Autore Topic: Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".  (Letto 3530 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alberto86

  • Visitatore
Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« il: Novembre 20, 2012, 16:01:31 pm »
ROMA - Via libera dalla Cassazione alla possibilità, per i genitori, di scegliere 'Andrea' come nome per le loro figlie femmine e, in generale, disco verde ai nomi che vengono da culture straniere che non prevedono il riferimento al sesso del bimbo, ma sono "neutri". E' il caso, appunto, del nome "Andrea". Con il quale la stessa Cassazione ha 'ribattezzato' una bimba toscana obbligata dalla magistratura a chiamarsi 'Giulia'.
Con questa decisione - sentenza 20385 - la Suprema Corte ha accolto la protesta di una coppia di genitori di Pistoia contro la decisione con la quale la Corte di Appello di Firenze, il 3 agosto 2010, aveva disposto la rettifica del nome "Andrea" che avevano dato alla loro bimba sostituendolo con quello di "Giulia Andrea", in linea con quanto già stabilito dal Tribunale di Pistoia. Secondo i magistrati il nome "Andrea ha nella tradizione culturale italiana una valenza esclusivamente maschile, con la conseguenza che, nella situazione attuale e salvo modifiche future, l'imposizione di questo nome in via esclusiva viola la legge (art. 35 del dpr n. 396 del 2000), in base alla quale il nome imposto al bambino deve corrispondere al sesso".
La Suprema Corte, però, ha fatto carta straccia di questa tesi rilevando che "il nome Andrea, anche per la sua peculiarità lessicale, non può definirsi né ridicolo, né vergognoso, se attribuito ad una persona di sesso femminile, né potenzialmente produttivo di una ambiguità nel riconoscimento del genere della persona cui sia stato imposto, non essendo più riconducibile, in un contesto culturale ormai non più rigidamente nazionalistico( :huh:), esclusivamente al genere maschile".
In proposito la Cassazione ricorda che il nome 'Andrea' ha "natura sessualmente neutra nella maggior parte dei Paesi europei, nonché in molti Paesi extraeuropei, tra i quali gli Stati Uniti, per limitarsi ad un ambiente culturale non privo di influenze nel nostro Paese, unita al riconoscimento del diritto di imporre un nome di provenienza straniera al proprio figlio minore nei limiti del rispetto della dignità personale". Con questa decisione la Suprema Corte 'sconfessa' una circolare esplicativa del ministero dell'Interno, la numero 27 del 1 giugno 2007, nella quale si escludeva che 'Andrea' fosse un nome adatto anche per le bambine. Tale circolare, spiega l'Alta Corte, "non ha efficacia normativa ma esclusivamente esemplificativa, non determinando alcun vincolo in sede di accertamento giudiziale". Decidendo nel merito, in base ai suoi poteri, la Cassazione ha disposto "la cancellazione della rettifica dell'atto dello Stato civile con la quale il prenome 'Andrea' era stato sostituito con 'Giulia Andrea'".

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2012/11/20/Anche-bambine-possono-chiamarsi-Andrea-_7827669.html

Offline cancellatow

  • Affezionato
  • **
  • Post: 626
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #1 il: Novembre 20, 2012, 16:13:13 pm »
ma andrea è asessuato?
In inglese c'è andrew, conoscete qualche maschio anglosassone chiamato andrea?
vabbè chiamerò un figlio andreo :doh:

Offline krool

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1415
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #2 il: Novembre 20, 2012, 16:30:59 pm »
Ma quale tradizione culturale, almeno sanno che cosa vuol dire "Andrea"? :lol:

Comunque mi sembra di ricordare che all'estero il nome Andrea per le donne è usato più che per gli uomini, contrariamente che qui.

Io comunque non ce lo vedo proprio un motivo per chiamare una donna con un nome che da noi è tradizionalmente maschile.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #3 il: Novembre 20, 2012, 17:19:51 pm »
nella mia vita ho sempre saputo che il femminile di Andrea  è Andreaa ma essendo un francesismo quando ci si vestiva di nero cadde nel dimenticatoio.
quante notizie errate abbiamo nel nostro bagaglio personale!!!!
di cose che credevamo quasi lapallissiane, ed invece all'atto  del quid...quello che sapevi era errato!
meno male che non ho chmato mia figlia Andrea, Andreina, Andree o Andreaa
« Ultima modifica: Novembre 20, 2012, 17:33:30 pm da zagaro »

Offline vnd

  • Moderatore
  • Storico
  • *****
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #4 il: Novembre 20, 2012, 18:13:02 pm »
nella mia vita ho sempre saputo che il femminile di Andrea  è Andreaa ma essendo un francesismo quando ci si vestiva di nero cadde nel dimenticatoio.
quante notizie errate abbiamo nel nostro bagaglio personale!!!!
di cose che credevamo quasi lapallissiane, ed invece all'atto  del quid...quello che sapevi era errato!
meno male che non ho chmato mia figlia Andrea, Andreina, Andree o Andreaa

Andrea significa uomo virile...
Chiamare così una bambina è una contraddizione in termini.
Vnd [nick collettivo].

Offline Volpe argentata

  • Affezionato
  • **
  • Post: 447
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #5 il: Novembre 20, 2012, 21:56:00 pm »
Ma quale tradizione culturale, almeno sanno che cosa vuol dire "Andrea"? :lol:

Comunque mi sembra di ricordare che all'estero il nome Andrea per le donne è usato più che per gli uomini, contrariamente che qui.

Io comunque non ce lo vedo proprio un motivo per chiamare una donna con un nome che da noi è tradizionalmente maschile.

In Spagna ed in tutta l'America latina Andrea è nome di donna, come Rosario, condivido che la cosa sia piuttosto buffa, data l'etimologia del nome ben spiegata da Vnd.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #6 il: Novembre 21, 2012, 18:47:51 pm »
Io penso che solo in Italia è maschile il nome Andrea.

non importa cosi significa ormai, se è in uso.




Offline vnd

  • Moderatore
  • Storico
  • *****
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #7 il: Novembre 21, 2012, 21:31:02 pm »
Io penso che solo in Italia è maschile il nome Andrea.

non importa cosi significa ormai, se è in uso.





Io credo che per questo genere di cose, quello che si fa in Grecia o Italia abbia un certo significato...

Oh... Nulla vieta di chiamare un maschietto Vagino.
Si tratta soltanto di essere seri....
Vnd [nick collettivo].

Offline Fazer

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4194
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #8 il: Novembre 21, 2012, 21:54:36 pm »
A me, me pare 'na strunzata.
Sterco per sterco, andava bene la prassi seguita finora: ok per Andrea purche seguito o preceduto da almeno un altro nome femminile, così da togliere ogni dubbio. invece... :doh:
Tutto cominciò con la telenovela "Andrea Celeste" e, successivamente, con l'arrivo sulla scena pop dei  Corrs (Andrea Corr).
Da lì cominciarono a rompere le palle, come fecero anni prima quando volevano chiamare Sandokan i loro figli.
Il senso del ridicolo è poco diffuso.
P.S.
Due dei cognomi più diffusi in Sardegna sono Cau e Boi. Pertanto il nuovo limite del ridicolo verrà raggiunto quando il doppio cognome diventerà legge e finalmente avremo Johnny Cau Boi, allevatore di vacche a Nuoro, Texas :doh:

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #9 il: Novembre 22, 2012, 13:19:22 pm »
Io credo che per questo genere di cose, quello che si fa in Grecia o Italia abbia un certo significato...

Oh... Nulla vieta di chiamare un maschietto Vagino.
Si tratta soltanto di essere seri....

Vagino non ma un maschio si può chiamare Gino  e nella parola AndroGino quella significa proprio la parte femminile.  :)



Offline vnd

  • Moderatore
  • Storico
  • *****
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #10 il: Novembre 22, 2012, 13:20:34 pm »
Vagino non ma Gino si può chiamare e nella parola AndroGino quella significa proprio la parte femminile.  :)

Eh... Brava...
 :D
Vnd [nick collettivo].

Offline Fazer

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4194
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #11 il: Novembre 22, 2012, 13:25:53 pm »
Vagino non ma un maschio si può chiamare Gino  e nella parola AndroGino quella significa proprio la parte femminile.  :)

Se poi di cognome fà...Flesso, siamo a posto: Gino Flesso  :cool: :lol:

Offline Fazer

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4194
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #12 il: Novembre 22, 2012, 13:26:30 pm »
Oppure Craxi: Gino Craxi(a)  :cry:

Offline vnd

  • Moderatore
  • Storico
  • *****
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Cassazione: anche le bambine possono chiamarsi "Andrea".
« Risposta #13 il: Novembre 22, 2012, 13:32:30 pm »
Se poi di cognome fà...Flesso, siamo a posto: Gino Flesso  :cool: :lol:

Eh... non posso più dirlo...
 :(
Vnd [nick collettivo].