Autore Topic: La Francia appone sui documenti "genitore 1 e 2" al posto di "mamma e papà"  (Letto 1202 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alberto86

  • Visitatore
Notizia di quasi un mesetto fa:


Mamma e papà? Definizioni da archiviare. Ruoli distinti, divisi da un confine preciso, che coincide con quello del genere sessuale e che poco va a genio a chi pensa alla famiglia cosiddetta moderna, quella dove i ruoli genitoriali possono essere assunti indistintamente da due uomini, due donne, un uomo e una donna, in barba ai diritti dei bambini.
Per non fare torto a nessuno, prima gli Stati Uniti, ora la Francia, hanno deciso di cancellare mamma e papà. Bando alle due parole, racchiuse da un alone di affetto e calore famigliare. Su tutti i documenti ufficiali meglio apporre due definizioni neutre, che sanno lontano un miglio di apertura alla famiglia omosessuale. Meglio dunque parlare di Genitore 1 e Genitore 2, robotiche versioni di una famiglia in salsa tradizionale.
Negli Stati Uniti si fa da febbraio 2011. I termini madre e padre non figurano più sui passaporti targati Washington da più di un anno, per adattarsi allo scenario offerto dalle "nuove tecnologie riproduttive", come dichiarava al momento dell'adozione del sistema Brenda Sprague, vicedirettrice dell'Ufficio passaporti del Dipartimento di Stato.
E la Francia socialista di François Hollande non sarà da meno. Genitore1 e Genitore2, i nuovi mamma e papà, faranno bella mostra di sè su tutti i documenti con valore legale, dai certificati di nascita in su.

http://www.ilgiornale.it/news/esteri/francia-elimina-mamma-e-pap-genitore-1-e-genitore-2-846677.html

Offline vnd

  • Moderatore
  • Storico
  • *****
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:La Francia appone sui documenti "genitore 1 e 2" al posto di "mamma e papà"
« Risposta #1 il: Novembre 10, 2012, 08:03:23 am »
Notizia di quasi un mesetto fa:


Mamma e papà? Definizioni da archiviare. Ruoli distinti, divisi da un confine preciso, che coincide con quello del genere sessuale e che poco va a genio a chi pensa alla famiglia cosiddetta moderna, quella dove i ruoli genitoriali possono essere assunti indistintamente da due uomini, due donne, un uomo e una donna, in barba ai diritti dei bambini.
Per non fare torto a nessuno, prima gli Stati Uniti, ora la Francia, hanno deciso di cancellare mamma e papà. Bando alle due parole, racchiuse da un alone di affetto e calore famigliare. Su tutti i documenti ufficiali meglio apporre due definizioni neutre, che sanno lontano un miglio di apertura alla famiglia omosessuale. Meglio dunque parlare di Genitore 1 e Genitore 2, robotiche versioni di una famiglia in salsa tradizionale.
Negli Stati Uniti si fa da febbraio 2011. I termini madre e padre non figurano più sui passaporti targati Washington da più di un anno, per adattarsi allo scenario offerto dalle "nuove tecnologie riproduttive", come dichiarava al momento dell'adozione del sistema Brenda Sprague, vicedirettrice dell'Ufficio passaporti del Dipartimento di Stato.
E la Francia socialista di François Hollande non sarà da meno. Genitore1 e Genitore2, i nuovi mamma e papà, faranno bella mostra di sè su tutti i documenti con valore legale, dai certificati di nascita in su.

http://www.ilgiornale.it/news/esteri/francia-elimina-mamma-e-pap-genitore-1-e-genitore-2-846677.html

E... si sa se sti cretini per "genitore 1" indendono la mamma o il papà?
Vnd [nick collettivo].

Alberto86

  • Visitatore
Re:La Francia appone sui documenti "genitore 1 e 2" al posto di "mamma e papà"
« Risposta #2 il: Novembre 10, 2012, 08:40:56 am »
E... si sa se sti cretini per "genitore 1" indendono la mamma o il papà?

Eh bella domanda! Per il tipo di piega che sta prendendo la società occidentale non mi stupirei per niente che il genitore 1 risultasse la madre...

Tanto a livello giuridico la qualifica di genitore 1 ce l'hanno già da tempo   :rolleyes: