Autore Topic: Daniela Brancati gli occhi di maschio e Fiorello  (Letto 953 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Daniela Brancati gli occhi di maschio e Fiorello
« il: Novembre 16, 2011, 09:04:15 am »
Purtroppo vorrei scrivere a lungo sullo spettacolo al quale ho assistito ieri guardando la trasmissione italia sul 2. Ho poco tempo e sarò estremamente sintetico.

La Brancati ha scritto un libro dal titolo "Occhi di maschio". Riporto qui una sinossi reperita in rete:

"Occhi di maschio è il primo tentativo di storia della televisione dal punto di vista dei vinti, cioè delle persone di buon gusto e di buon senso e delle donne. La tv, dominata dallo sguardo maschile, è stata ed è lo specchio dei desideri prevalenti dei maschi italiani. Desideri in principio palesi e dichiarabili, poi sempre più aggressivi e sfacciati. L’autrice è stata fra i protagonisti di questo mondo e ne scrive con aperta soggettività, con aneddoti e ricordi arricchiti dalle testimonianze di alcune persone che hanno contato nella tv italiana, delle quali a volte non si conserva neanche più il ricordo. A completare il volume un vasto dizionario biografico delle oltre ottocento donne che hanno fatto la nostra televisione e una cronologia comparata che mette a fronte l’Italia come era, le conquiste delle donne e l’evoluzione del mezzo televisivo. Infine, un’intervista esclusiva a Lorenza Lei, prima donna a ricoprire l’incarico di direttore generale della Rai. Come scrive Franco Cardini nella sua introduzione, «questo libro
diverte, informa, chiarisce, qua e là stupisce. Daniela Brancati ci ha offerto una vera e propria storia della società italiana attraverso la Rai…»."

Durante la trasmissione si parlava del successo di Fiorello della sera precedente tessendone le lodi per il fatto di aver finalmente riconsegnato agli italiani una televisione dell'intrattenimento non volgare e all'antica.

Quando hanno affrontato il tema del sesso dell'eroe Fiorello hanno fatto un'operazione di propaganda di regime femminazista: la Brancati, presentando il suo libro, ha detto che Fiorello non ha "occhi di maschio". Perché?

Semplice: perché non è volgare.

Sono riuscite a riconvertire tutto l'argomento, con una delle solite alchimie propagandistiche della disonestà, in pro-utero. Il gioco di base è sempre quello: quando un uomo fa una cosa buona la fa per il suo lato femminile e la sua sensiobilità, quando invece fa una cosa cattiva la fa perché è maschio.

E la volgarità in televisione guarda un po', malgrado Maria De Filippi, è colpa dei maschi.

Goebbels.


Take the red pill

Alberto86

  • Visitatore
Re: Daniela Brancati gli occhi di maschio e Fiorello
« Risposta #1 il: Novembre 16, 2011, 13:05:56 pm »
che schifo!!....Io non capirò mai come ci possano essere tanti zerbini di sesso maschile che non riescono a percepire questo odio femminile nei confronti del genere maschile, ed a cio' contrrappore un orgoglio maschile.....
 

Offline krool

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1415
  • Sesso: Maschio
Re: Daniela Brancati gli occhi di maschio e Fiorello
« Risposta #2 il: Novembre 16, 2011, 16:26:44 pm »
Il libro della Brancati sembra un capolavoro, ne comprerò tre copie minimo... :lol:

Cmq è incredibile come sul programma italia sul 2 non si parli davvero d'altro, ogni cinque minuti c'è qualche perla misandrica di questo tipo. Evidentemente certi programmucoli rai pomeridiani sono seguiti da spettatrici che cambierebbero canale se di tanto in tanto non gli si dicesse che sono povere oppresse e al tempo stesso migliori dei "maschi".

Anche con i bambini piccoli si fa così, per ogni stupidaggine "bravo, bravo, come sei in gamba tesoro".

Offline fabriziopiludu

  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 11758
  • Sesso: Maschio
Re: Daniela Brancati gli occhi di maschio e Fiorello
« Risposta #3 il: Novembre 17, 2011, 00:42:46 am »
Purtroppo vorrei scrivere a lungo sullo spettacolo al quale ho assistito ieri guardando la trasmissione italia sul 2. Ho poco tempo e sarò estremamente sintetico.

La Brancati ha scritto un libro dal titolo "Occhi di maschio". Riporto qui una sinossi reperita in rete:

"Occhi di maschio è il primo tentativo di storia della televisione dal punto di vista dei vinti, cioè delle persone di buon gusto e di buon senso e delle donne. La tv, dominata dallo sguardo maschile, è stata ed è lo specchio dei desideri prevalenti dei maschi italiani. Desideri in principio palesi e dichiarabili, poi sempre più aggressivi e sfacciati. L’autrice è stata fra i protagonisti di questo mondo e ne scrive con aperta soggettività, con aneddoti e ricordi arricchiti dalle testimonianze di alcune persone che hanno contato nella tv italiana, delle quali a volte non si conserva neanche più il ricordo. A completare il volume un vasto dizionario biografico delle oltre ottocento donne che hanno fatto la nostra televisione e una cronologia comparata che mette a fronte l’Italia come era, le conquiste delle donne e l’evoluzione del mezzo televisivo. Infine, un’intervista esclusiva a Lorenza Lei, prima donna a ricoprire l’incarico di direttore generale della Rai. Come scrive Franco Cardini nella sua introduzione, «questo libro
diverte, informa, chiarisce, qua e là stupisce. Daniela Brancati ci ha offerto una vera e propria storia della società italiana attraverso la Rai…»."

Durante la trasmissione si parlava del successo di Fiorello della sera precedente tessendone le lodi per il fatto di aver finalmente riconsegnato agli italiani una televisione dell'intrattenimento non volgare e all'antica.

Quando hanno affrontato il tema del sesso dell'eroe Fiorello hanno fatto un'operazione di propaganda di regime femminazista: la Brancati, presentando il suo libro, ha detto che Fiorello non ha "occhi di maschio". Perché?

Semplice: perché non è volgare.

Sono riuscite a riconvertire tutto l'argomento, con una delle solite alchimie propagandistiche della disonestà, in pro-utero. Il gioco di base è sempre quello: quando un uomo fa una cosa buona la fa per il suo lato femminile e la sua sensiobilità, quando invece fa una cosa cattiva la fa perché è maschio.

E la volgarità in televisione guarda un po', malgrado Maria De Filippi, è colpa dei maschi.

Goebbels.

Cera anche Gertrud Scholtz-Klink!


Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Daniela Brancati gli occhi di maschio e Fiorello
« Risposta #4 il: Novembre 17, 2011, 15:35:44 pm »
Tutte le telenovelas, le soap-opera i romanzetti che trasmettono sono per uomini, giusto?