Autore Topic: Approvato DDL sul "femminicidio"  (Letto 10314 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #30 il: Ottobre 13, 2013, 13:30:43 pm »
c) promuovere un’adeguata formazione del personale della scuola
alla relazione e contro la violenza e la discriminazione di genere e pro-
muovere, nell’ambito delle indicazioni nazionali per il curricolo della
scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, delle indicazioni na-
zionali per i licei e delle linee guida per gli istituti tecnici e professionali,
nella programmazione didattica curricolare ed extracurricolare delle
scuole di ogni ordine e grado, la sensibilizzazione, l’informazione e la
formazione degli studenti al fine di prevenire la violenza nei confronti
delle donn
e e la discriminazione di genere

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #31 il: Ottobre 13, 2013, 13:31:22 pm »
d) potenziare le forme di assistenza e di sostegno alle donne vit-
time di violenza e ai loro figli attraverso modalità omogenee di rafforza-
mento della rete dei servizi territoriali, dei centri antiviolenza e dei ser-
vizi di assistenza alle donne vittime di violenza;
e) garantire la formazione di tutte le professionalità che entrano in
contatto con fatti di violenza di genere o di stalking;

Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #32 il: Ottobre 13, 2013, 13:35:06 pm »
Ma oramai siamo in piena dittatura vaginocratica. Figurati se si fermano a queste "piccolezze".
Dio solo sa quante leggi sempre più misandriche, restrittive ed anti-costituzionali riusciranno a far approvare nei prossimi anni.

esatto.
ma non c'e' nulla che noi si possa fare di concreto.

il nostro boicottaggio puo' solo essere individuale.
io sono emigrato molti anni fa, ma non certo per scappare dal femminismo anzi avevo pure varie tipe che scopavo di tanto in tanto.

chi non puo' emigrare e' fottuto.
si dovra' arrangiare e abituare a vivere in una societa' ostile e nemica dell'uomo.

e se anche si concede una bella vacanza al ritorno gli daranno del puttaniere o turista sessuale.

giusto stamattina mi guardavo in giro e mi chiedevo MA CHE CAZZO ANCORA si puo' fare in europa di preciso ? qui posso scopare ovunque con quattro soldi a tutte le ore, posso bere a prezzi stracciatissimi e ci sono locali aperti fino alle 6 del mattino, se mai mi drogassi potrei trovare droghe di ogni tipo facilmente e in certe spiagge potrei anche fumare all'aria aperta, se voglio posso chiavare una tipa diversa ogni sera anche solo con 15-20 euro a botta, posso fare massaggi per 5-10 euro, posso fumare al tavolino del bar in santa pace, se fossi un tamarro potrei anche sputare ruttare e scoreggiare e nessuno ci farebbe caso, vista la merda che c'e' in giro potrei anche lanciare i sacchetti di immondizia dal balcone la sera e sai chi se ne fotte, posso guidare a destra come a sinistra che tanto non c'e' mai polizia e lo fanno tutti, guido senza casco in moto e potrei anche guidare senza targa e senza luci come fanno molti altri ... posso sposare una tipa e scappare all'estero e mai piu' risentirli, posso mettere incinta una tipa e poi scappare e addio senza assegni mensili o altro, se volessi ci sono ragazze che si fanno mettere incinte dietro compenso di 1000 o 2000 euro, come pure quelle disposte a tutto per avere un passaporto europeo, and the list goes on !!

in europa .. in italia .. co cazzo fai oggigiorno ?
e' una prigione ormai per gli uomini.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #33 il: Ottobre 13, 2013, 13:36:08 pm »
violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di com-
missariamento delle province
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
Ritenuto che il susseguirsi di eventi di gravissima efferatezza in
danno di donne e il conseguente allarme sociale che ne è derivato ren-
dono necessari interventi urgenti volti a inasprire, per finalità dissuasive,
il trattamento punitivo degli autori di tali fatti, introducendo, in determi-
nati casi, misure di prevenzione finalizzate alla anticipata tutela delle
donne


Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #34 il: Ottobre 13, 2013, 13:38:27 pm »
b) al quarto comma, dopo il secondo periodo è aggiunto il se-
guente: «La querela proposta è irrevocabile.».


Offline Number10

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1087
  • Sesso: Maschio
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #35 il: Ottobre 14, 2013, 08:39:33 am »
beh io ho sempre fatto il cazzo che voglio fin da ragazzino, non e' che abbia mai dovuto cercare scuse o arrampicarmi sugli specchi.

per famiglia tradizionale intento proprio quella all'antica, ottocentesca hahaha ... qui in sud est asiatico devi vedere coi tuoi occhi per credere ! pero' c'e' un prezzo da pagare, in primis avere in groppa anche la sua famiglia e sono numerose .. infatti non mi convince per nulla la cosa.

ma dipende tutto dall'eta', non escluso che a 50 anni mi sentiro' pronto e che anzi provero' piacere ad avere parenti e zie tra i maroni, semplicemente ogni cosa a suo tempo no ?

non mi ci vedo a star da solo a vita, da solo ci ho vissuto per anni e non ne sarei cosi' entusiasta tutto sommato all'idea di dormire sempre solo col cazzo in mano nei momenti di magra, una donna litigiosa bene o male porta energia e ti tiene vivo, son le donne zombie casomai che non potrei sopportare.





Ovvio, nemmeno io, però prima mi sentivo un po' più solo. Una famiglia perfetta comunque è una seccatura. Sai, magari la tua donna si prende cura di te, ma tu devi prenderti cura di lei. Nessuno le ha chiesto niente, quindi io non muoverò un dito per lei. Io mi sento male se penso al sottoscritto fidanzato (già passato, anche se lei era tranquilla) o sposato. Meglio spararmi in bocca. Ah, dove vivi, se posso chiedertelo? O te l'ho già chiesto, ora non ricordo.
Ex Andrea

Hitler scopre che le femministe copiano il nazismo:


Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #36 il: Ottobre 14, 2013, 13:58:24 pm »
vivo ai tropici nel sud est asiatico e con tutti i pro e contro che cio' comporta non tornerei mai in italia anche se ci torno a breve per salutare amici e parenti dopo anni di assenza.


Offline Number10

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1087
  • Sesso: Maschio
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #37 il: Ottobre 14, 2013, 23:32:41 pm »
vivo ai tropici nel sud est asiatico e con tutti i pro e contro che cio' comporta non tornerei mai in italia anche se ci torno a breve per salutare amici e parenti dopo anni di assenza.



Interessante. Dopo l'ultima schifezza vorrei farlo anch'io, ma sinceramente non saprei da dove cominciare. Quanti soldi mi servono? Come dovrei organizzarmi? Sto iniziando a cercare su Internet, ma ancora ho trovato poco. Dopo questo DDL, ormai ho deciso, non c'è nulla da fare. Il tempo di mettere da parte un po' di soldi e addio. Voglio vivere in un paese in cui uomo e donna sono trattati alla pari e in cui i miei diritti di essere umano siano rispettati. Ho solo 26 anni, quindi sono ancora in tempo per poter iniziare una nuova vita fuori da questo delirio femminista.
Ex Andrea

Hitler scopre che le femministe copiano il nazismo:


Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #38 il: Ottobre 15, 2013, 00:58:02 am »
io sconsiglio in toto "salti nel buio", consiglio invece di iniziare emigrando in relax in un paese nord europeo, meglio se citta' come Paris, London, Berlin, Amsterdam, Munchen.

come italiani, direi la cosa piu' easy e' andare in francia pero'.

per trovare lavoro invece direi di andare in UK.

se dopo qualche anno vedi che la vita da Expat ti piace potrai ponderare se andare in oriente o sud america o altro, tutto sta a migliorare di molto la conoscenza delle lingue e i propri skills ma il limite vero e' sempre la lingua perche' ad esempio ora in cina chiedono quasi sempre conoscenza almeno basic del Mandarino ma questo si puo' tradurre in almeno 2-3 anni di studi che invece uno potrebbe investire imparando il russo o il tedesco cioe' non saprei se valga la candela, gli expats in cina sono in calo e saranno sempre piu' irrilevanti purtroppo, in Japan lasciamo perdere li' e' moooolto piu' difficile entrare, in australia invece c'e' spazio ma ora costa carissima, in russia non so non la vedo per nulla facile se non si parla fluentemente il russo e se non si hanno skills specializzati.

in generale, l'outlook e' meno positivo di anni fa, anni fa era piu' facile emigrare a mio parere ed era anche molto piu' facile avere i visa a lunga scadenza e in generale con gli euri in tasca si aveva un potere d'acquisto molto piu' alto specie in oriente mentre ora paesi come anche il brasile e l'australia e la cina stanno diventando cari anzi australia e NZ son quasi piu' cari dell'europa gia' adesso per molti versi.

idem in est europa, e' finita la pacchia ! e l'africa non e' un cazzo cheap anzi leggevo di costi assurdi in certi paesi, piu' cara che in europa addirittura in molte capitali alla faccia di chi si immagina i bambini poveri con le pezze al culo .. col cazzo ... proprio a causa della poverta' dilagante i costi di servizi anche basic sono fuori controllo e c'e' il problema della security soprattutto.

la nuova frontiera ? non saprei ... asia centrale ma anche ukraina e altri paesi sfiziosi ma non si sa quanto durera', nel giro di 10 anni puo' cambiare tutto, io in china ho visto cambiamente epocali in soli 5-6 anni, mentre in sud est asiatico se la prendono molto piu' comoda, posti come il vietnam costano ancora un cazzo pero' sono sempre piu' invivibili anche.

a 26 anni come eta' sei perfetto, se non lo fai ora non lo farai piu'.


 

Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #39 il: Ottobre 15, 2013, 01:08:41 am »
Sto iniziando a cercare su Internet, ma ancora ho trovato poco.

cerca SOLO sui siti in inglese, lascia perdere l'immondizia italiota, non c'e' un cazzo.

dai un occhio ai jobs su monster.com, jobpilot, e compagnia bella.

cerca magari aziende che cerchino qualcuno madre lingua italiana, e' la via piu' easy ma non implica siano dei buoni lavori ne' che siano ben pagati anzi ! giusto per iniziare e farsi un CV ..

ma ribadisco, senza le lingue sei fottuto, e non conta che tu scrivi che le parli bene, se non dimostri di avere esperienza in UK ad esempio che garanzia gli dai del tuo inglese parlato e scritto ?

tanto poi ti fanno colloqui telefonici in inglese magari con accenti pesanti come scozzese e welsh e li' casca l'asino se hai scritto bullshits nel CV.

come regula generalis, nessuno ha impellente bisogno di italiani all'estero tranne le multinazionali e aziende italiane o che operano con l'italia quindi il perimetro purtroppo e' abbastanza ristretto oggigiorno.

altra opzione, entrare nel calderone della EU e li' la scelta e' molto ampia, un mio amico vive in germania e lavora per la EU, ottimo salario, lavoro garantito a vita praticamente, ma fai il burocrate, il fantozzi ... questione di gusti, a ognuno il suo, e dopo tutti sti anni in germania ancora non parla bene il tedesco perche in ufficio e tutto in inglese e francese e casa con la moglie belga e i figli parla francese.

quindi gia' in partenza hai pure la concorrenza degli expats sul posto di lunga data.
non e' facile ! ma e' possibile se uno vuole e ha voglia di farlo.



Offline Number10

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1087
  • Sesso: Maschio
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #40 il: Ottobre 15, 2013, 01:16:36 am »
Si, ma in Nord Europa in quanto a femminismo sono messi peggio di noi. Dalla padella alla brace. Io voglio andarmene proprio perché si sta andando oltre con il femminismo, a partire da questa legge nazista, incostituzionale e sessista. La Francia ha Hollande al governo: come dicevamo in un altro topic, il nuovo Zapatero, quindi è peggio dell'Italia. Io per "estero" intendo paesi non femministi, in cui essere maschio non sia una malattia da curare a suon di leggi discriminatorie. E in cui i maschi non siano criminalizzati in continuazione. Tempo fa, su un forum straniero, un ragazzo francese (credo) ha detto che, per sfuggire dal femminismo, voleva andare negli Usa ( :lol:), ossia il secondo paese più femminista del Mondo dopo la Svezia, anche se da quel che dicono gli americani che si occupano di QM, la situazione inizia a cambiare. A me quindi viene in mente qualsiasi paese non Occidentale, a partire dalla Russia di Putin, per rimanere in Europa. Ma anche paesi più piccoli. L'importante è poter vivere in maniera decente: mi basterebbe un monolocale, tanto non mi sposerò nemmeno morto, naturalmente del cibo e la connessione Internet per potermi informare e guardare film, partite di calcio, oltre a qualche piccolo vizio, soprattutto di carattere tecnologico. E, ovviamente, vedere i miei diritti umani rispettati. Il resto cercherò di guadagnarmelo col tempo, ma non è vitale.
Ex Andrea

Hitler scopre che le femministe copiano il nazismo:


Offline Number10

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1087
  • Sesso: Maschio
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #41 il: Ottobre 15, 2013, 01:47:00 am »
Comunque mi sto informando anche sui lavori online. Ci sono molte bufale, ma anche cose serie, infatti ho letto articoli di persone che guadagnano con Internet e viaggiano quando vogliono. Sarebbe il massimo.
Ex Andrea

Hitler scopre che le femministe copiano il nazismo:


Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #42 il: Ottobre 15, 2013, 03:23:41 am »
Si, ma in Nord Europa in quanto a femminismo sono messi peggio di noi. Dalla padella alla brace. Io voglio andarmene proprio perché si sta andando oltre con il femminismo, a partire da questa legge nazista, incostituzionale e sessista. La Francia ha Hollande al governo: come dicevamo in un altro topic, il nuovo Zapatero, quindi è peggio dell'Italia. Io per "estero" intendo paesi non femministi, in cui essere maschio non sia una malattia da curare a suon di leggi discriminatorie. E in cui i maschi non siano criminalizzati in continuazione. Tempo fa, su un forum straniero, un ragazzo francese (credo) ha detto che, per sfuggire dal femminismo, voleva andare negli Usa ( :lol:), ossia il secondo paese più femminista del Mondo dopo la Svezia, anche se da quel che dicono gli americani che si occupano di QM, la situazione inizia a cambiare. A me quindi viene in mente qualsiasi paese non Occidentale, a partire dalla Russia di Putin, per rimanere in Europa. Ma anche paesi più piccoli. L'importante è poter vivere in maniera decente: mi basterebbe un monolocale, tanto non mi sposerò nemmeno morto, naturalmente del cibo e la connessione Internet per potermi informare e guardare film, partite di calcio, oltre a qualche piccolo vizio, soprattutto di carattere tecnologico. E, ovviamente, vedere i miei diritti umani rispettati. Il resto cercherò di guadagnarmelo col tempo, ma non è vitale.

in nord europa ci vai in primis per lavorare quindi quella e' la priorita' nr.1, le donne vengono dopo.

francia : yes, leggi di merda ma in francia il dating e' molto piu' easy che in italia quindi la cosa si compensa, tanto piu' in UK, olanda, etc
e tanto piu' alla tua eta'.

se pero' dici che cerchi una tradizionale, col cazzo, impossibile, solo forse nei villaggi ma allora loro cercano solo gente del posto e schifano gli stranieri.

nelle grandi citta' le chance di trovare donne per bene sono veramente minime.

paesi NON femministi quindi ? direi il cerchio si restringe solo a quelli islamici e a parte dell'oriente e alcuni posti in sud america ma sulle americhe non ti so dire per esperienza diretta, solo per sentito dire, tutti mi parlano bene di Bolivia, Colombia, Peru, ad esempio, e molto male su Brasile e argentina che a sentir loro sono diventati come l'europa, poi vabbe' ci sarebbe Cuba, Rep.Dominicana, Costarica ... se ti piacciono le negre.

forse a conti fatti potresti provare l'Ukraina ? come prezzi sembra ancora cheap, parlano ukraino e russo e se impari il russo e' un ottimo asset per il futuro, e non costa un botto viverci come invece a Mosca etc

prima di tutto dovresti farci un giro come turista 1-2 settimane e vedere che aria tira in generale.
pero' non saprei se come offerte di lavoro ci sia granche' per chi non parla russo fluente, non mi stupirebbe l'unica opzione siano le aziende italiane in ukraina ma come minimo cercano gente che ha gia' esperienza in est europa o skills rari da trovare.

ricordati, se gia' fanno l'annuncio sui siti di jobs e' perche' non trovano uno straccio di persona in loco e questo perche' gli servono skills ben precisi quindi non troverai mai online offerte di jobs entry-level tranne per lavori di merda sottopagati o che nessuno vuol fare per mille buoni motivi.





Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #43 il: Ottobre 15, 2013, 03:36:38 am »
Comunque mi sto informando anche sui lavori online. Ci sono molte bufale, ma anche cose serie, infatti ho letto articoli di persone che guadagnano con Internet e viaggiano quando vogliono. Sarebbe il massimo.

io consiglio SOLO le multinazionali, tutto il resto e' merda o aziende medio-piccole con le pezze al culo, e i lavori "work from home" sono al 99% bufale.

c'e' un sacco di expats qui che lavorano via web e fanno lavori su commissione, specie gli sviluppatori php/C++/java.



Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Approvato DDL sul "femminicidio"
« Risposta #44 il: Ottobre 15, 2013, 03:58:15 am »
mi basterebbe un monolocale, tanto non mi sposerò nemmeno morto, naturalmente del cibo e la connessione Internet per potermi informare e guardare film, partite di calcio, oltre a qualche piccolo vizio, soprattutto di carattere tecnologico. E, ovviamente, vedere i miei diritti umani rispettati. Il resto cercherò di guadagnarmelo col tempo, ma non è vitale.

mah ! se con internet riesci a tirar su almeno 7-800 euro al mese ci stai largo in posti come il Vietnam, Laos, Cambogia, Filippine, Indonesia e volendo anche in Thailandia e volendo pure in China in zone cheap, tutto sta ai tuoi standards, ci sono expats che qui spendono 3-4000 euro al mese per stare in una villa con la servitu' e la piscina e altri che ci vivono con 4-500 euro i monolocali di merda di cui il 50% del budget e' in mignotte low cost e birre, a ognuno il suo !

pero' non credere che uno viene qui e trova lavoro in qualche modo .. e' molto dura se non parli la lingua del posto, il poco che c'e' e' solo nelle capitali o nei posti turistici se cerchi lavori nel turismo nel qual caso inglese e russo possono bastare come lingua straniera.

maggior parte degli expats qui sono pensionati, gente che lavora online, gente che sta con le NGO, chi ha un vitalizio, chi ha soldi da parte e sta 6 mesi di qua e 6 mesi di la, etc, ma di gente che dal nulla si trova un lavoretto o apre un negozietto, poca molto poca, sono sposti abbastanza ostili per chi non ha esperienza in asia e ci sono inculate a ogni metro.

il cibo occidentale poi ti costera' come in europa o anche piu', quindi li' il risparmio e' zero e non trovi roba come LIDL con sottomarche, solo marche care.

conclusione : devi prima toccare con mano e pensarci su molto bene ! se vuoi l'oriente, consiglio di partire dalle grandi citta' cosmopolite e poi vedi tu sei ti piace o meno.