Autore Topic: Della Responsabilità maschile  (Letto 9166 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Della Responsabilità maschile
« Risposta #45 il: Maggio 30, 2012, 13:24:57 pm »
non girare la frittata,il fatto io non lo nego proprio, ergo se ci ricamo non è per negarlo.
ricamare è quello che fai tu nel momento in cui attribuisi all'istinto cose che con l'istinto non centrano un tubo.

Boh, vedila pure come vuoi, che te devo di'? ^_^
Dal canto mio non ho fatto altro che dire che l'istinto è una spinta primaria da cui nascono diverse spinte comportamentali.
L'attaccamento istintivo verso i propri cuccioli porta a vederli come qualcosa di proprio da proteggere e... da eliminare all'occorrenza.
Che piaccia non piaccia penso proprio sia così. La società deve incanalare l'istinto di attaccamento verso i figli nella direzione giusta e cercare il più possibile di evitare quella errata.


Sei sicuro Giubi che la proprietà privata nasca come volontà di onnipotenza?
Penso sia nata più come istinto di sicurezza
Diventa volontà di onnipotenza quando lo estendi a esseri viventi, quando annulli la loro volontà

L'istinto di sicurezza non fa parte della volontà di potenza, ovvero della voglia dell'Io di difendersi e affermarsi? :hmm:
Alla fine si gira sempre sulla stessa cosa. Ma forse l'espressione "volontà di potenza" può generare equivoci.


Fa parte della natura Giubi, non vedo che cosa ci sia di male

E chi ha detto che nella voglia di affermazione dell'Io ci sia qualcosa di male? :hmm:


non mi dirai che anche tu fai parte di quella nutrita schiera di amanti delle favole che crede di risolvere il problema (problema?) della "proprietà privata" con la "collettivizzazione dei mezzi di produzione" vero?

No, faccio parte di quella schiera, non so se nutrita o meno, che vuol risolvere il "problema" della proprietà privata... rispettando la proprietà privata come legittimo diritto dell'uomo. :D

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Della Responsabilità maschile
« Risposta #46 il: Maggio 30, 2012, 13:31:27 pm »
E chi ha detto che nella voglia di affermazione dell'Io ci sia qualcosa di male? :hmm:

Meno male...

No, faccio parte di quella schiera, non so se nutrita o meno, che vuol risolvere il "problema" della proprietà privata... rispettando la proprietà privata come legittimo diritto dell'uomo. :D

 :drinks:

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Della Responsabilità maschile
« Risposta #47 il: Maggio 30, 2012, 13:38:42 pm »
Meno male...

 :drinks:

Cioé, dipende dal modo con cui un Io vuole affermarsi. Se lo fa calpestando gli altri allora c'è molto di male, ma se lo fa rispettando gli altri non fa niente di male.

Offline Ethans

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2431
  • Sesso: Maschio
Re: Della Responsabilità maschile
« Risposta #48 il: Maggio 30, 2012, 13:44:04 pm »
Cioé, dipende dal modo con cui un Io vuole affermarsi. Se lo fa calpestando gli altri allora c'è molto di male, ma se lo fa rispettando gli altri non fa niente di male.

Come da disposizioni del signor War Pigs:

Citazione da: war pigs
Diventa volontà di onnipotenza quando lo estendi a esseri viventi, quando annulli la loro volontà.

 :D

Offline cancellatow

  • Affezionato
  • **
  • Post: 626
Re: Della Responsabilità maschile
« Risposta #49 il: Maggio 30, 2012, 14:34:43 pm »
Come da disposizioni del signor War Pigs:

 :D

:D
mi sa che io e Giubi dicevamo la stessa cosa con due lingue diverse
oppure volontà di onnipotenza è un termine equivoco

Marmocchio i moso non li ho messi come esempio positivo, ma solo come esempio.
se metto vendola come esempio non lo metto come esempio positivo di uomo  :lol:
Però esiste è naturale.
E comunque sono una civiltà i moso sennò pure gli antichi romani non li dovremmo catalogare come civiltà perchè adesso sembrano sottosviluppati

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Della Responsabilità maschile
« Risposta #50 il: Maggio 30, 2012, 22:50:56 pm »
Come da disposizioni del signor War Pigs:

 :D

Si però io più che "esseri viventi" mi limiterei agli esseri umani.
Esseri viventi dà al tutto una connotazione un po' troppo francescana per i miei gusti. :dry:


:D
mi sa che io e Giubi dicevamo la stessa cosa con due lingue diverse
oppure volontà di onnipotenza è un termine equivoco

A differenza di quanto afferma qualcuno il linguaggio è una cosa essenziale per la comunicazione e la trasmissione, oltre che per la costruzione stessa, della conoscenza.
Wittgenstein e Cassirer non erano dei fessi... :)

Offline vnd

  • Moderatore
  • Storico
  • *****
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re: Della Responsabilità maschile
« Risposta #51 il: Giugno 03, 2012, 09:54:15 am »
..Cazzi nostri, nessun aiuto psicologico ( potevamo essere assassini) speso un mutuo per vivere fuori casa.....poi???NULLA............Mi ricorda molto le accuse di stupro, il poveraccio si fa 3 mesi, sputtanato, poi no!! la tipa s'era inventata tutto.....intanto lui è sputtanato tutta la vita e diventerà barbone, la troia di turno riceverà soldi e pure gratificazioni


Incredibile.
La tua storia è molto significativa.
Assurda. Un'autopsia si risolve in 48 ore, non vedo perché sequestrare una casa e costringere gente per bene ad indebitarsi.
Aggiungendo disgrazia alla disgrazia.
Condoglianze per la piccola.
Deve essere dura...
Vnd [nick collettivo].