Autore Topic: Cristianesimo e mascolinità  (Letto 58646 volte)

0 Utenti e 42 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #60 il: Dicembre 31, 2013, 10:36:05 am »
qualificano chi le scrive!

Non c'era nessuna mancanza di rispetto nel fatto che non capisci la sessuofobia cattolica perché non sei mai vissuto in una cultura non sessuofoba, almeno per quanto io so di te, per quanto hai raccontato nel forum.
E spesso per capire la tua cultura te ne devi allontanare e conoscere un po il mondo.

A parte le citazioni erudite della storia del cristianesimo
a me nessuno mi ha mai detto che il sesso, il desiderio o il piacere siano peccaminosi, dicevano solo di stare attenta a non fare bimbi fuori del matrimonio o non desiderati e punto ma nessun senso di colpa.
 Solo quando a 19 anni ho incominciato andare in chiesa dovevo fare penitenza perfino per i baci sulla bocca.
Mentre  il mio marito al collegio cattolico a Roma poverino doveva pentirsi anche per molto di meno, fino quando si è stufato di tutto ed è diventato ateo convinto. Tra l'altro convinto anche lui che se le madri sono privilegiate nei confronti dei padri al divorzio questo è dovuto al cattolicessimo e al mammismo italiano.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #61 il: Dicembre 31, 2013, 10:38:18 am »
Vabbè... tu parli di cristianità...
Il mondo cattolico non è affatto politeista.
Il culto delle madonne, dei santi e delle reliquie, infatti, è border line....

Il culto di Akenaton proseguì, per certi versi, con Mosè e quindi lo ritroviamo nel cristianesimo.

Freud sbaglia quando parla di politeismo cristiano e se non sbaglia lo fa da buon ebreo (affiliato alla massoneria del B'nai B'rith).
Un ebreo non riconoscerebbe mai la correttezza di un cristiano.


Il politeismo nel cattolicesimo esiste e non è neanche ben cammuffato: il culto dei santi è pur sempre culto, non venerazione
e basta ( e comunque le masse cattoliche prestano un culto alle immagini e ai santi e non si limitano a venerarli e basta).
Ad ogni modo, fare un atto di adorazione ad altri che non a Dio è vietato, tanto nel Vecchio quanto nel Nuovo Testamento.
Altro che border line. Quanto all'influenza di Akenaton su Mosè questa è una fantasia degna di Sinuhe l'Egiziano. La legge
mosaica aveva un contenuto etico completamente assente nel culto di Aton che infatti non ebbe alcuna presa sulle masse
e finì con la morte di Amenophis IV. Il giudaismo invece dopo duemila anni esiste ancora e ha resistito persino al nazismo.
Quanto all'ebraismo di Sigmund Freud, anche Gesù Cristo era ebreo. Aveva sbagliato anche lui?

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #62 il: Dicembre 31, 2013, 10:57:39 am »
La cristianità ha saputo invece (grazie anche alla cristianizzazione dei culti pagani preesistenti) mantenere il consenso
delle masse. Solo attenuando il rigido monoteismo dell'ebraismo si poteva conquistare il mondo. Gesù vinse il mondo
con la sua condotta di vita e con il suo esempio. La cristianità lo ha conquistato con i suoi compromessi (dottrinari).

I cambiamenti dottrinali essenziali quelli sulla Trinità e sulla Maria madre di Dio sono stati imposti dall'alto, attraverso concili.
Anche l'arianesimo che non ha questi elementi ha avuto una diffusione ampia, quindi la presa sulle masse l'aveva, fino quando non fu vietato, mi pare con Carlomagno. Quindi non si puo dire nemmeno che senza questi elementi il cristianesimo non si sarebbe diffuso in una forma o altra.

Per il problema cristianesimo mascolinità, io penso piu a un cristianesimo non sessuofobo, infatti proprio l'opportunismo della chiesa salva un po. Penso al presepe, all'immagine natalizia della sacra famiglia, che una persona semplice lo percepisce come un archetipo sacro, proprio perché non si preoccupa dei dibattiti teologici, ma è l'immagine della totalità madre-padre-bimbo.
Esiste un'esigenza di religione, di sacro in tutti noi e l'anima umana riesce a tirare fuori dalle immagini che gli si offrono ciò che piu corrisponde al suo senso di sacro.
Per non parlare dell'albero di Natale che ha ben poco di cristiano, però rende il senso del sacro

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #63 il: Dicembre 31, 2013, 13:02:04 pm »
Citazione
Il trionfo del cristianesimo fu una rinnovata vittoria dei sacerdoti di Ammone sul dio di Ekhnatòn dopo un intervallo di millecinquecento anni e su uno scenario più vasto."

Dal punto di vista antropologico,è assolutamente frequente una divisione della divinità nel Dio supremo,che è inaccessibile, (o è accessibile soltanto dagli iniziati),e ''gli intermediari del Dio,che sono invece accessibili all'umanità.
Un esempio clamoroso è la Santeria cubana,sincretismo tra i culti africani e il Cattolicesimo:
COSI'  GLI AFRICANI CHE ARRIVAVANO A CUBA VEDEVANO I SANTI CRISTIANI,E SOVRAPPONEVANO I LORO ''ORISHA'' (che letteralmente in lingua yoruba significa il santo) A QUELLI CRISTIANI.

Per esempio Erzulie Dantor diventava Nostra signora dei sette dolori,perchè entrambe hanno una rappresentazione con un cuore ferito,trapassato da varie spade.

Tutto questo viene definito non ''politeismo'',ma semmai enoteismo,giacchè anche per i popoli africani esiste un Dio supremo creatore dell'universo (Oldumarè),ma questo Dio è troppo inaccessibili per cui i fedeli si rivolgono agli Orisha (o Loà nel vooodoo) per i loro problemi specifici.

Gli Orisha,non sono ''dei'' tout court,semmai sono uomini e donne speciali,che sono assunti al ruolo di ''divinita'' grazie a meriti particolari nella loro vita.
I santi rappresentano una particolare forma di culto dell'umanità,CHE E' ANTERIORE AL POLITEISMO ROMANO E GRECO,E CHE E' IL CULTO DEGLI ANTENATI,QUESTO CULTO NON E' ASSOLUTAMENTE MENO NOBILE DEGLI ALTRI,ED E' IL CULTO PRIMORDIALE DELL'UMANITA',PRIMA CHE GLI UOMINI UTILIZZASSERO DEI SISTEMI RELIGIOSI ''ASTRATTI''.
Il fatto che la festa dei santi,cada il giorno precedente a quella dei morti,ci dà un ulteriore prova di ciò,i santi,sono semplicemente una categoria speciale dei defunti.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #64 il: Dicembre 31, 2013, 15:59:47 pm »
@Salar: la tua lettura è simpatica e le similitudini sono sempre utili per ragionare
finchè non si scambia il simile per l'identico: santi e divinità intermedie non sono la stessa cosa

neppure Maria, che pure è la Madre di Dio, è una divinità intermedia
l'unico vero intermediario è Cristo
Maria non è mediatrice per le proprie virtù, ma per obbedienza al Figlio che morendo le ha affidato la Chiesa

se fai confusione simile=identico, non aiuti a ragionare


Non c'era nessuna mancanza di rispetto nel fatto che non capisci la sessuofobia cattolica

 :lol:

triplamente presuntuosa e irrispettosa:
1 pretendi di affermare che i cattolici (tutti, in assoluto, senza distinzioni) sono sessuofobi secondo la tua idea di sessuofobia
2 qualunque sia la tua idea di sessuofobia, pretendi di affermare che io non posso capirla, a priori
3 ritieni che la mia incomprensione della sessuofobia sia un fatto e non una tua opinione

vabbè  :doh:
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #65 il: Dicembre 31, 2013, 17:25:17 pm »
Citazione
@Salar: la tua lettura è simpatica e le similitudini sono sempre utili per ragionare
finchè non si scambia il simile per l'identico: santi e divinità intermedie non sono la stessa cosa

neppure Maria, che pure è la Madre di Dio, è una divinità intermedia
l'unico vero intermediario è Cristo
Maria non è mediatrice per le proprie virtù, ma per obbedienza al Figlio che morendo le ha affidato la Chiesa

se fai confusione simile=identico, non aiuti a ragionare

Se le concezioni religiose della Santeria,del Candomblè o del Voodoo (che non è tout court magia nera,ma un'altra religione sincretistica afroamericana) fossero identiche,essi sarebbero indistinguibili dal Cristianesimo,e sarebbero Cristianesimo.
Tuttavia essi sono qualcosa di diverso,con un origine diversa,e con riti diversi,e nomi diversi.
La cosa interessante è che pur essendo diversi hanno delle curiose somiglianze,CHE SONO L'ORIGINE E NON IL PRODOTTO DEL SINCRETISMO.
Ovvero il sincretismo è possibile solo in virtù delle somiglianze preesistenti,e le somiglianze,non sono il prodotto del sincretismo.
Quello che io trovo straordinario,e come le tradizioni di origine popolare convergano su molti punti,ovvero su ciò che origina dal basso,convergono,ma divergono sui concetti ''astratti'' imposti dall'alto.

Citazione
l'unico vero intermediario è Cristo
Maria non è mediatrice per le proprie virtù, ma per obbedienza al Figlio che morendo le ha affidato la Chiesa

Questa è verità teologica,stabilita dalle gerarchie nei concili,ovvero dall'alto
Poi c'è una religione POPOLARE,che essendo refrattaria,per sua propria incapacità a recepire ''l'ortodossia teologica'',più per ignoranza,che per deliberata eresia,che considera e invoca i santi,come ''intermediari'' fra Dio e l'uomo.
Questa religione popolare ha declinazioni comuni,anche presso popolazioni,che hanno origini che più diverse non potrebbero essere,e io mi affretto a dire,che la sua matrice spirituale,irrisa dai sapienti,è tutt'altro che inferiore spiritualmente.

Quello che comunque volevo dire,è che il culto dei santi,ha più affinità con l'enoteismo+culto degli antenati delle religioni afroamericane che non con il politeismo greco-romano.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #66 il: Dicembre 31, 2013, 20:10:55 pm »

Maria non è mediatrice per le proprie virtù, ma per obbedienza al Figlio che morendo le ha affidato la Chiesa
vabbè  :doh:

A Maria Gesù ha affidato solo l'apostolo Giovanni come figlio poco prima di morire. E basta. Come del resto affidò Maria a
Giovanni come madre. Semmai la Chiesa (intesa come l'insieme delle comunità cristiane) la affidò agli apostoli, non alla madre.
Ma, anche a costo di ripetere cose già dette precedentemente, ricordo che Gesù, finchè visse, sua madre la chiamava DONNA e
non Madonna ( o mia donna). Alle nozze di Cana, di fronte all'insistenza di Maria perchè suo figlio facesse qualcosa per tirare
fuori dai guai lo sposo che era rimasto a corto di vino (per gli Ebrei di quel tempo finire il vino anzitempo al pranzo nuziale
significava fare la figura del poveraccio) le rispose con un rimprovero: "Che ho a che fare con te, Donna?". In altri termini, le
disse di non permettersi più di dirgli cosa dovesse fare. E quando una donna gli disse: "Felice il seno che hai abbracciato e le
mammelle che hai succhiato" Gesù le rispose: "NO! felice piuttosto chi ascolta le mie parole e le mette in pratica". Alla morte
di Gesù, Maria non ebbe alcun ruolo direttivo e neppure consultivo nell'organizzazione delle comunità cristiane: Nel primo
concilio apostolico di Gerusalemme in cui si doveva decidere se fosse necessaria la circoncisione per i cristiani, Maria non fu
neppure interpellata, ma la questione venne decisa dagli apostoli lì convenuti. Se Maria fosse già allora onorata come madre
di Gesù o meglio (anzi, peggio) come Madre di Dio questa omissione e trascuratezza sarebbe stata inammissibile. Alla luce
di questi fatti, è lecito allora chiederci: "Chi è Maria e cosa rappresenta nei Vangeli e negli Atti degli Apostoli?". E' di tutta
evidenza che Maria non è stata altro che un utero in affitto scelto da Dio per far nascere il Cristo. Dio avrebbe potuto bene
scegliere un'altra vergine giudea (purchè discendente da Davide) e sarebbe stata la stessa identica cosa. Il dogma di Maria
Deipara o Theotokos è stato proclamato addirittura quattro secoli dopo Gesù Cristo e cozza in maniera evidentissima con le
testimonianze evangeliche. E' stato l'interesse a veicolare il culto della Magna Mater (non facilmente sradicabile nel mondo
mediterraneo) a suggerire alla Chiesa l'elaborazione dottrinale che portò Maria ad un livello così elevato nel culto cristiano.
Non i fondamenti scritturali, biblici, storici o evangelici che semmai ne costituiscono la smentita più eclatante e clamorosa.
Di nuovo l'apostolo Paolo alla lettera a Timoteo capitolo 2 versi 4 e 5 dichiara "Vi è un solo Dio e un solo Mediatore tra Dio
e gli uomini, l'UOMO GESU' CRISTO ( e non la donna o Madonna Maria)".
Ma anche a prescindere dalla sua falsità storica e inattendibilità scritturale vi è un motivo stringente attinente alla QM che ci
dovrebbe indurre a respingere tale dogma: ESSO E' ANTIMASCHILE AL MASSIMO GRADO perchè sancisce la prevalenza dell'
elemento femminile su quello maschile sul piano religioso. E per quanto riguarda valori, dogmi e credi noi maschi ci dobbiamo
attenere a questo criterio: TUTTO CIO' CHE E' DANNOSO A NOI MASCHI E' DANNOSO IN SE' STESSO. Il dogma di Maria Madre
di Dio è dannoso a noi maschi. Ergo, il dogma di Maria Madre di Dio e Mediatrice tra Dio e gli uomini è dannoso in se stesso. 

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #67 il: Dicembre 31, 2013, 23:47:38 pm »
Secondo il mio punto di vista personale la Questione Maschile in tutti questi anni non ha “sfondato” principalmente per un motivo ben preciso . Non si è data la dovuta considerazione alla problematiche più cogenti , concrete ed importanti che investono la vita di tutti i giorni degli uomini comuni . La Questione Maschile è rimasta confinata all’interno di un recinto intellettuale e filosofico ed in quanto tale non poteva non dare che risultati scadenti e mediocri ,  fine a se stessi e ben lungi dal fare breccia nel cuore della massa degli uomini .
Gli intellettuali ed i filosofi risolvono sempre 10 problemi virtuali e non 1 nella vita reale , e la loro caratteristica principale è l’inattività fino alla vera e propria inedia .
Certo se la situazione per noi uomini fosse stata meno tragica di come  in realtà sia di questi tempi tali disquisizioni avrebbero certamente contribuito ad arricchire il dibattito interno in seno alla Questione Maschile .
Ma in un’epoca come la nostra , che si può definire a buon diritto come l’epoca della catastrofe maschile , un simile modo di procedere provoca soltanto degli effetti deleteri . 
In primo luogo negli anni passati se la Questione Maschile avesse voluto lottare seriamente contro il femminismo , avrebbe dovuto indirizzare la sua attività di propaganda e di proselitismo alla moltitudine di uomini comuni rompendo il recito meramente intellettual-filosofico sterilmente autoreferenziale .
Perseguendo dunque su questa strada è venuta meno quella spinta che avrebbe potuto e dovuto far diventare la Questione Maschile un patrimonio comune di tutti gli uomini dall’analfabeta al plurilaureato , dall’agricoltore all’operaio fino ai quadri dirigenziali nazionali senza alcuna distinzione di classe .
Fatto questo doveroso preambolo entro nel merito del thread di cui all’oggetto .
Il ragionamento di Fetidus & Co. si basa su un presupposto falsato in partenza per venir poi alimentato in un crescendo di menzogne , di banalità e di ignoranza .
In primo luogo si confonde il cristianesimo con il cattolicesimo .
Posto che per i cristiani la “Parola del Signore” è la Bibbia il resto è solo parola di uomo .
Per un protestante , calvinista o luterano ad esempio , le parole di un Papa valgono meno di zero . Ed anche per me sinceramente .
Io personalmente non mi definisco cattolico ma cristiano-teonomista che pone al centro della sua fede esclusivamente la Sacra Scrittura ovverosia la Bibbia la “Parola del Signore” .
Il maria-nesimo è una distorsione della fede crist-iana operata da uomini della Chiesa di Roma a partire dall’Alto Medioevo .
Basti pensare che nella Bibbia non è mai esistita una preghiera o/o un'invocazione a Maria e men che meno ad un'altra donna .
La stessa preghiera "Ave Maria"  a differenza della preghiera biblica "Padre Nostro" che ci ha insegnato Gesù Cristo , è una preghiera di invenzione umana introdotta da Papa Pio V nel 1568 !
Il protestantesimo , difatti , è nato proprio perché a partire da Martin Lutero si sono notate delle evidenti discrepanze e contraddizioni tra quanto affermato e quanto veniva fatto dalla Chiesa Cattolica d Roma e quanto , invece , era scritto nella Bibbia .
Il protestantesimo , dunque , volendo restare fedele a quanto scritto nella Bibbia , ritiene che sia eccessiva l’enfasi che viene data alla figura di Maria da parte della Chiesa Cattolica Apostolica Romana .
In realtà nella Bibbia si parla pochissimo di Maria , basti pensare che Maria è citata più volte nel Corano che non nella Bibbia che le dedica addirittura un’intera Sura .
I protestanti non credono nell’assunzione in cielo di Maria , inoltre , ritengono che Maria concepì virginalmente Gesù , ma che in seguito ebbe altri figli da Giuseppe basandosi sul fatto che nei Vangeli si parla di “Fratelli di Gesù” .
I protestanti , quindi , che sono parte integrante del cristianesimo insieme alla religione cattolica ed a quella ortodossa , rifiutano i titoli e l’onore e l’eccessiva enfasi che la tradizione cattolica ed ecclesiastica tributano invece a Maria .
I protestanti spesso si sono trovati a muovere l’obiezione di idolatria mariana nei confronti dei cattolici fino a definirli mar-iani anziché crist-iani
Per quanto concerne l’Islam , la religione che viene definita quella “maschilista” per eccellenza , al contrario dei protestanti , i musulmani VENERANO a tutti gli effetti Maria come una delle donne eccellenti , unitamente alla madre di Musa , di Asiya , alla prima moglie di Maometto , Khadija e all’unica figlia sopravvissuta del profeta Maometto , Fatima .
I musulmani credono anche nel concepimento virginale di Maria , testimoniato nella Sura XIX del Corano , senza però considerarla “Madre del Signore” , perché Isa (Gesù) è per l’Islam solo un profeta , sia pure il maggiore mandato da Allah (il Signore) agli uomini prima di Maometto .
Pochi sanno , infatti , che Maria è nominata più volte nel Corano che non nella Bibbia e l’intera Sura XIX è a lei intitolata . E’ anche l’unica donna citata nel Corano con nome proprio .
I musulmani , infatti , chiamano Maria “Sayyida” , che vuol dire “Signora , Padrona” e che corrisponde pressappoco al termine cristiano “Madonna” .
Dunque se si tiene conto che i paesi più femministi al mondo , i paesi anglosassoni e scandinavi , sono tutti di religione protestante , calvinista o luterana , dove la figura di Maria viene ricondotta alla sua reale dimensione biblica e storica rispetto alla sua esaltazione fatta dalla religione cattolica e tenendo presente che i paesi più “maschilisti” del mondo sono i paesi islamici che al contrario dei paesi protestanti tributano una vera e propria VENERAZIONE a Maria credendo nel suo concepimento virginale , si può facilmente dedurre che quanto scritto da Fetidus è soltanto un misto di ignoranza e di idiozia ammantato da un velo pseudointellettuale .
E questa è un’ulteriore conferma del fatto che la presenza in seno alla Questione Maschile di elementi intellettualoidi che passano il proprio tempo a filosofeggiare (sperando di non arrecare offesa alla vera filosofia) ha come unica funzione quella di creare una nicchia elitaria autoreferenziale e di destabilizzare il qmmismo , facendoci perdere ogni possibilità di ottenere il consenso degli uomini comuni che hanno , invece , problematiche reali e concrete .
« Ultima modifica: Dicembre 31, 2013, 23:59:22 pm da Stendardo »
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #68 il: Gennaio 01, 2014, 10:36:59 am »
Certamente! In nessuna parte della Bibbia viene insegnato che Maria sia la madre di Dio (che è eterno, per cui non può avere madre) e che Gesù sia Dio. La Bibbia insegna che Gesù è figlio di Dio, creato come principio di tutta la creazione. Poi per mezzo di Gesù Dio creò tutte le altre cose. Che Gesù non possa essere Dio è anche dimostrato dal fatto che, una volta morto, non si è resuscitato da solo! Il concetto di Trinità era sconosciuto ai cristiani del I secolo, così come altre BALLE insegnate dalla Chiesa Cattolica che non trovano effettivo riscontro nella Parola di Dio.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #69 il: Gennaio 01, 2014, 13:11:12 pm »
Secondo il mio punto di vista personale la Questione Maschile in tutti questi anni non ha “sfondato” principalmente per un motivo ben preciso . Non si è data la dovuta considerazione alla problematiche più cogenti , concrete ed importanti che investono la vita di tutti i giorni degli uomini comuni . La Questione Maschile è rimasta confinata all’interno di un recinto intellettuale e filosofico ed in quanto tale non poteva non dare che risultati scadenti e mediocri ,  fine a se stessi e ben lungi dal fare breccia nel cuore della massa degli uomini .
Gli intellettuali ed i filosofi risolvono sempre 10 problemi virtuali e non 1 nella vita reale , e la loro caratteristica principale è l’inattività fino alla vera e propria inedia .

Vedi per questo non sei credibile quando ti vanti con i filosofi perché erano maschi come te perché poi li consideri inut. Però, il fatto che in un forum maschile, appunto le discussioni filosofiche o sulle religioni o sulla storia appaiono cosi in maniera spontanea, come nei forum prettamente femminile appare di rado, fa cosi da riscoprire che guarda te questi valori della società non li avremmo senza un atteggiamento maschile disposto a parlare di nulla e deilll'essere e del chi ha sparato per primo

[quote ]primo luogo si confonde il cristianesimo con il cattolicesimo . [/quote]

personalmente ho sempre usato il termine di cristianesimo occidentale. Con il papismo vi fate confondere voi, appunto quando considerate ogni offesa a un papa o a una chiesa come offesa alla Mascolinità. Si puo criticare la chiesa per mille motivi


Citazione
Posto che per i cristiani la “Parola del Signore” è la Bibbia il resto è solo parola di uomo .

invece solo gli insegnamenti di Gesu sono importanti per dirsi cristiani


Citazione
Per un protestante , calvinista o luterano ad esempio , le parole di un Papa valgono meno di zero . Ed anche per me sinceramente .
Il protestantesimo , difatti , è nato proprio perché a partire da Martin Lutero si sono notate delle evidenti discrepanze e contraddizioni tra quanto affermato e quanto veniva fatto dalla Chiesa Cattolica d Roma e quanto , invece , era scritto nella Bibbia .

è vero, infatti sembra piu un ritorno al dominio del padre e del maschile. E come li conosco io, in Ungheria/Transilvania dove convivono bene sono un po cosi. Eppure il femminismo marxista non ha attechito come in Scandinavia o in Italia



Citazione
Per quanto concerne l’Islam , la religione che viene definita quella “maschilista” per eccellenza , al contrario dei protestanti , i musulmani VENERANO a tutti gli effetti Maria

 è vero, per islamici il paradiso è sotto i piedi delle madri
e diceva Giulia che sono mamisti pure loro, è la suocera che comanda in casa

Citazione
Dunque se si tiene conto che i paesi più femministi al mondo , i paesi anglosassoni e scandinavi , sono tutti di religione protestante , calvinista o luterana ,

Però sia Calvino che i paesi anglo-americani avevano una sessuofobia feroce

Offline Animus

  • Veterano
  • ***
  • Post: 4409
  • Sesso: Maschio
    • uomini3000
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #70 il: Gennaio 01, 2014, 13:44:09 pm »
Citazione
Dunque se si tiene conto che i paesi più femministi al mondo , i paesi anglosassoni e scandinavi , sono tutti di religione protestante , calvinista o luterana dove la figura di Maria viene ricondotta alla sua reale dimensione biblica .....si può facilmente dedurre che quanto scritto da Fetidus è soltanto un misto di ignoranza e di idiozia ammantato da un velo pseudointellettuale .
Però sia Calvino che i paesi anglo-americani avevano una sessuofobia feroce

E' spiegato tutto in queste poche righe cosa accumuna nella sua globalità le religioni cristiane e nella particolarità, le peggiori, cattolicesimo, protestantesimo,calvinismo.
_________________________________________________ ____
Cattolicesimo (Insieme al protestantesimo ...il peggiore)
Secondo la Chiesa cattolica per effetto del peccato originale, l'uomo eredita, anzitutto, una colpa ...
L'uomo eredita, inoltre, sempre per effetto del peccato originale, un'inclinazione verso il male, che il battesimo non può cancellare, e che è chiamata concupiscenza.  (cioè ... desiderio sessuale)

Questa inclinazione, che accompagna l'uomo nel corso dell'intera sua vita non costituisce in sé un peccato, ma una debolezza di base dell'essere umano che è la causa dell'agire malvagio degli uomini nella storia dell'umanità. (colpa storioca)

Solo alla luce di tale dottrina cattolica è comprensibile il dogma cattolico dell'Immacolata Concezione di Maria madre di Gesù (proclamato nel 1854 da papa Pio IX), secondo il quale Maria fu concepita senza peccato originale (Ergo, senza seme maschile) .... ossia "pre-redenta", redenta prima che la redenzione avvenisse storicamente.

Protestantesimo (Diverso ma grave tanto quanto il primo)
Per il Cristianesimo Protestante, il peccato originale è caratterizzato dal concetto di ereditarietà della colpa ....
La dottrina del peccato originale venne ripresa e reinterpretata da Martin Lutero ...secondo il quale, il peccato originale avrebbe corrotto moralmente l'anima umana (dell'uomo??) a tal punto da privarla della possibilità di volgersi da sola verso il bene: l'uomo sarebbe quindi privo del libero arbitrio ... Il suo sarebbe un servo arbitrio, servo del male.

...le azioni che un individuo compie durante la sua esistenza non hanno alcuna influenza sul suo destino umano.

Nel calvinismo questa riflessione sulla predestinazione dell'essere umano è ulteriormente sviluppata: tutti gli uomini sarebbero meritevoli di dannazione

http://www.questionemaschile.org/forum/index.php?topic=7944.msg94570#msg94570
_________________________________________________ ____

Riassunto di cose dette, spiegate ...ridette - la dinamica della colpa storica, la nascita colpevole, l'appartenena al genere colpevole. etc etc - che da un punto di vista della genesi (cioè della nascita del concetto), nulla, ma proprio nulla, può essere attribuito al femminismo, e chi lo fa, mente sapendo di mentire (gli intellettuali della qm di area cattolica), o, nell'ignoranza dice "la sua verità", non sapendo di dire una falsità,  che cmq non fa nessuna differenza dato che l'ignoranza non è  un'attenuante:Dio non perdonarli perchè non sanno ciò che dicono:D

Cmq, più che averlo detto, spiegato, ripetuto... ad un certo punto, uno non sa più cosa fare, e allora  deve prendere atto che il detto "a  certe persone è più facile metterglielo in culo che farglielo entrare in testa" - massima ben più profonda della trivialità della forma - è vero, e quindi non rimane che  trarne le dovute conseguenze. :sleep:
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh si , parlando della casa da comprare, eggià, e lei ti premierà, offrendosi con slancio.  L'avrai, l'avrai, con slancio e con amore … (Renato Zero)

Ha crocifissi falci in pugno e bla bla bla fratelli (Roberto Vecchioni)

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #71 il: Gennaio 01, 2014, 14:48:44 pm »
Vedi per questo non sei credibile quando ti vanti con i filosofi perché erano maschi come te perché poi li consideri inut. Però, il fatto che in un forum maschile, appunto le discussioni filosofiche o sulle religioni o sulla storia appaiono cosi in maniera spontanea, come nei forum prettamente femminile appare di rado, fa cosi da riscoprire che guarda te questi valori della società non li avremmo senza un atteggiamento maschile disposto a parlare di nulla e deilll'essere e del chi ha sparato per primo

personalmente ho sempre usato il termine di cristianesimo occidentale. Con il papismo vi fate confondere voi, appunto quando considerate ogni offesa a un papa o a una chiesa come offesa alla Mascolinità. Si puo criticare la chiesa per mille motivi


invece solo gli insegnamenti di Gesu sono importanti per dirsi cristiani


è vero, infatti sembra piu un ritorno al dominio del padre e del maschile. E come li conosco io, in Ungheria/Transilvania dove convivono bene sono un po cosi. Eppure il femminismo marxista non ha attechito come in Scandinavia o in Italia



 è vero, per islamici il paradiso è sotto i piedi delle madri
e diceva Giulia che sono mamisti pure loro, è la suocera che comanda in casa

Però sia Calvino che i paesi anglo-americani avevano una sessuofobia feroce

1)Guarda Abraxas , a me personalmente non mi è mai interessato un fico secco se ad una donna può apparire più o meno interessante questo forum rispetto ad un blog/forum femminile . 
Al contrario il pericolo di una siffatta impostazione è proprio quello di impantanare la Questione Maschile in sterili pettegolezzi tipicamente femminili , in tale situazione viene inevitabilmente meno una forte convinzione ed una forte volontà di dedicarsi seriamente alla causa antifemminista .
Così succede che la nostra lotta viene addolcita ed annacquata rimanendo di fatto imprigionata in un ambito elitario ed egoistico fine a se stessa di modo che parafrasando il Gattopardo "tutto cambi affinchè nulla cambi" .   

2)Personalmente non me la sono mai presa per le offese al Papa o alla Chiesa Cattolica . La tendenza ed omologarsi al potere presente politicamente corretto è una tendenza che pervade tutto il cristianesimo sia il cattolicesimo che il protestantesimo .
Questo Papa afferma che lui non può "giudicare" i gay , quando è la stessa Sacra Scrittura , la Bibbia , che condanna in maniera chiara e limpida i rapporti omosessuali .
« 22Non ti coricherai con un uomo come si fa con una donna: è cosa abominevole. 24Non rendetevi impuri con nessuna di tali pratiche, poiché con tutte queste cose si sono rese impure le nazioni che io sto per scacciare davanti a voi. 29Chiunque praticherà qualcuna di queste abominazioni, ogni persona che le commetterà, sarà eliminata dal suo popolo. »   (Levitico 18,22;24;29)
Molte chiese protestanti ammettono il "sacerdozio femminile" , invece la Sacra Scrittura vieta persino alle donne normali di parlare in Chiesa figuriamoci di esercitare il sacerdozio :
Tacciano le vostre donne nelle chiese, perché non è loro permesso di parlare, ma devono essere sottomesse, come dice anche la legge. E se vogliono imparare qualche cosa interroghino i propri mariti a casa, perché è vergognoso per le donne parlare in chiesa. (1 Corinzi 14:34-35)
Domani potrebbe svegliarsi un Papa o un pastore protestante e dire che un transessuale dichiarato può legittimamente celebrare la Santa Messa (come già accade del resto nella la Chiesa Protestante Svedese per gli omosessuali) . Ecco perchè , secondo il mio punto di vista personale , il punto di riferimento di ogni buon cristiano deve essere la Bibbia che è la "Parola del Signore" la Via , Verità e Vita e non la parola di uomo .

3)Sbagli . Per ogni cristiano il libro fondamentale è la Bibbia , Antico e Nuovo Testamento , non solo quanto afferma Gesù Cristo a parte il fatto che il pensiero di Gesù Cristo rappresenta un continuum della Legge veterotestamentaria e , per chi conosce la Bibbia , mai Gesù Cristo è in contraddizione con la Legge presente nel Pentateuco .
A riguardo Gesù Cristo mi sembra che sia stato lapidario :
"17 «Non pensate che io sia venuto ad abrogare la legge o i profeti; io non sono venuto per abrogare, ma per portare a compimento. 18 Perché in verità vi dico: Finché il cielo e la terra non passeranno, neppure un iota o un solo apice della legge passerà, prima che tutto sia adempiuto. 19 Chi dunque avrà trasgredito uno di questi minimi comandamenti e avrà così insegnato agli uomini, sarà chiamato minimo nel regno dei cieli; ma colui che li metterà in pratica e li insegnerà, sarà chiamato grande nel regno dei cieli. 20 Perciò io vi dico: Se la vostra giustizia non supera quella degli scribi e dei farisei, voi non entrerete affatto nel regno dei cieli." (Matteo 5 , 17-20)

4)E per quanto riguarda l'obiezione di "sessuofobia" mossa al cristianesimo , detto molto chiaramente mi sono stancato di sentirmi continuamente rinfacciato da donne questa interpretazione edonistica , riduttiva , materialista e fine a se stessa del sesso e della sessualità , che di certo non rende onore al vostro decoro .
Al contrario , è il Signore stesso che afferma :
«Crescete, moltiplicatevi e riempite la terra. 2 Avranno timore e spavento di voi tutti gli animali della terra e tutti gli uccelli del cielo. Essi sono dati in vostro potere con tutto ciò che striscia sulla terra e con tutti i pesci del mare. 3 Tutto ciò che si muove e ha vita vi servirà di cibo; io vi do tutto questo, come l'erba verde; 4 ma non mangerete carne con la sua vita, cioè con il suo sangue. 5 Certo, io chiederò conto del vostro sangue, del sangue delle vostre vite; ne chiederò conto a ogni animale; chiederò conto della vita dell'uomo alla mano dell'uomo, alla mano di ogni suo fratello. 6 Il sangue di chiunque spargerà il sangue dell'uomo sarà sparso dall'uomo, perché Dio ha fatto l'uomo a sua immagine. 7 Voi dunque crescete e moltiplicatevi; spandetevi sulla terra e moltiplicatevi in essa».

"Dio ha fatto l'uomo a sua immagine" non ad immagine di una bestia .

(18)Poi il Signore Dio disse: "Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile".

[19]Allora il Signore Dio plasmò dal suolo ogni sorta di bestie selvatiche e tutti gli uccelli del cielo e li condusse all'uomo, per vedere come li avrebbe chiamati: in qualunque modo l'uomo avesse chiamato ognuno degli esseri viventi, quello doveva essere il suo nome.

[20]Così l'uomo impose nomi a tutto il bestiame, a tutti gli uccelli del cielo e a tutte le bestie selvatiche, ma l'uomo non trovò un aiuto che gli fosse simile.

[21]Allora il Signore Dio fece scendere un torpore sull'uomo, che si addormentò; gli tolse una delle costole e rinchiuse la carne al suo posto.

[22]Il Signore Dio plasmò con la costola, che aveva tolta all'uomo, una donna e la condusse all'uomo.

[23]Allora l'uomo disse:

            "Questa volta essa

            è carne dalla mia carne

            e osso dalle mie ossa.

            La si chiamerà donna

            perché dall'uomo è stata tolta".

[24]Per questo l'uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne.

[25]Ora tutti e due erano nudi, l'uomo e sua moglie, ma non ne provavano vergogna.

(Genesi 2,18)

[3]Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.

[4]La moglie non è arbitra del proprio corpo, ma lo è il marito; allo stesso modo anche il marito non è arbitro del proprio corpo, ma lo è la moglie.

[5]Non astenetevi tra voi se non di comune accordo e temporaneamente, per dedicarvi alla preghiera, e poi ritornate a stare insieme, perché satana non vi tenti nei momenti di passione.

(1 Corinzi 7,3 seg.)

Respingo , quindi , irrevocabilmente ogni illazione di "sessuofobia" da parte del cristianesimo .





 
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline Dottor Zero

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1136
  • Sesso: Maschio
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #72 il: Gennaio 01, 2014, 14:53:51 pm »
Sì va beh, ma lo vuoi spiegare a lei?  :dry:

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #73 il: Gennaio 01, 2014, 15:29:07 pm »
1)Guarda Abraxas , a me personalmente non mi è mai interessato un fico secco se ad una donna può apparire più o meno interessante questo forum rispetto ad un blog/forum femminile . 
(...) 

da parte mia parte te le stai tagliando simbolicamente in questo caso ma io sicuramente non te lo impedirò.



Molte chiese protestanti ammettono il "sacerdozio femminile" , invece la Sacra Scrittura vieta persino alle donne normali di parlare in Chiesa figuriamoci di esercitare il sacerdozio :

invece Gesu manda tutti a predicare, alla donna che pensa che i lavori domestici siano prima della spiritualità dice che sbaglia, le donne preti fanno quanto le suore che sono sempre state. Le cazzate di Paolo hanno portato a castrare gli uomini, a base della stessa citazione, non è un grande vanto.
 Non c'è femminismo nel sacerodozio femminile, se una donna predica alla pazienza e amore tra coniugi.

Esperienza di Dio ce l'abbiamo tutti e non c'è bisogno di chiesa o libri per questo,

Citazione

A riguardo Gesù Cristo mi sembra che sia stato lapidario :
"17 «Non pensate che io sia venuto ad abrogare la legge o i profeti; io non sonorogare, ma per portare a compimento. 18 Perché in verità vi dico: Finché il cielo e la terra non passeranno, neppure un iota o un solo apice della legge passerà, prima che tutto sia adempiuto. 19 Chi dunque avrà trasgredito uno di questi minimi comandamenti e avrà così insegnato agli uomini, sarà chiamato minimo nel regno dei cieli; ma colui che li metterà in pratica e li insegnerà, sarà chiamato grande nel regno dei cieli. 20 Perciò io vi dico: Se la vostra giustizia non supera quella degli scribi e dei farisei, voi non entrerete affatto nel regno dei cieli." (Matteo 5 , 17-20)

per fortuna di Paolo di Tarso non ha parlato,

Citazione
4)E per quanto riguarda l'obiezione di "sessuofobia" mossa al cristianesimo , detto molto chiaramente mi sono stancato di sentirmi continuamente rinfacciato da donne questa interpretazione edonistica , riduttiva , materialista e fine a se stessa del sesso e della sessualità , che di certo non rende onore al vostro decoro .
Al contrario , è il Signore stesso che afferma :
«Crescete, moltiplicatevi e riempite la terra. 2 Avranno timore e spavento di voi tutti gli animali della terra e tutti gli
(...)

Respingo , quindi , irrevocabilmente ogni illazione di "sessuofobia" da parte del cristianesimo .

nel Paolo c'è sessuofobia e sopratutto nei santi e nella tradizione cristiana, avevi fatto proprio tu una lunga lista di citazioni misogine presi dai santi.  E la misoginia e la misandria sono dpdv religioso la stessa cosa: la donna è tentatrice (il male) perché sveglia il diavolo dell'uomo. Ma è la stessa cosa.

Che nell'Antico Testamento ma neanche nel Vangelo non c'è sessuofobia, anzi, questo è vero, l'ho detto anch'io penso tra i miei primi messaggi sul forum.
Il cristianesimo, i primi padri della chiesa hanno travisato tutto.

PS: Edonista sarai stato tu, gli eccessi sessuali e la sessuofobia sono due facce dalla stessa medaglia
« Ultima modifica: Gennaio 01, 2014, 15:45:32 pm da Abraxas »

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cristianesimo e mascolinità
« Risposta #74 il: Gennaio 01, 2014, 15:57:53 pm »
Qui e nel messaggio sopra  io sul fatto che non il sesso è il peccato originario, come poi è stato interpretato dalla tradizione cristiana, partendo da sant' Agostino (anche di lui abbiamo parlato nello stesso topic)
http://www.questionemaschile.org/forum/index.php?topic=5527.msg60634#msg60634


La conversione non dovrebbe creare tensioni nella coppia, in quanto dovrebbe comportare senso di responsabilità. Il che vale anche per il coniuge non credente. Di convertiti ne ho conosciuti parecchi, e nessuno che abbia distrutto la famiglia.

eco, per esempio Aurelio Agostino, poi santo, divorzia e schiaccia la sua convivente e il figlio in seguito alla sua conversione