Autore Topic: Utenti dall'estero  (Letto 9229 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline yamamax

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1054
  • Sesso: Maschio
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #30 il: Marzo 06, 2013, 14:54:15 pm »
Come si vive l' esperienza di padre ?  APPESI AD UN FILO. Tutto è bello ma non potrai mai sapere quanto dura, non potrai mai sapere se o qundo ti ritrovi fuori casa a pagare alimenti, inutile dire "ma a me non ci proveranno mai altrimenti... " Altrimenti un cazzo, quando hai tutto contro, legge e tribunali per primi quello che dici e pensi conta poco. Lo stress di essere padri pensate che sia cambiare pannolini o portare i figli a scuola in mezzo al traffico ? L' incubo è sapere che di fatto non conti un emerita cippalippa e che se vogliono gli avvocati ci fanno il tiro al piccione con il tuo futuro e la tua dignità. Poi purtroppo ultimamente ci si è messa anche questa distruzione socio-economica che non aiuta. Quest' ultima cosa cmq è diventata per me personalmente anche uno stimolo a darmi da fare,  a lottare per poter aiutare a crescere mio figlio in futuro....magari anche fuori da questo paese di merda.
Speriamo che il filo tenga... :cry:

Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #31 il: Marzo 06, 2013, 15:24:19 pm »
appunto, appesi a un filo, con la spada di damocle.

e' proprio per questo che non sono ancora padre, poi si vedra', a differenza delle donne posso prendermela comoda se non altro.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20606
  • Sesso: Maschio
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #32 il: Marzo 06, 2013, 19:37:00 pm »
Come si vive l' esperienza di padre ?  APPESI AD UN FILO. Tutto è bello ma non potrai mai sapere quanto dura, non potrai mai sapere se o qundo ti ritrovi fuori casa a pagare alimenti, inutile dire "ma a me non ci proveranno mai altrimenti... " Altrimenti un cazzo, quando hai tutto contro, legge e tribunali per primi quello che dici e pensi conta poco. Lo stress di essere padri pensate che sia cambiare pannolini o portare i figli a scuola in mezzo al traffico ? L' incubo è sapere che di fatto non conti un emerita cippalippa e che se vogliono gli avvocati ci fanno il tiro al piccione con il tuo futuro e la tua dignità. Poi purtroppo ultimamente ci si è messa anche questa distruzione socio-economica che non aiuta. Quest' ultima cosa cmq è diventata per me personalmente anche uno stimolo a darmi da fare,  a lottare per poter aiutare a crescere mio figlio in futuro....magari anche fuori da questo paese di merda.
Speriamo che il filo tenga... :cry:
Grazie Yamamax. Bisognerebbe parlare di più di questi argomenti, che poi sono quelli che interessano maggiormente gli esterni al forum.
L'aspetto legale è fondamentale per cambiare questo stato di cose. In certi Paesi i Pacs danno la più ampia autonomia alle parti: un contratto senza vincoli di contenuto in cui si possono includere clausole su educazione e mantenimento dei figli in caso di separazione, ma che in caso di scioglimento non comporta obblighi di mantenimento stabiliti dal giudice. Non è l'ideale, ma meglio del matrimonio civile che matrimonio non è. Penso anche che un simile accordo lungi dal favorire il divorzio selvaggio lo limiterebbe rendendolo poco vantaggioso.
Se puoi andare a vivere fuori dall'Italia, ti consiglio di farlo. Oltre ai problemi economico-istituzionali socialmente è il caos, vige la regola del ciascun per sé.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #33 il: Marzo 06, 2013, 20:29:13 pm »
solo quando i divorzi raggiungeranno il 70-80% il governo sara' costretto a varare nuove leggi piu' equilibrate.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20606
  • Sesso: Maschio
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #34 il: Marzo 06, 2013, 21:45:40 pm »
Allora ci siamo vicini. I divorzi viaggiano verso il 60% e i matrimoni sono in diminuzione costante, già ora sono meno che durante la guerra.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline yamamax

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1054
  • Sesso: Maschio
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #35 il: Marzo 06, 2013, 22:00:18 pm »
solo quando i divorzi raggiungeranno il 70-80% il governo sara' costretto a varare nuove leggi piu' equilibrate.


I governi varano le leggi per il solo scopo di agevolare qualche lobby, che a sua volta ritorna soldi e voti creando quel circolo vizioso che è davanti ai nostri occhi da anni. Allargare privilegi alle donne serve anche a questo, riempire la società di diritti rosa è servito ad alimentare il "mercato delle separazioni e dei divorzi" con possibilità di lucrare da parte di avvocati e tutto l' indotto annesso. Più leggi farragginose e squilibrate crei più permetti a tanti avvoltoi di camparci sopra. Le femministe hanno abboccato alla grande e stanno al gioco pensando alla fine di riportare chissà quale successo. Invece alla fine non riporteranno una bella sega....ma solo la responsabilità con la loro ottusità di aver distrutto ogni forma di famiglia o di aggregazione sociale. Quando non ci si sposerà più per evitare lo scontato divorzio, alzeranno il tiro, magari verso le coppie di fatto o semplicemente per un domicilio in comune  :wacko:
Le rivoluzioni partono solo dal basso con la consapevolezza che bisogna cambiare cultura ed atteggiamento verso i rapporti umani e sociali. Ma prova a spiegarlo alla starnazzatrice indottrinata dal femminismo, prova a far ragionare che i diritti rosa ad oltranza sono solo una guerra dei poveri manovrata da altri che vivono al di sopra di tutto e tutti. Forse dovremmo cominciare a vendere 3 gocce di sperma a 200 mila euro, all' inizio ci riderebbero in faccia ma dopo qualche anno ci chiederebbero ... un pò di sconto !  :wub:

Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #36 il: Marzo 07, 2013, 04:45:19 am »
divorzi al 60% ? beh allora ci siamo quasi .. quanto ci vorra' ancora ? 5 anni ? 10 anni ? e saremo al 70-80%, e allora vedremo e rideremo.

case popolari per le mogli divorziate ? ma le danno gia' per le ragazze madri mi sembra, sicuramente spingeranno per darle anche alle divorziate single prima o dopo.

tanto il concetto e' che si divorzia a causa dell uomo, sara' sempre l'uomo a essere bastonato.

comunque con la disoccupazione e crisi attuale io mi chiedo come andra' a finire, sia per i padri disoccupati che per le madri e i figli, possono fare tutte le leggi pro donna che vogliono ma se l'uomo i soldi non ce li ha e il lavoro non c'e' che si fa ? creeranno lavori "socialmente utili" solo per i divorziati giusto da garantirgli un tozzo di pane ?

se han l'acqua alla gola le famiglie normali figuriamoci i padri divorziati che devono pagare due affitti e assegni mensili alla ex moglie.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #37 il: Marzo 07, 2013, 11:15:26 am »
i motivi tipici che hanno tutte le coppie miste, barriera linguistica in primis, barriera se non muro culturale, gusti diversi sul cibo, sull'arredamento, sulla musica, sui colori, sui vestiti, su tutto ... a un certo punto i nodi vengono sempre al pettine, i piccoli dettagli diventano problemi insomrmontabili, diventano cose che ti fanno impazzire oltre al fatto che tu dopo anni magari ti rompi finalmente i coglioni di quel paese in particolare, .

queste sono vere, ma poi non sono proprio cosi insurmontabili se si vuole, bisogna provare a addattarsi uno all'altro,
comunque ci sono tanti problemi in più nelle coppie miste, problemi che si dimenticano quando si è attirati dall'esotismo dello straniero.

Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #38 il: Marzo 07, 2013, 12:25:55 pm »
queste sono vere, ma poi non sono proprio cosi insurmontabili se si vuole, bisogna provare a addattarsi uno all'altro,
comunque ci sono tanti problemi in più nelle coppie miste, problemi che si dimenticano quando si è attirati dall'esotismo dello straniero.

ci si adatta a tutto infatti, pero' decisamente ci sono giorni in cui ti chiedi chi cazzo te l'ha fatto fare.
l'esotismo a sua volta alla lunga stufa o non ci fai piu' molto caso, diventa tutto perfettamente normale e banale come con qualunque altra donna.


Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20606
  • Sesso: Maschio
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #39 il: Marzo 07, 2013, 14:52:28 pm »
ci si adatta a tutto infatti, pero' decisamente ci sono giorni in cui ti chiedi chi cazzo te l'ha fatto fare.
l'esotismo a sua volta alla lunga stufa o non ci fai piu' molto caso, diventa tutto perfettamente normale e banale come con qualunque altra donna.
La 'cura' per la noia da oriente è un soggiorno a Milano... :lol:
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Mercimonio

  • Veterano
  • ***
  • Post: 1894
Re:Utenti dall'estero
« Risposta #40 il: Marzo 07, 2013, 14:54:48 pm »
La 'cura' per la noia da oriente è un soggiorno a Milano... :lol:

e infatti me lo dicono TUTTI, di farmi una settimana o due in patria nelle nebbie lombarde, ma al momento non ci penso neppure, con quei soldi piuttosto mi faccio un bel trip in qualche paese nuovo in asia o sud america.