose simili al telegiornale, ma lo farei più volentieri se non fosse continuamente intasato di questi vaneggiamenti simil-colti pieni di scopiazzature e paroloni che avete imparato l'altro ieri. Conditi di neologismi ed espressioni dementi assortite ("non mi piego alla Dea Vagina"? Ma cosa avete, dieci anni?)

Mi piacerebbe anche veder discutere un po' più spesso di questioni un po' più pratiche, per esempio del problema delle carceri, delle nuove discutibili leggi in arrivo (tassazione differenziata per genere?) non mi interessa invece leggere inni strampalati alla superiorità maschile, solitamente imbevuti da un machismo da tre soldi e qualche pulsione sotterranea di estrema destra. La battuta, lo sfogo, la denuncia arrabbiata, anche l'aneddoto occasionale ci stanno, per carità, ma poi basta.

Poi, già che ci siamo, francamente non ho proprio nulla in contrario se le donne vogliono fare carriera nelle aziende, entrare nelle forze armate, studiare astrofisica ecc. non penso siano "inferiori" o "stupide" e del resto se lo fossero sarebbe giustificata la maggior tutela e i privilegi di cui di fatto godono in molti campi. Molte donne sono decisamente intelligenti (i "geni" di solito sono uomini, giusto prenderne atto, ma sono una minuscola frazione della popolazione), capaci e oneste ed è non solo giusto ma auspicabile che diano il loro contributo alla società, chiaramente dove e se ne sono capaci senza "aiutini" di alcun tipo. Bisognerebbe quindi battersi semplicemente per l'uguaglianza delle regole, in tutti i campi: per cui no alle quote rosa nelle università e in politica, no alla discriminazione contro gli uomini nei procedimenti penali (inversione dell'onere della prova, pene eccessive ecc.) e civili (divorzio e assegnazione di figli e casa ecc.), resistenza alla colpevolizzazione sistematica della figura maschile in quanto tale nei media, nella pubblicità, nella cultura.

Sghignazzare sulle donne che sono sceme perchè non sanno parcheggiare, fare discorsi a vanvera da adolescenti sulle donne soldato che non-sono-certo-coraggiose-come-noi (un lungo thread di qualche tempo fa), e cose simili, non portano da nessuna parte e fanno cadere le braccia. Penso ci sia gente intelligente che passa di qui e poi legge queste cose e alla fine se ne va, rischiate di rimanere in quattro gatti a ripetervi le solite cose.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Dottor Zero - Gennaio 02, 2013, 08:11:36 am
La penso come te.
Il concetto è che ognuno fa del proprio corpo quello che vuole.
La prostituzione è vecchia come il mondo stesso. Io do qualcosa a te e tu dai qualcosa a me. È lecito.
Poi, che io approvi o meno è un altro discorso.
Ma se una ragazza va a letto con tizio per fare carriera in televisione, cazzi suoi, a me che me ne frega? Io non apprezzo questo genere di donne, ma non sono mica il Padreterno. Mi basta starne lontano il più possibile. Non posso dire loro di non fare certe cose perché la vita è la loro, il corpo appartiene a loro e io non ho alcun diritto di sindacare.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: COSMOS1 - Gennaio 02, 2013, 08:15:23 am
1 caro Achab, nessuno degli argomenti da te auspicati è stato trascurato nel forum: basta cercare
2 il forum è un forum=piazza, qui entra chiunque, intelligente o meno, e dice la sua a pieno diritto
3 poi a volte capita anche che pure i veterani decidano di "mollare un punto", perchè non si può sempre fare discorsi impegnati in attesa che il mondo si ricordi di noi  ;)

fai la tua parte, e cresceremo insieme
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 02, 2013, 09:44:35 am
Achab
Citazione
Poi, già che ci siamo, francamente non ho proprio nulla in contrario se le donne vogliono fare carriera nelle aziende, entrare nelle forze armate, studiare astrofisica ecc.

Sono d'accordo su tutto, tranne che sulle Forze Armate.

Già mi rompe le palle che esista la possibilità che io possa essere costretto a combattere per difendere gli interessi della classe dominante.
Più ancora mi disturba sapere di essere costretto a farlo in condizioni di maggior pericolo con le donne in mezzo ai piedi.

Per chi volesse approfondire:
http://www.amazon.it/Co-ed-Combat-Evidence-Shouldnt-ebook/dp/B000W94H5I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1357115962&sr=8-1

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: TheDarkSider - Gennaio 03, 2013, 09:34:00 am
Bisognerebbe quindi battersi semplicemente per l'uguaglianza delle regole, in tutti i campi: per cui no alle quote rosa nelle università e in politica, no alla discriminazione contro gli uomini nei procedimenti penali (inversione dell'onere della prova, pene eccessive ecc.) e civili (divorzio e assegnazione di figli e casa ecc.), resistenza alla colpevolizzazione sistematica della figura maschile in quanto tale nei media, nella pubblicità, nella cultura.
Concordo in toto.
E' inutile che ci giriamo intorno: il femminismo è il pensiero mainstream occidentale perché è considerato da tutti superiore moralmente a ogni pensiero che vi si contrappone, come le varie correnti antifemministe.
Per dirla con le parole di RinoDV, il femminismo ha vinto la guerra in etosfera.

E noi è lì che dobbiamo combatterlo.
Quindi hai ragione, basta con le derive di estrema destra, con le nostalgie niciane ( scusate l'italianismo ), e con altre perdite di tempo.
Se vogliamo essere considerati seriamente, dobbiano sostenere solo ed esclusivamente l'assoluta uguaglianza di diritti e doveri.

E' anche nel nostro interesse: perché in una società di eguali, l'uomo non dovrebbe pagare il mantenimento all'ex moglie nel 95% dei casi, non dovrebbe provare la sua innocenza quando accusato ingustamente di stupro, non dovrebbe  vedersi rifiutato l'affitto di un appartamento solo perché uomo, ecc.


Sghignazzare sulle donne che sono sceme perchè non sanno parcheggiare, fare discorsi a vanvera da adolescenti sulle donne soldato che non-sono-certo-coraggiose-come-noi (un lungo thread di qualche tempo fa), e cose simili, non portano da nessuna parte e fanno cadere le braccia. Penso ci sia gente intelligente che passa di qui e poi legge queste cose e alla fine se ne va, rischiate di rimanere in quattro gatti a ripetervi le solite cose.
Sull'esercito non sono d'accordo, esistono ragioni oggettive per cui le donne possono svolgere solo compiti di supporto in corpi rigidamente separati.

Per il resto, occuparsi di questione maschile è un compito pesante e spesso deprimente, per cui un po' di leggerezza e di goliardia è necessaria e salutare.

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Fazer - Gennaio 03, 2013, 10:42:25 am
Achab, se ci fosse "l'uguaglianza delle regole" le donne nelle forze armate non ci entrerebbero proprio... :D
Fai una ricerca, ne abbiamo parlato a lungo...
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Alberto86 - Gennaio 03, 2013, 10:46:53 am
Achab, se ci fosse "l'uguaglianza delle regole" le donne nelle forze armate non ci entrerebbero proprio... :D
Fai una ricerca, ne abbiamo parlato a lungo...






(http://images.corriere.it/Media/Foto/2011/08/30/inchino_620.jpg)

 ;)

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 03, 2013, 11:27:57 am
Mah, Achab, su alcuni punti hai ragione, su altri...no.

Qualche utente è infantile, qualcun'altro è fanatico, un altro è maschilista, qualcuno è saccente?
Vero.

"Bisognerebbe semplicemente battersi per l'uguaglianza delle regole" dici...
 :hmm:
Il problema è che non tutti sarebbero d'accordo, oltre al fatto che magari quella non è la soluzione per la semplice ragione che una società umana dove vi sia l'uguaglianza delle regole tra UU e DD non è mai esistita.
Ci sarà una ragione, non credi?
Cmq, se vuoi un approccio egualitaristico alla qm, perchè non vai su Uomini Beta?

E anche se fosse, tu credi che basti dire: "Noi vogliamo l'uguaglianza delle regole", e questo risolverebbe i ns. problemi?
Questo ... non ti sembra infantile?

A me, dato che parliamo di cose da bambini, ricorda tanto quel celebre dialogo nella favola Alice nel paese delle meraviglie: http://www.uomini3000.it/552.htm

Contestualizzato significa, "il problema, caro Achab, non è cosa vuoi te o noi, ma è: chi comanda? Tutto qui."

E dato che chi comanda è colui che detta le regole, affinche tu o noi, diciamo gli uomini, possano imporre "l'uguaglianza delle regole", significa che sono gli uomini che devono comandare.

Ma dal momento che a comandare sarebbero gli uomini, significa che tanta uguaglianza non c'è ...

A me pare proprio una contraddizione logica, un po' il problema con cui si è scontrata l'utopia comunista, dove, volendo l'uguaglianza, ha imposto una dittatura ancora peggiore, perchè anche "se tutti gli animali sono uguali, alcuni sono più uguali degli altri (i maiali che vanno al potere)"

Ossia, alla fine, anche nell'uguaglianza, la disuguaglianza viene cmq sempre fuori.

E va bene, cose che sappiamo, si potrebbe continuare .

Io credo invece, questo è stato il mio approccio, che il cambiamento maschile, più che dire "io voglio cambiare quello" ossia l'esterno, le leggi, la società, il costume, etc etc debba passare da un cambiamento interno, ossia, attraverso un cammino iniziatico, sono gli uomini che devono cambiare - attraverso la presa di coscienza e una maggiore consapevolezza- e di conseguenza, potranno cambiare anche "le regole" (in meglio, qualsiasi esse siano).

Ma questo, in generale, gli uomini non lo vogliono fare.
Preferiscono rimanere come sono, molto più comodo e facile, e continuare a fare, dire, sognare a 40-50-60 anni, come il bambino che furono a 4-5-6 anni.




Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: ilmarmocchio - Gennaio 03, 2013, 12:05:49 pm
Condivido molto di quello che è stato scritto.
Tralascio il discorso su Nietzche , che conosco poco e che quindi non è realmente pane per i miei denti.
Sono da sempre per un restringimento del " campo di esistenza " della q.m.
proprio per questo, non mi interessano le questioni di Ds e Sn, e di presunte o reali superiorità di sesso.
Rimango convinto della complementarietà, propeio per questo l'uguaglianza non esiste.
Deve esiste una uguaglianza giuridica nello godimento dei diritti e dei doveri e nella possibilità di partire tutti alla pari nelle varie corse per la vita.
prorpio per questo, sono contro quote, tests rivisti per far entrare le donne ( es forze armate ) , insomma contro ogni aberrazione generata dal 2 comma dell'art 3 della costituzione.
Giusto favorire i disabili, in quanto ne hanno bisogno.
Ma le donne, se non sono disabili, non devono poter usufruire di tali agevolazioni.
devo dire però che proposte in tal senso, nè proposte innovative, non ne sento spesso e alla fin fine,  il bias femminista esiste eccome.
Un altro punto su cui ho da ridire è questo : le derive nella q.m. ci sono verso destra, ma anche verso sn.
Diciamo che entrambe non possono insegnare nulla altro, e sarà bene capire questo concetto.
la pretesa superiorità morale della sinistra non esiste.
quindi, il primo passo, se si vuole uscire dall'impasse , è smetterla con le eterne diatribe Ds vs Sn
Il punto è : stessi diritti e doveri per due grandi insiemi di esseri umani che NON sono uguali nè come caratteristiche di insieme, nè come singoli individui.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 03, 2013, 12:47:07 pm
Citazione
Io credo invece, questo è stato il mio approccio, che il cambiamento maschile, più che dire "io voglio cambiare quello" ossia l'esterno, le leggi, la società, il costume, etc etc debba passare da un cambiamento interno, ossia, attraverso un cammino iniziatico, sono gli uomini che devono cambiare - attraverso la presa di coscienza e una maggiore consapevolezza- e di conseguenza, potranno cambiare anche "le regole" (in meglio, qualsiasi esse siano).

Ma questo, in generale, gli uomini non lo vogliono fare.
Preferiscono rimanere come sono, molto più comodo e facile, e continuare a fare, dire, sognare a 40-50-60 anni, come il bambino che furono a 4-5-6 anni.

Ci aggiungo una postilla che ho dimenticato prima.
Lo sapete perchè esiste la qm?

-Perchè esiste il femminismo-femdominismo delle donne Virago e bla bla bla, direte voi?
Sbagliato.

-Perchè il  capitale, l'egemonia anglo-saxon-americana dell'imperialismo post borghese delle menti del capitalismo finanziario globale mondialista ..."
Cazzate di fusi in testa (Fabrizio Marchi e la sua band).

-Perchè la secolarizzazione, la fine della tradizione bi-millenaria, la mancanza del principio religioso.
Minchiate

La qm esiste perchè l'uomo non sa più trovare un Senso nella differenza.
Ecco perchè ripiega sull'uguaglianza.
Che però non può che creare catastrofi, la cura è peggiore del male che vorrebbe combattere: Si salva dal cancro, muore per la dose di radiazioni.

Ripiega sull'uguaglianza perchè nella differenza, soffre, sta male.
Ma ripeto, è un ripego che non risolve affatto il problema alla radice:Dato che mi fa male l'uccello...me lo taglio.
Questa è la soluzione (consapevoli o meno, a me poco importa) dei propugnatori dell'uguaglianza.

In passato lo trovava il Senso, certo, ma qual'era?
Guerre, genocidi, catastrofi di ogni tipo.

La qm, cari i miei sonnambuli, è sembre esistita.
E' cambiata solo la forma di sofferenza maschile, oggi più psicologica che fisica, ma chi dice che è una cosa nuova, e tra questi stranamenti ci sono attenti "religiosi", non ha mai letto la maledizione di Giobbe?

"Perisca il giorno ... e la notte in cui si disse: «E' stato concepito un maschio»"

Quindi, cari, io sfido chiunque, a contestarmi che la qm esiste (e sotto un certo punto di vista è sempre esistita) perchè gli uomini non hanno mai saputo trovare un Senso (nella differenza, che è la loro ontologia, non è l'uguaglianza), che non fosse, una gerarchia omicida.
La soluzione? Dall'omicidio al suicidio.

Altro che, "vogliamo semplicemente l'uguaglianza" dei miei ...coglioni!








Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Utente cancellato - Gennaio 03, 2013, 13:39:20 pm
1 caro Achab, nessuno degli argomenti da te auspicati è stato trascurato nel forum: basta cercare
2 il forum è un forum=piazza, qui entra chiunque, intelligente o meno, e dice la sua a pieno diritto
3 poi a volte capita anche che pure i veterani decidano di "mollare un punto", perchè non si può sempre fare discorsi impegnati in attesa che il mondo si ricordi di noi  ;)

fai la tua parte, e cresceremo insieme


non ho capito il punto 3  ma quotone al resto  :)
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Vicus - Gennaio 03, 2013, 22:13:30 pm
Citazione
Il problema è che non tutti sarebbero d'accordo, oltre al fatto che magari quella non è la soluzione per la semplice ragione che una società umana dove vi sia l'uguaglianza delle regole tra UU e DD non è mai esistita.
Cmq, se vuoi un approccio egualitaristico alla qm, perchè non vai su Uomini Beta?
Concordo. Femminismo e uguaglianza forzosa (dove le donne sono più uguali degli uomini però) sono la stessa cosa.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 00:29:11 am
Mah, Achab, su alcuni punti hai ragione, su altri...no.

Qualche utente è infantile, qualcun'altro è fanatico, un altro è maschilista, qualcuno è saccente?
Vero.

"Bisognerebbe semplicemente battersi per l'uguaglianza delle regole" dici...
 :hmm:
Il problema è che non tutti sarebbero d'accordo, oltre al fatto che magari quella non è la soluzione per la semplice ragione che una società umana dove vi sia l'uguaglianza delle regole tra UU e DD non è mai esistita.
Ci sarà una ragione, non credi?
Cmq, se vuoi un approccio egualitaristico alla qm, perchè non vai su Uomini Beta?

E anche se fosse, tu credi che basti dire: "Noi vogliamo l'uguaglianza delle regole", e questo risolverebbe i ns. problemi?
Questo ... non ti sembra infantile?

A me, dato che parliamo di cose da bambini, ricorda tanto quel celebre dialogo nella favola Alice nel paese delle meraviglie: http://www.uomini3000.it/552.htm

Contestualizzato significa, "il problema, caro Achab, non è cosa vuoi te o noi, ma è: chi comanda? Tutto qui."

E dato che chi comanda è colui che detta le regole, affinche tu o noi, diciamo gli uomini, possano imporre "l'uguaglianza delle regole", significa che sono gli uomini che devono comandare.

Ma dal momento che a comandare sarebbero gli uomini, significa che tanta uguaglianza non c'è ...

A me pare proprio una contraddizione logica, un po' il problema con cui si è scontrata l'utopia comunista, dove, volendo l'uguaglianza, ha imposto una dittatura ancora peggiore, perchè anche "se tutti gli animali sono uguali, alcuni sono più uguali degli altri (i maiali che vanno al potere)"

Ossia, alla fine, anche nell'uguaglianza, la disuguaglianza viene cmq sempre fuori.

E va bene, cose che sappiamo, si potrebbe continuare .

Io credo invece, questo è stato il mio approccio, che il cambiamento maschile, più che dire "io voglio cambiare quello" ossia l'esterno, le leggi, la società, il costume, etc etc debba passare da un cambiamento interno, ossia, attraverso un cammino iniziatico, sono gli uomini che devono cambiare - attraverso la presa di coscienza e una maggiore consapevolezza- e di conseguenza, potranno cambiare anche "le regole" (in meglio, qualsiasi esse siano).

Ma questo, in generale, gli uomini non lo vogliono fare.
Preferiscono rimanere come sono, molto più comodo e facile, e continuare a fare, dire, sognare a 40-50-60 anni, come il bambino che furono a 4-5-6 anni.

sono d'accordo su molte cose, solo un punto non mi è chiaro:
ammesso e straconcesso che l'ugualianza non puo esserci, e che teoricamente il tuo discorso non fa una piega. a livello concreto come organizzeresti la societa?
va bene rondini e cavalli?
ritorno al patriarcato?
va tutto bene cosi com'è?
come la metti in pratica la differenza?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 04, 2013, 01:18:56 am
sono d'accordo su molte cose, solo un punto non mi è chiaro:
ammesso e straconcesso che l'ugualianza non puo esserci, e che teoricamente il tuo discorso non fa una piega. a livello concreto come organizzeresti la societa?
va bene rondini e cavalli?
ritorno al patriarcato?
va tutto bene cosi com'è?
come la metti in pratica la differenza?

Guarda Beta, direi che ti posso benissimo rispondere con queste parole: 0:59:00 - 1:02:30
 :P
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 01:38:20 am
Guarda Beta, direi che ti posso benissimo rispondere con queste parole: 0:59:00 - 1:02:30
 :P

 :D
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 04, 2013, 01:48:41 am
Il titolo dell'incontro  "Venir meno per essere nulla" non è mica estraneo a ciò di cui abbiamo parlato poc'anzi.
Anzi, è lo stesso fenomeno in chiave qmmistica (il secondo post, la postilla)

Beta,  io non ti posso dare la soluzione, per questo ci sono i personaggi "spiccioli" come "il profeta", "spartaco" e compagnia "bella" che spacciano le loro belle (e comode) soluzioni "prêt-à-porter", belle pronte da indossare...

Il mio compito, lo ripeto, è stato quello di indicare una strada, la direzione di un percorso di cambiamento interiore che ha come fine la presa di coscienza maschile.
Punto.

Poi, chi ha voluto l'ha seguito, e chi non l'ha voluto, chi non ha nemmeno iniziato il percorso, è anche inutile parlargli delle "soluzioni", non credi?

Cmq, a me non interessa nemmeno darle "le mie soluzioni", perchè la morale che ognuno ha, è ciò che alla fine rappresenta meglio di ogni altra cosa, ciò che realmente è.

Quindi, o si è simili (ma per essere simili bisogna appunto aver seguito un percorso analogo), e quindi si condividerà la stessa morale, e quindi, le stesse soluzioni, oppure, uno ha seguito una strada, l'altro un'altra, un terzo un'altra ancora, e allora vedi bene che trovare soluzioni condivise diventa davvero difficile...

Spero di essermi spiegato.

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 09:39:30 am

In passato lo trovava il Senso, certo, ma qual'era?
Guerre, genocidi, catastrofi di ogni tipo.

infatti se avete cosi tanto bisogno di Senso forse davvero Nietzsche non fa per voi,
(perché si può vivere anche senza Senso, cosi, o reinventandolo senza crederci tanto però, perché il senso è sempre un al di là della vita, una cosa troppo astratta)

ma il fatto che l'uomo ha trovato in passato il suo senso solo in guerre, genocidi, catastrofi, io non ci credo.


Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: ilmarmocchio - Gennaio 04, 2013, 11:11:23 am
Citazione
Animus :
La qm esiste perchè l'uomo non sa più trovare un Senso nella differenza.
Ecco perchè ripiega sull'uguaglianza.

Giustissimo. qui siamo alla base, e temo che che non possa essere un punto di partenza per tutti.
Non  per essere snob :(
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 11:14:58 am
infatti se avete cosi tanto bisogno di Senso forse davvero Nietzsche non fa per voi,
(perché si può vivere anche senza Senso, cosi, o reinventandolo senza crederci tanto però, perché il senso è sempre un al di là della vita, una cosa troppo astratta)


non so se siamo pronti (psicologicamente, socialmente, geneticamente dipende sempre da quale percentuale di queste componenti ha più peso e le opinioni sono diverse) a vivere senza un senso. Annullando il senso al di là della vita ce lo creiamo di qua. Anche la donna non riesce a vivere senza un senso, secondo me. L'accusa più frequente che fa il femminismo ha una base nella presunta mancanza di possibilità data alle donne a crearsi un senso autonomo dell'esistenza, infatti ti dicono che la donna è "stata costretta per millenni ad avere senso in funzione dell'uomo". Non lo so, tu riesci a vivere senza un senso in un ambito più o meno ristretto?

Citazione
ma il fatto che l'uomo ha trovato in passato il suo senso solo in guerre, genocidi, catastrofi, io non ci credo.

nemmeno io. Le morali, la religione, la politica, non sono la creazione di quelle soluzioni condivise di cui parlava Animus sopra? Non ci si può quindi vedere il ritrovamento di un senso Animus?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Fazer - Gennaio 04, 2013, 11:36:23 am
Allegria gente, lo sganciamento è completo:
Prima si rinuncia al sesso, poi...al senso. :cry: :lol:
Non è che rimanga granchè, no?  :unsure:
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 04, 2013, 11:58:31 am
Le morali, la religione, la politica, non sono la creazione di quelle soluzioni condivise di cui parlava Animus sopra? Non ci si può quindi vedere il ritrovamento di un senso Animus?

Sì, ma sono succedai riusciti piuttosto male.
Se devo pensare all'uomo che ha un senso nella differenza che non sia un'organizzazione gerarchica criminale (lo stato, la società, i militari,etc) creata allo scopo di eliminare e/o opprimere i propri simili, devo per forza andare prima della "civiltà".

Non che mancassero gli omicidi, dato che è un fenomeno naturale come la pioggia (e lungi da me pensare che non debbano esistere), ma nel cacciatore o nell'aborigeno, il suo senso non è la guerra, non è la conquista, non è far schiavi per farli lavorare.

Questi sono obiettivi dell'uomo che ha già smarrito il senso nel mondo (ed ecco perchè lo cerca al di la del mondo), che è già stato privato di qualcosa (da qui il mito dell'età dell'oro, sul quale è stata costruita la religione il cui obiettivo e restituirgli ciò che ha perso con "la caduta"-> l'Eden), e quindi, deve ripiegare su qualcos'altro.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 04, 2013, 12:08:31 pm
Questi sono obiettivi dell'uomo che ha già smarrito il senso nel mondo (ed ecco perchè lo cerca al di la del mondo), che è già stato privato di qualcosa (da qui il mito dell'età dell'oro, sul quale è stata costruita la religione il cui obiettivo e restituirgli ciò che ha perso con "la caduta"-> l'Eden), e quindi, deve ripiegare su qualcos'altro.

Nietzsche lo dice abbastanza chiaramente:
Abbastanza... :D

“Vi scongiuro, fratelli, restate fedeli alla terra e non credete a quelli che vi parlano di speranze ultraterrene!
Sono degli avvelenatori, che lo sappiano o no.
Sono spregiatori della vita, moribondi ed essi stessi avvelenati, dei quali la terra è stanca: se ne vadano pure!
[...]
Un tempo l'anima guardava al corpo con disprezzo: e allora questo disprezzo era la cosa più alta: essa lo voleva macilento, orribile, affamato.
Così pensava di sfuggire ad esso e alla terra.
Oh, quest'anima era essa stessa ancora macilenta, orribile e affamata: e la crudeltà era la voluttà di quest'anima!
[...]
O disprezzatori del corpo, provate rabbia contro la vita e la terra.
Un'inconsapevole invidia è nel torvo sguardo del vostro disprezzo.
[...]
Come mi sono sgradevoli quelle persone che in ogni inclinazione naturale vedono subito una malattia, qualcosa di deturpante, vergognoso.
Loro ci hanno indotto a credere che le inclinazioni e gli istinti dell'uomo siano malvagi; loro sono la causa della nostra grande ingiustizia verso la nostra natura, verso tutta la natura.”
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 12:17:09 pm
Non lo so, tu riesci a vivere senza un senso in un ambito più o meno ristretto?

è un senso che dai tu alla tua vita individuale, seguendo le proprie inclinazioni ma che non esiste fuori di te
più di cosi è eccessivo.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 13:03:18 pm
Il titolo dell'incontro  "Venir meno per essere nulla" non è mica estraneo a ciò di cui abbiamo parlato poc'anzi.
Anzi, è lo stesso fenomeno in chiave qmmistica (il secondo post, la postilla)

Beta,  io non ti posso dare la soluzione, per questo ci sono i personaggi "spiccioli" come "il profeta", "spartaco" e compagnia "bella" che spacciano le loro belle (e comode) soluzioni "prêt-à-porter", belle pronte da indossare...

Il mio compito, lo ripeto, è stato quello di indicare una strada, la direzione di un percorso di cambiamento interiore che ha come fine la presa di coscienza maschile.
Punto.

Poi, chi ha voluto l'ha seguito, e chi non l'ha voluto, chi non ha nemmeno iniziato il percorso, è anche inutile parlargli delle "soluzioni", non credi?

Cmq, a me non interessa nemmeno darle "le mie soluzioni", perchè la morale che ognuno ha, è ciò che alla fine rappresenta meglio di ogni altra cosa, ciò che realmente è.

Quindi, o si è simili (ma per essere simili bisogna appunto aver seguito un percorso analogo), e quindi si condividerà la stessa morale, e quindi, le stesse soluzioni, oppure, uno ha seguito una strada, l'altro un'altra, un terzo un'altra ancora, e allora vedi bene che trovare soluzioni condivise diventa davvero difficile...

Spero di essermi spiegato.

ti eri spiegato anche prima ;)
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 13:13:16 pm
non so se siamo pronti (psicologicamente, socialmente, geneticamente dipende sempre da quale percentuale di queste componenti ha più peso e le opinioni sono diverse) a vivere senza un senso. Annullando il senso al di là della vita ce lo creiamo di qua. Anche la donna non riesce a vivere senza un senso, secondo me. L'accusa più frequente che fa il femminismo ha una base nella presunta mancanza di possibilità data alle donne a crearsi un senso autonomo dell'esistenza, infatti ti dicono che la donna è "stata costretta per millenni ad avere senso in funzione dell'uomo". Non lo so, tu riesci a vivere senza un senso in un ambito più o meno ristretto?
nemmeno io. Le morali, la religione, la politica, non sono la creazione di quelle soluzioni condivise di cui parlava Animus sopra? Non ci si può quindi vedere il ritrovamento di un senso Animus?

io non sono una donna, per cui lo chiedo a te:
sicura che il vedersi in funzione dell'uomo è una specie di indottrinamento patriarcale? culturale? (lasciando stare un attimo tutto quello che si potrebbe dire sulla gnf)
a me pare una tendenza spontanea, innata. questa è la mia impressione.
edit: mi pare cosi anche e soprattutto in quest'epoca dove si proclama l'inutilita maschile.

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: ilmarmocchio - Gennaio 04, 2013, 13:22:40 pm
Allegria gente, lo sganciamento è completo:
Prima si rinuncia al sesso, poi...al senso. :cry: :lol:
Non è che rimanga granchè, no?  :unsure:

ti rimane il...gancio :w00t:
è una battuta :)
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 13:48:19 pm
io non sono una donna, per cui lo chiedo a te:
sicura che il vedersi in funzione dell'uomo è una specie di indottrinamento patriarcale? culturale? (lasciando stare un attimo tutto quello che si potrebbe dire sulla gnf)
a me pare una tendenza spontanea, innata. questa è la mia impressione.
edit: mi pare cosi anche e soprattutto in quest'epoca dove si proclama l'inutilita maschile.
non ne sono sicura affatto.
Anzi, credo che uno degli aspetti più eclatanti della sessualità femminile sia la preponderanza della sensualità rispetto alla sessualità.
La liberazione sessuale è stata una liberazione della sensualità, non finalizzata alla sessualità. Ma si fa spesso confusione sulle due cose.

Citazione
Sessualità viene da "sexus", dal latino "sectere o secare", che significa dividere. Il riferimento è alla distinzione tra i generi, maschile e femminile, e alla sua funzione: la riproduzione della specie. Sensualità, invece, deriva da "sensus" e dal verbo "sentire", inteso come percezione degli stimoli da parte degli organi di senso.

La sessualità ha il suo centro nei genitali, tende a "con-penetrare" e si manifesta come "tensione" tra due persone, è finalizzata all'orgasmo e alla procreazione, per questo contiene anche elementi aggressivi, di affermazione del sé. La sensualità ha caratteristiche opposte: "avvolgente", rende disponibili e aperti, pronti ad accogliere l'altro. Pur preparando l'atto sessuale non sempre ha questo scopo, piuttosto amalgama, unisce, stabilisce compatibilità, crea confidenza e fiducia.


Insomma, in parole povere credo che l'inganno della liberazione sessuale sia ancora vivo e presente nei maschi e nelle femmine, perchè (bene o male che sia, nel senso che non è detto  che sia sensualità perfetta  :P o di qualità) quella che si vede e appare oggi è molta sensualità manifesta. Esibita alle folle, direi. L'effetto iniziale è quello: l'idea che ci sia questa disponibilità e apertura ed accoglienza dell'altro. Ma mancando la parte finale, la sessualità appunto, l'accoglienza s'infrange e si trasforma quando viene vista con la lente da vicino.

Vista in quest'ottica la sessualità è maschile ed è un qualcosa di diretto che contiene l'affermazione di sè, in relazione all'altro. La sensualità è il contrario, è un "sentire i sensi" che si amplifica se qualcuno ci si specchia.

Fondamentalmente vedo l'elemento femminile come uno specchio, sperando di non essere fraintesa e di non essere stata troppo criptica. Se non riflette qualcun'altro non trova il suo senso.


C'è una frase di Doris Lessing che usa per descrivere in un suo romanzo l'uomo che l'ama: "lui mi vedeva".

Dice tutto, secondo me. Se non c'è lui (inteso anche come generalità maschile) che mi "vede" non esisto
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 13:58:11 pm
non ne sono sicura affatto.
Anzi, credo che uno degli aspetti più eclatanti della sessualità femminile sia la preponderanza della sensualità rispetto alla sessualità.
La liberazione sessuale è stata una liberazione della sensualità, non finalizzata alla sessualità. Ma si fa spesso confusione sulle due cose.
 

......................

la libertà sessuale fu prodotta dalla pillola che  permise  di fare sesso in modo disgiunto dalla procreazione.
mentre prima era sempre valida  l'equazione sesso=procreazione (fatta eccezione per  la prostituta),dopo la pillola questa equazione non fu più valida.
che con un  effetto domino portò altre considerazioni sociali specialmente sugli stus dei componenti la famiglia
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 14:07:13 pm
la libertà sessuale fu prodotta dalla pillola che  permise  di fare sesso in modo disgiunto dalla procreazione.
mentre prima era sempre valida  l'equazione sesso=procreazione (fatta eccezione per  la prostituta),dopo la pillola questa equazione non fu più valida.
che con un  effetto domino portò altre considerazioni sociali specialmente sugli stus dei componenti la famiglia

ciao Zagaro scusa :) molti qmmisti lamentano una inesistente liberazione sessuale.
Cioè la disponibilità all'accoppiamento femminile avrebbe subito minime variazioni da prima della pillola a dopo la pillola. So anch'io che ha eliminato o ridotto di molto il problema delle gravidanze indesiderate questo "potrebbe" aver favorito una maggiore sessualità. Ma qui non mi pare che molti siano d'accordo  :D sull'oggettività (e soprattutto) sugli effetti di questa libertà sessuale. O meglio, si dividono fra il "Profeta" che sosteneva che le donne d'oggi la danno a destra e a manca perchè non controllate dalla morale e altri che invece non hanno mai visto un aumento significativo dell'aumento delle donnegiovanne ludiche.

Cioè l'effetto domino ci sarà pure stato, ma è bastato il profumo della libertà sessuale probabilmente
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 14:10:31 pm
io la liberazione sessuale l'ho capita che non devi chiedere permesso a papà per uscire con qualcuno o con qualcuna. Nel patriarcato dovevi sposare chi voleva il tuo padre (anche i figli dovevano fare cosi, per quello è patriarcato)
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 04, 2013, 14:12:45 pm
Nel patriarcato dovevi sposare chi voleva il tuo padre (anche i figli dovevano fare cosi, per quello è patriarcato)

Non è proprio così, perchè c'era anche la madre.


Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 14:21:10 pm
io la liberazione sessuale l'ho capita che non devi chiedere permesso a papà per uscire con qualcuno o con qualcuna. Nel patriarcato dovevi sposare chi voleva il tuo padre (anche i figli dovevano fare cosi, per quello è patriarcato)
mah, forse cent'anni fa. Ma i miei genitori e i miei nonni hanno scelto i propri mariti/mogli pur non avendoci (presumibilmente) fatto sesso prima.
Però sicuramente la liberazione sessuale '68 intendeva proprio la scoperta e l'esercizio della sessualità femminile in maniera libera. Che mi dicono repressa da millenni, e io continuo sempre a chiedere come hanno fatto a reprimere un istinto per così tanto tempo. Lo si potrà nascondere, ma se il desiderio femminile è finalizzato all'orgasmo credo che qualunque ragazzina pur non sapendo cos'era la clitoride abbia provato piacere con strofinamenti casuali. La conoscenza del proprio corpo e della propria sessualità è una cosa "libera". Non so se mi spiego: L'istinto sessuale è quello che ti guida alla ricerca del piacere, poi c'è il senso di colpa instillato dall'influenza religiosa e morale. Queste cose valgono per entrambi i sessi (istinto e senso di colpa – non so se ricordate la fantastica scena de “Il marchese del grillo” in cui il prete comminava la penitenza in anticipo al ragazzino che andava a confessare di essersi toccato per evitare che andasse a scocciarlo troppo spesso).
Eppure a parità (presunta) di istinti, il ragazzino esplorava il proprio corpo anche contro l'autorità religiosa che gli diceva di non toccarsi e la ragazzina no?
Ora delle due l'una: o la donna si fa prendere di più dai sensi di colpa, tanto che ha dovuto aspettare che all'inizio del '900 qualcuno scoprisse la sua sessualità e il modo di procurarsi piacere, oppure la sua sessualità è diversa, a livello di tensione e di potenza, da quella maschile.
Dalla sessualità individuale si passa a quella di coppia e lì il discorso è uguale. Se è un istinto forte non hai bisogno che qualcuno t'insegni a provare un orgasmo. Se hai bisogno che te lo insegnino è perchè è meno probabile, è "meno" insomma.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Red- - Gennaio 04, 2013, 14:28:12 pm
la libertà sessuale fu prodotta dalla pillola che  permise  di fare sesso in modo disgiunto dalla procreazione.
mentre prima era sempre valida  l'equazione sesso=procreazione (fatta eccezione per  la prostituta),dopo la pillola questa equazione non fu più valida.
che con un  effetto domino portò altre considerazioni sociali specialmente sugli stus dei componenti la famiglia
Non si capisce cosa vuoi dire, in sostanza.
Il preservativo esiste da ben prima degli anni 60-70, lo usavano anche i militari durante la IIGuerraM.
La pillola ha modificato le cose solo all'interno di un rapporto già in essere, non ha spinto le donne a fare sesso ludico.
Prova a dire ad una giovane donna che ti attrae "vieni a far sesso con me?" e poi vedi cosa ti risponde. Si tratta di un'esperienza che puoi fare anche tu molto facilmente, non servono apparecchi scientifici costosi e rari.
La cd "rivoluzione sessuale" non si è mai verificata davvero, si è trattato solo di un espediente molto efficace per controllare la sessualità e le nascite. Oggi si fa sesso secondo le regole e le esigenze femminili, (cioè solo se prometti amore eterno, lo firmi e controfirmi) ma questa si chiama in altro modo, non è rivoluzione sessuale.
...Siamo alle basi, non cè l'ho con te, Zagaro,  ma è avvilente.  :(  :(
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 14:29:38 pm
ciao Zagaro scusa :) molti qmmisti lamentano una inesistente liberazione sessuale.
Cioè la disponibilità all'accoppiamento femminile avrebbe subito minime variazioni da prima della pillola a dopo la pillola. So anch'io che ha eliminato o ridotto di molto il problema delle gravidanze indesiderate questo "potrebbe" aver favorito una maggiore sessualità. Ma qui non mi pare che molti siano d'accordo  :D sull'oggettività (e soprattutto) sugli effetti di questa libertà sessuale. O meglio, si dividono fra il "Profeta" che sosteneva che le donne d'oggi la danno a destra e a manca perchè non controllate dalla morale e altri che invece non hanno mai visto un aumento significativo dell'aumento delle donnegiovanne ludiche.

Cioè l'effetto domino ci sarà pure stato, ma è bastato il profumo della libertà sessuale probabilmente

i punti di vista sono molteplici, ma  una volta la moglie si sceglieva perchè 'doveva continuare il casato', con tutto quello che può significare questa dizione nel bene  o nel male,
fare sesso per sesso una volta era  un qualcosa di accessorio, che generalmente  l'uomo cercava al di fuori della famiglia

quando invece, grazie alla  pillola, il sesso dal mistero della  procreazione è diventato 'qualcosa di ginnico', lì è iniziato qualcosa alivello di sociologico che ancora a tutt'oggi stiamo a decifrare ma di cui nessuno ne ha capito a pieno il senso.  però condizione sine qua non è la facilità d procurarse risorse, perchè (Dio non voglia!) dovremmo entrare in periodo di crisi in cui si avrebbe forte difficoltà a procurarsi risorse per sopravvivere  tipo una 3WW, beh credo che molto   del femminismo andrebbe in stanby
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 14:32:26 pm
Non si capisce cosa vuoi dire, in sostanza.
Il preservativo esiste da ben prima degli anni 60-70, lo usavano anche i militari durante la IIGuerraM.
La pillola ha modificato le cose solo all'interno di un rapporto già in essere, non ha spinto le donne a fare sesso ludico.
Prova a dire ad una giovane donna che ti attrae "vieni a far sesso con me?" e poi vedi cosa ti risponde. Si tratta di un'esperienza che puoi fare anche tu molto facilmente, non servono apparecchi scientifici costosi e rari.
La cd "rivoluzione sessuale" non si è mai verificata davvero, si è trattato solo di un espediente molto efficace per controllare la sessualità e le nascite. Oggi si fa sesso secondo le regole e le esigenze femminili, (cioè solo se prometti amore eterno, lo firmi e controfirmi) ma questa si chiama in altro modo, non è rivoluzione sessuale.
...Siamo alle basi, non cè l'ho con te, Zagaro,  ma è avvilente.  :(  :(

i sistemi anticoncezionali sono esistiti da sempre, ma era un qualcosa per  sole elites, queli di massa si avranno solo con gli anni '50

 sopratutto con un  mezzo a disposizione della donna, non il preservativo dell'uomo.
 prima della rivoluzione sessuale, solo ad status sociale era permesso fare sesso senza procreazione ed era la prostituta.
con la pillola una donna senza la cooperazione dell'uomo poteva finalmente fare liberamente sesso come e quando voleva senza timore di una gravidanza
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 14:34:33 pm
io non sono una donna, per cui lo chiedo a te:
sicura che il vedersi in funzione dell'uomo è una specie di indottrinamento patriarcale? culturale? (lasciando stare un attimo tutto quello che si potrebbe dire sulla gnf)
a me pare una tendenza spontanea, innata. questa è la mia impressione.
edit: mi pare cosi anche e soprattutto in quest'epoca dove si proclama l'inutilita maschile.

Vedersi in funzione dell'uomo in che senso? In funzione del suo marito e del suo amore?
Io se seguo il "Diventa ciò che sei" di Nietzsche per me è sicuramente essenziale avere un marito e bimbo. la sicurezza emozionale.
Comunque interpretiamo noi stessi attraverso le persone che amiamo, ma penso tutti siamo cosi.

Ma le donne si vedono in maniera diversa di come le vedono gli uomini, questo mi sembra ovvio. L'uomo idealizza le donne e poi si arrabbia che non è cosi come pensava.

@Rita: non so,
secondo me già l'epoca di Freud era abbastana libera in questo senso, non?

O forse ogni generazione scopre la sua sessualità e pensa che nessuno l'ha mai scoperta prima.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 04, 2013, 14:36:34 pm
Non si capisce cosa vuoi dire, in sostanza.

Gliel'ho già detto anch'io.
Non è che dice cose sbagliate, ma cosa c'entri con quello che ha scritto Rita, davvero si fa fatica a coglierne il nesso.

...Siamo alle basi, non cè l'ho con te, Zagaro,  ma è avvilente.  :(  :(

Concordo.
E Zagaro è uno di quelli eruditi..
Io non voglio citare sempre gli stessi, ma è l'intelligenza dell'uomo moderno che mostra tutti i suoi limiti perchè è un'intelligenza superficiale...



Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 14:39:36 pm
Gliel'ho già detto anch'io.
Non è che dice cose sbagliate, ma cosa c'entri con quello che ha scritto Rita, davvero si fa fatica a coglierne il nesso.

Concordo.
E Zagaro è uno di quelli eruditi.. :doh:
Io non voglio citare sempre gli stessi, ma è l'intelligenza dell'uomo moderno che mostra tutti i suoi limiti perchè è un'intelligenza superficiale...
Dio esiste, ma  non ti affaticare  non sei tu.

sei quello che la sai più lunga di tutti? bene risolvi i probemi del mondo allora invece di perdere tempo con noi sciocchi
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 15:00:12 pm

@Rita: non so,
secondo me già l'epoca di Freud era abbastana libera in questo senso, non?

O forse ogni generazione scopre la sua sessualità e pensa che nessuno l'ha mai scoperta prima.

libera in che senso?

parli di sensualità o sessualità?  :)

La seconda non si vede, secondo me, mai. E quindi è difficilmente misurabile, se nemmeno la si vede. E' l'atto finale. Necessariamente si basa sulle stime e sul sentito dire, al massimo si possono fare dei sondaggi che lasciano un po' il tempo che trovano.

E' quello che tentavo di spiegare prima, ma non mi sono spiegata, fa niente.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Animus - Gennaio 04, 2013, 15:24:27 pm
Dio esiste, ma  non ti affaticare  non sei tu.

sei quello che la sai più lunga di tutti? bene risolvi i probemi del mondo allora invece di perdere tempo con noi sciocchi

Non ti preoccupare, io non ho alcuna pretesa di essere Dio...
Però, concedimi, il fatto che le mele non si sommano con le pere (a meno di rappresentarle come frutta, quindi un'ulteriore astrazione) ce l'hanno insegnato, se non all'asilo, alle elementari.

Nel video che ho postato, all'inizio, Galimberti dice che i greci, a suo dire, il popolo più intelligente che sia comparso sulla terra, usavano parole gutturali per indicare cose sulle quali non avevano potere, ad esempio il fuoco creato da un fulmine, e parole labbiali per cose sulle quali avevano potere, ad es. il fuoco che loro stessi potevano accendere (ad es. quello della casa).

Ora, a prescindere dal fatto che un uomo di fede e cultura cristiana capisca realmente perchè questi stolti si prendevano la scomodità di partizionare il mondo secondo una categoria così assurda (??), ciò che è fatto dall'uomo da una partre e ciò che non è fatto, ciò che l'uomo subisce dall'altra, io trovo cmq avvilente, che Rita parli di cause secondo la categoria di ciò che l'uomo "subisce" (nel senso che non li ha creati lui), i sentimenti, il sesso, l'attrazione, la sensualità,  etc, e tu risponda, come se nulla fosse, come se fossero esattamente sullo stesso livello, con ciò che l'uomo stesso ha creato, la pillola appunto.

Ergo, la libertà sessuale fu prodotta dalla pillola come mio nonno fu assassinato da ... una pistola. (e non la volontà dell'omicida che ha usato una pistola come mezzo)

Che ne so, è come se vai da un eschimese che c'ha una decine di parole per indicare la neve, perchè ne coglie tutte le sfumature, e tu che cogli solo quella tra neve e ghiaccio (e acqua) ... ne usi solo una.

Se ti prende per ritardato, non te la prendere mica con lui... 
Forse il merito è proprio del tuo dio monote(s)ista che ti impoverito così tanto... ;)

   


Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 16:19:31 pm
Non ti preoccupare, io non ho alcuna pretesa di essere Dio...
Però, concedimi, il fatto che le mele non si sommano con le pere (a meno di rappresentarle come frutta, quindi un'ulteriore astrazione) ce l'hanno insegnato, se non all'asilo, alle elementari.

Nel video che ho postato, all'inizio, Galimberti dice che i greci, a suo dire, il popolo più intelligente che sia comparso sulla terra, usavano parole gutturali per indicare cose sulle quali non avevano potere, ad esempio il fuoco creato da un fulmine, e parole labbiali per cose sulle quali avevano potere, ad es. il fuoco che loro stessi potevano accendere (ad es. quello della casa).

Ora, a prescindere dal fatto che un uomo di fede e cultura cristiana capisca realmente perchè questi stolti si prendevano la scomodità di partizionare il mondo secondo una categoria così assurda (??), ciò che è fatto dall'uomo da una partre e ciò che non è fatto, ciò che l'uomo subisce dall'altra, io trovo cmq avvilente, che Rita parli di cause secondo la categoria di ciò che l'uomo "subisce" (nel senso che non li ha creati lui), i sentimenti, il sesso, l'attrazione, la sensualità,  etc, e tu risponda, come se nulla fosse, come se fossero esattamente sullo stesso livello, con ciò che l'uomo stesso ha creato, la pillola appunto.

Ergo, la libertà sessuale fu prodotta dalla pillola come mio nonno fu assassinato da ... una pistola. (e non la volontà dell'omicida che ha usato una pistola come mezzo)

Che ne so, è come se vai da un eschimese che c'ha una decine di parole per indicare la neve, perchè ne coglie tutte le sfumature, e tu che cogli solo quella tra neve e ghiaccio (e acqua) ... ne usi solo una.

Se ti prende per ritardato, non te la prendere mica con lui... 
Forse il merito è proprio del tuo dio monote(s)ista che ti impoverito così tanto... ;)

 



bisogna chiederlo ai greci perchè scelsero quel codice,
l'interazione con l'ambiente circostante, e quindi anche la sua visione d'insieme  ha una forte relazione con la cultura.
questo significa che a probleml che possono avere una sola ed una soltanto come soluzione, si avranno solo risposte uguali tutte  le volte che si ripete lo stesso problema,

ma se un problema può avere tante soluzioni, allora queste  potranno essere tutti possibili
(in etica si chiamano valori, ovvero delle soluzioni ai problemi della vita sedimentati nel tempo, il cui insieme viene chiamto tradizione)

se allo stesso problema i greci antichi risposero in una determinata maniera e gli sciti in un'altra maniera ma entrambi le soluzioni portatavano a soluzioni soddisfacienti per entrambi,
questo non fa dei greci antichi dei soggetti più intelligenti,
ma solamente diedero una risposta diversa dagli sciti allo stesso problema.

molti si chiesero come mai il Tupolev 144 somigliava così tanto al Concorde tanto da chiamarlo dispregiativamente Concordosky.
si pensò ad un caso eclatante di spionaggio industriale.
finchè arrivò una commissione incaricata di studiare  il caso ed esaminando
gli studi e i prototipi progettuali intemedi arrivanoro alla conclusione

che l'aerotecnica se ne frega del passaporto,
per arrivare a volare a match 2 con quel tipo di tecnologia,
la soluzione non poteva che essere  una ed una soltanto

e russi ed anglo-francesi ci stavano arrivando ma per tradizioni aeronautiche diverse 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 16:20:34 pm

Ergo, la libertà sessuale fu prodotta dalla pillola
 

va bè Animus non t'arrabbiare.. a questo punto forse è la "speranza" di produrre questa benedetta libertà sessuale.

Cioè sparo pure io la mia caxxata alla Elio e le storie tese:

D) non te la do perchè poi mi lasci solo coi cuccioli

U) m'invento la coppia monogamica e resto finchè i cuccioli non sono cresciuti

D) non te la do perchè poi dopo che i cuccioli se ne vanno io che fo?

U) m'invento l'indissolubilità del matrimonio

D) non te la do perchè potrei rimanere incinta e abbiamo già il numero massimo di figli consentiti

U) m'invento la pillola anticoncezionale

D) non te la do perchè ..  :unsure:
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 16:36:04 pm
non ne sono sicura affatto.
Anzi, credo che uno degli aspetti più eclatanti della sessualità femminile sia la preponderanza della sensualità rispetto alla sessualità.
La liberazione sessuale è stata una liberazione della sensualità, non finalizzata alla sessualità. Ma si fa spesso confusione sulle due cose.
 

Insomma, in parole povere credo che l'inganno della liberazione sessuale sia ancora vivo e presente nei maschi e nelle femmine, perchè (bene o male che sia, nel senso che non è detto  che sia sensualità perfetta  :P o di qualità) quella che si vede e appare oggi è molta sensualità manifesta. Esibita alle folle, direi. L'effetto iniziale è quello: l'idea che ci sia questa disponibilità e apertura ed accoglienza dell'altro. Ma mancando la parte finale, la sessualità appunto, l'accoglienza s'infrange e si trasforma quando viene vista con la lente da vicino.

Vista in quest'ottica la sessualità è maschile ed è un qualcosa di diretto che contiene l'affermazione di sè, in relazione all'altro. La sensualità è il contrario, è un "sentire i sensi" che si amplifica se qualcuno ci si specchia.

Fondamentalmente vedo l'elemento femminile come uno specchio, sperando di non essere fraintesa e di non essere stata troppo criptica. Se non riflette qualcun'altro non trova il suo senso.


C'è una frase di Doris Lessing che usa per descrivere in un suo romanzo l'uomo che l'ama: "lui mi vedeva".

Dice tutto, secondo me. Se non c'è lui (inteso anche come generalità maschile) che mi "vede" non esisto

 ;)
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 16:39:51 pm
libera in che senso?

parli di sensualità o sessualità?  :)

La seconda non si vede, secondo me, mai.

a me l'epoca degli valzer e di quei vestiti di quell'epoca con il corsetto e con trena e che oggi si portano solo al matrimonio mentre allora si portavano ogni giorno
mi sembra molto più sensuale del vestiti e dei balli di oggi. E rispecchiano molto desiderio erotico fintamente represso e sublimato. E i vestiti le immaginavano sopratutto le donne, era il loro modo di chiamare o di presentarsi disponibili a farsi corteggiare.
Poi forse è solo il mio parere.
Poi ho pensato che già Freud analizza la masturbazione, la sessualità infantile, i problemi che possono avvenire se tradisci o se non tradisci, se non fai sesso e altre cose. Non lo so bene cos'è stato in Italia nel 68 ma pensavo che se già Freud ha detto che la mancanza di soddisfazione sessuale porta alla nevrosi la gente si è impegnata a non avere la nevrosi... comunque ha dato al sesso l'importanza che la colpevolizazione della chiesa ha negato.

Poi non credo che la colpevolezza viene solo per la colpa della chiesa, è che l'erotismo ci da una tutt'altra immagine di noi stessi di quanto ci piacerebbe.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 16:52:44 pm
Vedersi in funzione dell'uomo in che senso? In funzione del suo marito e del suo amore?
Io se seguo il "Diventa ciò che sei" di Nietzsche per me è sicuramente essenziale avere un marito e bimbo. la sicurezza emozionale.
Comunque interpretiamo noi stessi attraverso le persone che amiamo, ma penso tutti siamo cosi.

Ma le donne si vedono in maniera diversa di come le vedono gli uomini, questo mi sembra ovvio. L'uomo idealizza le donne e poi si arrabbia che non è cosi come pensava.


@Rita: non so,
secondo me già l'epoca di Freud era abbastana libera in questo senso, non?

O forse ogni generazione scopre la sua sessualità e pensa che nessuno l'ha mai scoperta prima.

pensa che invece tutte le volte che io NON le idealizzo, ne spunta subito una che vuole convincermi: "sei troppo razionale", che a me suona come "idealizzami che se no con te non cavo un ragno dal buco" :D
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 17:01:00 pm
non so se ricordate la fantastica scena de “Il marchese del grillo” in cui il prete comminava la penitenza in anticipo al ragazzino che andava a confessare di essersi toccato per evitare che andasse a scocciarlo troppo spesso).
Eppure a parità (presunta) di istinti, il ragazzino esplorava il proprio corpo anche contro l'autorità religiosa che gli diceva di non toccarsi e la ragazzina no?

forse perché era solo un film
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 17:10:27 pm
pensa che invece tutte le volte che io NON le idealizzo, ne spunta subito una che vuole convincermi: "sei troppo razionale", che a me suona come "idealizzami che se no con te non cavo un ragno dal buco" :D

ma tu non è che devi dirgli che non la idealizzi. :D
Poi secondo me è il desiderio che ci fa idealizzare l'altro
è shiva e sakti che si incontrano attraverso quelli che si desiderano, siamo solo strumenti, ma è bene esserlo per un po,
basta poi sapersi svegliare senza grandi traumi.

Quella che dice Rita sul rispecchiare l'altro mi va bene ma solo se si tratta del rapporto di amore.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 17:14:02 pm
forse perché era solo un film

cioè secondo te i ragazzini non si masturbavano nemmeno loro? La sessualità maschile è ancora da scoprire perchè repressa per millenni?


 :D no scusa sai, forse non ho spiegato bene il punto: vengo da una discussione in cui "taluna" mi dice che siccome fino agli inizi del '900 non si sapeva cosa fosse il clitoride, le donne "hanno dovuto aspettare questa scoperta" per scoprire la loro sessualità.
In sostanza il mito della sessualità femminile di cui non si sa nulla e siccome non se ne sa nulla significa che le donne sono state represse e costrette a seguire la sessualità maschile.
C'è è.. è uguale e presenta gli stessi impulsi di quella maschile ma non sapevano come fare, a causa della repressione.

Allora: ripeto il punto. Delle due l'una, o le ragazzine hanno iniziato a masturbarsi soltanto nel novecento dopo che gli hanno comunicato ufficialmente che esiste il clitoride (e allora? che dici i ragazzini no? come l'hanno scoperta la "loro" sessualità senza che nessuno gli dicesse come dovevano fare per procurarsi piacere?), oppure non dipende dalla repressione.

La repressione sessuale può farti nascere sensi di colpa, vergogna, ma la proibizione di "toccarsi" riguardava tutti. Com'è che gli uomini si sarebbero arrangiati a scoprire tutto della loro sessualità e le donne no?

Non c'entra niente il film Abra, era solo un esempio per dire come i maschietti sfidavano i divieti di toccarsi più delle femminucce, anche a costo di umiliarsi in confessione più volte di seguito, o perlomeno nessuno si è preoccupato della loro repressione sessuale. A "logica" non regge il discorso dell'uguaglianza di impulsi.

Stasera non riesco a spiegarmi   :P

E per prevenire se pensi che anche le ragazzine si concedessero piacere in segreto nonostante i divieti, non si può sostenere la tesi dell'incapacità femminile a gestire la sua sessualità causa repressione

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 17:25:13 pm
cioè secondo te i ragazzini non si masturbavano nemmeno loro? La sessualità maschile è ancora da scoprire perchè repressa per millenni?


 :D no scusa sai, forse non ho spiegato bene il punto: vengo da una discussione in cui "taluna" mi dice che siccome fino agli inizi del '900 non si sapeva cosa fosse il clitoride, le donne "hanno dovuto aspettare questa scoperta" per scoprire la loro sessualità.
In sostanza il mito della sessualità femminile di cui non si sa nulla e siccome non se ne sa nulla significa che le donne sono state represse e costrette a seguire la sessualità maschile.
C'è è.. è uguale e presenta gli stessi impulsi di quella maschile ma non sapevano come fare, a causa della repressione.

Allora: ripeto il punto. Delle due l'una, o le ragazzine hanno iniziato a masturbarsi soltanto nel novecento dopo che gli hanno comunicato ufficialmente che esiste il clitoride (e allora? che dici i ragazzini no? come l'hanno scoperta la "loro" sessualità senza che nessuno gli dicesse come dovevano fare per procurarsi piacere?), oppure non dipende dalla repressione.

La repressione sessuale può farti nascere sensi di colpa, vergogna, ma la proibizione di "toccarsi" riguardava tutti. Com'è che gli uomini si sarebbero arrangiati a scoprire tutto della loro sessualità e le donne no?

Non c'entra niente il film Abra, era solo un esempio per dire come i maschietti sfidavano i divieti di toccarsi più delle femminucce, anche a costo di umiliarsi in confessione più volte di seguito, o perlomeno nessuno si è preoccupato della loro repressione sessuale. A "logica" non regge il discorso dell'uguaglianza di impulsi.

Stasera non riesco a spiegarmi   :P

E per prevenire se pensi che anche le ragazzine si concedessero piacere in segreto nonostante i divieti, non si può sostenere la tesi dell'incapacità femminile a gestire la sua sessualità causa repressione

o forse più semplicemnte non abbiamo una letteratura su come si masturbavano le ragazzine?

è chiaro che  una certo tipo di espressione della sessualità era appannaggio delle classi più agiate.
vi ricordate di Versailles e di Luigi XIV?
le classi più povere generalmente avevano da risolvere  più immediati problemi che la sessualità

questo non vuol dire che  non esprimevano sessualità ma potevano dedicarle meno risorse,

tanto tempo fa, purtroppo non ho più il titolo,  lessi le cronache di un confessore del 1600, dove illustrava le confessioni femminili.
l'autore sosteneva  la tesi che la protoforma della rivoluzione sessuale  iniziò in quei confessionili perchè la donna aveva  un riferimento, sapeva qua'era la sua frontiera da abbattere
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 17:58:14 pm
ma tu non è che devi dirgli che non la idealizzi. :D
Poi secondo me è il desiderio che ci fa idealizzare l'altro
è shiva e sakti che si incontrano attraverso quelli che si desiderano, siamo solo strumenti, ma è bene esserlo per un po,
basta poi sapersi svegliare senza grandi traumi.

Quella che dice Rita sul rispecchiare l'altro mi va bene ma solo se si tratta del rapporto di amore.

ma infatti non dico niente.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: fabriziopiludu - Gennaio 04, 2013, 17:59:54 pm



 Nel film "Uova di garofano" di Silvano Agosti, si vede una ragazzina che si masturbi in ginocchio.


 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 18:17:18 pm
o forse più semplicemnte non abbiamo una letteratura su come si masturbavano le ragazzine?

è chiaro che  una certo tipo di espressione della sessualità era appannaggio delle classi più agiate.
vi ricordate di Versailles e di Luigi XIV?
le classi più povere generalmente avevano da risolvere  più immediati problemi che la sessualità

questo non vuol dire che  non esprimevano sessualità ma potevano dedicarle meno risorse,

tanto tempo fa, purtroppo non ho più il titolo,  lessi le cronache di un confessore del 1600, dove illustrava le confessioni femminili.
l'autore sosteneva  la tesi che la protoforma della rivoluzione sessuale  iniziò in quei confessionili perchè la donna aveva  un riferimento, sapeva qua'era la sua frontiera da abbattere

la letteratura è molto importante, esistono libri di vario genere, e biblioteche molte antiche. le biblioteche sono spesso frequentate da studenti universitari.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 18:17:42 pm

questo non vuol dire che  non esprimevano sessualità ma potevano dedicarle meno risorse,

ma che risorse servono?! :unsure:


@Rita
si pensavo che anche le ragazzine lo facevano certo di nascosto
forse
o forse l'orgasmo femminile vero arriva solo quando c'è amore vero
O forse sono orgasmi diversi.
Non lo so 


Del fatto che il desiderio lo sublimavano nei vestiti e balli cosa pensi?
(non per fora perché era proibito ma perché era più bello esprimerlo cosi)

Donne che si masturbano ci sono anhce nel Gustav Klimt, Egon Schiele, austrieci tutti due.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 18:20:18 pm
ma che risorse servono?! :unsure:


@Rita
si pensavo che anche le ragazzine lo facevano certo di nascosto
forse
o forse l'orgasmo femminile vero arriva solo quando c'è amore vero
O forse sono orgasmi diversi.
Non lo so 


Del fatto che il desiderio lo sublimavano nei vestiti e balli cosa pensi?
(non per fora perché era proibito ma perché era più bello esprimerlo cosi)


Donne che si masturbano ci sono anhce nel Gustav Klimt, Egon Schiele, austrieci tutti due.

io credo che rita abbia gia detto cosa ne pensa, hai letto cosa ha scritto prima sulla sensualita/sessualita?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 18:24:51 pm
la letteratura è molto importante, esistono libri di vario genere, e biblioteche molte antiche. le biblioteche sono spesso frequentate da studenti universitari.

 :lol: 

io credo che rita abbia gia detto cosa ne pensa, hai letto cosa ha scritto prima sulla sensualita/sessualita?

Si beta ma io penso che era più sensualità nei secoli scorsi che oggi, allora si parlava col vestito oggi ci si sveste.
Poi forse voi non lo pensate cosi.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 18:35:37 pm
:lol: 

Si beta ma io penso che era più sensualità nei secoli scorsi che oggi, allora si parlava col vestito oggi ci si sveste.
Poi forse voi non lo pensate cosi.

potrebbe essere che le donne, a seconda del tempo in cui vivono, fanno il minimo indispensabile per attrarre il desiderio, quello che nei secoli scorsi bastava, oggi non è piu sufficiente.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 04, 2013, 18:42:46 pm
:lol: 

Si beta ma io penso che era più sensualità nei secoli scorsi che oggi, allora si parlava col vestito oggi ci si sveste.
Poi forse voi non lo pensate cosi.

Io nei secoli scorsi non c'ero.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 18:47:07 pm
ma che risorse servono?! :unsure:


...........................

ma forse fino a  poco tempo fa data l'alta mortalità infantile, mancanza di assitenza sanitaria,
penuria degli stessi prodotti alimentari, gli uomini ora in guerra,ora a fare  i monatti con qualche epidemia,
forse chi era povero la mattina appena si alzava aveva una gamma di problemi 'belli grossi' prima di dedicarsi al capello, o allo 'famo strano',

mentre chi apparteneva ad una classe agiata, avendo già risolto tutta  una serie di problemi, poteva dedicarsi all'ultima parrucca alla moda, a leggersi 'le lettere di madame bovary', o a cercarsi una notte d'amore con il garzone del macellaio di nascosto dal marito per  'farlo strano', a partecipare al sera al ballo, e così via

anche a quei tempi vi stava  il turismo sessuale, ma naturalmente aveva  un'atlra dimensione, e succedeva a venezia

http://www.veniceguide.net/cortigiane.htm
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 19:08:08 pm
potrebbe essere che le donne, a seconda del tempo in cui vivono, fanno il minimo indispensabile per attrarre il desiderio, quello che nei secoli scorsi bastava, oggi non è piu sufficiente.

o oggi basta molto di meno di allora  :D

Anche col rischio di non aver mai attratto nessun uomo io avrei preferito che anche oggi i vestiti e i rapporti fossero cosi

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 19:32:17 pm
ma forse fino a  poco tempo fa data l'alta mortalità infantile, mancanza di assitenza sanitaria,
penuria degli stessi prodotti alimentari, gli uomini ora in guerra,ora a fare  i monatti con qualche epidemia,
forse chi era povero la mattina appena si alzava aveva una gamma di problemi 'belli grossi' prima di dedicarsi al capello, o allo 'famo strano',

lo faceva di sera, o nella pausa di lavoro sui campi
le feste campestre erano per poveri.
hai una visione molto distorta dalla povertà
non significa meno gioia da vivere
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 19:45:09 pm
lo faceva di sera, o nella pausa di lavoro sui campi
le feste campestre erano per poveri.
hai una visione molto distorta dalla povertà
non significa meno gioia da vivere


infatti io scrivo meno risorse a disposizone, non assenza della sessualità.

il concetto di felicità è relativo, se una volta era accettabile stare 6 giorni in malga ad accudire  le bestie e scendere  la domenica in paese per sentire  la messa ed incontrare la famiglia,
non se al giorno d'oggi questo sia proponibile come  felicità
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 19:49:29 pm
ma che risorse servono?! :unsure:


@Rita
si pensavo che anche le ragazzine lo facevano certo di nascosto
forse
o forse l'orgasmo femminile vero arriva solo quando c'è amore vero
O forse sono orgasmi diversi.
Non lo so 




Donne che si masturbano ci sono anhce nel Gustav Klimt, Egon Schiele, austrieci tutti due.

e infatti è esattamente quello che contestavo alla "taluna"  :D non si può sostenere che le donne non avessero una sessualità perchè nessuno gliel'aveva insegnata o spiegata. E quindi si adeguassero a quella maschile perchè non avevano scoperto la loro. Significa avallare la tesi della capacità/incapacità maschile nel sesso e quindi della conseguente responsabilità maschile della mancanza di orgasmi. Insomma mutatis mutandis o cambiandosi le mutande, avallare la tesi della passività femminile e dell'attività /responsabilità maschile. Se sei eterosessuale e ti piacciono gli uomini sta a te capire o far capire come avere piacere.
Nè si può portare come prova il racconto delle nonne. Mia mamma per esempio non avrebbe confessato nemmeno sotto tortura qualcosa della sua intimità con mio padre a me direttamente, avrebbe glissato, parlato delle gioie della maternità, del dovere e degli uomini che sono così o cosà. Perchè così era conveniente fare con le figlie. Ma io da piccola origliavo alle porte  :cool: e mi fermavo, quando potevo, ad ascoltare i discorsi fra adulti e posso quindi ragionevolmente affermare che o mentiva a me, o mentiva alle mogli degli amici di mio papà.


Citazione
Del fatto che il desiderio lo sublimavano nei vestiti e balli cosa pensi?
(non per fora perché era proibito ma perché era più bello esprimerlo cosi)

qui il problema è complesso.
Mi vengono in mente due cose. Prima di tutto l'immagine che hai postato non credo fosse comune. Cioè si usavano in determinati classi sociali e in determinate occasioni. Al ballo appunto che è già un luogo deputato alla seduzione. Sono molto belli quei vestiti  :) bisognerebbe però capire cosa ne pensavano gli uomini. Se davvero per loro erano considerati "provocanti" o solo eleganti per esempio. Il tipico vestito da "smutandata" come la chiamano i qmmisti (perlomeno quello che descrivono è minigonna girofica, maglietta scollata e tacco alto). D'acchito mi viene in mente che è un vestito simile a quello della prostituta per strada*, quello da valzer di quell'epoca non so, bisognerebbe capire le prostitute del tempo come si vestivano.
Secondo me questo potrebbe essere una differenza non da poco.
Allarga il concetto di sensualità alla parte della preparazione alla disponibilità sessuale. Quello del valzer mi suggerisce l'idea implicita che è disponibilità alla disponibilità sessuale in modalità femminile (corteggiami e ti scelgo perchè tu possa conoscermi e impalmarmi). Quello simile al vestito da prostituta suggerisce la disponibilità sessuale immediata e forse c'è differenza, ma questo sarebbe meglio chiederlo ad uno sguardo maschile



*fuori tema ma non troppo.  Alcuni anni fa, le polemiche sull'ipotesi ventilata di fare le multe ad una prostituta per strada suscitarono l'obiezione dei vigili che avrebbero dovuto elevarle. Come si fa a riconoscerla?. Come si fa ad essere certi che una ragazza ferma all'angolo è una prostituta? - si chiesero i vigili - Dal vestito? E se fosse soltanto una comune ragazza che gira in minigonna e canottiera e tacchi alti?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 04, 2013, 19:50:49 pm
potrebbe essere che le donne, a seconda del tempo in cui vivono, fanno il minimo indispensabile per attrarre il desiderio, quello che nei secoli scorsi bastava, oggi non è piu sufficiente.

In realtà oggi non basta quello che fanno. La donna attuale non piace a quasi nessun uomo. Le veci della seduzione femminile lo fa l'esasperazione per il marketing. Cioè oggi si fa sesso non per la donna che hai tra le mani, ma per fare curriculum per un futuro, dove potrai incontrare una donna meritevole. E' l'omologazione che fa girare il tutto.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 20:02:51 pm
In realtà oggi non basta quello che fanno. La donna attuale non piace a quasi nessun uomo. Le veci della seduzione femminile lo fa l'esasperazione per il marketing. Cioè oggi si fa sesso non per la donna che hai tra le mani, ma per fare curriculum per un futuro, dove potrai incontrare una donna meritevole. E' l'omologazione che fa girare il tutto.
dicamo che  una volta di donne se ne vedevano così poco,che la si  sognava, la si dipingeva, gli si cantavano versi e  poesie, si facevano follie estreme

mentre  oggi che non ci vuole molto ad avere  una relazione,  - mi si perdoni il termine ed il paragone -  il partner è quasi come di quei  prodotti beauty, come una saponetta che una volta usata non ti ricordi neppure  più il nome della marca.

è proprio vero si apprezza sempre quel che non si ha
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 04, 2013, 20:10:47 pm
In realtà oggi non basta quello che fanno. La donna attuale non piace a quasi nessun uomo. Le veci della seduzione femminile lo fa l'esasperazione per il marketing. Cioè oggi si fa sesso non per la donna che hai tra le mani, ma per fare curriculum per un futuro, dove potrai incontrare una donna meritevole. E' l'omologazione che fa girare il tutto.

io non so se l'inconscio è cosi potente, ma..non ti pare di esagerare a fare una generalizzazione del genere?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 20:13:42 pm
io non so se l'inconscio è cosi potente, ma..non ti pare di esagerare a fare una generalizzazione del genere?

è un vecchio mito di noi giovanottoni attempati.

la donna che ti dovevi sposare doveva essere qualcosa di diverso da quello  che ti scopavi.
doveva essere la madre dei tuoi figli, la regina della casa,  insomma qualcosa di angelico


difatti una volta non era difficile trovare mariti molto pudici in casa, e vere bombe del sesso al casino dove di angelico ci stava ben poco 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 04, 2013, 20:49:31 pm
è un vecchio mito di noi giovanottoni attempati.

la donna che ti dovevi sposare doveva essere qualcosa di diverso da quello  che ti scopavi.
doveva essere la madre dei tuoi figli, la regina della casa,  insomma qualcosa di angelico


difatti una volta non era difficile trovare mariti molto pudici in casa, e vere bombe del sesso al casino dove di angelico ci stava ben poco

Riapriamo le case chiuse e, tempo vent'anni, si tornerà a ragionare così.

Secondo me la vera liberazione sssuale è avvenuta solo parzialmente alla pillola.
Molto ha fatto la chiusura delle case chiuse e il significato negativo che ha assunto l'andare a puttane.

Anche la rivoluzione sessuale non è un merito delle donne.
Sono stati i giovani maschi che, mancando loro le puttane, hanno fatto si che ogni donna, in parte, lo sia diventata.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 04, 2013, 21:43:26 pm
Riapriamo le case chiuse e, tempo vent'anni, si tornerà a ragionare così.

Secondo me la vera liberazione sssuale è avvenuta solo parzialmente alla pillola.
Molto ha fatto la chiusura delle case chiuse e il significato negativo che ha assunto l'andare a puttane.

Anche la rivoluzione sessuale non è un merito delle donne.
Sono stati i giovani maschi che, mancando loro le puttane, hanno fatto si che ogni donna, in parte, lo sia diventata.

non so nelle case chiuse del 2° millennio quali prestazioni sessuali potranno comprarsi, ma certamente non ci saranno più le 'navi scuola' di una volta.


la donna angeilica aveva accheffare con un tipo di famiglia che oggi è sempre più raro.
oggi più che una moglie si ha a fianco una 'socia', e le donne se non hanno nessuna difficoltà a trovare un maschio per  una relazione più o meno lunga, invece hanno delle grosse difficoltà a trovare un marito'old fashion'
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 04, 2013, 22:48:53 pm
la donna che ti dovevi sposare doveva essere qualcosa di diverso da quello  che ti scopavi.
doveva essere la madre dei tuoi figli, la regina della casa,  insomma qualcosa di angelico
difatti una volta non era difficile trovare mariti molto pudici in casa, e vere bombe del sesso al casino dove di angelico ci stava ben poco

non vi scopavate le mogli ed eravate pudici in casa e non capite com'è che nasce il femminismo da voi?!  :unsure:
Non vi sembra un motivo sufficiente per le donne di essere frustrate e arrabbiate?

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Rita - Gennaio 04, 2013, 23:12:00 pm
non vi scopavate le mogli ed eravate pudici in casa e non capite com'è che nasce il femminismo da voi?!  :unsure:
Non vi sembra un motivo sufficiente per le donne di essere frustrate e arrabbiate?

volendo al post successivo viene fornita pure la motivazione perchè le donne si oppongano alla riapertura delle case chiuse. Grande Abraxas per te .. stending ovation

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 04, 2013, 23:37:22 pm
è un vecchio mito di noi giovanottoni attempati.

la donna che ti dovevi sposare doveva essere qualcosa di diverso da quello  che ti scopavi.

Perché parli di mito? E' la nostra natura, è l'evoluzione che ci fatti così. E comunque io parlavo di altro.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 04, 2013, 23:46:33 pm
io non so se l'inconscio è cosi potente, ma..non ti pare di esagerare a fare una generalizzazione del genere?
Se per inconscio intendi omologazione, sì. Mi confronto spesso su queste tematiche e sono sicuro che il piacere fisico nel sesso ha perso d'importanza. Meglio divertirsi poco con una donna che molto da soli. In psicologia viene chiamato bisogno di appartenenza; se non lo nutri ti fa soffrire.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: beta - Gennaio 05, 2013, 00:59:01 am
Se per inconscio intendi omologazione, sì. Mi confronto spesso su queste tematiche e sono sicuro che il piacere fisico nel sesso ha perso d'importanza. Meglio divertirsi poco con una donna che molto da soli. In psicologia viene chiamato bisogno di appartenenza; se non lo nutri ti fa soffrire.

intendo che io non mi sono accorto di aver scopato per "curriculum", pensavo che mi piacesse.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vero mummio - Gennaio 05, 2013, 04:44:25 am
In realtà oggi non basta quello che fanno. La donna attuale non piace a quasi nessun uomo. Le veci della seduzione femminile lo fa l'esasperazione per il marketing. Cioè oggi si fa sesso non per la donna che hai tra le mani, ma per fare curriculum per un futuro, dove potrai incontrare una donna meritevole. E' l'omologazione che fa girare il tutto.
Più che altro a me la questione "curriculum" sembra più una lotta intestina tra maschi per dimostrare di essere i migliori.

Comunque sono totalmente in disaccordo con ciò che ha scritto Achab.
Fa inutile e stucchevole dimostrazione di friggitura dell'aria più chi crede di risolvere la q.m. con proposte esplicite di chi filosofeggia.
La questione sessuale è alla base della società umana, le leggi, la religione, gli usi e i costumi ne sono una conseguenza e non una causa, pensare di risolvere una questione del genere con le proposte concrete o i discorsi sulle scemate "concrete", quello, è veramente infantile.
La tecnologia contemporanea pure è una conseguenza della questione sessuale, non certo una causa: abbiamo macchinari che dividono i quark in 1000 parti, conosciamo la genetica quasi a memoria, creiamo maiali fosforescenti, siamo andati su marte e abbiamo ogni genere di tecnologia, dalla più semplice alla più complessa per rendere superflui i maschi in qualsiasi ruolo, eppure non sappiamo nemmeno per scherzo cosa faccia nascere un essere umano maschio piuttosto che femmina e non abbiamo niente che lontanamente si avvicini ad un metodo di gestazione esterna, persino l'idea di creare qualcosa di simile ci fa rabbrividire quasi come l'olocausto.

E mi si viene a dire che il problema si può risolvere smettendola di citare Nietzsche? La realtà è sempre un po' triste e molto malinconica e sappiamo tutti benissimo in fondo che possiamo solo stare a guardare mentre loro si autodistruggono e implodono condannati dalla realizzazione dei propri desideri. Possiamo solo nasconderci nel miglior modo possibile e guardarli affogare, al massimo ogni tanto possiamo provare a dar loro qualche spintina a destra o a sinistra, per evitare che loro, morendo nell'isteria ci sporchino il tappeto.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 05, 2013, 07:35:22 am
dicamo che  una volta di donne se ne vedevano così poco,che la si  sognava, la si dipingeva, gli si cantavano versi e  poesie, si facevano follie estreme

...

In realtà oggi non basta quello che fanno. La donna attuale non piace a quasi nessun uomo.

Questa cosa mi stava frullando in testa da un po'.

Sebbene il caso singolo non faccia testo, devo ammettere che la mia attuale compagna [che spero non possa mai leggere e sapere ciò che sto per dire] alla quale posso dire di volere un bene dell'anima, non l'ho scelta perché fosse la donna MIGLIORE per me.
In realtà era ed è la MENO PEGGIO tra quelle che ho potuto incontrare.

Io credo però che un sentimento sia nato comunque...

Adesso è diventata difficilmente sostituibile.
All'inizio non lo era affatto.

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 05, 2013, 08:06:05 am
non vi scopavate le mogli ed eravate pudici in casa e non capite com'è che nasce il femminismo da voi?!  :unsure:
Non vi sembra un motivo sufficiente per le donne di essere frustrate e arrabbiate?

Quanto pudici fossero in casa non so.
Non mi sento di confermarlo.
Non ci siamo estinti. Il che significa che i nonnetti ci davano dentro...
E non penso neppure che le nonne rifiutassero innocenti variazioni sul tema esercitate attraverso le aperture secondarie.
Che qualcuno vivesse una sessualità da impedito, non significa che tutte le cosine non si facessero come andavano fatte.

La differenza, semmai, era nel senso dell'onore e della responsabilità.
Una volta che ti eri scelto una donna era per sempre.
Forse, andare a pagamento, limitava di granlunga gli effetti collaterali e sentimentali di degli incontri extra.
Ma è un'ipotesi tra tante.
Anche perché, anche all'epoca, i tradimenti non mancavano.
Anzi, considerata la morale dell'epoca, le nonne che tradivano erano ancora più troie di quelle di oggi.
Specie considerando che erano mantenute dal marito.

Non credo nemmeno che le nonne non godessero.

C'era soltanto più pudore misto all'ipocrisia di ogni tempo.

Io credo, piuttosto, che le nonne avessero degli orgasmi molto pià soddisfacenti di quelli odierni.
E' vero che chi vuole menarsela se la mena. La pulsione è più forte della costrizione. Ma un tempo la masturbazione era costantemente condannata. Oggi è addirittura incoraggiata. e le donne sono generalmente più disciplinate e portate a fare ciò che di dice loro di fare, invece che tentare di scoprire o inventare cose nuove,
Il risultato è che oggi, menandosela all'eccesso, le donne specializzano i recettori di alcune zone del corpo a discapito di altre.
Forse ci mettono meno tempo a  godere ma... ho molti dubbi che siano più soddisfatte che un tempo.
Come dice freud, la pulsione erotica femminile deve essere necessariamente forte, per superare la paura del parto.
E la spinta alla sessualità potrebbe cessare se mancasse il premio dell'orgasmo.
Come dicevo... non ci siamo estinti... per cui...

Infine. Cosa  IMPORTANTISSIMA:
Comunque fossero andate le cose, nel passato, è sbagliatissimo considerarla esclusivamente una responsabilità maschile.

Alle donne molto probabilmente stava bene così.

Uomini e donne, tendono ad apparire come ci sia spetta che loro appaiono.
Nell'intimità, invece, tentiamo tutti di fare ciò che desideriamo.

Come dicevo, è l'ipocrisia di sempre.

I mormoni potevano sposare più mogli ma non avrebbero mai fatto accenni in pubblico sulla loro divertentissima sessualità.

Il che conferma che.... chi parla tanto di sesso, come stiamo facendo noi, in fondo suppplisce in questo modo a gravi inadempimenti.

Che le donne fossero frustrate e arrabbiate è tutto da dimostrare.
In ogni caso, mi sembra più isteria collettiva che fatto politico scaturito da cause reali.

E' normale aspettarsi asservimento dalle donne in età feconda quando il loro numero è inferiore a quello dei maschi.
Durante e, come conseguenza delle guerre, il numero degli uomini da contendere cala e l'asservimento diventa arma di seduzione.







Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 05, 2013, 08:37:39 am
non so nelle case chiuse del 2° millennio quali prestazioni sessuali potranno comprarsi, ma certamente non ci saranno più le 'navi scuola' di una volta.


la donna angeilica aveva accheffare con un tipo di famiglia che oggi è sempre più raro.
oggi più che una moglie si ha a fianco una 'socia', e le donne se non hanno nessuna difficoltà a trovare un maschio per  una relazione più o meno lunga, invece hanno delle grosse difficoltà a trovare un marito'old fashion'

Oh... Chi è causa del suo mal...
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 05, 2013, 09:18:16 am
Quanto pudici fossero in casa non so.
............................
stiamo parlando di casi, in che percentuale questo è difficile saperlo.

però esisteva anche una certa pudicizia al femminile, di casi estremi che arrivavano perfino ad estromettere  il marito in caso di parto perchè era cosa di donne.

i fattori sono tanti
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: KasparHauser - Gennaio 05, 2013, 13:22:51 pm
OT:
Volevo solo dire che il filmato postato da Animus è interessante e che Galimberti si conferma un intellettuale capace di parlare a tutti. Lo spettatore ha la sensazione di essere diventato intelligente, senzazione naturalmente del tutto illusoria.
Questo nonostante certi suoi giudizi sugli uomini, talvolta superficiali.

ps
pudici è una parola che non esiste.

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 05, 2013, 14:02:32 pm
..........................
ps
pudici è una parola che non esiste.


licenza poetica  :P

p.s.

http://it.wiktionary.org/wiki/pudico

pudichi
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 14:31:23 pm
Questa cosa mi stava frullando in testa da un po'.

Sebbene il caso singolo non faccia testo, devo ammettere che la mia attuale compagna [che spero non possa mai leggere e sapere ciò che sto per dire] alla quale posso dire di volere un bene dell'anima, non l'ho scelta perché fosse la donna MIGLIORE per me.
In realtà era ed è la MENO PEGGIO tra quelle che ho potuto incontrare.

Io credo però che un sentimento sia nato comunque...

Adesso è diventata difficilmente sostituibile.
All'inizio non lo era affatto.

Guarda, io faccio discorsi semplici, non alta filosofia.  Prendi 10 ragazzi di 20 anni e chiedi loro che ne pensano delle ragazze di oggi; ti diranno "troppo troie" o "troppo maschi" o "se la tirano".
Va bene che da sempre ci si lamenta, ma oggi la questione è fin troppo evidente.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 14:38:06 pm
intendo che io non mi sono accorto di aver scopato per "curriculum", pensavo che mi piacesse.

Quello che intendo è che l'omologazione fa miracoli. Forse non hai scopato per curriculum, ma ti sarai accorto come molti tuoi compagni di scuola hanno iniziato a fumare. E quella non è omologazione? Che cos'è, piacere?
Spendere soldi e stare peggio di salute è un piacere?
Capirai che con le pressioni attuali che abbiamo sia uomini che donne, ma soprattutto noi uomini che dobbiamo essere sempre i più esperti sessualmente nella coppia, il piacere sessuale va un attimo in secondo piano rispetto al venir riconosciuto il successo sessuale in sé.

Poi può succedere che un giovane non voglia iniziare a fumare o che si perda la testa per davvero per una ragazza, ma questo non esclude l'esistenza di un trend.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 05, 2013, 15:12:04 pm
Guarda, io faccio discorsi semplici, non alta filosofia.  Prendi 10 ragazzi di 20 anni e chiedi loro che ne pensano delle ragazze di oggi; ti diranno "troppo troie" o "troppo maschi" o "se la tirano".
Va bene che da sempre ci si lamenta, ma oggi la questione è fin troppo evidente.

questo è anche colpa di una certa pedagogia al maschile che negli ultimi decenni è rimasta  troppo ferma.

si sta smuovendo solo ora. come sarà il padredel prossimo futuro? non lo so, ma chiunque esso sarà dovrà anche abituarsi a crescere figli altrui, mentre i suoi magari  li crescerà il compagno della sua ex moglie.

per molti di noi, me compreso, è qualcosa di molto simile ad una bestemmia, ma prevedete cose diverse?

io ho mezzo secolo, sono uno di quella generazione a cui è stato insegnato un mondo che da adulti non hanno trovato, e che da padri dobbiamo insegnare  un mondo che sappiamo che non sarà quello attuale -- che già di per se   non conosciamo--. e e spesse volte siamo andati a tentoni
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 05, 2013, 15:18:28 pm
Quello che intendo è che l'omologazione fa miracoli. Forse non hai scopato per curriculum, ma ti sarai accorto come molti tuoi compagni di scuola hanno iniziato a fumare. E quella non è omologazione? Che cos'è, piacere?
Spendere soldi e stare peggio di salute è un piacere?
Capirai che con le pressioni attuali che abbiamo sia uomini che donne, ma soprattutto noi uomini che dobbiamo essere sempre i più esperti sessualmente nella coppia, il piacere sessuale va un attimo in secondo piano rispetto al venir riconosciuto il successo sessuale in sé.

Poi può succedere che un giovane non voglia iniziare a fumare o che si perda la testa per davvero per una ragazza, ma questo non esclude l'esistenza di un trend.

diciamo che nel momento dell'istaurazione della coppia si è invertito l'onere della prova.

mentre  prima era la donna che doveva dimostrare se era ancora 'originale della casa', adesso è il maschio che deve dimostrare se ci sa fare.  in quest'ottica  il curriculum ha un senso, ma anche per la donna.......


e molti maschi oggigiorno hanno paura di dimostrare le loro capacità, rinchiudendosi in se stessi, fino ad estremi di impotenza psicologica
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 05, 2013, 15:33:26 pm
Perché parli di mito? E' la nostra natura, è l'evoluzione che ci fatti così. E comunque io parlavo di altro.
   
Non c'entra nulla la natura, uno può essere promiscuo senza inventare l'ipocrisia della famiglia bene degli anni 50.
Il matrimonio, la facciata perbenista falsamente timorata di Dio son cose che abbiamo inventato, di naturale non c'è nulla.
 
E' vero l'uomo non si trombava la mogliettina angelica con il collier di perle, la gonna al ginocchioma e lo chignon
è anche vero che la stessa però si trasformava quando era sola... con l'idraulico
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 15:47:26 pm
diciamo che nel momento dell'istaurazione della coppia si è invertito l'onere della prova.

mentre  prima era la donna che doveva dimostrare se era ancora 'originale della casa', adesso è il maschio che deve dimostrare se ci sa fare.  in quest'ottica  il curriculum ha un senso, ma anche per la donna.......

e molti maschi oggigiorno hanno paura di dimostrare le loro capacità, rinchiudendosi in se stessi, fino ad estremi di impotenza psicologica

Credo che secondo regola, chi ha paura di dimostrare le proprie capacità, è perché pensa che non sono sufficienti e ha ragione.

In generale, il sesso è un affare, dove ognuno mette sul tavolo le risorse che vuole condividere con l'altro. A causa di alcuni processi non proprio chiari, la disponibilità del corpo femminile vale molto di più del corpo maschile e quindi l'uomo deve compensare con altre condivisioni. Ma poi non è detto che la donna accetti quest'affare, perché l'affare salta sia se l'uomo dà troppo, sia se dà troppo poco. Bisogna essere affaristi e non tutti gli uomini sanno essere precisi.

L'uomo ormai, oltre alla disponibilità sessuale, non chiede più nulla, proprio perché risente di questa differenza di valore tra il corpo femminile e il suo, che è collegato al naturale piacere nella condivisione dei corpi, ma non solo, altrimenti tutte le epoche e le civiltà sarebbe state praticamente uguali.
Ovviamente giocano un fattore molto importante gli elementi extrasesso che vengono condivisi, per cui VND dice bene quando parla di comportamenti femminili nei periodi di povertà, che non posso essere gli stessi in cui la donna ha le porte spalancate ovunque ed è iperprotetta dallo stato.
Per me la questione della pedagogia di cui parli, è molto secondaria. Il sesso viene fatto dagli animali ed è istintivo; tra scimmie che insegnamenti si passavano?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 15:49:16 pm
   
Non c'entra nulla la natura, uno può essere promiscuo senza inventare l'ipocrisia della famiglia bene degli anni 50.
Il matrimonio, la facciata perbenista falsamente timorata di Dio son cose che abbiamo inventato, di naturale non c'è nulla.
 
E' vero l'uomo non si trombava la mogliettina angelica con il collier di perle, la gonna al ginocchioma e lo chignon
è anche vero che la stessa però si trasformava quando era sola... con l'idraulico

E quindi? E questa non è natura?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 05, 2013, 16:03:37 pm
Credo che secondo regola, chi ha paura di dimostrare le proprie capacità, è perché pensa che non sono sufficienti e ha ragione.

In generale, il sesso è un affare, dove ognuno mette sul tavolo le risorse che vuole condividere con l'altro. A causa di alcuni processi non proprio chiari, la disponibilità del corpo femminile vale molto di più del corpo maschile e quindi l'uomo deve compensare con altre condivisioni. Ma poi non è detto che la donna accetti quest'affare, perché l'affare salta sia se l'uomo dà troppo, sia se dà troppo poco. Bisogna essere affaristi e non tutti gli uomini sanno essere precisi.

L'uomo ormai, oltre alla disponibilità sessuale, non chiede più nulla, proprio perché risente di questa differenza di valore tra il corpo femminile e il suo, che è collegato al naturale piacere nella condivisione dei corpi, ma non solo, altrimenti tutte le epoche e le civiltà sarebbe state praticamente uguali.
Ovviamente giocano un fattore molto importante gli elementi extrasesso che vengono condivisi, per cui VND dice bene quando parla di comportamenti femminili nei periodi di povertà, che non posso essere gli stessi in cui la donna ha le porte spalancate ovunque ed è iperprotetta dallo stato.
Per me la questione della pedagogia di cui parli, è molto secondaria. Il sesso viene fatto dagli animali ed è istintivo; tra scimmie che insegnamenti si passavano?

non solo è  propria incapacità, io ho accennato a quella psicologica.

adesso torniamo alla natura, specificatamnte maschile, e sopratutto ad  un tabù.
come ben sappiamo l'uomo ha un problema nel fare sesso: l'erezione.

mentre  in tempi passati la stanza da letto era chiusa a tre mandate quindi le eventuali defaillace uscivano con una certa difficoltà.

adesso la stanza da lett oè senza pareti, e ci sono maschi che per svariati motivi sopratutto psicologici temono tanto la mancata erezione, che...... si bloccano da soli.

il discorso  è talmente tabù fra di noi che tu hai mai avuto un precettore  che ti ha insegnato cosa fare quando quella volta 'lui' non vuole funzionare?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 16:13:02 pm
non solo è  propria incapacità, io ho accennato a quella psicologica.

adesso torniamo alla natura, specificatamnte maschile, e sopratutto ad  un tabù.
come ben sappiamo l'uomo ha un problema nel fare sesso: l'erezione.

mentre  in tempi passati la stanza da letto era chiusa a tre mandate quindi le eventuali defaillace uscivano con una certa difficoltà.

adesso la stanza da lett oè senza pareti, e ci sono maschi che per svariati motivi sopratutto psicologici temono tanto la mancata erezione, che...... si bloccano da soli.

il discorso  è talmente tabù fra di noi che tu hai mai avuto un precettore  che ti ha insegnato cosa fare quando quella volta 'lui' non vuole funzionare?

Infatti. Per dare e ricevere consigli abbiamo pudore, per raccontare le nostre performance positive, stranamente, non ci facciamo scrupoli.

E come mai oggi la stanza da letto è senza pareti?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 16:14:46 pm
Errara corrige in rosso


Credo che secondo regola, chi ha paura di dimostrare le proprie capacità, è perché pensa che non sono sufficienti e ha ragione.

In generale, il sesso è un affare, dove ognuno mette sul tavolo le risorse che vuole condividere con l'altro. A causa di alcuni processi non proprio chiari, la disponibilità del corpo femminile vale molto di più del corpo maschile e quindi l'uomo deve compensare con altre condivisioni. Ma poi non è detto che la donna accetti quest'affare, perché l'affare salta sia se l'uomo dà troppo, sia se dà troppo poco. Bisogna essere affaristi e non tutti gli uomini sanno essere precisi.

L'uomo ormai, oltre alla disponibilità sessuale, non chiede più nulla, proprio perché risente di questa differenza di valore tra il corpo femminile e il suo, che è collegato al naturale piacere nella condivisione dei corpi, ma non solo, altrimenti tutte le epoche e le civiltà sarebbe state praticamente uguali.
Ovviamente giocano un fattore molto importante gli elementi extrasesso che vengono condivisi, per cui VND dice bene quando parla di comportamenti femminili nei periodi di povertà, che non possoNO essere gli stessi in cui la donna ha le porte spalancate ovunque ed è iperprotetta dallo stato.
Per me la questione della pedagogia di cui parli, è molto secondaria. Il sesso viene fatto dagli animali ed è istintivo; tra scimmie che insegnamenti si passavano?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 05, 2013, 17:49:20 pm

si sta smuovendo solo ora. come sarà il padredel prossimo futuro? non lo so, ma chiunque esso sarà dovrà anche abituarsi a crescere figli altrui, mentre i suoi magari  li crescerà il compagno della sua ex moglie.



1.
Io credo che questo si proprio da evitare.
E' assolutamente innaturale. Ed è bene che si sappia e soprattutto che lo sappiano le donne.
I figli hanno bisogno del padre. Non di un padre qualsisati.
la nostra società si è fondata su questo e si è evoluta per questo: la presunzione che i figli del nucleo familiare fossero biologicamente del padre.

Ogni nucleo, ogni cellula, ha biosogno di quel passo più lungo della gamba che solo il padre può dare. Se ogni padre riesce a dare il massimo per i suoi figli, tutta la società avanza.
Altrimenti, tutto crolla e quella cultura è destinata a soccombere per lasciare spazio ad un'altra.

E' il fattore umano. La motivazione che spinge a fare quel qualcosa in più del dovuto.

Esempio pretico: io non troverei giustificazione nel restare aveglio fino alle tre di notte a dare ripetizioni di matematica ad un figlio che saprei essere non mio.

2.
Altra cosa alla quale facevi accenno è l'assurdo tentativo di omologazione del ruolo paterno da parte delle donne.
Sono le donne a volerci servi e sostituti delle madri, pronti a cullare figli non nostri.
Sbagliano.
Il ruolo paterno lo decide l'uomo, non la donna.
O meglio. Lo ha deciso la natura ed ogni devianza è debole e conduce all'estinzione della cultura incancrenita e snaturata.


Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 05, 2013, 18:59:59 pm

   

E quindi? E questa non è natura?
No, la natura non ha nulla a che fare con l'angelo del focolare...che non ti puoi selvaggiamente  trombare  :lol:
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 19:06:40 pm
   No, la natura non ha nulla a che fare con l'angelo del focolare...che non ti puoi selvaggiamente  trombare  :lol:

Di che cosa stiamo parlando? Tu prima mi dici che non c'entra nulla la natura, poi mi fai un esempio che conferma quello che avevo detto.
Come faccio a capirti?

Io ho detto che la sessualità si divide in due grandi tomi, che possono essere più o meno collegati, ma ad ognuno corrisponde una determinata reazione chimica.
Tu mi hai fatto l'esempio della donna che sposa un marito pudico e poi si scopa l'idraulico. Se è questa è una smentita, mi vado a costituire alla neuro.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 05, 2013, 19:44:02 pm
   

Di che cosa stiamo parlando? Tu prima mi dici che non c'entra nulla la natura, poi mi fai un esempio che conferma quello che avevo detto.
Come faccio a capirti?

Tu hai risposto ad un messaggio di zagaro:
http://www.questionemaschile.org/forum/index.php?topic=6892.msg81149#msg81149
dicendo "Perché parli di mito? E' la nostra natura,".
Ma quello detto da zagaro,
non c'entra un piffero con la natura.
 
Citazione
Tu mi hai fatto l'esempio della donna che sposa un marito pudico e poi si scopa l'idraulico. Se è questa è una smentita, mi vado a costituire alla neuro.
La smentita sta nel fatto che non hai bisogno di avere un marito per poi scopare l'idraulico di nascosto. Il marito ufficiale e l'amante clandestino, non hanno nessun senso se vivi  seguendo la natura.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 05, 2013, 19:55:27 pm
1.
Io credo che questo si proprio da evitare.
E' assolutamente innaturale. Ed è bene che si sappia e soprattutto che lo sappiano le donne.
I figli hanno bisogno del padre. Non di un padre qualsisati.

non è vero,
se il padre biologico non ti piace (o non esiste) comunque scegli un altro come modello per identificarti con lui (se sei maschio) o per crearti il modello di mascolinità (se sei femmina). Tutti abbiamo avuto padri.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 20:03:25 pm
Tu hai risposto ad un messaggio di zagaro:
http://www.questionemaschile.org/forum/index.php?topic=6892.msg81149#msg81149
dicendo "Perché parli di mito? E' la nostra natura,".
Ma quello detto da zagaro,
non c'entra un piffero con la natura.
Per me sì. Infatti non ho quotato Zagaro.

La smentita sta nel fatto che non hai bisogno di avere un marito per poi scopare l'idraulico di nascosto. Il marito ufficiale e l'amante clandestino, non hanno nessun senso se vivi  seguendo la natura.
Che cosa intendi per natura? Non facciamo ragionamenti astrusi, di chissà quale filosofo. Secondo te è normale che una ragazza cerchi di sposarsi un poveraccio, contadino con due spalle così, giovane, aitante e un po' terra terra, poi una volta sposato, provasse a tradirlo per fare un figlio con l'industriale cravattato di successo, fine, colto, padre della sua amica?
Non ti suona un po' strano? Non pensi che sia un po' normale che avvenga il contrario?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 05, 2013, 20:25:19 pm
Cioè oggi si fa sesso non per la donna che hai tra le mani, ma per fare curriculum per un futuro, dove potrai incontrare una donna meritevole.

 Se a me un uomo mi avrebbe detto che ha fatto sesso con altre donne solo per piacere a me l'avrei considerato solo scemo e inaffidabile.
Poi forse c'è chi apprezza.

ma ti sarai accorto come molti tuoi compagni di scuola hanno iniziato a fumare. E quella non è omologazione? Che cos'è, piacere?
Spendere soldi e stare peggio di salute è un piacere?

Quella si fa in pubblico, in gruppo. Il sesso non sempre si fa in pubblico, anzi è una cosa intima, puoi inventarti avventure per impressionare i tuoi colleghi ma farli solo per piacere ai colleghi è poco dire eccessivo.

Citazione
soprattutto noi uomini che dobbiamo essere sempre i più esperti sessualmente nella coppia,

Non credo che ci sia una regola cosi.

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 21:39:40 pm
Se a me un uomo mi avrebbe detto che ha fatto sesso con altre donne solo per piacere a me l'avrei considerato solo scemo e inaffidabile.
Poi forse c'è chi apprezza.
E' ovvio che non te lo deve dire, se no non serve a nulla.
Certo che c'è chi apprezza; in certi posti si affittano fidanzate finte per fare colpo su altre donne.


Quella si fa in pubblico, in gruppo. Il sesso non sempre si fa in pubblico, anzi è una cosa intima, puoi inventarti avventure per impressionare i tuoi colleghi ma farli solo per piacere ai colleghi è poco dire eccessivo.

Sia fumare che fare sesso sono azioni che possono essere fatte sia in pubblico che da soli. E' ovvio che in pubblico hanno una valenza di marketing, che da soli non hanno perché nel caso del fumo nessuno lo sa e nel caso del sesso non è considerato minimamente valutante come quello eterodiretto.
Ovviamente avrai capito che il sesso eterodiretto per me già contiene un pubblico nella persona che partecipa. Farlo in pubblico nel senso di dogging, non è certo un must e non capisco perché dovrebbe esserlo.
Il sesso eterodiretto è come il fumare perché già solo il fatto che lo si fa, dai un'informazione molto importante, la più importante. Poi per far passare il fatto che lo si fa in un certo modo, ci penseranno le due persone a pubblicizzare la prestazione.
Comunque quando dico che il marketing è più importante del piacere fisico, non dico succede come su E' arrivato mio fratello, dove Pozzetto musicista era andato con quella che provocava il gemello insegnante e quando gliel'ha detto gli ha fatto i complimenti perché lei pensava che era l'altro  :lol:;
è ovvio, che per una conferma individuale, la tacca la si deve aggiungere in prima persona, questo vale in tutti i campi.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 05, 2013, 21:41:05 pm
Non credo che ci sia una regola cosi.

"Sempre meno uomini andranno con sempre più donne". Se poi volete dire che vige l'anarchia, ditelo pure.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 05, 2013, 21:47:56 pm
non è vero,
se il padre biologico non ti piace (o non esiste) comunque scegli un altro come modello per identificarti con lui (se sei maschio) o per crearti il modello di mascolinità (se sei femmina). Tutti abbiamo avuto padri.

A questo punto sarei curioso di sapere che cos'avevi capito oltre che quello che avresti voluto dire.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 05, 2013, 21:59:56 pm
E' ovvio che non te lo deve dire, se no non serve a nulla.
Certo che c'è chi apprezza; in certi posti si affittano fidanzate finte per fare colpo su altre donne.



Il meccanismo psicologico che porta le donne a desiderare il maschio che ha successo con le donne è lo stesso che spinge gli uomini ad acquistare un prodotto piuttosto che un altro.

Devo comprare un'auto o una macchina fotografica, è interessante, prima di procedere all'acquisto sapere qual'è la più venduta.
La diffusione di un prodotto, potrebbe significare affidabilità e qualità.

Per le donne, c'è un meccanismo analogo, incognito, che, ipocrisie a parte, fa loro preferire il play-boy.
Se un uomo piace anche alle altre donne, significa che un buon maschio, potente, sano, forte.

Oh... ce n'è anche per noi uomini eh?
Anche canoni della bellezza rispettano leggi naturali e biologiche.
Una donna che noi consideriamo arrapante è una donna che ha caratteristiche psicofisiche che la renderebbero adatta al ruolo di madre:
tette grosse, per allattare;
alto rapporto fianchi vita, per sopravvivenza al parto;
culi rotondi, che indicano  presenza di grasso che garantisce la disponibilità di risorse atte a condurre con successo una gravidanza;
snellezza, indice una buona mobilità e capacità di fuga, in caso di pericolo;
la bellezza è data dalla simmetria e dalla proporzione, indice di salute e valutarla ci serve a migliorare la specie.


Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 05, 2013, 22:02:53 pm
Vnd
Io ammiro gli uomini che vogliono essere padri e buoni padri
ma penso che un bimbo riesce trovare modello di mascolinità anche se il padre biologico manca.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Fazer - Gennaio 05, 2013, 22:13:45 pm
come sarà il padre del prossimo futuro? non lo so, ma chiunque esso sarà dovrà anche abituarsi a crescere figli altrui, mentre i suoi magari  li crescerà il compagno della sua ex moglie.

Ottimista, Zagaro (si fa per dire).
In realtà, se il trend è questo, i padri non cresceranno nè i figli propri nè quelli altrui.
Bene che vada, il "cucciolo" subirà il turn over delle figure maschili.
Altrimenti, solo femmine per lui. Lo vediamo già oggi... :cry:
Così, la prima volta che avranno a che fare con un uomo (libertà vò cercando ch'è si cara...), potrebbero comportarsi così:
http://www.corriere.it/animali/13_gennaio_04/panda-cinesi-difficolta-reinserimento-habitat-naturale_a919ca92-5682-11e2-9534-ad350c7cbb97.shtml (http://www.corriere.it/animali/13_gennaio_04/panda-cinesi-difficolta-reinserimento-habitat-naturale_a919ca92-5682-11e2-9534-ad350c7cbb97.shtml)
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 05, 2013, 22:19:11 pm
Il meccanismo psicologico che porta le donne a desiderare il maschio che ha successo con le donne è lo stesso che spinge gli uomini ad acquistare un prodotto piuttosto che un altro.

Devo comprare un'auto o una macchina fotografica, è interessante, prima di procedere all'acquisto sapere qual'è la più venduta.
La diffusione di un prodotto, potrebbe significare affidabilità e qualità.

Per le donne, c'è un meccanismo analogo, incognito, che, ipocrisie a parte, fa loro preferire il play-boy.
Se un uomo piace anche alle altre donne, significa che un buon maschio, potente, sano, forte.

secondo me non è cosi,
quell'uomo piace alle donne che sa come avvicinarsi di loro, farle sentire bene, sa come prenderle
e poi lui usa questa capacità per far felice tutte,
Ma non piace perché ha successo ma ha successo perché piace.
Non è la stessa cosa.

Citazione
Anche canoni della bellezza rispettano leggi naturali e biologiche.
Una donna che noi consideriamo arrapante è una donna che ha caratteristiche psicofisiche che la renderebbero adatta al ruolo di madre:

non credo in quei collegamenti tra bellezza, simmetria e la facilità della gravidanza, parto e allattamento. Ho visto troppe situazioni che non confermano quelle corrispondenze.  E solo un'illusione.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 05, 2013, 22:30:53 pm
stiamo parlando di casi, in che percentuale questo è difficile saperlo.

però esisteva anche una certa pudicizia al femminile, di casi estremi che arrivavano perfino ad estromettere  il marito in caso di parto perchè era cosa di donne.


quella non mi sembra un caso estremo, anzi mi sembra una pudicizia normale
di solito davanti al marito o partner sessuale ci piace essere belle o eccitanti e non cosi come si è nella sala da parto. Solo oggi è permesso al padre di essere presente al parto.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 05, 2013, 23:43:47 pm
Vnd
Io ammiro gli uomini che vogliono essere padri e buoni padri
ma penso che un bimbo riesce trovare modello di mascolinità anche se il padre biologico manca.
fra padre  e precettore vi sta una enorme differenza.

Non metterti a ridere ma  il più grande precettore della storia  non è manco un essere  umano perchè è Chirone un centauro.
anche se è un personaggio mitologio era considerato il precettore degli eroi, overo colui che insegnava agi eroi ad essere uomini. ed i suoi allievi anche se personaggi mitologici erano Achille, Ercole.

quindi di padre ce ne sta uno ed uno solo . precettore tutti quelli che vogliamo, anche non umani volendo
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 05, 2013, 23:48:22 pm
quella non mi sembra un caso estremo, anzi mi sembra una pudicizia normale
di solito davanti al marito o partner sessuale ci piace essere belle o eccitanti e non cosi come si è nella sala da parto. Solo oggi è permesso al padre di essere presente al parto.

non intendevo l'atto fisico del parto, ma il periodo del parto.

il marito veniva letteralmente escluso. costui ricompariva quando portava un mazzo di fiori alla neo-mamma, ma  non per volontà di lui, ma per volontà dell'entourage di donne che stavano attorno alla neo-mamma
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 05, 2013, 23:50:15 pm
Ottimista, Zagaro (si fa per dire).
In realtà, se il trend è questo, i padri non cresceranno nè i figli propri nè quelli altrui.
Bene che vada, il "cucciolo" subirà il turn over delle figure maschili.
Altrimenti, solo femmine per lui. Lo vediamo già oggi... :cry:
Così, la prima volta che avranno a che fare con un uomo (libertà vò cercando ch'è si cara...), potrebbero comportarsi così:
http://www.corriere.it/animali/13_gennaio_04/panda-cinesi-difficolta-reinserimento-habitat-naturale_a919ca92-5682-11e2-9534-ad350c7cbb97.shtml (http://www.corriere.it/animali/13_gennaio_04/panda-cinesi-difficolta-reinserimento-habitat-naturale_a919ca92-5682-11e2-9534-ad350c7cbb97.shtml)
ho già detto che per  noi,  me compreso, è un qualcosa di simile ad una bestemmia.
ma sai di previsioni diverse?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 00:14:28 am
   

Per me sì. Infatti non ho quotato Zagaro.

 
         
Per te questo è naturale? 
 
è un vecchio mito di noi giovanottoni attempati. 
 
la donna che ti dovevi sposare doveva essere qualcosa di diverso da quello  che ti scopavi.
 
 
Citazione
Che cosa intendi per natura?
Che non hai bisogno di sposarti una "madonna" che poi non ci riesci a scopare.   
Questo è un costrutto sociale della società monogama cattolica,  non è naturale.   
Non è naturale vedere il sesso come qualcosa di sporco da fare solo con la meretrice.
 
Citazione
Non facciamo ragionamenti astrusi, di chissà quale filosofo. Secondo te è normale che una ragazza cerchi di sposarsi un poveraccio, contadino con due spalle così, giovane, aitante e un po' terra terra, poi una volta sposato, provasse a tradirlo per fare un figlio con l'industriale cravattato di successo, fine, colto, padre della sua amica? 
Non ti suona un po' strano? Non pensi che sia un po' normale che avvenga il contrario?
 
 
Warlordmaniac, in un contesto naturale, non avresti bisogno di sposarti con uno per poi tradirlo con un altro.
La natura umana tende ad essere promiscua.
 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Red- - Gennaio 06, 2013, 00:17:00 am

Ogni nucleo, ogni cellula, ha biosogno di quel passo più lungo della gamba che solo il padre può dare. Se ogni padre riesce a dare il massimo per i suoi figli, tutta la società avanza.
Altrimenti, tutto crolla e quella cultura è destinata a soccombere per lasciare spazio ad un'altra.

...Solo come nota a margine, cioè a prescindere da tutto il resto, vorrei solo far notare (è stato già detto in passato) che quella sottilineata non è un'ipotesi ma una certezza. Non la sto buttando lì, sono calcoli precisi fatti dai demografi: la popolazione italiana è matematicamente destinata all'estinzione, in quanto è impossibile matematicamente che una popolazione con tasso di fertilità pari a 1,3 possa riprendersi. E' già stato calcolato anche l'anno in cui nascerà l'ultimo italiano.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 02:31:09 am
            
Per te questo è naturale? 
 
è un vecchio mito di noi giovanottoni attempati. 
 
la donna che ti dovevi sposare doveva essere qualcosa di diverso da quello  che ti scopavi.
 


 :hmm: L'unica cosa di innaturale è il verbo dovere. Per il resto è il semplice sfruttamento di valori maschili in uomini diversi. Sono discorsi elementari, di base. Io credo che ad un certo punto, a furia di pensare e filosofare, per spingerci sempre più oltre verso il complesso, perdiamo i concetti semplici.

  Che non hai bisogno di sposarti una "madonna" che poi non ci riesci a scopare.   
Questo è un costrutto sociale della società monogama cattolica,  non è naturale.   
Non è naturale vedere il sesso come qualcosa di sporco da fare solo con la meretrice.
Quindi secondo me tu per "natura" intendi Adamo ed Eva in versione laica, cioè l'inizio della storia. Invece per me la natura è l'inizio della storia di ognuno di noi, cioè le nostre caratteristiche innate, anche tenendo conto dell'evoluzione.
Il matrimonio, in questi termini, è già innaturale.
La cultura da sola può poco, deve agganciarsi alle caratteristiche innate; è assurdo che pensiate che questa società monogama cattolica si sia creata contro natura; come avrebbe fatto breccia nella popolazione? Il cattolicesimo è una conseguenza più che una causa. Descrivete il mondo come un pianeta di arrapati che vivono per ingropparsi e ad un certo punto qualche prete si mette a dire "fottere è peccato" e tutti gli danno retta; non è un po' strano?
   
 
Warlordmaniac, in un contesto naturale, non avresti bisogno di sposarti con uno per poi tradirlo con un altro.

Premesso che la natura non è la mia religione e non devo per forza sostenere ciò che è naturale....
il matrimonio è un istituzione artificiosa ed è ovvio che non è naturale. Non hai bisogno di sposarti? Boh, ma di sicuro tantissimi esemplari di essere umano hanno il bisogno di avere rapporti esclusivi, sono i fatti che lo dicono. Per di più succede anche a molte specie animali, quindi non vedo perché bisogna essere così neobigotti sostenendo che noi non possiamo.
Poi, che questa parentesi monogama non è eterna perché quegli agenti chimici hanno un adattamento che solitamente sopraggiunge quando o il primo o il secondo figlio ha meno bisogno di cure, è un altro discorso.
Ne avevamo già parlato abbondantemente in questo forum.

Poi parli di tradire lo sposo con un altro. E' naturale? Direi proprio di sì; se il compagno non ha abbastanza reproductive value, lo compensa con la ricerca di un forte inseminatore. In quel caso non c'è un sentimento di rapporto esclusivo, magari c'è solo affetto, o magari è solo parassitaggio, non possiamo saperlo, ma siccome non tutti gli uomini hanno reproductive e survival a livelli soddisfacenti, la donna cerca il survival come compagno e il reproductive come padre dei propri figli.

 
La natura umana tende ad essere promiscua.
Non è proprio in linea con quanto dici sopra, ma ho già detto dov'è l'inghippo.
Io direi che tende ad essere promiscua quella persona che non ha quello che le serve da una persona sola e quindi cercherà altro da altri. Durante la fase di innamoramento succede molto spesso che un elemento della coppia o anche entrambi, se ne strafreghino di guardare altri esemplari da un punto di vista sessuale e questo non significa andare contro natura, anzi, questo è proprio un istinto che ci parte quando l'inconscio ci dice "ecco adesso questa persona ha la miscela di RV e SV che desideravi, sarai attaccata emozionalmente a lui, perché quest'alleanza ti servirà per il bene di tuo figlio".
Io di culturale ci vedo molto poco, non so voi.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 06, 2013, 07:28:28 am
secondo me non è cosi,

non credo in quei collegamenti tra bellezza, simmetria e la facilità della gravidanza, parto e allattamento. Ho visto troppe situazioni che non confermano quelle corrispondenze.  E solo un'illusione.

Ci avrei scommesso, guarda....

Stiamo parlando di istinti, pulsioni, non di verità scientifiche.
Lo so anche io che ci sono donne con le tette grosse che non riescono ad allattare.
Ma la maggior parte delle donne con grossi seni, probabilmente, è idonea all'allattamento naturale.
Comunque mi piacciono le donne magre e con seni appariscenti, i bei culi, i visi simmetrici, ma soprattutto pulite, silenziose e che non rompono troppo i coglioni. Per quel che serve, te lo posso assicurare.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 06, 2013, 07:32:46 am
Vnd
Io ammiro gli uomini che vogliono essere padri e buoni padri
ma penso che un bimbo riesce trovare modello di mascolinità anche se il padre biologico manca.

Il problema non è tanto nel bimbo ma nella qualità del padre.
Ah... è il caso di specificare che il ruolo del padre non è quello che le femministe e le donne vorrebbero che fosse?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: ilmarmocchio - Gennaio 06, 2013, 09:32:53 am
Citazione
VM :  La questione sessuale è alla base della società umana, le leggi, la religione, gli usi e i costumi ne sono una conseguenza e non una causa, pensare di risolvere una questione del genere con le proposte concrete o i discorsi sulle scemate "concrete", quello, è veramente infantile.

é certamente così, anzi è possibile che la q.m. non abbia una soluzione, o ne abbia più di una.
Però, di fronte alla situazione odierna, può essere accettabile, anche se non radicalmente risolutivo, un approccio sintomatologico che comunque renda possibile una situazione di benessere. Un pò come per certe malattie, non si curano definitivamente, ma si controllano, in modo che il paziente stia bene.Come l'asma per es...certo che se il paziente fuma :doh:
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 06, 2013, 10:17:30 am
Il problema non è tanto nel bimbo ma nella qualità del padre.
Ah... è il caso di specificare che il ruolo del padre non è quello che le femministe e le donne vorrebbero che fosse?

perché secondo te le donne nascono dal madre e gli uomini dal padre.
Secondo me invece anche le donne hanno avuto o non hanno avuto un padre e sanno altrettanto bene che effetto ha avuto su di loro e che come dovrebbe essere con i figli.
Per me che il padre è divorziato quando avevo meno di 10 anni ha fatto cosi che il nonno materno e il mio zio (cognato di mia madre) hanno influito di più sul mio modello di mascolinità. Per fortuna.
Io a questo penso quando dico che si può bene anche senza un padre biologico accanto. Forse è solo una consolazione. Ma che cosa si può fare?!
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 12:14:36 pm

L'unica cosa di innaturale è il verbo dovere. Per il resto è il semplice sfruttamento di valori maschili in uomini diversi.Sono discorsi elementari, di base.
Boh... non lo so dove li vedi ora gli sfruttamenti dei soli uomini nel matrimonio...
Citazione
Io credo che ad un certo punto, a furia di pensare e filosofare, per spingerci sempre più oltre verso il complesso, perdiamo i concetti semplici.Quindi secondo me tu per "natura" intendi Adamo ed Eva in versione laica, cioè l'inizio della storia. Invece per me la natura è l'inizio della storia di ognuno di noi, cioè le nostre caratteristiche innate, anche tenendo conto dell'evoluzione.

Oh madonna, ma dove la vedi la filosofia...guarda non c'è concetto più semplice di ciò che sto dicendo io. Adamo ed eva non hanno nulla di naturale, sono marito e moglie e diventerà una coppia monogama.
Il cristianesimo è già ora una religione laica, si occupa solo della dimensione materiale sociale e politica, è razionalista.
Citazione
Il matrimonio, in questi termini, è già innaturale.
La cultura da sola può poco, deve agganciarsi alle caratteristiche innate; è assurdo che pensiate che questa società monogama cattolica si sia creata contro natura; come avrebbe fatto breccia nella popolazione? Il cattolicesimo è una conseguenza più che una causa. Descrivete il mondo come un pianeta di arrapati che vivono per ingropparsi e ad un certo punto qualche prete si mette a dire "fottere è peccato" e tutti gli danno retta; non è un po' strano?

Ha semplicemente fatto prevalere alcune esigenze naturali per soffocarne altre finché è scoppiata. Ora ci si aggrappa all'idea.
Non ho mai descritto in vita mia un pianeta di arrapati che vivono ingropparsi. Quella che noi chiamiamo infedeltà o tradimento, esiste davvero, ma è il nostro giudizio indottrinato a renderlo negativo. Altro discorso è esagerare nel senso contrario e parlare di arrapati.
Citazione
Boh, ma di sicuro tantissimi esemplari di essere umano hanno il bisogno di avere rapporti esclusivi, sono i fatti che lo dicono.Per di più succede anche a molte specie animali, quindi non vedo perché bisogna essere così neobigotti sostenendo che noi non possiamo.
E chi ti impedisce di relazionarti con loro scusa?
Stai andando può con la fantasia. Non ho mai parlato di rendere illegale i rapporti esclusivi e monogami. Se in natura ci sono animali promiscui e monogami, non vedo perchè gli umani devono optare per l'omologazione. Ognuno è quello che è, senza essere bollato per bigotto tradizionalista oppure perennemente arrapato pronto a ingropparsi chiunque.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 12:58:23 pm
Boh... non lo so dove li vedi ora gli sfruttamenti dei soli uomini nel matrimonio... 

Vedo che non dai retta: STO FACENDO UN DISCORSO FACILEEEE
Non ho parlato di soli uomini, anzi, mi pare che proprio in questo thread dove racconto di mettere sul tavolino le proprie carte da condividere.

Oh madonna, ma dove la vedi la filosofia...guarda non c'è concetto più semplice di ciò che sto dicendo io. Adamo ed eva non hanno nulla di naturale, sono marito e moglie e diventerà una coppia monogama.
Il cristianesimo è già ora una religione laica, si occupa solo della dimensione materiale sociale e politica, è razionalista.
Il focus del discorso era che il tuo concetto di natura è diverso dal mio e secondo me troppo limitato.
Di sofismi ne vedo molti nel forum, ma non  sono da criticare per forza.

Ha semplicemente fatto prevalere alcune esigenze naturali per soffocarne altre finché è scoppiata. Ora ci si aggrappa all'idea. [/quote]
Ipotesi che non riesce a convincermi. Tutte le dottrine che tengono conto dei gusti sessuali maschili, attualmente, in quest'epoca fortemente sbilanciata a favore delle esigenze sessuali femminili, appaiono eretiche e oppressive.

Non ho mai descritto in vita mia un pianeta di arrapati che vivono ingropparsi. Quella che noi chiamiamo infedeltà o tradimento, esiste davvero, ma è il nostro giudizio indottrinato a renderlo negativo. Altro discorso è esagerare nel senso contrario e parlare di arrapati.
Ma quando parli di giudizio indottrinato pare che ne parli negativamente. Invece bisogna tenere conto che l'uomo ha raggiunto uno stato evolutivo tale che per natura è sensibile alla cultura. La cultura attecchisce dove la sua natura lo permette. Esempio: se un cantante rock fa sesso con le pecore e lo dice, non è detto che tutti andiamo a scoparci le pecore, perché le pecore per natura, non ci piacciono e quindi è una moda che non riuscirà a partire; se però invece di farsi le pecore proponesse qualcosa più divertente (è la natura che ci spinge a fare certe cose con il divertimento) o meno schifoso, le possibilità di omologazione salirebbero.
Io tutta questa cultura che cammina da sola contronatura per così tanto tempo non riesco a vederla.
Lo Squilibrio Sessuale è un fenomeno che imho più o meno c'è sempre stato, ma in quest'epoca si è accentuato, creando la QM e creando le ingiustizie di cui giornalmente testimoniamo qui.

E chi ti impedisce di relazionarti con loro scusa?
Coi neobigotti? Per me siete un po' banalotti, però nessuno mi impedisce di relazionarci, infatti mi ci imbatto spesso. E ci credo, siete talmente tanti...  :lol:

Stai andando può con la fantasia. Non ho mai parlato di rendere illegale i rapporti esclusivi e monogami. Se in natura ci sono animali promiscui e monogami, non vedo perchè gli umani devono optare per l'omologazione. Ognuno è quello che è, senza essere bollato per bigotto tradizionalista oppure perennemente arrapato pronto a ingropparsi chiunque.
Il discorso veramente era nato dalla scena dell'uomo che era pudico con la moglie angelicata e fantasioso con la prostituta. Alcuni di voi si sono un po' scandalizzati, io invece no ed è nato il flame. Quest'omologazione io non la vedo in quella scena, o meglio non la vedo più di ciò che avviene anche oggi dove sembra che ci si debba accasare per forza, anche se non si trova nessuno di interessante sessualmente o sentimentalmente. Ma ripeto: è un'omologazione che ha agganci con la natura, ma è certamente una forzatura culturale più invasiva di quella descritta sopra.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 06, 2013, 14:51:12 pm
   
.........................
  Che non hai bisogno di sposarti una "madonna" che poi non ci riesci a scopare.   
Questo è un costrutto sociale della società monogama cattolica,  non è naturale.   
Non è naturale vedere il sesso come qualcosa di sporco da fare solo con la meretrice.
   
 
....................
ma  non era solo un qualcosa di maschile,
vi stavano anche donne che consideravano il sesso un qualcosa per dei 'sporcaccioni'

io una volta  parlando con una donna sposata, questa rimproverava il marito delle 'cosacce' che gli faceva fare fin dalla 'fuitina', ed era madre di tre figli.

non saprò  mai se era anche colpa del marito (non ho mai parlato con lui) se aveva concezioni del sesso 'strane', ma so per certo che non poche mogli vedevano il sesso come 'cosacce'.

ci stava molta ignoranza nel mezzo, questo è certo


poi se come  da  moda dobbiamo OBBLIGATORIAMENTE cercare  nel maschio e nella mascolinità il motore del male del mondo questo è un'altro paio di maniche.

io sono rimasto inorridito nel vedere le immagini del genocidio armeno ed essere titolato come religione del maschio (fino a Don Corsi)
come se i maschi  cristiani di roma si fossero alleati con i maschi dell'impero ottomano per ammazzare in modo mostruoso le donne armene, per solo fatto di essere donne.
chi ha proposto questo tema cosa voleva dirci? se 2+2 fa 4 .......mmmhhhh........

che  nel mondo maschile vi stanno dei problemi, e questo lo stiamo vedendo, chi afferma cose diverse  o è un bugiardo o a sapere su quale pianeta vive, ma mandare a dire che il MALE sia solo e solamente qualcosa di MASCHILE mi sembra veramente troppo! 
 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: fabriziopiludu - Gennaio 06, 2013, 15:02:41 pm

 
non vi scopavate le mogli ed eravate pudici in casa e non capite com'è che nasce il femminismo da voi?!  :unsure:
Non vi sembra un motivo sufficiente per le donne di essere frustrate e arrabbiate?

 
 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: giacca - Gennaio 06, 2013, 15:21:21 pm
io non so se l'inconscio è cosi potente, ma..non ti pare di esagerare a fare una generalizzazione del genere?
Lo dicono quelli dei corsi di seduzione. Voglio sempre sperare che non sia così per tutte. E'un po' quello che avviene anche nel mondo del lavoro.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Ethans - Gennaio 06, 2013, 15:23:21 pm
é certamente così, anzi è possibile che la q.m. non abbia una soluzione, o ne abbia più di una.

Mica solo la QM:

Udinese-Inter= 3-0

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: raniran - Gennaio 06, 2013, 16:17:30 pm
non è vero,
se il padre biologico non ti piace (o non esiste) comunque scegli un altro come modello per identificarti con lui (se sei maschio) o per crearti il modello di mascolinità (se sei femmina). Tutti abbiamo avuto padri.

Non è vero, il padre biologico è il PADRE punto e basta, colui che può dare ai figli l'unica educazione che gli spetta.
Ale
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: raniran - Gennaio 06, 2013, 16:27:06 pm
é certamente così, anzi è possibile che la q.m. non abbia una soluzione, o ne abbia più di una.
Però, di fronte alla situazione odierna, può essere accettabile, anche se non radicalmente risolutivo, un approccio sintomatologico che comunque renda possibile una situazione di benessere. Un pò come per certe malattie, non si curano definitivamente, ma si controllano, in modo che il paziente stia bene.Come l'asma per es...certo che se il paziente fuma :doh:

La Qm sarebbe capace di rompere il culo a queste troie,
ma per ora non può dimostrare TROPPO di avere carattere eversivo, dovrebbe essere più adattogena...
non abbiamo i numeri per fargli il culo in pubblico ma per combatterle sul lato dell'intelligenza si.
Ale
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 16:28:06 pm
Vedo che non dai retta: STO FACENDO UN DISCORSO FACILEEEE
Non ho parlato di soli uomini, anzi, mi pare che proprio in questo thread dove racconto di mettere sul tavolino le proprie carte da condividere.
Il focus del discorso era che il tuo concetto di natura è diverso dal mio e secondo me troppo limitato.
Di sofismi ne vedo molti nel forum, ma non  sono da criticare per forza.

Ha semplicemente fatto prevalere alcune esigenze naturali per soffocarne altre finché è scoppiata. Ora ci si aggrappa all'idea.
Ipotesi che non riesce a convincermi. Tutte le dottrine che tengono conto dei gusti sessuali maschili, attualmente, in quest'epoca fortemente sbilanciata a favore delle esigenze sessuali femminili, appaiono eretiche e oppressive.
Ma quando parli di giudizio indottrinato pare che ne parli negativamente. Invece bisogna tenere conto che l'uomo ha raggiunto uno stato evolutivo tale che per natura è sensibile alla cultura. La cultura attecchisce dove la sua natura lo permette. Esempio: se un cantante rock fa sesso con le pecore e lo dice, non è detto che tutti andiamo a scoparci le pecore, perché le pecore per natura, non ci piacciono e quindi è una moda che non riuscirà a partire; se però invece di farsi le pecore proponesse qualcosa più divertente (è la natura che ci spinge a fare certe cose con il divertimento) o meno schifoso, le possibilità di omologazione salirebbero.
Io tutta questa cultura che cammina da sola contronatura per così tanto tempo non riesco a vederla.
Lo Squilibrio Sessuale è un fenomeno che imho più o meno c'è sempre stato, ma in quest'epoca si è accentuato, creando la QM e creando le ingiustizie di cui giornalmente testimoniamo qui.
Coi neobigotti? Per me siete un po' banalotti, però nessuno mi impedisce di relazionarci, infatti mi ci imbatto spesso. E ci credo, siete talmente tanti...  :lol:
Il discorso veramente era nato dalla scena dell'uomo che era pudico con la moglie angelicata e fantasioso con la prostituta. Alcuni di voi si sono un po' scandalizzati, io invece no ed è nato il flame. Quest'omologazione io non la vedo in quella scena, o meglio non la vedo più di ciò che avviene anche oggi dove sembra che ci si debba accasare per forza, anche se non si trova nessuno di interessante sessualmente o sentimentalmente. Ma ripeto: è un'omologazione che ha agganci con la natura, ma è certamente una forzatura culturale più invasiva di quella descritta sopra.
Li stiamo facendo entrambi i discorsi FACILI. 
Io non sto cercando di cambiare o contraddire il tuo concetto di natura.
Ne nella maniera più assoluta sto cercando di convincerti a cambiare idea.
Il fatto che sia diverso dal mio mi va benissimo, non ho nessuna intenzione di prevaricare il tuo con il mio , anzi:  ti sto dicendo che puoi continuare a vederlo e viverlo come meglio preferisci, senza che nessuna idea o costruzione sociale  o giudizio morale (né tanto meno le mie personali perplessità)  possano ostacolarti in qualche modo.
Non è una lotta tra umani promiscui e umani monogami, ma casomai una distruzione di tutte quelle maschere che vedono morale e giusto solo uno dei due, per imporre solo uno dei due a tutti, nonostante le soggettive differenze e inclinazioni che ci sono tra ogni individuo.
Citazione
Coi neobigotti? Per me siete un po' banalotti
Forse lo pensi perché non ti vedi dal di fuori: chi ti dice che io sia una di loro?
Il fatto di essere monogama non mi rende ottusa, e pronta a banalizzare e sminuire ogni promiscuo che incontro.
Prendo solo atto che c'è chi non è come me, e me ne faccio una ragione.
L'omologazione forzata (non modaiola delle rocker star) fa solo più male che bene, e il più delle volte è ipocrita.
Comunque io ti invitavo a relazionarti con i tuoi simili.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 06, 2013, 16:53:09 pm
Boh... non lo so dove li vedi ora gli sfruttamenti dei soli uomini nel matrimonio... 


Beh... a giudicare da come si conclude, il matrimonio è sicuramente antimaschile.
Uno strumento di sfruttamento dell'uomo da parte della donna.
Mi sembra evidente.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 06, 2013, 16:54:42 pm
in sesso c'è molta ambivalenza, (ci trasforma in dei e bestie nello stesso tempo, ci sentiamo in balia del nostro desiderio e non ci riconosciamo più ma nello stesso tempo proprio quella perdita di controllo ci fa godere),
è cosi anche senza le teorie della chiesa o del femminismo.

poi questa ambivalenza può essere usata dal potere religioso, politico, medicale per i propri scopi, per colpevolizzarci.

Secondo me la monogamia infatti è una soluzione proprio a questa ambivalenza, basta accettarla e non sdoppiare l'altro in angelo o demone perché è tutte due.

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 16:58:27 pm
Citazione
Il discorso veramente era nato dalla scena dell'uomo che era pudico con la moglie angelicata e fantasioso con la prostituta. Alcuni di voi si sono un po' scandalizzati.

Scandalizzati no, non è un segreto. Ma criticabile sì: volere una donna angelica per moglie con cui non farai sesso, (da rendere necessaria la mignotta clandestina), significa vedere la propria moglie come il rimpiazzo della propria madre.
E' un approccio infantile e malsano, ma qualcuno lo ha spacciato per giusto e morale.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 06, 2013, 17:10:22 pm
Non è vero, il padre biologico è il PADRE punto e basta, colui che può dare ai figli l'unica educazione che gli spetta.
Ale

nel caso felice che ci sia un padre biologico che vuole occuparsi dei figli
ma se non c'è un qualche modello di padre avrà il ambino comunque


Scandalizzati no, non è un segreto. Ma criticabile sì: volere una donna angelica per moglie con cui non farai sesso, (da rendere necessaria la mignotta clandestina), significa vedere la propria moglie come il rimpiazzo della propria madre.
E' un approccio infantile e malsano, ma qualcuno lo ha spacciato per giusto e morale.

quoto
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 06, 2013, 17:47:09 pm
in sesso c'è molta ambivalenza, (ci trasforma in dei e bestie nello stesso tempo, ci sentiamo in balia del nostro desiderio e non ci riconosciamo più ma nello stesso tempo proprio quella perdita di controllo ci fa godere),
è cosi anche senza le teorie della chiesa o del femminismo.

poi questa ambivalenza può essere usata dal potere religioso, politico, medicale per i propri scopi, per colpevolizzarci.

Secondo me la monogamia infatti è una soluzione proprio a questa ambivalenza, basta accettarla e non sdoppiare l'altro in angelo o demone perché è tutte due.

se guardiamo il maschio dal punto di vista di socio-biologia, ovvero come il risutato di una strategia di geni che cercano di perpetuarsi,  allora secondo questa strategia il maschio è una macchina di distribuzione di materale genetico, e più si accoppia e più ha possibilità di distribuire questo materiale genetico.
secondo la socio-biologia  il maschio è instintivamente poligamo.

la monogamia è invece  una creazone della cultura ovvero dell'apprendimento, molto probabilmnte basata sullo scambio sicurezza-della-paternità/ risorse.

da qui abiamo il famoso contrasto interno tutto maschile 'fra un istinto ed un apprendimento' 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 06, 2013, 18:04:40 pm
Io parlavo di quel bisogno che fa cosi che alcune donne sono viste come angeliche e poverine devono anche esserlo, altre come troie che non meritano rispetto
mentre nella monogamia ideale sarebbe fare tutte le cose che desideri sessualmente con una sola persona col coniuge, prenderla come "il nostro segreto" non come una cosa sporca da farlo con qualche altra.


Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 18:14:49 pm
Scandalizzati no, non è un segreto. Ma criticabile sì: volere una donna angelica per moglie con cui non farai sesso, (da rendere necessaria la mignotta clandestina), significa vedere la propria moglie come il rimpiazzo della propria madre.
E' un approccio infantile e malsano, ma qualcuno lo ha spacciato per giusto e morale.

Stai estremizzando, Zagaro parla di uomini pudichi, ma non credo che volesse dire che non facessero sesso o non avessero effusioni.
Non so dirti se la donna angelicata è il rimpiazzo della propria madre; sicuramente la necessità di un forte survival femminile, può portare a delle richieste da parte maschili, considerate come moraliste o da repressi, in realtà è una richiesta come un'altra. Mater semper certa pater numquam, per me è un caposaldo delle differenze tra la femmina e il maschio; non riesco a pensare, anche se mi farebbe comodo per essere più apprezzato, al fatto che una differenza radicale come questa non abbia strascichi sui gusti e sui comportamenti dei due sessi.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 06, 2013, 18:20:43 pm
Io parlavo di quel bisogno che fa cosi che alcune donne sono viste come angeliche e poverine devono anche esserlo, altre come troie che non meritano rispetto
mentre nella monogamia ideale sarebbe fare tutte le cose che desideri sessualmente con una sola persona col coniuge, prenderla come "il nostro segreto" non come una cosa sporca da farlo con qualche altra.

il problema  fino  che punto è stata una esigenza maschile?

ma invece un costrutto sociale voluto da tutte le sue componenti?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 18:23:07 pm
Io parlavo di quel bisogno che fa cosi che alcune donne sono viste come angeliche e poverine devono anche esserlo, altre come troie che non meritano rispetto
mentre...

Ti rispondo a qusta frase perché la seconda non l'ho capita: uomini e donne, per battere la concorrenza, devono adeguarsi alle richieste sessuali dell'altro sesso, e questo avviene, per le storie brevi, per quelle lunghe, in crisi, in carestia, in abbondanza, sempre.
Quando parlo di verginità ad esempio, le donne e i loro cavalier serventi insorgono dicendo che non è giusto perché poi si offendono; a me pare che ci sia molta più ingiustizia nel selezionare in base all'aspetto fisico che in base alla purezza, dove tutte partono alla pari. Fai che tua figlia arrivi a 100kg a 10 anni, poi mi dici chi è che deve gridare all'ingiustizia.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 06, 2013, 18:26:09 pm
Stai estremizzando, Zagaro parla di uomini pudichi, ma non credo che volesse dire che non facessero sesso o non avessero effusioni.
Non so dirti se la donna angelicata è il rimpiazzo della propria madre; sicuramente la necessità di un forte survival femminile, può portare a delle richieste da parte maschili, considerate come moraliste o da repressi, in realtà è una richiesta come un'altra. Mater semper certa pater numquam, per me è un caposaldo delle differenze tra la femmina e il maschio; non riesco a pensare, anche se mi farebbe comodo per essere più apprezzato, al fatto che una differenza radicale come questa non abbia strascichi sui gusti e sui comportamenti dei due sessi.

non è il rimpiazzo della propria madre, ma come hai detto tu Mater semper certa pater numquam

ed una volta non è che si aveva il test del DNA a portata di mano.

ti faccio un caso studiato dalla socio-biologia il caso delle scimmie mandrillo.
la femmina di mandrillo ha dei segni evidenti esterni quando è fertile.
come si comporta il maschio di mandriillo?
quando la femmina non ha i segni della fertilità praticamente può fare quel che vuole,
ma quando compaiono i segni della fertilità il maschio di mandrillo diventa così iperattivo che nessun maschio può praticamnte avvicinarsi alla femmina.

con questo comportamento il maschio mandrillo cerca di assicurarsi la certezza della paternità
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 18:41:34 pm
Io parlavo di quel bisogno che fa cosi che alcune donne sono viste come angeliche e poverine devono anche esserlo, altre come troie che non meritano rispetto
mentre nella monogamia ideale sarebbe fare tutte le cose che desideri sessualmente con una sola persona col coniuge, prenderla come "il nostro segreto" non come una cosa sporca da farlo con qualche altra.
Infatti. Così dovrebbe essere.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 19:02:59 pm
non è il rimpiazzo della propria madre, ma come hai detto tu Mater semper certa pater numquam

   
Non c'entra nulla ora la certezza biologica della madre, è un discorso di ruoli.
Una donna capace di partorire può essere una pessima madre, una badante sterile può essere un ottima allevatrice, quindi un ottima madre. 
E' il ruolo di madre che si cerca di rimpiazzare, non il legame di sangue che, ovviamente non puoi avere con tua moglie. 
La moglie angelica, santa e immacolata come la madonna,  incarna un ruolo solo materno.
 
Dire: “con la moglie certe cose non si fanno ...è la madre dei miei bambini” significa vederla   come  se fosse anche la propria madre, mettendosi  sullo  stesso piano degli infanti. 
Da lei si cerca solo un ruolo di cura e di protezione materno. 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 06, 2013, 19:18:09 pm
   
Non c'entra nulla ora la certezza biologica della madre, è un discorso di ruoli.
Una donna capace di partorire può essere una pessima madre, una badante sterile può essere un ottima allevatrice, quindi un ottima madre. 
E' il ruolo di madre che si cerca di rimpiazzare, non il legame di sangue che, ovviamente non puoi avere con tua moglie. 
La moglie angelica, santa e immacolata come la madonna,  incarna un ruolo solo materno.
 
Dire: “con la moglie certe cose non si fanno ...è la madre dei miei bambini” significa vederla   come  se fosse anche la propria madre, mettendosi  sullo  stesso piano degli infanti. 
Da lei si cerca solo un ruolo di cura e di protezione materno.

contraddizione  in termini.

se dovrà essere  la madre dei suoi figli ... dovrà scoparci!

il problema è cosa hanno in testa i due, come interpreteranno entrambi il proprio ruolo di marito/padre e di moglie/madre
e non solo come singoli ma anche in relazione fra di loro
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 06, 2013, 19:18:33 pm
Stai estremizzando, Zagaro parla di uomini pudichi, ma non credo che volesse dire che non facessero sesso o non avessero effusioni.
Non so dirti se la donna angelicata è il rimpiazzo della propria madre; sicuramente la necessità di un forte survival femminile, può portare a delle richieste da parte maschili, considerate come moraliste o da repressi, in realtà è una richiesta come un'altra. Mater semper certa pater numquam, per me è un caposaldo delle differenze tra la femmina e il maschio; non riesco a pensare, anche se mi farebbe comodo per essere più apprezzato, al fatto che una differenza radicale come questa non abbia strascichi sui gusti e sui comportamenti dei due sessi.

pretendere da una donna di 18-20 anni di essere vergine quando si sposa può anche essere una richiesta accettabile per ciò che dici tu, la sicurezza della propria paternità. Ma obbligarla ad essere angelica anche dopo il matrimonio, di fare sesso senza fantasia e piacere istintivo quella non è normale, anzi rischi di più il tuo sv cosi e lei si sente in trappola.

Io ho avuto un rapporto cosi, che volevamo poi sposarci vergini (tutti due) ma con l'idea che recuperiamo dopo il matrimonio Ma vedevamo il sesso come una cosa bella che ci avrebbe unito, non che "faremo sesso solo per dovere e fare bambini".


Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 19:44:33 pm
pretendere da una donna di 18-20 anni di essere vergine quando si sposa può anche essere una richiesta accettabile per ciò che dici tu, la sicurezza della propria paternità. Ma obbligarla ad essere angelica anche dopo il matrimonio, di fare sesso senza fantasia e piacere istintivo quella non è normale, anzi rischi di più il tuo sv cosi e lei si sente in trappola.

Io ho avuto un rapporto cosi, che volevamo poi sposarci vergini (tutti due) ma con l'idea che recuperiamo dopo il matrimonio Ma vedevamo il sesso come una cosa bella che ci avrebbe unito, non che "faremo sesso solo per dovere e fare bambini".
Il discorso dell'obbligo non l'ho certo tirato fuori io. Pensa semplice: tu obblighi il tuo compagno ad essere così com'è?
Se uno vuole che sia angelica ci sta che la cerchi così e che speri che ci rimanga una volta trovata.
Nessuno obbliga, casomai richiede. Funziona così per tutte le altre caratteristiche. Tu hai parlato di merito, ma il merito e la colpa nel sesso non c'entrano nulla.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 19:50:32 pm
   
Non c'entra nulla ora la certezza biologica della madre, è un discorso di ruoli.
Una donna capace di partorire può essere una pessima madre, una badante sterile può essere un ottima allevatrice, quindi un ottima madre. 
E' il ruolo di madre che si cerca di rimpiazzare, non il legame di sangue che, ovviamente non puoi avere con tua moglie. 
La moglie angelica, santa e immacolata come la madonna,  incarna un ruolo solo materno.
 
Dire: “con la moglie certe cose non si fanno ...è la madre dei miei bambini” significa vederla   come  se fosse anche la propria madre, mettendosi  sullo  stesso piano degli infanti. 
Da lei si cerca solo un ruolo di cura e di protezione materno.

Do ragione a Zagaro; il discorso che fai tu può al massimo valere a generi invertiti, ma magari all'uomo va bene così e si accontenta di fare l'educatore-sostentatore dei figli di lei, non il padre biologico. E' naturale? E' giusto? Come ho detto prima la natura spinge attraverso il piacere, quindi solo lui ce lo può dire.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 20:01:29 pm
   

contraddizione  in termini.
se dovrà essere  la madre dei suoi figli ... dovrà scoparci!

Eh...
Ma è una contraddizione tua. Io mi riferisco sempre a questo post:

è un vecchio mito di noi giovanottoni attempati.
la donna che ti dovevi sposare doveva essere qualcosa di diverso da quello  che ti scopavi.
doveva essere la madre dei tuoi figli, la regina della casa,  insomma qualcosa di angelico

Non so come fai - nei fatti pratici (e non voglio conoscere  i dettagli sul sesso "pudico e casto" da fare con la moglie).   
E' il dualismo moglie/santa e amante/puttana  che trovo ipocrita ed infantile come ideale.
Citazione
il problema è cosa hanno in testa i due, come interpreteranno entrambi il proprio ruolo di marito/padre e di moglie/madre
e non solo come singoli ma anche in relazione fra di loro
Boh, se fingono di essere monogami, interpretano un ruolo di comodo, ma non lo sono.
 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 20:12:38 pm
Do ragione a Zagaro; il discorso che fai tu può al massimo valere a generi invertiti, ma magari all'uomo va bene così e si accontenta di fare l'educatore-sostentatore dei figli di lei, non il padre biologico. E' naturale? E' giusto? Come ho detto prima la natura spinge attraverso il piacere, quindi solo lui ce lo può dire.
Non vedo come possa accadere a ruoli invertiti sinceramente.
Qui non si parla di padri o madri biologiche o meno dei figli, ma che ci si sposa con una che fa l'angelo, la madonna, la regina della casa per ricoprire  un ruolo sociale femminile casto e rispettabile e che ti fa da mamma anche a te che sei il marito. 
Poi però per trombare sul serio si va a zoccole.
Cavolo c'entra il padre educatore-sostentatore dei figli di un altro?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 06, 2013, 20:12:48 pm
   
Eh...
Ma è una contraddizione tua. Io mi riferisco sempre a questo post: 
Non so come fai - nei fatti pratici (e non voglio conoscere  i dettagli sul sesso "pudico e casto" da fare con la moglie).   
E' il dualismo moglie/santa e amante/puttana  che trovo ipocrita ed infantile come ideale. Boh, se fingono di essere monogami, interpretano un ruolo di comodo, ma non lo sono.

disguido comunicativo sulla diversità di senso interno che diamo alla dizione

la donna che ti dovevi sposare doveva essere qualcosa di diverso da quello  che ti scopavi.

sopratutto nell'ultima parte

o meglio ancora a due rappresentazioni sociologiche del  fare sesso e non all'intepretazione meramente materiale


p.s. è una dualità prettamente  latina la contrapposizone cives/silvestris ovvero
la natura  prettamente ordinata secondo i voleri umani/la natura che nasce da se caotica non dominabile

la stessa pedagogia religiosa si basa sul dominio dell'io sulle pulsazione naturali
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 20:44:32 pm
Non vedo come possa accadere a ruoli invertiti sinceramente.
Qui non si parla di padri o madri biologiche o meno dei figli, ma che ci si sposa con una che fa l'angelo, la madonna, la regina della casa per ricoprire  un ruolo sociale femminile casto e rispettabile e che ti fa da mamma anche a te che sei il marito. 
Poi però per trombare sul serio si va a zoccole.
Cavolo c'entra il padre educatore-sostentatore dei figli di un altro?

La divisione della sessualità in storie lunghe e storie corte, non viene mica da me: è abbastanza diffusa. Se non hai presente questo concetto, ti sarà difficile essere padrona dei concetti ad esso collegati.

Anche il discorso sulla mamma mi puzza di regime. L'angelo non deve essere per forza una mamma, magari può essere anche una specie di figlia, ma quante volte una donna cerca il padre per marito? Solo che le scelte maschili sono sempre snaturate, depravate, dovute a complessi infantili, mentre le scelte femminili sono una sorta di religione.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 20:50:29 pm
E' il dualismo moglie/santa e amante/puttana che trovo ipocrita ed infantile come ideale.
Eeeeeeeee  :D

E se ti dicessi che voi donne non siete così diverse?

Boh, se fingono di essere monogami, interpretano un ruolo di comodo, ma non lo sono.
Tutti bene o male fingono/mostrano di essere innamorati. O no?
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 06, 2013, 20:55:58 pm
p.s. è una dualità prettamente  latina la contrapposizone cives/silvestris ovvero
la natura  prettamente ordinata secondo i voleri umani/la natura che nasce da se caotica non dominabile

la stessa pedagogia religiosa si basa sul dominio dell'io sulle pulsazione naturali

si, la vostra paura della foresta...
il dominio sulle pulsioni naturali significa viverle in condizioni dove non puoi essere danneggiato dal fatto che ti sei lasciato andare
non significa schiacciarli fuori della città
perché si vendicano.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 21:04:54 pm

La divisione della sessualità in storie lunghe e storie corte, non viene mica da me: è abbastanza diffusa. Se non hai presente questo concetto, ti sarà difficile essere padrona dei concetti ad esso collegati.

Non se n'è proprio parlato della divisione della sessualità in storie lunghe e storie corte.
Ma abbi pazienza War: oltre la teoria, ci vuole anche un po' di pratica eh!
Citazione
Anche il discorso sulla mamma mi puzza di regime.
 
E infatti lo è. E'  di regime cattolico.
Ora non sto dicendo che se è cattolico e di regime, sarà sbagliato per tutti. E' una forzatura solo applicarlo a tutti come unico modello.
Citazione
L'angelo non deve essere per forza una mamma, magari può essere anche una specie di figlia, ma quante volte una donna cerca il padre per marito?
L'angelo del focolare non ha mai avuto un ruolo di figlia direi. La cura che offre ai suoi figli è la stessa che offre marito.
Ci si riferisce sempre al ruolo che svolgi, se ti sposi con una che ha la metà dei tuoi anni per fare la regina della casa, è sempre un surrogato di madre.   
Per quanto riguarda, la una donna che cerca il padre per marito, , ovvio che c'è, mai detto il contrario. Ci trasciniamo vecchi principi ideali di Stato laico paternalista e di Santa madre chiesa per l'aspetto morale e spirituale, ovvio che il condizionamento a rimanere in uno stato perennemente infantile riguarda tutti.

Citazione
Solo che le scelte maschili sono sempre snaturate, depravate, dovute a complessi infantili, mentre le scelte femminili sono una sorta di religione.
Lamentela inutile, personalmente  non ho mai avuto problemi nel fare le medesime critiche ad ogni tizia (o presunta tale) che veniva qui a parlare di sculacciate o in cerca di uomini autoritari.

 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 06, 2013, 22:01:02 pm
Non se n'è proprio parlato della divisione della sessualità in storie lunghe e storie corte.
Eh? Infatti la divergenza di opinioni riguarda proprio questo. Tu vedi del marcio artifizio, dove io vedo regola sessuale.
 
Ma abbi pazienza War: oltre la teoria, ci vuole anche un po' di pratica eh! 

Una delle più classiche scappatoie usate dai neomoralisti. La pratica serve solo se hai a disposizione numeri giganteschi di combinazioni, altrimenti conviene affidarsi alla cara e odiata intuizione.
E infatti lo è. E'  di regime cattolico.
Ora non sto dicendo che se è cattolico e di regime, sarà sbagliato per tutti.
E' una forzatura solo applicarlo a tutti come unico modello.

Mi pare che Zagaro non l'abbia fatto. Se uno cerca una miscela tra RV e SV, con poca enfasi sulla seconda, è libero di farlo. Nessuno obbliga a sposarsi la donna angelo. Però non mi stupisce che la richiesta e la soddisfazione di una miscela sbilanciata, col tempo, con l'affievolirsi della reazione chimica, o semplicemente con un coinvolgimento insufficiente, l'uomo cerchi di soddisfare con altre persone, i suoi istinti più remoti.
Poi magari saranno anche intervenuti i valori di quel tempo, ma quello di cui stiamo parlando mi sembra una piccolezza rispetto a molte scelte che le donne fanno oggi.

L'angelo del focolare non ha mai avuto un ruolo di figlia direi. La cura che offre ai suoi figli è la stessa che offre marito.
Ci si riferisce sempre al ruolo che svolgi, se ti sposi con una che ha la metà dei tuoi anni per fare la regina della casa, è sempre un surrogato di madre.
Parlavo di figlia pensando ad una persona da proteggere e da insegnare, ma ovviamente è sempre una moglie. Secondo me dai un po' troppa importanza alle pulizie di casa, sembra che al centro del discorso ci sia questo. Non credo che ci sia stato nessun uomo sano che si sia fatto imboccare dalla moglie, quindi sono in attesa di capire che cosa intendi per regina della casa.
 
Per quanto riguarda, la una donna che cerca il padre per marito, , ovvio che c'è, mai detto il contrario. Ci trasciniamo vecchi principi ideali di Stato laico paternalista e di Santa madre chiesa per l'aspetto morale e spirituale, ovvio che il condizionamento a rimanere in uno stato perennemente infantile riguarda tutti.
 Lamentela inutile, personalmente  non ho mai avuto problemi nel fare le medesime critiche ad ogni tizia (o presunta tale) che veniva qui a parlare di sculacciate o in cerca di uomini autoritari.
Ma il regime è più potente anche delle intenzioni. Persino io ho atteggiamente antiparitari nonostante ci faccia moooolta attenzione. Sta tranquilla che non se ne esce. Se avessi dovuto sostenere posizioni antiregime saresti stata sicuramente meno sicura di te e meno aggressiva. Avere l'opinione pubblica a favore conforta molto.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 06, 2013, 22:50:29 pm

E se ti dicessi che voi donne non siete così diverse?


Al di là dell'uguaglianza o della differenza, nulla toglie che siano proprio le donne e a proporre i modelli moglie=santa, amante=puttana.

L'unica differenza che ho potuto constatare nelle donne è che il limite della trasgressione nel gioco erotico scivola tanto più in basso tanto più è ricco il maschio.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 06, 2013, 22:57:27 pm
Secondo me dai un po' troppa importanza alle pulizie di casa, sembra che al centro del discorso ci sia questo. Non credo che ci sia stato nessun uomo sano che si sia fatto imboccare dalla moglie, quindi sono in attesa di capire che cosa intendi per regina della casa.

Il fatto è che le mamme, anche per effetto del bombardamento mediatico femminista,  hanno costretto i figli maschi ad aiutarle in casa e, comunque, chi ha vissuto da solo, sa perfettamente di che cosa si sta parlando e che tutti i discorsi sulla fatica dei lavori domestici sono delle grandi puttanate.



Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 06, 2013, 23:05:41 pm
perché secondo te le donne nascono dal madre e gli uomini dal padre.
Secondo me invece anche le donne hanno avuto o non hanno avuto un padre e sanno altrettanto bene che effetto ha avuto su di loro e che come dovrebbe essere con i figli.
Per me che il padre è divorziato quando avevo meno di 10 anni ha fatto cosi che il nonno materno e il mio zio (cognato di mia madre) hanno influito di più sul mio modello di mascolinità. Per fortuna.
Io a questo penso quando dico che si può bene anche senza un padre biologico accanto. Forse è solo una consolazione. Ma che cosa si può fare?!

Con la stessa logica potremmo dire che anche la madre biologica è perfettamente sostituibile.
Nonostante le favole come quella di Cenerentola ci insegnano che "verosimilmente" una matrigna, che ha anche figli suoi, può diventare molto crudele.
Non solo le favole .... Anche nella Torà Sara, la moglie di Abramo, costringe l'uomo a scacciare  Ismaele e sua madre, quando arriva Isacco.

No.
La madre biologica non può essere sostituita e nemmeno il padre.

Se leggi qualche articolo sulla qualità dei padri, scoprirai che i giudici sono quasi sempre le donne o zerbini asserviti che valutano con criteri di giudizio femminili e italioti.

In italia, sembra che il buon padre sia quello che cambia i pannolini o allatta. Chi se ne frega se poi non è capace di insegnare al figlio ad aggiustarsi la bici, a montare una presa o a svitare un bullone.

Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: zagaro - Gennaio 06, 2013, 23:08:36 pm
Con la stessa logica potremmo dire che anche la madre biologica è perfettamente sostituibile.
Nonostante le favole come quella di Cenerentola ci insegnano che "verosimilmente" una matrigna, che ha anche figli suoi, può diventare molto crudele.
Non solo le favole .... Anche nella Torà Sara, la moglie di Abramo, costringe l'uomo a scacciare  Ismaele e sua madre, quando arriva Isacco.


scusami ma se penso a quello che mi hanno postato,  su un'altro forum, per il solo fatto di essere scritto in questo forum, non so se piangeresti o rideresti
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Giulia - Gennaio 06, 2013, 23:11:16 pm
 
Eh? Infatti la divergenza di opinioni riguarda proprio questo. Tu vedi del marcio artifizio, dove io vedo regola sessuale.
 
No mi sa che non hai capito.... Io vedi il marcio nel fingere di seguire quella che tu chiami regola del sesso. Quando si è coerenti con ciò che si dice non ci vedo  nulla di marcio. 
Citazione
Una delle più classiche scappatoie usate dai neomoralisti. La pratica serve solo se hai a disposizione numeri giganteschi di combinazioni, altrimenti conviene affidarsi alla cara e odiata intuizione.
   
Non lo so, non li conosco i neomoralisti. A me sembra questa una scappatoia, per non affrontare la fragilita della  pura teoria. 
Citazione
Mi pare che Zagaro non l'abbia fatto. Se uno cerca una miscela tra RV e SV, con poca enfasi sulla seconda, è libero di farlo. Nessuno obbliga a sposarsi la donna angelo. Però non mi stupisce che la richiesta e la soddisfazione di una miscela sbilanciata, col tempo, con l'affievolirsi della reazione chimica, o semplicemente con un coinvolgimento insufficiente, l'uomo cerchi di soddisfare con altre persone, i suoi istinti più remoti. 
Poi magari saranno anche intervenuti i valori di quel tempo, ma quello di cui stiamo parlando mi sembra una piccolezza rispetto a molte scelte che le donne fanno oggi.
 
Uh hai pregiudizi; non voleva essere un paragone tra maschi e femmine. 
Te continui a dare giudizi sempre su questo piano, è un limite questo. 
 
Citazione
Parlavo di figlia pensando ad una persona da proteggere e da insegnare, ma ovviamente è sempre una moglie. Secondo me dai un po' troppa importanza alle pulizie di casa, sembra che al centro del discorso ci sia questo.
 
Non ho mai parlato di pulizie di casa. Il ruolo della donna tradizionale era ed è  un pochino più complesso.
vabbé war devo rispondere a cose che non scrivo né penso, solo perché  tu le immagini...
E' snervante ...
Citazione
Se avessi dovuto sostenere posizioni antiregime saresti stata sicuramente meno sicura di te e meno aggressiva.
 
La stai mettendo sul piano personale. Non c'entra niente e si fanno ancora più errori.
 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 06, 2013, 23:17:03 pm

scusami ma se penso a quello che mi hanno postato,  su un'altro forum, per il solo fatto di essere scritto in questo forum, non so se piangeresti o rideresti

Non capisco.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Vicus - Gennaio 06, 2013, 23:28:00 pm
Citazione
"il nostro segreto" non come una cosa sporca da farlo con qualche altra.
Infatti. Così dovrebbe essere.
Quoto. Credo che sia l’unica definizione sana di rapporto di coppia.
Citazione
"faremo sesso solo per dovere e fare bambini"
Ma chi li fa oggi questi assurdi discorsi vittoriani?!
Citazione
La moglie angelica incarna un ruolo solo materno.
Noi uomini siamo attratti anche affettivamente da donne fisicamente attraenti, il che include una certa (oggi rara) grazia femminile e non esclude un atteggiamento dignitoso. Qualcuno può dissentire, ma fate la prova… Certe donne si meravigliano di non trovare ‘l’uomo giusto’ ma sono dei maschiacci.
Forse che le donne non vedono l’uomo come il padre dei loro bambini? E questo le porta a confonderlo col loro padre?
Citazione
Al di là dell'uguaglianza o della differenza, nulla toglie che siano proprio le donne e a proporre i modelli moglie=santa, amante=puttana.
Già: durante il fidanzamento, non sembrano comportarsi come nel 2013, ma nel 1813. Ma una certa affettazione si nota comunque :lol:
Citazione
tutti i discorsi sulla fatica dei lavori domestici sono delle grandi puttanate.
Ma infatti, tutte queste lamentele sui lavori di casa manco fossimo in miniera. Come se l’uomo non si spaccasse in quattro per mantenere la famiglia e fare la sua parte, anche se magari un po' meno casalinga, nel risolvere le beghe dell’amministrazione familiare. Però sul lavoro, e per aiutare le amiche, non si risparmiano. Se mettessero tanta generosità nella propria famiglia…
Senza voler generalizzare, obiettivamente molte donne amano la bella vita: vestiti, vacanze, cene continue in casa (che l’uomo, volente o nolente, deve sorbirsi). Comprate un paio di scarpe in meno e date 15 Euro l’ora a… un domestico.
Citazione
In italia, sembra che il buon padre sia quello che cambia i pannolini o allatta
Sì, allucinante, e più che di padri responsabili danno l'impressione di uomini addomesticati.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Warlordmaniac - Gennaio 07, 2013, 01:45:39 am
Al di là dell'uguaglianza o della differenza, nulla toglie che siano proprio le donne e a proporre i modelli moglie=santa, amante=puttana.

Infatti gusti (richieste) e comportamenti (reazioni) procedono di pari passo.
Credo che Giulia non puntasse molto al distinguere i due sessi, quanto ad individuare un comportamento farlocco in quanto inquinato dalla snaturante religione cattolica.

L'unica differenza che ho potuto constatare nelle donne è che il limite della trasgressione nel gioco erotico scivola tanto più in basso tanto più è ricco il maschio.
Anche se dovrei fare delle puntualizzazioni, ad esempio io in questo non ci vedo nulla di culturale.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: Lucia - Gennaio 07, 2013, 02:45:27 am
a me pare che ci sia molta più ingiustizia nel selezionare in base all'aspetto fisico che in base alla purezza, dove tutte partono alla pari. Fai che tua figlia arrivi a 100kg a 10 anni, poi mi dici chi è che deve gridare all'ingiustizia.

c'è tantissima ingiustizia in questa, anch'io mi rendo conto
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: fabriziopiludu - Gennaio 07, 2013, 03:45:34 am

 
La qm, cari i miei sonnambuli, è sembre esistita.
E' cambiata solo la forma di sofferenza maschile, oggi più psicologica che fisica, ma chi dice che è una cosa nuova, e tra questi stranamenti ci sono attenti "religiosi", non ha mai letto la maledizione di Giobbe?

 Anche ai Tempi di Xena!
 L'hai detto, Animus!!!
 
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 07, 2013, 06:57:22 am
c'è tantissima ingiustizia in questa, anch'io mi rendo conto

Ma dai!

L'istinto è quello di migliorare la specie.
Titolo: Re:Per favore, un po' meno sciocchezze
Inserito da: vnd - Gennaio 07, 2013, 07:04:54 am

Anche se dovrei fare delle puntualizzazioni, ad esempio io in questo non ci vedo nulla di culturale.

Oh... per certi versi, nemmeno il modello moglie=santa ecc., è totalmente culturale. Direi che è figlio di comportamenti innati.

La donna cavernicola doveva sedurre un uomo che cacciasse anche al posto suo in modo che lei potesse parassitare. Fingersi santa, fedele e asservita, era uno dei soliti stratagemmi seduttivi per tenersi legato l'uomo.

Poi, questi comportamenti sono diventati dei riflessi condizionati. Infine sono stati assorbiti dalla progenie per imitazione.
Tale madre, tale figlia....

Quanto poco siamo cambiati.....