Autore Topic: Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle  (Letto 68474 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #390 il: Dicembre 13, 2012, 06:54:32 am »
Chiedi a chi vuoi: la fame non è un fatto di gusti.
Il coraggio da te descritto sembra quasi l'opposto.
Non vorrei dire, ma forse le scarse conoscenza son tue.
Anche se davvero stai tranquillo: non è una gara questa.
la fame non è un fatto di gusti ma può essere l'origine della disperazione.
non dimenticare che soddisfare la fame  è un bisogno primario.

quando diviene fatto di gusti allora si è nell'abbondanza

Offline cancellatow

  • Affezionato
  • **
  • Post: 626
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #391 il: Dicembre 13, 2012, 08:40:04 am »
      
Il coraggio anche quello bisogna capire cosa e perché, con quali parametri si ritiene un comportamento coraggioso.
Per esempio spesso qui si  prende a prestito il barbone per descrivere  il tipo di uomo con il  valore sociale più basso che ci possa essere.
Non è  valorizzato né considerato coraggioso come invece lo era un' asceta indiano oppure il Monaco , anche se tutti e due vivono di niente. 
Il metro di giudizio in occidente deve essere sempre un comportamento attivo, alla Rambo per capirci, altrimenti la qualifica di coraggioso non la si ottiene, anzi si rischia di essere giudicati dei vigliacchi o deboli.
:hmm:
fare il barbone per scelta secondo me è una scelta coraggiosa, forse il biasimo c'è perchè si pensa sempre al barbone costretto, chi lo è diventato perchè non aveva alternative

 
    
Mi sembra che beta, per spiegare la naturalezza del dono di se, abbia fatto l'esempio dell'orso e del miele. Il punto però è che l'orso non è destinato ad andare in cerca di miele, ne è semplicemente attratto. Insomma come spinta c'è la ricerca di un piacere, un'attrazione,ci deve essere alla base la ricerca per una (o più) soddisfazioni, di arrivare ad uno scopo che spinge ogni essere vivente a fare qualcosa per ottenere qualcosa che piace; nel caso dell'orso è cercare di soddisfare di assaporare un cibo per lui gustoso. 
Nel caso dell'uomo - perché non credo che l'uomo sia l'essere più stupido del creato che fa le cose così come se fosse una macchina - cosa può spingerlo a fare il coraggioso?
cosa può spingerlo?
qualcosa in cambio
una mela una pera una figa un figlio, ma questo pure gli animali, l'uomo inoltre in cambio può avere gli ideali
per me il coraggio è rischiare, tanto + si rischia tanto + si è coraggiosi

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #392 il: Dicembre 13, 2012, 09:37:43 am »
Una differenza molto chiara tra ragazzi e ragazze (uso questo termine perché mi sembra più adatto per quel età) era che alle lezioni le classe di ragazze erano calme mentre i ragazzi erano sempre in agitazione e si davano fastidio a vicenda. Quando veniva invece qualcuno in ispezione (un altro prof entrava a vedere come insegno io) le ragazze ammutolivano completamente e mi facevano sembrare un insegnante incapace, mentre i ragazzi erano bravissimi, partecipavano, esprimevano i loro parere, argomentavano.
Questa cosa l'ho osservato troppe volte e mi sembra significativo. Un qualcosina c'entra anche col coraggio,
ma anche col piacere di mettersi in scena, e il fatto che la situazione più difficile li istigava di più, mentre nella normalità, senza il senso della sfida si annoiavano e facevano cassini.

Offline cancellatow

  • Affezionato
  • **
  • Post: 626
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #393 il: Dicembre 13, 2012, 09:46:13 am »
Una differenza molto chiara tra ragazzi e ragazze (uso questo termine perché mi sembra più adatto per quel età) era che alle lezioni le classe di ragazze erano calme mentre i ragazzi erano sempre in agitazione e si davano fastidio a vicenda. Quando veniva invece qualcuno in ispezione (un altro prof entrava a vedere come insegno io) le ragazze ammutolivano completamente e mi facevano sembrare un insegnante incapace, mentre i ragazzi erano bravissimi, partecipavano, esprimevano i loro parere, argomentavano.
Questa cosa l'ho osservato troppe volte e mi sembra significativo. Un qualcosina c'entra anche col coraggio,
ma anche col piacere di mettersi in scena, e il fatto che la situazione più difficile li istigava di più, mentre nella normalità, senza il senso della sfida si annoiavano e facevano cassini.

oppure sei un'insegnante noiosa :P :D
forse oltre alla sfida è la curiosità che li anima, se non un argomento nuovo, una faccia nuova li sveglia

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #394 il: Dicembre 13, 2012, 10:25:54 am »
si, lo so, sono noiosissima,
ma qui non si parla di me
Era un paragone tra le classi di ragazzi e ragazze fate comunque dallo stesso punto di vista.
Per non dire che la mia noiosità non giustifica il fatto che le ragazze collaboravano meglio in mancanza di controllo (supervisione o come si chiama) e si bloccavano quando erano controllate.
« Ultima modifica: Dicembre 13, 2012, 10:38:43 am da Abraxas »

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #395 il: Dicembre 13, 2012, 11:56:00 am »
la fame non è un fatto di gusti ma può essere l'origine della disperazione.
non dimenticare che soddisfare la fame  è un bisogno primario.

quando diviene fatto di gusti allora si è nell'abbondanza
Appunto.

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #396 il: Dicembre 13, 2012, 11:57:13 am »
:hmm:
fare il barbone per scelta secondo me è una scelta coraggiosa, forse il biasimo c'è perchè si pensa sempre al barbone costretto, chi lo è diventato perchè non aveva alternative

 cosa può spingerlo?
qualcosa in cambio
una mela una pera una figa un figlio, ma questo pure gli animali, l'uomo inoltre in cambio può avere gli ideali
per me il coraggio è rischiare, tanto + si rischia tanto + si è coraggiosi
Son d'accordo.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #397 il: Dicembre 13, 2012, 13:53:53 pm »
oppure sei un'insegnante noiosa :P :D

E sono terrorizzata quando devo tenere un discorso in pubblico, e non ho mai parlato in vita mia più di 15 minuti in continuo. Quindi hai indovinato molto bene che ero una frana come insegnante.  :)

Coraggio:
Guardo quasi ogni giorno adesso il Re Leone  :D
e il papà dice al piccolo che "Io sono coraggioso solo quando bisogna esserlo!"
C'è quella regola di non oltrepassare i limiti del proprio regno. Non ogni rischio è coraggio.

Offline cancellatow

  • Affezionato
  • **
  • Post: 626
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #398 il: Dicembre 13, 2012, 14:08:34 pm »
E sono terrorizzata quando devo tenere un discorso in pubblico, e non ho mai parlato in vita mia più di 15 minuti in continuo. Quindi hai indovinato molto bene che ero una frana come insegnante.  :)
io non ci arrivo a 15 minuti, infatti nemmeno le ripetizioni facevo :lol:
Coraggio:
Guardo quasi ogni giorno adesso il Re Leone  :D
e il papà dice al piccolo che "Io sono coraggioso solo quando bisogna esserlo!"
C'è quella regola di non oltrepassare i limiti del proprio regno. Non ogni rischio è coraggio.

dipende come lo intendi
considero coraggioso da 10 uno che si butta da un balcone, certo è pure idiota ma è il massimo del coraggio :lol:
considero il coraggio una caratteristica, non una caratteristica positiva

si, lo so, sono noiosissima,
ma qui non si parla di me
Era un paragone tra le classi di ragazzi e ragazze fate comunque dallo stesso punto di vista.
Per non dire che la mia noiosità non giustifica il fatto che le ragazze collaboravano meglio in mancanza di controllo (supervisione o come si chiama) e si bloccavano quando erano controllate.

ma forse per i ragazzi non è così, + che il controllo era la noia
io ce l'ho avuti dei noiosi controllori e la mia reazione era questa


Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #399 il: Dicembre 13, 2012, 15:38:48 pm »
considero coraggioso da 10 uno che si butta da un balcone, certo è pure idiota ma è il massimo del coraggio :lol:
considero il coraggio una caratteristica, non una caratteristica positiva


per me quello è solo un scemo  :ohmy:
come era anche il mio nipote quando ha buttato fuori una sedia sulla finestra della scuola.






Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #400 il: Dicembre 13, 2012, 15:40:19 pm »
Una differenza molto chiara tra ragazzi e ragazze (uso questo termine perché mi sembra più adatto per quel età) era che alle lezioni le classe di ragazze erano calme mentre i ragazzi erano sempre in agitazione e si davano fastidio a vicenda. Quando veniva invece qualcuno in ispezione (un altro prof entrava a vedere come insegno io) le ragazze ammutolivano completamente e mi facevano sembrare un insegnante incapace, mentre i ragazzi erano bravissimi, partecipavano, esprimevano i loro parere, argomentavano.
Questa cosa l'ho osservato troppe volte e mi sembra significativo. Un qualcosina c'entra anche col coraggio,
ma anche col piacere di mettersi in scena, e il fatto che la situazione più difficile li istigava di più, mentre nella normalità, senza il senso della sfida si annoiavano e facevano cassini.
capacità di prendere decisioni e dominio della paura generata dall'evento inatteso o ignoto.
può anche essere una questione di allenamento.

possibilmente  l'educazione impartita alle ragazze sul comportamnto da tenere di fronte a sconosciuti o estranei, mentre  per i ragazzi più che  di coraggio parlerei di forme  di aggressività.

mio padre un siciliano old style, mi disse il primo giorno di scuola  " guarda di non litigare,chi litiga  ha sempre torto, ma se dovrai litigare ed io sarò chiamato a scuola, fai che sia che sia tu quelle che le ha date, perchè in ogni caso  quando ritorneremo prenderai le altre"
quand la situazione si faceva calda per me era una specie di missione senza ritorno, e dovevo prendere  una decisione sul da farsi.......

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Al solito: una donna rompe gli equilibri del Movimento 5 Stelle
« Risposta #401 il: Dicembre 13, 2012, 15:47:03 pm »
.......................
considero coraggioso da 10 uno che si butta da un balcone, certo è pure idiota ma è il massimo del coraggio :lol:
considero il coraggio una caratteristica, non una caratteristica positiva

...........................


io la chiamerei semplicemnte  incoscenza,
e l'incoscenza  può essere pericolosa per se e per gli altri


il coraggio è la capacità di prendere decisioni governando la paura suscitata a ciò che si sta affrontando.

sovravvalutare o sottovalutare le forze  in campo può portare a dei disastri