Autore Topic: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?  (Letto 14588 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline raniran

  • Affezionato
  • **
  • Post: 850
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #30 il: Luglio 21, 2012, 22:28:38 pm »
La monogamia per la nostra specie NON è NATURALE
è stata imposta da vincoli sociali e culturali.
Ale
...la donna che celò in un sorriso
il disagio di darci memoria
ritrovi ogni notte sul viso
un insulto del Tempo ed una scoria....

(Ballata degli impiccati) - Fabrizio De Andrè

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #31 il: Luglio 22, 2012, 13:27:15 pm »
La monogamia non è naturale, specie per l'uomo, ma è un vincolo imposto dal fatto che viviamo in gruppo, e il gruppo ha regole diverse rispetto al singolo.
I problemi nascono se e quando le regole sociali (del gruppo) stridono in maniera troppo marcata ed evidente rispetto alle regole naturali (del singolo). La cosa sta peraltro accadendo col neofemminismo. La storia senza dubbio spazzerà via la Terragni e le altre, ed io spero che lo faccia con infamia (nei loro confronti). (Peraltro noi dovremmo essere il veicolo di cui la storia si serve, sempre se riusciamo a non autodistruggerci).

La monogamìa socialmente imposta (o proposta) , pur non essendo naturale, non stride in maniera insopportabile con la naturalità.
Inoltre, la monogamia non è naturale, ma si provi a pensare all'ipotesi inversa, cioè una società che permetta la poligamìa. Cosa succederebbe, tenendo conto che siamo presenti sul pianeta in numero uguale, maschi e femmine!??
« Ultima modifica: Luglio 22, 2012, 13:40:09 pm da Red- »
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #32 il: Luglio 22, 2012, 13:54:03 pm »
hai ragione ho mischiato gli argomenti
Lasciamo perdere la vecchia fiamma
Tornando alla monogamia diciamo "basale" credo che sia assolutamente perdente a livello di percentuali ...
Poi ovviamente la poligamia non si esplica ... per vari motivi
Un esempio abbastanza illuminante
Quando è uscito il viagra i sessuologi speravano che desse un pò di brio alle relazioni tra vecchi coniugi
E' stata invece una esplosione di adulteri e divorzi di vecchi uomini che si sono messi con giovani donne
una donna in menopausa ha esaurito la sua mission biologica ...

Dove la vedi perdente?
A me sembra che in occidente sia più che vincente.

Ovviamente non significa che non esistino i tradimenti, anzi...

Offline renato.dg

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 780
    • www.consapevolezzamaschile.it
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #33 il: Luglio 22, 2012, 14:00:14 pm »
Secondo me la monogamia maschile può esserci sicuramente , la storia lo dimostra, ma è molto più probabile che sia una scelta o una imposizione anche religiosa  legata alla crescita dei figli, difatti i figli hanno bisogno di una figura maschile e femminile come genitori.Quindi penso sia un discorso pragmatico.Un esempio lo si vede nel mondo gay dove per quanto ho visto la monogamia è la minoranza e quando esiste è una relazione " aperta". Anche nella eterosessualità l'uomo è poligamo di natura sicuramente, tende ad avere relazione con più donne(anche se una alla volta fisicamente) e si arricchisce da ogni relazione che ha.Non esiste il discorso per cui  se sto con  una non posso dare all'altra, è un discorso sbagliato, le madri amano di norma tutti i figli allo stesso modo anche se sono 30.L'uomo può provare lo stesso sentimento per 20 donne allo tesso modo perchè ognuna le piace in un modo diverso.
per cui penso che la monogamia non è una cosa naturale ma è piu una imposizione per mantenere un ordine sociale.Ma esiste anche la poligamia femminile anche se è piu blanda ed è giusto che se c'è la poligmia maschile ci sia anche quella femminile.
  
WWW.CONSAPEVOLEZZAMASCHILE.IT
aggiornamenti 03/05 :

-Notizie
•Appunti
• una femminista si rivela: tolleranza zero
-Non condividere il rancore e la dottrina femminista
-perennemente ed infinitamente debitori e colpevoli
-che cosa è il femminismo

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #34 il: Luglio 22, 2012, 16:20:09 pm »
Noto che va per la maggiore l'idea che monogamia è culturale, poligamia è naturale. A parte il fatto che mi ricordano un po' i discorsi che fanno alcune ragazze quando cercano di giustificare la loro mancanza di iniziativa col fatto che la società, la cultura, il giudizio le frena culturalmente ecc ecc, ma secondo voi, monogamia e poligamia devono per forza escludersi a vicenda?
Valore di sopravvivenza e valore riproduttivo convivono!

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #35 il: Luglio 23, 2012, 10:03:30 am »
Io credo che la monogamia sia più vantaggiosa, perché dà a quasi tutti la possibilità di avere figli.
Viceversa, soltanto gli uomini più forti o ricchi avrebbero delle mogli.


questa è una delle ragioni contingenti per limitare il numero di mogli che ciascuno può avere
ce ne sono anche altre
il problema è che se dici a uno che può (o che pensa che potrebbe) avere più mogli e che per ragioni contingenti (ormonali) lo desidera, che non le può avere perchè ne priverebbe altri, questo o ti sberleffa o va in nevrosi
da qui deriva la rottura/impossibilità della solidarietà maschile: il ricco si scopa anche le donne dei poveri, quelli restano a bocca asciutta e lavorano perchè il ricco possa continuare a scoparsele (fornendogli i beni di necessità che lo fanno ricco)

in un orizzonte contingente non c'è alternativa alla logica "homo homini lupus"

la tregua, la possibilità di rapporti basati sulla ragione e non sulla forza, richiede ragioni trascendenti. Se ci sono ragioni trascendenti si può accettare di limitare il numero di donne che si possiedono e si desiderano senza rischiare la nevrosi.
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline renato.dg

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 780
    • www.consapevolezzamaschile.it
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #36 il: Luglio 24, 2012, 00:05:44 am »
Se c'è la poligamia maschile ci deve essere anche quella femminile. Quindi la donna può stare con più uomini non tipo ammucchiata, ma nel senso di relazioni affettiva plurime.la possessività e la gelosia è una cosa negativa e la poligamia sarebbe una giusta cura alla gelosia maschile.
Già ora il ricco si becca tante donne e il povero molto meno, nessuna va dai clochard.E poi per il ricco che ha l'harem di donne poi si dovrebbe sobbarcare anche il loro mantenimento  perchè se le tiene a casa propria.

per me devo ancora capire bene se la donna è poligama cioè se come l'uomo riesce ad avere piu relazioni contemporanemante.Per ora penso che anche se in modo piu ristretto può essere poligama.
« Ultima modifica: Luglio 24, 2012, 00:17:22 am da renato.dragonetti »
WWW.CONSAPEVOLEZZAMASCHILE.IT
aggiornamenti 03/05 :

-Notizie
•Appunti
• una femminista si rivela: tolleranza zero
-Non condividere il rancore e la dottrina femminista
-perennemente ed infinitamente debitori e colpevoli
-che cosa è il femminismo

Offline renato.dg

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 780
    • www.consapevolezzamaschile.it
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #37 il: Luglio 24, 2012, 00:14:33 am »
Noto che va per la maggiore l'idea che monogamia è culturale, poligamia è naturale. A parte il fatto che mi ricordano un po' i discorsi che fanno alcune ragazze quando cercano di giustificare la loro mancanza di iniziativa col fatto che la società, la cultura, il giudizio le frena culturalmente ecc ecc, ma secondo voi, monogamia e poligamia devono per forza escludersi a vicenda?
Valore di sopravvivenza e valore riproduttivo convivono!

Se per monogamia si intende la fedeltà allora decisamente sì, se per monogamia si intende convivenza in coppia allora decisamente no.
Bisogna fare una distinzione  fra fedeltà e convivenza. Fedeltà vuol dire che si promette solennemente di stare solo con lei, monogamia di stare con diverse donne ma non contemporanemente come nell'harem dove c'è lo sceicco con 10 gnocche attorno nella vasca idromassaggio.A meno io la poligamia la intendo così.
Il matrimonio è una promessa di fedeltà sia esso civile o  religioso.Quando si tradisce si offende questa promessa di fedeltà.parlare delle ragioni è argomento interessante ma è altra cosa.
WWW.CONSAPEVOLEZZAMASCHILE.IT
aggiornamenti 03/05 :

-Notizie
•Appunti
• una femminista si rivela: tolleranza zero
-Non condividere il rancore e la dottrina femminista
-perennemente ed infinitamente debitori e colpevoli
-che cosa è il femminismo

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #38 il: Luglio 24, 2012, 02:32:36 am »
monogamia di stare con diverse donne ma non contemporanemente come nell'harem dove c'è lo sceicco con 10 gnocche attorno nella vasca idromassaggio.A meno io la poligamia la intendo così.

Il monogamo potrà "stare" anche con diverse donne ma con una ha un rapporto speciale, in quanto ufficiale, ed è quella a cui si deve nascondere la propria condotta promiscua. Da come spieghi tu la monogamia, sembra la singletude di un seduttore.

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #39 il: Luglio 24, 2012, 06:46:57 am »
Se c'è la poligamia maschile ci deve essere anche quella femminile.

Scusa renato, non so se la frase è una citazione di qualcun altro o è tua, ma la considero una forzatura culturale dei giorni nostri.
Anche perché non è supportata da alcuna ragione biologica, tranne che per una balzana teoria che ha fatto il sue esordio una ventina d'anni fa col fatto che gli uomini che vanno con una donna nuova emettono più sperma. Secondo queste imbecilli, questo accadrebbe per avere più possibilità di sopraffare lo sperma del partner precedente (che abbia avuto un coito nelle ore recenti).

La cosa mi ha sempre fatto morire dal ridere perché la maggior emissione di sperma quando cambi donna avviene sia che lei stia già con un altro che no. Avviene anche se ti fa un bel pompino ben fatto. semplicemente perché si è più arrapante e cambiare partner, si sa.... riacutizza il desiderio...
Vnd [nick collettivo].

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #40 il: Luglio 24, 2012, 23:16:44 pm »
Scusa renato, non so se la frase è una citazione di qualcun altro o è tua, ma la considero una forzatura culturale dei giorni nostri.
Anche perché non è supportata da alcuna ragione biologica, tranne che per una balzana teoria che ha fatto il sue esordio una ventina d'anni fa col fatto che gli uomini che vanno con una donna nuova emettono più sperma. Secondo queste imbecilli, questo accadrebbe per avere più possibilità di sopraffare lo sperma del partner precedente (che abbia avuto un coito nelle ore recenti).

La cosa mi ha sempre fatto morire dal ridere perché la maggior emissione di sperma quando cambi donna avviene sia che lei stia già con un altro che no. Avviene anche se ti fa un bel pompino ben fatto. semplicemente perché si è più arrapante e cambiare partner, si sa.... riacutizza il desiderio...


infatti è il cambiamento in se, non la tautologica scemenza della guerra spermatica.
la poligamia femminile ?
No, la poligamia è maschile, per l'ovvio motivo che un solo maschio può mettere incinta più femmine

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #41 il: Luglio 25, 2012, 06:23:17 am »
infatti è il cambiamento in se, non la tautologica scemenza della guerra spermatica.
la poligamia femminile ?
No, la poligamia è maschile, per l'ovvio motivo che un solo maschio può mettere incinta più femmine

Il che è talmente evidente da sembrare banale.
Inutile andare a cercare il pelo nell'uovo per giustificare il fatto di essere troia.
Troia, in questo caso, significa voler forzare la propria natura per questioni di moda.
Vnd [nick collettivo].

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #42 il: Luglio 25, 2012, 10:08:15 am »
Secondo me l'inclinazione verso la poligamia c'è anche nelle femmine. Mica cerchi la novità per rimanere incinta? e neanche il maschio  la cerca per lasciare incinta tante donne.
Ci sono anche donne cosi ma secondo me è noioso passare tutta la vita con un solo uomo prima o poi ti viene la curiosità di sapere come sono gli altri. Se ti sei già scottata abbastanza allora forse puoi vivere in monogamia fisica.


Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #43 il: Luglio 25, 2012, 11:14:20 am »
Secondo me l'inclinazione verso la poligamia c'è anche nelle femmine. Mica cerchi la novità per rimanere incinta? e neanche il maschio  la cerca per lasciare incinta tante donne.
Ci sono anche donne cosi ma secondo me è noioso passare tutta la vita con un solo uomo prima o poi ti viene la curiosità di sapere come sono gli altri. Se ti sei già scottata abbastanza allora forse puoi vivere in monogamia fisica.

Stai mescolando istinti con possibili avvenimenti biografici; conta il pensiero, non i fatti, altrimenti molti uomini potrebbero essere considerati asessuali solo per il fatto di essere inattivi.

La promiscuità c'è nell'uomo come nella donna; nell'uomo è più veloce, quella femminile ha i suoi tempi perché tanto non riesce a fare tanti figli a settimana; dopo che uno ha fatto centro, allora "stop alle corse".

La curiosità di sapere come sono gli altri esiste perché gli ormoni dei rapporti lunghi stanno venendo meno; manca il collante e la donna si guarda in giro.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re: Ma la monogamia maschile ... è naturale ?
« Risposta #44 il: Luglio 25, 2012, 14:24:30 pm »
Stai mescolando istinti con possibili avvenimenti biografici; conta il pensiero, non i fatti, altrimenti molti uomini potrebbero essere considerati asessuali solo per il fatto di essere inattivi.
Non voglio togliere il primato degli uomini ma non capisco se dici che conta il pensiero non i fatti allora che senso ha parlare dei 9 mesi di gravidanza?


Citazione
La curiosità di sapere come sono gli altri esiste perché gli ormoni dei rapporti lunghi stanno venendo meno; manca il collante e la donna si guarda in giro.
Io non la vedo cosi riduttivo, secondo me di ogni "inamoramento"  tira fuori di te cose fino allora sconosciute, è sempre una crescita.