Autore Topic: Cristianesimo e mascolinità  (Letto 58583 volte)

0 Utenti e 29 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #225 il: Gennaio 07, 2014, 12:24:33 pm »
In un paese islamico, se qualcuno si permette una mezza parola contro Maometto, bè sappiamo tutti cosa accadrebbe.
In questo luogo Gesù Cristo è stato fin troppo sbeffeggiato, un utente addirittura ha bestemmiato. Sono stufo di persone il cui unico scopo è gettare fango sulla religione Cattolica. Il sottoscritto non si è mai permesso di criticare altre religioni, se non credete o siete di altri religioni, parlate di questo. Il fatto che voi non credete non significa niente, perchè offendete chi invece crede. Finitela di insultare Gesù Cristo, la religione Cattolica o la Chiesa. Parlate per voi e pensate ai fatti vostri.


qui non si getta fango sulla chiesa cattolica
solo si mette in discussione il suo rapporto con i valori maschili

E non ho visto ancora nessuna difesa degna del merito che il cattolicesimo e la mascolinità siano collegate.

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #226 il: Gennaio 07, 2014, 12:27:22 pm »
Beh, però in varie occasioni tu hai incolpato Dio per il male che c'è nel mondo. Questo è grave, lo sai? Oltre avergli affibbiato il nome di Abraxas...

Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #227 il: Gennaio 07, 2014, 12:52:36 pm »
Beh, se ce l'hai anche con me, non dovresti. Io ho sempre citato le scritture bibliche come autorità per confermare le mie affermazioni. Io non sono cattolico ma non offendo la Chiesa. Ho solo detto che hanno inventato parecchie cose ma guarda che anche molti cattolici lo ammettono.  ;)

Assolutamente no, non ce l'ho con te.
Però si sono inventate tantissime cose sulle altre religioni, e perchè non se ne parla? Io non credo in Nietsche, ma mai mi sono permesso di parlar male di lui. Lo stesso per Maometto, Budda, Confucio, Lao Tse o qualsiasi altro. Invece un utente ha BESTEMMIATO Gesù Cristo, che per me e miliardi di persone in tutto il mondo è Dio che si è fatto uomo.
« Ultima modifica: Gennaio 07, 2014, 13:05:35 pm da controcorrente »

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #228 il: Gennaio 07, 2014, 13:09:07 pm »
Assolutamente no, non ce l'ho con te.
Però si sono inventate tantissime cose sulle altre religioni, e perchè non se ne parla? Io non credo in Nietsche, ma mai mi sono permesso di parlar male di lui. Lo stesso per Maometto, Budda, Confucio, Lao Tse o qualsiasi altro. Invece un utente ha BESTEMMIATO Gesù Cristo, che per me e miliardi di persone in tutto il mondo è Dio che si è fatto uomo.

chi è senza peccato scagli la prima pietra

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #229 il: Gennaio 07, 2014, 13:10:18 pm »
Beh, però in varie occasioni tu hai incolpato Dio per il male che c'è nel mondo. Questo è grave, lo sai? Oltre avergli affibbiato il nome di Abraxas...

Che lebbra stai dicendo? Grave per chi?

Io ho detto e sostengo in cio che credo.

Dimmi!
"Non infangare" la chiesa vuol dire "dire cio che dice lei"?  :doh:
Eco la "tolleranza" cattolica o comunque vostra: "chi non pensa come me mi infanga".





 

Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #230 il: Gennaio 07, 2014, 13:13:29 pm »
chi è senza peccato scagli la prima pietra

Io per primo sono peccatore, ma questo non mi autorizza a bestemmiare il Dio in cui credo, tantomeno quello degli altri.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #231 il: Gennaio 07, 2014, 13:16:21 pm »
Che lebbra stai dicendo? Grave per chi?

Io ho detto e sostengo in cio che credo.

Dimmi!
"Non infangare" la chiesa vuol dire "dire cio che dice lei"?  :doh:
Eco la "tolleranza" cattolica o comunque vostra: "chi non pensa come me mi infanga".

perchè l'anguipede? 'tifi' per il gallo, l'armatura  o gli arti inferiori?

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #232 il: Gennaio 07, 2014, 13:17:32 pm »
Io per primo sono peccatore, ma questo non mi autorizza a bestemmiare il Dio in cui credo, tantomeno quello degli altri.

ma  parafrasando: Dio riesce a perdonare. gli uomini nemmeno per sogno, certe volte sono più monarchici del re

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #233 il: Gennaio 07, 2014, 13:22:17 pm »
quindi il cristianesimo soffre di una frizione interna perchè è una religione formata da valori eticamente  femminili ....

Mah, l'ho pensato anch'io per diverso tempo , finchè , un giorno, non ho capito che anche questa è una scemenza.

Gesù disse, "Quando vedrete uno che non è nato da una donna, prostratevi e adoratelo. Quello è il vostro Padre."


Morale molto femminile...certo. :doh:

Ritepo, voi confondete la virilità e la femminilità, con misoginia e misandria, il che vi colloca tutti, a buon titolo, all'interno della morale cristiana.

In realtà, se invece si collocano le cose al loro posto giusto, un odio viscerale contro il sesso, insito, IN PRIMIS IN CRISTO, tutto torna tranquillamente senza doversi inventare seghe e masturbazioni di nessun tipo.


Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #234 il: Gennaio 07, 2014, 13:31:06 pm »
ma  parafrasando: Dio riesce a perdonare. gli uomini nemmeno per sogno, certe volte sono più monarchici del re

Giusto, ma nei Comandamenti è scritto di non nominare il nome di Dio invano.

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #235 il: Gennaio 07, 2014, 13:32:00 pm »
Citazione
se prendiamo  l'umanità  Gesù, questi non è nient'altro che  il figlio di una ragazza- madre,per alcuni anche il figlio di uno stupro
Certamente, è documentato da celso (che cristo lo conosceva bene).

“Di esser nato da una vergine, te lo sei inventato tu.
Tu sei nato in un villaggio della Giudea da una donna del posto, una povera filatrice a giornata.
Questa fu scacciata dal marito, di professione carpentiere, per comprovato adulterio.
Ripudiata dal marito e ridotta a un ignominioso vagabondaggio, clandestinamente ti partorì da un soldato di nome Pantera.
A causa della tua povertà, hai lavorato come salariato in Egitto, dove sei diventato esperto in taluni poteri, di cui vanno fieri gli Egiziani.
Poi sei tornato, e insuperbito per questi poteri, proprio grazie ad essi ti sei proclamato figlio di Dio.
(…)
Ma era forse una bella donna tua madre e, appunto perché bella, a lei si unì Dio, che pur non è naturalmente portato ad amare un corpo corruttibile?

Non sarebbe stato neppure verosimile che Dio si fosse innamorato di lei. Ella non era donna di condizione ricca o regale, dal momento che nessuno, nemmeno fra i suoi vicini,   la conosceva.
Detestata e ripudiata dal carpentiere, non la salvò né la divina provvidenza ne’ il Verbo della Persuasione.
Tutto questo, dunque, non ha nulla a che vedere col regno di Dio.
(…)
Hai legato a te dieci o undici uomini screditati, pubblicani e marinai dei più miserabili, e insieme a questi ti dai alla macchia, ora qui ora là, procacciandoti il cibo in modo vergognoso e fra mille difficoltà!
(…)
Il corpo di un Dio non potrebbe essere come il tuo …
Il corpo di un Dio non usa una voce di questo genere
…”

Gli ultimi due passi sono particolarmente interessanti, e per quanto mi riguarda, quadrano il cerchio.

Ecco perchè anche leonardo dipinse il salvator mundi come un ermafrodita.
Opera tenuta nascosta per 500 anni.



Leonardo da vinci, non so se mi spiego, uno degli ultimi geni universali ... mica standarte. :D



Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #236 il: Gennaio 07, 2014, 13:32:56 pm »
Citazione
daltronte come afferma implicitamente Stendardo in un uno dei suoi ultimi post dichiarandone la virilità dei concetti

Solo un vero imbecille, dal cervello completamente obnubilato può vedere valori maschili nella figura di cristo, così come nei vangeli.

Affermazione che non merita nemmeno di essere commentata. ;)
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #237 il: Gennaio 07, 2014, 13:42:44 pm »
Animus, senza offesa, ma per me tu ti stai inventando una tua vera e propria religione, che ha per base la diffamazione del cristianesimo. Sei anche tu un fedele, a modo tuo.
Mahh...
Comunque ti ricordo che non si può insultare. Sono le regole, che conosci bene.


Ps.
Leonardo perseguiva la conoscernza gnostica, che ha a fondamento la dualità maschio/femmina; più e meno; positivo e negativo, etc, e per questo ha dipinto un essere dall'apparenza vagamente androgina a simboleggiare la dualità, ma non ha nulla a che vedere col cristianesimo canonico e tradizionale, si tratta di tutt'altro discorso, come parlare di lana e cotone, patate e carote.

Passo e chiudo; ma rimanete nelle regole, altrimenti cancello.
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #238 il: Gennaio 07, 2014, 14:21:51 pm »
perchè l'anguipede? 'tifi' per il gallo, l'armatura  o gli arti inferiori?

piu per il senso di Dio capriccioso, piu dio della potenza che dell'amore.
Da quando nasce il mio figlio con handicap. Lui è un bravissimo bimbo ma non ho perdonato a Dio che non ha punito me ma lui.
Poi ho visto bimbi con handicap piu gravi e padri impazziti per la morte del loro figlio.
Insomma cosi
E qualsiasi cosa dite a Giobbe Dio gli risponde  che Lui è potente, questa è l?unica giustifica del male che gli ha inflitto

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #239 il: Gennaio 08, 2014, 07:43:24 am »
Animus, senza offesa, ma per me tu ti stai inventando una tua vera e propria religione, che ha per base la diffamazione del cristianesimo. Sei anche tu un fedele, a modo tuo.

Ma infatti l'ateismo odierno è una religione. O meglio, una crociata contro il cattolicesimo.
Caso strano gli atei ce l'hanno a morte con Dio e Cristo. Il classico pensiero dell'ateo è questo: "Un Dio che permette tutta questa malvagità è un Dio sadico, perciò è solo da avversare". Perciò credono che questo Dio ci sia ma invece di amarlo lo odiano a morte.
Precisiamo, non tutti gli atei sono così. Ci sono atei nel vero senso della parola, ma ne ho conosciuto davvero pochi.
Poi c'è anche questo. Un VERO ateo non dovrebbe festeggiare le feste cattoliche. Vedi atei che festeggiano il Natale, la Pasqua, il Ferragosto (che commemora l'ascensione di Maria) e tante altre feste rigorosamente cattoliche. Ma come? Non credi in Dio e festeggi? Non c'è coerenza!
Tante volte dietro l'ateismo si nasconde rabbia e delusione nei confronti di un Dio che sembra essere assente e fregarsene di tutto il male che c'è nel mondo. Ma ognuno di noi ha il desiderio di credere, perché siamo stati fatti così. Non è sconfiggere la morte. È proprio un desiderio di amare, così come per natura lo abbiamo verso i nostri genitori.  ;)