Autore Topic: Le femministe temono la fratellanza maschile  (Letto 5893 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #15 il: Aprile 14, 2011, 16:31:32 pm »

Sono curioso di vedere che posizione assumerà Amnesty, il tribunale internazionale per i diritti umani, e tutto l'associazionismo internazionale, quando i primi uomini incarcerati per reato d'opinione maschile, inizieranno a rivendicare lo status di prigionieri politici.

L'occidente a causa del donnismo sta gettando alle ortiche i suoi più importanti principi.

Questa è una cosa che rischia di cortocircuitare tutto.

Take the red pill

Offline Guit

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3277
  • Sesso: Maschio
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #16 il: Aprile 14, 2011, 16:38:05 pm »

Che dite amministratori di Wikipedia, ce lo mettiamo "Femminazismo"? Ormai ne ha parlato anche un giudice.

Oppure continuerete a cacciare gli uomini antifemministi accusandoli falsamente di doppia identità, come avete fatto con me?


Take the red pill

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #17 il: Aprile 14, 2011, 17:23:30 pm »
la Spagna sta finendo a struscio, l'Italia , se non serra i ranghi, fa la stessa fine.
Alla fine, il femminismo si eliminerà da se.
Costerà, ma finirà così.
guardate la faccenda dei tunisini: 25.000 persone hanno incrinato la solidità della U.E.
Obama stampa carta .
ne vedremo delle belle

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #18 il: Aprile 14, 2011, 17:25:59 pm »
http://www.elpais.com/articulo/sociedad/Violencia/elpepisoc/20110408elpepisoc_1/Tes

interessanti anche alcuni commenti all'articolo di protesta
(ho provato a tradurle col traduttore automatico ma vien fuori un pasticcio e credo si capiscano meglio così)

Citazione
Yo no creo que sea un machista por decir que la Ley Intregal contra la Violencia de Género, además de no acabar con el problema de las muertes de mujeres, es injusta con los hombres (y digo con los hombres, no con los maltratadores habituales. Recomiendo el libro "El varón castrado", de José Díaz Herrera, Ed. Planeta). Y otra cosa: las organizaciones feministas afines al Gobierno no representan lo que piensan todas las mujeres, ni siquiera lo que piensan la mayoría de las mujeres. ¿Por qué entonces se les concede tanto poder?


Citazione
Este artículo es simplemente un "o estas conmigo o estas contra mi". Si tienes dudas sobre las leyes de género, si consideras que esta forma de llevar las cosas en pos de la igualdad no es la apropiada, si te expresas en ese sentido, entonces eres un NEOMACHISTA. Criminalizar las opiniones contrarias, eso es lo que está haciendo el artículo. No deja resquicio a la duda, si no nos apoyas, eres un machista misógino. Es una verguenza este tratamiento informativo. Hoy en dia defender la custodia compartida como norma general (no impuesta, de eso no habla nadie) es ser machista. Decir que la LIVG es injusta porque parte de un precepto desigual (muchos juristas lo dicen) es ser machista. Estar a favor de la regularización de la prostitucion es poco menos que ser un proxeneta y un degenerado. Asi están las cosas. Y El Pais sigue preguntando en cada reportaje de género a Ana Maria Pérez del Campo, una extremista gran beneficiada del reparto de ayudas del Ministerio de Igualdad. Solo falta que entrevisteis a Lidia FAlcon y nos la pongais de ejemplo de moderación y raciocinio.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6729
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #19 il: Aprile 14, 2011, 19:28:54 pm »
Pannella si guarderebbe bene in tal caso dal fare lo sciopero della fame e della sete. Saprebbe benissimo che le nazifemministe lo lascerebbero tranquillamente crepare. Direbbero: un maschilista in meno.

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #20 il: Aprile 14, 2011, 20:51:26 pm »
Citazione
la Spagna sta finendo a struscio, l'Italia , se non serra i ranghi, fa la stessa fine.

Certo, la causa della crisi sociale in spagna è proprio il femminazismo

Citazione
Alla fine, il femminismo si eliminerà da se.

Speriamo

Citazione
guardate la faccenda dei tunisini: 25.000 persone hanno incrinato la solidità della U.E.

Beh, di certo tunisini ed islamici vari sono molto uniti fra di loro. Li stimo per questo.
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline renato.dg

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 780
    • www.consapevolezzamaschile.it
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #21 il: Aprile 21, 2011, 01:20:26 am »
Non credo che ci temano, piu probabile che l'esistenza di non-femministi o non allienati al femminismo dia loro fastidio.Padri separati che manifestano anche solo  il proprio disappunto  o uomini che dicono cose non femministe le fa innervosire.

Ma la vera bomba è stato internet , anzi  il web.Il femminismo dominava incontrastato fino all'arrivo di internet.Le femministe già si davano per la vottoria assoluta: gli uomini sono domati e si sono sottomessi.SE non ci fosse stato il web il dominio culturale e psicologico del femminismo sarebbe stato assoluto ed incontrastato.

Il femminismo non si aspettava il web non si aspettava che gli uomini potessero comunicare in grossi numeri così facilmente.IL web è un veicolo di comunicazione molto piu potente della televisione dei giornali e delle tv, perchè è letto da molti di piu e perchè quello che si legge rimane e spesso è gratuito.Un sito si legge gratuitamente erimane sempre lì.La potenza informativa non-femminista è veramente potente attraverso il web ed è stata la nostra salvezza.SEnza il web sarebbe stato tutto enormemente piu difficile se non impossibile.
Il femminismo e le femministe quindi temono la potenza comunicativa del web perchè prima di tutto la rivoluzione la si fa nelle nostre coscienze e poi si passa all'attivismo qualsiasi esso sia anche il solo incontrarsi.E in questo l'informazione è la comunicazione è fondamentale.
WWW.CONSAPEVOLEZZAMASCHILE.IT
aggiornamenti 03/05 :

-Notizie
•Appunti
• una femminista si rivela: tolleranza zero
-Non condividere il rancore e la dottrina femminista
-perennemente ed infinitamente debitori e colpevoli
-che cosa è il femminismo

Offline poisonmind

  • Affezionato
  • **
  • Post: 399
  • Sesso: Maschio
  • IV° onora il padre e la madre
Memento Audere Semper (Gabriele D'Annunzio)

Offline alessandrozerbini

  • Utente
  • *
  • Post: 10
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #23 il: Maggio 01, 2011, 19:42:00 pm »
Io sono certo di una cosa: vanno su tutte le furie quando non hanno ciò che pretendono, ragione compresa.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6729
Re: Le femministe temono la fratellanza maschile
« Risposta #24 il: Maggio 01, 2011, 21:14:32 pm »
E noi lasciamo tranquillamente che vadano su tutte le furie. E anche affan.......