Autore Topic: Scatta l'aumento dell'età pensionabile per le donne  (Letto 1426 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Utente cancellato

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2730
    • maschileindividuale -  QM da Sinistra
Scatta l'aumento dell'età pensionabile per le donne
« il: Gennaio 03, 2010, 09:12:57 am »
http://www.unita.it/news/economia/93248/scatta_laumento_dellet_pensionabile_per_le_donne

Effetto riforma sulle donne statali: 3.500 dovranno restare un anno in più al lavoro perchè sono entrate in vigore le nuove norme che portano l'età pensionabili per le dipendenti della pubblica amministrazione da 60 a 61 anni fino ad arrivare nel 2018 a 65 anni al pari degli uomini, con l'aumento di un anno ogni biennio.

La legge è stata approvata dopo che la Corte di Giustizia Europea aveva intimato all'Italia di parificare i criteri pensionistici tra uomini e donne. La stima di 3.500 donne lavoratrici che saranno bloccate al lavoro sono state aggiornate dall'Inpdap (l'istituto di previdenza dei dipendenti pubblici) in vista dell'entrata in vigore della nuova normativa.
Io ho riposto le mie brame nel nulla.
(Stirner , L'Unico e la sua proprietà)
http://maschileindividuale.wordpress.com/

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Scatta l'aumento dell'età pensionabile per le donne
« Risposta #1 il: Gennaio 04, 2010, 15:19:23 pm »
http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/economia/2010/4-gennaio-2010/donne-carriera-fredde-calcolatrici-lavoro-renderle-come-uomini-1602242278109.shtml

A me pare una cavolata. A voi ?

Donne in carriera fredde e calcolatrici,
È il lavoro a renderle «come gli uomini»
La ricerca è stata condotta da Cofimp su 2.200 persone
a cui è stata misurata l'«intelligenza emozionale»

Il lavoro sta cambiando le donne: le sta rendendo sempre più simili agli uomini. Cioè, «più fredde e calcolatrici». A studiare le donne manager, arrivando a questa conclusione, è stata una ricerca Cofimp, società di alta formazione di Unindustria Bologna.

I RISULTATI - «Negli ultimi dieci anni si è assistito a un sostanziale allineamento tra uomini e donne, e queste ultime assomigliano sempre più agli uomini e viceversa», spiegano Maurizio Sarmenghi e Federico Bencivelli, coordinatori della ricerca. È come se uomini e donne «avessero perduto le rispettive caratteristiche peculiari con il risultato di mandare in scena comportamenti uniformi - sottolineano - Stiamo assistendo a un appiattimento verso il basso, sia per le donne che per gli uomini. Il risultato sono relazioni peggiori sul lavoro, persone chiuse in se stesse, appesantite da fatica e senso di isolamento, autoriferite, e soprattutto senza una vera progettualità professionale, ma anche, oseremmo dire, personale».

L'INDAGINE- L’indagine è stata condotta tra il 2001 e il 2009 su 1.200 persone (660 uomini e 540 donne), età media 39 anni, a cui è stato somministrato un test per la rilevazione dei cinque fattori che rappresentano l’ossatura della nostra «Intelligenza Emozionale»: empatia, maturità emozionale, sensibilità, cordialità ed esteriorizzazione dei sentimenti. Per le donne viene registrato un calo sia nel livello di empatia che di sensibilità e cordialità. In dieci anni la loro sensibilità è passata da un punteggio di 7 a 1,3; la cordialità da 8,1 a -0,7. Per contro, la sensibilità degli uomini è salita (da -0,1 a 5,7) ma la cordialità è crollata (da 0,7 a -3,3).

I MANAGER - La ricerca evidenzia anche la scarsa Intelligenza Emozionale dei manager, uomini o donne che siano. Per Sarmenghi e Bencivelli «fatica a farsi spazio un modello di gestione fondato su un approccio empatico. Al livello manageriale questa potenzialità sembra regredire, per lasciare il campo a uno stile a volte protettivo (basato sul rimprovero o l’elogio genitoriale), a volte «affiliativo» (con me o contro di me), o «prescrittivo» (controllo sull’esecuzione di compiti)». Per contro la ricerca evidenzia come le figure più «precarie» (come tirocinanti o stagisti) hanno punteggi più alti per cordialità e empatia. Un dato sintomatico della spinta motivazionale e comunicativa che spinge chi è in fase di inserimento «a farsi apprezzare facendo leva su un elevato grado di ascolto attivo e apertura spontanea alla relazione».


«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Scatta l'aumento dell'età pensionabile per le donne
« Risposta #2 il: Gennaio 04, 2010, 22:15:27 pm »
Le leggi del potere sonoi invariabili. le donne se ne accorgeranno amaramente